TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC TERRITORIALE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE ( )

Documenti analoghi
TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Alterazione dei risultati della procedura concorsuale. (Procedura concorsuale)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI BARI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI FERRARA ( )

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CROTONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL ORDINE DI COMO ( )

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINEDEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC DELL ORDINE INGEGNERI DI PORDENONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO AL PTPCTI DELL ORDINE DEL VCO ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TERRITORIALE DELL ORDINE DI BRESCIA ( ) (Procedura concorsuale)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO - ALLEGATO N. 1 AL PTPCTI DEL CNI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI RAVENNA ( )

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DELL ORDINE DI PORDENONE ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI CREMONA ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI BARI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC DEL CNI ( )

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPC

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DEL CNI ( )

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N. 2 AL PTPCTI DELL ORDINE DI COMO ( )

Allegato B) riferimento alla nomina delle Commissioni. partecipante al concorso in contrasto con le regole di componenti. imparzialità.

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. Allegato B) A 1 Basso Consiglio. A 2 Basso Consiglio

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. Allegato B) A 1 Basso Consiglio. A 2 Basso Consiglio

Misura di prevenzione AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. Alterazione dei risultati della procedura concorsuale

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Grado complessivo di rischio. Soggetti coinvolti nella fase decisionale. Area. A 1 Basso Consiglio

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato. Verifiche occasionali 2,33 2,20 5,13. Deliberazione consiliare previa istruttoria segreteria

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

Area acquisizione e progressione del personale: A1 - Reclutamento. Area acquisizione e progressione del personale: A2 - Progressione di carriera

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

ORDINE dei GEOLOGI della Lombardia

ALLEGATO B al PTPC CND di Biella

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

Misure preventive in atto. Deliberazione collegiale ex art. 17 L. Prof.

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2017/2019 PROCESSI SENSIBILI E PIANO DELLE RELATIVE AZIONI

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi. Area processi Strumentali

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

PROCESSO SETTORE COMPETENTE DESCRIZIONE RISCHIO. PER TUTTI I PROCEDIMENTI: Assunzioni art. 110 D.Lgs.

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

TABELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO (allegato al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione)

ALLEGATO "A" Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

STRUTTURA INFORMAZIONI SITO "CONSIGLIO TRASPARENTE" PER ORDINI PROVINCIALI All. 1 al D. LGS. del 14 marzo 2013 n. 33 DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE DENOM

TABELLA DELLE MISURE DI PREVENZIONE ALLEGATO N 2 AL PTPCTI TERRITORIALE DELL'ORDINE DI BENEVENTO ( )

A) Acquisizione e progressione del personale

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Destinatari.

UOC ACQUISIZIONE RISORSE UMANE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

Elusione delle regole di evidenza pubblica

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Articolo 1 Oggetto. Approvato con delibera consiliare del 20/10/2015. Pubblicato sul sito istituzionale del COA il 03/11/15

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

Transcript:

TABELLA DI VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI RISCHIO ALLEGATO N. 1 AL PTPC TERRITORIALE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRIESTE (2017 2019) AREA DI RISCHIO PROCESSO RISCHIO INDIVIDUATO VALORE PROBA BILITA' VALORE IMPATTO E O R Media VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL RISCHIO AREA ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Reclutamento Progressioni di carriera selezione (Procedura concorsuale) progressione (CCNL) Alterazione dei risultati della procedura concorsuale 0 1 2 0 1 0 Alterazione dei risultati 1 1 1 0 0,67 0,67 AREA AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Individuazione dello strumento/istituto per l affidamento Requisiti di qualificazione a parte del Consiglio su proposta commissione incaricata Mancanza di livello qualitativo coerente con l esigenza manifestata 2 1 2 0 1 2 Requisiti di aggiudicazione Valutazione delle offerte Verifica dell eventuali anomalia delle offerte Applicazione del Codice dei Contratti Valutazione da parte del RUP Alterazione dei risultati di valutazione istruttoria 2 1 3 0 1,33 2,67

Affidamenti diretti Da parte del Consiglio Mancanza di livello qualitativo coerente con l esigenza manifestata 2 1 1 0 0,67 1,35 AREA AFFIDAMENTI INCARICHI ESTERNI (CONSULENZA SERVIZI PROFESSIONALI) Identificazione del soggetto/ufficio richiedente Individuazione dei requisiti per l affidamento Valutazione dei requisiti per l affidamento Conferimento dell incarico Da parte del Consiglio Motivazione generica circa la necessità del consulente o collaboratore esterno Requisiti generici ed insufficienza di criteri oggettivi per verificare che il consulente o collaboratore sia realmente in possesso delle competenze necessarie 2 1 2 0 1 2 AREA PROVVEDIMENTI Provvedimenti amministrativi Iscrizione all Albo 1 1 1 0 0,67 0,67 sulla richiesta di iscrizione Cancellazione dell albo Omessa/ritardata 2 1 1 0 0,67 1 cancellazione in presenza di motivi necessari Opinamento parcelle Incertezza dei criteri di quantificazione degli onorari professionali Istruttoria lacunosa per favorire l'interesse del professionista Superficialtà nella valutazione dei documenti Richiesta esonero Valutazione discrezionale

Provvedimenti disciplinari dall obbligo di Applicazione provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio a seguito delle determinazioni del Consiglio di Disciplina Omessa o ritardata azione disciplinare AREA AFFIDAMENTO INCARICHI INTERNI Individuazione dei requisiti per l affidamento Valutazione dei requisiti per l affidamento Valutazione incompatibilità/inconferibilità Conferimento dell incarico da parte del Consiglio o del Consigliere Segretario/Consigliere Tesoriere attribuzione - Deleghe ai Consiglieri - Deleghe al Personale della competenza del soggetto delegato AREE DI RISCHIO SPECIFICHE DELL ORDINE Partnership con soggetti esterni quali enti di Controllo dei soggetti esterni autorizzati dal CNI come provider di Erogazione di attività di da parte di Fondazioni connesse/collegate all Ordine Erogazione in proprio di attività di a titolo gratuito individuazione del soggetto esterno gestione del provider gestione delle attività formative, avuto riguardo alla strutturazione didattica, ai costi, al rispetto delle Linee Guida erogazione diretta di servizi di del soggetto esterno controllo controllo rispetto dei regolamenti e Linee guida sulla strutturazione didattica degli eventi Mancato controllo sull'efficacia dell'azione formativa 1 1 3 0 1,33 1,33 0 1 4 0 1,67 0 4 1 1 0 0,67 2,67

Erogazione in proprio di attività di a pagamento Organizzazione del Congresso annuale (nel solo caso di Ordine organizzatore del Congresso) Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili a Centri studi, enti di ricerca, etc Versamento di quote associative presso enti ed organismi rappresentativi della categoria erogazione diretta di servizi di del prezzo dell evento formativo valutazione costi individuazione di eventuali provider di servizi esterni erogazione sovvenzione per attività in base al Piano Programmatico valutazione di attività e Statuti Organismi internazionali rispetto dei regolamenti e Linee guida sulla strutturazione didattica Mancato controllo sull'efficacia dell'azione formativa degli eventi del prezzo dell'evento formativo dei costi Inappropriato livello qualitativo dei servizi offerti ai partecipanti avuto riguardo all importo stanziato dello scopo della sovvenzione od erogazione Corretto utilizzo, da parte del soggetto beneficiario, della somma erogata dell utilità di associarsi 3 1 3 0 1,33 4 0 1 1 0 0,67 0 0 1 1 0 0,67 0 Gestione dei fornitori esterni che pongono in essere servizi essenziali (IT, comunicazione, etc.) Concessione di Patrocinio ad eventi di soggetti terzi Partecipazione del Presidente dell Ordine o di Consiglieri ad eventi esterni esternalizzazione concessione di patrocinio valutazione dell evento, avuto riguardo agli organizzatori, ai contenuti, ad eventuali Mancato raggiungimento del livello qualitativo dei servizi dell oggetto e dello scopo dell evento dell oggetto e dello scopo dell evento

Partecipazione del Presidente dell Ordine o di Consiglieri ad associazioni oppure enti i cui ambiti di interesse ed operatività siano coincidenti o simili a quelli dell Ordine Designazione terne o singoli professionisti tra gli ingegneri iscritti per la rappresentazione dell'ordine in Commissioni presso altri Enti Determinazione delle quote annuali dovute dagli iscritti Rimborsi spese A Consiglieri A personale Procedimento elettorale Procedimento di selezione dei Consiglieri di Disciplina conflitti di interesse valutazione dell ente, dello statuto e dell oggetto sociale Raccolta manifestazione di interesse e valutazione curricula valutazione e determinazione assunta in sede Consiliare restituzione e/o anticipazione fondi e spese Processo per indizione e gestione delle elezioni del nuovo Consiglio dell Ordine Processo per la della lista dei professionisti da inoltrare al Presidente del Tribunale dell oggetto sociale e potenziale conflitto di interesse con l operatività dell Ordine del candidato Violazione dei principi di terzietà, imparzialità e concorrenza Interessi personali o professionali in comune con i membri del Consiglio delle necessità economiche Autorizzazione di spese e rimborsi non conformi alle previsioni regolamentari interne 1 1 1 0 0,67 0,67 5 1 4 0 1,67 8,33 1 1 1 0 0,67 0,67