PROT. 228 del

Documenti analoghi
DISTRETTO SOCIALE RI/4 SALTO CICOLANO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

COMUNE DI SAN MAURO FORTE PROVINCIA DI MATERA AREA AFFARI GENERALI

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

Il Preside della Facoltà di Economia

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Scadenza ore 12,00 del

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Rep.: DDIP n. 298/2016

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI MARATEA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

IL PIANO SOCIALE DI ZONA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

AVVISO PUBBLICO. DA REALIZZARE CON IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI Autostrade per l Italia SpA SCADENZA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

COMUNE DI MILANO DIREZIONE CENTRALE POLITICHE SOCIALI E CULTURA DELLA SALUTE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 338/13 del 23 ottobre 2013, è indetto Avviso interno di

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

+ 0,5 * 10 FR VM

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

COMITATO MATERA 2019 AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST DI ESPERTI ESTERNI

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo vigente; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Articolo 2 Requisiti di ammissione

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Avviso per il conferimento di incarichi professionali, aventi natura di lavoro autonomo, per attività di

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

Direzione. Determina Direttoriale n. 65 del 10 marzo 2015

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.

Transcript:

02025 Fiumata (RI) via del lago n 12 tel 0746/558191 - fax 0746/558103 DISTRETTO SOCIALE RI/4 SALTO CICOLANO Ente Capofila: COMUNITÀ MONTANA SALTO CICOLANO Comuni facenti parte del Distretto: PESCOROCCHIANO, BORGOROSE, CONCERVIANO, FIAMIGNANO, MARCETELLI, PETRELLA SALTO, VARCO SABINO PROT. 228 del 29.01.2016 AVVISO PUBBLICO CONFERIMENTO INCARICHI PROFESSIONALI UFFICIO DI PIANO: UN COORDINATORE AMMINISTRATIVO UN COORDINATORE ASSISTENTE SOCIALE Il responsabile del settore amministrativo, Visto - La deliberazione della Giunta della Comunità Montana Salto Cicolano N. 57 del 9 dicembre 2015, ad oggetto Distretto RI/4 Piano Sociale di Zona. Organizzazione e gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Indirizzi per conferimento incarichi - La propria determinazione n. 23 del 28.01.2016 con cui veniva approvato lo schema del presente avviso di selezione pubblica; - il Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio o di ricerca, ovvero di consulenza a norma dell art. 110 c.6 del D.Lvo 267/2000, approvato con DG n. 59 del 17.07.2008; - l art. 7 co.6 del D.lvo 165 del 30 marzo 2001; RENDE NOTO Che è indetta una procedura comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa funzionali a garantire funzioni di supporto alla funzionalità dell Ufficio di Piano del Distretto Sociale RI/4 Salto Cicolano. In funzione delle specifiche esigenze del Distretto Sociale RIETI/4, le graduatoria verranno utilizzate inizialmente per un numero limitato di posizioni, successivamente per altre posizioni che si rivelasse necessario coprire, comunque in ogni caso di sostituzione o turn over di personale. Gli incaricati saranno chiamati a prestare la propria opera professionale in collaborazione e sotto il coordinamento e la supervisione dell Ufficio di Piano del Distretto RI/4 all interno dello staff professionale multidisciplinare operante sui servizi attivati nel territorio dei sette comuni costituenti il Distretto. Le figure professionali sotto indicate saranno assegnate ai servizi di cui al Piano di Zona Distrettuale e agli altri progetti del sistema sociale integrato con provvedimento del Coordinatore dell Ufficio di Piano, che stabilirà gli obiettivi da raggiungere da parte di ciascun collaboratore.

L effettivo affidamento dell incarico nonché l erogazione dei compensi di cui al presente avviso di selezione sono subordinati all avvenuta conferma da parte della regione lazio della disponibilità e quindi dell erogazione dei relativi fondi all ente capofila. Art. 1 Profili professionali Profilo professionale: Esperto Amministrativo con esperienza in gestione dei servizi sociali Requisiti di accesso: Laurea specialistica/magistrale in Giurisprudenza, o laurea conseguita secondo l ordinamento precedente all entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero dichiarato equipollente. Oggetto della prestazione: collaborazione con il Responsabile dell Ufficio di Piano per tutte le attività amministrative necessarie al funzionamento dell Ufficio di Piano (attività istruttoria relativa a atti di programmazione e rendicontazione, regolamentazione, e gestione dei servizi, relazioni con la regione, partecipazione a riunioni operative). Durata: dalla data di sottoscrizione al 31.12.2016; Impegno orario: 17 ore settimanali. Almeno l 80% del tempo di lavoro settimanale dovrà essere garantito in orario antimeridiano, nonché dovrà essere garantita la partecipazione agli incontri periodici convocati dal coordinamento dell Ufficio di Piano. Profilo professionale: Assistente Sociale con esperienza in pianificazione e gestione dei servizi sociali Requisiti di accesso: Laurea in Scienze dei Servizi Sociali o laurea conseguita secondo l ordinamento precedente all entrata in vigore del D.M. 509/1999 o titolo straniero dichiarato equipollente Iscrizione all Albo degli assistenti sociali. Oggetto della prestazione: coordinamento tecnico per tutte le attività di programmazione, monitoraggio e valutazione dei servizi sociali e sociosanitari, di competenza dell Ufficio di Piano, curandone la progettazione condivisa con i Tavoli tematici e la ASL. Durata: dalla data di sottoscrizione al 31.12.2016; Impegno orario: 8 ore settimanali. Almeno l 80% del tempo di lavoro settimanale dovrà essere garantito in orario antimeridiano, nonché dovrà essere garantita la partecipazione agli incontri periodici convocati dal coordinatore dell Ufficio di Piano. Art. 2 Requisiti di ammissione I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: - Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno stato membro dell Unione Europea; - Godimento dei diritti civili e politici; - Non aver subito condanne penali che abbiano comportato quale sanzione accessoria l incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione e non avere procedimenti penali in corso;

- Laurea o laurea specialistica o titolo straniero dichiarato equipollente secondo le norme in vigore, nelle disciplina richiesta come requisito di accesso all art.1 del presente avviso. - Iscrizione all Albo professionale degli Assistenti Sociali. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. Art. 3 Domanda di partecipazione e termine di presentazione La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta dal candidato, redatta in carta semplice, in conformità al Modello A allegato al presente avviso, deve essere indirizzata alla Comunità Montana Salto Cicolano con una delle seguenti modalità: 1. Consegna a mano presso l ufficio protocollo, Via del Lago n.12 Fiumata (dal lunedì al venerdì ore 9,00 13,00); 2. Spedizione per posta a mezzo raccomandata con A/R, posta celere, corriere. Le domande di partecipazione alla procedura comparativa dovranno pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2016, ore 12,00 pena l esclusione dalla procedura comparativa. Ai fini del rispetto del termine di cui sopra, si precisa che non farà fede il timbro postale, bensì unicamente l apposizione del visto da parte dell Ufficio Protocollo. Alla domanda dovranno essere allegati: - Fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità; - Dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà, resa nelle forme di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/200, n. 445, come da Modello B allegato al presente avviso. - Documenti in originale; - Documenti in copia autenticata; - Documenti in fotocopia, con annessa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 19 e 47 del D.P.R. 28/12/200, n. 445, che ne attesti la conformità agli originali. La mancata sottoscrizione della domanda e della autocertificazione dei titoli comporta l esclusione dalla valutazione comparativa. Art. 4 Modalità di selezione La valutazione comparativa sarà effettuata per titoli ed è intesa ad accertare l idonea qualificazione e competenza dei candidati in relazione alla natura qualificata della prestazione da eseguire. Il possesso dei requisiti di ammissione di cui al precedente articolo e i titoli valutabili devono essere comprovati, a pena di esclusione dalla procedura di selezione, con una delle seguenti modalità: 1. Dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o atto di notorietà, resa nelle forme di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e successive modifiche ed integrazioni; 2. Documenti in originale; 3. Documenti in copia autenticata; 4. Documenti in fotocopia, con annessa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, ai sensi degli articoli 19 e 47 del D.P.R. 28/12/200, n. 445, che ne attesti la conformità agli originali.

Si raccomanda, nel caso di autocertificazione, di indicare dettagliatamente e con la massima precisione i titoli che si intende far valutare. In difetto di tali precise indicazioni, l amministrazione non potrà procedere alla loro valutazione Il punteggio massimo ottenibile è 60 punti. Art. 5 - Valutazione dei titoli Per la valutazione dei titoli, il punteggio sarà attribuito in base ai seguenti criteri: TITOLO PUNTI TOT. 60 VOTO DI LAUREA 8 Meno di 90 0 Da 91 a 110 e lode 0.4 per ogni voto in più compresa TITOLI DI STUDIO Saranno valutati in questa categoria i titoli di studio se non richiesti dal bando come requisiti per l accesso. Dovranno essere dichiarate inoltre eventuali equipollenze la lode 12 Laurea specialistica o Diploma di laurea aggiuntiva 4 (DLvecchio ordinamento) o Laurea Magistrale attinente al servizio Master universitario di 1^ livello attinente al servizio 2 Corsi perfezionamento post-lauream di durata non inferiore 2 ad un anno in discipline attinenti al servizio Master universitario di 2^ livello attinente al servizio 3 Dottorato di ricerca attinente al servizio 3 ESPERIENZA PROFESSIONALE Non verranno valutati i periodi o le frazioni di servizio inferiori a un mese 36 Esperienze lavorative strettamente attinenti al servizio, di natura subordinata oppure autonoma ovvero mediante altra forma di incarico presso la pubblica amministrazione, in materia di pianificazione ed organizzazione dei servizi sociali distrettuali ai sensi della l. 328/2000. Esperienze lavorative strettamente attinenti al servizio, di natura subordinata oppure autonoma ovvero mediante altra forma di incarico, purchè documentata e retribuita presso P.A. o soggetti diversi dalla P.A. in ambito sociale Da 4 a 12 ore/sett - 2 Da 13 a 20 ore/sett 2,5 Da 21 ore/sett 3 Fino a 20 punti Da 4 a 12 ore/sett - 1,5 Da 13 a 20 ore/sett 2 Da 21 ore/sett 2,5 Fino a 6 punti

Esperienze analoghe di volontariato, ad eccezione del tirocinio post lauream Esperienze svolte presso Distretto sociale RI/4 ai sensi della legge 328/2000,L.286/98 0 L.38/1996 TITOLI VARI E CULTURALI Corsi di formazione (minimo 40 ore o 5 gg.) Pubblicazioni 0,5 Fino a 2 punti 1,5 punti / anno Fino a 8 punti 4 0,2 a titolo 0,2 a titolo ART. 6- Graduatorie I risultati della valutazione saranno resi noti agli interessati mediante pubblicazione delle graduatorie per ciascuna categoria professionale all Albo Pretorio on-line della Comunità Montana Salto Cicolano (wwwsaltocicolano.it). Con i candidati utilmente classificati verrà stipulato un contratto di collaborazione coordinata e continuativa che verrà redatto all'esito della selezione. In caso di rinuncia o decadenza del candidato, il contratto potrà essere conferito al candidato che risulterà idoneo nel rispetto dell ordine di graduatoria. In caso di parità di punteggio, sarà preferito il candidato che presenti maggior punteggio alla voce Esperienze professionali, ovvero, qualora sussista ulteriore parità, il candidato che presenti il voto di laurea più alto. Nel caso in cui i documenti presentati non dimostrano il possesso dei requisiti di ammissione e dei titoli valutati e nel caso di dichiarazioni mendaci il soggetto nominato decade dal diritto all incarico fatta salva ogni eventuale ed ulteriore conseguenza a suo carico. In considerazione del divieto per le PA di stipulare contratti di collaborazione a decorrere dal 1.1.2017, le graduatorie non potranno avere validità per periodi successivi a tale data, salvo nuova previsione normativa. Fino a tale data le graduatorie saranno utilizzate per il conferimento di ogni ulteriore incarico che richieda le professionalità di cui al presente avviso. Art. 7 Tutela della riservatezza I dati personali forniti dai candidati con le domande di partecipazione alla procedura selettiva, ai sensi del D.lgs. 196/2003, saranno raccolti presso la Segreteria del distretto RI/4 e trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e dell eventuale procedimento di affidamento dell incarico. La comunicazione dei dati personali da parte dei candidati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti richiesti, pena l esclusione dalla selezione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridica ed economica del titolare dell incarico. In ogni caso l interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del D.lgs. 196/2003, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Distretto RI/4 titolare del trattamento.

Art. 8 Unità organizzativa competente e responsabile del procedimento A tutti gli effetti della presente procedura comparativa è individuata quale unità organizzativa competente l Ufficio Servizi Sociali della Comunità Montana Salto Cicolano, Via del lago 12, 02021, Fiumata e quale Responsabile del procedimento la D.ssa Silvia RIDOLFI. Informazioni sulla presente procedura possono essere chieste telefonicamente al numero 0746/558181. Fiumata, Il responsabile del settore amministrativo D.ssa Silvia Ridolfi