MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce

Documenti analoghi
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 6: Costruire Competenze nelle Micro Imprese Rurali

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas

MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 3: Gestione Finanziaria nelle micro imprese

MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali

M-CUBE SMART RETAIL Migliorare la customer experience in negozio colmando il divario tra online e offline

MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 7: Verso l identificazione del mercato e del cliente

Mobile Marketing per il Retail. Idee per promuovere e rendere dinamico il tuo negozio

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

App Retail Analytics

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

PALAZZO MEZZANOTTE MILANO

Customer insight Integrato

Global Commerce Review. Italia, Q2 2018

Innovazione digitale nella distribuzione ferramenta

E-COMMERCE OGGI: TREN

Indice generale. Introduzione. Capitolo 1 Le opportunità di Facebook per il business Costruire una strategia su Facebook...

IN UNO SPAZIO PRECISO. IN UN MOMENTO PRECISO. CONTENUTI PRECISI. PIATTAFORMA HOONEY

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

E-Commerce e ibridazione di canale

Shopping Plus per le Gallerie Commerciali. Progetti di fidelizzazione per incrementare le vendite e premiare i clienti

CESOP. HR Consulting Company TRAINING LABORATORIO DI DIGITAL INNOVATION PER LE PMI

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Loyalty disruption: Emotion, Big Data & New Players

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive

Global Commerce Review. Italia, Q1 2018

Il Customer Service multicanale

LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER LA GESTIONE DELLE ETICHETTE ELETTRONICHE

Digital Retail: are you ready?

Michela Riva, Digital Manager Direzione Marketing, Iper La grande i Marilena Pellegrini, VP Sales Beintoo

CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved.

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

CASE HISTORY CRM PER LA CUSTOMER LOYALTY. Udinese Calcio. beantech. IT moves your business

DOVE SI COLLOCA IL PIANO DI MARKETING?

Marketing e Web Marketing: introduzione

Dal Sem al Social: I brand sposano la creatività

Dialoghiamo con le persone

Global Commerce Review

CrossBorder China. V ecommerce Mission. Beijing - Shanghai 16/05/ /05/2015

Misuraweb Digital Agency - Via Terramare Zola Predosa (Bologna) - Italy mob P.IVA

LOYALTY.CRM. Sempre più clienti, sempre più fedeli

Cosa vogliono gli ecommerce Manager e come Intergic risponde a queste esigenze Risultati survey NOME CLIENTE

Certificazione delle competenze

Marketing. (Anno accademico ) Laurea triennale Economia e Management (canale A) Docente: Prof. Alberto Marcati. Cari partecipanti,

Cosa è un Beacon BLE E un dispositivo wireless che trasmette pacchetti Bluetooth Low Energy, ricevuti da smartphone-tablet presenti nelle vicinanze

Shopping Index Seconda edizione

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER SCOPRIRE E VIVERE LA CITTÀ

cquisire nuovi clienti (e fidelizzarli)

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI

VENDI DI PIÙ CONOSCI I TUOI CLIENTI SUPERVISIONA LE ATTIVITÀ MIGLIORA IL POST-VENDITA. Richiedi una demo:

2017 EasyWeb-Solution - tutti i diritti riservati. Web Agency Social Marketing Foto & Video

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PROMUOVERE SUL WEB E VENDERE NEI NEGOZI

Business Center. La piattaforma per la vostra comunicazione mobile

USmartConsumer Analisi del mercato dei consumatori di energia in Europa

Missione. Aiutiamo i nostri clienti a generare Business Incrementale lavorando sulla relazione. Azienda Canale - Consumatore. Azienda.

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Ogni Sito UNESCO potrà incrementare i contenuti successivamente concordandolo con Mediamix.

La notte bianca dello shopping online 9-10 novembre 2017

International Network of Law Firms CONSULENTE IN-HOUSE PRESSO CONSULEGIS

Feltrinelli il Sistema

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

14 Ottobre Bardolino, Lago di Garda. Paolo Caffagni, responsabile commerciale

The efficient retail way

Necessità e tecnologie

Master class Potenziare le strategie di vendita dei viaggi con contenuti sempre più personalizzati e strumenti consulenziali

CORINTO. Piattaforma manageriale per imprese. MANAGE ENTERPRISE EVERYWHERE

Il Retail del futuro: tra tradizione e innovazione

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush

Vodafone CRM. La soluzione per conoscere meglio i tuoi clienti e il vostro business insieme. Vodafone Power to you

ANALISI E STRATEGIA

Retail Analytics. Rapido insight, azioni immediate

IL PROCESSO DI MARKETING. CAPITOLO 1 IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare CREARE RELAZIONI CON I CLIENTI E VALORE CON IL MARKETING

2013 Skebby. Tutti i diritti riservati.

Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali dei punti vendita

Lo sviluppo dell ecommerce B2c passa dalla logistica

AL TUO FIANCO I NOSTRI PROFESSIONISTI LE NOSTRE SEDI

Presentazione del nuovo circuito di fedeltà di Udine. Udine, 8 novembre uelcom.me

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

Stile Italiano Arredamento

Via Sicilia, Roma Tel Fax

Cresce il settore health & beauty nel commercio digitale

ALTAGAMMA DIGITAL AWARDS 2018

Indoor positioning al servizio dei clienti del Carrefour

UNITA 2 IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE AZIENDALE P.287

IL SETTORE DEL LUSSO IN ITALIA: L'EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI D'ACQUISTO

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

COOL PEOPLE, COOL TECHNOLOGY La gestione umana oltre la miglior tecnologia

PERCHÉ INVESTIRE MAGGIORMENTE NELLA TECNOLOGIA WIFI?

I prodotti SGAG. Migliorare in modo innovativo le competenze trasversali degli studenti delle scuole professionali.

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

Percorsi d acquisto e nuove tecnologie: la parola ai consumatori

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

Performance engagement: garantire relazioni di lungo termine con il cliente. Roberto Liscia

#YOUBAZZ NOI BAZZIAMO! TU BAZZI?

Transcript:

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce Elaborato dal consorzio di progetto: Irish Rural Link National University of Ireland Maynooth- CDI EEO GROUP SA- IHF asbl IDP - Internet Web Solutions SL

Panoramica Quante slides? Quanto tempo è necessario alla lettura e ascolto? Qual è il beneficio? 15 slides in totale 15 minuti (escluso l approfondimento dei links contenuti all interno delle slides) Vedi obiettivi e risultati di apprendimento attesi nelle slides seguenti 2

Obiettivo dell unità Comprendere il significato di Omni-channel e le differenti strategie e tipologie di e- commerce 3

Risultati di apprendimento attesi Alla fine di questo modulo sarai in grado di: 1. Comprendere il concetto di Strategie Omni-channel 2. Conoscere le differenti tipologie di e-commerce 4

Cos è l Omni-channel? La capacità di offrire un esperienza unica, attraverso I differenti canali di comunicazione, convertendo le visite in vendite. Offre maggiori opportunità di raggiungere un maggior numero di potenziali clienti L esperienza unica comprende: Visita fisica (presso un negozio) per visionare realmente il prodotto Visite online (presso l e-shops) e dimostrazioni online delle sue caratteristche Social Media marketing per stabilire un dialogo con I potenziali clienti attraverso le loro peculiarità e I loro desideri 5

Differenze tra l Omni-channel e il Multi-channel Il marketing Multi-channel consiste nell utilizzo di ogni canale (negozio fisico, mobile, marketing online) per raggiungere I consumatori, ma ogni canale non è sistematicamente collegato agli altri. Il marketing Omni-channel offre una interrelazione e reazione tra I medesimi canali usati nel marketing multi-channel. 6

7 Omni-channel in numeri e figure (1/2)

8 Omni-channel in numeri e figure (2/2)

Esempio di un esperienza Omni-Channel (1/3) Come spieghiamo un esperienza unica tra il negozio fisico e quello online? 1.Mobile: (Smartphone). Un utente Facebook vede un post di un amico che ha appena comprato una nuova bicicletta. Anche l utente sta cercando una bicicletta, così clicca sul link per dare uno sguardo sul sito web del negozio. A causa di altri impegni (es. Un meeting) l utente chiude però la pagina web, mette via il telefono e interrompe la sua ricerca di una bicicletta. 2.Online Marketplace. (Tablet).Quando l utente torna a casa, apre la pagina del sito web del negozio sul suo tablet. Lo store riconosce il visitatore e la bicicletta spunta come un oggetto visto di recente. Da qui, può dare uno sguardo più approfondito alla bicicletta, e anche valutare ulteriori opzioni proposte. 9

10 Esempio di un esperienza Omni-channel (2/3) 3. Negozio fisico: L utente vuole vedere con I propri occhi e toccare la bicicletta prima di acquistarla, così nei giorni successivi si reca presso lo store fisico, rivenditore della sua bici. Il telefono si collega alla rete mobile del negozio, e in questo modo il venditore viene informato sulle biciclette che l utente ha cercato. Questo lo aiuta ad essere più preparato ad assisterlo con un servizio personalizzato e di qualità e ad avvicinarsi alla vendita della bicicletta.

Esempio di un esperienza Omni-channel (3/3) 4. Spedizione (tracciabile attraverso mobile, tablet, laptop): Il cliente può portare la bicicletta a casa, o approfittare del sistema offerto dall azienda per farsela spedire. Se viene spedita, può tracciare la bicicletta attraverso il processo di spedizione utilizzando uno Smartphone, un tablet, o un laptop. 5. Dopo la vendita (questionari online, telefonate): Sapendo che la bicicletta è arrivata, il negozio chiama per assicurarsi che l ggetto coincida esattamente con quello che il cliente desiderava. Tutto va bene, ma un paio di giorni dopo, ha qualche domanda per il servizio clienti. I rappresentanti del servizio clienti sanno esattamente cosa egli avesse ordinato, e gli danno informazioni sul suo ogetto specifico. 11

12 Benefici di un esperienza Omni-channel (1/2) 1. Comunicazione e analisi integrate. Molteplici canali di comunicazione creano diversi flussi di informazioni che una piccola impresa deve comprendere per soddisfare le esigenze del cliente. Grazie alla capacità cross-channel fornita attraverso la gestione Omni-channel, un'azienda può interagire con i dati dei clienti indipendentemente da dove vengono generati e fare un controllo incrociato con altri dati di clienti simili su piattaforme diverse. 2. Incontrare I clienti dove sono. I clienti sono gestiti come entità singole su tutti i canali, evitando la perdita di informazioni, aumentando la qualità del servizio clienti e offrendo ai clienti vantaggi di qualità, indipendentemente da dove o quando fanno acquisti. 3. Ottenere dati da ogni transazione. Le singole transazioni non vengono più perse nel mix. Dal monitoraggio dei clienti che con più probabilità acquisteranno determinati articoli, al monitoraggio dei dati demografici dei clienti fedeli, ogni transazione contiene un grande potenziale per la gestione dei sistemi aziendali.

13 Benefici di un esperienza Omni-channel (2/2) 4. Avere un audience specifica targettizzata. Con un'adeguata analisi dei clienti e delle transazioni, le esperienze di marketing e retail possono essere focalizzate su determinati segmenti di mercato. I link in entrata possono essere utilizzati per personalizzare le campagne di marketing sul Web e nelle app per specifici gruppi di persone. 5. Integrazione aziendale. Integrated: i)servizio clienti, ii) vendite, iii) merchandising, iv) inventario, v) pianificazione delle risorse aziendali. Ogni ramo dell impresa lavora insieme ad altri per fornire la migliore qualità di beni e servizi ai clienti. 6. Esperienza e Servizi focalizzati sullo Shopping. Il servizio multicanale e l'offerta di prodotti sono essenziali per fornire la massima selezione e il massimo servizio al cliente. La gestione omni-channel è essenziale per i servizi mirati allo shopping.

14 Sfide dell Omni-channel 1. Differenze di prezzo tra I vari canali 2. Sistema di organizzazione degli ordini insufficiente 3. Informazioni inaccurate sull inventario 4. Mancanza di servizi di supporto ai clienti 5. Scarsa efficienza dei programmi fedeltà 6. Sfide culturali tra impiegati fisici e digitali 7. Gli impiegati non hanno una preparazione Omni-channel

Fine del Modulo Grazie per l attenzione 15