Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa

Documenti analoghi
Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA DELLE PERSONE E DELLE MERCI IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!!

RETE MONITORAGGIO RUMORE AEROPORTUALE BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE

RETE MONITORAGGIO RUMORE AEROPORTUALE BOLLETTINO MENSILE DI INFORMAZIONE

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

I.S.S. Ettore Majorana Seriate -BG

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Logistica - Settore Tecnologico

Inquadramento dell Azienda

Published on ISIS Arturo Malignani (

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

Bollettino mensile di informazione Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

AVVISO 2/17 TABELLA DI RACCORDO CODICI ATECO

Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze

Attori, nodi e flussi nella Regione Logistica Milanese

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Dove nasce il termine logistica?

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE E LOGISTICA DI PIACENZA

L unione fa la forza. Noi ci siamo! Palacongressi di Rimini 15 maggio 2017

REGIONE PIEMONTE. I nostri corsi

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

La gestione dei flussi fisici. La logistica distributiva su scala internazionale. Maurizio Da Bove Area Produzione e Tecnologia 21 maggio 2004

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

IL GIORNO 8 DEL MESE DI GIUGNO DELL ANNO 2012

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI

TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE E IL

SETTORE TECNOLOGICO - TRASPORTI E LOGISTICA Articolazione Conduzione del mezzo aereo (Aeronautico)

AUTISMO IN VIAGGIO ATTRAVERSO L AEROPORTO

Tipo di documento: Procedura Operativa Codice documento: MdAE_MOV 22 Titolo del documento: Operazioni con trasporto di merci pericolose

Lo sviluppo dell air logistic per le catene logistiche veloci. La Cargo City di Malpensa: infrastrutture e servizi per il territorio

Partner. Dal Bratislava. Pitesti

Professionisti dell automazione dei processi di movimentazione SOLUZIONI INTEGRATE PER LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

CONTATTI OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI. DDIF - Percorsi Triennali e Quadriennali AF

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI

Comunicato stampa. Schaeffler ottimizza la capacità di consegna. Inaugurato un Nuovo Centro Logistico in Italia

Il trasporto aereo delle merci: potenzialità e prospettive

Il «valore aggiunto educativo» del trasporto marittimo

ENTUSIASMO E PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DEL VOSTRO MARCHIO!

Incontro con il Ministro Stefania Prestigiacomo

A SCUOLA IN AEROPORTO

Aeroporto Il Caravaggio di Bergamo Orio al Serio Piano di Sviluppo Aeroportuale Relazione paesaggistica Album fotosimulazioni

German Business Day Vicenza


La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

GIGANTI NEL SUD EST ASIATICO

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO

Materia: LOGISTICA. Programmazione dei moduli didattici

Adriatic Food Delivery. Logistica e trasporti integrati: migliorare l efficienza e risparmiare. È realmente possibile?

SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI

L'edizione 2010 del primo Forum internazionale per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci

Il trasporto aereo merci in Italia

PIÙ ENERGIA PER LA LOGISTICA. SOLARE, OVVIAMENTE. Continua

Le professioni green. Bergamo, 19 ottobre 2016 Gisella Persico. Comitato tecnico scientifico:

Ora, grazie all esperienza maturata nel tempo ed all investimento in nuove risorse, l azienda raggiunge una dimensione Multiservice.

ADA Organizzazione della spedizione merci e dei trasporti intermodali

PIANO DI LAVORO E DI ATTIVITA DIDATTICA. Classe 5 Sezione Indirizzo A LOGISTICA E TRASPORTI DIRITTO PER LA LOGISTICA. Materia. Docente/i PAOLA NOTTI

ITS: TECNICI SUPERIORI

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE Loro Sedi. DIREZIONE DIR/EP/mma Prot. 70 Circ. 17. Udine, 24 gennaio 2019

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA

AUTOTRASPORTO MERCI E LOGISTICA

LOGISTIC MANAGER IN AMBITO PORTUALE

Tecnico della logistica

AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

FA. LOG SpA Sede operativa LOGISTICA Sede legale INTEGRATA

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORMATORI E DEI TUTOR biennio

Trasporti e Logistica

DOVE NASCONO LE COMPETENZE LOGISTICHE: I PERCORSI ITS ED I LABORATORI PER LA LOGISTICA

Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS)

Presentazione dei principali contenuti del SIA

CIRCOLARE. Agli alunni delle quarte e quinte classi e per loro tramite ai genitori. Ai Sigg. DOCENTI Coordinatori di tutte le classi

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE

Centro Congressi Torino Incontra

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

Classe 39 Classificazione di Nizza Trasporto deposito merci

Andiamo dritto a destinazione.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Claudio Franceschelli

Scheda figura professionale prima release - 15 giugno 2009

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Transcript:

Prosegue l incontro fra i futuri Tecnici della logistica e dei trasporti e le realtà aziendali del territorio bergamasco. Gli studenti del primo anno sono coinvolti in un ricco programma di laboratori e visite aziendali per l approfondimento dei temi del trasporto e della logistica direttamente sul campo. IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa SACBO Spa, gestore dell aeroporto Il Caravaggio di Orio al Serio (Bg), ha permesso ai ragazzi di vedere da vicino la complessa gestione dei mezzi a servizio degli aeromobili e dei flussi dei passeggeri; sotto la guida esperta dei tecnici SACBO hanno potuto visitare l area passeggeri, il piazzale e la torre di controllo, con un occhio sempre attento alla programmazione e alla qualità del servizio offerto, in un contesto di alta complessità di procedure e di attenzione alla sicurezza come quello dell aeroporto. maggio 2016 p. 1

maggio 2016 p. 2

maggio 2016 p. 3

IDEE PER IL FUTURO IN MOVIMENTO 28 aprile Barcella Elettroforniture Spa Barcella Elettroforniture Spa di Azzano San Paolo (Bg), nota e affermata società di distribuzione di prodotti elettrotecnici per l illuminazione e per l automazione industriale, ha aperto le porte dei suoi magazzini automatizzati, mostrando l organizzazione logistica interna e le strategie che le consentono di detenere il monopolio nel commercio del settore dell illuminazione. maggio 2016 p. 4

L IMPRESA FA SCUOLA 3 Maggio 2016 G. Sacchi Elettroforniture L azienda G. Sacchi Elettroforniture di Desio (MB) ha organizzato un attività didattica/laboratoriale appositamente studiata per gli studenti presso la sua sede aziendale per la conoscenza diretta dei processi di gestione della catena logistica e le tecniche di stoccaggio e spedizione della merce in un contesto di commercio nazionale e internazionale. maggio 2016 p. 5

QUANDO APPRENDERE E UN OPPORTUNITA CHE SI DEVE COGLIERE AD OGNI ORA 18 Maggio 2016 DHL Orio al Serio BG DHL, leader mondiale nel settore della logistica, specializzata nella gestione di spedizioni mondiali via aerea e marittima, su strada o rotaia, ha ospitato il 18 Maggio 2016 presso la propria sede all interno dell aeroporto di Orio al Serio (Bg) i ragazzi del primo anno del corso ITS: un incontro in notturna ravvicinato fin sottobordo degli aeromobili cargo pronti per consegnare la merce in tutto il mondo. Sotto la guida dei massimi esperti DHL i corsisti hanno potuto assistere, accompagnati dalla spiegazione dei processi in atto, alla fase di pianificazione e di carico degli aerei e si sono addentrati all interno di un aeromobile e della cabina di pilotaggio per toccare con mano i mezzi di cui al termine del corso sapranno pianificare le rotte internazionali. Con la Fondazione ITS Mobilità Sostenibile gli studenti vengono preparati al mondo del lavoro direttamente sul campo da professionisti del settore. Rispondere alla esigenze delle aziende preparando per loro i tecnici di cui hanno bisogno è la chiave del successo del corso Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci. maggio 2016 p. 6