COMUNE DI NAPOLI- Servizio Gare D Appalto. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune



Documenti analoghi
fax 081/ ; Indirizzo Internet: Ulteriori informazioni e documentazioni sono disponibili presso il Servizio di cui

Napoli - Tel. 081/ fax 081/ ; Indirizzo e.mail del Servizio: arredourbano@comune.napoli.it Indirizzo Internet:

n.125 Napoli - Tel. 081/ fax 081/ ; Indirizzo Internet:

Napoli - Tel. 081/ fax 081/ ; Indirizzo e.mail del Servizio: arredourbano@comune.napoli.it Indirizzo Internet:

Servizio Gare d Appalto - BANDO DI GARA. (offerta a prezzi unitari - SOA) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Servizio Gare D appalto SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di Napoli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

Tel.081/ / fax 081/ ; Indirizzo Internet: ID Stazione Appaltante: E4425FDF F77-8AE D6BBCF;

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

OS Euro ,36 antichi alluvionati Classifica IV

lo svolgimento della gara, capitolato speciale d appalto, allegato integrativo al capitolato speciale d appalto, descrizione dei lavori, piano di

Servizio Gare d Appalto - BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di

'20$1'$ ', $00,66,21( $//$ *$5$ ( ',&+,$5$=,21( 6267,787,9$ $, 6(16,

Istituto Incremento Ippico della Sardegna

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO - BANDO DI GARA N 23/2006. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti via Roma, Cagliari,

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore LL.PP.- Viabilità

Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina Policlinico Gaetano Martino %%%%%%%

4. TERMINE DI ESECUZIONE: 120 ( centoventi ) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 32/08 CIG. N B5E MANTENIMENTO E ADOZIONE DEI CANI DEL COMUNE DI

081/ fax 081/291570; Indirizzo Internet: ID Stazione appaltante: 4417B0f CBA-8713-DBF998B03E83

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A ESTRATTO DI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

Comune di Cremona LAVORI DI BITUMATURA STRADE 2 LOTTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 01/09 CIG. N C3D. Servizio Mercati n.48 del , n. 99 del , n.

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

BANDO DI GARA PER I SERVIZI ASSICURATIVI DELL. I.1) Denominazione, indirizzi e punti ci contatto: Università per Stranieri

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA

COMUNE DI LETTERE PROVINCIA DI NAPOLI UFFICIO TECNICO. CORSO V. EMANUELE n 130 C.A.P BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

Modulo - Istanza di Ammissione

TERMINE DI ESECUZIONE:

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI COMUNE DI RIMINI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA

OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. PERIODO DAL AL

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza archeologica di Pompei

ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Bando di gara con procedura aperta

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, ASTI

Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A.

SO.G.I.N. Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino n. 6 - P. IVA

Modello di dichiarazione A. distribuzione pasti nelle mense scolastiche)

Bando di gara per l affidamento del servizio di controllo di primo livello SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Università degli Studi di Udine RIPARTIZIONE TECNICA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG N A50

Comune di Passignano sul Trasimeno (Provincia di Perugia)

COMUNE DI RIVELLO PROVINCIA DI POTENZA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

DISCIPLINARE DI GARA

ENAV S.p.A. 1) DENOMINAZIONE ED INDIRIZZO DELL ENTE AGGIUDICATORE:

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, Perugia (PG) - Italia - Tel.

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: acquisto; Sassari - II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: n..

MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CAMPOSANO Provincia di Napoli Piazza Umberto I Camposano (NA)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R N. 445.

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N 59 - CIG. N CA. Denominazione Ufficiale: Acquedotto Pugliese SpA. Indirizzo postale: Via

Amministrazione Provinciale dell Aquila Settore LL.PP. Ufficio Viabilità

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA CIG C4 - SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE. Azienda Territoriale per l'edilizia Residenziale della Provincia di Treviso,

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

PREFETTURA DI TREVISO UFFICIO TERRITORIALE DEL. Bando di gara per l affidamento del servizio pulizia presso Caserme

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO ٱ SÌ X

SO.G.AER. S.p.A. FORNITURA DI N. 1 SPAZZATRICE AEROPORTUALE DISCIPLINARE DI GARA MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA E DI AGGIUDICAZIONE

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore Politiche del Lavoro e dei Finanziamenti

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI

COMUNE DI PRATO. Profilo di committente: Il capitolato d oneri e la documentazione complementare sono disponibili

Marca da bollo. in qualità di legale rappresentante della ditta (denominazione dell impresa) con sede

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: COMUNE DI

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

C OMUNE D I R OCCA P RIORA P ROVINCIA D I R OMA Ufficio LL.PP. Piazza Umberto 1 - cap (tel. 06/ fax 06/ )

FONDAZIONE ENASARCO. manutenzione dei giardini e spazi a verde condominiale negli. Bando di gara d appalto. Servizi

ALLEGATO 2 (Per imprese in possesso di attestazione SOA)

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento del servizio di. sollevamento acque reflue, acque nere e pozzi artesiani installati

10. TERMINE DI VALIDITA DELL OFFERTA: l offerta dei concorrenti deve avere validità per 180 giorni dalla data dell esperimento di gara.

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA : PROCEDURA APERTA

1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI. - Telefono: ; Telefax: ; Indirizzo

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI CIG C. Sezione I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi e punti di

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRI- DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

assimilabile Edifici civili e industriali OG ,50 Impianti interni elettrici OS ,60

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ l appalto dei lavori di realizzazione delle opere

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

MUSEO NAZIONALE DELL AUTOMOBILE AVV. GIOVANNI AGNELLI BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Transcript:

COMUNE DI NAPOLI- Servizio Gare D Appalto BANDO DI GARA- Pubblico Incanto- SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Comune di Napoli Servizio Tecnico Municipale S.Pietro a Patierno Piazza Guarino, 26 (NA) ; Tel. 081.7952076 / fax 081.7953031; Indirizzo Internet: www.comune.napoli.it I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI: COME AL PUNTO I.1 I.3.) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE: COME AL PUNTO I.1 I.4) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE: Comune di Napoli - Protocollo Generale - Piazza Municipio n. 22 - Palazzo S. Giacomo - 80133 - NAPOLI SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1.1) DENOMINAZIONE CONFERITA ALL APPALTO DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Lavori di manutenzione straordinaria, sostituzione infissi esterni, presso il 51 C.D. A.Oriani- edificio Nuovo; ai sensi del d.lgs. n.163/06, nonchè in esecuzione della Delibera di G.C. n.5290 del 29.12.2005, e della Determinazione Dirigenziale n 19 del 21.04.2006-registrata all indice generale in data 04.05.2006 al n 713-; I.1.2) TIPO DI APPALTO DI LAVORI: Esecuzione I.1.3) LUOGO DI ESECUZIONE: Napoli Quartiere S.Pietro a Patierno II.1.4) BREVE DESCRIZIONE DELL APPALTO: sostituzione infissi esterni presso il 51 C.D. A.Oriani-edificio nuovo;

II.1.5) DIVISIONE IN LOTTI: NO II.1.6) AMMISSIBILITA DI VARIANTI: come previsto dal C.S.A. II.2.1) QUANTITATIVO O ENTITA DELL APPALTO: importo complessivo dell'appalto pari ad euro 102.548,60 = (centoduemilacinquecentoquarantotto/60), di cui euro 2.500,00= (duemilacinquecento/00) per oneri complessivi per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA.; INDIVIDUAZIONE DELLE CATEGORIE CHE COMPONGONO L APPALTO AI SENSI DEL D.P.R. 34/2000 Tipo Categori Importo in euro Classifica Subappaltab % a dpr ile (SI 34/2000 NO) prevalente O G1 102.548,60 I SI II.2.2) OPZIONI : NO II.2.3) DURATA DELL APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE : 90 (novanta) giorni naturali e consecutivi a partire dal verbale di consegna. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE Quietanza relativa alla cauzione provvisoria di euro 2.050,97 = (duemilacinquanta/97) pari al 2% dell'importo complessivo dei lavori, compresi gli oneri per la sicurezza, ai sensi dell art. 75 del d.lgs.n. 163/2006, costituita alternativamente: 2

1) da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la Tesoreria del Comune di Napoli -Galleria Principe di Napoli-P.zza Museo; 2) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art.107,del Decreto Lgs. n.385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta, corredata dall'impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia qualora l'offerente risultasse aggiudicatario; tale documentazione deve contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della stazione appaltante nonché dichiarazione di un istituto bancario, ovvero di una compagnia di assicurazione contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto "cauzione definitiva", in favore della stazione appaltante, nella misura e nei modi previsti dall'articolo 113, del d.lgs 163/2006. L'aggiudicatario dovrà altresì produrre polizza di cui all'art. 129, comma 1, del d.lgs 163/06, e all' art.103, del D.P.R. n. 554/99. Si applicano le disposizioni previste dall'art. 75 comma 7, del d.lgs. n.163/2006 (riduzione del 50% della cauzione provvisoria) (per poter usufruire del citato beneficio in caso di partecipazioni in A.T.I. tutte le sue componenti devono essere in possesso dei requisiti previsti nel predetto articolo). III.1.2) PRINCIPALI MODALITÀ DI FINANZIAMENTO E DI PAGAMENTO a) Finanziamenti: residuo mutuo Cassa DD. PP cap.201886/03; b) Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dall art. 82, lettera a) del d.lgs. n. 163/2006; i corrispettivi 3

saranno pagati nei modi previsti dal Capitolato Speciale di Appalto; c) Modalità di pagamento del subappalto: E fatto obbligo ai soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dagli stessi corrisposti via via al subappaltatore o cottimista, con l indicazione delle ritenute a garanzia. III.1.3) FORMA GIURIDICA CHE DOVRÀ ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI ECONOMICI AGGIUDICATARIO DELL APPALTO: A.T.I. verticale, orizzontale, mista, ai sensi dell art. 37, del d.lgs.n.163/2006, e qualificazione delle singole imprese per le dichiarate percentuali di partecipazione ai sensi dell art 95, comma 4,del D.P.R. n. 554/1999. III.1.4) ALTRE CONDIZIONI PARTICOLARI CUI E SOGGETTA LA REALIZZAZIONE DELL APPALTO (SE DEL CASO) III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) SITUAZIONE PERSONALE DEGLI OPERATORI, INCLUSI I REQUISITI RELATIVI ALL ISCRIZIONE NELL ALBO PROFESSIONALE O NEL REGISTRO COMMERCIALE A) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: concorrenti di cui all'art. 34, del d.lgs. n.163/06 costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi, ai sensi degli artt. 35, 36, e 37, del d.lgs. 163/2006, ed ai sensi degli artt. 95, 96, e 97, del DPR 554/1999, nonchè concorrenti con sede in altri stati membri dell'unione Europea alle condizioni di cui all'art.3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. B) REQUISITI E ADEMPIMENTI PER LA PARTECIPAZIONE 4

ALLA GARA I requisiti e gli adempimenti richiesti ai partecipanti sono: a)non trovarsi nelle condizioni previste nell'articolo 38, del d.lgs. 163/2006; b)non trovarsi, ai sensi dell'art. 2359 del codice civile, in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato, ai sensi dell art. 34, comma 2, del d.lgs. 163/2006; c)essere a conoscenza ed accettare il divieto per le ditte concorrenti, ai sensi della delibera di G.C. n. 591 del 28/02/2003, di affidare eventuali lavori in subappalto a ditte che hanno partecipato alla presente gara; d) non essersi avvalsi di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001, OPPURE di essersi avvalsi dei predetti piani individuali di emersione ma di aver concluso il periodo di emersione, indicando una sola ti tali alternative; e) nel caso di Cooperative o Consorzi fra Cooperative essere iscritti nell'apposito Registro Prefettizio o nello schedario generale della cooperazione presso il Ministero del Lavoro; f) aver preso esatta cognizione della natura dell'appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; g)accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara e nel capitolato speciale d'appalto; h) essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori; i)aver preso conoscenza e aver tenuto conto nella formulazione dell'offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e 5

assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; l) avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l'offerta economica presentata, fatta salva l'applicazione delle disposizioni dell'art. 133, del d. lgs. n. 163/2006.; C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per poter essere ammessi alla gara occorre produrre una domanda di partecipazione alla gara sottoscritta dal legale rappresentante, (nel caso di A.T.I. non ancora costituita la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno l associazione o il g.e.i.e.); alla domanda, in alternativa all autentica della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del/dei sottoscrittore/i; la domanda può essere sottoscritta da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso va trasmessa la relativa procura; la domanda deve riportare, a pena di esclusione, l indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il numero di telefono e del fax. - Alla domanda di partecipazione va annessa una dichiarazione sostitutiva (secondo il facsimile disponibile sul sito internet www.comune.napoli.it) ai sensi del D.P.R. 445/2000 ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con cui il concorrente: a) dichiara di essere in possesso di tutti i requisiti e di aver adempiuto a tutte le prescrizioni di cui alla voce B - REQUISITI E ADEMPIMENTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA ed ai punti III.2.2) 6

CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA e III.2.3) CAPACITÀ TECNICA del bando di gara e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara e nel C.S.A. b) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappresentanza e soci accomandatari; c) dichiara (ai sensi degli articoli 46, e 47, del d.p.r. n. 445/00) ciò che risulta dal certificato del Casellario giudiziale con l indicazione anche delle eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione, e da quello dei carichi pendenti del legale rappresentante e degli altri soggetti indicati nell'articolo 38 comma 1, lettere b) e c) del d. lgs. 163/2006; d) dichiara (indicandole specificatamente) le lavorazioni subappaltabili per legge che, ai sensi dell'art. 118, del d.lgs. n. 163/2006, intende eventualmente subappaltare o concedere a cottimo o deve subappaltare o concedere in cottimo per mancanza delle specifiche qualificazioni. N.B. In caso di mancanza della specifica indicazione delle lavorazioni da subappaltare non sarà concesso il subappalto delle stesse ai sensi del comma 2, punto 1, dell art. 118, del d.lgs. n. 163/2006; e) indica il numero di fax al quale va inviata l'eventuale richiesta di cui all'art. 48, del d.lgs. 163/2006; Nel caso di Consorzi, va effettuata la dichiarazione con cui si indica per quali consorziati il consorzio concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. Anche i predetti consorziati, inoltre, dovranno produrre i certificati e le 7

dichiarazioni previste per il Consorzio nel bando di gara per il possesso dei requisiti di ordine generale e per il possesso dei requisiti economici finanziari e tecnici-organizzativi (attestazione SOA); Nell ipotesi di associazioni temporanee ogni singola impresa dovrà, a pena di esclusione, dichiarare la percentuale di partecipazione all A.T.I. ed essere qualificata per la stessa percentuale con riferimento all importo posto a base di gara, ai sensi degli articoli 37 comma 13, del d. lgs. 163/2006, e 95 comma 4 del d.p.r. 554/99, e s.m.i.; In ogni caso la percentuale di partecipazione all A.T.I. della capogruppo dovrà essere maggioritaria - Unitamente alle documentazioni e dichiarazioni richieste dal presente bando i partecipanti dovranno produrre all interno del plico principale una busta con dicitura "OFFERTA ECONOMICA", sigillata e controfirmata sui lembi, in cui deve essere contenuto, a pena di esclusione, l offerta, in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante o dal suo procuratore. III.2.2) CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA: possesso dei requisiti di cui all art. 28 del d.p.r. n.34/2000, relativamente alla categoria indicata nel bando di gara (circolari del Ministero dei Lavori Pubblici n.182/400/93,del 01/03/2000, e n.823/400/93, del 22/06/2000), in misura non inferiore a quanto previsto dal medesimo articolo o, in alternativa, possesso dell attestato SOA per la/e categoria/e e classifica/che indicata/e nel presente bando; nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34 comma 1, lettera d), e ), ed f ), del d.lgs. n. 163/2006., i requisiti di cui al presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art.95 comma 2, del D.P.R. 554/99, qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'art. 95 comma 3, del medesimo D.P.R. 8

qualora associazioni di tipo verticale. SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1.1) TIPO DI PROCEDURA : Aperta IV.1.2) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: prezzo più basso (ai sensi dell art. 82, lettera a), del d.gs. n.163/2006), determinato mediante offerta a prezzi unitari, espresso in cifre ed in lettere; Trattandosi di offerta a prezzi unitari, la stessa è costituita dalla lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l esecuzione dei lavori messa a disposizione del concorrente completata in ogni sua parte e redatta ai sensi dell art. 90, commi 2 e 6, del d.p.r. n. 554/99. La lista deve contenere l'indicazione del prezzo complessivo offerto, inferiore al prezzo posto a base di gara, e la relativa percentuale di ribasso, al netto degli oneri per l' attuazione dei piani della sicurezza. La lista deve essere sottoscritta in tutte le pagine dal legale rappresentante del concorrente o dal suo procuratore e non può presentare correzioni che non siano da lui stesso confermate e sottoscritte a pena di esclusione dell offerta. Il ribasso percentuale offerto (fino al massimo di 5 cifre decimali) dovrà, altresì, essere indicato, a pena di esclusione, al netto degli oneri per la sicurezza così determinato: r = [(Pg-Po)/Pg] x 100 dove r indica la percentuale del ribasso al netto degli oneri per la sicurezza, Pg l importo a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza e Po il prezzo globale offerto al netto degli oneri per la sicurezza. L aggiudicazione avverrà in base al ribasso percentuale, ai sensi dell art.90, commi 2, e 6, del d.p.r. 554/99, ed in presenza di almeno due offerte valide; 9

in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. Si procederà all'esclusione automatica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dagli artt. 86, e 122 comma 9, del d. lgs. 163/2006; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione automatica, ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse ai sensi dell art. 86 comma 4, del d. lgs. 163/2006. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) CONDIZIONI PER OTTENERE IL CAPITOLATO D ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE: vedere punto 1.1 Termine per il ricevimento delle richieste di documenti: 10 giorni prima della data fissata per la gara. IV.3.2) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: I plichi contenenti l'offerta e le documentazioni, pena l'esclusione dalla gara, devono pervenire, con qualsiasi mezzo ad esclusione della consegna a mano, entro le ore 12.00 del 02/ 02/ 2007, all indirizzo indicato nel presente bando al punto I.1). I plichi devono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all'esterno - oltre all'intestazione del mittente e all'indirizzo dello stesso - le indicazioni relative all'oggetto della gara, al giorno e all'ora dell'espletamento della medesima. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. A pena di esclusione i plichi devono contenere al loro interno, oltre alla busta relativa all offerta economica - sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura - recante l'intestazione del mittente e la dicitura "Offerta economica", i documenti e le dichiarazioni previste nel bando di gara. IV.3.3) LINGUA UTILIZZABILI NELLE OFFERTE: italiano 10

IV.3.4) PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L OFFERENTE È VINCOLATO DALLA PROPRIA OFFERTA: 180 giorni dalla data dell'esperimento della gara; IV.3.5) MODALITÀ DI APERTURA DELLE OFFERTE: nella prima seduta verrà effettuato il controllo della documentazione amministrativa prodotta, e contestualmente verranno sorteggiate, un numero pari al 10%, delle offerte ammesse arrotondato all unità superiore; nel 10% non vengono considerate le imprese in possesso dell Attestato SOA secondo quanto previsto nel presente bando, in quanto non soggette a sorteggio. Le imprese in possesso di tale qualificazione per non essere sorteggiate dovranno, pertanto, allegare alla documentazione prodotta in sede di gara copia del certificato Attestato SOA con allegata dichiarazione di conformità all originale, ai sensi dell art. 19 del d.p.r. n. 445/2000, OPPURE dichiarazione di essere in possesso del predetto attestato SOA specificando la categoria. Ai concorrenti sorteggiati, ai sensi dell art. 48 comma 1, del d.lgs.n. 163/06, verrà richiesto a mezzo lettera raccomandata, anticipata a mezzo fax, ove possibile, di comprovare, entro dieci giorni, dalla data della richiesta medesima, la documentazione attestante il possesso dei requisiti indicati nel presente bando. Si precisa, altresì, che il termine perentorio della scadenza decorrere a partire dalla trasmissione del fax. Nella seconda seduta si procederà alla verifica della documentazione dei sorteggiati e contestualmente si procederà all aggiudicazione provvisoria della gara. Le predette sedute potranno essere aggiornate ad altra ora o a giorni successivi. 11

IV.3.6).PERSONE AMMESSE AD ASSISTERE ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. IV.3.7.) DATA E LUOGO: La prima seduta pubblica avrà luogo il 05/02/ 2007, alle ore 10.00, presso la Sala Appalti- Servizio Gare D Appalto- via San Giacomo, 24 (3 piano); La seconda seduta pubblica avrà luogo il 20/ 02/ 2007, alle ore 10.00, presso la predetta sede SEZIONE V: ALTRI OBBLIGHI DELL APPALTATORE (Contributo all Autorità sui LLPP) Ai sensi e per gli effetti della Legge 266/2005 e della delibera dell Autorità dei Lavori Pubblici del 26/01/2006, i concorrenti alla presente gara d appalto sono tenuti al pagamento di un contributo commisurato all importo a base d asta nella misura di euro 20,00 (venti/00), secondo le seguenti modalità : conto corrente postale n. 73582561, intestato a AUT. CONTR. PUBB. Via di Ripetta, 246-00186 Roma; le coordinate, del predetto conto corrente postale, per il versamento tramite Bancoposta o Istituto Bancario, sono: ABI 7601- CAB 03200 - CIN Y-; Il versamento dovrà riportare la seguente causale: Comune di Napoli Servizio S.T.M. S.Pietro a Patierno- Delibera di G.C. n. 5290 del 29.12.2005; Determina n. 19 del 21.04.2006- registrata I.G., in data 04.05.06, al n.713; 12

Oggetto della gara:lavori di manutenzione straordinaria,sostituzione infissi esterni, presso il 51 C.D. A.Oriani Edificio Nuovo (Quartiere S.Pietro a Patierno). L attestazione del versamento dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione a pena di esclusione dalla gara SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI: NO VI.2) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI : 1) L inosservanza di una delle modalità o la mancata presentazione di una delle dichiarazioni e/o documenti richiesti dal presente bando sarà causa di esclusione dalla gara se non diversamente espressamente previsto nel bando. 2) Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi. 3) Per le eventuali controversie è esclusa la competenza arbitrale e la competenza è demandata al giudice togato. 4) La stazione appaltante si riserva di applicare le disposizioni di cui all art. 48 comma 2, del d.lgs. n. 163/2006. 5) Il responsabile del procedimento è l ing. Felice Vitale, presso il Servizio di cui al punto I.1. 6) Il bando è reperibile sul sito Internet: www.comune.napoli.it 13

7)gli atti tecnici sono in visione presso il S.T.M. S.Pietro a Patierno- nei giorni pari, dalle ore 10.00 alle ore 13.00- (escluso il sabato), Tel.081.7952076; fax.081.7952031; 8) la lista delle categorie di lavorazione e forniture, prevista per l esecuzione dei lavori da inserire nella busta relativa all offerta economica, dovrà essere ritirata presso il Servizio di cui al punto precedente. 9) La Stazione Appaltante acquisirà dalle imprese aggiudicatrici degli appalti il D.U.R.C. (documento unico di regolarità contributiva). Napoli,21/12/06 Il Dirigente Del Servizio (avv. G.Silvi) 14