Liceo linguistico Competenza in termini di performance

Documenti analoghi
Affronta i problemi e le situazioni di emergenza mantenendo autocontrollo e chiedendo aiuto e supporto quando è necessario

Liceo scientifico Competenza in termini di performance

LICEO - Liceo artistico arti figurative Competenza in termini di performance

Liceo musicale e coreutico Competenza in termini di performance

PROFESSIONALE - SETTORE SERVIZI commerciali

TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Liceo Scientifico. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate. ISTRUZIONE LICEALE LICEO SCIENTIFICO - Opzione Scienze Applicate

TECNICO - SETTORE ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI. Principi generali per i Nuovi Licei

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei nella riforma

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Perché scegliere il liceo A. B. Sabin?

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGETTAZIONE ANNUALE e CONTRATTO FORMATIVO TRIENNIO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Sezione associata: SCIENZE UMANE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LA PROGETTAZIONE TRIENNALE DELL ALTERNANZA. Progettare: competenza chiave di cittadinanza

Nuove indicazioni ministeriali presupposto di conferma delle proposte già avanzate dal Liceo Fermi alla Provincia

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROFILO CULTURALE, EDUCATIVO E PROFESSIONALE LICEO ARTISTICO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LA PROGETTAZIONE TRIENNALE DELL ALTERNANZA. Progettare: competenza chiave di cittadinanza

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Valutazione prestazione competenza voto e ricaduta curriculare degli apprendimenti in ASL (tirocinio, IFS, PW)

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

NESSUN PROBLEMA DA RILEVARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA MATERIA: ARTE CLASSE: IVCL CLASSI: 4 CL LINGUISTICO DOCENTE: MARIA MOBILIA

Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei DPR 15/03/2010 n.89, pubblicato sulla GU n.137 del 15/06/2010.

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA MATERIA: ARTE CLASSE: IVDL CLASSI: 4D LINGUISTICO DOCENTE: MARIA MOBILIA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

WWW. ISISQUARTO.GOV.IT. Profilo in uscita dello studente del Liceo scientifico dell ISIS Rita Levi Montalcini di Quarto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA MATERIA: ARTE CLASSE: IVAL CLASSI: 4 AL LINGUISTICO DOCENTE: MARIA MOBILIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO ARTISTICO F. RUSSOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.S.PICCOLOMINI

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

LA CLASSE RISULTA FORMATA DA DUE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PIANO FORMATIVO DI INDIRIZZO

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RUBRICA delle COMPETENZE per PCTO Pag.1/5

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

Anno scolastico RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO CLASSE

Transcript:

Liceo linguistico Competenza in termini di performance Accetta e prende in carico compiti nuovi o aggiuntivi, riorganizzando le proprie attività in base alle nuove esigenze Accetta la ripartizione del lavoro e le attività assegnate dal team leader, collaborando con gli altri addetti per il raggiungimento dei risultati previsti Affronta i problemi e le situazioni di emergenza mantenendo autocontrollo e chiedendo aiuto e supporto quando è necessario Aggiorna le proprie conoscenze e competenze Analizza e valuta criticamente il proprio lavoro e i risultati ottenuti, ricercando le ragioni degli eventuali errori o insuccessi Applica le procedure e gli standard definiti dall'azienda (ambiente, qualità, sicurezza) Attua metodi di archiviazione efficaci e conformi alle procedure aziendali Collabora con gli altri membri del team al conseguimento degli obiettivi aziendali Documenta le attività svolte secondo le procedure previste, segnalando i problemi riscontrati e le soluzioni individuate Gestisce i rapporti con i diversi ruoli o le diverse aree aziendali adottando i comportamenti e le modalità di relazione richieste IFS A - Analizza ed elabora i dati, descrive il territorio IFS A - Individua gli elementi della responsabilità sociale d'impresa (CSR) IFS A - Individua le tipologie e le caratteristiche dei settori economici produttivi territoriali IFS A - Presenta le scelte effettuate e le motiva al gruppo di lavoro IFS A - Ricerca dati di varia natura (geografici, storici, sociali economici culturali) da fonti diverse e con strumenti diversi IFS A - Riconosce e interpreta le tendenze dei mercati locali IFS A - Riconosce le caratteristiche principali del mercato del lavoro, le opportunità lavorative offerte dal territorio e gli enti operanti IFS B - Effettua scelte responsabili in base ai dati rilevati IFS B - Individua le forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica IFS B - Individua le risorse umane e finanziarie IFS BP - Analizza opportunità e minacce del mercato e della concorrenza IFS BP - Analizza potenzialità interne e di mercato IFS BP - Analizza punti di forza e di debolezza dell'idea imprenditoriale IFS BP - Applica semplici strumenti di previsione economica IFS BP - Calcola le componenti di costo del prodotto IFS BP - Definisce e motiva l'organizzazione delle risorse umane IFS BP - Definisce il posizionamento di mercato del prodotto/servizio IFS BP - Descrive i clienti potenziali IFS BP - Descrive le caratteristiche del prodotto/servizio offerto, evidenzia l'elemento di innovazione IFS BP - Individua il canale di vendita IFS BP - Individua la location dell'attività e motiva la scelta IFS BP - Organizza i processi aziendali IFS BP - Sceglie la politica di prezzo

IFS BP - Sceglie le forme opportune di comunicazione/promozione del prodotto e azienda IFS D - Analizza e individua i diversi tipi di società di persone e di capitali IFS D - Correla finanziamenti e investimenti IFS E - Apre e gestisce il c/c IFS E - Archivia con adeguati criteri la documentazione IFS E - Compila il modello SCIA IFS E - Compila la modulistica per la richiesta del numero di partita IVA IFS E - Compila la modulistica per l iscrizione alla Camera di Commercio IFS E - Redige l atto costitutivo e lo statuto IFS E - Ricerca e analizza e le condizioni bancarie più vantaggiose IFS E - Sceglie la forma societaria funzionale alla propria ifs IFS E- Individua gli adempimenti da eseguire per la costituzione IFS G - Costruisce opportuni strumenti di contabilità IFS G - Gestisce gli acquisti e le vendite nei portali di riferimento IFS G - Gestisce il negozio elettronico IFS G - Redige e analizza documenti contabili IFS G - Ricerca aziende e prodotti nei Mercati Virtuali IFS M - Gestisce i rapporti con enti locali e del territorio IFS M - Produce materiale pubblicitario (brochure, lettere commerciali di offerta/richiesta prodotti, spot pubblicitari), organizza eventi (Fiera, etc.) IFS M - Produce testi e comunicazioni multimediali, calcola e rappresenta dati, disegna, cataloga informazioni, cerca informazioni e comunica in rete IFS M - Redige testi descrittivi di un prodotto/servizio in lingua Straniera IFS M - Utilizza le funzioni di base dei software più comuni IFS W - Applica la normativa di riferimento - Fruibilità e accessibilità IFS W - Produce testi e immagini coerentemente alle tipologie e alle caratteristiche del prodotto/servizio offerto IFS W - Progetta la mappa concettuale del sito IFS W - Pubblica e svolge attività di manutenzione del sito WEB IFS W - Realizza un sito web IFS W - Utilizza le funzioni di base dei software per produrre pagine WEB IFS W- Realizza pagine web in lingua Straniera Lavora in gruppo esprimendo il proprio contributo e rispettando idee e contributi degli altri membri del team Mantiene costantemente l'attenzione sull'obiettivo, rilevando eventuali scostamenti dal risultato atteso Organizza lo spazio di lavoro e le attività pianificando il proprio lavoro (priorità, tempi) in base alle disposizioni ricevute Reperisce (anche sul web) e verifica informazioni relative ai requisiti di prodotto e di processo Riporta i problemi riscontrati nella propria attività, individuando le possibili cause e soluzioni Rispetta gli orari e i tempi assegnati garantendo il livello di qualità richiesto Rispetta lo stile e le regole aziendali Utilizza in modo appropriato le risorse aziendali (materiali, attrezzature e strumenti, documenti, spazi, strutture)

Utilizza la documentazione aziendale e la manualistica per reperire le informazioni e le istruzioni necessarie per il proprio lavoro Utilizza le protezioni e i dispositivi prescritti dal manuale della sicurezza e esegue le operazioni richieste per il controllo e la riduzione dei rischi Utilizza una terminologia appropriata e funzionale nello scambio di informazioni, sia verbale che scritto (reportistica, mail )

Competenza generale profilo Acquisire l abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti Essere in grado di affrontare in lingua diversa dall italiano specifici contenuti disciplinari Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell individuazione di procedimenti risolutivi Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: - dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; - saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; - curare l esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti Riconoscere in un ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all altro Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline Saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui Saper utilizzare le tecnologie dell informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare

Sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo...) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per l analisi della società contemporanea