#Kids: scienza e nuovi target Masterclass

Documenti analoghi
TERZA MISSIONE UNA OPPORTUNITA ED UNA SFIDA PER IL NOSTRO POLITECNICO

Il monitoraggio delle attività di public engagement

LA TERZA MISSIONE A ROMA TRE E LA SUA-RD

siti web interattivi e/o divulgativi, blog

SCHEDA UNICA ANNUALE DELLA RICERCA DIPARTIMENTALE (SUA-RD)

Mappatura TERZA e QUARTA MISSIONE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia ************ Estratto del verbale del Consiglio di Dipartimento del 04 Luglio 2017

Scheda di monitoraggio annuale della ricerca (SUA-RD) Facoltà di

STATI GENERALI DELLA RICERCA L attività di ricerca nel Dipartimento: presentazione dei dati raccolti

COMITATO SCIENTIFICO WISSENSCHAFTLICHES KOMMITTEE

DATA INCONTRO CDRTT 18/1/2016 OGGETTO SUA RD T.M. anni 2011, 2012, 2014

La valutazione delle a.vità di Public Engagement

rete degli attori locali

Iniziative di Public Engagement

SCHEDA DI MONITORAGGIO ATTIVITA DI PUBLIC ENGAGEMENT

Docenti, SSD: Gaetano Amato, AGR/02; Pietro Columba, AGR/01 Data di svolgimento dell'iniziativa dal 17/04/2015 PE 1. al 17/04/2015

Linee Guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale per la Terza Missione Dipartimentale

Vanvitelli per la Ricerca e la Terza Missione

Le opportunità di collaborazione tra Università e Imprese: il settore RAPPORTI CON LE IMPRESE si presenta

Linee Guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale per la Terza Missione Dipartimentale

Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura - Unipa UNIVERSITÀ E AZIENDE TRA SPERIMENTAZIONE E INNOVAZIONE

PERCORSI DI PUBLIC ENGAGEMENT

Fare Impresa. Azioni di supporto dell Università di Ferrara

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

Terza missione public engagement

Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura - Unipa

L impatto sociale dell Università di Sassari risultati e valorizzazione del primo anno di monitoraggio

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

GIORNATE DI INCONTRO CON I NUCLEI DI VALUTAZIONE 3 a EDIZIONE

Tab. 6.1 Quadro sinottico delle superfici dei Parchi con le variazioni previste dal Programma regionale

I beni culturali e la valutazione della Terza Missione. Brigida Blasi, ANVUR Borsa della Ricerca, 24 maggio 2017

La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

Obiettivi di AQ e di Qualità - anno 2018

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

La terza Missione. Documento di sintesi a cura di Roberto Baiocco e Luca Milani. Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione

TEMPISTICHE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI PER LA RICERCA ( )

MODULO DI MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT 1. INFORMAZIONI SULL INIZIATIVA... 2 TITOLO DELL INIZIATIVA... 2 DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO PROF.SSA BARBARA BRUSCHI

LABORATORIO APERTO DELLA CITTA' DI MODENA

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

Attività della CEV e visita di valutazione. Marcantonio Catelani

Sezione Campo Tipo di campo Consigli e Note

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE RICERCA E TERZA MISSIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Integrazione del Piano Strategico di Ateneo (2016/2022) Le Attività di Terza Missione

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Una Rete che collega attualmente 55 Atenei italiani e che ha attivato i seguenti Gruppi di Lavoro:

Piattaforma di condivisione della conoscenza sulle politiche urbane

Classico? Scientifico? Linguistico? Europeo. Più del solito liceo

Competenze trasferibili per i dottorandi di ricerca novembre Università di Modena e Reggio Emilia

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) Alberto Montanari

Le pietre raccontano. Istituzione scolastica capofila: Liceo classico - psicopedagogico Giulio Cesare - Manara Valgimigli di Rimini

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE. Premessa

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

Spesa del pubblico per Provincia

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio

OBIETTIVI DI AQ DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICO-VETERINARIE 2019

Progetto Anagrafe della Ricerca

Tracce di Terza Missione

RELAZIONE ATTIVITÀ FORMATIVA. Servizio Organizzazione e Innovazione

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Comunicare la ricerca Le iniziative di formazione a cura dell Università di Ferrara

OPEN ACCESS UNIVERSITÀ CA FOSCARI - VENEZIA

Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura dell'università degli Studi di Palermo

DIPARTIMENTO di Scienze Economiche e Aziendali. Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.

UniFE per le start up

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche

Servizio Ricerca e Trasferimento Tecnologico

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI

DAL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE ATTIVITA DI TERZA MISSIONE

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Giorgia Cossovel - Aster

PROGETTO ORIENTAMENTO

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Le istituzioni scolastiche paritarie in Emilia-Romagna

SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO SCHERMI IN CLASSE PERCORSI DI LEGALITÀ

Attività di Terza Missione promosse dal Dipartimento di Architettura - Unipa

You Trailer Un festival per il rinascimento digitale del cinema italiano

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU

Il percorso Anvur sui Beni culturali. Sandra Romagnosi Brigida Blasi Anvur U.O. Terza missione/impatto

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

Piano di Miglioramento 2017/18

Consiglio di Amministrazione del 16 luglio 2019 Ordine del giorno

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

LICEO STATALE G. COMI

REPORTING FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015/2016. USR-ER Ufficio V Ambito Territoriale di Bologna

INCIDENTI IN EMILIA-ROMAGNA

Premessa metodologica

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE IC SAN POLO DI PIAVE - TV

Presentazione candidatura Rettore Carlo Adolfo Porro

Leggerete LETTURA DIGITALE. Progetto per la promozione della

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

Obiettivi di AQ per il Dipartimento di Ingegneria e Architettura. per l anno 2017

La mappa degli interventi di Guadagnare salute rivolti a Scuole Primarie e dell Infanzia

Transcript:

# Masterclass Relatori: Andrea Paolo Ciani Università di Bologna Riccardo Guidetti Associazione Leo Scienza Andrea Maggi Università di Ferrara sulla comunicazione universitaria 15-16 marzo

AGENDA: - LA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA - PUBLIC ENGAGEMENT COME VALORE - ISPIRAZIONE UNIJUNIOR - TAPPE DI AVVIO - FORMAT - DATI/EVOLUZIONE/INTERESSI - ASPETTI ORGANIZZATIVI - IMPATTO SUI DOCENTI - IMPATTO SUI MEDIA - IMPATTO SULLA SOCIETA - DOMANDE

LA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA Gli Atenei devono assumere un nuovo fondamentale obiettivo accanto a quelli tradizionali dell alta formazione e della ricerca scientifica: il dialogo con la società Attività di trasferimento tecnologico finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing nell ambito dei progetti di ricerca Produzione di beni pubblici che aumentano il generale benessere della società, aventi contenuto culturale, sociale, educativo e di sviluppo di consapevolezza civile Aumento del sentimento di «cittadinanza scientifica» che permette a tutti di contribuire al dibattito pubblico su temi di carattere scientifico e tecnologico

IL PUBLIC ENGAGEMENT Per Public Engagement si intende l'insieme di attività senza scopo di lucro con valore educativo, culturale e di sviluppo della società. L'attività e i benefici dell'istruzione superiore e della ricerca possono essere comunicati e condivisi con il pubblico in numerosi modi. Le attività di Public Engagement sviluppate dagli Atenei sono sistematicamente monitorate secondo le modalità previste dall Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), contribuendo alla valorizzazione dei risultati accademici in ambito sociale e rafforzando il collegamento tra le attività universitarie e gli interessi dei vari attori che operano nel contesto esterno. Le Università sono valutate e finanziate sulle attività di P.E. che svolgono. Tutto questo sta modificando il modo di percepire il P.E. da parte degli Atenei e vi è una corsa alla creazione di attività rivolte a diversi pubblici, sia interni che esterni.

COME DECLINARE QUESTI OBIETTIVI IN AMBITO PRATICO? pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale; partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale; partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (ad es. caffè scientifici, festival, fiere scientifiche, ecc.); organizzazione di eventi pubblici (ad es. Notte dei Ricercatori, open day); pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno (ad es. magazine dell università); giornate organizzate di formazione alla comunicazione (rivolta a PTA o docenti); siti web interattivi e/o divulgativi, blog; fruizione da parte della comunità di musei, ospedali, impianti sportivi, biblioteche, teatri, edifici storici universitari; organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità; partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making); partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche; iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione); iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio; iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori; iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani; iniziative di democrazia partecipativa (es. consensus conferences, citizen panel).

UNIJUNIOR Da dove viene l idea? Unijunior Conoscere per crescere, il primo e ancora unico esempio italiano di «Children s University», nasce nel 2009 per opera dell'associazione Leo Scienza membro di Eucu.net, network che coordina le numerose università per bambini e ragazzi presenti in Europa. Progetto educativo e innovativo Unijunior ha come obiettivi principali la comunicazione della conoscenza e la divulgazione scientifica rivolte giovanissimi. Il progetto rappresenta un'apertura radicale delle università e del mondo accademico alla società. COS'E' UNA CHILDREN'S UNIVERSITY? https://eucu.net/cu_movie

UNIJUNIOR IN ITALIA 9 sedi universitarie già coinvolte: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini, Parma 9 edizioni in attivo a Bologna e Ferrara, 8 a Modena-Reggio Emilia, 6 a Rimini, 3 a Forlì-Cesena, 2 a Ravenna, 1 a Parma 120 lezioni, laboratori e visite museali in programma 140 docenti, professori e ricercatori da tutti i Dipartimenti e le Scuole universitarie 2800 giovanissimi studenti, fra gli 8 e i 14 anni, che affollano entusiasti, aule e spazi universitari FASI DI ATTUAZIONE o Riunione preliminare fra i vertici delle sedi universitarie e lo Staff Unijunior / Leo Scienza o Presentazione dell iniziativa ai responsabili didattici o Individuazione referenti per ogni disciplina presente o Incontro con i docenti che hanno dato la loro disponibilità o Definizione del programma di lezioni, preparazione e stampa del materiale divulgativo, aggiornamento del sito intenet e del programma gestionale o Presentazione dell attività alla stampa e alla città o Apertura delle iscrizioni e avvio dell'anno accademico Unijunior o Coinvolgimento dei Sindaci e autorità accademiche per le feste conclusive dell evento

PUNTI DI FORZA Grande entusiasmo dei docenti Numero iscritti in continuo aumento Forte impatto mediatico Conoscenza dei luoghi universitari Apertura alle famiglie del territorio CRITICITA Titubanza iniziale di fronte al progetto con scarso interesse Critica per i costi da affrontare per le famiglie (25 euro a bambino) Difficoltà nel rendere equilibrata l offerta didattica per non scontentare nessuno