CITTA' DI CASTELVETRANO

Documenti analoghi
I L D I R I G E N T E

Comune di Castelvetrano Provincia Regionale di Trapani

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

COMANDO POLIZIA LOCALE Comune di Lizzanello

S E R V I Z I O N. 8. Ufficio Attività Produttive

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

CITTA' DI CASTELVETRANO

COMUNE DI COLLI DEL TRONTO

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Provincia di Bari)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMMERCIO

Comune di Vibo Valentia Settore n. 2 Polizia Municipale

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 3 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE.

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Scadenza ore 12,00 del

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

CITTA DI MATINO P R O V I N C I A D I L E C C E. Nr. 203 registro deliberazioni Seduta del 22/06/2011

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI AUTOVETTUTE CON CONDUCENTE.

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI PARTANNA. PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI Città d arte e Turistica III SETTORE S.U.A.P

(articolo 1, comma 1)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE

Area Vigilanza Comando Polizia Locale

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICO - MANUTENTIVA

COMUNE DI NOALE Città Metropolitana di Venezia

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO PROVINCIA DI SALERNO P.zza A. Amabile, 1 C.F

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

BANDO PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

COMUNE DI FLORIDIA Provincia di Siracusa

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

COMUNE DI FRANCOLISE

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

COMUNE DI PRATOLA SERRA

Comune di Gualdo Tadino

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Taxi Sono servizi pubblici non di linea: Il Comune, con proprio regolamento, stabilisce:

BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 3 LICENZE DI ESERCIZIO PER IL SERVIZIO DI TAXI IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI San Marzano Sul Sarno (Provincia di Salerno)

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

BANDO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI NOLEGGIO AUTOVEICOLI CON CONDUCENTE DA RIMESSA

Comune di Radicofani Provincia di Siena

COMUNE DI POMARICO Provincia di Matera

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

+ 0,5 * 10 FR VM

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

Comune di Cerrione (Biella) Bando di concorso pubblico per l'assegnazione di n. 2 autorizzazioni di autonoleggio con conducente.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

CITTA DI CERIGNOLA PROVINCIA DI FOGGIA Piazza della Repubblica, 1 tel /214 fax SERVIZIO SPORTELLO UNICO AA.PP.

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione dalla competente Commissione di Concorso.

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Corpo di Polizia Municipale Via M. Spadola n Ragusa Tel Fax e mail polizia.municipale@comune.ragusa.

Articolo 2 Requisiti di ammissione

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI BONASSOLA Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI BULGAROGRASSO PROVINCIA DI COMO

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Transcript:

CITTA' DI CASTELVETRANO SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 51 DEL 02 Marzo 2011 Oggetto: Approvazione bando di concorso pubblico per l assegnazione di n. 9 autorizzazioni per il servizio di noleggio da rimessa con conducente N. Uffici destinatari data trasmissione Firma ricevuta 1 SINDACO 2 SEGRETARIO GENERALE 3 ALBO PRETORIO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Ing. Francesco Taddeo) -Assunto impegno n. Sull intervento n. Cap. P.E.G. n. Fondo Risultante. Imp. Precedente. Imp. Attuale. Disp. Residua. del IL RESPONSABILE

SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI Il sottoscritto Responsabile del servizio finanziario, appone il visto di regolarità contabile, ai sensi dell art. 153 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Castelvetrano, IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DELLE RISORSE (Dott. Andrea Di Como) PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO Copia del presente provvedimento è stato pubblicato all Albo Pretorio del Comune dal e così per quindici giorni consecutivi. Registro pubblicazioni n. Castelvetrano, IL RESPONSABILE DELL ALBO Copia conforme all originale Castelvetrano,

IL COMANDANTE della POLIZIA MUNICIPALE Vista la legge n. 21 del 15 gennaio 1992 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea ; Vista la legge regionale n. 29 del 06 aprile 1996 Norme in materia di autoservizi pubblici non di linea in servizio di Piazza ; Visto il Regolamento comunale per la gestione degli autoservizi pubblici non di linea; Vista la deliberazione di giunta municipale n. 44 del 11 Febbraio 2011 con la quale si dava mandato al Comandante della Polizia Municipale di predisporre il bando di concorso pubblico per il rilascio di n. 9 autorizzazioni; Visto l art. 107 del T.U.E.L.; RICONOSCIUTA la propria competenza; DETERMINA Per quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente trascritto: 1.APPROVARE il bando di concorso pubblico per l assegnazione di n. 9 autorizzazioni per il servizio di noleggio da rimessa con conducente, allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale. 2.TRASMETTERE la presente determinazione dirigenziale all'albo Pretorio del Palazzo di Città, per la pubblicazione nei modi e termini di legge, nonché all Albo elettronico dell Ente. Il Comandante di P.M. (Dott. Vincenzo Bucca)

Comune di Castelvetrano Provincia Regionale di Trapani Settore Polizia Municipale e Protezione civile (Piazza Matteotti - 91022 Castelvetrano tel. 0924-909.500) Comandante: Dott. Vincenzo Bucca e-mail: poliziamunicipale@comune.castelvetrano.tp.it BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 9 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE. I L C O M A N D A N T E VISTA legge n. 21 del 15.01.1992; VISTA la L.R. 06 aprile 1996 n. 29 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche ed integrazioni (C.d.S.); VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n. 44 dell 11 febbraio 2011, avente per oggetto : concorso pubblico per il rilascio di n. 9 (nove) autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente ; VISTO il Regolamento comunale per la gestione degli autoservizi pubblici non di linea approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 152 del 04/12/1998, di seguito indicato N.C.C.; R E N D E N O T O che è indetto pubblico concorso, per esame orale, per l assegnazione di n. 9 (nove) autorizzazioni per il servizio di noleggio da rimessa con conducente. Modalità di presentazione della domanda di partecipazione al Concorso La domanda di partecipazione alla procedura concorsuale dovrà essere compilata in ogni parte, utilizzando esclusivamente il fac-simile allegato, a pena di irricevibilità, sottoscritta in calce dal richiedente allegando fotocopia di un documento di identità personale. La domanda deve pervenire al Comune di Castelvetrano o direttamente all Ufficio Protocollo Generale o inoltrata con lettera raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale, al seguente indirizzo Comune di Castelvetrano Ufficio Protocollo Generale - Piazza Umberto I - 91022 Castelvetrano (TP), in busta chiusa recante sul frontespizio l'indicazione di seguito riportata: Concorso pubblico per l assegnazione di n. 9 autorizzazioni per il servizio di noleggio da rimessa con conducente(n.c.c.). La domanda deve essere presentata, solo ed esclusivamente, per un unica autorizzazione. Le domande dovranno pervenire, inderogabilmente, entro 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente bando, nel caso di spedizione con raccomandata A.R. farà fede la data dell Ufficio Postale di partenza. Nel computo dei trenta giorni deve essere escluso il giorno di pubblicazione.

L Amministrazione Comunale non assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dei concorrenti oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambio di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o altri disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. REQUISITI DI AMMISSIONE 1. Assolvimento dell'obbligo scolastico licenza di scuola secondaria di I grado; 2. Idoneità professionale e requisiti soggettivi: a) essere iscritto nel ruolo, ed in particolare nella sezione a), dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea previsto dall art. 6 della Legge 15.01.1992 n. 21, ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato della Comunità Economica Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b) essere in possesso di patente di guida (BK o DK) e Certificato di Abilitazione Professionale previsto dall art. 116 del Codice della Strada; c) avere la cittadinanza italiana, ovvero di uno Stato dell'unione Europea ovvero di altro stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; d) avere la residenza in Italia o in uno Stato dell Unione Europea; e) avere una età non superiore a 65 anni; f) essere proprietario o comunque possedere la piena disponibilità (anche in leasing ) del mezzo o dei mezzi per i quali sarà rilasciata l autorizzazione per l esercizio del servizio; g) non aver trasferito nell'ambito del Comune di Castelvetrano analoga licenza o autorizzazione nei cinque anni precedenti; h) non essere titolari di licenza taxi e/o autorizzazione per l'esercizio di noleggio con conducente rilasciata da altro Comune; i) essere assicurati per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose compreso terzi trasportati, con una copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla normativa vigente in materia (l'assicurazione dovrà essere operativa all'atto in cui si inizia il servizio); j) avere la disponibilità, nel territorio del Comune di Castelvetrano, di una rimessa da intendersi come uno spazio, anche a cielo aperto, idoneo allo stazionamento dei mezzi di servizio; k) avere l idoneità fisica per l'attività da svolgere; l) essere esente dagli impedimenti soggettivi al rilascio del titolo di cui al successivo punto 3. (Idoneità morale). 3. Idoneità morale; Il requisito dell idoneità morale è posseduto da coloro che : Non siano incorsi in condanne irrevocabili che comportino l interdizione dalla professione salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e seguenti del codice; Non siano incorsi in provvedimenti adottati ai sensi della vigente normativa antimafia; Non abbiano riportato condanna irrevocabile per reati puniti a norma degli artt. 3 e 4 della legge 20/02/58, n. 75; Non abbiano in corso procedura di fallimento o siano stati soggetti a procedura fallimentare senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge o non siano stati dichiarati falliti; Non siano incorsi, nel quinquennio precedente la domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedenti licenze e/o autorizzazioni di esercizio anche da parte di altri Comuni; Non abbiano riportato, per uno o più reati, una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore complessivamente ai due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica e il buon costume e per delitti di mafia salvo che sia intervenuta riabilitazione;

Non risultino sottoposti, con un provvedimento esecutivo, ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa di cui alla legge 27/12/1956 n. 1423 e s.m.i.; Non svolgano altre attività lavorative in modo prevalente rispetto all'attività autorizzata o comunque in modo tale da compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività medesima. PROVA D ESAME ORALE I candidati ammessi alla procedura concorsuale saranno chiamati a sostenere una prova orale sulle seguenti materie: a) Conoscenza della legislazione nazionale e regionale che disciplina il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (legge 15 gennaio 1992 n. 21 e s. m. i. nonché della legge regionale 06 aprile 1996, n. 29 e s. m. i.); b) Conoscenza del regolamento per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea del Comune di Castelvetrano (Delibera Consiglio Comunale n. 152 del 4.12.1998) c) Conoscenza degli elementi di toponomastica locale e dei principali luoghi o siti storici del Comune di Castelvetrano e della Provincia Regionale di Trapani; Il candidato può chiedere di sostenere la prova per una o più lingue straniere per accertare la conoscenza dei lineamenti fondamentali della conversazione in una lingua straniera, a scelta del candidato, tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo. L eventuale giudizio positivo sarà tenuto nella dovuta considerazione dalla Commissione nella formulazione del giudizio complessivo (fino a un massimo dipunti 2,00). Costituisce titolo oggetto di valutazione da parte della Commissione l essere stato dipendente di una impresa di N.C.C. per almeno dodici mesi, fino ad un massimo di punti 1,00. La prova orale si intenderà superata se verrà conseguita una valutazione non inferiore a 21/30. In caso di parità costituiscono titoli di preferenza nell ordine: 1. la residenza nel Comune di Castelvetrano; 2. la minore età. La data dell esame sarà comunicata agli interessati a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata all indirizzo indicato nella domanda dall interessato, almeno 10 giorni prima della data fissata per l espletamento della prova. POSSESSO DEI REQUISITI E TITOLI I requisiti generali e specifici devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. L Amministrazione si riserva di accertare d ufficio, ed in qualsiasi momento, il possesso dei requisiti di partecipazione richiesti nel presente bando di concorso. L accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione al concorso e per l assegnazione dell autorizzazione determina, in qualunque tempo, la decadenza dell assegnazione stessa. GRADUATORIA ED ASSEGNAZIONI DELLE AUTORIZZAZIONI LA COMMISSIONE DI CONCORSO VALUTERÀ LE DOMANDE OSSERVANDO I CRITERI PREVISTI DAL REGOLAMENTO COMUNALE E DAL PRESENTE BANDO IN ORDINE ALLA VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E DEI TITOLI DI PREFERENZA. Il punteggio per ogni candidato sarà costituito dalla sommatoria dei voti attribuiti nella prova orale dai tre commissari. Ogni commissario dispone di n. 10 voti per la PROVA D ESAME ORALE per esprimere il

proprio giudizio di valutazione sull esito della citata prova. La Commissione, svolte le prove di esame, redige la graduatoria di merito, tenendo, altresì, conto dei titoli di preferenza. La graduatoria ha validità di anni quattro dalla data di approvazione. Le autorizzazioni che si renderanno disponibili o successivamente aggiunte dalla A. C. nel corso dei quattro anni di validità della graduatoria, potranno essere rilasciate utilizzando la graduatoria medesima fino al suo esaurimento. NORME DI RINVIO Per quanto non previsto dal presente bando si intendono richiamate tutte le disposizioni di legge e del regolamento del Comune di Castelvetrano per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea (Delibera Consiglio Comunale n. 152 del 4.12.1998) L Amministrazione Comunale, qualora ne ravvisi l opportunità, si riserva di modificare, prorogare o revocare, il presente bando di concorso. Informazioni e Modulistica Copia del presente bando è pubblicato in forma integrale all Albo Pretorio del Comune nonché sul sito istituzionale dell Ente: www.comune.castevetrano.tp.it. Il bando e lo schema di domanda possono, inoltre, essere consultati e ritirati presso il Comando di Polizia Municipale Tel. 0924/908551. Castelvetrano, 02 marzo 2011 IL COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE Dott. Vincenzo Bucca

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 9 (nove) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE - DOMANDA - Al Comandante della P.M. Comune di Castelvetrano Il sottoscritto, nato a il e residente a via n. Codice Fiscale:, Tel./Cell. con riferimento al bando in oggetto, C H I E D E Di partecipare al concorso per (contrassegnare i quadratini nei casi affermativi): q Noleggio da rimessa con conducente con autovettura ; A tale fine, consapevole delle responsabilità penali, connesse alla produzione di dichiarazioni mendaci o false punite ai sensi dell art. 496 c.p. e art. 76 D.P.R. n. 445/2000, e delle conseguenze in termini di decadenza dei benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiarazioni non veritiere, D I C H I A R A q Di essere cittadino ; q Di essere nato nel Comune di il ; q Di essere residente nel Comune di in Via n. dal q Di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: ; q Di essere iscritto nel ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea di cui all art. 6, comma 3, della legge n. 21/92) presso la CCIAA di al N. dalla data del ; q Di essere in possesso del Certificato di Abilitazione Professionale per il tipo di veicolo da utilizzare previsto dal D.lgs. n. 285 del 30 aprile 1992 e successive modifiche e integrazioni; q Di non aver riportato, per uno o più reati, una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura superiore complessivamente ai due anni per delitti non colposi; q Di non aver riportato una condanna irrevocabile a pena detentiva per delitti contro il patrimonio, la fede pubblica, l ordine pubblico, l industria e il commercio. Di non aver riportato condanna irrevocabile per reati puniti a norma degli artt. 3 e 4 della legge 20/02/58 N.75; q Di non essere incorso in condanne irrevocabili che comportino l interdizione da una professione o da un arte o l incapacità ad esercitare gli uffici direttivi salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt.178 e seguenti del codice penale;

q Di non aver in corso procedura di fallimento e di non essere stato dichiarato fallito; q Di non risultare sottoposto con provvedimento esecutivo ad una delle misure di prevenzione previste dalla vigente normativa di cui alla legge 27/12/56, n.1423 e s.m.i.; q Di avere l idoneità fisica per l'attività da svolgere; q Di non aver trasferito nel Comune di Castelvetrano precedente autorizzazione all esercizio del medesimo servizio nei cinque anni precedenti alla data di pubblicazione del presente bando; q Di essere in possesso della patente di guida tipo rilasciata il da valida fino al ; q Di non essere incorso, nel quinquennio precedente la presentazione di tale domanda, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedenti licenze e/o autorizzazioni; q Di non essere titolare di licenza di taxi e/o autorizzazione per l'esercizio di N.C.C rilasciata da altro Ente; q Di non svolgere altre attività che possano compromettere la regolarità e la sicurezza dell'attività di noleggio con conducente; q Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell art.13 del D. Leg.vo 196/2003 dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni sono rese; q Di avere la disponibilità di una rimessa, da intendersi come uno spazio, anche a cielo aperto, idoneo allo stazionamento dei mezzi di servizio, presso la quale i veicoli sostano e sono a disposizione dell utenza, situata nel Comune di Castelvetrano Via n., come da planimetria allegata; q Di aver la disponibilità, (anche in leasing), del veicolo per il quale sarà rilasciata l autorizzazione; D I C H I A R A ALTRESI q Di voler sostenere la prova per accertare la conoscenza dei lineamenti fondamentali della conversazione in una o più lingue straniere, a scelta, tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo: ; q Di essere stato dipendente di un impresa di noleggio con conducente per almeno 12 mesi, come da documentazione che si allega. Allega: a) Copia fotostatica (fronte retro) del documento di identità personale ritenuto valido; b) Certificazione medica attestante l idoneità fisica; c) Copia conforme all originale della patente di guida e del certificato di abilitazione professionale (BK o DK); d) Copia conforme all originale del certificato di iscrizione nell elenco dei conducenti istituito presso la Camera di Commercio; e) Planimetria della rimessa;, IL RICHIEDENTE/DICHIARANTE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IL sottoscritto autorizza il trattamento dei dati sopra forniti nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 196/2003. IL RICHIEDENTE/DICHIARANTE