La banca dati dell Osservatorio sugli stili di vita ed il suo utilizzo

Documenti analoghi
LAVORA CON NOI: Linee Guida per Candidarsi sul nostro portale

Elementi essenziali di progettualità di promozione della salute e per l integrazione fra operatori sanitari, scolastici e sociali.

Che cos è Banca dati nazionale di raccolta, diffusione e condivisione di progetti e interventi realizzati nelle scuole, nei servizi sanitari, nelle co

Guida alla candidatura

GRIGLIA PER L INDIVIDUAZIONE DELLE BUONE PRATICHE

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM DI CANDIDATURA ONLINE ASOC

ERMIONE. Istruzioni per l inserimento di domanda di partecipazione alla selezione per l ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario

Guida alla candidatura on-line al bando n.1/17 per l affidamento di incarichi di insegnamento per l a.a

Guida alla procedura informatica di Presentazione Ipotesi Progettuali. Intervento 3A.c - Documento degli interventi di politica del lavoro

Portale Acquisti SAVNO Istruzioni per l utilizzo

MOBILITY TOOL+ GUIDA PER I BENEFICIARI PARTE I ACCESSO

Comune di Lamezia Terme

LINEE GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE IMPRESE MISURA B:

Guida all uso di Futura Trento Obiettivi PRG Indice

Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni su PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei)

Per candidarsi come impresa alla misura A è necessario presentare la propria domanda tramite sito web completando le seguenti fasi.

Il Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria al fine di dare completa attuazione ai

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

Verifiche Vulnerabilità Sismica Accreditamento Ente

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

MANUALE ISCRIZIONI ON LINE

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Guida alla sottoscrizione del contratto

1. Cliccare su Registrati

PIATTAFORMA DI CANDIDATURA

GUIDA PER L INVIO CANDIDATURA PER

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

OBESITA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI: EVIDENZE E PROSPETTIVE

Guida operativa per l accesso al portale del SUE online Della Città di Aprilia

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA. Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale

1. Cliccare su Registrati, nella parte sinistra dello schermo:

MANUALE ISEE ONLINE SOMMARIO INTRODUZIONE REGISTRAZIONE UTENTI GIA CONOSCIUTI DAL SISTEMA ACCESSO AL SITO PRIMO ACCESSO CERTIFICAZIONE ISEE

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Manuale di utilizzo del Portale

Modulo Istanze On Line (FrontOffice) - Manuale Operativo- (ver 1.0)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Guida all abilitazione al Sistema di Monitoraggio Fornitori - Servizi di Vigilanza Armata

In sintesi ad ogni professionista è richiesta la comunicazione del cronoprogramma relativo ai propri progetti

In sintesi ad ogni professionista è richiesta la comunicazione del cronoprogramma relativo ai propri progetti

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento

Monitoraggio dei tempi stimati per il deposito delle istanze di contributo

COME FARE PER REGISTRARSI E PER COMPILARE LA DOMANDA

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Accreditamento Enti Locali

versione 2/17 MANUALE PER L UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI

Servizi on line per l incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro (Match con Imprese) Manuale Operativo

Tutorial Organismo di Ricerca

Mini Guida portale Knauf Customer Care

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROGETTI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO TRAMITE IL DATA BASE DEL PROGETTO P.E.

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI 3-6 E 6-11 ANNI DEL COMUNE DI UDINE

INDICE 1. INTRODUZIONE ACCESSO AL PORTALE REGISTRAZIONE SELF SERVICE (RSS) Nuovo Fornitore... 6

Acquisto corsi online da parte di aziende

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CORRISPETTIVI

Comune di Montecarlo Porcari - Villa Basilica Gestione Associata SUAP PORTALE AIDA

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

DT STUDY CLUB CORSO ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione. alla selezione per l ammissione al

Registrazione al portale SINTESI

VALUTAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI MINIMI PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI AD ACCESSO LIBERO A.A

PRO.SA. Uno strumento per la promozione della salute. Rimini, 3 Ottobre 2017

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

Anagrafica Operatori

Sommario Home... 3 Autoregistrazione... 4 Login... 5 Nuova Azienda... 6 Accesso Aziende... 9 Nuovo Annuncio di lavoro da azienda Intermediazione...

Portale Appalti Rai Way Fornitori Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte

Procedura per la preiscrizione al portale Vetinfo per la Ricetta Elettronica Veterinaria.

FAQ. Guida all inserimento di una domanda F.A.Q.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

STAMPATI, FIRMATI E RICARICATI. SI CONSIGLIA PERTANTO DI UTILIZZARE UNA POSTAZIONE MUNITA DI STAMPANTE E SCANNER.

MOBILITY TOOL+ GUIDA PER I BENEFICIARI PARTE I ACCESSO

Istruzioni per l accesso ai servizi Assocaaf

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

Perché è fondamentale registrarsi a Mercedes me Adapter?

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Manuale d uso per gli Operatori Economici per l'utilizzo della Piattaforma e-procurement. Panoramica di Sistema e Registrazione al Portale

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

possedere i requisiti richiesti e VERIFICARE QUALI DOCUMENTI SI DEVONO ALLEGARE.

MANUALE PER L UTENTE 2. REGISTRAZIONE ED ACCREDITAMENTO SUL SITO DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

1 Crezione account Login Password dimanticata Associazione cliente Download documenti Notifiche ...

INSERIMENTO DOMANDA DI AMMISSIONE

Guida per presentare la candidatura spontanea. presso ANAS S.p.A.

Guida per presentare la candidatura spontanea. presso ANAS S.p.A.

ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE DEL FONDO SANIMODA

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

CASI STAMPATI, FIRMATI E RICARICATI. SI CONSIGLIA PERTANTO DI UTILIZZARE UNA POSTAZIONE MUNITA DI STAMPANTE E SCANNER.

PARTECIPAZIONE AI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DI GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITÀ

Portale Poste Procurement. Guida all abilitazione e all iscrizione all Elenco Professionisti

MANUALE ISCRIZIONE ON-LINE

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

Transcript:

FORMAZIONE OSSERVATORIO STILI DI VITA: Progettazione, censimento e diffusione di buone pratiche per azioni di promozione di sani stili di vita nel contesto del programma Guadagnare Salute La banca dati dell Osservatorio sugli stili di vita ed il suo utilizzo Caterina Silvestri Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

La sezione CENSIMENTO L attività di censimento è una delle azioni che costituiscono l Osservatorio degli stili di vita e risponde alla necessità di promuovere e valorizzare progetti e interventi in grado di documentare la reale efficacia (evidence based prevention) sostenendo, così, solo quelli considerati buone pratiche. E collocata nel portale dell Osservatorio stili di vita e necessita di login e password di accesso allo scopo di evitare la manomissione di dati da parte di operatori non estranei al progetto.

Come avviene la registrazione? Procedura: 1. andare sul sito http://www.ars.toscana.it/ 2. cliccare su "area riservata" 3. poi su "non possiedi un account" 4. compilare i campi richiesti 5. cliccare su "registrati A quel punto vi verrà inviata una mail contenente login e password di accesso.

Gli strumenti che compongono la sezione censimento sono: Il tracciato record per il censimento degli interventi, da compilare on-line La scheda di autocandidatura La griglia di valutazione delle buone pratiche

Il tracciato record per il censimento si compone di: Scheda Progetto Scheda Obiettivo specifico Scheda Intervento

Il tracciato record per il censimento Seguendo un percorso predefinito, viene compilata inizialmente la scheda Progetto, quindi la scheda Obiettivo specifico e successivamente la scheda Intervento realizzato per il raggiungimento dell obiettivo specifico. È importante allegare documenti al fine di candidare il proprio progetto a buona pratica.

La valutazione dei progetti censiti 1. La griglia di candidatura del progetto come Buona pratica Per coloro che sono interessati a candidare il proprio progetto come Buona Pratica e Buona Pratica Parziale 1) ANALISI CONTESTO LOCALE Il progetto descrive le caratteristiche (socio-demografiche, economiche, sociali, ambientali e comportamentali) del contesto locale che ne condizionano positivamente o negativamente la realizzazione? 2) ANALISI DEI DETERMINANTI Il progetto descrive i determinanti (le cause o i fattori interni e/o esterni al destinatario finale) del comportamento correlato al problema/bisogno di salute? 3) MODELLI TEORICI Il progetto descrive i modelli teorici usati per la progettazione e per il cambiamento dei comportamenti? 4) BUONE PRATICHE E PROVE DI EFFICACIA Il progetto cita e trasferisce nel proprio disegno e nella sua realizzazione esempi di buona pratica e/o prove di efficacia? 5) DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ DELL INTERVENTO Nel progetto sono descritte le attività che compongono l intervento (cosa e come è stato fatto)? 6) VALUTAZIONE DI PROCESSO (monitoraggio dello stato di avanzamento del progetto/delle attività) Il progetto ha previsto e condotto una valutazione di processo? Documentazione completa Documentazione parziale Documentazione assente Il progetto può candidarsi come Buona pratica se ha risposto Documentazione completa ad almeno 5 su 7 domande. Se il progetto non raggiunge questa soglia, può candidarsi alla valutazione come Buona pratica parziale. 7) VALUTAZIONE DI RISULTATO (verifica del raggiungimento degli obiettivi) Il progetto ha previsto e condotto una valutazione di risultato?

La valutazione dei progetti censiti 2. La griglia per la valutazione delle Buone pratiche Ogni area ha al proprio interno domande specifiche a cui viene attribuito un punteggio da 0 a 3 Punteggio totale: Punteggio ottenuto/massimo punteggio ottenibile (105) /105= Il risultato sarà un numero compreso tra 0 e 1

Iniziamo il censimento. Raccolta della documentazione sui progetti realizzati e in corso sui temi di Guadagnare Salute da parte dei soggetti individuati in ogni Asl. http://www.ars.toscana.it/home-osservatorio-stili-di-vita.html