Scheda N: località Signayes

Documenti analoghi
Scheda O: via Mont Emilius n 46

Scheda F: località Entrebin n 61

Figura 1. Percorso elettrodotti ad alta tensione transitanti sul territorio della Valle d Aosta

CONTROLLI SUGLI ELETTRODOTTI DI ALTA TENSIONE TRANSITANTI SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA

Scheda E: via College de St. Benin, 1 edificio

AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

Valori massimi di campo elettrico, generati DIPSIR UNITA DI MISURA V/m FONTE DP COPERTURA. Impianti di radiotelecomunicazioni 2011 SPAZIALE DATI

Misure e monitoraggio dei campi elettromagnetici REPORT 2006

Misura del campo magnetico generato da cabine di trasformazione MT/bt: criticità e definizione di un metodo Sara Adda, Enrica Caputo

Figura 1. Località Fabbrica, in comune di Champdepraz, Valle d'aosta

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Regione Autonoma Valle d Aosta

PROGETTO CEM MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE RODARI COMUNE DI RIMINI RELAZIONE

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Corbellini, 8 e Via del Pereto, 6

PROGETTO CEM MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE PRESSO LA SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Regione Autonoma Valle d Aosta Sezione Agenti Fisici Area NIR. AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Relazione tecnica n. 07_186_RF del 20/11/2007

MISURE IN CONTINUO DEI CAMPI MAGNETICI A FREQUENZA INDUSTRIALE SCUOLA MATERNA BIANCANEVE COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

Valeria Bottura. Controllo ambientale degli agenti fisici giugno 2006

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Abitazione Privata Via Galvani 21 Carpi 2 31 Dicembre 2013

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 18

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI MODENA

Bampo A., Battistutta M., Menotti G., Montefusco C., Moretuzzo M., Tramontin L. ARPA FVG, Via Colugna 42, UDINE,

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via Meucci, 24 e Via del Pereto, 7

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA)

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA

Campi magnetici a 50 Hz generati da elettrodotti ad alta tensione nel comune di Champdepraz. Valutazione dell esposizione della popolazione

MONITORAGGIO DEL CAMPO ELETTRICO CON CENTRALINE RF SUL TERRITORIO DELLA VALLE D AOSTA: 10 ANNI DI MISURE

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

STRUMENTI: strumenti di misura utilizzati. SITI E MISURE: scelta dei siti ed esecuzione delle misure

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

AOSTA: CITTA SICURA ANCHE NEI 50 Hz

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

COMUNE DI BOLOGNA DETTAGLIO DELLE SINGOLE INDAGINI DI MISURA

RAZIONALIZZAZIONE DELLA RETE ALTA TENSIONE IN PROVINCIA DI LODI LOTTO 3

Misure di induzione magnetica: principio fisico del sensore a induzione

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via G. Galilei, 5 e Via Mezzadri, 14/B

Località Ceresola. Fig. 5- Stazioni di misura in località Ceresola (Travo) QUADRO CONOSCITIVO - SISTEMA TERRITORIALE 128

RETE REGIONALE MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI - MODENA. Report Campagna di misura Via Giardini, 396 Modena 18 Dic Mar 2007

RELAZIONE TECNICA Monitoraggio in continuo dei campi elettromagnetici Comune di Rivergaro Via del Pereto, 7

Figura 1: Impianto monitorato

Report campagne di misura CEM per il sito: via Pana, 48 balcone 2 piano - abitazione privata - Comune: Faenza Periodo: ; 2007

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

RELAZIONE TECNICA. Valutazione di impatto elettromagnetico generato da sorgenti a radiofrequenza sul territorio comunale di Seriate ANNO 2006

REGIONE MARCHE Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI AUDITORE

Il Responsabile CTR Radiazioni non ionizzanti (CEM) (Dott.ssa Laura Gaidolfi) Firmato digitalmente

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati nell area adiacente all Istituto Statale Stoppa a Lugo.

CABINA DI TRASFORMAZIONE M/B T IN AMBITO URBANO: VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE AL CAMPO DI INDUZIONE MAGNETICA E INTERVENTO DI RISANAMENTO

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico in bassa frequenza effettuate nella città di SALERNO nel seguente sito:

Oggetto: misure in continuo di intensità di campi elettromagnetici a radiofrequenza per mezzo di centraline FUB nel Comune di Settala - Milano

Studio sugli elettrodotti presenti nel territorio di un comune della regione FVG

Tecniche di misura per sistemi ed apparati elettrici (bassa frequenza) Claudio Baratta - ISPRA

MISURE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO

Estratto da RILIEVO DEL FONDO ELETTROMAGNETICO A RADIOFREQUENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI AOSTA. Aprile 2003 Dicembre 2004

Asilo Nido di via Alba Indirizzo Via Alba 27 Data intervento 20 Dicembre 2005

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

- Oggetto misure: campo elettrico generato dagli impianti di telefonia mobile ubicati a Marina di Ravenna.

Stazioni radio base ed elettrodotti: monitoraggio dei campi elettromagnetici

Report campagne di misura CEM per il sito: Istituto Ceramica scala antincendio 3 piano Comune: Faenza - Periodo:

19/04/ piano sala biblioteca *05/05/17

5.6 QUARTIERE SANTO STEFANO A - MISURE PUNTUALI. IMPIANTI INDAGATI: TIM Via B, Gigli, n 1 MAPPA DI INQUADRAMENTO: Punto 2. Punto 5. Punto 3.

III Congresso Nazionale SISMEC Abano Terme, 28 settembre 1 ottobre 2005

Report campagne di misura CEM per il sito: via Codronchi,11 balcone 1 piano - Comune: Riolo Terme - Periodo: 2003;

Comune di S. Sebastiano al Vesuvio Analisi dei dati acquisiti nell ambito del progetto

Cabina Primaria ENEL Giardini Margherita in Bologna. Monitoraggio in continuo del campo magnetico (Aprile 2003 Marzo 2004)

Report campagne di misura CEM per il sito: viale Ferrara, 30 Località: Marina Romea - Comune: Ravenna - Periodo:

RELAZIONE TECNICA. Misure di Campo Elettromagnetico in prossimità di Sorgenti a Radiofrequenza

COMUNE DI MONTESE ANNO 2001

- Luogo dei rilievi: Lido di Classe via Fratelli Vivaldi, 96 Hotel Adler terrazzo 5 piano (Allegato 1).

Oggetto: Misure di campo elettromagnetico in prossimità di sorgenti a radiofrequenza. Risultati del monitoraggio presso il comune di Legnano (Milano).

FUTURIS ETRUSCA S.R.L. PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE ELETTRICA A BIOMASSE VERGINI NEL COMUNE DI PIOMBINO (LI)

ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE ALL INDUZIONE MAGNETICA A 50 HZ

Figura 1:schema palo portaterminale Figura 2:geometria EFC400 zona palo portaterminale

Misure di campo elettrico e magnetico a frequenze estremamente basse (ELF) Cabina ENEL M/B (Zona di Moncalieri) Comune di Pino Torinese (TO)

Report campagne di misura CEM per il sito: via Canale Molini, 1 cortile - Comune: Solarolo - Periodo: 2003;

I CAMPAGNA 17/06-14/07/2015

RELAZIONE TECNICA CAMPAGNA DI MISURA QUINDICINALE DI CAMPO ELETTROMAGNETICO. Comune di Bassano

VERBALE DI ACCERTAMENTO RILEVAMENTO CAMPI ELETTRICI AD ALTA FREQUENZA

Campagna Di Misura Dei Campi Elettromagnetici A Radiofrequenza Report Anno 2007

Report campagne di misura CEM per il sito: Scuola Media Comune: Alfonsine - Periodo: 2003;

Sede operativa: Via Ferraiolo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

VODAFONE ITALIA S.P.A.

MONITORAGGIO IN CONTINUO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI NEL COMUNE DI SANTARCANGELO RELAZIONE

Qualunque apparecchio che funziona ad

INDICE 1. PREMESSA 2. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA CAMPAGNA 3. RISULTATI DELLE MISURE 4. ANALISI DEI RISULTATI 5. CONCLUSIONI E POSSIBILI SVILUPPI

Transcript:

Scheda N: località Signayes Intervento di misura Nell abitazione oggetto della seguente scheda l intervento di misura è stato effettuato in data 30 maggio 2007, circa dalle ore 10.30 alle ore 12.00. Si riportano in figura 1 le misure effettuate nelle pertinenze esterne: di campo elettrico, espresse in V/m (Volt al metro), e di campo magnetico, espresse in µt (micro Tesla). Nella figura 2 si riportano le planimetrie dell edificio con indicati i punti di misura interni e i valori di campo magnetico rilevati. Oltre alle misure puntuali istantanee è stato eseguito un monitoraggio prolungato del campo magnetico, nel punto interno all abitazione più vicino ai conduttori, dal 30 maggio al 13 giugno 2007. Lo strumento è stato posizionato al piano secondo, come indicato nella planimetria 2c di figura 2. Il risultato delle misure prolungate nel tempo viene riportato nel grafico 1. Successivamente all acquisizione in continuo del campo magnetico, sono stati richiesti al gestore dell elettrodotto i dati di corrente transitanti in un periodo di tempo contenente il periodo di misura, precisamente dal 15 aprile al 15 giugno. Si riporta, nel grafico 2, l andamento della corrente fornito dal gestore nel periodo corrispondente al periodo di misura. Legenda simboli delle figure MISURA PROLUNGATA NEL TEMPO VALORE DI CAMPO ELETTRICO IN V/m Pagina 1 di 5 della scheda N

Figura 1. Punti di misura e valori rilevati nelle pertinenze esterne CENTRALE ELETTRICA SIGNAYES PORTALE ELETTRODOTTO T507. 158 1.58 208 1.14 170 18 0.21 56 0.38 18 0.28 6 37 0.41 1.58 297 189 0.86 354 1.60 0 0.21 271 0.71 12 0.24 417 0.93 VALORE DI CAMPO ELETTRICO IN V/m Pagina 2 di 5 della scheda N

Figura 2. Punti di misura interni e valori rilevati Caldaia 0.52 0.67 0.97 0.54 0.64 0.49 0.65 0.47 0.59 0.88 0.39 0.48 0.62 0.47 0.54 0.57 0.42 0.42 0.55 0.42 0.35 0.30 0.39 0.25 0.36 0.26 2a) Centralina Enel 2b) Punto di misura prolungata 0.99 1.32 0.42 0.70 0.85 0.48 0.47 0.57 2d) 0.55 0.34 0.26 0.37 MISURA PROLUNGATA NEL TEMPO 2c) 0.27 0.43 Pagina 3 di 5 della scheda N

Grafico 1. Misure di campo magnetico prolungate nel tempo 1.20 1.00 Campo Magnetico (µt) 0.80 0.20 0.00 30/05/07 13/06/07 Grafico 2. Andamento della corrente nel periodo delle misure prolungate di campo magnetico 300 250 200 Corrente (A) 150 100 50 0 30/05/07 13/06/07 Pagina 4 di 5 della scheda N

L accordo tra il grafico di campo magnetico e quello di corrente è eccellente, il coefficiente di correlazione risulta di 0.96. Da tali dati è possibile ricavare un rapporto corrente/campo nel punto di misura prolungata che, tenendo conto di un andamento temporale di due settimane, riduce l errore dovuto alla variabilità nel tempo della corrente e rende nullo l errore dovuto alla variazione spaziale del campo. La corrente media del periodo di misura risulta di 200 A con deviazione standard di 11 A ed il campo magnetico medio risulta di 0.89 µt con deviazione standard di 0.05 µt, il rapporto corrente/campo è 225 A/µT. Nel punto delle misure prolungate, che risulta essere il punto in cui il campo magnetico è massimo all interno della casa, si può stimare il valore medio annuale negli anni 2005 e 2006 per i quali abbiamo a disposizione i valori di corrente transitati nell elettrodotto. In tabella 1 si riassumono i risultati ottenuti: Tabella 1. Esposizione media annuale nel punto interno più vicino alle linee 2005 130 28 0.58 0.19 2006 130 20 0.58 0.16 Si è successivamente proceduto alla valutazione del coefficiente di proporzionalità tra campo medio misurato in tutta l abitazione e corrente transitante al momento delle misure puntuali. Al momento delle misure transitava una corrente media oraria di 222 A con deviazione standard di 14 A, il campo medio risultante dai valori rilevati in tutta la casa è stato di µt con deviazione standard di 0.15 µt, il coefficiente di proporzionalità corrente/campo risulta di 435 A/µT. A questo punto è possibile stimare il valore di esposizione medio annuale in tutta la casa, negli anni 2005 e 2006, che viene riportato di seguito in tabella 2: Tabella 2. Esposizione media annuale su tutta la casa 2005 130 28 0.30 0.11 2006 130 20 0.30 0.10 È anche stato stimato il valore medio annuale notturno di corrente transitante nell elettrodotto e il valor medio del campo presente al momento delle misure istantanee nelle camere da letto, per poter poi stimare un valor medio annuale notturno di campo magnetico presente nelle camere da letto. Le ore considerate notturne sono dalle 22 alle 6. I risultati sono riportati di seguito in tabella 3: Tabella 3. Esposizione media annuale notturna nelle camere da letto 2005 111 14 0.26 0.09 2006 115 10 0.26 0.08 Dall elaborazione delle misure effettuate, sia istantanee che prolungate nel tempo, correlate alla corrente transitante nell elettrodotto nel periodo delle misure e durante gli anni 2005 e 2006, si evince che l esposizione dei residenti nell abitazione oggetto dell intervento, pur essendo relativamente vicino alle linee, risulta di modesta entità. Pagina 5 di 5 della scheda N