1.5 Luogo di esecuzione del servizio: strutture sportive site nel territorio del comune di Novate Milanese.

Documenti analoghi
CITTA DI NOVATE MILANESE

CITTA DI NOVATE MILANESE

2. STAZIONE APPALTANTE

CITTA DI NOVATE MILANESE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA

RICHIESTA OFFERTA CIG: Z7926FE1B7

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia. Piazza G. Mazzini n Capriano del Colle

AFFIDAMENTO DIRETTO FORNITURA N. 3 AUTOMEZZI POLIZIA LOCALE - RICHIESTA DI OFFERTA AI SENSI DELL ART. 36, C. 2 LETT. A) DEL D. LGS. N. 50/2016.

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

DOCUMENTO DI SUPPORTO: LA PROCEDURA IN SINTEL

DISCIPLINARE DI GARA

Protocollo n INVITO

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

La manifestazione di interesse si considera ricevuta nel tempo indicato da Sintel, come risultante dai log del sistema.

I N V I T A 1. TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E DATA DI ESPLETAMENTO GARA

RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SU PIATTAFORMA SINTEL PER LA FORNITURA DI SCAFFALATURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA G.GEROSA BRICHETTO DI PESCHIERA BORROMEO

DOCUMENTO DI SUPPORTO: LA PROCEDURA IN SINTEL

Tutta la documentazione di gara è disponibile sulla piattaforma Sintel, ovvero sul sito del Comune di di Vimodrone

Indirizzo della stazione appaltante BARLASSINA (Mb) Piazza Cavour 3

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI VANZAGO (Città Metropolitana di Milano)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

CITTA DI PESCHIERA BORROMEO (Città metropolitana di Milano) Settore Relazioni Esterne SERVIZIO URP E COMUNICAZIONE

Azienda ULSS 9 - Scaligera

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

ISTRUZIONI AGLI OPERATORI ECONOMICI PER L INVIO DELLA DOMANDA DI INVITO SU SINTEL

CITTA DI NOVATE MILANESE

COMUNE DI NOVATE MILANESE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AVVISO ESPLORATIVO. Indirizzo stazione appaltante: ASST di Vimercate, via Santi Cosma e Damiano n Vimercate.

CITTA DI NOVATE MILANESE - Provincia di Milano - Area Servizi Generali e alla Persona Settore Sport

Settore Ambiente e Infrastrutture Servizio patrimonio Classificazione Spett.le DITTE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

Con il presente avviso il Settore Risorse e Welfare della Provincia di Monza e della Brianza, sede

Indirizzo stazione appaltante: ASST DI VIMERCATE, via Santi Cosma e Damiano n Vimercate.

DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA NEGOZIATA PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI COORDINATORE SICUREZZA

Modalità di presentazione della documentazione

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo

Città di Seregno AREA MANUTENZIONI E PATRIMONIO

CITTA DI CORBETTA. Data di pubblicazione 18 OTTOBRE Data di scadenza pubblicazione 5 NOVEMBRE 2018

RdO per manifestazione d interesse

IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Base d asta L importo complessivo presunto è stabilito in euro inclusa I.V.A. Non sono ammesse offerte economiche al rialzo.

1. REQUISITI. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del d. lgs. 50/2016;

COMUNE DI NOVATE MILANESE pec:

COMUNE DI RODANO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

Comune di Ponte San Pietro Provincia di Bergamo

CITTA DI NOVATE MILANESE

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali

CITTA DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO ***** Settore Supporto Amministrativo Servizio Gare e Contratti

COMUNE DI BUSNAGO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Servizio Lavori Pubblici ed Ecologia

Settore Opere Pubbliche e Servizi per la Città Acque, Strade ed Edilizia Comunale AVVISO PUBBLICO

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio.

FORNITURA LIBRI DI TESTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO LETTERA D INVITO

CUP:J37H CIG: CE

In dettaglio si richiede quanto specificatamente descritto nell allegato Foglio Patti e Condizioni.

Settore Cultura, Sport, Centrale Unica Acquisti C.U.A. Servizio Promozione del territorio Ufficio Musei Civici

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

CUP: G27H CIG: D

PROCEDURA NEGOZIATA PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE UMIDE DEL CAMPUS BIZZOZERO IN VARESE CIG E - CUP J34H

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PUBBLICAZIONE DI UN BANDO E DI UN ESITO DI GARA CIG Z8F255DA7F

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

VISTE le Linee Guida n. 4 approvate dal Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n del 26 ottobre 2016;

AVVISO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI ASSISTENZA MEDICA PEDIATRICA PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CARATE B.

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

Comune di Ponte San Pietro Provincia di Bergamo

CITTA DI NOVATE MILANESE

Cue di Via Guardia Prvicia di C

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO S E T T O R E I AFFARI GENERALI E S E R V I Z I A L L A P E R S O N A

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

ALLEGATO A allegato alla determinazione nr. 147 del 05/04/2018

Tesoriere: Banca Popolare di Sondrio Filiale di Gravedona ed Uniti- IBAN IT79C X70 IBAN BANCA D ITALIA IT18C

economica e previdenziale delle risorse umane con incluso il relativo servizio di manutenzione.

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

, e.mail PEC sito istituzionale

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Città di Somma Lombardo

COMUNE DI NOVIGLIO Città Metropolitana di Milano Partita IVA C.F

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

CUP: G97H CIG:

Varese, 23 maggio Prot. Gen Determinazione dirigenziale: n. 693 del AVVISO

Azienda ULSS 9 - Scaligera

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

Comune di San Giuliano Milanese Settore Gestione Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Lavori Pubblici, Demanio e Patrimonio

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

Transcript:

CITTA DI NOVATE MILANESE - Provincia di Milano Viale Vittorio Veneto n. 18 Settore Istruzione e Sport Tel. 02/35473.278 Fax. 02/35.47.33.70 sport@comune.novate-milanese.mi.it Prot. n. 014859 del 27/06/2016 Categoria 07 - Classe 07 Fascicolo 148/2016 Agli operatori economici invitati TRASMESSA MEZZO SINTEL Lettera d invito/disciplinare per la partecipazione alla procedura negoziata per l affidamento del servizio di organizzazione e gestione delle attivita motorie a favore della terza eta - anni sportivi 2016/17 e 2017/2018. CIG ZF91A5E7E6. Facendo seguito all avviso pubblico prot. n. 13042 del 3 Giugno 2016 e alla Vs. richiesta di invito, questa Amministrazione Comunale Vi invita a presentare offerta per l affidamento del servizio in oggetto (CIG ZF91A5E7E6) con le modalità di seguito indicate. Art. 1 - INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Stazione Appaltante: Comune di Novate Milanese, via Vittorio Veneto 18, 20026 Novate Milanese (provincia di Milano) Telefono 02 35473244-313 fax: 0233240000 PEC: comune.novatemilanese@legalmail.it 1.2 Responsabile del procedimento: D.ssa Monica Dal Pozzo 1.3 Determinazione a contrarre: 415/6/13 del 27/6/2016 1.4 Descrizione del servizio: CPV 92620000-3 Oggetto dell appalto è il servizio di organizzazione e gestione delle attività motorie rivolte alla terza età, sulla base della rilevazione dell utenza effettuata dall Amministrazione comunale, per gli anni sportivi 2016/2017 e 2017/2018. Si richiama quanto previsto all articolo 1 del Capitolato Speciale d Appalto. 1.5 Luogo di esecuzione del servizio: strutture sportive site nel territorio del comune di Novate Milanese. 1.6 Durata dell appalto: la durata dell appalto è pari a due anni sportivi, ovvero, indicativamente, dal 15 settembre 2016 al 30 Giugno 2018. Si richiama quanto previsto all art. 3 del Capitolato speciale d appalto 1.7 Importo complessivo dell appalto: 37.373,00 al netto d IVA di cui: importo a base di gara: 37.373,00; oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 1.8 Modalità di finanziamento: mezzi ordinari di bilancio. 1.9 Procedura di gara: Procedura negoziata ai sensi dell art.36, comma 2 lett.b del D.LGS. 50/2016 con il criterio del prezzo piu basso.

1.10 Criterio di aggiudicazione: Considerato che i servizi oggetto di appalto hanno caratteristiche standardizzate, di importo inferiore alla soglia di cui all art. 35 del D.Lgs. 50/2016, i servizi stessi saranno aggiudicati con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell art. 95 comma 4 del citato decreto. Art. 2- Modalità di svolgimento della procedura: La presente procedura viene condotta mediante l ausilio di sistemi informatici e l utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica, ai sensi dell art. 37 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ). In particolare la presente procedura si svolge attraverso il Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato SINTEL, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all indirizzo internet corrispondente all URL www.arca.regione.lombardia.it. Per le indicazioni per la registrazione e la qualificazione e tutto ciò che attiene all operatività sulla piattaforma, far riferimento all Allegato Modalità tecniche utilizzo piattaforma SINTEL. Eventuali richieste di informazioni complementari e/o di chiarimenti sull oggetto e sugli atti della procedura e ogni richiesta di notizia utile per la partecipazione alla procedura o sullo svolgimento di essa devono essere presentate in lingua italiana e trasmesse ala Stazione appaltante per mezzo della funzione Comunicazioni della procedura presente sulla piattaforma Sintel entro il termine perentorio indicato nella presente lettera di invito al successivo paragrafo 8 Scadenze. Le risposte ai chiarimenti saranno comunicate a tutti i fornitori invitati alla procedura, attraverso la funzionalità Comunicazioni della procedura. L offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse alla Stazione appaltante in formato elettronico attraverso la piattaforma Sintel. La redazione dell offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell apposita procedura guidata di Sintel, che consentono di predisporre: - una busta telematica contenente la documentazione amministrativa; - una busta telematica contenente l offerta economica. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l offerta dovrà essere inviata attraverso Sintel. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su Sintel non comporta l invio dell offerta alla Stazione Appaltante. L invio dell offerta avverrà soltanto mediante l apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su Sintel della documentazione che compone l offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da Sintel per procedere all invio dell offerta. Sintel darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell offerta. Sintel consente di salvare la documentazione di offerta redatta dal Concorrente, interrompere la redazione dell offerta e riprenderla in un momento successivo. Il Manuale d uso per il Fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull utilizzo di Sintel è possibile contattare l Help Desk al numero verde 800.116.738. I concorrenti esonerano la Stazione appaltante e ARCA da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere Sintel e a inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. La Stazione Appaltante si riserva facoltà di sospendere o rinviare la procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l accesso a Sintel o che impediscano di formulare l offerta. Art. 3 - Soggetti ammessi alla gara Sono ammessi a presentare offerta gli operatori economici, come definiti all art. 3, comma 1 lett. p) del codice, in possesso dei requisiti prescritti dai successivi paragrafi, tra i quali, in particolare, quelli costituiti da:

- operatori economici con idoneità individuale, di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), b) (consorzi tra società cooperative e di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), dell art. 45, comma 2, del Codice; - operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete) e g) (gruppo europeo di interesse economico), dell art. 45, comma 2, del Codice, oppure da operatori che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell art. 48 del Codice; - operatori economici stranieri, alle condizioni di cui all art. 49 del Codice nonché della presente lettera d invito. Art. 4 - Condizioni di partecipazione a. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: cause di esclusione di cui all art. 80 del Codice; condizioni di cui all art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. b. Agli operatori economici concorrenti, ai sensi dell art. 48, comma 7, del Codice, è vietato partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora gli stessi abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete). c. Ai consorziati indicati per l esecuzione da un consorzio di cui all art. 45, comma 2, lett. b) (consorzi tra società cooperative e di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane), ai sensi dell art. 48, comma 7, del Codice è vietato partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara; il medesimo divieto vige per i consorziati indicati per l esecuzione da un consorzio di cui all art. 45, comma 2, lettera c), (consorzi stabili). Art. 5 - Modalità di presentazione della documentazione 1. Tutte le dichiarazioni sostitutive richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara: a) devono essere rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii. in carta semplice, firmate digitalmente dal dichiarante (rappresentante legale del candidato o altro soggetto dotato del potere di impegnare contrattualmente il candidato stesso); a tal fine le stesse devono essere corredate dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità; per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti; b) potranno essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentati ed in tal caso va allegata copia conforme all originale della relativa procura; c) devono essere rese e sottoscritte dai concorrenti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati, consorziati, aggregati in rete di imprese, ancorché appartenenti alle eventuali imprese ausiliarie, ognuno per quanto di propria competenza; la documentazione da produrre, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autenticata o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445. 2. In caso di concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza. 3. Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra

testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del concorrente assicurare la fedeltà della traduzione. 4. Le dichiarazioni inerenti al possesso dei requisiti di carattere generale e di capacità potranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione sul portale Sintel. 5. La mancanza, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive potrà essere sanata ai sensi dell art. 83 comma 9 del Codice, dietro pagamento in favore della stazione appaltante della sanzione pecuniaria stabilita in misura pari a 37,37 euro [uno per mille del valore della gara]. Le irregolarità essenziali ai fini dell applicazione del soccorso istruttorio coincidono con le irregolarità che attengono a dichiarazioni ed elementi inerenti le cause tassative di esclusione previsti nel presente disciplinare di gara e nella legge. 6. Ai fini della sanatoria di cui al precedente comma 5, si assegnerà al concorrente un termine di dieci giorni perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. 7. In caso di inutile decorso del termine di cui al punto 6 la stazione appaltante procederà all esclusione del concorrente dalla procedura. 8. Ai sensi dell art. 83, comma 9, del Codice, nel caso di irregolarità formali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non essenziali, la stazione appaltante richiederà la regolarizzazione nel termine di dieci giorni senza applicazione di sanzione. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione il concorrente sarà escluso dalla gara. Art. 6 - Requisiti di idoneità professionale, capacita economico-finanziaria e tecnicoorganizzativa I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti: 6.1 di idoneità professionale Iscrizione alla Camera di Commercio, Registro Imprese, ovvero ad altro registro o albo equivalente secondo la legislazione nazionale di appartenenza per oggetto di attività ricomprendente il servizio oggetto della gara; per i cittadini di Stati membri tale iscrizione può essere provata secondo le modalità vigenti dello Stato di residenza; 6.2 di capacità economica/finanziaria e tecnico/professionale a) fatturato specifico per servizi analoghi riferito agli ultimi tre esercizi, 2013/2014/2015, pari ad almeno 60.0000,00 (euro sessantamila/00), I.V.A. esclusa, da intendersi quale cifra complessiva nel periodo. Per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato richiesto /3) x anni di attività; b) disporre di personale nel numero e con la qualifica/abilitazione di seguito indicata: - n. 3 istruttori in possesso di diploma ISEF e/o laurea in scienze motorie Art. 7 - Modalità e termini di presentazione dell offerta L offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse esclusivamente in formato elettronico, attraverso Sintel, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:30 del giorno 11 Luglio 2016, pena l irricevibilità dell offerta e comunque la non ammissione alla procedura. Pertanto, per poter presentare l offerta e prendere parte alla procedura, ciascun concorrente è tenuto ad eseguire preventivamente la registrazione a Sintel così come disciplinato nei Manuali, accedendo al portale dell ARCA - Azienda Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia - all indirizzo internet www.arca.regione.lombardia.it, nell apposita sezione Registrazione. La registrazione è del tutto gratuita, non comporta in capo al concorrente che la richiede l obbligo di presentare l offerta, né alcun altro onere o impegno. L offerta si considera ricevuta nel tempo indicato da Sintel, come risultante dai log del Sistema. I concorrenti esonerano il Comune di Novate Milanese e l Azienda Regionale Centrale Acquisti (ARCA) da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di

connettività necessari a raggiungere Sintel e ad inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. La Stazione Appaltante si riserva facoltà di sospendere o rinviare la procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l accesso a Sintel o che impediscano di formulare l offerta. Il Concorrente debitamente registrato a Sintel accede all interfaccia Dettaglio della presente procedura e quindi all apposito percorso guidato Invia offerta, che consente di predisporre: una busta telematica contenente la documentazione amministrativa; una busta telematica contenente l offerta economica. Si precisa che l offerta viene inviata alla Stazione Appaltante solo dopo il completamento di tutti gli step (da 1 a 3, descritti nei successivi paragrafi da 7.2 a 7.5) componenti il percorso guidato Invia offerta. E in ogni caso responsabilità dei concorrenti l invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste pena l esclusione dalla presente procedura. Pertanto, al fine di limitare il rischio di non inviare correttamente la propria offerta, si raccomanda all operatore economico di: accedere tempestivamente al percorso guidato Invia offerta in Sintel per verificare i contenuti richiesti dalla Stazione Appaltante e le modalità di inserimento delle informazioni. Si segnala che la funzionalità Salva consente di interrompere il percorso Invia offerta per completarlo in un momento successivo; compilare tutte le informazioni richieste e procedere alla sottomissione dell offerta con congruo anticipo rispetto al termine ultimo per la presentazione delle offerte. Si raccomanda di verificare attentamente in particolare lo step 3 Riepilogo del percorso Invia offerta, al fine di verificare che tutti i contenuti della propria offerta corrispondano a quanto richiesto dalla Stazione Appaltante, anche dal punto di vista del formato e delle modalità di sottoscrizione. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da Sintel per procedere all'invio dell'offerta. Sintel darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell'offerta. Alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte, le offerte pervenute non possono essere più ritirate e sono definitivamente acquisite dal sistema. La documentazione amministrativa e l offerta economica che vengono inviate dal concorrente a Sintel, sono mantenute segrete e riservate e conservate in appositi e distinti documenti informatici fino all inizio delle operazioni di apertura e verifica della documentazione. Il manuale d uso per il fornitore e le istruzioni presenti sul portale dell Azienda Regionale Centrale Acquisti (ARCA) forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull utilizzo di Sintel è possibile, inoltre, contattare l Help Desk al numero verde 800.116.738 (dall'estero +39 02 39 331 780 assistenza in lingua italiana). 7.1. Forma e sottoscrizione dei documenti L offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse al Comune di Novate Milanese esclusivamente in formato elettronico (di seguito, per brevità, anche solo file ) caricate nella piattaforma Sintel di Arca Regione Lombardia. Eventuali richieste di partecipazione pervenute in forma cartacea al Comune di Novate Milanese, verranno escluse dalla gara. Ogni documento relativo alla procedura deve essere presentato secondo le norme e le modalità di partecipazione sotto indicate, redatto in ogni sua parte in lingua italiana ed in conformità a quanto previsto dalla documentazione di gara. Salvo diversa indicazione, ogni file inviato dal concorrente in relazione alla presente procedura ed alla presentazione dell offerta deve essere, a pena di esclusione, firmato digitalmente ai sensi dell art. 1, comma 1, lettera s), del D.lgs. n. 82/2005. Si precisa che nel caso di RTI/consorzi non ancora costituiti ogni file deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante (o persona munita di comprovati poteri di firma) per ciascun operatore economico componente il raggruppamento. Resta in ogni caso di esclusiva competenza e responsabilità del concorrente verificare la leggibilità e l integrità dei file e che la propria documentazione sia effettivamente e correttamente sottoscritta con firma digitale.

Qualora sia necessario allegare più file nel medesimo campo questi andranno compressi in un unico file formato.zip ovvero.rar ovvero.7z ovvero equivalenti software di compressione dati. Tutti i singoli file in esso contenuti dovranno essere firmati digitalmente, mentre la cartella compressa stessa non dovrà essere firmata. 7.1.1. Procura (eventuale) Qualora siano state allegate dichiarazioni che compongono l offerta sottoscritte da un procuratore (generale o speciale), l operatore economico deve allegare copia della procura notarile (generale o speciale) che attesti i poteri del sottoscrittore. 7.2. Documentazione amministrativa step 1 Al primo step del percorso guidato Invia offerta il concorrente, a pena di esclusione, deve inserire la seguente documentazione amministrativa, debitamente compilata e firmata digitalmente come da paragrafo 17.1: 1. istanza di ammissione alla gara e dichiarazione contestuale del possesso dei requisiti di ordine generale sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente; nel caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti la domanda deve essere sottoscritta digitalmente da tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento o consorzio; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura firmata digitalmente. (modello fac-simile Allegato 1); 2. Procura, per le imprese la cui offerta sia sottoscritta da un procuratore, in copia scansionata e firmata digitalmente. 3. Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di capacita economico-finanziaria e tecnicoorganizzativa, firmata digitalmente (modello fac-simile Allegato 3) Per quanto indicato al pt. 7.2.3, a fini collaborativi e per velocizzare la procedura di gara si chiede all offerente di allegare alla documentazione amministrativa richiesta per l ammissione alla gara la documentazione idonea a comprovare, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 50/16, i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnicoprofessionale. N.B. come precisato nel Manuale di supporto all utilizzo di Sintel per operatori economici Partecipazione alle gare, i documenti devono essere allegati in un uunica cartella.zip (o equivalente) e firmati digitalmente. La cartella.zip non deve essere firmata digitalmente. 7.3. Documentazione Offerta - step 2 7.3.1. Offerta economica Al secondo step del percorso guidato Invia offerta economica l operatore economico deve inserire nel campo Offerta economica il valore complessivo della propria offerta, espresso come importo totale in ribasso rispetto all importo posto a base di gara. Dopo aver inserito la propria offerta economica, nel campo Valore complessivo dei costi non soggetti a ribasso deve essere inserito il valore pari a 0,00 (zero). In caso di discordanza tra la percentuale indicata in lettere e quella in cifre, è valida l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione. Al termine della compilazione dell offerta economica, Sintel genererà un documento in formato pdf che dovrà essere scaricato dal Concorrente sul proprio terminale e sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante o dal procuratore autorizzato. Nel caso di RTI o consorzio non ancora costituito l offerta deve essere firmata digitalmente dai rappresentanti legali di tutte le imprese facenti parte del raggruppamento/consorzio Qualora l offerta sia sottoscritta dal procuratore dovrà essere allegata nella busta telematica contenente la documentazione amministrativa, copia scansionata e firmata digitalmente della procura stessa. Per completare l inserimento dell offerta economica il concorrente dovrà inserire nell apposito campo della procedura (di tipo economico, libero, allegato), i seguenti documenti ciascuno dei quali firmato digitalmente:

Allegato 3, dove il concorrente: - dovrà indicare i propri costi aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi dell art. 95 comma 10 del Codice; - dovrà apporre marca da bollo di euro 16,00. 7.4. Riepilogo dell offerta step 3 Al terzo step del percorso guidato Invia offerta, la piattaforma Sintel genera automaticamente il Documento d offerta in formato.pdf, contenente tutti i dati e le dichiarazioni relativi all offerta inseriti negli step precedenti. L operatore economico deve scaricare tale documento sul proprio terminale e sottoscriverlo con firma digitale. È quindi necessario, a pena di esclusione, in quanto elemento essenziale dell offerta, effettuare l upload in Sintel del Documento d offerta debitamente firmato digitalmente. 7.5. Invio offerta step 4 Al quarto step del percorso guidato Invia offerta l operatore economico visualizza il riepilogo di tutte le informazioni componenti la propria offerta. L operatore economico, per concludere il percorso guidato ed inviare l offerta, deve cliccare l apposito tasto Invia offerta. Sintel restituirà un messaggio a video dando evidenza del buon esito dell invio dell offerta. Art. 8 - Modalità di svolgimento della procedura di gara Allo scadere del termine fissato per la presentazione delle offerte (v. precedente art. 6 Modalità e termini di presentazione dell offerta) le stesse non saranno più sostituibili. Le varie fasi procedurali della gara verranno effettuate da un seggio di gara, all uopo definito dalla Stazione Appaltante una volta decorso il termine ultimo per la presentazione delle offerte. Il seggio di gara provvederà ad esaminare tutta la documentazione pervenuta in formato elettronico attraverso Sintel, valuterà le offerte e provvederà a effettuare la conseguente aggiudicazione provvisoria. 8.1. Prima seduta pubblica La procedura di aggiudicazione sarà dichiarata aperta dal seggio di gara nella prima seduta pubblica, che è indetta per il giorno 12 Luglio 2016 con inizio alle ore 10,30 salvo eventuali proroghe, presso la Sala Consiliare del Comune di Novate Milanese, Via Vittorio Veneto, 18. Eventuali modifiche saranno comunicate nell interfaccia della presente procedura in Sintel (nella sezione Documentazione di gara), fino al giorno antecedente la suddetta data. A tale seduta, nonché alle successive sedute aperte al pubblico, che verranno notificate tramite la funzionalità Comunicazioni procedura, potrà assistere un incaricato di ciascun concorrente dotato di opportuna delega. Nel corso della seduta pubblica, la commissione provvederà allo svolgimento delle seguenti attività: a) verifica della ricezione delle offerte tempestivamente presentate; b) verifica della regolarità dell apposizione della firma digitale sul documento d offerta (questa attività non consente di visualizzare il contenuto del documento d offerta stesso); c) verifica della presenza dei documenti richiesti e contenuti nella Documentazione amministrativa Le offerte economiche resteranno non accessibili in Sintel ed il relativo contenuto non sarà visibile né dalla Stazione Appaltante, né dagli operatori economici, né da terzi. 8.2. Prima seduta riservata La commissione di gara procederà, in seduta riservata, all analisi della documentazione. In caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, la Commissione aprirà il sub procedimento di soccorso istruttorio, come disciplinato al precedente art. 5, commi 5 e segg., attraverso la funzionalità Comunicazioni procedura. 8.3. Seconda seduta pubblica Al termine della verifica della documentazione amministrativa, la commissione procederà in seduta pubblica alle seguenti attività, dando comunicazione della data ai concorrenti nella procedura Sintel: a) lettura dell elenco degli operatori economici ammessi all apertura delle buste economiche; b) apertura delle dette buste economiche e lettura dei relativi valori.

Qualora la il seggio di gara accerti, sulla base di univoci elementi, che vi siano offerte imputabili ad un unico centro decisionale, procederà ad escludere i concorrenti che le hanno presentate. All esito delle operazioni di cui punti precedenti provvede alla formazione della graduatoria provvisoria di gara. 9. Scadenze: Scadenza per la richiesta di informazioni: 7 Luglio 2016, ore 12,30. Scadenza per la presentazione delle offerte: 11 Luglio 2016, ore 12,30 10. Cause di esclusione. Ferme restando le ulteriori cause di esclusione previste dal D.Lgs. 50/2016 e dalla presente lettera di invito, saranno escluse dalla gara: a) Le offerte non perfezionate sul portale SINTEL entro la scadenza stabilita dalla presente lettera di invito; b) Le offerte non sottoscritte dal concorrente; 11. Disposizioni varie: Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente dal seggio di gara. Nel caso di parità di offerte, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica. All esito delle operazioni di cui sopra, la Commissione, in seduta pubblica, redige la graduatoria definitiva e aggiudica la concessione in via provvisoria al concorrente che ha presentato la migliore offerta. L aggiudicazione provvisoria sarà soggetta ad approvazione, ai sensi dell art. 33, comma 1, del D.lgs. 50/16, con apposito provvedimento di aggiudicazione definitiva che verrà comunicato ai sensi e per gli effetti dell art. 76, comma 5 lett. a), del citato Decreto. L aggiudicazione definitiva diventerà efficace all esito positivo della verifica del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla gara. 12. Definizione delle controversie Tutte le controversie derivanti da contratto sono deferite alla competenza dell Autorità giudiziaria del Foro di Milano, rimanendo esclusa la competenza arbitrale. 13. Trattamento dei dati personali I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii., esclusivamente nell ambito della gara regolata dal presente disciplinare di gara. 14. Informazioni: Tutte le richieste di informazione dovranno essere presentate tramite il portale SINTEL. F.to la Responsabile del settore Istruzione e Sport D.ssa Monica Dal Pozzo