Primo bilancio del progetto edossier e presentazione della futura nuova sede dell Ufficio circondariale di tassazione di Lugano

Documenti analoghi
Inaugurazione della nuova sede dell Ufficio circondariale di tassazione di Biasca

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione un primo bilancio

Ufficio delle imposte alla fonte e del bollo e Servizio registro contribuenti (SRC)

Registro di commercio Un anno di attività a Biasca

La Sezione della circolazione 4.0

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino

La concretizzazione di una nuova misura

Ge.Co.: la nuova applicazione per la gestione dei controlli sui cantieri

Riorganizzazione dell Ufficio della migrazione Modifiche legislative in corso

Riorganizzazione del settore della protezione del minore e dell adulto: stato dei lavori e prossimi passi

Norman Gobbi Direttore del Dipartimento delle istituzioni

Inaugurazione Contact Center Ufficio di esecuzione. Conferenza stampa 24 novembre 2016 Faido. Norman Gobbi Consigliere di Stato e

Nuovo stabilimento industriale d avanguardia FFS: dichiarazione d intenti tra Cantone Ticino, Città di Bellinzona e FFS

Riorganizzazione Ufficio della migrazione. Conferenza stampa 2 febbraio 2017 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline. Norman Gobbi Consigliere di Stato e

Rete tram-treno del Luganese

«Secondo pacchetto» di misure nell ambito del mercato del lavoro

Inaugurazione del Centro di competenza cantonale per l emissione dei precetti esecutivi

7132 R 4 dicembre 2015 FINANZE E ECONOMIA

DATA E LUOGO LUNEDÌ 5 DICEMBRE 2016,

Evoluzione aiuto sociale e dati assistenza sociale 2016

Un altra opportunità è d obbligo

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL)

Concorso d'architettura

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

Ordinanza sulla procedura d approvazione dei piani di impianti elettrici

Strategia coordinata per le start-up innovative

Il progetto Ticino Ticket è ora realtà Trasporti pubblici per i turisti

Preventivo 2016 del Canton Ticino

Da vendere Bella casa bifamiliare

Le prospettive del cineturismo in Ticino

Rapporto di programmazione

Rete tram-treno del Luganese

Nuova Legge sulle prestazioni private di sicurezza (LPPS)

RELAZIONE PAESAGGISTICA

MM 20 / 2005 RICHIESTA DI CREDITO DI FR. 250'000.--

Le sedi dei servizi territoriali di Castelnovo ne Monti

Divisione delle contribuzioni

Voto per corrispondenza Nuove modalità per gli elettori

Formulario d iscrizione

Arcobaleno compie 20 anni

Risanamento del tunnel autostradale del San Gottardo La posizione del Consiglio di Stato

RAPPORTO DI ATTIVITÀ SERVIZIO SOCIALE COMUNALE CASTEL S. PIETRO

Infostud Il timbro digitale

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

Quinta edizione della rassegna agroalimentare «Caseifici Aperti»

Digitalizzazione della scuola ticinese

Quali compiti per quali Comuni?

Sportello Unico Edilizia GeoTec SUE. La gestione digitale delle pratiche edilizie via web

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

Settore dell esecuzione delle pene Riorganizzazione, presentazione risultati Audit e stato implementazione delle misure

MERCOLEDI 28 GIUGNO ALLE ORE CERIMONIA DI INAUGURAZIONE A BUSTO ARSIZIO

Polizia ticinese Stato del progetto e prossimi passi. Norman Gobbi

Centro di competenza Svizzero per l efficienza energetica degli edifici

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il processo di produzione e l impianto

Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale delle costruzioni e della logistica Direzione

Città di Lugano: una radiografia della situazione socio economica della popolazione residente

Legno italiano a Melbourne, il caso di Monash University

Villa Ciani. Gli spazi e le tariffe

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

Processi di riorganizzazione e reingegnerizzazione dei servizi e delle procedure di lavoro

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015

Progettare scuole innovative: pubblicato il bando del Miur

FAQ sul Piano Casa. Consulta le seguenti FAQ per avere maggiori dettagli sull argomento. Aggiornamento Gennaio 2017

IMURF. Piccola interfaccia tra la misurazione ufficiale e il registro fondiario. Bellinzona,

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

Conferenza stampa. Risultati finanziari 2017

CORSO COMUNALE Organizzazione efficiente della mobilità

STABILE PER ISTITUTO BANCARIO O FIDUCIARIO 68/MP. CH-6965 Cadro. Descrizione Stabile adibito a istituto bancario o fiduciario.

Iniziativa popolare «Sì all abolizione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)»

Tavolo di lavoro sull economia ticinese

Disposizioni in materia di accertamento della Sicurezza degli Impianti Gas Del AEEGSI n 40/14

Federica Corso Talento

C O M U N E D I T E O L O

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

Villa Ciani. Gli spazi e le tariffe

A tale riguardo vi trasmetto in allegato una circolare dell'ufsp, così come richiesto dal Capo della Sezione stupefacenti.

Comune di Gambarogno Municipio. Serata pubblica Presentazione progetto Città dell energia Benvenuti

La Provincia di Bologna è proprietaria i di un area di oltre m² ubicata in via Bigari n.1, nei pressi della Stazione Centrale.

Scuola secondaria di I grado Enrico Fermi di Torino Relazione

DIRETTIVE della Casa dello studente

Informazioni dal segretariato FFA

Norman Gobbi Direttore del Dipartimento delle istituzioni

Nuovo servizio: Telelettura «drive-by»

Legge sullo sviluppo territoriale

Analisi della domanda nell arco alpino svizzero. Conclusioni

Catasto del rumore stradale Agglomerati del Luganese (fase II), Riviera e Valli

Parte 1. Parte 2. 15:15-15:30 Introduzione e obiettivi revisione

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

Misure e contributi: soluzioni concrete per le aziende

FORUM P.A. SANITA' 2001

Lugano Airport Piano strategico e risanamento finanziario

Gradite, onorevoli presidente e consiglieri di Stato, l espressione della nostra alta considerazione.

Transcript:

presentazione della futura nuova sede dell Ufficio circondariale di tassazione di Lugano Conferenza stampa Lugano, 12 marzo 2019 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia

Introduzione Christian Vitta Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell economia

Il progetto edossier 22 febbraio 2018 conferenza stampa di presentazione del progetto edossier Una soluzione informatica completa, che ingloba tutto il processo di tassazione, dalla compilazione della dichiarazione d imposta al suo invio, passando dal processo di accertamento compiuto da parte dell autorità fiscale fino ad arrivare alla notifica di tassazione pag. 3

Il progetto edossier La Divisione delle contribuzioni ha compiuto un passo necessario per restare al passo con i tempi: stiamo vivendo l era della digitalizzazione e delle nuove tecnologie Occorre rispondere a questi fenomeni anche a livello di amministrazione pubblica, per non perdere quella vicinanza con il cittadino che da sempre contraddistingue il servizio pubblico svizzero Il progetto edossier va proprio in questa direzione, poiché sfrutta appieno le potenzialità dei nuovi mezzi tecnologi affinché i cittadini possano trarne vantaggio (esempio versione aggiornata di etax) pag. 4

Benefici anche per l autorità fiscale Grazie al progetto edossier l autorità fiscale ha potuto continuare il processo di rinnovamento dei suoi strumenti informatici: questi ultimi sono infatti stati adeguati alle moderne esigenze operative e hanno contribuito a raggiungere un livello di efficienza più elevato nei processi di lavoro e nel recupero dei ritardi, nei sistemi di controllo interni e nei servizi ai contribuenti pag. 5

La nuova sede dell Ufficio circondariale di tassazione di Lugano Gennaio 2019: fusione tra l Ufficio circondariale di Lugano Campagna e quello di Lugano Città Oltre all Ufficio circondariale di tassazione di Lugano vi saranno trasferiti l Ufficio delle imposte di successione e di donazione e l Ispettorato fiscale La nuova sede dell Ufficio circondariale di tassazione di Lugano sarà nello stabile in cui ci troviamo oggi, che ospitava la Casa dello Studente di Lugano. Questo stabile è stato ristrutturato, completamente risanato e riconvertito a stabile amministrativo L edificio sarà pertanto interamente dedicato ai servizi della Divisione delle contribuzioni pag. 6

Vantaggi logistici e funzionali Riduzione delle occupazioni delle superfici in locazione e, di conseguenza, dei costi derivanti dai canoni di locazione: circa 840'000 franchi all anno Ottimizzazione dei costi di gestione e di manutenzione Centralizzazione delle risorse umane, con conseguenti benefici finanziari, soprattutto a livello di apparecchiature e materiali Razionalizzazione degli spazi di archiviazione e più sicurezza del personale sul posto di lavoro, con miglioramento delle condizioni di lavoro e della qualità lavorativa Sensibile miglioramento dell accoglienza del pubblico e del servizio al cittadino pag. 7

Primo bilancio del progetto edossier Giordano Macchi Vicedirettore della Divisione delle contribuzioni

Un progetto ambizioso pag. 9

Le componenti principali, tutto ha funzionato 1soluzione informatica globale 3componenti principali Allestimento dichiarazione Invio online Accertamento e notifica Sistema etax Sistema Tributum Centro di scansione Dichiarazione Accertamento Dati/archivio pag. 10

La situazione degli Uffici di tassazione ad oggi 260'000 Produzione Carico 257 056 255'000 250'000 247 719 249 127 250 502 252 441 250 844 252 000 245'000 244 972 243 427 240'000 241 192 239 715 235'000 235 503 236 874 230'000 230 637 225'000 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 pag. 11

Gli aspetti pratici: tipi di invio possibili TIPO 1 Invio di una dichiarazione cartacea classica Moduli riempiti manualmente e allegati cartacei TIPO 2 Utilizzo del programma etax per la compilazione, con invio cartaceo Stampa della dichiarazione, che reca i codici a barre per ripresa dati, con la propria stampante. Allegati cartacei TIPO 3 Utilizzo della versione aggiornata di etax, con invio elettronico Dopo l invio online viene generata una ricevuta, da firmare in originale per motivi legali Varianti per invio degli allegati 3A: invio per posta degli allegati cartacei insieme alla ricevuta firmata 3B: invio online degli allegati in formato PDF o JPG (caricati insieme alla dichiarazione elettronica). Va COMUNQUE inviata la ricevuta cartacea firmata pag. 12

Risultati Dichiarazioni 2017 rientrate a febbraio 2019: 238 000 42% TIPO 1 Invio di una dichiarazione cartacea classica 38% TIPO 2 Utilizzo del programma etax per la compilazione, con invio cartaceo Dichiarazioni 2017 Dichiarazioni 2016 ~50% 20% TIPO 3 Utilizzo della versione aggiornata di etax, con invio elettronico 58% sensibile miglioramento 2,4 MB (media dei tre tipi) Grandezza media di una dichiarazione inoltrata 8 allegati (media dei tre tipi) Numero medio di allegati per Dichiarazione 92% un invio 8% due o più invii Numero di inoltri online per contribuente pag. 13

Errori frequenti 2018 (dichiarazione 2017) Compilazione della dichiarazione: essenziale il numero di Registro ERRORE Più volte lo stesso numero per più persone della famiglia ERRORE Inserimento numero AVS o del numero di telefono ERRORE Mancato invio della ricevuta firmata dopo invio online ERRORE Password: attenzione alla differenza tra maiuscole e minuscole pag. 14

Novità 2019 Versione aggiornata di etax Il contribuente ha la possibilità d inoltrare la dichiarazione fiscale 2018 per un periodo corto anche online Miglioramento della gestione degli allegati Obiettivo: aumentare la quota di invii online Per problemi tecnici: Supporto Hotline 091 814 49 99 www.ti.ch/etax-supporto pag. 15

Fusione Uffici di Lugano Precedentemente vi erano due uffici: - Lugano Città - Lugano Campagna Dal 1.1.2019 esiste un Ufficio unico: Lugano Città La condotta è già unificata dal 1.1.2018 Capoufficio Nicole Franzi Cimasoni Circa 90 collaboratori 98 000 incarti Specializzazione, centri di competenza e resilienza aumentati Processi standardizzati Diminuita rotazione di incarti «interni» ai due uffici pag. 16

Vantaggi funzionali dell immobile Miglioramento dell accoglienza del pubblico Centralizzazione di tutti gli uffici della DDC Accessibilità mediante trasporti pubblici Reception unica Sportelli moderni, salette decorose per incontri e audizioni Migliori condizioni di lavoro per le collaboratrici e i collaboratori Uffici moderni con gli allacciamenti necessari alle nuove tecnologie Uffici individuali salvo rare eccezioni Spazi comuni per riunioni, formazione, audizioni, ecc. Scambi facilitati tra uffici Possibilità di lavoro in sede alternativa Permette, concretizza la fusione dei 2 uffici del Luganese Utilizzazione Piano interrato: depositi e locali tecnici Pianoterra: accoglienza, spazi comuni e tecnici 1-4 piano Ufficio circondariale di tassazione 5 piano Ispettorato fiscale 6 piano Ufficio imposte successione e donazione, Procedure speciali pag. 17

Cenni storici e aspetti tecnici Walter Bizzozero Capo Sezione della logistica

Cenni storici L edificio risalente alla fine degli anni 60 è stato acquistato dal Cantone per insediare una Casa dello Studente Con il passare degli anni il numero di camere si è man mano ridotto e sono state occupate da spazi amministrativi pag. 19

Cenni storici Nel 2010 è stata eseguita la procedura di concorso di progetto, che prevedeva ancora un contenuto misto Concorso vinto dagli architetti Pia Dürisch e Aldo Nolli con il progetto «Jenga» pag. 20

Cenni storici Nel 2012 il DECS ha proceduto ad un ripensamento dell offerta di alloggi per studenti Necessità di una ridefinizione della destinazione poi consolidata con il MG 6790 dell aprile 2013 pag. 21

Il progetto Con l intervento proposto gli architetti hanno voluto mantenere l espressione architettonica originale progettata dagli architetti Marazzi, Lucchini e Pedrotti, caratterizzata dalle facciate in cemento a faccia vista pag. 22

Il progetto Lo stato dell edificio ha richiesto un intervento completo, modificando in parte anche alcuni elementi strutturali. Si è mantenuto unicamente lo scheletro dell edificio L edificio si compone di 1 piano interrato e 7 piani fuori terra (un pian terreno e 6 piani) pag. 23

Il progetto Le modifiche più evidenti legate al progetto: Al piano interrato: eliminazione della piscina e degli spogliatoi così da organizzare il deposito degli incarti, come pure la riorganizzazione e la riassegnazione degli spazi per le distribuzioni dell impiantistica pag. 24

Il progetto Al piano terreno: eliminazione dell appartamento del custode e demolizione della cucina Dal primo al sesto piano: riorganizzazione degli schemi distributivi da casa dello studente a stabile amministrativo. Il corridoio che era posizionato sul fronte ovest è stato riposizionato al centro di ogni piano, così da suddividere gli uffici sulle due facciate longitudinali pag. 25

Il costo dell infrastruttura PROSSIME FASI Costo complessivo circa 18 150 000 franchi CHF Inizio lavori giugno 2016 Entro metà aprile 2019 collaudi e messe in funzione degli impianti ed eventuali eliminazione difetti costruttivi Da metà aprile 2019 inizio insediamento dell utenza Luglio/agosto 2019 dismissione e riconsegna spazi pag. 26

Michele Foletti Municipale della Città di Lugano

Ulteriori informazioni Dipartimento delle finanze e dell economia Direzione Piazza Governo 7 6500 Bellinzona 091 814 39 14 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia CARTELLA STAMPA www.ti.ch/stampa