Delibera della Giunta Regionale n. 253 del 27/04/2018

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

C I T T À D I S U S A

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Comune di Portocannone

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

AZIENDA OSPEDALIERA G. Rummo BENEVENTO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

copia n 259 del

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

copia n 248 del

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL

COMUNE DI NOCERA UMBRA Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

L.R , n. 45 Norme per la gestione integrata dei rifiuti e s.m.i. Approvazione del 4 Rapporto sulle raccolte differenziate 2008

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

DELIBERAZIONE N. 14/28 DEL

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del O G G E T T O

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

DELIBERAZIONE N X / 210 Seduta del 31/05/2013

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

DECRETI PRESIDENZIALI

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

Bur 152 del 30/10/2014

copia n 323 del

COPIA n 246 del 21/7/2011

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

DELLA REGIONE SICILIANA

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 68 DEL 27 DICEMBRE 2005

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Transcript:

Delibera della Giunta Regionale n. 253 del 27/04/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 14 - Direzione generale per le risorse umane Oggetto dell'atto: ATTUAZIONE COMMI DA 793 A 799 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205. ADEMPIMENTI

Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO CHE: a) La legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di Bilancio 2018) ha disposto, al comma 793, che, al fine di completare la transizione in capo alle regioni delle competenze gestionali in materia di politiche attive del lavoro esercitate attraverso i centri per l'impiego e di consolidarne l attività a supporto della riforma delle politiche attive del lavoro: il personale delle città metropolitane e delle province, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio presso i centri per l'impiego e già collocato in soprannumero ai sensi dell'articolo 1, comma 421, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, al netto di coloro che sono stati collocati a riposo alla data di entrata in vigore della presente legge, è trasferito alle dipendenze della relativa regione o dell'agenzia o ente regionale costituito per la gestione dei servizi per l'impiego, in deroga al regime delle assunzioni previsto dalla normativa vigente e con corrispondente incremento della dotazione organica. ; b) il comma 795 della medesima legge dispone che: Allo scopo di consentire il regolare funzionamento dei servizi per l'impiego, le regioni, le agenzie o gli enti regionali costituiti per la gestione dei servizi per l'impiego succedono nei rapporti di lavoro a tempo determinato e di collaborazione coordinata e continuativa in essere alla data di entrata in vigore della presente legge per lo svolgimento delle relative funzioni ; c) il successivo comma 798 della medesima legge dispone che: Le regioni provvedono agli adempimenti strumentali conseguenti al trasferimento del personale e alla successione nei contratti disposti dai commi da 793 a 797 entro la data del 30 giugno 2018 ; d) il comma 799 della medesima legge dispone, infine, che: Al personale con rapporto di lavoro subordinato trasferito ai sensi dei commi da 793 a 797 si applica il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto per il personale delle amministrazioni di destinazione, con conseguente adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale a valere sulle risorse finanziarie di cui ai commi 794 e 797 e, ove necessario, su quelle regionali, garantendo in ogni caso l'equilibrio di bilancio. ; e) con nota prot. n. 0002790 del 16/02/2018 della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato approvato, ai sensi dell art. 1, comma 799 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, lo schema di Convenzione per la gestione della fase transitoria del trasferimento del personale dei Centri per l Impiego; RILEVATO CHE: a) con nota prot. 0033502 del 17/01/2018, indirizzata al Ministero dell'economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato e al Dipartimento della Funzione Pubblica, la Direzione Generale per le Risorse Umane, nell evidenziare che, allo stato, la Regione Campania è soggetta al regime sanzionatorio di cui all art. 9, comma 1 quinquies del D.L. 113/2016, convertito, con modificazioni nella legge n. 160/2016, in esito alla mancata approvazione del Rendiconto 2016, ha, tra l altro, chiesto se sia comunque possibile procedere al trasferimento del personale dei Centri per l Impiego nei ruoli della Giunta regionale. Ciò anche in considerazione della soggezione della Regione Campania al Piano di Stabilizzazione finanziaria approvato con Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 20/03/2012 che prevede che: saranno concertate con DFP ed il MEF eventuali assunzioni di nuovo personale, in sostituzione di quello cessato ; b) con nota prot. n. 38832 del 16 marzo u.s., la Ragioneria Generale dello Stato ha risposto che la sanzione prevista all art. 9, comma 1 quinquies del D.L. 113/2016, convertito, con modificazioni nella legge n. 160/2016, appare non applicabile al trasferimento del personale in esame, in quanto il citato trasferimento è previsto da una disposizione normativa speciale finalizzata a consentire la continuità delle attività gestionali in materia di politiche attive del lavoro, nonché il consolidamento del processo di riforma delle medesime definito con il decreto legislativo n. 150/2014, a copertura della quale è stato previsto uno specifico trasferimento di risorse finanziarie alle regioni a statuto ordinario ai sensi del comma 794 dell art. 1 della citata legge n. 205/2017.

c) occorre pertanto procedere all'attuazione della legge n. 205/2017, nel rispetto delle indicazioni fornite dal M.E.F. ed entro il termine del 30/06/2018 previsto dal comma 798 della L. n. 205/2017; DATO ATTO CHE: a) con nota prot. 0178265 del 16/03/2018 la D.G. Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili ha chiesto agli Enti di area vasta di trasmettere di elenchi aggiornati del personale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio presso i centri per l impiego e già collocato in soprannumero ai sensi dell art. 1, comma 421 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, al netto di coloro che sono stati collocati a riposo alla data di entrata in vigore della legge (comma 793) ; b) tutti gli Enti di area vasta hanno fatto pervenire il riscontro con varie note acquisite agli atti, nelle quali è indicato il personale di ruolo in servizio a tempo indeterminato da trasferire alla Giunta Regionale. La Provincia di Avellino ha fatto altresì pervenire il contratto dirigenziale a tempo determinato ex art. 110, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 conferito all'avv. Filomena Bilancio, avente scadenza 31/12/2018; c) rispetto agli elenchi del personale da trasferire trasmessi dagli Enti di area vasta, la D.G. 11, con comunicazione del 11/04/2018, acquisita agli atti con prot. n. 0239111 del 12/04/2018, ha rappresentato che: da un confronto dei dati trasmessi dalle Province/Città Metropolitana di Napoli con le informazioni in possesso della Direzione Generale Formazione e Lavoro (Convenzioni sottoscritte con le Province/Città Metropolitana di Napoli e rendicontazioni trasmesse dagli stessi Enti) si informa che, al netto di coloro che sono stati collocati a riposo o deceduti alla data di entrata in vigore della legge n. 205/2017, i dati sul personale collimano ; d) con note inviate agli Egli di area vasta, in data 10 e 11 aprile 2018, si è, tra l altro, richiesto di trasmettere gli atti deliberativi con i quali sono state dichiarate in soprannumero le unità di personale da trasferire, atteso che la disposizione normativa in oggetto prevede che è unicamente trasferito in Regione il personale: in servizio presso i centri per l'impiego e già collocato in soprannumero ai sensi dell'articolo 1, comma 421, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 In dette note sono stati altresì richiesti, i provvedimenti relativi al personale provinciale in aspettativa, part-time, comando o distacco, nonché altri istituti contrattuali rilevanti ai fini del trasferimento. Ciò al fine di rispettare l indirizzo politico dell Assessore alle Risorse Umane in ordine al sollecito trasferimento del personale dei Centri per l impiego nei ruoli della Giunta regionale. Al riguardo, l acquisizione degli atti e degli elementi richiesti, successivamente sollecitata con nota del 17/04/2018, è stata, da ultimo, completata. Dal confronto tra le delibere di dichiarazione di soprannumerarietà degli Enti di area vasta e gli elenchi del personale da trasferire trasmessi dalle province di Avellino, Benevento e Caserta, non risulta alcuna discrasia; e) dalle verifiche istruttorie effettuate in ordine ai dati trasmessi dalla Città Metropolitana di Napoli, è risultato, invece, che per n. 3 unità di personale, presenti negli elenchi del personale in servizio presso i Centri per l impiego trasmessi dallo stesso Ente con nota prot. 061674 del 05/04/2018, non è stata dichiarata la soprannumerarietà nella deliberazione del Sindaco metropolitano n. 205/2015. Con nota prot. 0256744 del 19/04/2018 della D.G. 14 sono stati, pertanto, richiesti chiarimenti alla Città Metropolitana in ordine a dette n. 3 unità, evidenziando che: la disposizione normativa in oggetto dispone che è unicamente trasferito in Regione il personale: in servizio presso i centri per l'impiego e già collocato in soprannumero ai sensi dell'articolo 1, comma 421, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, prevedendo pertanto un duplice necessario requisito ; f) analogamente, dalle verifiche istruttorie effettuate in ordine ai dati trasmessi dalla Provincia di Salerno, è risultato che n. 2 unità di personale, presenti negli elenchi del personale in servizio presso i Centri per l impiego da trasferire, non risultano invece inclusi nell elenco di cui all'allegato C al decreto presidenziale n. 147/2015 (personale dichiarato soprannumerario ed in servizio, in tale data, presso i Centri per l'impiego); g) la Direzione Generale per le Risorse Umane sta, quindi, effettuando i necessari approfondimenti istruttori relativi alla posizione giuridica delle cinque unità complessive illustrate ai punti e) ed f); h) occorre, altresì, procedere ai necessari approfondimenti istruttori relativi alla posizione giuridica della Dirigente incaricata a tempo determinato dalla Provincia di Avellino; i) con nota prot. n. 027795 del 23/04/2018, prendendo atto di quanto rappresentato dalla D.G per le Risorse Umane, la Provincia di Caserta ha comunicato il trasferimento del Dott. Antonio Abbate all'università degli Studi Roma 3 con decorrenza 01/05/2018. Il nominativo viene, quindi, espunto dagli elenchi del personale da trasferire nella Giunta Regionale;

j) occorre infine verificare, ai sensi del comma 799 della L. 205/2017, se per le unità addette ai servizi per l'impiego in posizione di comando o distacco o altri istituti analoghi presso un'amministrazione pubblica diversa da quelle di cui al medesimo comma 793, sussistano le condizioni per essere trasferite previo consenso dell'interessato, presso l'amministrazione dove presta servizio, In tale circostanza, ovviamente, le stesse saranno escluse dagli elenchi del personale da trasferire; EVIDENZIATO CHE: a) il comma 794 della citata legge garantisce la copertura finanziaria della spesa del personale dei centri per l'impiego trasferito dagli Enti di area vasta, atteso che è previsto uno specifico trasferimento di risorse finanziarie alle Regioni a statuto ordinario. Al riguardo, con nota prot. 0259935 del 20/04/2018 a firma congiunta delle D.G 11 e 14, è stato chiesta all Amministrazione statale la sollecita erogazione di detti fondi, comunicando che la conclusione del processo di trasferimento del personale avverrà prima del termine del 30/06/2018, previsto dal comma 798 della citata L. n. 205/2017; b) come già illustrato, nel richiamato parere della Ragioneria Generale dello Stato, è precisato che il trasferimento presso la Giunta Regionale, del personale addetto ai centri per l impiego è previsto da una norma statale speciale finalizzata a consentire la continuità delle attività gestionali in materia di politiche attive del lavoro. Ciò stante, l attuazione dei commi da 793 a 799 della legge di Bilancio 2018, non costituisce in alcun modo assunzione discrezionale da parte dell Amministrazione regionale, anche alla luce dell espressa deroga al regime delle assunzioni prevista dalla normativa vigente e dal corrispondente incremento della dotazione organica, ove necessario; c) con D.G.R. n. 205 del 04/04/2018, è stato dato avvio al percorso di definizione del Piano triennale di fabbisogno di personale della Giunta regionale, rinviando a successivo provvedimento la sua formale approvazione, nel rispetto della normativa statale in materia di assunzioni e limitazioni della spesa di personale. In tale ambito, si è tra l'altro, approvato con D.G.R. n. 234 del 24/4/2107 il Piano Triennale delle azioni positive 2018/2020; PRECISATO CHE: a) al fine di garantire un ordinato processo di trasferimento delle risorse umane dei centri per l'impiego, minimizzando le ricadute negative sulla continuità dei servizi all'utenza ed assicurando la migliore gestione del subentro agli enti di area vasta nei rapporti giuridici ed economici del personale, occorre disporre che il trasferimento del personale in questione avvenga con unica decorrenza giuridica ed economica, stabilita per il 01/06/2018, demandando alla Direzione Generale per le Risorse Umane ed alla D.G. Istruzione Formazione Lavoro, la predisposizione di un calendario di convocazione alla stipula dei contratti individuali di lavoro dei dipendenti interessati, articolato su più sessioni, da redigere d intesa con gli Enti di area vasta che saranno tenuti dare previa comunicazione all'utenza, qualora ciò comporti riflessi sull'erogazione dei servizi; b) occorre altresì procedere, nell'ambito del sistema di relazioni sindacali della Giunta Regionale, ad un confronto con le OO.SS. in ordine alle ricadute giuridiche ed economiche del trasferimento dell'elevato numero di unità di personale addette ai centri per l'impiego nei ruoli regionali; RITENUTO: di dover provvedere pertanto all attuazione dell art. 1, commi da 793 a 799 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di Bilancio 2018), disponendo il trasferimento nei ruoli della Giunta regionale del personale dei centri per l impiego in possesso dei requisiti di cui al comma 793; VISTI: a. l art. 1, commi da 793 a 799 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di Bilancio 2018); b. la nota prot. 38832 del 16/03/2018 del Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato; c. la D.G.R. n. 205 del 04/04/2018; CONSIDERATO che del presente provvedimento è data informativa alle OO.SS.; PROPONE e la Giunta, in conformità, all unanimità DELIBERA Per le motivazioni espresse nella parte narrativa che si intendono integralmente richiamate:

1. di provvedere all attuazione dell art. 1, commi da 793 a 799 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di Bilancio 2018), disponendo il trasferimento nei ruoli della Giunta regionale del personale dei centri per l impiego in possesso dei requisiti di cui al comma 793; 2. di disporre che, al fine di attuare anche il trasferimento a pieno regime di tutte le competenze gestionali delle funzioni esercitate dai servizi pubblici per il lavoro, ai sensi dei commi 793 e successivi della Legge 205 del 27 dicembre 2017 nel loro complesso, e di garantire la continuità del servizio pubblico, è istituita, presso la Direzione Generale Lavoro Istruzione Formazione e politiche giovanili, una cabina di regia presieduta dal Direttore Generale della medesima Direzione e composta dal Direttore Generale per le Risorse Umane, dal Direttore Generale per le Risorse Finanziarie, dal Direttore Generale per le Risorse Strumentali, dal Direttore Generale per la Ricerca Scientifica e dal Datore di Lavoro. La Cabina di regia, anche di concerto con la Città Metropolitana di Napoli e gli Enti di Area Vasta, avrà il compito precipuo di realizzare, nei tempi stabiliti ed in ossequio agli indirizzi già dettati dall Assessore al Lavoro, il definitivo transito delle strutture ritenute idonee, afferenti gli Uffici dei Centri per l impiego della Regione e gli uffici direzionali ad essi connessi presso l'istituzione Regionale, assicurando ad essi l'adeguata dotazione strumentale per l'esercizio quanto più efficace ed efficiente delle proprie funzioni. La Cabina di regia si avvarra dell assistenza tecnica gratuita di Anpal Servizi, come previsto dall allegato A della Convenzione sottoscritta a Roma il 20 Dicembre 2017. 3. di approvare, in allegato, l'elenco nominativo del personale di ruolo degli enti di area vasta da trasferire nella Giunta Regionale che forma parte integrante e sostanziale al presente atto (allegato A), con indicazione della categoria e posizione economica di ciascuno di essi; 4. di demandare alla Direzione Generale per le Risorse Umane di procedere all'eventuale integrazione o modifica di detto elenco con proprio provvedimento, sulla base della documentazione trasmessa dagli enti di area vasta ed anche con riferimento alle verifiche istruttorie già in corso, dandone comunicazione all Assessore alle Risorse Umane; 5. di demandare, altresì, alla Direzione Generale per le Risorse Umane di procedere, nell'ambito del sistema di relazioni sindacali della Giunta Regionale, ad un confronto con le OO.SS. in ordine alle ricadute giuridiche ed economiche del trasferimento dell'elevato numero di unità di personale addette ai centri per l'impiego nei ruoli regionali; 6. di precisare che il trasferimento del personale in questione, avvenga con unica decorrenza giuridica ed economica, stabilita per il 01/06/2018, demandando alla Direzione Generale per le Risorse Umane ed alla D.G. Istruzione Formazione Lavoro, la predisposizione di un calendario di convocazione alla stipula dei contratti individuali di lavoro dei dipendenti interessati, articolato su più sessioni, da redigere d intesa con gli Enti di area vasta, che saranno tenuti darne previa comunicazione all'utenza, qualora ciò comporti riflessi sull'erogazione dei servizi; 7. di dare mandato, altresì, alla Direzione Generale per le Risorse Umane di procedere, ove necessario, all'eventuale conversione dei profili professionali con quelli vigente nella Giunta Regionale ed alla stipula dei contratti individuali di lavoro con gli interessati; 8. di precisare che, ai sensi del comma 799 della legge n. 205/2017, al personale trasferito si applica il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto per il personale della Giunta Regionale, con conseguente adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio del personale a valere sulle risorse finanziarie di cui ai commi 794 e 797 e, ove necessario, su quelle regionali, garantendo in ogni caso l'equilibrio di bilancio; 9. di trasmettere copia del presente all Assessore alle Risorse Umane, al Capo di Gabinetto, alla D.G. Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili, alla D.G. Per le Risorse Strumentali, alla D.G. Università Ricerca ed Innovazione, alla D.G. per le Risorse Finanziarie ed all'ufficio del Datore di Lavoro, per gli adempimenti di competenza, nonché all Ufficio competente la pubblicazione nella sezione Trasparenza del sito istituzionale e al Bollettino Ufficiale della Regione Campania.