12-15 settembre 2016 Strasburgo

Documenti analoghi
PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

UNICAL Facoltà di Economia

Le Istituzioni dell UE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

Francesco Riganti Guida rapida ai fondi europei

CASELLI RENATA LAURA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

2) CULTURA - AUDIOVISIVO

L 104/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana maggio

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

DIRITTI UMANI BASE GIURIDICA POLITICA DELL'UE IN MATERIA DI DIRITTI UMANI

Trattato di Amsterdam (1997)

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Le competenze dell'unione europea

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

D.M. 18 marzo 2010 (1).

il panorama delle opportunità Lella Bassignana

LE POLITICHE DELL U.E. PER LA SCUOLA LE ISTITUZIONI E LE POLITICHE EUROPEE

9230/16 deb/zam/am/s 1 DG B 3A - DG G 1A

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

IL RESPONSABILE. Richiamati:

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

TESTI APPROVATI. Unita nella diversità. nella seduta di. martedì 16 settembre 2014 PARLAMENTO EUROPEO

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori PROGETTO DI PARERE

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 277/23

SISTEMI NORMATIVI E ISTITUZIONALI NAZIONALI E DELL UNIONE EUROPEA NEL SETTORE TURISTICO E DEI BENI CULTURALI

Sezione A Cos è il Programma di Cooperazione INTERREG Italia-Francia Marittimo? Versione 1. Settembre, 2015

PROGETTO DI RELAZIONE

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

BioHighTech Net OPPORTUNITA EUROPEE DI FINANZIAMENTO M.I.B. School of Management, Trieste -15/12/2015

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

La relazione 2014 sulla competitività industriale UE 12

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 95/39

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 198 DEL 23/02/2015

236. MINISTERO DELL'INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

3. Si invita il Coreper/Consiglio ad approvare tali orientamenti tra i punti "I/A" /14 nza/bp/s 1 DG D 2A. Consiglio dell'unione europea

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Il Governo Croato ha adottato la Strategia di Specializzazione Intelligente per il periodo In data 30 marzo il Governo croato ha adottato

Assemblea parlamentare NATO

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO. sull'eventuale trasferimento della sede della ICCO da Londra ad Abidjan

PROGETTO DI RELAZIONE

PROTOCOLLO OPZIONALE ALLA CONVENZIONE DEI DIRITTI DEL FANCIULLO

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

C O M U N E di M I S T R E T T A

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

LE NUOVE REGOLE DEL MERCATO FINANZIARIO

ADDENDUM ALL ACCORDO DI FINANZIAMENTO tra REGIONE CAMPANIA e SVILUPPO CAMPANIA SpA

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

Relatore : Avv. Marcello Mantelli. Operatività e modalità di lavoro con il Perù. Progetto Integrato di Mercato PIM America Latina

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Discorso della Presidente del Comitato delle Regioni Mercedes Bresso

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Guida alle opportunità di finanziamento dell Unione europea Parte III : I programmi di assistenza esterna

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

2.13. La collaborazione con le altre organizzazioni internazionali

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO (CE, EURATOM) DEL CONSIGLIO

Patrimonio naturale, culturale e architettonico europeo nelle zone rurali e insulari

Schede di sintesi interventi nazionali

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

a cura della Direzione Affari Europei - Dipartimento Affari Esteri - 30 giugno 2015

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per il programma di Governo I provvedimenti legislativi del Governo Monti: sintesi statistiche

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 264

***I PROGETTO DI RELAZIONE

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IL QUADRO FINANZIARIO DELL UE PER LA CRESCITA E LA COESIONE

Programmazione

Transcript:

PARLAMENTO EUROPEO 2014 2019 Documento di seduta ORDINE DEL GIORNO 12-15 settembre 2016 Strasburgo 15/09/16 IT Unita nella diversità IT

Legenda delle procedure A meno che il Parlamento non decida diversamente, i testi esaminati saranno posti in votazione nel seguente ordine: 1. Terza lettura - Procedura legislativa ordinaria («««III) maggioranza semplice per approvare il progetto comune 2. Approvazione - Procedura di approvazione («««) qualora i trattati richiedano la maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento per approvare o respingere la decisione recante approvazione 3. Seconda lettura - Procedura legislativa ordinaria («««II) maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento per respingere o modificare la posizione del Consiglio; maggioranza semplice per approvare la posizione del Consiglio 4. Regolamento del Parlamento europeo - Modifiche del Regolamento maggioranza dei deputati che compongono il Parlamento per approvare modifiche maggioranza semplice per approvare la proposta di decisione 5. Prima lettura - Procedura legislativa ordinaria («««I) maggioranza semplice per approvare o modificare la proposta legislativa maggioranza semplice per approvare il progetto di risoluzione legislativa 6. Approvazione - Procedura di approvazione («««) Qualora i trattati richiedano la maggioranza dei voti espressi per approvare o respingere la decisione recante approvazione 7. Altre procedure - Procedura di consultazione («) maggioranza semplice per approvare o modificare la proposta legislativa maggioranza semplice per approvare il progetto di risoluzione legislativa - Varie (dichiarazioni, interrogazioni orali, relazioni d'iniziativa, revoca dell'immunità) maggioranza semplice per approvare la proposta di risoluzione o di decisione À = Termini di presentazione = Termine se richiesto 6 = Testo non ancora approvato, eventuali termini

Indice Indice Lunedì 12 settembre 2016 1 17:00-23:00 1 Ripresa della sessione e ordine dei lavori 1 Discussione congiunta - Energia 1 Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia - Relazione: Werner Langen (A8-0214/2016) 1 Strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento - Relazione: Adam Gierek (A8-0232/2016) 1 Discussione congiunta - Coesione 1 Promuovere la competitività delle PMI - Relazione: Rosa D'Amato (A8-0162/2016) 1 Politica di coesione e strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) - Relazione: Ramón Luis Valcárcel Siso (A8-0159/2016) 1 Cooperazione territoriale europea - migliori prassi e misure innovative - Relazione: Iskra Mihaylova (A8-0202/2016) 1 Una strategia dell'ue per la regione alpina - Relazione: Mercedes Bresso (A8-0226/2016) 2 Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario - Relazione: Ignazio Corrao (A8-0221/2016) 2 Breve presentazione della relazione seguente: 2 Creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale - Relazione: Tatjana Ždanoka, Vilija Blinkevičiūtė (A8-0253/2016) 2 Interventi di un minuto (articolo 163 del regolamento) 2 Martedì 13 settembre 2016 3 09:00-12:20 3 Esito del vertice del G20 - Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione 3 Inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico - Relazione: Pablo Zalba Bidegain, Gerben-Jan Gerbrandy (A8-0246/2016) 3 12:30-14:30 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 3 Politica di coesione e strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) - Relazione: Ramón Luis Valcárcel Siso (A8-0159/2016) 3 Cooperazione territoriale europea - migliori prassi e misure innovative - Relazione: Iskra Mihaylova (A8-0202/2016) 3 Inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico - Relazione: Pablo Zalba Bidegain, Gerben-Jan Gerbrandy (A8-0246/2016) 3 Richiesta di revoca dell'immunità di István Ujhelyi - Relazione: Tadeusz Zwiefka (A8-0229/2016) 3 Richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Rosario Crocetta - Relazione: Heidi Hautala (A8-0230/2016) 3 Richiesta di revoca dell'immunità di Sotirios Zarianopoulos - Relazione: Gilles Lebreton (A8-0233/2016) 4 Accordo UE-Cina relativo all'adesione della Croazia - Raccomandazione: Iuliu Winkler (A8-0231/2016) 4 Accordo UE-Uruguay relativo all'adesione della Croazia - Raccomandazione: Pablo Zalba Bidegain (A8-0241/2016) 4 Nomina di un membro della Corte dei conti - Lazaros Stavrou Lazarou - Relazione: Igor Šoltes (A8-0258/2016) 4 Nomina di un membro della Corte dei conti - João Figueiredo - Relazione: Igor Šoltes (A8-0259/2016) 4 Nomina di un membro della Corte dei conti - Leo Brincat - Relazione: Igor Šoltes (A8-0257/2016) 4 Statistiche del commercio estero con i paesi terzi (poteri delegati e di esecuzione) - Raccomandazione per la seconda lettura: Bernd Lange (A8-0240/2016) 4 Statistiche in tema di gas naturale ed energia elettrica - Relazione: Barbara Kappel (A8-0184/2016) 5 Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia - Relazione: Werner Langen (A8-0214/2016) 5 Strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento - Relazione: Adam Gierek (A8-0232/2016) 5

Indice Promuovere la competitività delle PMI - Relazione: Rosa D'Amato (A8-0162/2016) 5 Una strategia dell'ue per la regione alpina - Relazione: Mercedes Bresso (A8-0226/2016) 5 Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario - Relazione: Ignazio Corrao (A8-0221/2016) 5 Creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale - Relazione: Tatjana Ždanoka, Vilija Blinkevičiūtė (A8-0253/2016) 5 15:00-24:00 5 Recenti sviluppi in Polonia e loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea - Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione 5 Situazione in Turchia - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza 6 Situazione post-elettorale in Gabon - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza 6 Vertice ad alto livello delle Nazioni Unite dedicato alle modalità per affrontare i grandi spostamenti di rifugiati e migranti - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza 6 Relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale - Relazione: Fabio Massimo Castaldo (A8-0249/2016) 6 Dumping sociale nell'unione europea - Relazione: Guillaume Balas (A8-0255/2016) 6 Presentazione da parte del Consiglio della propria posizione sul progetto di bilancio generale - Esercizio 2017 - Dichiarazione del Consiglio 6 Discussione congiunta - Accordo di partenariato economico UE-SADC 6 Accordo di partenariato economico tra l'ue e gli Stati della SADC aderenti all'ape - Raccomandazione: Alexander Graf Lambsdorff (A8-0242/2016) 6 Controllo parlamentare e monitoraggio della società civile dell'accordo di partenariato economico UE- SADC - Interrogazione orale (O-000108/2016 - B8-0713/2016) 7 Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg - Interrogazioni orali (O-000088/2016 - B8-0711/2016) (O-000089/2016 - B8-0712/2016) 7 Mercoledì 14 settembre 2016 8 09:00-11:50 DISCUSSIONE PRIORITARIA 8 Stato dell'unione - Dichiarazione del Presidente della Commissione 8 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 8 Protocollo all'accordo UE-Svizzera sulla libera circolazione delle persone (adesione della Croazia) - Raccomandazione: Danuta Jazłowiecka (A8-0216/2016) 8 Vertice sociale trilaterale per la crescita e l'occupazione - Raccomandazione: Csaba Sógor (A8-0252/2016) 8 Requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna - Raccomandazione per la seconda lettura: Ivo Belet (A8-0256/2016) 8 Accordo di partenariato economico tra l'ue e gli Stati della SADC aderenti all'ape - Raccomandazione: Alexander Graf Lambsdorff (A8-0242/2016) 8 Accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca - Proposta di risoluzione 8 Recenti sviluppi in Polonia e loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea - Proposte di risoluzione 9 Relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale - Relazione: Fabio Massimo Castaldo (A8-0249/2016) 9 Dumping sociale nell'unione europea - Relazione: Guillaume Balas (A8-0255/2016) 9 Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati 9 15:00-24:00 9 Necessità di una politica europea di reindustrializzazione alla luce dei recenti casi di Caterpillar e Alstom - Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione 9 Decisione relativa agli aiuti di Stato a favore di Apple - Dichiarazione della Commissione 9

Indice Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare - Relazione: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016) 9 Asilo: misure temporanee a beneficio dell'italia e della Grecia - Relazione: Ska Keller (A8-0236/2016) 9 Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione - Relazione: Laura Agea (A8-0247/2016) 10 Applicazione della direttiva sui servizi postali - Relazione: Markus Ferber (A8-0254/2016) 10 Discussione congiunta - Piccole e medie imprese 10 Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali - Relazione: Othmar Karas (A8-0222/2016) 10 Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? - Relazione: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016) 10 Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli - Relazione: Petr Ježek (A8-0238/2016) 10 Giovedì 15 settembre 2016 11 08:00-11:50 11 Regimi di reddito minimo nell'ue - Interrogazione orale (O-000087/2016 - B8-0710/2016) 11 Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione - Relazione: Renate Weber (A8-0225/2016) 11 Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 - Relazione: Marian Harkin (A8-0227/2016) 11 Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 135 del regolamento) 11 Filippine 11 Somalia 11 Zimbabwe 12 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 12 Nomina di un membro della Commissione europea - Sir Julian King (Regno Unito) 12 Proposte di risoluzione concernenti le discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 135 del regolamento) 12 Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare - Relazione: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016) 12 Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli - Relazione: Petr Ježek (A8-0238/2016) 12 Asilo: misure temporanee a beneficio dell'italia e della Grecia - Relazione: Ska Keller (A8-0236/2016) 12 Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione - Relazione: Laura Agea (A8-0247/2016) 12 Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg - Proposta di risoluzione 12 Applicazione della direttiva sui servizi postali - Relazione: Markus Ferber (A8-0254/2016) 12 Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali - Relazione: Othmar Karas (A8-0222/2016) 12 Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? - Relazione: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016) 13 Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione - Relazione: Renate Weber (A8-0225/2016) 13 Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 - Relazione: Marian Harkin (A8-0227/2016) 13 15:00-17:00 13 Partite truccate - Interrogazione orale (O-000102/2016 - B8-0714/2016) 13

Indice Tempo di parola (articolo 162 del regolamento) 15 Termini di presentazione 17

1 Lunedì 12 settembre 2016 1 Lunedì 12 settembre 2016 17:00-23:00 Discussioni 17:00-23:00 1 Ripresa della sessione e ordine dei lavori Discussione congiunta - Energia 59 À Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia Relazione: Werner Langen (A8-0214/2016) Relazione sul tema "Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia" [2015/2322(INI)] Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia 41 À Strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento Relazione: Adam Gierek (A8-0232/2016) Relazione su una strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento [2016/2058(INI)] Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia Fine della discussione congiunta Discussione congiunta - Coesione 77 À Promuovere la competitività delle PMI Relazione: Rosa D'Amato (A8-0162/2016) Relazione sull'attuazione dell'obiettivo tematico "promuovere la competitività delle PMI" (articolo 9, punto 3, del regolamento sulle disposizioni comuni) [2015/2282(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 78 Politica di coesione e strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) Relazione: Ramón Luis Valcárcel Siso (A8-0159/2016) Relazione su politica di coesione e strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) [2015/2278(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 79 Cooperazione territoriale europea - migliori prassi e misure innovative Relazione: Iskra Mihaylova (A8-0202/2016) Relazione sulla cooperazione territoriale europea - migliori prassi e misure innovative [2015/2280(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale

2 Lunedì 12 settembre 2016 2 30 À Una strategia dell'ue per la regione alpina Relazione: Mercedes Bresso (A8-0226/2016) Relazione su una strategia dell'ue per la regione alpina [2015/2324(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale Fine della discussione congiunta 63 À Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario Relazione: Ignazio Corrao (A8-0221/2016) Relazione sul Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario [2015/2341(INI)] Commissione per lo sviluppo Breve presentazione della relazione seguente: 92 À Creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale Relazione: Tatjana Ždanoka, Vilija Blinkevičiūtė (A8-0253/2016) Relazione sulla creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale [2016/2017(INI)] Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere 2 Interventi di un minuto (articolo 163 del regolamento)

3 Martedì 13 settembre 2016 3 Martedì 13 settembre 2016 09:00-12:20 Discussioni 12:30-14:30 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 15:00-24:00 Discussioni 09:00-12:20 71 Esito del vertice del G20 Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione [2016/2769(RSP)] 72 Inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico Relazione: Pablo Zalba Bidegain, Gerben-Jan Gerbrandy (A8-0246/2016) Relazione interlocutoria sull'inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico [2016/2090(INI)] Commissione d'inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico 12:30-14:30 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 78 - Politica di coesione e strategie di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) Relazione: Ramón Luis Valcárcel Siso (A8-0159/2016) [2015/2278(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 79 - Cooperazione territoriale europea - migliori prassi e misure innovative Relazione: Iskra Mihaylova (A8-0202/2016) [2015/2280(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 72 - Inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico Relazione: Pablo Zalba Bidegain, Gerben-Jan Gerbrandy (A8-0246/2016) [2016/2090(INI)] Commissione d'inchiesta sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico 96 - Richiesta di revoca dell'immunità di István Ujhelyi Relazione: Tadeusz Zwiefka (A8-0229/2016) Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di István Ujhelyi [2015/2237(IMM)] Commissione giuridica 97 - Richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Rosario Crocetta Relazione: Heidi Hautala (A8-0230/2016) Relazione sulla richiesta di difesa dei privilegi e delle immunità di Rosario Crocetta [2016/2015(IMM)] Commissione giuridica

4 Martedì 13 settembre 2016 4 98 - Richiesta di revoca dell'immunità di Sotirios Zarianopoulos Relazione: Gilles Lebreton (A8-0233/2016) Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Sotirios Zarianopoulos [2016/2083(IMM)] Commissione giuridica 66 «««- Accordo UE-Cina relativo all'adesione della Croazia Raccomandazione: Iuliu Winkler (A8-0231/2016) Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e la Repubblica popolare cinese, a norma dell'articolo XXIV, paragrafo 6, e dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) 1994, sulla modifica di concessioni nell'elenco della Repubblica di Croazia nel quadro della sua adesione all'unione europea [2015/0298(NLE)] Commissione per il commercio internazionale 93 «««- Accordo UE-Uruguay relativo all'adesione della Croazia Raccomandazione: Pablo Zalba Bidegain (A8-0241/2016) Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e la Repubblica orientale dell'uruguay, a norma dell'articolo XXIV, paragrafo 6, e dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) del 1994, sulla modifica di concessioni nell'elenco della Repubblica di Croazia nel quadro della sua adesione all'unione europea [2016/0058(NLE)] Commissione per il commercio internazionale 82 - Nomina di un membro della Corte dei conti - Lazaros Stavrou Lazarou Relazione: Igor Šoltes (A8-0258/2016) Relazione sulla nomina di Lazaros Stavrou Lazarou a membro della Corte dei conti [2016/0807(NLE)] Commissione per il controllo dei bilanci 95 - Nomina di un membro della Corte dei conti - João Figueiredo Relazione: Igor Šoltes (A8-0259/2016) Relazione sulla nomina di João Alexandre Tavares Gonçalves de Figueiredo a membro della Corte dei conti [2016/0809(NLE)] Commissione per il controllo dei bilanci 91 - Nomina di un membro della Corte dei conti - Leo Brincat Relazione: Igor Šoltes (A8-0257/2016) Relazione sulla nomina di Leo Brincat a membro della Corte dei conti [2016/0806(NLE)] Commissione per il controllo dei bilanci 86 À «««II - Statistiche del commercio estero con i paesi terzi (poteri delegati e di esecuzione) Raccomandazione per la seconda lettura: Bernd Lange (A8-0240/2016) Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 471/2009 relativo alle statistiche comunitarie del commercio estero con i paesi terzi per quanto riguarda il conferimento alla Commissione dei poteri delegati e di esecuzione per l'adozione di alcune misure [2013/0279(COD)] Commissione per il commercio internazionale

5 Martedì 13 settembre 2016 5 88 À «««I - Statistiche in tema di gas naturale ed energia elettrica Relazione: Barbara Kappel (A8-0184/2016) Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee in tema di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di gas e di energia elettrica [2015/0239(COD)] Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia 59 À - Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia Relazione: Werner Langen (A8-0214/2016) [2015/2322(INI)] Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia 41 À - Strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento Relazione: Adam Gierek (A8-0232/2016) [2016/2058(INI)] Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia 77 À - Promuovere la competitività delle PMI Relazione: Rosa D'Amato (A8-0162/2016) [2015/2282(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 30 À - Una strategia dell'ue per la regione alpina Relazione: Mercedes Bresso (A8-0226/2016) [2015/2324(INI)] Commissione per lo sviluppo regionale 63 À - Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario Relazione: Ignazio Corrao (A8-0221/2016) [2015/2341(INI)] Commissione per lo sviluppo 92 À - Creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale Relazione: Tatjana Ždanoka, Vilija Blinkevičiūtė (A8-0253/2016) [2016/2017(INI)] Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere 15:00-24:00 94 À Recenti sviluppi in Polonia e loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione [2016/2774(RSP)] Seguita da un giro di interventi di oratori dei gruppi politici

6 Martedì 13 settembre 2016 6 104 Situazione in Turchia Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza [2016/2876(RSP)] 105 Situazione post-elettorale in Gabon Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza [2016/2877(RSP)] 106 Vertice ad alto livello delle Nazioni Unite dedicato alle modalità per affrontare i grandi spostamenti di rifugiati e migranti Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione/Alto rappresentante dell'unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza [2016/2878(RSP)] 26 À Relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale Relazione: Fabio Massimo Castaldo (A8-0249/2016) Relazione sulle relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale [2015/2273(INI)] Commissione per gli affari esteri 52 À Dumping sociale nell'unione europea Relazione: Guillaume Balas (A8-0255/2016) Relazione sul dumping sociale nell'unione europea [2015/2255(INI)] 69 Presentazione da parte del Consiglio della propria posizione sul progetto di bilancio generale - Esercizio 2017 Dichiarazione del Consiglio [2016/2768(RSP)] Discussione congiunta - Accordo di partenariato economico UE-SADC 32 «««Accordo di partenariato economico tra l'ue e gli Stati della SADC aderenti all'ape Raccomandazione: Alexander Graf Lambsdorff (A8-0242/2016) Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'unione europea, dell'accordo di partenariato economico tra l'unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e gli Stati della SADC aderenti all'ape, dall'altra [2016/0005(NLE)] Commissione per il commercio internazionale

7 Martedì 13 settembre 2016 7 99 Controllo parlamentare e monitoraggio della società civile dell'accordo di partenariato economico UE-SADC Interrogazione orale Bernd Lange, Alexander Graf Lambsdorff (O-000108/2016 - B8-0713/2016) Commissione per il commercio internazionale Commissione Controllo parlamentare e monitoraggio della società civile dell'ape SADC-UE [2016/2855(RSP)] Fine della discussione congiunta 100 À Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg Interrogazioni orali Norbert Lins, Pavel Poc, Julie Girling, Gerben-Jan Gerbrandy, Younous Omarjee, Keith Taylor, Marco Affronte (O-000088/2016 - B8-0711/2016) Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Consiglio Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg (Sud Africa) Norbert Lins, Pavel Poc, Julie Girling, Gerben-Jan Gerbrandy, Younous Omarjee, Keith Taylor, Marco Affronte (O-000089/2016 - B8-0712/2016) Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare Commissione Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg (Sud Africa) [2016/2664(RSP)] La votazione si svolgerà giovedì

8 Mercoledì 14 settembre 2016 8 Mercoledì 14 settembre 2016 09:00-11:50 DISCUSSIONE PRIORITARIA 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 15:00-24:00 Discussioni 09:00-11:50 DISCUSSIONE PRIORITARIA 58 Stato dell'unione Dichiarazione del Presidente della Commissione [2016/2734(RSP)] 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 64 «««- Protocollo all'accordo UE-Svizzera sulla libera circolazione delle persone (adesione della Croazia) Raccomandazione: Danuta Jazłowiecka (A8-0216/2016) Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un protocollo all'accordo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall'altra, sulla libera circolazione delle persone, riguardante la partecipazione della Repubblica di Croazia quale parte contraente in seguito alla sua adesione all'unione europea [2013/0321(NLE)] 90 «««- Vertice sociale trilaterale per la crescita e l'occupazione Raccomandazione: Csaba Sógor (A8-0252/2016) Relazione interlocutoria sulla proposta di decisione del Consiglio sul vertice trilaterale per la crescita e l'occupazione [2013/0361(APP)] 84 À «««II - Requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna Raccomandazione per la seconda lettura: Ivo Belet (A8-0256/2016) Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, che modifica la direttiva 2009/100/CE e che abroga la direttiva 2006/87/CE [2013/0302(COD)] Commissione per i trasporti e il turismo 32 «««- Accordo di partenariato economico tra l'ue e gli Stati della SADC aderenti all'ape Raccomandazione: Alexander Graf Lambsdorff (A8-0242/2016) [2016/0005(NLE)] Commissione per il commercio internazionale 83 À - Accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca Proposta di risoluzione B8-0976/2016 [2016/2794(RSP)] Articolo 101, paragrafo 3, del regolamento

9 Mercoledì 14 settembre 2016 9 94 À - Recenti sviluppi in Polonia e loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea Proposte di risoluzione B8-0865/2016, B8-0977/2016, B8-0978/2016 [2016/2774(RSP)] 26 À - Relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale Relazione: Fabio Massimo Castaldo (A8-0249/2016) [2015/2273(INI)] Commissione per gli affari esteri 52 À - Dumping sociale nell'unione europea Relazione: Guillaume Balas (A8-0255/2016) [2015/2255(INI)] 102 À - Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati B8-0974/2016 [2016/2816(DEA)] 15:00-24:00 111 À Necessità di una politica europea di reindustrializzazione alla luce dei recenti casi di Caterpillar e Alstom Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione [2016/2891(RSP)] La votazione si svolgerà nella tornata di ottobre I. 107 Decisione relativa agli aiuti di Stato a favore di Apple Dichiarazione della Commissione [2016/2879(RSP)] 39 À «««I Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare Relazione: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016) Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un documento di viaggio europeo per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare [COM(2015)0668 - C8-0405/2015-2015/0306(COD)] Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni 36 À «Asilo: misure temporanee a beneficio dell'italia e della Grecia Relazione: Ska Keller (A8-0236/2016) Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio che modifica la decisione (UE) 2015/1601 del Consiglio, del 22 settembre 2015, che istituisce misure temporanee nel settore della protezione internazionale a beneficio dell'italia e della Grecia [COM(2016)0171 - C8-0133/2016-2016/0089(NLE)] Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

10 Mercoledì 14 settembre 2016 10 27 À «Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione Relazione: Laura Agea (A8-0247/2016) Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione [COM(2016)0071 - C8-0098/2016-2016/0043(NLE)] 31 À Applicazione della direttiva sui servizi postali Relazione: Markus Ferber (A8-0254/2016) Relazione sull'applicazione della direttiva sui servizi postali [2016/2010(INI)] Commissione per i trasporti e il turismo Discussione congiunta - Piccole e medie imprese 35 À Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali Relazione: Othmar Karas (A8-0222/2016) Relazione sull'accesso al credito per le PMI e il rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali [2016/2032(INI)] Commissione per i problemi economici e monetari 13 À Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? Relazione: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016) Relazione su come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI) [2015/2320(INI)] Fine della discussione congiunta 103 À «««I Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli Relazione: Petr Ježek (A8-0238/2016) Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli [COM(2015)0583 - C8-0375/2015-2015/0268(COD)] Commissione per i problemi economici e monetari

11 Giovedì 15 settembre 2016 11 Giovedì 15 settembre 2016 08:00-11:50 Discussioni 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 15:00-17:00 Discussioni 08:00-11:50 89 Regimi di reddito minimo nell'ue Interrogazione orale Thomas Händel (O-000087/2016 - B8-0710/2016) Commissione Regimi di reddito minimo nell'unione europea [2016/2676(RSP)] 14 À Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione Relazione: Renate Weber (A8-0225/2016) Relazione sull'applicazione della direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro ("direttiva sulla parità in materia di occupazione") [2015/2116(INI)] 15 À Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 Relazione: Marian Harkin (A8-0227/2016) Relazione sulle attività, l'incidenza e il valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 [2015/2284(INI)] Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 135 del regolamento) 108 À Filippine RC B8-0990/2016, B8-0990/2016, B8-0992/2016, B8-0994/2016, B8-0999/2016, B8-1002/2016, B8-1004/2016, B8-1008/2016 [2016/2880(RSP)] 109 À Somalia RC B8-0989/2016, B8-0989/2016, B8-0991/2016, B8-0993/2016, B8-0998/2016, B8-1001/2016, B8-1003/2016, B8-1007/2016 [2016/2881(RSP)]

12 Giovedì 15 settembre 2016 12 110 À Zimbabwe RC B8-0995/2016, B8-0995/2016, B8-0996/2016, B8-0997/2016, B8-1000/2016, B8-1005/2016, B8-1006/2016, B8-1009/2016, B8-1010/2016 [2016/2882(RSP)] 12:00-14:00 VOTAZIONI seguite da dichiarazioni di voto 113 Nomina di un membro della Commissione europea - Sir Julian King (Regno Unito) 9 Proposte di risoluzione concernenti le discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 135 del regolamento) 39 À «««I - Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare Relazione: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016) [COM(2015)0668 - C8-0405/2015-2015/0306(COD)] Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni 103 À «««I - Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli Relazione: Petr Ježek (A8-0238/2016) [COM(2015)0583 - C8-0375/2015-2015/0268(COD)] Commissione per i problemi economici e monetari 36 À «- Asilo: misure temporanee a beneficio dell'italia e della Grecia Relazione: Ska Keller (A8-0236/2016) [COM(2016)0171 - C8-0133/2016-2016/0089(NLE)] Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni 27 À «- Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione Relazione: Laura Agea (A8-0247/2016) [COM(2016)0071 - C8-0098/2016-2016/0043(NLE)] 100 À - Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg Proposta di risoluzione B8-0987/2016 [2016/2664(RSP)] 31 À - Applicazione della direttiva sui servizi postali Relazione: Markus Ferber (A8-0254/2016) [2016/2010(INI)] Commissione per i trasporti e il turismo 35 À - Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali Relazione: Othmar Karas (A8-0222/2016) [2016/2032(INI)] Commissione per i problemi economici e monetari

13 Giovedì 15 settembre 2016 13 13 À - Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? Relazione: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016) [2015/2320(INI)] 14 À - Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione Relazione: Renate Weber (A8-0225/2016) [2015/2116(INI)] 15 À - Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 Relazione: Marian Harkin (A8-0227/2016) [2015/2284(INI)] 15:00-17:00 112 Partite truccate Interrogazione orale Silvia Costa (O-000102/2016 - B8-0714/2016) Commissione per la cultura e l'istruzione Commissione Partite truccate [2016/2873(RSP)]

14 14 Tempo di parola (articolo 162 del regolamento) Termini di presentazione

15 Tempo di parola (articolo 162 del regolamento) 15 Tempo di parola (articolo 162 del regolamento) Lunedì 12 settembre 2016 17:00-23:00 Commissione (risposte comprese) :30' Relatori (7 x 6') :42' Relatori (articolo 52, paragrafo 2, del regolamento) (2 x 4') :8' Relatori per parere (6 x 1') :6' Deputati :119' 30 PPE : 31', S&D : 27' 30, ECR : 12', ALDE : 11' 30, GUE/NGL : 9', Verts/ALE : 9', EFDD : 8', ENF : 7' 30, NI : 4' "Catch the eye" (4 x 5') :20' Martedì 13 settembre 2016 09:00-12:20 15:00-24:00 Consiglio (risposte comprese) :10' Commissione (risposte comprese) :15' Relatori (2 x 6') :12' Deputati :105' 30 PPE : 27', S&D : 24', ECR : 10' 30, ALDE : 10', GUE/NGL : 8', Verts/ALE : 8', EFDD : 7' 30, ENF : 6' 30, NI : 4' "Catch the eye" (2 x 5') Consiglio (risposte comprese) :25' Vicepresidente della Commissione/Alto Rappresentante (risposte :35' comprese) Commissione (risposte comprese) :35' Relatori (3 x 6') :18' Relatore per parere (3 x 1') :3' Presidente della commissione per i bilanci :3' Relatori "bilancio" (2 x 3') :6' Autori (commissioni) (2 x 5') :10' Deputati :225' 30 PPE : 61' 30, S&D : 54', ECR : 22' 30, ALDE : 21' 30, GUE/NGL : 16' 30, Verts/ALE : 16', EFDD : 14' 30, ENF : 12' 30, NI : 6' 30 "Catch the eye" (7 x 5') :10' :35'

16 Tempo di parola (articolo 162 del regolamento) 16 Mercoledì 14 settembre 2016 09:00-11:50 15:00-24:00 Consiglio (risposte comprese) :5' Presidente della Commissione (risposte comprese) :40' Deputati :75' 30 PPE : 18' 30, S&D : 16' 30, ECR : 7' 30, ALDE : 7' 30, GUE/NGL : 6', Verts/ALE : 6', EFDD : 5' 30, ENF : 5', NI : 3' "Catch the eye" Consiglio (risposte comprese) :10' Commissione (risposte comprese) :55' Relatori (7 x 6') :42' Relatori per parere (8 x 1') :8' Deputati :255' 30 PPE : 70', S&D : 61' 30, ECR : 25' 30, ALDE : 24', GUE/NGL : 18' 30, Verts/ALE : 18', EFDD : 16' 30, ENF : 14' 30, NI : 7' "Catch the eye" (8 x 5') :5' :40' Giovedì 15 settembre 2016 08:00-11:50 15:00-17:00 Commissione (risposte comprese) :30' Relatori (2 x 6') :12' Relatori per parere (7 x 1') :7' Autore (commissione) :5' Autore di ogni proposta di risoluzione (articolo 135 del regolamento) :1' Deputati :75' 30 PPE : 18' 30, S&D : 16' 30, ECR : 7' 30, ALDE : 7' 30, GUE/NGL : 6', Verts/ALE : 6', EFDD : 5' 30, ENF : 5', NI : 3' "Catch the eye" (3 x 5') "Catch the eye" (articolo 135 del regolamento) (3 x 2') :15' :6' Commissione (risposte comprese) :5' Autore (commissione) :5' Deputati :75' 30 PPE : 18' 30, S&D : 16' 30, ECR : 7' 30, ALDE : 7' 30, GUE/NGL : 6', Verts/ALE : 6', EFDD : 5' 30, ENF : 5', NI : 3' "Catch the eye" :5'

17 Termini di presentazione 17 Termini di presentazione Lunedì 12 settembre 2016 59 À Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia - Relazione: Werner Langen (A8-0214/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 41 À Strategia dell'ue in materia di riscaldamento e raffreddamento - Relazione: Adam Gierek (A8-0232/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative 77 À Promuovere la competitività delle PMI - Relazione: Rosa D'Amato (A8-0162/2016) Mercoledì 7 settembre, 12:00 - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 30 À Una strategia dell'ue per la regione alpina - Relazione: Mercedes Bresso (A8-0226/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 63 À Fondo fiduciario dell'ue per l'africa: implicazioni per lo sviluppo e l'aiuto umanitario - Relazione: Ignazio Corrao (A8-0221/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 92 À Creazione di condizioni del mercato del lavoro favorevoli all'equilibrio tra vita privata e vita professionale - Relazione: Tatjana Ždanoka, Vilija Blinkevičiūtė (A8-0253/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 Martedì 13 settembre 2016 86 À Statistiche del commercio estero con i paesi terzi (poteri delegati e di esecuzione) - Raccomandazione per la seconda lettura: Bernd Lange (A8-0240/2016) - Emendamenti; reiezione Mercoledì 7 settembre, 12:00 88 À Statistiche in tema di gas naturale ed energia elettrica - Relazione: Barbara Kappel (A8-0184/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 94 À Recenti sviluppi in Polonia e loro impatto sui diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'unione europea - Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione - Proposte di risoluzione Mercoledì 7 settembre, 12:00 - Emendamenti a proposte di risoluzione; proposte di risoluzione Lunedì 12 settembre, 19:00 comune - Emendamenti alle proposte di risoluzione comune Lunedì 12 settembre, 20:00 - Richieste di votazione "distinta", "per parti separate" e "per appello nominale" Martedì 13 settembre, 16:00 26 À Relazioni dell'ue con la Tunisia nell'attuale contesto regionale - Relazione: Fabio Massimo Castaldo (A8-0249/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00

18 Termini di presentazione 18 52 À Dumping sociale nell'unione europea - Relazione: Guillaume Balas (A8-0255/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 100 À Obiettivi principali per la 17a riunione della Conferenza delle parti della CITES a Johannesburg - Interrogazioni orali (O-000088/2016 - B8-0711/2016) (O-000089/2016 - B8-0712/2016) - Proposta di risoluzione Lunedì 12 settembre, 19:00 - Emendamenti alla proposta di risoluzione Martedì 13 settembre, 19:00 - Richieste di votazione "distinta", "per parti separate" e "per appello nominale" Mercoledì 14 settembre, 16:00 Mercoledì 14 settembre 2016 84 À Requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna - Raccomandazione per la seconda lettura: Ivo Belet (A8-0256/2016) - Emendamenti; reiezione Mercoledì 7 settembre, 12:00 83 À Accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca - Proposta di risoluzione - Proposta di risoluzione Mercoledì 7 settembre, 12:00 - Emendamenti Lunedì 12 settembre, 19:00 - Richieste di votazione "distinta", "per parti separate" e "per appello nominale" Martedì 13 settembre, 16:00 102 À Regolamento delegato della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati - Emendamenti Lunedì 12 settembre, 19:00 - Richieste di votazione "distinta", "per parti separate" e "per appello nominale" Martedì 13 settembre, 16:00 111 À Necessità di una politica europea di reindustrializzazione alla luce dei recenti casi di Caterpillar e Alstom - Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione - Proposte di risoluzione Mercoledì 28 settembre, 12:00 - Emendamenti a proposte di risoluzione; proposte di risoluzione Lunedì 3 ottobre, 19:00 comune - Emendamenti alle proposte di risoluzione comune Lunedì 3 ottobre, 20:00 39 À Documento di viaggio per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare - Relazione: Jussi Halla-aho (A8-0201/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 36 À Asilo: misure temporanee a beneficio dell'italia e della Grecia - Relazione: Ska Keller (A8-0236/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 27 À Orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione - Relazione: Laura Agea (A8-0247/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 31 À Applicazione della direttiva sui servizi postali - Relazione: Markus Ferber (A8-0254/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00

19 Termini di presentazione 19 35 À Accesso al credito per le PMI e rafforzamento della diversità del finanziamento alle PMI nell'unione dei mercati dei capitali - Relazione: Othmar Karas (A8-0222/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 13 À Come realizzare al meglio il potenziale di creazione di posti di lavoro delle piccole e medie imprese (PMI)? - Relazione: Zdzisław Krasnodębski (A8-0248/2016) - Emendamenti del relatore; almeno 76 deputati; proposte di risoluzione alternative Mercoledì 7 settembre, 12:00 103 À Prospetto da pubblicare per l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di titoli - Relazione: Petr Ježek (A8-0238/2016) - Emendamenti Lunedì 12 settembre, 19:00 Giovedì 15 settembre 2016 14 À Applicazione della direttiva sulla parità in materia di occupazione - Relazione: Renate Weber (A8-0225/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 15 À Attività, incidenza e valore aggiunto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione tra il 2007 e il 2014 - Relazione: Marian Harkin (A8-0227/2016) - Emendamenti Mercoledì 7 settembre, 12:00 108 À Filippine - Proposte di risoluzione (articolo 135 del regolamento) Lunedì 12 settembre, 20:00 - Emendamenti a proposte di risoluzione; proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) - Emendamenti a proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) 109 À Somalia Mercoledì 14 settembre, 13:00 Mercoledì 14 settembre, 14:00 - Proposte di risoluzione (articolo 135 del regolamento) Lunedì 12 settembre, 20:00 - Emendamenti a proposte di risoluzione; proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) - Emendamenti a proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) 110 À Zimbabwe Mercoledì 14 settembre, 13:00 Mercoledì 14 settembre, 14:00 - Proposte di risoluzione (articolo 135 del regolamento) Lunedì 12 settembre, 20:00 - Emendamenti a proposte di risoluzione; proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) - Emendamenti a proposte di risoluzione comune (articolo 135 del regolamento) Mercoledì 14 settembre, 13:00 Mercoledì 14 settembre, 14:00

20 Termini di presentazione 20 Votazioni distinte - Votazioni per parti separate - Votazioni per appello nominale - Testi posti in votazione martedì Venerdì 9 settembre, 12:00 - Testi posti in votazione mercoledì Lunedì 12 settembre, 19:00 - Testi posti in votazione giovedì Martedì 13 settembre, 19:00 - Proposte di risoluzione concernenti le discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 135 del regolamento) Mercoledì 14 settembre, 19:00