Il Dirigente Scolastico dell IIS EINAUDI SCARPA

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico dell IIS EINAUDI SCARPA

Il Dirigente Scolastico dell IIS EINAUDI SCARPA

FOnDI JTAUTTUAALI EUROPEI

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

ISTITUTO TECNICO STAT TREVISO - Piazza della Vittoria, 3. Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G

RMIC83600P - ALBO PRETORIO /12/ G5 - AP - U RMIC83600P - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24d - U

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

Prot. n. 4648/C5 Fossano, 28 novembre 2018

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Oggetto: Progetto A-FSEPON-CA SCUOLA PRIMARIA

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

CUP J23I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

Prot. n. 2054/C17g del 19/03/2019

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Oggetto: progetto A - FSEPON - CA Scuola Infanzia

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I. Prot. 2807/A42 Napoli, 21/06/2018

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

Agli Atti All albo on line dell Istituto - tramite sito web Al personale docente della scuola - tramite sito web-

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER INCARICHI DI TUTORAGGIO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. PRUDENZANO - C.F C.M. TAIC84600T - TAIC_Prude846 - Protocollo Informatico Prudenzano

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Il Dirigente Scolastico

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA/DOCENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

Prot. n 1054 VII.6 Pomezia 09/02/2018 AL PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Competenze di cittadinanza globale A-FSEPON-CA Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto ESTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Prot. 642 del 30/01/2019 BANDO PER LA SELEZIONE REFERENTE ALLA VALUTAZIONE IL DIRIGENTE

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Agata di Militello9, 09 gennaio 2019

Prot. n San Donà di Piave, 25/02/2017

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. GATTI di CURNO

Transcript:

Prot. N 39 Montebelluna, 04/01/2019 All Albo di Istituto Al Sito Web di istituto Agli Atti Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 - Potenziamento dell educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5 : azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. COD. PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-VE-2018-42 CUP: H97I18000120007 OGGETTO: PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI, TUTOR E REFERENTE DI VALUTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PON/FSE 10.2.5A-FSEPON-VE-2018-42 DAL TITOLO LA GUERRA: LUGARES OLVIDADOS EN LAS CERCANÍAS DE MONTEBELLUNA Y RECUERDOS DE UNA COMIDA POBRE Il Dirigente Scolastico dell IIS EINAUDI SCARPA VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto N 265 prot. 10869 del 29/10/2016 e del Collegio Docenti prot. 10868 del con la quale è stata approvata la partecipazione agli avvisi del programma nazionale 2014-2020; VISTA la Nota autorizzativa e di finanziamento M.I.U.R. prot. n AOODGEFID/9294 del 10/04/2018; Pag. 1

VISTA la delibera di assunzione in bilancio n 70 del 31/05/2018; VISTE le schede dei costi per singolo modulo; VISTO il D.I. n. 129/2018 "Nuovo regolamento concernente la contabilità delle II.SS. autonome ; VISTO il D.P.R. n 275/99, Regolamento dell autonomia; PRESO ATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure professionali indicate in oggetto, prioritariamente tra il personale interno nota MIUR Prot.n 34815 del 02.08.2017; EMANA Il presente avviso pubblico per titoli comprativi, per la selezione e il reclutamento di docenti interni all istituto per le attività di ESPERTI, TUTOR e REFERENTE DI VALUTAZIONE nelle seguenti azioni/moduli del progetto in premessa indicato: TITOLO MODULO E ATTIVITA ORE ALLIEVI DESTINATARI FIGURE MOD. 1 CONOSCIAMO LA NOSTRA STORIA 30 26 ALLIEVI N 1 ESPERTO N 1 TUTOR MOD. 2 LA CUCINA POVERA IN TEMPO DI 30 26 ALLIEVI N 2 ESPERTI GUERRA N 1 TUTOR MOD. 3 - MEJOREMOS NUESTRO ESPAÑOL 30 26 ALLIEVI N 1 ESPERTO N 1 TUTOR MOD. 4 NUESTRO PASADO: LOS LUGARES Y 30 26 ALLIEVI N 1 ESPERTO LA COCINA N 1 TUTOR REFERENTE DI VALUTAZIONE N 1 La figura del Referente di valutazione sarà comune a tutti i moduli. ESPERTO ART. 1 REQUISITI E COMPITI DELL ESPERTO, DEL TUTOR E DEL REFERENTE DI VALUTAZIONE MODULO MOD. 1 CONOSCIAMO LA NOSTRA STORIA MOD. 2 LA CUCINA POVERA IN TEMPO DI GUERRA MOD. 3 - MEJOREMOS NUESTRO ESPAÑOL REQUISITI E COERENZA DEL CV CON LE CARATTERISTICHE DEL PROGETTO CONOSCENZE STORICHE, CONTATTI CON IL TERRITORIO E CON LE AUTORITÀ ELABORAZIONE E RACCOLTA INTERVISTE, ELABORAZIONE E PREPARAZIONE MATERIALI AUDIOVISUALI CONOSCENZA DELLA LINGUA E LETTERATURA SPAGNOLA CON ESPERIENZE IN CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE Pag. 2

MOD. 4 NUESTRO PASADO: LOS LUGARES Y LA COCINA ESPERTO MADRELINGUA SPAGNOLA CON ESPERIENZA DI MICROLINGUA IN AMBITO TURISTICO - ENOGASTRONOMICO Compiti dell esperto (comuni a tutti i moduli): - Programma le ore di docenza inerenti il modulo preparando tutto il materiale necessario per lo svolgimento dell attività; - Eroga le azioni di insegnamento/apprendimento in base agli obiettivi del progetto e a quanto descritto su ogni modulo; - Partecipa alle varie riunioni per la gestione e realizzazione del progetto; - Lavora con il tutor e la figura di supporto per tutto quel che riguarda la realizzazione, organizzazione, calendarizzazione, certificazione dell attività di modulo anche attraverso la piattaforma GPU; - Compila la documentazione richiesta; - Elabora una relazione finale sull attività svolta. TUTOR Requisiti e compiti del tutor comuni a tutti i moduli: - Coerenza del cv con le caratteristiche del progetto; - Esperienza di didattica in lingua e didattica ambientale; - Esperienza in altri progetti Pon; - Gestisce la piattaforma sulla quale vengono inseriti i percorsi del progetto (progettazione, competenze, strategie metodologiche, attività, certificazioni finali, anagrafiche, rilevazione presenze, programmazione, calendari, ecc.) insieme al docente/esperto; - Partecipa agli incontri per la realizzazione del progetto; - Affianca il docente/esperto; - Supporta gli allievi in tutte le loro attività; - Segue il monitoraggio del progetto; - Compila la documentazione richiesta; - Carica a sistema il modulo (da scaricare attraverso il portale GPU) contenente i dati anagrafici e l informativa per il consenso dei corsisti, che dovrà essere firmato dal genitore e non potrà essere revocato per l intera durata del percorso formativo, e solo dopo tale adempimento l alunno potrà essere ammesso alla frequenza. Il tutor dovrà, inoltre: accedere con la sua password al sito dedicato; entrare nella Struttura del Corso di sua competenza; definire ed inserire: a) competenze specifiche (obiettivi operativi); b) fasi del progetto (Test di ingresso, didattica, verifica); Pag. 3

c) metodologie, strumenti, luoghi; Al termine, il tutor validerà la struttura, abilitando così la gestione, ed elaborerà una relazione finale sull attività svolta. REFERENTE DI VALUTAZIONE Il Referente per la valutazione dovrà possedere competenze per l utilizzo delle applicazioni informatiche di produttività individuale, necessarie alla gestione della piattaforma infotelematica GPU per la documentazione dei progetti PON. Coordina e sostiene le azioni di valutazione interna a ciascun proposta/modulo proposte dagli esperti e dai tutor e garantisce l interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione. Il citato referente per la valutazione avrà la funzione di coordinare le attività valutative riguardanti l intero progetto della scuola, con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del Programma. Il Referente per la valutazione: verifica le competenze in ingresso dei discenti; accompagna e sostiene i processi di apprendimento; promuove la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso; riconosce in modo obiettivo i progressi compiuti; Il Referente di valutazione dovrà avere esperienza in ambito commissione autovalutazione degli istituti scolastici e avrà il compito di coordinare le attività valutative inerenti il Progetto, nonché di costruire un punto di collegamento con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del programma, in particolar modo con l INVALSI, inserire in piattaforma report, risultati e statistiche. ART. 2 REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE Sono ammessi alla selezione come esperto, tutor e valutatore, pena l inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso dei seguenti requisiti: - Essere docenti interni dell istituto con comprovate conoscenze nelle materie di interesse dei moduli; - Possedere abilità relazionale e gestione d aula; - Vantare esperienza lavorativa coerente con l incarico da conferire; - Avere competenze nelle tecnologie multimediali; - Avere competenze su metodi didattici innovativi e in lingua; - Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione europea; - Godere dei diritti civili e politici. Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. L Amministrazione procedente si riserva di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. La falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell'articolo 76 del predetto D.P.R. n. 445/2000 e successive modifiche, implica responsabilità civile e penale, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla Pag. 4

selezione ai sensi dell articolo 75 del predetto D.P.R. n. 445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo è risolto di diritto. ART. 3 COMPENSI Il compenso orario stabilito è: Esperti: compenso per ora di docenza in presenza 70,00 lordo stato; Tutor: compenso per ora di tutoraggio d aula 30,00 lordo stato; Referente di valutazione: compenso orario di 23,23 lordo stato per un massimo di 80 ore. La percentuale prevista per la remunerazione non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata alle ore di prestazione effettivamente prestata. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata. Non sono previsti rimborsi per trasferte e spostamenti. Le prestazioni relative a tale incarico dovranno essere svolte fuori dall orario di servizio e compatibilmente con l espletamento di tutti gli obblighi derivanti dall appartenenza al corpo docente dell Istituto. ART. 4 PROCEDURE DI SELEZIONE La candidatura sarà valutata da una Commissione nominata dal Dirigente Scolastico, una volta verificata la consistenza numerica delle domande pervenute entro la scadenza del presente avviso pubblico. La Commissione valuterà i titoli pertinenti al profilo richiesto tenendo unicamente conto di quanto autocertificato e/o auto dichiarato dal candidato nel curriculum vitae, redatto in formato europeo, e nel modello di candidatura di cui al presente avviso (All. 1). Sarà attribuito un punteggio globale massimo di 100 punti, sommando il punteggio dei titoli culturali, professionali e di servizio dichiarati dai candidati. Si procederà ad esaminare esclusivamente i titoli acquisiti e dichiarati, le esperienze professionali e i servizi già effettuati alla data di scadenza della presentazione delle domande di cui al presente avviso. Ad un singolo candidato può essere affidato l incarico di tutoraggio su più moduli, se richiesto in fase di presentazione della domanda di ammissione e sempre che siano verificati i requisiti richiesti per ciascun singolo modulo. Qualora i candidati idonei dovessero risultare in numero insufficiente a coprire gli incarichi per tutte le attività formative previste, verrà emanato ulteriore avviso di selezione. Per ciascuno dei sottoelencati titoli culturali, professionali e di servizio sono attribuiti i punteggi secondo i seguenti criteri: Titolo di studio Titoli di studio: Diploma di Laurea del vecchio ordinamento, Laurea specialistica o Laurea magistrale Max 20 punti Punti 20 Laurea triennale Punti 10 Pag. 5

(N.B. Il punteggio è attribuito per un solo titolo e non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito per la laurea specialistica o magistrale) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (N.B. Il punteggio è attribuito per un solo titolo e non è cumulabile con quello già eventualmente attribuito per la laurea specialistica o magistrale) Titoli professionali Esperienze in attività professionali coerenti con le tematiche del modulo Incarichi o funzioni inerenti l attività oggetto del modulo della durata di almeno un anno scolastico Esperienza lavorativa e/ o professionale: collaborazioni con enti/ associazioni che operano nel settore di pertinenza. Titoli di servizio Punti 5 max 55 punti punti 1 per ogni esperienza, fino a un massimo di 5 punti. punti 10 per ogni incarico, fino a un massimo di 30 punti Punti 5 per ogni attivita/collaborazione, fino a un massimo di 20 max 25 punti Anzianità di servizio svolto nel profilo/ruolo di attuale appartenenza punti 2 per ogni anno (o frazione di anno maggiore o uguale a 6 mesi), fino a un massimo di 10 punti Attività svolta nell Amministrazione scolastica in qualità di docente/formatore/responsabile in corsi/attività di formazione per studenti su tematiche attinenti l attività richiesta punti 5 per ogni esperienza, fino a un massimo di 10 punti. Certificazioni relative a competenze informatiche/digitali e certificazioni linguistiche punti 1 per ogni titolo, fino a un massimo di 5 punti. Il punteggio massimo complessivo ottenibile è così composto: 100 punti, dei quali massimo 20 punti per i titoli di studio, 55 punti per titoli professionali e 25 per i titoli di servizio. ART. 5 Domanda di ammissione, valutazione dei requisiti e costituzione delle graduatorie Pag. 6

Gli interessati dovranno far pervenire istanza, debitamente firmata (come da modello allegato), entro le ore 12.00 del giorno 11/01/2019 (validità del bando 7 gg. come da disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi strutturali europei 2014-2020 edizione 2018) brevi manu o tramite PEC presso l ufficio protocollo di questa Istituzione Scolastica, corredate da Curriculum Vitae in formato Europeo. Gli aspiranti dovranno assicurare la propria disponibilità, per l intera durata del progetto, secondo il calendario che verrà predisposto. La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera di una Commissione, istituita dal Dirigente Scolastico, in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi indicati. La graduatoria di merito provvisoria sarà pubblicata all albo on-line sul sito web della scuola. Trascorsi 7 giorni dalla pubblicazione (come da disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi strutturali europei 2014-2020 edizione 2018) verrà data comunicazione al candidato o ai candidati vincitori, a cui verrà affidato relativo incarico da parte del Dirigente Scolastico. ART. 6 - DISPOSIZIONI FINALI Ai sensi di quanto disposto dall'articolo 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, il responsabile unico del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico Gianni Maddalon L Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente avviso ai sensi del regolamento 679/2016/UE-GDPR. Le disposizioni contenute nel presente avviso hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. Per l obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, il presente avviso è pubblicato sul sito di questa istituzione scolastica www.iiseinaudiscarpa.gov.it in ottemperanza agli obblighi di legge e agli obblighi di pubblicità delle azioni PON cofinanziate con il FSE. Fanno parte del presente avviso i seguenti allegati: Allegato 1: modello di domanda di partecipazione Pag. 7

Pag. 8