GREEN JOBS. Energy Modeling. Ing. Fabio Minchio, Ph.D. in energetica 3F-Engineering. Roma, 23 marzo 2013



Documenti analoghi
soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Università degli Studi Roma Tre

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

basso consumo energetico

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

Introduzione al monitoraggio degli edifici

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Auditor Energetico. 30 ore Online

Certicazione Energetica degli Edifici

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

L INVESTIMENTO NEL FOTOVOLTAICO ANCHE IN ASSENZA DI INCENTIVI (GRID PARITY) ing. Fabio Minchio, Ph.D.

PRINCIPI FONDAMENTALI...

AUDIT ENERGETICO. I passi dell Audit

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA, OBBLIGHI E OPPORTUNITA

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

Nuove tecnologie e soluzioni integrate per l albergo: l dal comfort all hi-tec

CORSO DI FORMAZIONE PER CERTIFICATORI ENERGETICI

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

Certicazione Energetica degli Edifici

Scheda informativa del corso di: La certificazione energetica dell edificio, regione Lombardia. Data

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Corso di formazione per Soggetti Certificatori abilitati alla Certificazione Energetica degli Edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Modellazione energetica in regime dinamico: la parola ai software ENERGY PLUS. Vincenzo Pennisi

Società di formazione

EDIFICIO DI CLASSE A

Eco 8, intelligente, semplice, utile. Software di calcolo del risparmio energetico con Altivar

Risparmio energetico: Legge 10/91. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Panasonic DHW presenta il nuovo serbatoio d acqua calda sanitaria ad alta efficienza

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DI UN PANNELLO IN EPS CON GRAFITE CLASSE DI RIFERIMENTO 100/150

minergie TI

OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia

CORSO VALUTAZIONE, EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

NOVITA PRINCIPALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI DEGLI EDIFICI accreditato in Regione Lombardia

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Federico M. Butera, Politecnico di Milano

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

IL SISTEMA DELLE QUALIFICHE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN EMILIA-ROMAGNA 1. SOGGETTI CERTIFICATORI 2.

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

TESI informatica consulenza informatica e aziendale

Presentazione Software CELESTE Aggiornato alla versione del n 373

Edificio di classe :

E f f i c i E n z a EnErgEtica

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

ETA Energy Track & Audit È il nuovo strumento cloud sviluppato da Acotel in collaborazione con Bartucci di supporto alla realizzazione delle diagnosi

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club

DIAGNOSI ENERGETICHE: IL SOFTWARE S.E.A.S.

EFFICIENZA ENERGETICA

La predisposizione dei Contratti EPC nella Certificazione UNI CEI Roma 03/12/2015 Relatore: Ing. Andrea D Innocenzo

Cuneo 25 marzo Con il patrocinio:

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Servizi per l ambiente

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

QUANTO È GREEN IL VOSTRO STABILIMENTO? Soluzioni per il risparmio energetico

AGGREGAZIO E DEI COMU I DI BRAO E CETO CERVE O CIMBERGO LOSI E IARDO O O SA PIETRO PASPARDO

Oltre l analisi. La Comprensione.

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Certificazione Energetica

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE (40 ore)

REQUISITO. (Parte seconda, allegato 2, punto 19 )

Progettazione interdisciplinare

Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione

ATTIVITA FORMATIVE MAGGIO/GIUGNO 2013: AGHAPE AMBIENTE. Obiettivi. Programma. Docente. [Corso Online Interattivo] Norma UNI TS

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE


La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

Fornitura di energia rinnovabile Certificata

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

SOLUZIONI INNOVATIVE AL SERVIZIO DEL MERCATO DOMESTICO ITALIANO

METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Corso per certificatori energetici accreditato SACERT in collaborazione con ANIT e alcuni Ordini e Collegi Professionali della Regione FVG

Transcript:

GREEN JOBS Energy Modeling Ing. Fabio Minchio, Ph.D. in energetica 3F-Engineering Roma, 23 marzo 2013 1

Energy Modeling? Modelizzazione dinamica attraverso codici di calcolo (software validati) del comportamento termofisico dell edificio delle prestazioni energetiche degli impianti di climatizzazione e per la produzione di acqua calda sanitaria, ventilazione, illuminazione, e produzione di energia elettrica e termica da fonte rinnovabile o sistemi ad alta efficienza di norma effettuato in regime di funzionamento reale o secondo determinate specifiche PERCHE? Specificità di tecnologie impiantistiche da fonti rinnovabili Esigenze progettuali evolute Richieste specifiche dei protocolli di sostenibilità 2

Limiti dei metodi «tradizionali» Il calcolo stazionario presenta alcuni limiti: Non consente di personalizzare il calcolo in regime reale (regime di funzionamento continuo non rappresentativo) Trascura fenomeni dinamici, fondamentali in particolare d estate Non consentono la distinzione fra ore notturne e diurne Nella modalità standard è poco rappresentativo dei fabbisogni effettivi specialmente per edifici non residenziali 3

Evoluzione nel tempo.. Sviluppo iniziale destinato quasi esclusivamente al mondo accademico e della ricerca Con lo sviluppo degli strumenti di calcolo e di interfacce «rapide» e il miglioramento esponenziale delle capacità di calcolo dei pc a disposizione sono ora strumenti compatibili con i tempi del mondo «reale» e dell attività professionale Resta una marcata differenza nella diffusione e nell impiego di questi strumenti in diversi Paesi: in Italia, anche a causa delle norme tecniche, è ancora vista come attività di «nicchia» o spesso come costo «inutile» (annosa mancanza di progettazione integrata) 4

Attività sempre più necessaria Edifici sempre più isolati enfatizzano il carattere dinamico dei fabbisogni energetici del sistema edificio impianto Gli impianti alimentati da fonte rinnovabile presentano intrinseche caratteristiche dinamiche (non programmabilità, dipendenza da condizioni meteoclimatiche ) Gli impianti ad alta efficienza energetica o da fonte rinnovabile presentando costi di investimento elevati e pertanto devono essere accuratamente dimensionati (curve di durata, valutazioni economiche per scenari) 5

Non solo usare software le simulazioni sono basate su una serie di ipotesi fondamentali (e semplificazioni) che ne pregiudicano l accuratezza: analisi e scelta delle condizioni al contorno più opportune decisiva per utilizzare il software di simulazione in modo adeguato è necessario conoscere modelli e limiti dello strumento impiegato; il risultato va interpretato e analizzato con i software possiamo negare anche il primo principio della termodinamica Si deve avere una profonda conoscenza dei fenomeni di scambio termico, delle prestazioni degli impianti per prevedere dei risultati attesi NON SI DEVE SUBIRE IL RISULTATO MA VERIFICARE UN RISULTATO ATTESO 6

Come si impara.. In genere la tesi di laurea o un eventuale dottorato di ricerca sono le occasioni ideali per utilizzare questi strumenti e impararli ad usare: curva di apprendimento ripida anche se interfacce più user-friendly stanno aiutando L esperienza aiuta nell interpretazione e nella conoscenza dei limiti degli ambienti di calcolo sviluppati Corsi di laurea oggi sottovalutano l importanza di questi strumenti E un attività da specialisti 7

I software utilizzati ENERGY PLUS (free, alcune interfacce a pagamento) TRNSYS (a pagamento) ESP-r (free) IES-VE DOE2, BLAST, VISUAL DOE.. Per approfondire: http://apps1.eere.energy.gov/buildings/tools_directory/principali 8

Validazione I software di simulazione devono essere validati per garantire la correttezza degli algoritmi ed in proposito sono molti I test run eseguiti di benchmark (es. IEA BEST TEST) Esistono alcune indicazioni fornite in proposito dall ASHRAE 90.1 e dalla UNI EN ISO 13790 Esiste una norma europea per la validazione dei software di simulazione: UNI EN 15265 9

Energy modeling e protocolli di sostenibilità E elemento premiante utilizzare l energy modeling per la valutazione della prestazione energetica ASHRAE 90-1 Appendice G (es. Protocollo LEED): confronto fra edificio a progetto e baseline di riferimento Costruzione edificio baseline secondo specifiche Costruzione edificio di progetto secondo determinate specifiche Indicazioni importanti che consentono di migliorare la qualità del lavoro da esportare anche fuori dal contesto protocollo Purtroppo rendono a volte molto più onerosa l attività 10

Approccio metodologico analizzare le esigenze del cliente individuare il livello di approfondimento sviluppare il lavoro a matrioska : impensabile pensare di partire subito a modelizzare le valvole degli impianti. Il grado di dettaglio elevato è raggiungibile solo dopo diversi passaggi confrontare sempre I risultati ottenuti con quelli ottenibili con metodi pratici o tradizionali: chiedersi sempre il perchè di eventuali marcate differenze e motivarle 11

Limiti Il mercato professionale non percepisce ancora del tutto importanza e potenzialità dello strumento: spesso è adottato solo quando vi è un obbligo o un vantaggio (come nei protocolli) L attività deve essere sviluppata con tempi compatibili con quelli richiesti dal mondo del lavoro: fondamentale lo sviluppo di sistemi di interfaccia sempre più idonei Ha costi non trascurabili e proprio per questo dovrebbe essere attitivà parte integrante del processo di progettazione integrata 12