CURRICULUM VITAE SELENE PIERINI

Documenti analoghi
B I O G R A F I A. Indirizzo: C.da San Girio n 32, Potenza Picena (MC), Italy Cell:

CALENDARIO MANIFESTAZIONI PODISTICHE 2013

GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI: CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI GENNAIO 2017 DICEMBRE 2017

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO:

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

SCHEMA CURRICULUM VITAE

Un documentario di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi. Audio e musiche di Alessandro Fornara

Sandro Mori Visioni marchigiane

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

SIamoreNO. Nicholas Tolosa

Mostre Personali, Collettive e Pubblicazioni

Elisa, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm. Mary, 2013 Stampa ai sali d argento su Forex in cornice 31x31x4cm

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Terranuova Bracciolini (AR) Photoshop di Alessandro Merli

JAGO - Jacopo Cardillo

museo ^ tattile statale Ministero dei beni e delle attivila culturali e del turismo Direzione generale Educazione e Ricerca

Portfolio Giada Pianon

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTHROPOS FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006


INFORMAZIONI PERSONALI

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI

DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI DI INIZIO

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

Italiano Funzioni del linguaggio.

Grafica - Design I T A L I A

Il silenzio. Bersani, Stefano.

Incontro con l artista Vincenzo Bianchi. 17 Maggio 2017

GIOCARE CON L ARTE. Motivazione. Finalità

GUIDO GUIDO VENTURINI VENTURINI OGGI SARAI PASSIONE CON ME NEL PARADISO

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

Data di nascita 11/10/1986 Nazionalità Italiana. Disegno manuale e rielaborazione in digitale.

Via largo nazzario sauro 11, Noto (sr), Sicilia. Walk in S.r.l. via di sant Elena 29,00186, Roma(rm)

Grazia Barbieri Con Grazia

in agenda E la Festa continua

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Erika D Elia Architetture Liquide

OTTOBRE 2018 DATA ATENEO E TITOLO INCONTRO ORARI DI INIZIO

Allegato e) Elenco per attribuzione delle responsabilità di procedimento. Responsabile del procedimento. Esigibilità 2020.

Elenco soggetti finanziati (Capofila e enti aggregati), con relativa quota di dettaglio del contributo concesso, per Azione 6.2B e Azione 6.3B.

Il Premio Umanità in Arte Milano 2018

stufe in maiolica Artistiche Tradizionali

ariannazannoni.tumblr.com

GIORNATA NAZIONALE DEL RICERCATORE SCIENTIFICO Prima Edizione Ricerca & Precarietà Università degli Studi della Calabria 09/10 ottobre 2009

informazioni personali e contatti istruzione, formazione e competenze professionali competenze personali alcune esperienze professionali

Alla chiesa di S. Giorgio al Corso la personale di Eugenia Musolino Le parole e l immagine

ALICE FALORETTI Portfolio

INVIA IL TUO PROGETTO ARTISTICO PER NOTTE BIANCA FIRENZE 2013

*è obbligatorio contrassegnare i campi che interessano

Iannello Salvatore. NNLSVT81C20B429P 20/ 03/1981

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Il Teatro di paesaggio di Lorenza Zambon. Spettacoli ed esperienze realizzati.

CURRICULUM VITAE. Viale Japigia n 6 Lecce CMUMTR68D55I119Y. Comune di Tuglie (LE) P.O.R. Puglia 2000/2006 Asse III Misura 3.14 istruzione o formazione

Nata a Roma nel Maturità artistica conseguita nel Laurea v.o. in Lettere e Filosofia, con indirizzo Storico Artistico, conseguita nel

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI 4 edizione "LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA"

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Via B.Buozzi n 17 tel. 071/ / ;

Senza titolo, dalla serie Frammenti, collage, 23x 27 cm ogni uno

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

Jessica SPAGNOLO. Artista. Biografia artistica

BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI

MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE

CASTEGGIO Certosa Cantù 20, 21 e 22 maggio 2016

ANTONELLA ZAZZERA MICHELE CIRIBIFERA ARMONIE PRIVATE

Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO. Per una mistica della quotidianità. Queriniana

Sarnano - Recanati. L Ass. Ciclistica Recanati. 3 Trofeo BASTIANELLI sas. 24 Leopardiana. Domenica 30 settembre 2012 organizza la:

MOSTRE PERSONALI. CENTURY GALLERIES Henley on Thames, Oxon London ( U.K. ) Dal 17 al 29 Giugno 1984

BIOGRAFIA ASSESTAMENTI

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Michal Rosenberger POICHE L UOMO E L ALBERO DEL CAMPO

Domanda di Inclusione Graduatoria di Istituto - Triennio 2019/2022

Riceviamo e pubblichiamo POESIA NELLA CITTA' poesia, musica e danza. per Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri

Coop. Soc. Nuove Solidarietà Messina

s.l.m. No Panic Gallery

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

Progetto Mente e Colore

Sull arte, specchio della vita

SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

L e. m a ni in gi o. >Il v e stit o > C a. P i n o. stag n a e

Studenti di scuola secondaria superiore: differenze di genere nei percorsi di studio

Presentazione del libro. Rapido 904. La Strage Dimenticata. di Giuliana Covella DOMENICA 19 APRILE 2015 ORE Teatro Summarte

Associazione Circolo " Tempo Libero " Iscritta alla FSFI

Investi in. note. u n a c u l t u r a d a s o s t e n e r e

STEFANO CAPONI CURRICULUM EUROPEO

La stufa non è concepita unicamente per

Curriculum Vitae. Flavia Albu. Collaboratore di supporto alla didattica per la Scuola di Pittura. Informazioni personali. Esperienze lavorative

LABORATORI PER PICCOLI DESIGNERS

Transcript:

CURRICULUM VITAE SELENE PIERINI

BIOGRAFIA Selene Pierini nata a Camerino il 21 ottobre 1994, ora vive a Recanati, Macerata (Italia). Nel 2013 consegue la maturità artistica in Pittura presso l Istituto Statale d Arte G. Cantalamessa di Macerata. Nel febbraio del 2017 consegue la Laurea triennale in pittura con la votazione di 110/110 e lode presso l Accademia di Belle Arti di Macerata. Attualmente è iscritta al corso di laurea specialistica in Graphic Design della stessa Accademia e sta partecipando al Programma Erasmus presso l EASD Antonio Failde di Ourense, (Spagna) seguendo il corso di Graphic Design. Indirizzo: Via Mattonata n.11, 62019 Recanati (MC), Italy Cell: 3299696209 Email: pieriniselene@gmail.com Sito: www.selenepierini.com

MOSTRE COLLETTIVE 2016 Mostra di pittura, pinacoteca comunale, Montecassiano (MC). In Memoria, Altavilla Irpina (AV), a cura di Alfredo Lombardi (finalista, 2 posto). Mostra di Pittura, Fiumefreddo Bruzio (CS), a cura del Comune di Fiumefreddo Bruzio. Residenza artistica, Meschia di Roccafluvione (AP), a cura del Comune di Roccafluvione. Caffè letterario incontra Selene Pierini, a cura di Antonio Lera, presentazione opere al Caffè Letterario di San Benedetto del Tronto (AP), (Caffè Florian), a cura di Antonio Lera. Mostra OPEN DAY ABAMC, Galleria Mirionima (MC), a cura di Luciana Cataldo. 2015 Venere, Pietas e Beltà, Spazio Giovarti, Centobuchi di Monteprandone (AP), a cura di Nazzareno Luciani. A Più Voci V edizione, liberamente ispirata al programma del concerto di Appassionata TRL del 2 dicembre con FITKINWALL, Galleria Mirionima (MC), a cura di Marina Mentoni e Paolo Gobbi con la collaborazione di Matteo Catani. Prospettiva Centrale, Palazzina Azzurra, San Benedetto del Tronto (AP), a cura del collettivo Prospettiva Centrale. Mostra di pittura, pinacoteca comunale di Montecassiano (MC). Sarnanoscape4, Spazio Lavì!, Loggiato comunale, Sarnano (MC), a cura di Marina Mentoni e Paolo Gobbi con la collaborazione di Matteo Catani e Paolo

Nannini. Le Passioni, in occasione di Macerata Racconta fiera dell editoria marche libri, Galleria Mirionima (MC), a cura di Paolo Gobbi. A Più Voci IV edizione, Galleria Mirionima (MC), a cura di Marina Mentoni e Paolo Gobbi con la collaborazione di Matteo Catani. 2014 I sensi del drappeggio strutture sculturali, Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana (AN), a cura di Teresa Marasca. A Più Voci III edizione, in collaborazione con Appassionata associazione musicale, Galleria Mirionima (MC), a cura di Marina Mentoni e Paolo Gobbi. 2013 Colorambiente 10 edizione, Galleria antichi forni (MC), a cura dell Istituto Statale d Arte G.Cantalamessa di Macerata. 2012 Herbaria, Abbadia di Fiastra (MC), a cura dell istituto Statale d Arte G.Cantalamessa di Macerata. Colorambiente 9 edizione, Galleria antichi forni (MC), a cura dell Istituto Statale d Arte G.Cantalamessa di Macerata. 2011 Premio Città Porto Sant Elpidio 12 edizione, Villa Barruchello, Porto Sant Elpidio (FM), a cura del centro d arte e cultura La Tavolozza. Arte a confronto,villa Barruchello, Porto Sant Elpidio (FM) a cura del centro d arte e cultura La Tavolozza. Le forme della violenza: il vuoto del silenzio, la vita delle parole, Chiesa San Paolo (MC), campagna contro la violenza e gli abusi promossa dalla Regione Marche, Assessorato alle Pari Opportunità, con la collaborazione delle cinque Province e dei principali Comuni marchigiani.

POETICA La mia ricerca artistica nasce dal desiderio di intraprendere un indagine volta alla riscoperta delle emozioni proprie di ogni uomo e ad analizzane la sua condizione esistenziale, che per sua natura è una fonte inesauribile di debolezza e di paure, ormai messa in secondo piano dalla vita frenetica della società di oggi che fa sì che addirittura se ne dimentichi. Le mie opere dovrebbero quindi essere uno spunto per riflettere, in questo momento storico in cui siamo diventati tutti una massa, in cui l individualità della persona si annulla per correre dietro ad una più sicura omologazione, lasciando alle spalle la sua unicità e talvolta anche gli ultimi brandelli di anima. L ANIMA, che ho deciso di rappresentare in varie opere mediante la figura della farfalla, che è il simbolo della trasformazione, della rinascita e della resurrezione. Essa ci insegna a trasformare la nostra vita, a realizzare i nostri desideri più profondi, infatti la condizione di trasformazione della farfalla richiama il processo di mistica trasformazione a cui è sottoposto ciascuno di noi nel corso della vita. E la rappresentazione della libertà a cui ogni uomo aspira, raggiungibile a patto di slegarsi da quei conformismi fasulli imposti dalla società di ogni tempo. La farfalla rappresenta l anima che, uscita dal corpo, raggiunge un grado di perfezione superiore. Rappresenta una spirituale fusione tra il mondo visibile e l invisibile. La mia idea è quella di indagare l animo umano e tutte le caratteristiche che ci distinguono e ci rendono esseri unici e speciali, andando a rappresentare la figura umana spogliata dalle vesti e dagli ornamenti materiali mettendone in evidenza così le fragilità, le debolezze e le paure. Vuole essere uno stimolo per la società ad avvicinarsi a quei valori spirituali, insiti nel nostro essere più profondo, e a compiere quella trasformazione, attuata anche dalla farfalla, che ci porti ad esprimere la nostra vera essenza e a riscoprire quei valori che ci conducono a vivere con pienezza la nostra vita.