Regolamento d Istituto per la Concessione di Palestre Scolastiche, Locali, Laboratori etc. per l A.S. 2015/16

Documenti analoghi
CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DI LOCALI DEI PLESSI CAMPANA E ARCOBALENO

Il Consiglio d Istituto dell I.C.S. A. Frank di Sesto San Giovanni

Direzione Didattica Statale - 2 Circolo Didattico Giovanni XXIII Triggiano (Ba)

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO COMUNALE

la disciplina per la concessione in uso a terzi di locali dell edificio scolastico è regolamentata come segue:

Disciplinare per l utilizzo AULE ISTITUTO COMPRENSIVO BRENTONICO palestra/aule/aula magna. Oggetto della richiesta. Chi può richiedere

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

APPROVATE CON DELIBERA

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO A TERZI DEI LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO D ISTITUTO

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

ALLEGATO A Sezione integrativa

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

REGOLAMENTO per la concessione in uso temporaneo e precario di locali scolastici

PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI BOSCO

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Via n., codice fiscale, tel. telefono cellulare,

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CELANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

Stagione Sportiva 2012/2013

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITÀ ED I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI.

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

Criteri per la concessione in uso temporaneo e precario dei locali scolastici

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

(Provincia di Salerno) ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO ALLA SCUOLA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

Istituto Statale Istruzione Superiore L. Mossa + F. Brunelleschi. Via A. Diaz, ORISTANO - cod.fiscale

REGOLAMENTO COMUNALE

Comune di Rognano Provincia di Pavia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI DELLA SALA CONSILIARE

ISTANZA DI CONCESSIONE IN USO SPAZI PALESTRA

ISTITUTO COMPRENSIVO "G. Rodari" SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO SOVERIA MANNELLI

Criteri per la concessione in uso temporaneo, precario e gratuito dei locali scolastici

Oggetto: DOMANDA DI UTILIZZO TEMPORANEA PER GARE MANIFESTAZIONI SPORTIVE PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Il Comune di Turate in persona di

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Domanda di Iscrizione all Albo della Cittadinanza Attiva/Volontariato

CRITERI GENERALI PER L'ATTIVITA' DI GESTIONE FINANZIARIA E PER L'ATTIVITA' NEGOZIALE. ( Art. 33 del D.I. 44 del 01/02/01)

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Regolamento concessione uso spazi alle associazionii genitori. ( integrazione delibera N 36 del )

Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali per la disputa di allenamenti e gare. Il sottoscritto Codice Fiscale

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEI LOCALI SCOLASTICI

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

REGOLAMENTO per la concessione in uso temporaneo e precario di locali scolastici (aule, palestre, sale riunioni, spazi esterni)

Domanda di Iscrizione all Albo della Cittadinanza Attiva/Volontariato (per associazioni/comitati/gruppi/ecc...)

PALESTRE IN GRUGLIASCO

Il sottoscritto nato a il in qualità di legale rappresentante della

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

CONCESSIONE IN USO DI LOCALI, SPAZI ESTERNI, ARREDI E ATTREZZATURE DELLE SCUOLE ACCORDO E VERBALI DEI SOPRALLUOGHI INIZIALE E FINALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI SCOLASTICI

COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO

Provincia di Sondrio. Regolamento per l'utilizzo di spazi in istituti scolastici della Provincia di Sondrio da parte di soggetti esterni alla scuola

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

REGOLAMENTO PER L USO DI SALE COMUNALI AD ENTI, ASSOCIAZIONI E PRIVATI PER FINALITÀ CULTURALI, RICREATIVE, SOCIALI, EDUCATIVE E SPORTIVE.

REGOLAMENTO per la CONCESSIONE di LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Delibera del Consiglio di Istituto n. 4 del 14 gennaio 2016

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo sala... (indicare la sala richiesta) per l evento culturale -

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538

UTILIZZO PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

Prot. n. 3277/D9 Montecatini Terme 12/11/2013 CONCESSIONE IN USO DEGLI SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER ATTIVITA NON CURRICOLARI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 28 del 3/04/2017

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

A.S. 2016/17 REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE SCOLASTICHE

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo

COMUNE DI ENEGO PROVINCIA DI VICENZA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria-

CONTRATTO D'USO DI IMMOBILE A TEMPO PARZIALE E A TITOLO GRATUITO

Comune di Boschi Sant Anna

Istituto Comprensivo G. Pascoli (SA)

COMUNE DI CARVICO PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Udine. ( Ufficio Tecnico )

RICHIESTA DI CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

CONVENZIONE FRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI. L'anno duemila ( ) addì ( ) del mese di. ( ), nella Sede Municipale di Sedegliano in via XXIV Maggio n.

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Tel. Luogo di nascita: Comune Stato: Prov. Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. F.

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI SUNO Piazza 14 Dicembre 1944 n SUNO (NO) CODICE FISCALE

Transcript:

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO P. VOLPONI Via Muzio Oddi, 17-61029 URBINO (PU) 0722/ 320507 Tel/Fax :0722/350593 psic837002@istruzione.it C.F. 91013560411 - Codice Ministeriale MIUR PSIC837002 Codice Univoco Ufficio per la fatturazione elettronica: UFK6MN Regolamento d Istituto per la Concessione di Palestre Scolastiche, Locali, Laboratori etc. per l A.S. 2015/16 Delibera del Consiglio di Istituto N 39 del 28/09/2015, 1

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO VISTO l'art. 50 del Decreto n. 44/01 che attribuisce all'istituzione scolastica la facoltà di concedere a terzi l'uso precario e temporaneo dei locali scolastici; VISTO l'art. 96 del T.U. 16/4/94, n. 297; VISTO l'art. 33 del Decreto n. 44/01 in base al quale il Consiglio d'istituto è chiamato ad esprimere criteri ed i limiti entro cui il Dirigente scolastico può svolgere l'attività negoziale prevista dalla stessa disposizione; RITENUTA l'opportunità di fissare i criteri e le modalità per la concessione in uso dei locali scolastici; Con voti unanimi espressi in termine di legge DELIBERA ( n 39/2015) di approvare il seguente regolamento contenente le modalità e criteri per la concessione in uso temporaneo e precario dei locali scolastici FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE I locali scolastici possono essere concessi in uso temporaneo e precario ad istituzioni, Associazioni Enti o Gruppi organizzati, secondo modalità, termini e condizioni di seguito stabilite, nonché nel rispetto delle norme vigenti in materia. CRITERI DI ASSEGNAZIONE I locali scolastici sono primariamente destinati ai pertinenti fini istituzionali e comunque a scopi e attività rientranti in ambiti di interesse pubblico e possono quindi essere concessi in uso a terzi esclusivamente per l'espletamento di attività aventi finalità di promozione culturale, sociale e civile dei cittadini e senza fini di lucro, valutando i contenuti dell'attività o iniziativa proposte in relazione: All attività di istruzione e formazione coerenti col POF All attività rivolta al personale docente ed ATA della scuola e/o delle scuole viciniore; al grado in cui le attività svolte perseguono interessi di carattere generale e che contribuiscono all arricchimento civile e culturale della comunità scolastica; all attività che favoriscano i rapporti fra l Istituzione Scolastica e il contesto culturale, sociale ed economico del territorio locale e le interazioni con il mondo del lavoro ; alla natura del servizio prestato, con particolare riferimento a quelli resi gratuitamente; alla specificità dell'organizzazione, con priorità a quelle di volontariato e alle associazioni che operano a favore di terzi, senza fini di lucro. Nell'uso dei locali scolastici devono essere tenute in particolare considerazione le esigenze degli enti e delle associazioni operanti nell'ambito scolastico. A) CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ( Vecchia o Nuova ) : Per la richiesta di uso delle Palestre Scolastiche, da effettuarsi in base al modulo prima citato, si autorizza la relativa concessione, compatibilmente con le esigenze didattiche della Scuola. Il canone per l affitto viene fissato in : 12,00 all ora, salvo eventuali accordi tra il DS e la parte richiedente in base alla durata, alla tipologia della richiesta stessa. E sottinteso che i locali scolastici utilizzati dovranno essere riconsegnati puliti ed in perfetto ordine, così come indicato nell art. 5 del Regolamento sopra riportato. CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DELLE PALESTRE Vecchia e Nuova DELLA SCUOLA SECONDARIA Paolo Volponi di Urbino (PU) e dei LOCALI SCOLASTICI dei plessi dipendenti. Con la presente scrittura privata, redatta in duplice originale, tra le parti: TRA L ISTITUTO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Paolo Volponi con sede in Urbino, Via Muzio Oddi,17, rappresentato legalmente dal Prof. Antonio Serafini, Dirigente scolastico pro-tempore, nato a Fermignano (PU) il 17/01/1953 e residente a Urbino (PU) Vicolo dei Saponari, n 11 C.F. SRFNTN53A17D541H, domiciliato per la sua carica presso l Istituto Comprensivo Volponi Urbino C. F.: 91013560411 ; 2

E Il/La Sig./ra reresidente in Via C.F., come da allegato documento di riconoscimento che in copia si allega alla presente, che di seguito verrà definito concessionario ; PREMESSO - che il /la suddetto/a ha richiesto la concessione della Palestra Scolastica : o Vecchia o Nuova ( barrare la casella corrispondente ) - per lo svolgimento delle attività sportive ecc. e che la scuola è dotata di strutture idonee ed adeguate alle sopra descritte esigenze; - che è in facoltà della scuola disporre la concessione della palestra scolastica e delle attrezzature a terzi in virtù dell'art. 52 del regolamento di contabilità scolastica, secondo i criteri stabiliti dal Consiglio d ' Istituto con deliberazione del 28 Settembre 2015 n 36 e dell accordo tacito con il Comune quale ente proprietario nel rispetto delle priorità di utilizzo fissate in base alla normativa vigente; - che in base alla richiesta il /La richiedente utilizzerebbe la Palestra in orario compatibile con le attività istituzionali della scuola; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 - Premesse Le premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del presente atto. Art. 2 - oggetto La scuola mette a disposizione del concessionario i locali ed i servizi sotto elencati: - palestra e spazi annessi - locali servizi igienici - locale ripostiglio. La scuola conviene che le attività che il concessionario chiede di svolgere nei locali sopracitati siano compatibili con le attività scolastiche ed extra-scolastiche. Art. 3 - Modalità di utilizzo dei locali I locali di cui al precedente art.1 saranno utilizzati dalla Società nel periodo secondo le modalità riportate nel modulo allegato. Art. 4 - Corrispettivo Il corrispettivo che viene richiesto ai fini della concessione, e assegnare alla Scuola quale contributo finalizzato alla pulizia e al riordino degli arredi situati all interno della Palestra scolastica viene stabilito in : 12,00 per ogni ora di utilizzo nella sola giornata, salvo eventuali accordi con la parte richiedente per richieste relative a più periodi e per più giorni. Art. 5 - Obblighi del concessionario Il concessionario si impegna: - a sollevare l Istituto da ogni responsabilità per danni a persone o cose che avessero a determinarsi in dipendenza dell'utilizzo dei locali di cui si tratta; - a risarcire l Istituto di qualunque danno a beni mobili, immobili, impianti ed attrezzature verificatisi in maniera inequivocabile in dipendenza dell'utilizzazione da parte della Società; - a garantire con proprio personale la pulizia dei locali dopo la fruizione da parte della Società ; - a individuare una persona con il compito di verificare il regolare utilizzo dei locali ed a comunicarne il nominativo all'istituto. Art. 6 - Obblighi della scuola : La scuola s impegna ad effettuare al termine delle attività svolte un accurata verifica degli arredi e delle attrezzature utilizzate ed a contestare immediatamente per iscritto al Comune eventuali danneggiamenti. E' in facoltà del Comune fare altrettanto prima dell'inizio delle attività facendone segnalazione verbale immediata al personale dell Istituto e comunicazione scritta, entro le successive 48 ore ; Art.7 - Durata Il presente accordo avrà la durata come stabilito nel precedente articolo 3 ; 3

Art. 8 - Spese contrattuali Il presente atto è esente da bollo ai sensi del DPR 26/10/1972 n. 642. Le spese di registrazione sono a carico del richiedente ; Art. 9 - Foro competente Per le controversie relative all'applicazione del presente accordo è competente il foro di Urbino (PU). Urbino, lì IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Antonio Serafini IL /LA RICHIEDENTE Al Dirigente Scolastico dell'istituto Comprensivo Paolo Volponi Via Muzio Oddi 17 URBINO (PU) Oggetto: Richiesta di utilizzo della palestra scolastica in orario extrascolastico. Il/la sottoscritto/a : Cognome..Nome. C.F..Tel... E-mail...nato/a il Provincia di ) residente in.. Via..n.. in qualità di presidente/legale rappresentante (specificare ) della Società/ Associazione/ Ente ovvero in qualità di rappresentante di un gruppo sportivo spontaneo indicare l esatta denominazione (come da statuto se associazione costituita) oppure in qualità di Privato con sede. in via.n C.F tel fax email.. Telefono Cellulare n CHIEDE di utilizzare la Palestra Scolastica : o Vecchia o Nuova nel seguente giorno o periodo : dal al Lunedì dalle ore....alle ore Martedì dalle ore...alle ore Mercoledì dalle ore.....alle ore Giovedì dalle ore...alle ore Venerdì dalle ore...alle ore Sabato dalle ore...alle ore Domenica dalle ore..alle ore.. 4

per svolgere la seguente attività sportiva/disciplina rivolta a (indicare numero massimo e tipologia di utenti) A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate DICHIARA che la Società/ Associazione/ Ente è affiliato/a e/o iscritto/a a. che il richiedente, la Società/ Associazione/ Ente non ha fini di lucro; che tutti i frequentanti sono coperti da polizza assicurativa; -che l attività è coperta da polizza assicurativa per la responsabilità civile per eventi, connessi alla propria attività che potrebbero verificarsi all interno dei locali e delle relative pertinenze; -di assumere ogni responsabilità legata alla gestione della sicurezza e nella utilizzazione di attrezzature e impianti ai sensi della normativa vigente; -di impegnarsi a provvedere senza ritardo al pagamento dell importo dovuto a sostegno dei costi occorrenti per il funzionamento della struttura; -di aver già effettuato sopralluogo dei locali richiesti in uso e di considerare gli stessi idonei all'attività da svolgervi; -di svolgere presso i locali in uso esclusivamente le attività sopra indicate e di assicurare la presenza di un responsabile (di maggiore età) della Società durante lo svolgimento dell attività; -di comunicare immediatamente all Autorità Scolastica eventuali danni provocati o rilevati; -di assumere l impegno di riparare eventuali danni alla palestra, alle strutture e alle attrezzature che fanno parte dell arredamento della stessa entro quindici giorni; diversamente l Amministrazione scolastica provvederà alla riparazione addebitandone l onere alla Società; -di sollevare l Autorità Scolastica da qualsiasi responsabilità per eventuali sinistri o incidenti che dovessero verificarsi durante l attività; -di impegnarsi a utilizzare i locali con la massima cura e rispetto e a restituire gli stessi dopo ciascun utilizzo nella condizione iniziale, astenendosi dal lasciarvi materiali o attrezzature; -di svolgere con oneri a proprio carico le pulizie dei locali in oggetto; -di comunicare per iscritto l eventuale termine anticipato o l interruzione temporanea dell utilizzo dei locali; -di rispettare gli orari autorizzati; -di rispettare l assoluto divieto di accesso ai locali scolastici non oggetto di concessione; -di rispettare l assoluto divieto di svolgere pubblicità all interno delle palestre, salvo specifiche autorizzazioni; -di impegnarsi a non consegnare a soggetti non autorizzati e a non duplicare le chiavi eventualmente ricevute in funzione dell'utilizzo dei locali; -di impegnarsi a garantire la fruizione gratuita alle attività svolte a soggetti che l'amministrazione Scolastica ha facoltà di individuare; -di essere consapevole che la presente concessione potrà essere revocata in caso di mancato rispetto delle condizioni sopra specificate; -di esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali per finalità istituzionali dell Istituzione Scolastica ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Luogo, data Firma Allega : fotocopia documento di riconoscimento 5

B) CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SCOLASTICI, LABORATORI ETC. : Per la richiesta di utilizzo di locali scolastici ( Aule, laboratori etc.) dei vari plessi scolastici dipendenti il Consiglio di Istituto autorizza il D.S. a stipulare con la parte richiedente, compatibilmente con le esigenze di didattiche, una proposta di concessione dei locali richiesti. Per l utilizzo dei locali, al concessionario viene chiesto il pagamento un canone variabile a seconda dei locali concessi, e del periodo richiesto. Il corrispettivo dell uso dei locali è stabilito in via discrezionale dal Dirigente scolastico, e dovrà tenere conto anche delle concessioni stipulate nei precedenti anni scolastici. Il corrispettivo richiesto comunque non potrà essere inferiore al costo derivante da oneri aggiuntivi a carico della scuola per le spese di materiali, servizi strumentali, personale addetto per le pulizie etc. se richiesto. Il corrispettivo richiesto per l utilizzo e l usura delle attrezzature e degli spazi scolastici è finalizzato per acquisto materiale scolastico, manutenzione locali di pertinenza del plesso scolastico interessato o per promuovere e migliorare le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. n.81/08. I locali scolastici utilizzati dovranno essere riconsegnati puliti ed in perfetto ordine, come indicato nell art. 5 del Regolamento sopra riportato. I corrispettivi dovranno essere versati sul conto corrente bancario dell ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Paolo Volponi di URBINO. C) CONCESSIONE GRATUITA DI LOCALI SCOLASTICI, LABORATORI ETC. : Quando le iniziative sono particolarmente meritevoli e rientranti nella sfera dei compiti istituzionali della scuola o dell ente locale e senza fini di lucro, i locali possono essere concessi dal Dirigente Scolastico anche gratuitamente. Per quanto non previsto dal presente regolamento si applicano le norme contenute nelle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie in materia. F.to Il Dirigente Scolastico Prof. Antonio Serafini IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Dott. Massimiliano Sirotti Istituto Comprensivo Statale "Paolo Volponi Via Muzio Oddi 17 61029 URBINO (PU) Tel.0722/320507 Fax. 0722/350593 Codice MIUR: PSIC837002 Codice Fiscale: 91013560411 Sito Web: http://www.icvolponi.it E-Mail:psic837002@istruzione.it Posta Elettronica Certificata:psic837002@pec.istruzione.it Clausola di riservatezza Le informazioni contenute nel presente documento e negli allegati sono riservate ai destinatari indicati. A chi legge il presente avviso, se non è l effettivo destinatario, o la persona responsabile della consegna della comunicazione, si notifica che è proibito qualsiasi uso, copia, distribuzione o divulgazione di quanto in esso contenuto ai sensi dell art. 616 del codice penale e di quanto stabilisce la legge sulla tutela dei dati personali. Se questa comunicazione vi è pervenuta per errore, vi preghiamo di informarci immediatamente, il contenuto del presente documento e degli allegati non va letto ma distrutto. ( D.Lgs.196/2003) 6