SENTENZA. contro. All'udienza del la causa veniva trattenuta in decisione sulle seguenti conclusioni:

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano sentenza contro IN PUNTO: di parte attrice:

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Tribunale di Pistoia

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Legale e Contenzioso Registro di Servizio: 39 del 10/07/2012

ha pronunciato la presente

ATTO DI TRANSAZIONE. Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA , con sede

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI BERGAMO IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. della dott.ssa Antonella Troisi ha pronunciato la seguente SENTENZA

Tribunale di. Atto di citazione **** della Sig.ra XXX, nata a... il. ed ivi residente in via,

lesioni tali da ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dell'ospedale S. Maria della Misericordia in Perugia, dalle quali risultavano postumi da

Decisione N del 16 novembre 2015

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

Tribunale di. Atto di citazione. Formula di Elena BRUNO. Il sig., nato a ( ) il. e residente in alla via

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Seconda) SENTENZA

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

Contributi Omessa compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi Prescrizione Sospensione.

Contratto Consulente Segnalatore

BANCA POPOLARE di VERONA S.p.A., con sede in Verona, rappresentata e difesa dall'avv. XY mandato in atti,

L anno, il giorno del mese di, in Bari nella sede del Settore Affari Generali della. Regione Puglia in Viale caduti di tutte le guerre, 15,

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

Abstract. La qualità di consumatore non si estende alle persone fisiche che, pur non essendo ancóra professioniste, stipulino un contratto con la

TRIBUNALE DI UDINE- SEZIONE CIVILE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il dott. Gianfranco PELLIZZONI, in funzione di GIUDICE UNICO, SENTENZA

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

DETERMINAZIONE n. 2/2016 DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA XXX AMBROSI / WIND TELECOMUNICAZIONI X IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

contro nei confronti di per la riforma

contro nei confronti di per l'annullamento

Corte Conti Sez. II Giur. Centr. Appello, , n. 11; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI

Il pagamento parziale del debito va imputato agli interessi e non capitale Giudice di Pace di Palermo sentenza 20 novembre 2012 commento e testo

sul ricorso numero di registro generale (Omissis)del (Omissis), proposto da:

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

COMUNE DI MASCALI (Provincia di Catania) REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI TRIBUTI LOCALI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

rappresentato e difeso, giusta delega a margine del presente atto dall Avv.. del foro di..con studio in.. via e presso quest ultimo

Apertura di credito in conto corrente a tempo

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PERUGIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

per l'esecuzione del giudicato

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DETERMINAZIONE n. 26 del 3 dicembre Oggetto: Definizione della controversia Lino Tiezzi / Sky Italia S.r.l. IL DIRIGENTE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

VISTI i verbali di violazione, di seguito indicati, elevati nei confronti di SALVOTOMMASO EUGENIO,nato a GELA,

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D'APPELLO DI NAPOLI TERZA SEZIONE CIVILE Riunita in camera di consiglio nelle persone dei

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

REPUBBLICA ITALIANA. In nome del popolo italiano. Il Tribunale di Udine, sezione civile, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati

-"&1. {~H:;l -~ ~- CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Oggetto: ricorso proposto dal dipendente TITO Antonio e/comune: transazione.

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

Il giorno 28/07/2015 si è riunito nella sede di Viale Aldo Moro n. 44 il Corecom dell'emilia-romagna con la partecipazione dei componenti: Presidente

Comunicato stampa/press release

ha pronunciato la presente

Art. 1. Art. 2. Diritto al compenso professionale

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Il pagamento degli interessi negli appalti di lavori pubblici di Avv.Vittorio Miniero

N /2007 REG.SEN. N /1999 REG.RIC.

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI CALTANISSETTA. Sezione Lavoro SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI ROMA SESTA SEZIONE CIVILE il dott. Michele Di Mauro, in funzione di giudice monocratico

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in sede D E C I S I O N E

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

Oggetto: definizione della controversia XXX LUBELLO / TELECOM ITALIA S.p.A.

REPUBBLICA ITALIANA. ha pronunciato la seguente SENTENZA. nella causa civile iscritta in primo grado al n R.G.

contro nei confronti di per l'annullamento:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Terza) SENTENZA.

Presidente. Componente

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI TREVISO IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SENTENZA

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

Contratto di sub trasporto, perdita delle cose trasportate e

Radiazione del sig. Federico Viale dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI TREVISO IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SENTENZA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI CATANZARO SECONDA SEZIONE CIVILE

1 Bilancio d esercizio- Debiti

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A.

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI ALL IMPORT/EXPORT IN EURO E DIVISA

Contenzioso Autotutela Interesse legittimo Sussiste Competenza del giudice tributario sul rifiuto Sussiste.

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO. per l'affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare Case alloggio per disagiati

IL COLLEGIO DI ROMA. Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

TRIBUNALE DI CATANIA COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA. Per: ***********************, rappresentato e difeso congiuntamente e

ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

TRIBUNALE ORDINARIO di RIMINI sezione CIVILE

SCHEMI DURATA PROCEDIMENTI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente


Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Sezione III civile Riunito in camera di consiglio e composto dai sigg.ri Magistrati: Dr. Fiorenzo Zazzeri Presidente Dr.ssa Dania Mori Giudice Dr. Ludovico Delle Vergini Giudice Est. ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta a ruolo il 18.2.2009 al n. 2743 del Ruolo Affari Civili Contenziosi dell'anno 2009 avente ad oggetto: Altri istituti di diritto societario promossa da: IMPRESA SAS; ATTRICE BANCA SPA. contro CONVENUTA All'udienza del 21.2.2012 la causa veniva trattenuta in decisione sulle seguenti conclusioni: Per IMPRESA SAS: "In via principale: affinché il Tribunale Eco.mo di Firenze, contrariis reiectis, dichiari la nullità e/o l'inefficacia e/o l'annullabilità dei contratti per operazioni su strumenti finanziari derivati (Interest Rate SWAP) n. (OMISSIS) del 10.07.2006 e n. (OMISSIS) del 21.01.2005 dichiarando che nulla è dovuto dalla IMPRESA SAS. alla BANCA SPA e conseguentemente condannare quest'ultima, in persona del suo 1

legale rappresentante pro-tempore, a pagare e/o rimborsare e/o. riaccreditare alla società IMPRESA SAS. tutte le somme addebitate e addebitande in riferimento ai citati contratti, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria dalle date dei singoli addebiti al saldo. In via subordinata; affinché il Tribunale Ecc.mo di Firenze, contrariis reiectis, dichiari risolti i contratti per operazioni su strumenti finanziari derivati (Interest Rate SWAP) n. (OMISSIS)del 10.07,2006 e n. (OMISSIS) del 21.01.2005 per inadempimento della convenuta, dichiarando che nulla è dovuto dalla IMPRESA SAS alla BANCA SPA e conseguentemente condannare quest'ultima, in persona del suo legale rappresentante pro tempere, a pagare e/o rimborsare e/o riaccreditare alla società IMPRESA SAS. tutte le somme addebitate e addebitande in riferimento ai citati contratti, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria dalle date del singoli addebiti al saldo. In ogni caso: condannare la convenuta BANCA SPA a pagare in favore della società IMPRESA SAS., a titolo risarcitorio, l'importo di Euro 25.000,00 o quella diversa maggiore o minore somma ritenuta di giustizia. In tutti i casi con vittoria di spese diritti ed onorari di causa". Per BANCA SPA: "Nel merito, voglia l'ill.mo Tribunale adito, disattesa ogni contraria istanza, eccezione e deduzione, cosi giudicare: rigettare le domande di parte attrice in quanto inammissibili, infondate in fatto ed in diritto e non provate; condannare parte Attrice alla rifusione delle spese, diritti e onorari di giudizio, oltre ad IVA e CPA.". SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Sulle conclusioni delle parti, come riportate in epigrafe, la causa, iscritta al n.r.g. 2743/2009 di questo Tribunale (avente ad oggetto: domanda di nullità, inefficacia ed annullamento di contratti per operazioni su strumenti finanziari derivati - Interest Rate SWAP -n. (OMISSIS) del 10.7.2006 e n. (OMISSIS) del 21.01.2005 con 2

conseguente riaccredito di importi; parti: IMPRESA SAS contro BANCA SPA), effettuato lo scambio di atti ai sensi degli artt. 6 e ss. D.Lgs. 5/2003, fallito - a seguito di istanza di fissazione di udienza a cura della convenuta - tentativo di soluzione conciliativa fra le parti e rigettate dal giudice relatore designato le istanze istruttorie articolate, veniva trattenuta in decisione all'udienza del 21.2.2012. MOTIVI DELLA DECISIONE In via preliminare va rilevato come parte convenuta non sia incorsa in alcuna decadenza dalla notifica della comparsa di costituzione e risposta (perché, secondo l'attrice, doveva essere notificata a mezzo email o fax di cui venivano forniti i rispettivi indirizzi), stante l'assenza del regolamento attuativo al riguardo previsto dall'art. 17 D.Lgs. 5/2003. Per la, attuata, notifica tradizionale (avviata nel termine di legge e perfezionatasi successivamente) vale l'effetto scissorio, in quanto il relativo perfezionamento non è posto nell'interesse immediato dell'attrice, destinataria della notifica, e non ha pregiudicato il diritto di difesa di quest'ultima. L'attrice in primo luogo lamenta il mancato rispetto dei quegli adempimenti a protezione degli operatori non qualificati, al riguardo rappresentando non corrispondere a verità la dichiarazione rilasciata dal suo socio accomandatario e legale rappresentante con la quale la società riconosceva essere al contrario operatore qualificato. Detta preliminare doglianza deve essere disattesa, sia in quanto la dichiarazione del 23.4.2004, all'epoca rilasciata secondo l'allora vigente art. 31, coma 2, Reg. CONSOB 11522/1996 (cfr. doc. 3 convenuta), risulta accompagnata dal concreto riferimento a specifiche competenza ed esperienza in materia di operazioni in strumenti finanziari, anche derivati e negoziati fuori borsa, sia altresì in quanto non accompagnata da prova circa errore di fatto o determinazione da violenza, secondo quanto richiesto dall'art. 2732 c.c. La documentazione offerta dalla parte convenuta (suo doc. 4) dimostra come il legale rappresentante della società attrice rivesta cariche amministrative in pluralità di organismi societari. 3

La stessa dichiarazione, che - secondo questo Collegio - non imponeva l'elencazione di alcuno specifico e dettagliato curriculum esperienziale, contiene altresì riferimento alle implicazioni normative (la non applicazione dell'art. 31 del Reg. CONSOB 11522/1998) dalla stessa derivanti. Con la conseguenza che non trovano applicazione nel caso in esame quegli adempimenti della cui carenza si duole l'attrice (consegna del prospetto sui rischi, valutazione dell'adeguatezza delle operazioni, adempimenti sulle c.d. offerte fuori sede - artt. 28, 29 e 30 Reg. CONSOB 11522/1998). L'attrice in via subordinata invoca l'annullamento di entrambe le operazioni negoziali, in quanto stipulate per via di dolo commesso da controparte. Dolo di cui non offre prova, sia riguardo alla prima operazione, sia riguardo alla seconda, che assume e documenta essere stata stipulata allorquando era a conoscenza non solo della sopravvenuta - per l'abbassamento dei tassi di interesse dell'obbligazione da restituzione di finanziamento a protezione dal rialzo dei quali il primo accordo negoziale era stato contratto - non convenienza della prima, bensì pure degli effetti economici negativi della operazione (cfr. docc. 4 e 5 attrice). L'attrice poi lamenta la mancanza di forma scritta degli accordi (per non essere stati gli stessi sottoscritti dalla società convenuta) ed altresì il mancato rilascio di copia degli stessi. Ritiene questo Tribunale come detto assunto sia infondato. Nei prodotti esemplari in possesso della convenuta, sottoscritti dall'attrice (vd. suoi docc. 6, 8 e 9) vi è l'espressa attestazione di ricezione di copia del contratto generale e degli accordi specifici che in attuazione del primo sono stati nel tempo stipulati da persona della società convenuta abilitata a rappresentarla. 4

Dal che deriva che risulta soddisfatto sia il requisito della forma scritta (dato dallo scambio delle sottoscrizioni, dell'una e dell'altra parte), sia della consegna di copia dell'accordo contrattuale generale e degli accordi specifici che in attuazione del primo sono stati nel tempo stipulati. Risulta avere la società convenuta adempiuto all'obbligo di rendicontare periodicamente l'andamento del contratto, come risulta dalla documentazione sub 1-13 prodotta dall'attrice unitamente alla sua memoria ex art. 6 D.Lgs. 6/2003. La contestazione sui criteri e le modalità di addebito degli. interessi deve ritenersi generica, in particolare non indicando l'attrice criteri e modalità alternative. Nel suo atto introduttivo l'attrice espone che, nonostante la scadenza dell'obbligazione del rimborso del finanziamento (a protezione dal rialzo dei cui interesse sono state contratte le operazioni in derivati), la convenuta abbia continuato ad addebitare interessi passivi. La doglianza è infondata, sia in quanto la seconda operazione in derivati (al pari di quella precedente) prevedeva un termine finale di durata che veniva a scadere in data successiva a quella di pagamento dell'ultima rata di restituzione del finanziamento, sia in quanto non è in distonia con la funzione del contratto per la quale la liquidazione finale della parte in conto interessi possa avvenire successivamente a quella di rimborso del capitale, sia infine in quanto non è detto che la posposizione di efficacia del derivato rispetto alla obbligazione principale sia, dato il carattere dichiaratamente aleatorio del primo, di per sé sfavorevole per la cliente, quale è l'odierna attrice. Per le suddette ragioni le domande dell'attrice devono essere rigettate. In ragione della novità della questione e dell'assenza di espresse disposizioni normative al riguardo, sussistono gravi ed eccezionali ragioni affinché le spese di lite del presente grado di giudizio vengano integralmente compensate fra le parti. 5

P.Q.M. il Tribunale definitivamente pronunciando sulla domanda promossa IMPRESA SAS contro BANCA SPA causa iscritta al N.R.G. 2743/2008 di questo Tribunale, in contraddittorio della convenuta, disattesa ogni diversa istanza od eccezione, 1. rigetta la domanda dell'attrice; 2. dichiara integralmente compensate fra le parti le spese di lite del presente grado di giudizio. Così deciso in Firenze il 21 febbraio 2012 dal Tribunale, come sopra composto e riunito in Camera di Consiglio, su relazione del dr. Ludovico Delle Vergini. Il Presidente Il Giudice estensore Dr. Fiorenzo Zazzeri Dr. Ludovico Delle Vergini PUBBLICATA IL 29 NOVEMBRE 2013 6