POMPA CENTRIFUGA 1 / 5 SIGLA

Documenti analoghi
POMPE CIRCOLAZIONE ACQUA CALDA SIGLA DOC.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

IMMERSON DS 4. POMPE SOMMERSE - POZZI DA 4 Serie DS - 2 poli - 50 Hz Gamma INOX AISI 304 CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

TDS POMPA CENTRIFUGA

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI SEMISOM/50

ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI SEMISOM/50

C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo

Capitolo 7 (89-96):Pag :44 Pagina 89. C a t a l o g o t e c n i c o C i r c o l a z i o n e U N O

APPLICAZIONI. Per impianti domestici e collettivi : Riscaldamento. Condizionamento. Ricircolo acqua calda sanitaria. JRL: motori orizzontali

2GPe 3M efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 161 Booster

CS4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

ESSICCATORE ARIA COMPRESSA

FOGLIO DATI T.D.S. POMPA ACQUA AL TRATTAMENTO

SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ELETTROMECCANICHE ED ELETTRICHE

SERIE ES HZ POMPA SOMMERSA MULTISTADIO MONOBLOCCO 5" IN ACCIAIO INOSSIDABILE. franklinwater.eu

2GPe evmg efc PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 169 Booster

MUV. POMPE MULTICELLULARI VERTICALI 2 poli - 50 Hz APPLICAZIONI VANTAGGI CAMPO DI IMPIEGO. Portata max: 14 m 3 /h

4HR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 420 l/min (25.2 m³/h) Prevalenza fino a 176 m

SIE BV/ED. POMPE IN-LINE VARIAZIONE ELETTRONICA DELLA VELOCITÁ Riscaldamento - Condizionamento 50 e 60 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

NAUTI (serie VN) Pompa sommersa 5" multistadio monoblocco in acciaio inossidabile

POMPE SOMMERSE DA P.IVA

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

etechpumps.com SERIE VN NAUTI

HYDROSON POMPE ORIZZONTALI MULTICELLULARI

Pompa per acqua potabile. Rio-Therm N. Fascicolo illustrativo

POMPE PER VUOTO A SECCO VTS 2 e 4

etechpumps.com SERIE ES

MV2000 POMPE VERTICALI MULTISTADIO Uso civile - Agricoltura - Industria Serie Off-Line - 2 e 4 POLI - 50 Hz

POMPE E ACCESSORI ELETTROPOMPE SOMMERSE Ø 6 SERIE 6B - 6D

BAW UNITÀ TERMINALI CANALIZZABILI CARATTERISTICHE TECNICHE. da 300 a 5100 m 3 /h

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800

SERIE VN NAUTI HZ

LRN - JRN. POMPE IN-LINE SINGOLE E GEMELLARI Riscaldamento - Condizionamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI LRN - JRN

HYDROSON. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI PER USO DOMESTICO 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 8 m 3 /h

N, N4. Pompe centrifughe ad aspirazione assiale normalizzate EN 733

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

Trasmissioni Idrostatiche Integrate

50 Hz. Serie Z10, Z12 ELETTROPOMPE SOMMERSE DA Cod Rev

POMPE SOMMERSE DA 5" P.IVA

TPV Pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile per circuito chiuso MANUFACTURING LA LINEA DI PRODUZIONE DI HANSA-TMP

Pompe e motori ad ingranaggi

Pompe e motori ad ingranaggi

50 Hz. Serie Z612, Z616, Z622 Z631, Z646, Z660 ELETTROPOMPE SOMMERSE DA 6. Cod Rev

INDICE GENERICO: Motore Sommerso DRF4 Motore Sommerso DRF6 Motore Sommerso DRF8 Motore Sommerso DRF10 Motore Sommerso DRF12

Pompa sommersa 5" multistadio monoblocco in acciaio inossidabile

Progetti mirati. Decespugliatrici

Serie

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

Serie Z612, Z616, Z622 Z631, Z646, Z660

Serie ES4. Elettropompe sommerse da 4. Catalogo tecnico

GET. POMPE IN-LINE SINGOLE AUTO-RAFFREDDATE Fluidi diatermici - Acqua surriscaldata 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI

Pompe centrifughe in plastica Tipo SHB

POMPE OLEODINAMICHE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE BD

2GP cvm PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 27 Booster

Capitolo 6 (27-40): :10 Pagina 27. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a UPA 150 C 6

6SR Elettropompe sommerse da 6"

CS4 DATI GENERALI RESISTENTI ALLA SABBIA. Applicazioni. Caratteristiche costruttive della pompa. Caratteristiche costruttive del motore.

IGP /117 ID POMPE AD INGRANAGGI INTERNI SERIE 10 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO

SDL i POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI Acque cariche, luride e filamentose 2 POLI - 50 Hz

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

Gastechservice s.r.l.

APS Girante per aria pulita.

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m

KVC / KVCX ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE VERTICALI MULTISTADIO AD ALBERO INTEGRALE DATI TECNICI - KVC - 2 POLI

CATALOGO PRODOTTO. SERIE EM 50Hz POMPE MULTISTADIO MONOBLOCCO VERTICALI. franklinwater.eu

ELETTROPOMPE AUTOADESCANTI in AISI 304

Elettropompe centrifughe

PVE /110 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

SCX-DCX-SXM-DXM. CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Piccolo Collettivo. 50 Hz 230 V CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI

LRN - JRN. POMPE IN-LINE SINGOLE E GEMELLARI Riscaldamento - Condizionamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI LRN - JRN

2GP evmg PRESSURIZZAZIONE INDUSTRIALE. Your Life, our Quality. Worldwide. 53 Booster

CIRCOLATORI NTLM, NTMB, FC CIRCOLATORI A ROTORE BAGNATO PER ACQUA CALDA, FREDDA E SANITARIA CIRCOLATORI

IDROCHEMICAL CENTRIFUGAL PUMPS AND MIXERS POMPE CENTRIFUGHE MONOSTADIO IN-LINE PER IL SERVIZIO CHIMICO

NM4, NMS4. Pompe centrifughe monoblocco. n /min. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego

GXR, GXV. Pompe sommergibili in acciaio inox GXV 12. Esecuzione

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio livello di contaminazione consigliato =< 18/13 secondo DIN ISO 4406

Pompa a immersione Tipo ETL

POMPE SOMMERSE DA 5" P.IVA

HPX. Unità di recupero calore. da a m³/h >50 % R407C CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

4BHS. POMPE CENTRIFUGHE SOMMERSE DA 4 in AISI 304. Japanese Technology since Borehole

VENICE LNG S.p.A. Marghera, Italia

MULTi-V POMPE MULTICELLULARI VERTICALI INOX Serie In-Line - 50 Hz

PVM/PVMI/PVMX POMPE CENTRIFUGHE MULTISTADIO VERTICALI

SPRINGSON POMPE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI Gamma: Standard, e Automatica (PAC) 2 poli - 50 Hz

APPLICAZIONI. Moduli di pressurizzazione idrica premontati con 1, 2, 3 elettropompe principali di tipo multicellulare

Descrizione generale. Serie VR

Gastechservice s.r.l.

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore

Transcript:

POMPA CENTRIFUGA 1 / 5 SIGLA REV. DATA COMPILATO VERIFICATO APPROVATO

POMPA CENTRIFUGA 2 / 5 1 SERVIZIO SIGLA 2 FUNZIONAMENTO CONTINUO DISCONTINUO No. UNITA' PRINC./RISER. / 3 COSTRUTTORE MODELLO ORDINE No. 4 TIPO MOTORE PRINC./RISERVA / NORME 5 LIQUIDO POMPATO 6 PORTATA m 3 /h MIN. NORM. PROG. 7 COMP. CORROS./EROSIVI SI NO SOLIDI % DIMENS. mm TOSSICI SI NO 8 C TEMP. POMP. MIN/ESERCIZIO C / O 9 N PESO SPECIFICO A TEMP. MIN./ESERCIZIO kg/m 3 / 10 D I VISCOSITA' CINEM. A TEMP. MIN/ESERCIZIO cp / 11 Z PRESSIONE ALL'ASPIRAZIONE kpa a MIN. NORM. MAX. 12 I O PRESSIONE ALLA MANDATA kpa a NORM. MAX. 13 N TENSIONE VAPORE ALLA TEMP. ESERCIZIO kpa a 14 I PRESSIONE DIFFERENZIALE kpa PREVALEN. m N.P.S.H. DISP. m 15 O POTENZA ASSORBITA ALL'ASSE STIMATA kw 16 P E REGOLAZIONE PORTATA CONTINUA DISCONTINUA 17 R SISTEMA DI REGOLAZIONE MANUALE AUTOMATICA 18 A T TIPO TENUTA BADERNA MECCANICA 19 I FLUIDO RISCALD. TIPO PRESS.EFF.OPER./ PROG. kpa a / T. C V 20 E FLUIDO REFRIGER. TIPO PRESS.EFF.OPER./ PROG. kpa a / T. C Dp MAX kpa (bar) 21 FLUIDO FLUSSAGG. TIPO PRESS.EFF.OPER./ PROG. kpa a / T. C 22 RIACCELERAZIONE SI NO AVV.AUTOMATICO SI NO 23 MATERIALE A CONTATTO LIQUIDO POMPATO 24 CASSA: TIPO SUPP. MEZZERIA PIEDI SUPPORTO IN LINE TIPO DIV. ASS. RAD 25 TIPO VOLUTA SINGOLA DOPPIA DIFFUSORE ASPIRAZ. SING. DOPP. 26 ATTACCHI PER DRENAGG. SFIATI MANOMETRI BARREL 27 C A SPESS.CASSA MIN./MAX mm. / SOVRASP.CORR. mm AUTODESC. SI NO 28 R ANELLI USURA LATO INGRESSO LATO C. STOPPA SOLO CASSA CASSA E GIRANTE 29 A T DIAM. LINEA ASPIR. RAT. ANSI BOCCHELLI RAT. ANSI FINIT. POSIZ. 30 T DIAM. LINEA MAND. RAT. ANSI BOCCHELLI RAT. ANSI FINIT. POSIZ.. 31 GIRANTI : TIPO Ø PROG./MIN/MAX mm / / MONTATE TRA CUSC. SBALZO 32 C CUSCINETTI : RADIALI TIPO REGGISPINTA TIPO GIOCHI API SI NO O 33 S GIUNTO : TIPO/COSTR. / BASAMENTO SEPARATO COMUNE A MOTRICE 34 T TENUTA MECC.: TIPO / COSTR. / R 35. VALV. AUTOM. SFIORO TIPO LUBRIFICAZ. A SBATTIM. FORZATA AD ANELLO 36 MATERIALI MOTORE ELETTRICOSIGLA FOGLIO DATI N 37 CODICE API POTENZA NOM. kw POLI N 38 CASSA / BARREL TURBINA SIGLA FOGLIO DATI N 39 GIRANTI POTENZA NOM. kw VELOCITA' DI ROTAZ. giri/min. 40 CAM.ALBERO MOTORE DIESEL MOTORE A GAS 41 ANEL. USURA SIGLA FOGLIO DATI N 42 ALBERO POTENZA NOM. kw VELOCITA' DI ROTAZ. giri/min. 43 PARTI INTERNE MOLTIPLICATORE/RIDUTTORE FOGLIO DATI N 44 BASAMENTO POTENZA NOM. Kw VELOCITA' INGR. / USCITA giri/min. NOTE

45 CURVA CARATTERISTICA DI OFFERTA N POMPA CENTRIFUGA 3 / 5 46 NPSH RICHIESTO m INDICE CAVITAZIONE 47 N DI STADI VELOC. giri/min RENDIMENTO 48 POTENZA MAX. CON GIRANTI PROGETTO kw PREVALENZA MAX. CON GIRANTI PROGET. m 49 POTENZA MINIMA CONTINUA kw SENSO ROT. VISTO DA GIUNTO CW CCW 50 ACQUA RAFFREDDAMENTO MATERIALE TUBAZIONI 51 CUSCINETTI CAMERA TENUTA BASAMENTO PREMISTOPPA SCAMB. FLUIDO FLUSSAGGIO 52 TOTALE ACQUA RICHIESTA m 3 /h FLUIDO ESTERNO RAFFR. TENUTA VAP. GAS ACQUA 53 TENUTA MECCANICA SINGOLA DOPPIA TANDEM TENUTA AUSILIARIA SI NO 54 FLUSSAGGIO TENUTA INTERNA DA MANDATA ESTERNO m 3 /h PRESS. 55 FLUSSAGGIO TENUTA ESTERNA CON BARILOTTO ESTERNO m 3 /h PRESS. 56 CARICHI AMMISS.SU FLANGE PARALL. ALBERO VERTICALE ORIZZ. 90 ALBERO 57 ASPIRAZIONE: FORZA / MOMENTO N/Nm / / / 58 MANDATA: FORZA / MOMENTO N/Nm / / / 59 SPINTA ASSIALE SULL'ALBERO N 60 AREA OCCHIO GIGANTE mm 2 DIAMETRO OCCHIO GIGANTE mm 61 V. ASSOLUTA INGRESSO / USCITA (C) m/s / COPPIA ALL'AVVIAM./ESERCIZIO 62 V. RELATIVA INGRESSO / USCITA (W) m/s / MOMENTO DI INERZIA DI MASSA 63 COLLAUDI RILIEVO CURVA NPSH PROVA IDRAUL SMONTAGGIO 64 PRESENZIATI 65 NON PRESENZIATI 66 PER RICHIESTE DI MAGGIORE DETTAGLIO VEDERE FOGLIO DATI DI COLLAUDO (IDS) No. 67 PRESSIONE DI PROVA IDRAULICA (REL.) kpa PRESS. PROG. (REL) kpa g TEMP.PROG. C 68 DATI FINALI COSTRUTTIVI DIAM. EFFETTIVO GIRANTE mm CURVA DI COLLAUDO N. 69 PESI: kg POMPA BASAMENTO MOTORE TOT. 70 DATI CON ACQUA (IN CASO DI LIQUIDO VISCOSO) 71 CURVA OFFERTA N FATTORI CORRETT. CQ: CH: CE: 72 PORTATA m 3 /h PREVALENZA m RENDIMENTO 73 POTENZA ASSORBITA 74 ESTENSIONE FORNITURA ( INCLUSIONI) 75 BASAM. COMUNE A POMPA / MOTORE / MOLT. RIDUTT. BULLONI PER MOTRICE 76 GIUNTI CON SPAZIATORE MOT. ELET. TURB. A GAS MOTORE 77 VALVOLA AUTOM. DI SFIORI BULLONI DI FONDAZIONE 78 DREN. E SFIATI A CASSA VALVOLATI PROTEZIONE GIUNTI ANTISCINTILLA 79 ATTREZZI E CHIAVI SPECIALI FILTRO TEMPORANEO IN ASPIRAZIONE 80 ACCOPP. POMPA/ MOTORE SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE 81 IN OFFICINA IN CANTIERE 82 TENUTE MECCANICHE TUBAZ. COLLEGAM. CENTRALINA LUBRIF. E POMPA 83 COLLAUDI OFFICINA 84 85 PARTI DI RICAMBIO PER PRIMO AVVIAMENTO 86 AUSILIARI TENUTE MECCANICHE SECONDO API 610 MOLTIPLICATORE / RIDUTTORE 87 88 MANOMETRO VALV. SICUREZZA VALVOLA DI SFIORO 89 PRESSOSTATO INTER. DI LIVELLO INDICATORE DI LIVELLO 90 BARILOTTO TERMOMETRO ORIFIZIO CALIBRATO NOTE: kw POTENZA ASSORB. kw Nm kpa kpa Nm 2 (kgm 2 ) TUBAZ. AUSIL. H 2 O RAFF. CON VALV. E SPIA FLUSSO PARTI DI RICAMBIO PER N Nota generale: Tutti i dati e le informazioni riportati nel presente foglio dati dovranno essere verificati e confermati dal Contrattistae/o dal Costruttore in fase di ingegneria di dettaglio. ANNI

POMPA CENTRIFUGA 4 / 5 SIGLE: QUANTITÀ N FUNZIONE: DATI DI PROGETTO DATI DEL MOTORE DATI DI ALIMENTA- ZIONE POTENZA NOMINALE TENSIONE NOMINALE (Un): V - FREQUENZA: FORMA COSTRUTTIVA: - N. DI POLI: SERVIZIO CONTINUO INTERMITT. - DURATA CICLO SEC. - RAPPORTO INTERMITT. % AVVIAMENTO: DIRETTO Y / D AUTOTRASFORMATORE RAFFREDDAMENTO: LUBRIFICAZIONE: ESECUZIONE E GRADO DI PROTEZIONE CARCASSA: MORSETTIERE: TENSIONE DI ESERCIZIO (Ue) V ± % - FREQUENZA: Hz ± % VARIAZIONE COMBINATA V & Hz: ± % - - STATO DEL NEUTRO: ISOLATO A TERRA - kw MIN. TENSIONE AI MORSETTI ALL'AVVIAM.: Hz %Ue - I c. c. MAX AI MORSETTI: ka sec DATI DELLA MACCHINA CONDOTTA TIPO POMPA CENTRIFUGA - ACCOPPIAMENTO: DIRETTO RIDUTTORE CINGHIA I =mr 2 : (*) Kgm 2 - BASAMENTO COMUNE NON COMUNE COPPIA RESISTENTE (TR): (*) SPINTE VERSO: - kg - DATI COSTRUTTIVI (*) COSTRUTTORE E TIPO COSTRUTTIVO: CORRENTE NOMINALE A - CORRENTE DI AVVIAMENTO p.u. ± % COPPIA NOMINALE (TN): Nm - COPPIA A ROTORE BLOCCATO (TI): p.u. COPPIA MINIMA (TU): p.u. - COPPIA MASSIMA (TB): p.u. CARICO 2/4 3/4 4/4 BLOCC. - VELOCITÀ A CARICO: giri/1' RENDIMENTO - TEMPO DI AVVIAMENTO SPECIFICO (t AS ): sec FATTORE POTENZA - TEMPO DI ROTORE BLOCCATO: t RB sec - t E sec AVVIAMENTI CONSECUTIVI N.: - CLASSE D'ISOLAMENTO: F - SOVRATEMPERATURA: F K LIVELLO GLOBALE DI RUMORE: 80 db (A) - TIPO DI LUBRIFICANTE: - INTERVALLO DI LUBRIFICAZIONE: ore TIPO CUSCINETTI L.A.: - L.O.A.: SENSO DI ROTAZIONE CON SUCCESSIONE E CONNESSIONE DELLE FASI L1 - U, L2 -V, L3 - W (1): QUANTITÀ/DIAMETRO IMBOCCHI: N. / mm - POSIZIONE(1) MORSETTIERA TIPO IMBOCCHI: PRESSACAVO CONO FILETTATO TIPO FILETTATURA: UNI 6125 GRANDEZZA CARCASSA: - I = mr 2 : kgm 2 MASSE :TOTALE kg - ROTORE kg - VERNICIATURA: COLORE RAL 5017 - CICLO STANDARD FORNITORE NOTE 1) GUARDANDO IL MOTORE DAL LATO ACCOPPIAMENTO (L.A.) (*) DA CONFERMARE/COMPILARE DURANTE L'INGEGNERIA DI DETTAGLIO

POMPA CENTRIFUGA 5 / 5 MOTORI ASINCRONI TRIFASI (TDS) SIGLE: FUNZIONE: MOTORE PER POMPA DI RICIRCOLAZIONE OLIO - QUANTITÀ N : AUSILIARI E ACCESSORI (*) APPARECCHIATURA Q.TA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE RESISTENZA ANTICONDENSA N: FASI - V - W - TERMORESISTENZE TIPO: TERMOMETRI CUSCINETTI CONTATTI ELETTRICI MATERIALI DI SCORTA PER LA MESSA IN SERVIZIO DESCRIZIONE DEL MATERIALE QUANTITÀ MIN.RICHIESTA FORNTIA COSTRUTTORE TIPO COSTRUTTIVO E/O CODICE CUSCINETTI 1 PER OGNI TIPO E DIMENSIONE VERNICE A FINIRE 2 KG DI CIASCUN COLORE NOTE