CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE SISTEMI SKIDATA

Accordo quadro per la fornitura di. materiale elettromeccanico, elettronico ed elettrico. alla società Acam Acque Spa per il biennio

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Regione Siciliana AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N.8 SIRACUSA PROVINCIA DI SIRACUSA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Approvvigionamenti Logistica e Gestione Patrimonio CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE SISTEMI DESIGNA

Procedura Negoziata per la fornitura in service di una metodica per l esecuzione di esami sierologici di conferma (CIG X081156A7D)

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate,

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

AREA TECNICA CAPITOLATO PER LA FORNITURATRIENNALE DI PNEUMATICI DI SEZIONI VARIE

Provincia di Pistoia

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

Allegato 6 - Capitolato tecnico

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

DISCIPLINARE TECNICO. Art. 1 Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

NOLEGGIO DI RISCUOTITRICI AUTOMATICHE PER LE AZIENDE SANITARIE CHIARIMENTI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Prot. n. 1756/P03 del 16/05/2016 Vicenza, 16 maggio 2016

SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE SERVIZIO RAGIONERIA E ECONOMATO

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE

CITTÀ DI MONCALIERI Settore Avvocatura e Appalti - Servizio centrale Acquisti Piazza Vittorio Emanuele II Moncalieri

PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA (DICHIARAZIONI GENERALI DI OFFERTA)

COMUNE DI TERNI DIREZIONE ATTIVITA' FINANZIARIE - AZIENDE

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

Prot. n. 657 Dongo, 23/04/2015 BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di noleggio N 1 macchina fotocopiatrice CIG: ZEB1440A21

CAPITOLATO D APPALTO

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

~~:lfv:\ ~ llmi '1!t,. ~ ~ 1431;. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA. Area della Didattica

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE.

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

FORNITURA MATERIALE PER FERRAMENTA

FORNITURA MATERIALE ELETTRICO

COMUNE DI PALERMO. Art.1 OGGETTO DEL SERVIZIO

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

punteggio massimo 75 PUNTI Elementi Qualitativi

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE GARA

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

Lettera di invito a Trattativa Privata, per il Servizio di Manutenzione stabili comunali Biennio 2012/2013. Opere edili. (GIC: )

sito web: pec

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

RISPOSTA N. 1 Come da normativa vigente la quota massima ammissibile del subappalto non potrà superare il 30% dell importo complessivo del contratto.

FORNITURA MATERIALE ELETTRICO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX REVISIONE 2012

ART.1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato disciplina la manutenzione degli apparati telefax ed assimilabili da realizzarsi presso le strutture dell ASL TO 1, come meglio e dettagliatamente esplicitate in seguito. Sono da intendersi comprese tutte le opere di smontaggio e rimontaggio degli apparati ed accessori presenti all interno dei locali, inclusi gli allacciamenti elettrici, nonché tutti gli oneri di facchinaggio per la movimentazione di quanto necessario. ART.2 IMPORTO DELLA GARA MODALITA DI AGGIUDICAZIONE La gara verrà aggiudicata a favore dell Impresa che avrà formulato la migliore offerta, secondo quanto meglio specificato dettagliatamente nella lettera d invito. In sintesi l Impresa dovrà formulare una offerta che indichi un importo forfetario per tutti gli interventi tecnici, come esplicitati al successivo art. 4, uno sconto unico ed uniforme rispetto ai listini prezzi ufficiali delle case produttrici gli apparati fax, un prezzo unitario per l installazione di nuovi fax che l ASL TO1 dovesse acquistare. L importo del contratto è pari ad euro 15.000,00 ART. 3 SEDI INTERESSATE ED APPARATI Le apparecchiature fax attualmente in dotazione all ASL TO1 sono di circa 220 unità nei seguenti modelli e sono distribuiti presso le 72 sedi dell A.S.L.: Marca FAX BRONDI BROTHER CANON HEWLETT PACKARD OKI OLIVETTI RICOH SAMSUNG Modello FAX INKJET IJ01 8070P/MFC7320/ MFC7840W/ MFC7860DW/ MFC9660/ MFC5490 L95/L100/ L160/ L240/L250/ L300/L400 OFFICE JET 3015 OKIFAX: 4100 / B4580 OFX: 540 /555 /Ulisse/ Photo fax ANY WAY 2100 L M 40/ SF: 330/340/360/365TP/560/560R/3100/5100/6100 Il numero degli apparati è comunque assoggettabile a variazioni in aumento o riduzione; in tal senso né la Stazione Appaltante né l Impresa potranno richiedere variazioni d importo contrattuale conseguenti alla modifica del numero complessivo di apparati fax oggetto del presente contratto. ART. 4 INCLUSIONI ED ESCLUSIONI Sono compresi gli interventi tecnici su chiamata, in numero illimitato, per garantire qualunque tipo di intervento tecnico e di supporto.

Si intendono altresì inclusi tutti gli interventi di manutenzione necessari per garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature, escluse le parti di ricambio all uopo necessarie, quando il valore del singolo componente da utilizzarsi superi l importo di dieci euro. Si intendono inoltre compresi tutti gli oneri relativi alla mano d opera necessaria all esecuzione degli interventi di sostituzione di parti di ricambio di qualunque tipo e valore, ed alla sostituzione di materiali di consumo. Si intendono escluse tutte le forniture di parti di ricambio superiori al valore di dieci euro cadauna, nonché i materiali di consumo relativamente a carta, cartucce, toner e prodotti per la stampa, ad eccezione di quanto indicato al successivo art. 6. ART. 5 MODALITA DI INTERVENTO E RELATIVI TEMPI Gli interventi saranno classificati, ad insindacabile giudizio dell A.S.L.TO1, in interventi per guasti non gravi, interventi urgenti ed interventi di massima urgenza o bloccanti secondo le definizioni che seguono: a) Interventi per guasti non gravi Con tale definizione si intendono i guasti che riducono lievemente la funzionalità dell apparecchio. b) Interventi urgenti Con tale definizione si intendono gli interventi finalizzati a riparare i guasti che riducono pesantemente la funzionalità dell apparecchio. c) Interventi di massima urgenza Con tale definizione si intendono gli interventi finalizzati a riparare i guasti che pregiudicano la funzionalità dell apparecchio. I tempi di interventi sono così definiti: Interventi per guasti non gravi Entro le 24 ore Interventi urgenti Entro le 8 ore Interventi di massima urgenza Entro le 4 ore Per l esecuzione degli interventi la ditta aggiudicataria dovrà garantire la presenza di almeno due squadra-tipo, al fine di garantire la continuità e contemporaneità nelle riparazioni. ART. 6 DEFINIZIONE DELLE PRESTAZIONI In seguito alla chiamata, l Impresa dovrà garantire una prestazione sul luogo ove è presente l apparato oggetto di intervento e provvedere, se possibile, alla riparazione immediata del medesimo. Per ogni lavorazione l Impresa dovrà emettere foglio di lavoro, dal quale si evincano: - data di richiesta intervento; - data di effettuazione intervento; - parti di ricambio utilizzate; - eventuale trasporto in sede del fax ed installazione di sostitutivo; - eventuale riconsegna del fax riparato. Il foglio di lavoro dovrà essere controfirmato dal personale della Stazione Appaltante presente in loco. In caso di impossibilità ad effettuare l intervento di riparazione sul posto, l Impresa dovrà provvedere a trasferire presso la propria sede detto apparato, fornendo contestualmente un apparato sostitutivo avente le caratteristiche successivamente esplicitate all art. 7.

Per ogni intervento di riparazione il cui onere relativo a parti di ricambio sia superiore all importo di 70 euro, l Impresa dovrà presentare preventivo scritto da inviarsi alla S.C. Telecomunicazioni della Stazione Appaltante ed attendere la relativa autorizzazione. Non verranno riconosciuti e liquidati interventi di manutenzione che non rispettino quanto precedentemente descritto. Durante il funzionamento dell apparato fax sostitutivo, tutti gli oneri di manutenzione e di consumo delle cartucce d inchiostro e toner sono a carico dell Impresa. Ad avvenuta riparazione dell apparato fax, l Impresa dovrà provvedere al trasporto presso la competente sede ed alla installazione, con relative prove di collaudo e successivo ritiro dell apparato fax sostitutivo ART. 7 APPARATI SOSTITUTIVI In adempimento al precedente art. 6, l Impresa dovrà garantire la fornitura di apparati fax sostitutivi, aventi le seguenti caratteristiche: 1. stampa su carta comune formato A4; 2. sistema di stampa a getto di inchiostro con cartucce di normale reperimento commerciale; 3. modem con velocità non inferiore a 14,4 Kbps; 4. memoria non inferiore a 40 pagine; 5. ADF con sistema anti-inceppamento; 6. capacità minima del cassetto carta di 50 fogli; 7. funzione copiatrice con zoom 50 150 % L Impresa dovrà garantire la fornitura di almeno dieci apparati fax sostitutivi contemporanei. Nel caso la Stazione Appaltante ritenga di non procedere alla riparazione di uno o più fax oggetto del presente Capitolato, l Impresa provvederà al ritiro del fax sostitutivo senza alcun onere aggiuntivo. ART. 8 INSTALLAZIONE NUOVI FAX L Appaltatore dovrà installare e configurare i fax che l ASL TO1 dovesse acquistare durante la vigenza contrattuale. I fax dovranno essere ritirati, quando se ne presenti la necessità e a seguito di ordine, presso il nostro deposito di Via San Secondo 29, Torino. L installazione potrà avvenire presso qualsiasi sede dell ASL TO1. ART. 9 CONTABILITÀ E PAGAMENTI Al fine di consentire a questa stazione appaltante la verifica dei prezzi dei ricambi utilizzati, l appaltatore dovrà produrre, entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione, copia, in formato cartaceo od informatico, dei listini dei ricambi delle case costruttrici. Il pagamento della lavorazione verrà effettuato con le seguenti modalità: 25% dell importo di canone di manutenzione per ogni trimestre di contratto, allo scadere della medesima. L importo relativo alle parti di ricambio utilizzate allo scadere del trimestre e l importo relativo ai nuovi fax installati e configurati nel trimestre, in contemporanea con quanto stabilito al punto precedente.

La liquidazione della fattura avverrà entro 90 giorni dalla data di emissione della medesima; detta fattura dovrà essere accompagnata dalla documentazione cartacea attestante il regolare svolgimento dell attività oggetto di contratto. Per tutto quanto non previsto dalla presente lettera di invito si fa espresso rinvio alla legislazione sulla Contabilità Generale dello Stato e alla restante normativa in materia. ART. 10 PENALITA È prevista l applicazione di penali nelle seguenti circostanze: Ritardi negli interventi relativi a guasti non gravi per ogni episodio contestato una penale di Euro 20,00 Ritardi negli interventi relativi a guasti urgenti per ogni episodio contestato una penale di Euro 30,00. Ritardi negli interventi di massima urgenza per ogni episodio contestato una penale di Euro 50,00 Le penali, formalmente applicate, verranno detratte dalle competenze spettante per la trimestralità successiva. La mancata installazione di un apparato fax sostitutivo comporterà l applicazione di una penale pari a 100,00. Stessa penale di 100 (cento) si applicherà nel caso non siano consegnati, entro trenta giorni dall aggiudicazione, i listini dei ricambi dei costruttori. Un ritardo superiore ai 60 giorni comporterà il mancato pagamento dei ricambi, la risoluzione del contratto e l escussione della cauzione definitiva. Il reiterarsi di inadempienze, con relativa applicazione di penalità, consentirà alla Stazione Appaltante di procedere, a giudizio insindacabile della medesima, alla rescissione contrattuale, con l applicazione di tutti gli oneri connessi e conseguenti.