AVVISO PUBBLICO. Per gli interventi d» ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DEGLI ANZIANI

Documenti analoghi
Comune di Acquaviva Platani. Provincia di Caltanissetta AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

Comune di Acquaviva Platani Provincia di Caltanissetta AVVISO PUBBLICO

SI RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (ADA)

AVVISO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.)

AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

COMUNE di VICOVARO (Città Metropolitana di Roma Capitale)

Il / la sottoscritt. nato. a. il residente in. Prov... c.a.p... via/piazza...n.tel D I C H I A R A

Città di Melfi Area Servizi alla Cittadinanza Tel /fax e.mail

MUNICIPIO DELLA CITTA' DI PATTI DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 30 COMUNE CAPOFILA PATTI

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI.

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI TIVOLI RMG3

Il/La sottoscritto/a residente a. Prov. (LT) in Via n. Tel./ Cell. in qualità di genitore o tutore di CHIEDE

AMBITO DI ZONA DI GALLIPOLI PROVINCIA DI LECCE. Comuni di Gallipoli, Alezio, Alliste, Melissano, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI CETRARO (Provincia di Cosenza)

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI PER LA DISABILITA GRAVE AI SENSI DELLA LEGGE 162/98

Cognome/Nome. Via/P.za. Codice Fiscale: Cognome/Nome

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

AMBITO DISTRETTUALE INTERCOMUNALE CAPOFILA COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE PROVINCIA DI COSENZA * * * * *

Aiuti volti a garantire l'autosufficienza nelle attività giornaliere e aiuto per il governo dell'alloggio e delle attività domestiche:

DISTRETTO SANITARIO RM5.3 COMUNE DI PIANO DI ZONA RICHIESTA INTERVENTI LEGGE 162/98

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

Decimomannu,... Al Responsabile del Settore Amministrativo del Comune di DECIMOMANNU

SERVIZIO DI ASSISTENZA ALIMENTARE IN FAVORE DI N.55 NUCLEI BISOGNOSI DEL TERRITORIO ANNO 2016 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RENDE NOTO

Città Metropolitana di Palermo

DISTRETTO SOCIO SANITARIO D22

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N.2- AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI Gioia Tauro, Melicuccà, Palmi, Rizziconi, Rosarno, San Ferdinando, Seminara

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE - ANNO 2017/18. Art.1 - FINALITÀ E DURATA

AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2016 IL SINDACO

Ambito Territoriale Sociale n.15

AVVISO PUBBLICO PROGETTO: LABORATORI RICREATIVI E DI SOCIALIZZAZIONE

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

Ambito territoriale di Campi Salentina

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

MODULO RICHIESTA ASSISTENZA DOMICILIARE

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

AMBITO TERRITORIALE DEI COMUNI DI ALTAMURA GRAVINA IN PUGLIA POGGIORSINI SANTERAMO IN COLLE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

AVVISO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) 2018/2019

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

CITTA DI CATANZARO AMBITO TERRITORIALE CATANZARO E CATANZARO LIDO

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO. rende noto

L. 328/00 Piano di Zona 2013/2015 3^ annualità Progetto Nuovi Orizzonti : Assegno civico per servizio di pubblica utilità Anno 2018/2019

Città di Casarano Provincia di Lecce

REGOLAMENTO DISTRETTUALE PER INTERVENTI A FAVORE DI MINORI, ANZIANI, ADULTI, DISABILI NON AUTOSUFFICIENTI.

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD)

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014

COMUNE DI CASTELTERMINI

AVVISO PUBBLICO PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI TELESOCCORSO/TELEASSISTENZA SI RENDE NOTO CHE

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

COMUNE DI MONZUNO Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

AVVISO PUBBLICO PROGETTO: LABORATORI RICREATIVI E DI SOCIALIZZAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

Ambito distrettuale Bassa Bresciana Orientale. Comuni di: Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello e Visano.

C O M U N E DI U R B I N O Servizio Servizi Sociali

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

REGOLAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ANZIANI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI (SAD) Fondo per le Non Autosufficienze

A V V I S O P U B B L I C O

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 1 SOSTEGNO ECONOMICO E PROGETTI PERSONALIZZATI DI AIUTO

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

DOMANDA PER L EROGAZIONE DI SERVIZI DI CURE DOMICILIARI RIVOLTE AI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

C O M U N E D I P O L I S T E N A CITTA METROPOLITANA di REggIO CALABRIA

COMUNE di AVELLINO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

Al Comune di. Ambito di Seregno

Schema di Avviso Pubblico per la raccolta e la selezione delle richieste di contributi

AVVISO PUBBLICO LINEA D INTERVENTO 2 CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ABBATTIMENTO DEI COSTI DEI SERVIZI ESSENZIALI

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<<>>>>>

Il sottoscritto.. Tel... CHIEDE

Area Servizi alla Persona

CITTA DI CATANZARO AVVISO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

AMBITO TERRITORIALE N 6 COMUNI DI CASORIA ARZANO CASAVATORE

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L

CITTA' DI LAMEZIA TERME SETTORE POLITICHE SOCIALI

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

ART. 1 - FINALITÀ ED OBIETTIVI DEGLI ASSEGNI DI CURA

PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE ED INCLUSIONE SOCIALE Decreto Ministeriale n. 119 del 9 marzo 2018, Delibera Giunta Regione Veneto n. 700 del 21/05/2018

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE PROVINCIA DI PAVIA

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L'AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL SOSTEGNO ALIMENTARE - ANNO 2018

Transcript:

- fani a, m AVVISO PUBBLICO Per gli interventi d» ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DEGLI ANZIANI 3A Annualità del Piano di Zona2013/2015, da realizzarsi nel corso dell'anno 2018. il Responsabile dell'area Amministrativa del Comune di Mussomeii Capofila del Distretto Socio- sanitario "DIO" RENDE NOTO Che, in attuazione del Piano di Zona per il Triennio 2013/2015 saranno attuati, nel corso dell'anno 2018, gli interventi di Assistenza Domiciliare in favore degli art2ìani che abbiano superato il 60 anno di età se uomini e 55 anno di età se donne che vivono soli oppure in famiglia quando quest'ultima non si in grado anche temporanearrente a garantire l'aiuto necessario (e.s. presenza di familiari invalidi). Nell'ambito del numero di utenti da assistere in ciascun Comune del Distretto, sarà redatta apposita Graduatoria di merito, relativa sulla base dei punteggi appresso indicati. Prestazioni e servizi da offrire: a. Aluto domestico Riordino del letto e della stanza; Pulizia dei servizi e dei dell'utente e dello stesso utilizzati, curando l'areazione e niluminazione dell'ambiente, dell'alloggio ad uso; Cambio della biancheria, lavaggio della biancheria e del vestiario dell'utente mediante lavatrice in dotazione dell'utente stesso; Preparazione pasti ed eventuale pulizia delle stoviglie; Approvvigionamento degli alimenti e dei generi di consumo necessari; Attivazione di risorse per i problemi riguardanti la manutenzione dell'alloggio; fa. Aiuti atti a favorire e/o mantenere l'autosufficienza nell'attività giornaliera: Alzare l'utente da! letto;

Curare, sollecitare e controllare l'igiene della persona (aiuto per il bagno e pulizia personali); Vestizione; Educazione alimentare, manutenzione e/o aiuto nell'assunzione dei pasti; Aiuto per una corretta deambulazione; Aiuto nel movimento di atti invalidi e nell'utilizzo di ausili sanitari; Accorgimenti per una giusta posizione degli arti invalidi in condizioni di riposo; Aiuto nell'uso di accorgimenti o attrezzi per lavarsi, vestirsi, mangiare da soli, camminare, ecc; e. Sostegno morale e psicologico. Modalità di accesso e termini presentazione della domande: Per poter accedere alle prestazioni occorre presentare istanza, a firma del richiedente, ovvero di un familiare o persona di fiducia, utilizzando il modello allegato al presente avviso, disponibile presso ciascun Ufficio Servizi Sociali, ovvero scaricabile dal sito istituzionale del proprio Comune dì residenza. La domanda deve essere corredata dalla seguente documentazione: - Certificazione l.s.e.e. rilasciata nel corso dell'anno 2018; - Certificato medico attestante lo stato di salute; - Eventuale altra documentazione utile ai fini della graduatoria; Copia di un valido documento di riconoscimento dell'assistito. Le istanze dovranno prevenire al proprio Comune di residenza entro il 10/08/2018 Crìteri dì ammissibilità: La graduatoria di merito dei richiedenti verrà formulata secondo i seguenti criteri all'uopo fissati del al Comitato dei Sindaci: rcriterio: Autosufficienza - Anziano non autosufficiente senza invalidità certificata Punti O Anziano con invalidità dal 56% al 66% Punti 2 - Anziano con invalidità certificata dal 67% al 73% Punti 4 - Anziano con invalidità certificata dal 74% al 100% Punti 6 2 Criterio: stato dì solitudine Anziano che convive con familiari in grado di aiutarlo Punti O - Anziano con figli residenti nel Comune Punti 2 Anziano con figli non residenti nel Comune Punti 4 Anziano che vive da solo privo di supporto materiale Punti 6 Anziano che convive con familiari portatori di handicap senza ulteriore ed idoneo supporto familiare convivente Punti 8 3" Criterio: Età Anziano dai 65 anni ai 70 anni Punti 1 - Anziano dai 71 anni ai 76 anni Punti 2 - Anziano dai 77 anni ai 80 anni Punti 3 Anziano dai 81 anni ai 86 anni Punti 4 Anziano oltre 86 anni Punti 5 4 Criterio: Reddito del nucleo familiare ISEE - Da.13.001,00 in su Punti O - Da.11.001,00 a.13.000,00 Punti 1. - Da.9.001,00 a.11.000,00 Punti 2 - Da.7.001,00 a.9.000,00 Punti 3

- Da.0,00 a.7.000,00 Punti 4 Criterì per la compartecipazione al costo dei servizio: Accesso gratuito ai servizio: Riservato ai soggetti che si trovano in condizioni economiche (da attestare con il modello ISEE) non superiori a quelle fissate dal Decreto dell'assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali n.867/s7 del 15/04/2003 e dalla circolare n.s del 27/06/1996 e ss.mm.iì. Compartecipazione al costo del servìzio: Nella misura del 5% del costo del servizio per ogni 516,46 superiore ai limiti di accesso fissati, per l'anno 2018, dal suddetto Decreto n.867/2003. Sarà cura degli Uffici Servizi Sociali comunali comunicare ai diretti interessati l'eventuale quota di compartecipazione, tenuto conto del costo del servizio e dei limiti di reddito di ciascun nucleo familiare. Modalità di intervento: Gli interventi di Assistenza domiciliare saranno erogati dalle cooperative sociali rimaste aggiudicatane del servizio in ambito distrettuale. Ciascun Comune del Distretto provvedere all'ammissione al servizio secondo l'ordine stabilito dalla predetta Graduatoria di Merito, sino al raggiungimento del numero di anziani da assistere, cosi come ripartito dal Distretto DIO ad ogni comune. Eventuali ulteriori ammissioni saranno effettuati, prioritariamente, sino ad esaurimento della predetta graduatoria e, per eventuali Ulteriori ammissioni, attingendo da apposita Lista di Attesa, che tiene conto dell'ordine di arrivo dell'istanza al Protocollo di ciascun Comune, fermo restando il possesso dei requisiti di ammissione. Sarà cura di ciascun utente ammesso comunicare per iscritto al proprio Comune ogni variazione riguardante situazioni personali e/o familiari, nonché eventuali rinunce al servizio o sospensioni temporanee. Per quanto non previsto nel presente avviso troveranno applicazione le disposizioni dei regolamenti vigenti in ogni Comune in materia di assistenza domiciliare. Gli interessati potranno richiedere ogni informazione e chiarimento rivolgendosi agli Uffici di Servizio Sociale dei Comuni del Distretto. Il presente avviso verrà pubblicato anche nei siti on line dei comuni del Distretto DIO a partire dalla data dello stesso. Mussomeli, li 19/07/201$ il Responsabile dell'area Amministrativa (D.ssa Antonina Cordare)

AL SIGOR SINDACO DEL COMUNE DI OGGETTO: RICHIESTA SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (ARA) Il/la sottoscritto/a a a JProv. ( ) residente a via n. tei. Qodice Fiscale., o.o per se stesso; :, in qualità di: o tutore e/o curatore o altro del/la Sig./ra _ (parentela) nato/ a il residente a CAP via n. tei. reiti^aftjanama^ '(WKCI^ST r^; 7

Codice Fiscale Medico Composizione nucleo familiare inome e cognome eia, rroressione -S-i^f^^Wf Kv:^;^ vii -^'^v:*^^' i. *.. J-.-'.- =. ' ~ ' - ' ':'',,1=5. - 'i ' " ' ". ', "-.'" - ' ", i;." '-'''" ''ll'tìv: ^,v^=^^frfetr^s^^«^iss^^^ "' " d:v*fi-' ;;U,.^-'.*;,;«;S f5 jf-^iw^éèsàs^éisi^ *i. " *- _>?-:...> ' :.; -1 ^( v;. '"' < li li II i m11 1 i M v :;X* Altri figli o familiari non conviventi A I^pme e Cognome età Professione Residenza e tei. i ',,-; fe?v J r -. ' : CHIEDE L'AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ADA Allega:. *&*./ "' S-'}--' 1) Ultima Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE), in corso di validità, del nucleo familiare convivente con l'utente. (L'attestazione ISEE è valida per un anno dal momento del rilascio)

>',, 1,.'?<'-" '; <*-.,/$. Y.-^Yy- y-5-ffi ^'\ " ''.^^V-v^.-^/^.^^^j^.,-,:.;^'..--^^^^^^..-;^. ^ ;, i...-.._,. -s -';,.-......,,,.,_.._,-.. ^-j&a.$5 $^^ richiedente " ' l;rl^l! Wr^S" ;-;'^r ' '"'"- ' :'"" ;." --.-: ' ' ". " '.-,' - -. '-.::--:'-. ' -- f.' ~ - - ' '-'-''". ''_; ',' - ' ^ " ' )" ' - '.-' : ':;.-.-. '." ','' ''-' '"'t '-.'-. ' '' C. ' '-' * *>l -f "*» ' ' ' '* J^1 j^t^. ' '''- ì'y& - il tr^ttatnaeiiitfef dei -d,ati4pclu[e^ii è fljiiziitìftjjle au istruttoria per il beneficio e sarà enettuato.^$m ;3Ì^enii;ì^ìt^^Ì2^^. ; ti. è il Sifidacp del Conmtìe; il responsabile dei trattamento dei dati ita delie doinàade. '.-^^-ia'rs'.kr,'.». t /.-,.-.!y :.' --,:- : SM:; Jii^s.v.yr: ^i stessi comportatimpqssibìlstè di prosjeguire la procedura amministrativa. Al titolare"d^.tinitamènto potrà essere rivolta istanza da parte dell'interessato per far valere i suoi diritti così coinè previsti dall'art; 7 del D^Lgs. 3Q gnigéto 2003, n. 196. 1 "&?* m DATA FIRMA

IL sottoscritto. medico curante Del Sig.._.,. ;.y.-ffatò"a ^ 11. CERTIFICA CH ll/usig./ra A) è autosufficiente B) parzialmente autosufficiente C) non autosufficiente IL MEDICO CURANTE