VALUTAZIONE CACCIA 2018 E INDIRIZZI FUTURI FCTI VERSIONE APPROVATA DALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ E DEI DISTRETTI IL 28.1.

Documenti analoghi
Indirizzi di gestione venatoria Dr. Marco Viglezio

ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI SEZIONALI E DISTRETTUALI

RISULTATI DELLA GESTIONE VENATORIA IN TICINO con riferimento alla stagione 2014

Bilancio caccia alta, tardo autunnale e invernale 2014 Danni ungulati 2014 Messaggio Monte San Giorgio

INDIRIZZI DEL COMITATO FCTI ALLE PROPOSTE DEI DISTRETTI MODIFICHE REGOLAMENTO Marco Viglezio

Inoltre occorre anche tenere conto dell opinione pubblica

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2015/2016

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2014/2015

Danni della Selvaggina alle colture agricole

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2010/2011 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2006/2007 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2005/2006 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2012/2013 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

BOLLETTINO STAMPA INFORMATIVO DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI STATO

Bollettino ufficiale delle leggi

Dati dei cacciati e indirizzi per la futura stagione venatoria

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2008/2009 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2004/2005 E DELLE RICERCHE SULLA SELVAGGINA

INFORMAZIONI PER I CACCIATORI

R. Tosoni. Ufficio della Caccia e della Pesca Repubblica e Cantone Ticino

D e c r e t a: Il regolamento sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici dell 11 luglio 2006 è così modificato:

Comprensorio alpino n. 2

PIANO REGIONALE FAUNISTICO-VENATORIO per il periodo

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

Comprensorio alpino n. 6 Bassano, Campolongo Valstagna, Conco, Lusiana e Marostica. Facoltà assentite per la stagione

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

RISULTATI DELLA STAGIONE VENATORIA 2016/2017

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

LA GESTIONE DELLA LEPRE: FATTORI LIMITANTI E PRELIEVO SOSTENIBILE

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017. Articolo 1 (Caccia programmata)

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria;

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2018/2019

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2019/2020

PACCHETTO UNGULATI. Caccia ad Alci, Cervi, Caprioli, Cinghiali e Bisonti 1

Risultati e conoscenze acquisite in merito alla regolazione degli effettivi di selvaggina nel Cantone dei Grigioni cacce 2009

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

ALLEGATO 6 1. SPECIE STANZIALI: PERIODI DI CACCIA E LIMITI DI CARNIERE PER CACCIATORE CARNIERE GIORNALIERO. 2 Non previsto.

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

Risultati e conoscenze acquisite in merito alla regolazione degli effettivi di selvaggina nel Cantone dei Grigioni cacce 2011

Il capriolo Biologia e Gestione

Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistica Venatoria delle Zone di Ripopolamento e Cattura

COMITATO DI GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N PISTOIA PROT. N. 308/15 DELIBERA N APRILE 2015

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI MARTEDI 30 APRILE 2013 alle ore 21:00 Sala Auditorium Scuola Media Aurelio Bertola ORDINE DEL GIORNO

Punti di forza della legge157/92

ALLEGATO 1. SPECIE STANZIALI: PERIODI DI CACCIA E LIMITI DI CARNIERE PER CACCIATORE CARNIERE GIORNALIERO. 2 Non previsto.

FASE 3 SCHEDA Concetto gestione della selvaggina. Approfondimento dati e tendenze evolutive

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

Risultati e conoscenze acquisite in merito alla regolazione degli effettivi di selvaggina nel Cantone dei Grigioni cacce 2010

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2013/2014

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MC 2 Val di Chienti

Piano di Gestione del Cinghiale 2016

2. Approvazione estratto verbale seduta precedente

Annuario caccia 2008

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017

COMPRENSORIO ALPINO DI CACCIA DEL SEBINO CA5

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2014/2015. Articolo 1 (Caccia programmata)

Bollettino ufficiale delle leggi

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

PIANO ANNUALE DI ASSESTAMENTO E PRELIEVO

7BIS, DELLA LEGGE REGIONALE 6/2008.

Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile Risultati Stagione Venatoria 2013

CAPO I. CALENDARIO VENATORIO PER LE STAGIONI VENATORIE 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011. Articolo 1 (Caccia programmata)

DECRETO N Del 01/08/2018

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

STAGIONE VENATORIA : APPROVATE DALLA GIUNTA LE NORME INTEGRATIVE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA AL CALENDARIO REGIONALE

DECRETO N Del 20/07/2016

REGOLAMENTO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI

Servizio Territoriale di Sassari

Consiglio regionale della Toscana

Riassunto deliberazioni del Comitato di Gestione del giorno 26 aprile 2017 alle ore 20,45. Riferimento verbale n. 05/2017

Provincia di Benevento Regolamento Provinciale per la Gestione Faunistico Venatoria del Cinghiale - BOZZA -

PROVINCIA DI PAVIA SETTORE FAUNISTICO E NATURALISTICO Rilevamento della Marmotta sulle tane

ATTIVITA VENATORIA STAGIONE 2017/2018 NELL A.T.C. AL 4

FIDC MAGENTA 3 NOVEMBRE / 17 DICEMBRE 2014 CORSO PER LA FORMAZIONE E L ABILITAZIONE PER ASPIRANTI CACCIATORI DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI

Situazione degli effettivi di camoscio in Ticino. Ufficio della caccia e della pesca, Ticino

Il cacciatore produttore primario:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA PROPOSTA DI LEGGE

Dott.ssa Maria Cristina Benassi Servizio Territorio Rurale, Organizzazione degli Ambiti Territoriali riali di Caccia e caccia programmata

Censimento del capriolo: le diverse metodologie a confronto

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL REGIONE VALLE D'AOSTA

DECRETO N Del 29/09/2016

Il Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga CAPO I

Disciplina dell' esercizio della caccia di selezione per particolari prelievi di fauna selvatica. Art. 1

DECRETO N Del 28/09/2018

ALLEGATO G PARTE 1: SCHEMA PIANO DI GESTIONE ATTIVA DELLA STARNA

- di consentire il prelievo della specie tortora in preapertura per tre giornate nel mese di settembre da appostamento temporaneo;

LR 24/1996, articolo 2, comma 2. Inizio e termine della giornata venatoria. Annata venatoria 2019/2020.

1) Caccia al cinghiale in area non vocata

Transcript:

VALUTAZIONE CACCIA 2018 E INDIRIZZI FUTURI FCTI VERSIONE APPROVATA DALLA CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE SOCIETÀ E DEI DISTRETTI IL 28.1.2019

CERVO

Cervo: caccia alta 2018 2017: 1 574. Su 300 catture in meno, 200 in Lev/Ble. (Mortalità invernale).

Valutazione catture cervo 2018 Caccia alta settembre: 1 270 capi (2017: 1 574/ 2016: 1 323/ 2015: 1 461/ 2014: 1 243/2013: 1 201) Caccia tardo autunnale 579 catture (2017: 521) di cui 258 adulti e 321 giovani). 72 catture in guardiacampicoltura, per un prelievo complessivo totale al 9.1.19 di 1 922 capi. (2017: 2 147) Possibili cause della diminuzione: dopo ogni record vi è sempre un calo. Mortalità invernale, bel tempo e caldo persistente in settembre. Risultato buono, migliorare la struttura delle catture nella tardo autunnale (le catture di giovani dovrebbero prevalere su quelle delle femmine adulte)

Osservazioni Rapporto sessi adulti nel 2018: 504F/500M e meglio di così è difficile fare. Si invita l UCP a non più fissare piani con 2F/1M adulti Caccia tardo autunnale: valutare la possibilità di distribuire meglio i cacciatori nei vari distretti, vincolandoli a quello di domicilio in caso di necessità, o di chiusura del distretto prescelto. Frenare le battute in gruppi numerosi di cacciatori, illegali ma pratica corrente. Le battute hanno senso se pianificate e distanziate nel tempo e non due-tre giorni alla settimana, con disturbo alla selvaggina, a scapito dell efficienza.

Rapporto piani/catture/cacciatori per singoli distretti Distretto Piano prelievo TA Numero cacciatori Numero catture Cervi disp./ cacciatore Catture/ cacciatore Bellinzona 105 131 74 0.80 0.56 Blenio 105 49 91 2.14 1.85 Leventina 130 126 134 1.03 1.04 Locarno 50 85 40 0.58 0.47 Lugano 150 179 132 0.83 0.73 Maggia 35 31 27 1.12 0.87 Mendrisio 70 45 59 1.55 1.31 Riviera 55 23 22 2.39 0.95 Ticino 710 669 579 1.06 0.86 Possibile miglioramento in Riviera, che è però l unico distretto con una continua diminuzione di catture dal 2012 (135/130/124/114/99/107/100*)

Prelievi di cervi e caprioli durante il periodo di protezione?? Con pubblicazione sul FU 22.1.2019 il DT ha deciso di autorizzare il prelievo di esemplari di cervo e di capriolo che causano danni alle coltivazioni agricole nel periodo compreso tra il 1 febbraio e il 31 luglio 2019 (periodo di protezione sancito dalla legge federale!) La FCTI non ricorrerà ma non condivide questa decisione, criticata anche da molti esperti fuori Cantone e auspica che venga rapidamente adottata una base legale per regolamentare la questione dei danni, come proposto anche dall UCP nel suo ultimo Rapporto.

Indirizzi cervo Conferma regolamento 2018 limitando al massimo a una settimana la caccia a cerve e cerbiatti. Incentivo a cacciare giovani in tardo-autunnale, introducendo una tassa al kg per la femmina allattante se non uccisa con il suo cerbiatto

Cinghiale

Catture Cinghiali caccia alta 2018 (2017 608) Caccia invernale: 632 (63 in novembre in CTA) GCC: 361 Per un totale di 1 564 capi (Tabella caccia invernale per distretti a destra, mancano le 62 catture dell ultimo fine settimana) Bellinzona 35 Blenio 1 Leventina 2 Locarno 99 Locarno/Gambarogno 34 Locarno/Verzasca 1 Lugano 251 Mendrisio 83 Riviera 3 Vallemaggia 61 TOTALE 570

Indirizzi cinghiale Conferma regolamento attuale Maggior controllo delle battute in gruppi numerosi Limitare i prelievi in guardia campicoltura ai casi di danni effettivi alle colture

CAPRIOLO

Capriolo 2018 (sotto 2017) Una quarantina di catture in guardia campicoltura, 55 in tardo autunnale (33 Lugano) per un totale di circa 450 capi. Distretti con diminuzione marcata di catture: Lev/Ble/ (Mortalità invernale)

Indirizzi capriolo Si propone di mantenere l attuale regolamento, che favorisce un prelievo equilibrato. Valutare se lasciare il maschio di capriolo dopo la cattura della femmina anche se il cacciatore ha già preso il maschio di camoscio, in via sperimentale nei Distretti di Lugano, Locarno e Valle Maggia

CAMOSCIO

Camoscio 2018 (sotto 2017) In tutti i distretti diminuzione di catture (voluta) salvo Lugano

Variazione percentuale 2017/18 per distretti Bell. Blenio Lev. Loc. Lug. Riv. Maggia Totale Anzelli -40% -61% -48% -45% +100% -22% -7% -39% F AD -29% -34% +25% -10% +60% +28% -6% -5% M AD -36% -40% -21% -17% +7% -18% -27% -24% Totale -36% -43% -18% -21% +37% -8% -20% -22% Salvo Lugano (cifre modeste) non si notato distretti con andamenti molto diversi dagli altri nelle catture

VALUTAZIONE CATTURE CAMOSCIO 2018 Diminuzione catture 192 capi (-22%) positivo. Diminuzione 113 maschi adulti (- 24%) miglioramento del rapporto sessi nella classe adulta. Quota anzelli fissata a 100 capi e arrivati a 107 (16% delle catture totali) positivo visto l inverno difficile Catture femmine più o meno costanti (-12 capi) Totale delle catture sicuramente inferiore all'incremento annuo di un capitale di camosci stimato a circa 8 200 capi e ciò favorirà una ripresa degli effettivi. Risultato globale positivo

Indirizzi camoscio

Conferma regolamento 2018 Permettere la cattura del maschio adulto per tutto il periodo a chi ha preso una femmina non allattante prima del raggiungimento del numero di contingente dei maschi Avvisare con un certo anticipo la probabile chiusura del maschio il secondo o terzo giorno Se l inverno rimane così, si propone di valutare un leggero aumento nel prelievo di anzelli Contingente regionale a medio termine

STAMBECCO

VALUTAZIONE CATTURE STAMBECCO 2018 Assegnati 59 capi (29 maschi e 30 femmine). 51 cacciatori partecipanti, 44 con cattura, con un tasso di successo dell 87% (il più alto da quando è stata aperta la caccia allo stambecco nel 1995) Capi catturati: 21 maschi e 23 femmine Ripartizione dei maschi: 7 maschi 1-3; 5 maschi 4-5; 8 maschi 6-10; 1 maschio di 12.5 anni

Indirizzi stambecco Prevedere cacciatori di riserva in caso di rinunce Per il 2019 si propone l apertura della caccia da sabato 28 settembre a domenica 13 ottobre

MARMOTTA Anno Maggia Blenio Leventina Riviera Verzasca Totale Catture 1994 147 177 190 7 521 1996 186 219 225 5 635 1998 155 188 201 4 548 2000 147 160 174 4 485 2002 93 122 89 3 307 2004 149 167 182 3 501 2006 115 166 150 6 437 2008 77 125 128 4 334 2010 118 164 162 10 454 2012 92 150 112 14 368 2013 65 66 95 7 233 2014 92 115 143 17 367 2015 69 104 129 9 311 2016 76 83 83 10 252 2017 109 121 147 16 393 2018 91 88 152 11 11 353 La caccia annuale dà buoni risultati. Continuiamo così.

Indirizzi Carnivori Ridurre le distanze da strade e abitati a 50 metri come per le altre cacce Valutare l impiego di armi a palla (come nella GCC) Necessità di segnalare lo sparo alla polizia(?)

Controlli della selvaggina

Obiettivi Evitare di sottoporre le carcasse a lunghi trasporti a temperature inadeguate. La selvaggina cacciata deve essere contrassegnata dal cacciatore con un numero univoco. Con la collaborazione del veterinario cantonale e dell UCP la FCTI per il 2019 si impegnerà a trovare una soluzione per controlli della selvaggina rispettosi delle normative di legge e il meno gravosi possibile per i cacciatori.

PROPOSTA FCTI PER IL CALENDARIO CACCIA ALTA 2019 31 agosto-14 settembre/ 16-22 settembre (cervo e cinghiale) per mantenere i giorni in più per queste specie Eventuale protezione cervo corona 13-14 settembre 31 agosto-12 settembre (camoscio e capriolo)

Utilizzo veicoli a motore Tutte le strade normalmente aperte alla circolazione stradale il 30 agosto (vigilia di caccia alta) dalle ore 12 alle 24; dal 13 al 14 settembre al di fuori dei seguenti orari: dalle 05.50 alle 09 e dalle 18 alle 20.40; dal 17 al 22 (23) settembre al di fuori dei seguenti orari: dalle 06.15 alle 09.00 e dalle 18.00 alle 20.15.

Permesso cacciatore ospite Valutare le modalità per introdurre il permesso per cacciatori ospiti provenienti da altri Cantoni, limitatamente a caccia alta (Ev. bassa), escluse le cacce speciali. (Costo permesso, numero giorni e capi sul contingente del cacciatore ospitante) Grigioni : Art. 51 (Reg.) Permesso d'ospite 1 Il cacciatore è legittimato a invitare un cacciatore ospite a partecipare alla sua caccia per al massimo due giornate. A tale scopo è necessario acquistare in precedenza un permesso d'ospite. L'ospite può esercitare la caccia solo se accompagnato dal cacciatore ospitante. La selvaggina abbattuta è computata nel contingente del cacciatore ospitante. 2 I permessi d'ospite possono essere acquistati presso gli uffici di rilascio delle licenze. Informazioni dettagliate riguardo all'acquisto di un permesso d'ospite sono contenute nell'allegato 7.

INDIRIZZI VENATORI E PROPOSTE 2019 SELVAGGINA MINUTA

Catture 2018 Fagiano di monte 2018 (parz.) 2017 2016 2015 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 101 148 112 214 179 163 207 Pernice bianca 2018 2017 2016 2015 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 14 23 29 35 35 17 31 Lepre comune 2018 2017 2016 2015 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 46 50 52 57 58 75 85 Lepre variabile 2018 2017 2016 2015 Media 14/16 Media 10/13 Media 06/09 32 50 61 59 64 60 81 Beccaccia 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 1646 1239 1527 1922 1564 1281 1292

Censimenti - conteggi 2018 Fagiano di monte / maschi 9 aree campione in totale - Effettivi osservati % di quelli dell anno precedente Fagiano di monte / covate con l ausilio del cane da ferma - femmine controllate - % femmine con piccoli - piccoli x femmina con covata 2018 2017 2016 *inc. 189(9) 88%(9) 2015 2014 Media 2008/2013 216(9) 199(7) 236(9) 237(9) 184 2018 2017 2016 2015 2014 Media 2008/2013 389 57% 2.7 384 64% 2.9 284 56% 2.8 307 71% 3.4 324 62% 2.7 260 60% 2.7 Pernice bianca / maschi (5 aree campione in totale) 2018 2017 2016 *inc. 2015 *inc. 2014 *inc. Media 2008/2013 - Effettivi osservati 45(5) 41(5) 22(2) 36(4) 41(4) 42 Lepre comune (6 aree campione in totale) 2018 2017 2016 2015 2014 Media 2008/2013 - Effettivi osservati 39(6) 55(6) 52(6) 51(6) 59(6) 48

Indirizzi per la caccia bassa: i risultati dei censimenti 2018 sono nella media degli anni precedenti le catture (sulla base di dati quasi definitivi) rispecchiano e si avvicinano a quelle degli scorsi anni e la pressione venatoria non è aumentata (il numero di cacciatori e le condizioni meteo dello scorso autunno hanno sicuramente influito sulle catture) le limitazioni già in atto (bandite, numero di capi, giorni di caccia, come già detto le condizioni meteo del periodo venatorio per coloro che cacciano in montagna e l evidente calo del numero di cacciatori che si dedicano alla caccia bassa) o in procinto di essere attuate (zone di tranquillità per la selvaggina) permettono di preservare le popolazioni in modo mirato e puntuale per la caccia alla lepre e alla beccaccia inoltre lo scorso anno sono state introdotte ulteriori restrizioni (giorno fisso per la lepre e numero di capi massimo di 15 per stagione per la beccaccia) condivise dal mondo venatorio per garantire una caccia sostenibile e duratura anche in futuro Proposta: conferma del regolamento 2018

Patenti - autorizzazioni caccia alta 2018 2017 2016 2015 2014 Media 11/13 Media 06/10 1802 1822 1795 1864 1875 1925 1932 caccia bassa 2018 2017 2016 2015 2014 Media 11/13 Media 06/10 703 737 734 800 824 841 943 caccia agli uccelli acquatici tardo autunnale al cervo/capriolo invernale al cinghiale 2018 2017 2016 2015 2014 Media 11/13 Media 06/10 5 6 4 4 15 10 11 2018 2017 2016 2015 2014 Media 11/13 668 651 682 781 649 669 2018 2017 2016 2015 2014 Media 11/13 Media 06/10 1075 1051 1000 1058 986 1074 1108

Analisi Il numero delle patenti per la caccia alta e la caccia acquatica, rispettivamente le autorizzazioni per la caccia T.A. al cervo/capriolo e per la caccia invernale al cinghiale, nonostante qualche normale oscillazione, si attestano più o meno sulle cifre degli anni passati Continua invece l «emorragia» del numero delle patenti di caccia bassa (appena sopra le 700 unità, 34 in meno del 2017, e ben 121 perse negli ultimi 5 anni!!) Patenti di caccia bassa 2018 rientrate all UCP All inizio di gennaio ne mancavano ancora un centinaio mentre oggi sono «solo» (per modo di dire) una decina coloro che non l hanno ancora ritornata (lo scorso anno erano più di 50!)

Caccia bassa: cosa ci riserverà il futuro

e ai nostri fedeli ausiliari potremo mai garantire zone di addestramento in Ticino?

Grazie per l attenzione