Bilancio al 31/12/2008

Documenti analoghi
Bilancio al 31/12/2009 STATO PATRIMONIALE. (In Euro) ATTIVO Al 31/12/2009 Al 31/12/2008 Parziali Totali B IMMOBILIZZAZIONI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIA NA TRADUTTORI E INTERPRETI

DIAGNOSTICA E FARMACEUTICA MOLECOLARI SOC.CONS. A R.L.

Bilancio al 31/12/2012

ASSOCIAZIONE CIDAC CITTA D ARTE E CULTURA

Bilancio abbreviato al 31/12/2014

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

Il contenuto dello Stato patrimoniale e del Conto economico è quello previsto dagli articoli 2424 e 2425 del Codice Civile.

Bilancio al 31/12/2011

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

Parma 80 Società Cooperativa

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

Nota Integrativa FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIADI CATANIA. Bilancio al 31/12/2010. Introduzione alla Nota integrativa. Criteri di formazione

FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA

Nota Integrativa. Bilancio abbreviato al 31/12/2014. Introduzione alla Nota integrativa. Criteri di formazione. Redazione del Bilancio

SIELTE S.P.A. Sede Legale VIA CERZA 4 SAN GREGORIO DI CATANIA CT Capitale Sociale Euro ,00 interamente versato P.IVA n.

Bilancio al 31/12/2013

COVER 50 SRL. Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE. (In Euro) A.I Versamenti non ancora richiamati - - A.II Versamenti già richiamati - -

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

Bilancio dell esercizio chiuso al 31 Dicembre 2014

Bilancio abbreviato al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2012

FEDERAZIONE AVULSS NAZIONALE- ONLUS

SANNIO AMBIENTE E TERRITORIO S.R.L. Dir. e Coord. Prov. BN

Bilancio abbreviato al 31/12/2014

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE. (In Euro) ATTIVO Al 31/12/2013 Al 31/12/2012 Parziali Totali B IMMOBILIZZAZIONI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ITALIANA TRADUTTORI E INTERPRETI

E.S.CO. BERICA SRL Bilancio al 31/12/2012

Bilancio Abbreviato al 31/12/2016

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n.

STATO PATRIMONIALE (In Euro) B.II IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI B.II.1 Terreni e fabbricati

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2008

FONDAZIONE FEDERICO II

Bilancio al 31/12/2010

Bilancio al 31 Dicembre 2011

Bilancio al 31/12/2011

PEGASO 03 S.R.L. Societa' unipersonale

FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

CONSORZIO IDROELETTRICO DEL MULINO DI GAVARDO

Bilancio ordinario al 31/12/2012

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

PARCO INDUSTRIALE DELLA SABINA S.P.A. Sede in Bologna - Capitale Sociale ,00. Registro Imprese e Codice Fiscale

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

Bilancio abbreviato al 31/12/2014

ARCOLA PETROLIFERA S.p.A. Società appartenente al Gruppo SARAS Sede Legale Sarroch (Cagliari)

Nota Integrativa. Bilancio al 31/12/2015. Introduzione alla Nota integrativa. Criteri di formazione. Redazione del Bilancio

FONDAZIONE PER IL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA' DELL'ITALIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Nota Integrativa SOCIETA' CONSORTILE ENERGIATOSCANASCRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012. Introduzione alla Nota integrativa. Criteri di formazione

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Bilancio ordinario al 31/12/2014

GECT EUREGIO SENZA CONFINI A R L

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

Introduzione alla Nota integrativa Criteri di formazione Redazione del Bilancio

BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA 31/12/2015

ASSOCIAZIONE CIDAC CITTA D ARTE E CULTURA

FONDAZIONE ORDINE DEGLI ING. DI RAVENNA

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

TRANSPEGASO SRL SITUAZIONE PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31/12/2004

ARMADILLA S.C.SOCIALE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

Nota Integrativa NUOVA SALENTO ENERGIAS.R.L. Bilancio al 31/12/2011. Introduzione alla Nota integrativa. Criteri di formazione. Redazione del Bilancio

FISIOTERAPIA MEDICA STUDI E RICERCHE S.R.L.

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

FONDAZIONE ORDINE DEGLI ING. DI RAVENNA

PIACENTINI NEON S.R.L.

ISCHIA RISORSA MARE S.R.L.

Bilancio al 31/12/2013. Stato patrimoniale. Bilancio al 31/12/2013. BII) Immobilizzazioni materiali BII1) terreni e fabbricati 0 0

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio Ordinario al 31/12/2016

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

CONSORZIO MADE4DIY. Nota integrativa abbreviata ex art bis c.c. al bilancio chiuso il 31/12/2014

SERVIZI S.r.l. a socio unico

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

FONDAZIONE FEDERICO II

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Nota Integrativa Bilancio al 31/12/2010

Il bilancio in forma ordinaria

Bilancio al 31/12/2011

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

BILANCIO DI ESERCIZIO

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

De Longhi Clima S.p.A.

VIA C.COLOMBO N ROMA RM Partita IVA : Cod. Fiscale :

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

BILANCIO AL

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

Transcript:

Forma abbreviata Sede Legale Via Vincenzo Giuffrida, 202 CATANIA CT Capitale Sociale Euro 100.000,00 interamente versato PARTITA IVA n. 04368710879 Bilancio al 31/12/2008 STATO PATRIMONIALE (In Euro) ATTIVO Al 31/12/2008 Al 31/12/2007 Parziali Totali B IMMOBILIZZAZIONI 15.259 18.249 B.I IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2.380 3.564 B.I.90 Immobilizzazioni immateriali lorde 5.917 5.917 B.I.91 Fondi ammortamento immobilizzazioni immateriali 3.537-2.353- Totale IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 2.380 3.564 B.II IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 12.879 14.685 B.II.90 Immobilizzazioni materiali lorde 19.032 17.973 B.II.91 Fondi ammortamento immobilizzazioni materiali 6.153-3.288- Totale IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 12.879 14.685 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI 15.259 18.249 C ATTIVO CIRCOLANTE 137.504 111.818 C.II CREDITI CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI 19.968 17.245 esigibili entro l'esercizio successivo 19.968 17.245 C.IV DISPONIBILITA' LIQUIDE 117.536 94.573 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE 137.504 111.818 D RATEI E RISCONTI ATTIVI 15.323 11.596 D.II Altri ratei e risconti attivi 15.323 11.596 TOTALE RATEI E RISCONTI ATTIVI 15.323 11.596 TOTALE ATTIVO 168.086 141.663 Bilancio al 31/12/2008 pagina 1

PASSIVO Al 31/12/2008 Al 31/12/2007 Parziali Totali A PATRIMONIO NETTO 97.174 68.992 A.I Capitale 100.000 100.000 A.VII Altre riserve (con distinta indicazione) 2 1 A.VIII Utili (perdite) portati a nuovo 31.009-21.244- A.IX Utile (perdita) dell'esercizio 28.181 9.765- TOTALE PATRIMONIO NETTO 97.174 68.992 D DEBITI 49.300 40.399 esigibili entro l'esercizio successivo 49.300 40.399 E RATEI E RISCONTI PASSIVI 21.612 32.272 E.II Altri ratei e risconti passivi 21.612 32.272 TOTALE RATEI E RISCONTI PASSIVI 21.612 32.272 TOTALE PASSIVO 168.086 141.663 Bilancio al 31/12/2008 pagina 2

CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO Al 31/12/2008 Al 31/12/2007 Parziali Totali A VALORE DELLA PRODUZIONE 223.488 98.823 A.1 Ricavi delle vendite e delle prestazioni 216.864 96.747 A.5 Altri ricavi e proventi 6.624 2.076 A.5.a Contributi in conto esercizio 6.624 2.076 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE 223.488 98.823 B COSTI DELLA PRODUZIONE 188.557 107.311 B.6 Costi per materie prime, sussidiarie, di 758 348 consumo e di merci B.7 Costi per servizi 164.470 94.553 B.8 Costi per godimento di beni di terzi 3.645 140 B.10 Ammortamenti e svalutazioni 4.049 3.516 B.10.a B.10.b Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 1.183 933 2.866 2.583 B.14 Oneri diversi di gestione 15.635 8.754 TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE 188.557 107.311 Differenza tra valore e costi della produzione 34.931 8.488- C PROVENTI E ONERI FINANZIARI 1.951 1.434 C.16 Altri proventi finanziari 2.196 1.485 C.16.d Proventi diversi dai precedenti 2.196 1.485 C.16.d.4 Proventi diversi dai precedenti da altre imprese 2.196 1.485 C.17 Interessi ed altri oneri finanziari 245-51- C.17.d Interessi e altri oneri finanziari verso altri 245-51- TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI 1.951 1.434 E PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1.517-1.972- E.20 Proventi straordinari 4 4 E.20.b Altri proventi straordinari 4 4 Bilancio al 31/12/2008 pagina 3

E.21 Oneri straordinari 1.521-1.976- E.21.c Altri oneri straordinari 1.521-1.976- TOTALE PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 1.517-1.972- Risultato prima delle imposte 35.365 9.026-22 Imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite e anticipate 7.184-739- 22.a Imposte correnti sul reddito dell'esercizio 7.184-739- 23 Utile (perdite) dell'esercizio 28.181 9.765- Il Bilancio sopra riportato è vero e reale e corrisponde alle scritture contabili. Bilancio al 31/12/2008 pagina 4

NOTA INTEGRATIVA (Valori in Euro) Introduzione Signori Consiglieri, la presente Nota Integrativa costituisce parte integrante del bilancio al 31/12/2008. Il Bilancio d'esercizio, predisposto in conformità alle disposizioni del codice civile, ricorrendone i presupposti, ai sensi dell'art. 2435-bis del c.c., è stato redatto in forma abbreviata. La Nota Integrativa, redatta ai sensi dell'art. 2427 del Codice Civile, contiene inoltre tutte le informazioni da noi ritenute necessarie a fornire una corretta interpretazione del Bilancio. Criteri di valutazione I criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio e nelle rettifiche di valore sono conformi alle disposizioni del Codice Civile alle quali, pertanto, si rimanda. 0,00 1.B.1 - IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione. L'ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e' stato operato in conformita' al presente piano prestabilito: VOCI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI PERIODO Aliq. % Costi di impianto e di ampliamento 5 anni quote costanti 20% Altri costi ad utilizzaz. pluriennale da amm. 5 anni quote costanti 20% Software capitalizzato 5 anni quote costanti 20% 1.B.2 - IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Le immobilizzazioni materiali sono state iscritte al costo di acquisto o di produzione, compresi gli oneri accessori e i costi direttamente imputabili al bene. L'ammortamento delle immobilizzazioni materiali, la cui utilizzazione e' limitata nel tempo, e' stato operato in conformita' al presente piano prestabilito: VOCI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI PERIODO Aliq. % Mobili d'ufficio 8,33 anni a quote costanti 12% Macchine d'ufficio elettroniche ed elettromeccaniche 5 anni a quote costanti 20% Telefoni cellulari 5 anni a quote costanti 20% Macchine ordinarie d'ufficio 8,33 anni a quote costanti 12% Impianti telefonici 4 anni a quote costanti 25% Le aliquote d'ammortamento applicate sono state ridotte alla metà per le immobilizzazioni che sono state acquistate ed entrate in funzione nel corso dell'esercizio. I beni strumentali di importo inferiore a 516,46 acquistati nell'esercizio sono stati interamente ammortizzati. 1.C.2 - CREDITI CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI I crediti sono stati esposti in bilancio al presumibile valore di realizzo, conformemente a quanto previsto dall'art. 2426, n.18 del c.c.. 1.C.4 - DISPONIBILITA' LIQUIDE Le disponibilità liquide sono iscritte per il loro valore effettivo e si riferiscono ai saldi contabili esistenti alla fine dell'esercizio dei conti Cassa e Banca. 1.D - RATEI E RISCONTI ATTIVI I ratei e i risconti attivi sono stati iscritti in bilancio secondo la effettiva competenza temporale dei costi e dei ricavi cui si riferiscono. In particolare, i risconti attivi riguardano la quota di spese per organizzazione del Corso di formazione "Architettura Biologica - ANAB" di competenza del 2009. Bilancio al 31/12/2008 pagina 5

2.D - DEBITI I debiti sono iscritti al valore nominale. 2.E - RATEI E RISCONTI PASSIVI I ratei e risconti passivi sono stati iscritti in bilancio secondo la effettiva competenza temporale dei costi e dei ricavi cui si riferiscono. In particolare, i risconti passivi riguardano la quota di ricavi per la partecipazione ai Corsi di formazione e per contributi, di competenza del 2009. Riduzioni di valore immobilizzazioni Non si rilevano svalutazioni delle immobilizzazioni materiali e immateriali tali da influire sul risultato dell'esercizio. Variazione consistenza altre voci Nei seguenti prospetti, per ciascuna voce dell'attivo diversa dalle immobilizzazioni e per i fondi del passivo, vengono illustrati il saldo iniziale, i movimenti dell'esercizio e i movimenti in sede di valutazione di fine esercizio. Variazione consistenza voci di patrimonio netto / fondi Capitale CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 100.000 CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 100.000 Altre riserve (con distinta indicazione) CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Accantonamenti 2 CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2 Utili (perdite) portati a nuovo CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 21.244- Utilizzi (9.765) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 31.009- Variazione consistenza altre voci CLIENTI CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1.320 Acquisizioni/incrementi 266.894 Alienazioni/decrementi (252.306) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 15.908 Ritenute subite su interessi attivi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 401 Acquisizioni/incrementi 593 Alienazioni/decrementi (401) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 593 Bilancio al 31/12/2008 pagina 6

Fatture da emettere a clienti terzi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 14.433 Acquisizioni/incrementi 3.467 Alienazioni/decrementi (14.433) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 3.467 Crediti diversi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 258 Alienazioni/decrementi (258) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 - Amministratore c/anticipi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 375 Alienazioni/decrementi (375) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 - Iva su acquisti CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 20.475 Alienazioni/decrementi (20.475) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 - Iva su vendite CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 42.474 Alienazioni/decrementi (42.474) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 - Banca Agricola e Popolare di Ragusa CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 92.699 Acquisizioni/incrementi 257.738 Alienazioni/decrementi (233.226) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 117.211 Cassa assegni CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1.860 Acquisizioni/incrementi 128.512 Alienazioni/decrementi (130.118) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 254 Bilancio al 31/12/2008 pagina 7

Cassa contanti CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 14 Acquisizioni/incrementi 2.671 Alienazioni/decrementi (2.614) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 71 Altri ratei e risconti attivi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 11.596 Acquisizioni/incrementi 15.323 Alienazioni/decrementi (11.596) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 15.323 Fatture da ricevere da fornitori terzi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 10.402 Acquisizioni/incrementi 13.302 Alienazioni/decrementi (10.402) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 13.302 FORNITORI CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 19.864 Acquisizioni/incrementi 172.653 Alienazioni/decrementi (175.378) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 17.139 INAIL CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 111 Acquisizioni/incrementi 78 Alienazioni/decrementi (187) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2 INPS collaboratori CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 569 Acquisizioni/incrementi 4.865 Alienazioni/decrementi (4.644) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 790 Personale c/arrotondamenti CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1- Acquisizioni/incrementi 4 Alienazioni/decrementi (4) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 1- Bilancio al 31/12/2008 pagina 8

Collaboratori c/competenze CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1.501 Acquisizioni/incrementi 25.070 Alienazioni/decrementi (23.721) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2.850 Depositi cauzionali ricevuti CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 3.420 Acquisizioni/incrementi 126.365 Alienazioni/decrementi (128.729) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 1.056 Debiti diversi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 57 Acquisizioni/incrementi 2.113 Alienazioni/decrementi (1.895) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 275 Erario c/rit. redditi assimil. Lav. Dip. CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1.309 Acquisizioni/incrementi 3.965 Alienazioni/decrementi (4.791) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 483 Erario c/irap CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 739 Acquisizioni/incrementi 3.787 Alienazioni/decrementi (739) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 3.787 Erario c/liquidazione Iva CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 2.428 Acquisizioni/incrementi 33.808 Alienazioni/decrementi (34.035) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2.201 Anticipi da clienti CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 2.000 CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2.000 Bilancio al 31/12/2008 pagina 9

Erario c/rit.su redditi lav. autonomo CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 1.091- Acquisizioni/incrementi 14.663 Alienazioni/decrementi (10.814) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2.758 Erario c/ires CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 - Acquisizioni/incrementi 3.059 Alienazioni/decrementi (401) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 2.658 Risconti passivi CONSISTENZA INIZIALE AL 1/01/2008 32.272 Acquisizioni/incrementi 21.612 Alienazioni/decrementi (32.272) CONSISTENZA FINALE AL 31/12/2008 21.612 Variazione assoluta e percentuale altre voci Ritenute subite su interessi attivi CLIENTI Consistenza iniziale al 1/01/2008 401 Consistenza finale al 31/12/2008 593 Variazione assoluta al 31/12/2008 192 Variazione percentuale al 31/12/2008 47,88 Consistenza iniziale al 1/01/2008 1.320 Consistenza finale al 31/12/2008 15.908 Variazione assoluta al 31/12/2008 14.588 Variazione percentuale al 31/12/2008 1105,15 Fatture da emettere a clienti terzi Consistenza iniziale al 1/01/2008 14.433 Consistenza finale al 31/12/2008 3.467 Variazione assoluta al 31/12/2008 10.966- Variazione percentuale al 31/12/2008 75,98- Banca Agricola e Popolare di Ragusa Consistenza iniziale al 1/01/2008 92.699 Consistenza finale al 31/12/2008 117.211 Variazione assoluta al 31/12/2008 24.512 Variazione percentuale al 31/12/2008 26,44 Bilancio al 31/12/2008 pagina 10

Cassa assegni Consistenza iniziale al 1/01/2008 1.860 Consistenza finale al 31/12/2008 254 Variazione assoluta al 31/12/2008 1.606- Variazione percentuale al 31/12/2008 86,34- Cassa contanti Consistenza iniziale al 1/01/2008 14 Consistenza finale al 31/12/2008 71 Variazione assoluta al 31/12/2008 57 Variazione percentuale al 31/12/2008 407,14 Altri ratei e risconti attivi Consistenza iniziale al 1/01/2008 11.596 Consistenza finale al 31/12/2008 15.323 Variazione assoluta al 31/12/2008 3.727 Variazione percentuale al 31/12/2008 32,14 Capitale sociale Consistenza iniziale al 1/01/2008 100.000 Consistenza finale al 31/12/2008 100.000 Variazione assoluta al 31/12/2008 - Variazione percentuale al 31/12/2008 0,00 Riserva Diff.arrotond.unita'di Euro Consistenza iniziale al 1/01/2008 1 Consistenza finale al 31/12/2008 2 Variazione assoluta al 31/12/2008 1 Variazione percentuale al 31/12/2008 100,00 Utili (perdite) portati a nuovo Consistenza iniziale al 1/01/2008 21.244- Consistenza finale al 31/12/2008 31.009- Variazione assoluta al 31/12/2008 9.765- Variazione percentuale al 31/12/2008 45,97 Fatture da ricevere da fornitori terzi FORNITORI Consistenza iniziale al 1/01/2008 10.402 Consistenza finale al 31/12/2008 13.302 Variazione assoluta al 31/12/2008 2.900 Variazione percentuale al 31/12/2008 27,88 Consistenza iniziale al 1/01/2008 19.864 Consistenza finale al 31/12/2008 17.139 Variazione assoluta al 31/12/2008 2.725- Variazione percentuale al 31/12/2008 13,72- Bilancio al 31/12/2008 pagina 11

INAIL Consistenza iniziale al 1/01/2008 111 Consistenza finale al 31/12/2008 2 Variazione assoluta al 31/12/2008 109- Variazione percentuale al 31/12/2008 98,20- INPS collaboratori Consistenza iniziale al 1/01/2008 569 Consistenza finale al 31/12/2008 790 Variazione assoluta al 31/12/2008 221 Variazione percentuale al 31/12/2008 38,84 Personale c/arrotondamenti Consistenza iniziale al 1/01/2008 1- Consistenza finale al 31/12/2008 1- Variazione assoluta al 31/12/2008 - Variazione percentuale al 31/12/2008 0,00 Collaboratori c/competenze Consistenza iniziale al 1/01/2008 1.501 Consistenza finale al 31/12/2008 2.850 Variazione assoluta al 31/12/2008 1.349 Variazione percentuale al 31/12/2008 89,87 Depositi cauzionali ricevuti Debiti diversi Consistenza iniziale al 1/01/2008 3.420 Consistenza finale al 31/12/2008 1.056 Variazione assoluta al 31/12/2008 2.364- Variazione percentuale al 31/12/2008 69,12- Consistenza iniziale al 1/01/2008 57 Consistenza finale al 31/12/2008 275 Variazione assoluta al 31/12/2008 218 Variazione percentuale al 31/12/2008 382,46 Erario c/liquidazione Iva Consistenza iniziale al 1/01/2008 2.428 Consistenza finale al 31/12/2008 2.201 Variazione assoluta al 31/12/2008 227- Variazione percentuale al 31/12/2008 9,35- Erario c/rit. redditi assimil. Lav. Dip. Consistenza iniziale al 1/01/2008 1.309 Consistenza finale al 31/12/2008 483 Variazione assoluta al 31/12/2008 826- Variazione percentuale al 31/12/2008 63,10- Bilancio al 31/12/2008 pagina 12

Erario c/irap Consistenza iniziale al 1/01/2008 739 Consistenza finale al 31/12/2008 3.787 Variazione assoluta al 31/12/2008 3.048 Variazione percentuale al 31/12/2008 412,45 Anticipi da clienti Consistenza iniziale al 1/01/2008 - Consistenza finale al 31/12/2008 2.000 Variazione assoluta al 31/12/2008 2.000 Variazione percentuale al 31/12/2008 100,00 Erario c/rit.su redditi lav. autonomo Erario c/ires Consistenza iniziale al 1/01/2008 1.091- Consistenza finale al 31/12/2008 2.758 Variazione assoluta al 31/12/2008 3.849 Variazione percentuale al 31/12/2008 352,80- Consistenza iniziale al 1/01/2008 - Consistenza finale al 31/12/2008 2.658 Variazione assoluta al 31/12/2008 2.658 Variazione percentuale al 31/12/2008 100,00 Risconti passivi Consistenza iniziale al 1/01/2008 32.272 Consistenza finale al 31/12/2008 21.612 Variazione assoluta al 31/12/2008 10.660- Variazione percentuale al 31/12/2008 33,03- Elenco societa' controllate e collegate La Fondazione non detiene partecipazioni in imprese controllate o collegate. Crediti/debiti Non esistono crediti e debiti di durata residua superiore a cinque anni, ne' debiti assistiti da garanzie reali su beni sociali. Debiti assistiti da garanzie reali DEBITI Debiti non assistiti da garanzie 25.990 Totale Debiti 25.990 Variazioni nei cambi valutari Non si sono verificate variazioni dei cambi valutari verificatesi tra la chiusura dell'esercizio e la data di formazione del bilancio. Operazioni con obbligo di retrocessione a termine Non sono state effettuate operazioni con obbligo di retrocessione. Bilancio al 31/12/2008 pagina 13

Voci di patrimonio netto Nei seguenti prospetti sono analiticamente indicate le voci di patrimonio netto, con specificazione della loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità. Composizione del patrimonio netto Capitale SALDO AL 31/12/2008 100.000 Possibilità di utilizzo A,B Quota disponibile 100.000 Quota non distribuibile 100.000 Altre riserve (con distinta indicazione) SALDO AL 31/12/2008 2 Possibilità di utilizzo A,B Quota disponibile 2 Quota non distribuibile 2 Utili (perdite) portati a nuovo SALDO AL 31/12/2008 31.009- Possibilità di utilizzo Quota non disponibile 31.009- Possibilità di utilizzo A: aumento di capitale B: copertura perdite C: distribuzione ai soci Movimenti nel patrimonio netto Capitale Saldo al 1/01/2006 - Copertura perdite Operazioni sul capitale - esercizio 2006 100.000 Distribuzione ai soci Altre variazioni SALDO AL 31/12/2008 100.000 Bilancio al 31/12/2008 pagina 14

Altre riserve (con distinta indicazione) Saldo al 1/01/2006 - Copertura perdite Operazioni sul capitale Distribuzione ai soci Altre variazioni - esercizio 2008 2 SALDO AL 31/12/2008 2 Utili (perdite) portati a nuovo Saldo al 1/01/2006 - Copertura perdite Operazioni sul capitale Distribuzione ai soci Altre variazioni - esercizio 2007 21.244- - esercizio 2008 9.765- SALDO AL 31/12/2008 31.009- Bilancio al 31/12/2008 pagina 15

Composizione del capitale sociale Saldo finale capitale sociale 100.000 Capitale sociale sottoscritto ancorchè non versato 100.000 Oneri finanziari imputati all'attivo Tutti gli interessi e gli altri oneri finanziari sono stati interamente spesati nell'esercizio. Proventi da partecipazioni diversi dai dividendi Non esistono proventi da partecipazioni di cui all'art. 2425,n. 15,C.C. Utili e perdite su cambi A fine esercizio non si rilevano attività/ passività in valuta iscritte in bilancio. Imposte anticipate e differite Nel Conto Economico non è stato effettuato alcuno stanziamento per le imposte differite attive e passive, in quanto si ritiene che le differenze temporanee tra onere fiscale teorico ed onere fiscale effettivo siano di importo irrilevante rispetto al reddito imponibile complessivo. A fini prudenziali e trattandosi di società di recente costituzione, non è stato effettuato alcun accantonamento per imposte anticipate sulla perdita d'esercizio. Azioni di godimento e obbligazioni emesse dalla società La Fondazione non ha emesso azioni di godimento e obbligazioni convertibili in azioni, ne' titoli o valori similari. Altri strumenti finanziari emessi dalla società La Fondazione non ha emesso altri strumenti finanziari. Finanziamenti dei soci alla società La Fondazione non ha ricevuto alcun finanziamento da parte della compagine sociale. Informazioni relative ai patrimoni destinati La Fondazione non ha costituito alcun patrimonio destinato. Informazioni relative ai finanziamenti destinati Non si rilevano finanziamenti destinati a specifici affari. Operazioni di locazione finanziaria La Fondazione non ha in corso operazioni di locazione finanziaria. Rivalutazioni monetarie Ai sensi e per gli effetti dell'art.10 della legge 19 Marzo 1983, N.72, così come anche richiamato dalle successive leggi di rivalutazione monetaria, si precisa che per i beni tuttora esistenti in patrimonio non e' stata mai eseguita alcuna rivalutazione monetaria. Situazione e movimentazioni delle azioni proprie Ai sensi degli artt. 2435bis e 2428 C.C., si precisa che la Fondazione, alla data di chiusura dell esercizio, non possedeva azioni o quote proprie. Bilancio al 31/12/2008 pagina 16

Situazione e movimentazioni azioni o quote della controllante Ai sensi dell art. 2435bis e art. 2428 3 e 4 comma del C.C., si precisa che la Fondazione non ha posseduto, nel corso dell'esercizio, azioni o quote della società controllante. Informativa sull'attività di direzione e coordinamento di società L'attività di direzione e coordinamento non è esercitata da società o enti. Considerazioni finali Signori Consiglieri, alla luce di quanto esposto nei punti precedenti, l'organo Amministrativo Vi propone di utilizzare l'utile dell'esercizio a copertura delle perdite pregresse. CATANIA, 28/02/2009 Per il Consiglio di Amministrazione Bosco Luigi Presidente Leonardi Antonio Segretario Bilancio al 31/12/2008 pagina 17