COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA

Documenti analoghi
BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNE DI DELIANUOVA

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI PIETRARUBBIA Provincia di Pesaro e Urbino comune.pietrarubbia@provincia.ps.it tel fax

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

All Albo on line Al sito web

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

C) Busta C dovrà contenere: 1) Offerta economica

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y;

COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO. Servizio Finanziario

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Provincia di COSENZA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Piazza 2 Giugno Carrara (MS) tel fax BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

IstItuto comprensivo statale Fiorentino

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

Comune di Tavullia Prov. Pesaro e Urbino

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ Telefax 0884/566212

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

Condizioni tecnico-qualitative

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/07/ /06/2016. (CIG B)

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

BANDO DI GARA. Comune di FORDONGIANUS

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Il Dirigente Scolastico. indice

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

CTT NORD srl Via Bellatalla, Ospedaletto PISA capitale sociale i.v. C.F.-P.IVA PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

Prot. n Reggio Calabria 19/11/2015

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

A. STAZIONE APPALTANTE

COMUNE DI VICOVARO (Provincia di Roma)

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AUTOCARRO DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Chies d'alpago Provincia di Belluno

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

Procedura aperta per l'affidamento della fornitura e gestione di un sistema di wi-fi cittadino

DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL CINEMA TEATRO COMUNALE CRISTALLO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Transcript:

COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA DISCIPLINARE DI GARA PER AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI MONTE SAN VITO - PER IL PERIODO 01/07/2017 31/12/2021. CIG : ZEF1D33812. ENTE APPALTANTE Comune di Monte San Vito CF: 00182280420 Indirizzo Sede: Via Matteotti n.2 Indirizzo Sede temporanea: Via Gramsci n.19 CAP 60037 Monte San Vito - AN Tel. 071/740601 Fax 071/7489334 pec: protocollo@pec.comune.montesanvito.an.it e-mail: paola.federici@comune.montesanvito.an.it; Nominativo referente: Dott.ssa Paola Federici Responsabile Servizio Finanziario; sito Internet : www.montesanvito.pannet.it CATEGORIA DI SERVIZIO E DESCRIZIONE Concessione di Servizi bancari e finanziari. L'appalto riguarda l'affidamento e la gestione della Concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Monte San Vito in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 84 del 03/11/2016 e della determinazione dirigenziale n.456 del 27/12/2016. IMPORTO DELL APPALTO L importo è calcolato in base al compenso annuale soggetto a ribasso a favore del Tesoriere stabilito nella misura massima di 2.000,00, più le spese di commissione e l IVA. Pertanto il contratto, ha un valore presunto complessivo di 13.000,00 oltre l I.V.A. CODICE CIG E CODICE UNIVOCO UFFICIO (D.M. 55/2013 E D.M.66/2014) - CIG ZEF1D33812 - Codice Univoco UFND5K REQUISITI DI PARTECIPAZIONE A)- REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITÀ PROFESSIONALE - abilitazione a svolgere il servizio ai sensi dell art. 208 - lettere a), b) e c) del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; - l insussistenza delle condizioni di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, o di sanzioni che comportino il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione; - l inesistenza delle cause ostative ex art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 (disposizioni antimafia); - iscrizione nel registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. competente per l attività oggetto di gara; 1

- essere in regola con la Legge n. 68/1999 e la Legge 18/10/2001 n. 383. B) REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA I concorrenti devono: b1)- aver svolto nel triennio 2014/2016 il servizio di tesoreria per conto di almeno n. 5 Enti Pubblici con popolazione non inferiore a 1.000 abitanti secondo la legislazione italiana, ovvero, per le imprese assoggettate alla legislazione straniera, di avere svolto analogo servizio; b2)- che possiedono uno sportello bancario presso il territorio comunale o vicino alla Sede del Comune, in base a quanto specificato negli aspetti tecnici organizzativi individuati nel presente disciplinare, ovvero si impegnano ad aprirlo entro 60 giorni dall affidamento del servizio di tesoreria; b3)- dichiarare di essere in grado di ottemperare - alla data di inizio del servizio alle disposizioni in materia di codificazione, modalità e tempi per l attuazione del SIOPE (Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici), che è un sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche, che nasce dalla collaborazione tra la Ragioneria Generale dello Stato, la Banca d'italia e l' ISTAT, in attuazione dall'articolo 28 della legge n. 289/2002, disciplinato dall articolo 14, commi dal 6 all 11, della legge n. 196 del 2009; b4)- essere in possesso, ovvero di essere in grado di attivarla entro la data di inizio del servizio, di una procedura informatica che permette il collegamento online tra il Ced del Tesoriere e dell Ente per la visualizzazione dei documenti contabili; b5)- essere in possesso, ovvero di essere in grado di attivarla entro la data di inizio del servizio, di una procedura idonea a ricevere la documentazione contabile (mandati e reversali) con firma digitale secondo la normativa emanata dalla DigitPA e formalizzata anche dalle circolari ABI n. 80 del 29/12/2003 e n. 35 del 07/08/2008. Tale procedura dovrà essere in grado di effettuare la conversione dei documenti contabili prodotti da questo Ente in formato XML; b6)- essere in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di tesoreria; b7)- essere in grado di provvedere direttamente per conto del Comune di Monte San Vito, senza aggravio di spese per lo stesso, alla conservazione della documentazione contabile nel rispetto delle regole dettate dalla Digit-PA per un periodo decennale. La capacità economica finanziaria si intende acquisita con il possesso del requisito di idoneità professionale. L amministrazione provvederà inoltre al controllo sul possesso dei requisiti di cui all art. 86 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., con le conseguenze ivi previste nei confronti dell aggiudicatario ed eventualmente dei concorrenti sottoposti a verifica ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO IMPRESE È ammessa la partecipazione di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (R.T.I.) di cui all art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016. CRITERI PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO: L'aggiudicazione, ai sensi dell art. 95, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016, sarà effettuata a favore del soggetto che avrà formulato l'offerta economicamente più vantaggiosa, determinata secondo il punteggio conseguito sulla base dei sotto elencati criteri e parametri di riferimento (punteggio massimo complessivo conseguibile punti 100). ELEMENTI OGGETTO DI VALUTAZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA A ASPETTO ECONOMICO -A1- Tasso di interesse debitore sulle anticipazioni di tesoreria (l offerta dovrà essere espressa in termini di spread di punti in aumento o diminuzione con riferimento al tasso Euribor a tre mesi, media 2

mensile mese precedente, divisore fisso 360); -A2- Tasso di interesse creditore sulle giacenze di cassa (l offerta dovrà essere espressa in termini di spread di punti in aumento con riferimento al tasso Euribor a tre mesi, media mensile mese precedente, divisore fisso 360); -A3- Compenso annuale a favore del tesoriere (misura massima 2.000,00, oltre I.V.A.); -A4- Spese per bonifici disposti dall Ente a mezzo mandati di pagamento a favore di creditori di conto corrente presso Istituti di Credito diversi dal Tesoriere; B ASPETTO TECNICO/ORGANIZZATIVO -B1- Apertura di uno Sportello Bancario con sede sia nel Capoluogo del Comune che nella Frazione Borghetto; -B2- Apertura di uno Sportello Bancario con sede nel Capoluogo del Comune; -B3 - Apertura di uno Sportello Bancario vicino alla Sede del Comune; -B4 - Gestione servizi di tesoreria espletati alla data 1/1/2016 e loro ubicazione; CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI : A ASPETTO ECONOMICO max 60 -A1- Punti 10 al tasso di interesse debitore per le anticipazioni di tesoreria più vantaggioso per l Ente e punteggi proporzionali per le altre misure; -A2- Punti 20 al tasso di interesse creditore sulle giacenze di cassa più vantaggioso per l Ente e punteggi proporzionali per le altre misure; -A3- Punti 20 al compenso annuale a favore del tesoriere più vantaggioso per l Ente e punteggi proporzionali per le altre misure (misura massima 2.000,00, oltre I.V.A.); -A4- Punti 10 per le spese per bonifici più vantaggiose per i creditori dell Ente e punteggi proporzionali per le altre misure; B ASPETTO TECNICO/ORGANIZZATIVO max 40 punti -B1- Punti 20 in caso di apertura di uno Sportello Bancario con sede sia nel Capoluogo del Comune che nella Frazione Borghetto; -B2- Punti 10 in caso di apertura di uno Sportello Bancario con sede nel Capoluogo del Comune; -B3 Punti fino ad un massimo di n.5 così articolati: 1. Punti n.5 in caso di apertura di uno Sportello Bancario che dista dalla Sede del Comune oltre 500 metri e fino a 1 KM; 2. Punti n.3 in caso di apertura di uno Sportello Bancario che dista dalla Sede del Comune oltre 1 KM e fino a 5 KM; 3. Punti n.1 in caso di apertura di uno Sportello Bancario che dista dalla Sede del Comune oltre 5 KM e fino a 10 KM; -B4 Punti 5 all istituto che ha un numero maggiore di servizi di tesoreria espletati alla data 1/1/2016 e punteggi proporzionali per le altre misure. TERMINE E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Gli operatori economici per partecipare alla gara, debbono far pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13,00 del giorno 11/04/2017, stabilito a pena di esclusione, al Comune di Monte San Vito in Via Antonio Gramsci n. 19 Cap. 60037 Monte San Vito (AN), direttamente a mano, per mezzo di corriere privato o della Società POSTE ITALIANE S.p.A., mediante raccomandata a.r., un plico sigillato (con ceralacca o con timbro e firma sui lembi di chiusura), recante l'indicazione: dell operatore offerente, dell oggetto, della data della gara, l indicazione di non aprire e 3

contenente, a pena di esclusione, la documentazione suddivisa in n. 3 buste separate come di seguito specificato. In caso di consegna a mano l ufficio competente è quello Protocollo del Comune Via Antonio Gramsci n. 19 Monte San Vito (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,45). Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Oltre il detto termine non si riterrà valida alcuna offerta anche se sostitutiva ed aggiuntiva ad offerta precedente e non si farà luogo a gara di miglioria. A tal fine farà fede il timbro apposto dall'ufficio Protocollo. Il plico dovrà contenere, a pena di esclusione, le seguenti n. 3 buste separate, ciascuna chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura dal Legale Rappresentante: BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA Tale busta dovrà contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione: 1)- Dichiarazione cumulativa con i contenuti di cui all allegato modello A, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell operatore economico o da altra persona munita di poteri di rappresentanza e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità valido del sottoscrittore o sottoscritta in presenza di dipendente addetto a ricevere la domanda ai sensi del D.P.R. n. 445/2000; 2)- Cauzione provvisoria di. 260,00 pari al due per cento del valore complessivo dell appalto. La cauzione può essere costituita, a scelta dell offerente, in uno dei seguenti modi: a) deposito in contanti o in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato, al corso del giorno del deposito, da effettuarsi presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o un azienda di credito autorizzata, a titolo di pegno a favore dell Ente appaltante; b) fideiussione bancaria; c) polizza assicurativa, rilasciata da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate all esercizio del ramo cauzioni; d) garanzia rilasciata da intermediari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs. 01/09/1993 n. 385 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell Economia e delle Finanze. La garanzia deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di all art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia deve avere validità per almeno centoottanta giorni dalla data di scadenza di presentazione delle offerte e copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell affidatario ed è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto stesso; ai non aggiudicatari la garanzia sarà svincolata contestualmente alla comunicazione dell esito dell aggiudicazione e comunque entro un termine non superiore a 30 giorni dall aggiudicazione medesima. 3)- Schema di convenzione sottoscritto per accettazione, in ogni foglio, dal Legale Rappresentante, di cui all allegato modello D; 4)- Copia autenticata del Titolo e/o Procura in base al quale si giustificano i poteri di rappresentanza del firmatario, nel caso in cui l'offerta e/o la documentazione di cui sopra siano sottoscritte da persona diversa dal legale rappresentante dell operatore economico; 5)- Mandato collettivo speciale previsto dall art. 48, comma 8 con rappresentanza alla Ditta mandataria, in caso di raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di concorrenti di cui alle lettere d), e), g) dell art. 45, comma 2, del D.Lgs n. 50/2016. BUSTA B DOCUMENTAZIONE TECNICA 4

Tale busta dovrà contenere, a pena di esclusione, la documentazione tecnica per l attribuzione del punteggio come precedentemente specificato nel paragrafo B, redatta in base all allegato Modello B. La documentazione dovrà essere sottoscritta in ogni foglio dal legale Rappresentante/soggetto munito di poteri di rappresentanza. BUSTA C OFFERTA ECONOMICA Tale busta dovrà contenere, a pena di esclusione, l offerta economica redatta in base all allegato Modello C con l indicazione in cifre ed in lettere delle condizioni offerte e dovrà essere sottoscritta in ogni foglio dal Legale Rappresentante/soggetto munito di poteri di rappresentanza. Lingua: le offerte e tutta la documentazione dovranno essere redatte in lingua italiana. Non sono richieste cauzioni definitive ai sensi dell art. 103, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, il Tesoriere in dipendenza del servizio è esonerato dal prestare cauzione ma risponde delle obbligazioni assunte con tutto il patrimonio. SVOLGIMENTO DELLA GARA Le offerte saranno sottoposte alla valutazione di una commissione giudicatrice, nominata dalla stazione appaltante dopo la scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Il giorno 13/04/2017, alle ore 10,00 presso il Comune di Monte San Vito in Via Antonio Gramsci n. 19, la Commissione di gara procederà in seduta pubblica: - all apertura dei plichi pervenuti, previa verifica del rispetto del termine perentorio di ricezione e della integrità e regolarità degli stessi; - alla verifica della regolare presenza delle n. 3 buste negli stessi contenute; - all apertura della busta A, e alla verifica della documentazione amministrativa in essa contenuta; - all ammissione e all eventuale esclusione dei concorrenti nel caso che manchi o risulti incompleto o irregolare alcuno dei documenti richiesti. Si richiama quanto previsto dall art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, ove ne ricorrano le condizioni. Successivamente si provvederà, sempre in seduta pubblica per i concorrenti ammessi, previa verifica dell integrità, all apertura dei Plichi Documentazione Tecnica e ad un esame della documentazione leggendo il solo titolo degli atti rinvenuti, e dandone atto nel verbale della seduta stessa. In seduta riservata la Commissione poi procederà all esame delle documentazioni tecniche ed all attribuzione dei relativi punteggi applicando i criteri sopra indicati. Nello stesso giorno del 13/04/2017 o in altra data - da comunicare via fax ai concorrenti ammessi almeno 2 giorni prima della seduta pubblica la Commissione provvederà: - alla lettura dei punteggi attribuiti alle singole Documentazioni tecniche; - all apertura delle buste C contenenti le offerte economiche e all attribuzione dei relativi punteggi; - alla sommatoria di tutti i punteggi attribuiti e alla formulazione della graduatoria provvisoria; - all aggiudicazione provvisoria dell appalto al concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa. La stazione appaltante previa verifica dell aggiudicazione provvisoria ai sensi dell art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 provvede all aggiudicazione definitiva. L aggiudicazione diventerà efficace successivamente alla positiva verifica dei prescritti requisiti. Le sedute di gara pubbliche potranno essere sospese e aggiornate ad altra ora o ad un giorno successivo senza necessità di comunicazione, salvo che nella fase di apertura delle buste delle offerte economiche. Le fasi della procedura di affidamento sono disciplinate dall art. 32. del D.Lgs. n. 50/2016. Ai sensi dell art. 32, commi 9 e 10, del D.Lgs. n. 50/2016 una volta divenuta efficace l aggiudicazione definitiva la stipulazione del contratto di appalto ha luogo entro il termine di 60 gg., ma non prima di 5

35 gg. dall ultima comunicazione del provvedimento di aggiudicazione, ai sensi dell art. 76. ALTRE INFORMAZIONI Il recapito del plico contenente l offerta rimane ad esclusivo rischio del mittente, per cui l Amministrazione aggiudicatrice non assume responsabilità alcuna qualora per qualsiasi motivo il plico medesimo non venga recapitato in tempo utile. Si precisa che l aggiudicazione sarà effettuata anche nel caso di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dall Amministrazione. L Amministrazione aggiudicatrice in caso di offerte valutate con parità di punteggio, procederà al sorteggio ai sensi dell art. 77 del R.D. n 827/1924. In caso di discordanza fra le indicazioni dell'offerta in cifre ed in lettere, verrà considerata l'offerta più favorevole per l'amministrazione. Si segnala che in caso di risoluzione del contratto sarà facoltà dell'amministrazione aggiudicare al secondo in graduatoria. Costituirà causa di risoluzione della Convenzione del Servizio di Tesoreria l'inottemperanza grave e reiterata dei servizi e delle modalità come stabiliti dalla legge e dalla Convenzione medesima. È vietata la cessione del contratto. Ai sensi della legge n. 241/90 art. 4 e seguenti si rende noto che il Responsabile unico del Procedimento è la Dott.ssa Paola Federici, alla quale potranno essere richieste le informazioni (telefono: 071-740601 e mail: paola.federici@comune.montesanvito.an.it). Il presente appalto è regolato dal bando di gara, dalla convenzione e dai relativi allegati e per quanto non previsto dalle disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.Lgs. n. 267/2000. Il Contratto verrà stipulato in forma pubblica amministrativa con rogito del Segretario e con spese a totale carico dell aggiudicatario. Le spese per la pubblicazione del bando di gara verranno rimborsate alla stazione appaltante dall aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall aggiudicazione. La pubblicazione del bando di gara avverrà nella Gazzetta Ufficiale, nel profilo del committente e nel sito web del MIT. Normativa in materia di privacy: Ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 si precisa che i dati richiesti risultano essenziali ai fini dell'ammissione alla gara e che il relativo trattamento informatico e non - verrà effettuato dal Comune di Monte San Vito unicamente ai fini dell aggiudicazione e successiva stipula del contratto d appalto. II conferimento dei dati si configura come un onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi un appalto, deve rendere la documentazione richiesta dall Ente in base alla vigente normativa. La conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell'esclusione dalla gara o nella decadenza dall'aggiudicazione. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. L'utilizzo dei menzionati strumenti consentirà anche modalità di trattamento che consentano il raffronto dei dati e una gestione degli stessi nel tempo, se si rendessero necessari dei controlli sulle dichiarazioni, dati e documenti forniti. In ogni caso i dati e i documenti saranno rilasciati agli organi dell'autorità giudiziaria che ne facciano richiesta nell'ambito di procedimenti a carico degli Istituti concorrenti. I diritti spettanti all'interessato sono quelli di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 cui si rinvia. Soggetto attivo della raccolta dei dati è il Comune di Monte San Vito. Si evidenzia altresì che i dati di cui trattasi non saranno diffusi, fatto salvo il diritto di accesso dei 6

"soggetti interessati" ex L. 241/1990. Monte San Vito, lì La Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Paola Federici 7