Scheda Tecnica. La disinfezione delle superfici per diffusione aerea

Documenti analoghi
CLOVIDIS SCHEDA TECNICA

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 00 Data

Disinfettante Universale

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

LA SICUREZZA ALIMENTARE,

COD. IDENTIF. BLF/CE/12. Benzalconio cloruro g 1,000 Sodio nitrito g 0,200 Eccipienti ed acqua depurata q.b. a ml 100,000

GIOSPIR SCHEDA TECNICA

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Rame Colloidale

Scheda di Sicurezza TWENTY 1 ONE WP. 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA

BIOALC SCHEDA TECNICA

Scheda Tecnica Informativa Rev. N. 01 Data

PROCEDURA SICUREZZA 6/0/2014 OGGETTO: RISCHI DERIVANTI DA AGENTI CHIMICI

COD. IDENTIF. SPR/CE/ ml Acetil-donatore < 6 % < 6 % Coformulanti ed acqua q.b. 100 ml 500 ml ml Ossigeno donatore > 3% > 3%

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione di Oro Colloidale PRODOTTO: ORO LASER DI FERIOLI. Committente:

SCHEDA DI SICUREZZA. Liquido Biologico per i Suoli

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.

Nome commerciale NEWSPRAY Data di pubblicazione La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 23/01/96 COD. OL.ES.102 Pag. 1 di 5

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Numero CAS Nome chimico % in peso - Dispersione acquosa di polimeri derivati da esteri dell acido acrilico < Carbonato di calcio ca 45

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) HYALUCID Soluzione filmogena sterile per uso odontoiatrico

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

NEW GIOXO SCHEDA TECNICA. Mondial snc

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

Disinfettante rapido, pronto per l'uso, privo di aldeide.

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 29/05/00 COD. UBIDE.1 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH. Adsorbente specifico per oli, grassi, solventi e vernici

Scheda Tecnica IDP 700

SCHEDA DI SICUREZZA ZANZA BREAK CANDELA INSETTICIDA PROFUMATA ALLA CITRONELLA. Data: Maggio 2009

COMPO Floranid prato con Antimuschio

SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) IMPLAPROTECT Kit per la decontaminazione dell impianto

Scheda di sicurezza Acc to ISO/DIS IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale:

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DI SICUREZZA. Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE. Prodotto: ACIDE ASCORBIQUE

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Report. Determinazione del potere antimicrobico di una soluzione all Argento colloidale

Scheda di Sicurezza BRADOPHEN 100 M. 1. Identificazione della Sostanza / Preparazione e del Produttore / Distributore

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Acido Picrico (C.I ) umidificato con 33% di H 2

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

REPORT VERIFICA POTERE ANTIMICROBICO

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE. Nome del prodotto

Regolamento (CE) n. 1272/2008

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE

1. ELEMENTI IDENTIFICATORI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA.

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

PODO DRY. Soluzione batterica per bagni a secco. PODO DRY Dermatiti: la nostra soluzione a secco brevettata!

IMS srl SCHEDA TECNICA ADASPOR PLUS PRONTO. DISPOSITIVO MEDICO classe IIb COD. IDENTIF. ISA/CE/43. Ed. 1 Rev. 0 Entrata in vigore: Pag.

SCHEDA TECNICA ISACLEAN SPRAY DISPOSITIVO MEDICO classe IIb

VIDI PARVA Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

ALCOVIR SCHEDA TECNICA

Prodotto : DEPTIL PA 5 HYPRED Data di aggiornamento : 31/01/14 Codice : 0 DEPTIL PA 5. Liquido concentrato per uso esclusivamente professionale

INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE 8. AMMONIACA PROFUMATA CON DETERGENTE

IT. Emesso il 30 marzo Test in accordo a:

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

IMS srl. BLUESTERIL ALCOLICO DISPOSITIVO MEDICO classe IIb SCHEDA DI SICUREZZA COD. IDENTIF. BLA/CE/04. Ed. 1 Rev. 7 del Pag.

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

Industrie Chimiche Barbini S.p.A. Capitale L i.v.

Paraformaldeide pastiglie di 1g QP

SCHEDA DI SICUREZZA Data : 17/01/2005 Prodotto: MASSETTO MR 80 MR 81 Revisione N. : Identificazione del prodotto (preparato)

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

INDICE SCHEDA DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA Regolamento CE n.1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA POLTIGLIA BORDOLESE BLU Anticrittogamico a base di Rame metallo 20%

Linea PULIZIE GENERALI

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

No. documento : Data di revisione : 26/08/2003 Versione : 1.01 Sostituisce : 22/08/2003 Stato del docum. : Definitivo

Linea PULIZIE GENERALI

TECHNIQUE M'OIL - OLIO MINERALIZZANTE SYSTEM REPAIR - OLIO MINERALIZZANTE

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

Transcript:

La disinfezione delle superfici per diffusione aerea APPLICAZIONE: Impiego come Biocida (prodotto-tipo 4): trattamento battericida, fungicida di locali vuoti e attrezzature per la trasformazione, lo stoccaggio ed il trasporto di derrate alimentari destinate al consumo umano. INDICAZIONI: Trattamento di disinfezione delle superfici per diffusione aerea da praticarsi al termine dei cicli di produzione giornalieri o settimanali, o durante il vuoto sanitario. Il trattamento può essere di tipo preventivo per preservare e mantenere l equilibrio microbiologico dell ambiente di produzione. Il trattamento di tipo curativo punta a ristabilire l equilibrio microbiologico dell ambiente di produzione. ULTRAD HA è da utilizzarsi con precauzione. Prima di qualunque impiego, leggere l etichetta e le informazioni relative al prodotto. Per le applicazioni nei locali di trasformazione biologica degli alimenti è opportuno consultare il fornitore. MODALITA D AZIONE: Battericida/Fungicida Vedere le tabelle del paragrafo EFFICACIA secondo la norma NF T 72-281 comprovante l efficacia battericidafungicida con dosaggio di 32 mg e 40 mg di MA/m3. Il prodotto ULTRAD HA viene diffuso nell ambiente da trattare in totale assenza di operatori e libera un principio attivo disinfettante (Acido Idrossiacetico) che agisce per contatto sui batteri attivi, sui lieviti e sulle muffe. PRINCIPIO ATTIVO: Acido Idrossiacetico (HA) [n CAS: 79-14-1] OMOLOGAZIONE: ULTRAD HA è registrato al Ministero della Salute come Presidio Medico Chirurgico registrazione n 19694 - dose di 40 mg di principio attivo / m 3. ISTRUZIONI D USO : Attenersi scrupolosamente alle avvertenze e alle istruzioni per l'uso. Non usare per nessuno scopo diverso da quello raccomandato dal produttore. Agitare ogni capsula di prodotto per scompattare la polvere.

Posizionare sul pavimento le capsule di Ultrad HA corrispondenti al volume da trattare, lontane da materiali combustibili, appoggiandole su un supporto resistente alle alte temperature. Il trattamento avviene in assenza di persone e animali. Il trattamento avviene in assenza di derrate alimentari. Aprire la capsula, accendere la miccia ed uscire dal locale. Mantenere il locale chiuso per un periodo variabile da 4 a 15 ore. Segnalare il divieto di ingresso nell area trattata. Non utilizzare in Atmosfera Esplosiva (EXAT) o vicino a materiali infiammabili o liquidi. Nel caso fosse necessario entrare nei locali durante il trattamento, indossare guanti, tuta completa da lavoro e maschera a pieno facciale dotata di filtro ABEK2P3. Non restare nei locali per più di un minuto. Non maneggiare il prodotto prima del totale raffreddamento. E consigliabile indossare guanti adatti a rimuovere il prodotto usato. Ventilare o aerare i locali per rinnovare l atmosfera dell ambiente (da 30 minuti a 1 ora) prima di accedervi. Eliminare i residui presenti. SICUREZZA: ULTRAD HA non è un prodotto classificato in base alla direttiva 1999/45/CE modificata. Frasi i rischio: R36 Irritante per gli occhi. Consigli di prudenza : S2 Conservare fuori della portata dei bambini. S23 Non respirare i fumi. S25 Evitare il contatto con gli occhi. S26 In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S46 In caso di ingestione, consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l etichetta. Informazioni di sicurezza : Consultare la scheda di sicurezza e leggere le istruzioni poste sull etichetta del prodotto. Consultare il proprio fornitore e seguirne le raccomandazioni. Sicurezza dell Applicatore Nessuna esposizione dell applicatore che rispetta le condizioni d impiego. Il prodotto si diffonde in modo autonomo. Indossare i guanti al momento del ritiro delle capsule utilizzate. Sicurezza degli Operatori Locali normalmente ventilati: nessuna esposizione per gli operatori. Locali non ventilati e chiusi: consultare il proprio fornitore. Rif : FT ULTRAD HA_ITA Page : 2 / 5

Sicurezza Consumatore - Dopo il trattamento e prima della ripresa della produzione, provvedere alla rimozione dei residui adottando misure appropriate. - I dati che si riportano di seguito presentano misure sperimentali prima di una qualsiasi operazione di risciacquo delle superfici di lavorazione. - I risultati mostrano che, in base ad un ipotesi limite di sicurezza teorico, l esposizione è circa l 1% della DGA -Dose Giornaliera Ammissibile. Dose Punto di campionamento Tempo del campionamento dopo inizio trattamento HA residuo misurato sulle superfici "HA maxima" consumatore (1) DGA (2) Conclusione Dose curativa eccezionale: 2 g/m 3 Dose curativa eccezionale: 2 g/m 3 pavimento pavimento 4h 24h 6,60 mg/m 2 5,99 mg/m 2 1,320 mg 1,198 mg 105 mg " HA maxima" = 1,26 % di DGA "HA maxima" = 1,14 % di DGA (1) l esposizione del consumatore è dedotta dalla quantità di residui di HA misurata sulle superfici, secondo uno scenario massimalista considerando che: il residuo di HA passa integralmente nell alimento e non è degradato il consumatore ingerisce nel corso della sua vita unicamente l alimento che veicola il residuo di HA (2) DGA: 1,5 mg/kg di peso corporeo / giorno, cioè 105 mg al giorno per un adulto che pesa 70 kg (fonte OMS) EFFICACIA PER TRATTAMENTO SPECIFICO: alla dose nominale di 1 g/m 3 Spettro battericida Efficacia richiesta: riduzione di 5 unità logaritmiche Escherichia coli - IP 54 127 7,4* IRM - rapport n 3930910-3 Listeria monocytogenes - CIP 103.322 >7,34* LCB - rapport n 2011/19 Staphylococcus aureus - IP 4 83 7,07* IRM - rapport n 2220511-1 Salmonella serotype enteritidis - IP 56.29 6,9 IPL - rapport n 1371206(2) Pseudomonas aeruginosa - IP I03 467 6,3* IRM - rapport n 3930910-1 Enterococcus hirae - IP 58 55 7,34* IRM - rapport n 2220511-2 (*): Efficacia ottenuta per un trattamento a 0.8 g/m3 Rif : FT ULTRAD HA_ITA Page : 3 / 5

Spettro fungicida Efficacia richiesta: riduzione di 4 unità logaritmiche Aspergillus niger - ATCC 16 404 6,8* IRM - rapport n 3930910-6 Candida albicans DSM 1386 7,34* IRM - rapport n 3340812-11 Eurotium repens Souche sauvage >4,6* LCB rapport n PE5007109 Absidia corymbifera - IP 1129-75 6,6 IRM- rapport n 1610307-7 Aspergillus versicolor - IP 1187-79 6,1 IRM-rapport n 1610307-6 Cladosporium cladosporoides - IP 1232.80 5,1 IRM - rapport n 1610307-5 Candida pelliculosa Souche sauvage >4,8 LCB rapport n 2010/09 Geotrichum candidum IP 285-54 4,08 LCB rapport n 2010/10 Penicillium verrucosum var. cyclopium - IP 1186.79 4,56 LCB rapport n 2010/11 Penicillium candidum Souche sauvage >5,83 LCB- rapport n 2010/13 (*): Efficacia ottenuta per un trattamento a 0.8 g/m3 EFFICACIA PER TRATTAMENTO RIPETUTO alla dose ridotta di 0,5 g/m3, applicata 4 volte a 24 ore di intervallo Spettro battericida Efficacia richiesta : riduzione di 5 unità logaritmiche SECONDO LA NORMA NF T 72 281 - dose di 4 x 0,5 g/m3-15 ore di tempo di contatto Staphylococcus aureus - IP 53 154 6,04 LCB rapporto n N1-0010 Spettro fungicida Efficacia richiesta: riduzione di 4 unità logaritmiche Aspergillus niger - ATCC 16 404 5,1 LCB rapporto n 1-0010 Rif : FT ULTRAD HA_ITA Page : 4 / 5

CONFEZIONI: Descrizione prodotto Imballo Volume d impiego ULTRAD HA 15g Box da 24 capsule 15 m³ ULTRAD HA 50g Box da 12 capsule 50 m³ ULTRAD HA 100g Box da 18 capsule 100 m³ ULTRAD HA 200g Box da 12 capsule 200 m 3 ULTRAD HA 400g Box da 6 capsule 400 m 3 ULTRAD HA 1000g Box da 4 capsule 1000 m 3 Su ogni capsula è presente una etichetta verde con le informazioni sull uso del prodotto. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE Polvere di colore bianco. CONSERVAZIONE/SCADENZA Stoccaggio: in luogo fresco e secco mantenendo la confezione originale, ermeticamente chiusa. Scadenza: 2 anni dalla data di produzione Tutte le informazioni tecniche fornite con questo documento sono basate su dati attualmente disponibili che LCB food safety valuta affidabili. Tali informazioni sono destinate ad utilizzatori provetti che agiscono a propria discrezione e proprio rischio. Le precauzioni indicate in questo documento sono fornite con il presupposto che gli utilizzatori si assicurino che condizioni d impiego particolari non rappresentino alcun rischio per la salute e per la sicurezza degli operatori. Nei casi in cui le condizioni d impiego del prodotto esulano dalle nostre indicazioni, non riconosceremo qualunque tipo di garanzia, espressa o implicita, e declineremo qualunque responsabilità sull uso di queste informazioni. Rif : FT ULTRAD HA_ITA Page : 5 / 5