RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA. Punto 2 all ordine del giorno

Documenti analoghi
ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA. 1 convocazione 28 febbraio convocazione 1 marzo 2019

ASSEMBLEA ORDINARIA. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi degli artt e 2357-

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA STRAORDINARIA

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSEMBLEA STRAORDINARIA

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA. 1 convocazione 28 febbraio convocazione 1 marzo 2019

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

COMUNICATO STAMPA BUSINESS COMBINATION TRA IDEAMI S.P.A. E A. AGRATI S.P.A. ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI AVVISO DI CORTESIA PER LA PARTECIPAZIONE

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA. 1 convocazione 28 febbraio convocazione 1 marzo 2019

società PricewaterhouseCoopers S.p.A.. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Argomento n. 5 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione del Consiglio di Amministrazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

Relazione illustrativa degli amministratori ai sensi degli articoli 125- ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 ( TUF ) e 84- ter

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

RELAZIONI ILLUSTRATIVE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE ASSEMBLEA ORDINARIA

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione. all Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 29/30 luglio 2013

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Glenalta S.p.A. PROCEDURA PER L ESECUZIONE DELL OPERAZIONE RILEVANTE

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ASSEMBLEA ORDINARIA

1. REVOCA PER GIUSTA CAUSA DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI CONFERITO ALLA SOCIETA KPMG S.p.A..

Il Presidente Paolo Prudenziati

Vi invitiamo pertanto ad assumere la seguente deliberazione:

Totale ,000000

ASSEMBLEA ORDINARIA 26 FEBBRAIO 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

Valsoia S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE A FAVORE DEI SOCI RECEDENTI DI SPAXS S.P.A. AI SENSI DELL ART.

DELIBERA %AZIONI RAPPRESENTATE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL TERZO PUNTO

L autorizzazione è richiesta per l acquisto anche in più tranche, di azioni ordinarie Moncler prive di indicazione del valore nominale, fino ad un

Fusione per incorporazione di Banca di Legnano S.p.A. in Banca Popolare di Milano S.c.a r.l. Delibere inerenti e conseguenti.

Cerved Information Solutions S.p.A

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SESTO PUNTO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Signori Azionisti,

All'Assemblea degli Azionisti di Avio S.p.A. I sottoscritti Sindaci, premesso che:

ERG S.p.A. Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 20/21 aprile 2017 Relazione del Consiglio di Amministrazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEL 28 APRILE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELLA SOCIETÀ ERICSSON S.P.A. NELLA SOCIETÀ DINA ITALIA S.P.A. AI SENSI DELL ARTICOLO 2501-TER DEL CODICE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA

Relazione approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 10 maggio 2012

Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti (18 giugno 2015 in prima convocazione) (19 giugno 2015 in seconda convocazione) Parte ordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SETTIMO PUNTO

Assemblea Ordinaria degli Azionisti Unica convocazione 20 aprile 2018 Relazione del Consiglio di Amministrazione sul quinto punto a

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART.P.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE, DOCUMENTI E PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

all Assemblea Ordinaria degli Azionisti **.***.** GO internet S.p.A. Tradizionale

REVOCA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA LIMITATAMENTE AI PUNTI 2, 3 E 9 ALL ORDINE DEL GIORNO IN PARTE STRAORDINARIA

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del. 7 giugno 2018 in prima convocazione e 8 giugno 2018 in seconda convocazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 72, 1 COMMA, E 92 DEL REGOLAMENTO CONSOB 14 MAGGIO 1999, N.

TOSCANA AEROPORTI S.p.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017

3. Informazioni utili ai fini di una compiuta valutazione del rispetto della disposizione prevista dall art. 2357, comma 1, del Codice Civile.

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 30 APRILE 2019

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile Fascicolo per gli Azionisti -

PANARIAGROUP INDUSTRIE CERAMICHE S.P.A.

PROPOSTA DEL COLLEGIO SINDACALE SUL SETTIMO PUNTO

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del. 26 giugno 2019 in prima convocazione e 28 giugno 2019 in seconda convocazione

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DI SAFE BAG S.P.A.

ASTM S.p.A. Ai sensi dell art. 122 TUF e dell art. 130 del Regolamento Emittenti, si rende noto quanto segue.

Assemblea degli Azionisti. Relazioni e proposte all ordine del giorno

ASSEMBLEA ORDINARIA ASSEMBLEA STRAORDINARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SENSI DELL ART. 125-TER TUF 58/98

Relazione illustrativa

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Relazione del Consiglio di Amministrazione. redatta ai sensi dell articolo 125 ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998

COIMA RES SIIQ S.p.A. Sede legale in Milano, Piazza Gae Aulenti n. 12. Capitale sociale pari ad Euro ,00 i.v.

4. Autorizzazione all acquisto e vendita di azioni proprie - Deliberazioni inerenti e conseguenti.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE DELLE AZIONI DI ACSM-AGAM S.P.A TER

COIMA RES SIIQ S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI TECNOINVESTIMENTI S.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI

CALTAGIRONE EDITORE S.p.A. SEDE SOCIALE IN ROMA - VIA BARBERINI N.28 CAPITALE SOCIALE EURO

APPROVATO IL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI INDUSTRIAL STARS OF ITALY 2 S.P.A. IN SIT S.P.A.

ERG S.p.A. Assemblea Ordinaria del 27 aprile 2007

Punto 4 Autorizzazione, previa revoca della precedente autorizzazione, all acquisto e alla disposizione di azioni proprie in unica convocazione

SPACE4 S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULLE PROPOSTE AI PUNTI 1, 2 E 3 ALL ORDINE DEL GIORNO

Relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie poste all ordine del giorno

Signori Azionisti, DELIBERAZIONI. L Assemblea degli Azionisti di KME Group S.p.A., riunita in sede straordinaria in Firenze il 20/21 giugno 2007,

Relazione degli Amministratori redatta ai sensi (i) dell art. 125-ter del d.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, sulle materie e sulle relative proposte al

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 28 aprile 2017 unica convocazione RELAZIONE IN MERITO ALL ARGOMENTO DI CUI AL PUNTO NR. 8 ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL VALORE DI LIQUIDAZIONE DELLE AZIONI DI ACSM-AGAM S.P.A TER

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

DBA Group SpA Viale Felissent 20/D Villorba (TV) Italy Tel Fax P. IVA Reg. Imp.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BASTOGI S.P.A.

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO DELLE AZIONI PROPRIE

Transcript:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA ORDINARIA Punto 2 all ordine del giorno Proposta di autorizzazione del Consiglio di Amministrazione di Glenalta S.p.A. al compimento dell Operazione Rilevante (come definita ai sensi dello Statuto sociale) con CFT S.p.A.; deliberazioni inerenti e conseguenti, ivi inclusa l autorizzazione del Consiglio di Amministrazione di Glenalta S.p.A. all utilizzo delle somme depositate sul Conto Corrente Vincolato ai sensi dell art. 7.3, punti (i) e (ii) dello Statuto. Punto 7 all ordine del giorno Risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti e conferimento del nuovo incarico di revisione legale dei conti alla società di revisione, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 39/2010, e successive modifiche e integrazioni, il tutto con decorrenza dalla data di efficacia verso terzi della fusione per incorporazione di CFT S.p.A. in Glenalta S.p.A.; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Signori Azionisti, siete stati convocati in Assemblea ordinaria (l Assemblea ) per esaminare e approvare, inter alia, (i) la proposta di autorizzare il Consiglio di Amministrazione di Glenalta S.p.A. ( Glenalta o la Società ), ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3 e 14, comma 1, dello statuto vigente della Società (lo Statuto ), a compiere l operazione rilevante di cui all art. 3, comma 1 dello Statuto (l Operazione Rilevante ) che prevede, in particolare, la fusione per incorporazione di CFT S.p.A. ( CFT ) in Glenalta (la Fusione ); e (ii) la risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti e il conferimento del nuovo incarico di revisione legale dei conti alla società di revisione, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 39/2010, e successive modifiche e integrazioni, il tutto con decorrenza dalla data di efficacia verso terzi della Fusione. La presente relazione intende fornire le informazioni rilevanti con riferimento ad entrambi i punti all ordine del giorno dell Assemblea sopra richiamati che, per ragioni di efficienza e opportunità degli argomenti in questione, vengono trattati congiuntamente. 1) L Operazione Rilevante (A) L Accordo Quadro Come meglio precisato nel documento informativo predisposto da Glenalta ai sensi dell art. 14 del Regolamento Emittenti AIM (il Documento Informativo ) ad esito delle trattative intercorse, in data 27 febbraio 2018, Glenalta, CFT e i soci di CFT (gli Azionisti CFT ) hanno sottoscritto un accordo quadro (l Accordo Quadro ) al fine di disciplinare, tra l altro, i termini e le condizioni relativi alla realizzazione dell Operazione Rilevante ai sensi dell articolo 3 comma 1 dello statuto vigente di Glenalta da realizzarsi mediante (i) l Acquisizione (come meglio descritta alla successiva premessa C), (ii) la Fusione e il relativo aumento di capitale (come meglio descritti alla successiva premessa D) e (iii) la negoziazione sull AIM delle azioni della società risultante dalla Fusione (la Società Post Fusione ). Conformemente a quanto previsto dall Accordo Quadro, il Consiglio di Amministrazione di CFT chiamato a deliberare sul Progetto di Fusione ha altresì deliberato, in data 27 febbraio 2018, l approvazione del progetto di scissione relativo alla Scissione CFT finalizzata ad escludere dal perimetro di CFT determinati suoi asset immobiliari (come infra definita e meglio descritta alla successiva premessa B). La Scissione CFT dovrà effettuarsi antecedentemente alla Fusione e sarà perfezionata entro 3 giorni lavorativi antecedenti alla stipula dell atto di fusione relativo alla Fusione (l Atto di Fusione ). Ai sensi dell Accordo Quadro, gli impegni a carico delle parti, e in ogni caso l impegno di procedere all esecuzione dell Operazione Rilevante nei termini e con le modalità in esso previste, sono risolutivamente condizionati al verificarsi delle seguenti circostanze, la cui assenza costituisce presupposto della Fusione: (a) una o più delle delibere relative all approvazione della Scissione CFT e della Fusione non vengano assunte dall Assemblea degli Azionisti CFT all unanimità entro il termine di 21 giorni di calendario antecedenti alla data di approvazione dell Operazione Rilevante da parte dell Assemblea di Glenalta; (b) una o più delle delibere aventi all ordine del giorno la proposta di approvazione e autorizzazione al compimento della Fusione e delle operazioni inerenti e conseguenti: 2

(i) (ii) (iii) non vengano assunte dall Assemblea di Glenalta secondo le modalità previste dalla legge o dallo statuto vigente di Glenalta; vengano assunte dall Assemblea di Glenalta secondo le modalità previste dalla legge o dallo statuto vigente di Glenalta, ma senza le maggioranze di cui all articolo 49, comma 1, lett. G), del Regolamento Consob n. 11971/1999 come successivamente modificato e integrato, ai fini dell esenzione dall obbligo di offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni della Società Post Fusione; o diventino inefficaci a causa del verificarsi delle circostanze aventi valenza risolutiva ai sensi di quanto previsto nell articolo 14.3 dello statuto vigente di Glenalta; (c) il verificarsi, entro la data di stipula dell Atto di Fusione di un Evento Rilevante, come definito nel Progetto di Fusione, cui si rinvia per maggiori informazioni; (d) il bilancio consolidato di CFT relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 non venga approvato entro il 30 aprile 2018 e/o non venga comunicato entro 3 giorni di calendario successivi alla rispettiva approvazione, ovvero, alternativamente, (i) l EBITDA Consolidato e/o l Utile Netto Consolidato e/o la Posizione Finanziaria Netta Consolidata di CFT (come definiti nel Progetto di Fusione) determinati sulla base del bilancio consolidato di CFT relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 siano, rispettivamente, inferiori (per quanto riguarda l EBITDA Consolidato e l Utile Netto Consolidato) o superiore (per quanto riguarda la Posizione Finanziaria Netta Consolidata) rispetto ai dati economicopatrimoniali-finanziari rilevanti, approvati dal consiglio di amministrazione di CFT in data 27 febbraio 2018 per un ammontare superiore al 5% del singolo parametro di riferimento. Per maggiori informazioni al riguardo si rinvia al Progetto di Fusione; (e) il mancato perfezionamento della Scissione CFT entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data di stipula dell Atto di Fusione; e (f) la mancata stipula dell Atto di Fusione entro la data del 10 settembre 2018. Peraltro, ai sensi dell Accordo Quadro, fatta eccezione per la condizione di cui al punto (a) (relativamente all assunzione della delibera all unanimità) e (d) di cui sopra che sono poste nell esclusivo interesse di Glenalta le altre condizioni devono ritenersi nell interesse sia di Glenalta che di CFT e potranno essere oggetto di rinuncia congiunta di entrambe le parti interessate. Per ulteriori informazioni sull Accordo Quadro, si rinvia alla Relazione Illustrativa del Progetto di Fusione e al Documento Informativo disponibili nei termini di legge e regolamentari sul sito internet della Società www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante. B. La Scissione CFT Come previsto dall Accordo Quadro, antecedentemente rispetto all esecuzione dell Acquisizione e della Fusione, CFT procederà al perfezionamento di uno scorporo di parte del proprio patrimonio immobiliare (ivi inclusi i beni immobili a uso strumentale o funzionale all attività sociale) mediante scissione societaria parziale proporzionale di CFT a favore di più veicoli societari di proprietà degli Azionisti CFT (la Scissione CFT ), il cui progetto di scissione verrà approvato dal Consiglio di Amministrazione di CFT chiamato a deliberare sul Progetto di Fusione. 3

Nell ambito della Scissione CFT, l assemblea di CFT convertirà il 100% delle azioni ordinarie della medesima rappresentative dell intero capitale sociale di CFT in azioni a voto plurimo post-scissione CFT, senza valore nominale (le Azioni a Voto Plurimo CFT ). Le Azioni a Voto Plurimo CFT in essere all esito della Scissione CFT verranno successivamente annullate e, a seguito e per l effetto della Fusione, saranno emesse azioni ordinarie e Azioni a Voto Plurimo Società Post Fusione (di cui al successivo paragrafo D) secondo il rapporto di cambio ed i termini meglio individuati nel successivo paragrafo D. In base al progetto della Scissione CFT e fatta salva la corretta e regolare esecuzione della procedura prevista dalla legge ai fini del perfezionamento della scissione societaria, l atto di scissione relativo alla Scissione CFT verrà stipulato antecedentemente al perfezionamento dell Acquisizione e alla stipula dell Atto di Fusione. C. L Acquisizione Come previsto dall Accordo Quadro, successivamente al perfezionamento della Scissione CFT, lo stesso giorno in cui verrà stipulato l Atto di Fusione (ma antecedentemente alla stipula del medesimo), Glenalta e gli Azionisti CFT sottoscriveranno un contratto avente ad oggetto la compravendita di partecipazioni societarie avente ad oggetto il trasferimento a Glenalta da parte degli Azionisti CFT di n. 777.202 Azioni a Voto Plurimo CFT, libere da qualsiasi vincolo e gravame, (le Azioni Compravendute ) per un corrispettivo complessivo pari ad Euro 10.000.000,00 (l Acquisizione ). L Acquisizione la cui esecuzione è risolutivamente condizionata alla mancata intervenuta efficacia della Fusione entro i quindici giorni successivi alla stipula dell Atto di Fusione sarà eseguita il giorno della sottoscrizione stessa del relativo contratto, fermo restando che il corrispettivo sarà integralmente pagato il giorno di efficacia della Fusione. A seguito ed in virtù del perfezionamento della Fusione, le Azioni Compravendute verranno annullate secondo il disposto dell articolo 2504-ter, comma secondo, del codice civile. Per ulteriori informazioni sull Accordo Quadro, sull Operazione Rilevante, sulla Scissione CFT e sull Acquisizione, si rinvia al Documento Informativo. D. La Fusione La Fusione sarà realizzata mediante incorporazione di CFT in Glenalta, secondo quanto previsto dal Progetto di Fusione. In particolare, ai sensi dell Accordo Quadro e secondo quanto previsto nel Progetto di Fusione, nell ambito ed in virtù della Fusione, la Società Post Fusione emetterà azioni ordinarie, nonché Azioni a Voto Plurimo, le quali, tra l altro, incorporeranno un diritto di voto pari a 3 voti in relazione a tutte le deliberazioni di competenza assembleare in sede sia ordinaria sia straordinaria, secondo il seguente rapporto di cambio: ogni n. 1 Azione a Voto Plurimo CFT, n. 1,3129 azioni ordinarie della Società Post Fusione di nuova emissione e/o Azioni a Voto Plurimo Società Post Fusione (come infra definite) di nuova emissione. Per maggiori informazioni in merito alle Azioni a Voto Plurimo e al rapporti di cambio si rinvia al Progetto di Fusione e alla Relazione illustrativa del Consiglio d Amministrazione sulla relativa proposta all ordine del giorno dell assemblea straordinaria dei soci (la Relazione Illustrativa ) nonché al Documento Informativo disponibili nei modi di legge e in particolare sul sito internet di Glenalta, www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante. Al fine di quanto sopra, l Assemblea dei soci di Glenalta sarà chiamata, inter alia, in sede straordinaria, ad approvare la Fusione a l adozione del nuovo statuto disciplinante la Società Post Fusione (lo Statuto Post 4

Fusione ), secondo quanto previsto dagli articoli 14.3 e 14.4 dello Statuto Glenalta. In particolare, tenuto conto che, per effetto della Fusione, Glenalta modificherà, tra l altro, il suo oggetto sociale inserendovi l attuale oggetto sociale di CFT, la predetta delibera dell Assemblea straordinaria (qualificandosi l Operazione Rilevante quale Business Combination ai sensi dello Statuto Glenalta medesimo), è soggetta alla Condizione Risolutiva Statutaria, ossia è risolutivamente condizionata all avveramento di entrambe le seguenti condizioni: (a) l esercizio del diritto di recesso, da parte di tanti soci che rappresentino almeno il 33% del capitale sociale, ove gli stessi non abbiano concorso all approvazione della suddetta modifica dell oggetto sociale necessaria per dar corso all Operazione Rilevante e (b) il completamento del procedimento di liquidazione di tali soci recedenti ai sensi dell articolo 2437-quater del codice civile mediante rimborso o annullamento di un numero di azioni pari o superiore al 33% del capitale sociale. ** ** ** Come sopra precisato, l Operazione Rilevante nel suo complesso è oggetto della presente proposta di autorizzazione, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 3 e 14, comma 1, dello Statuto, che sarà sottoposta all Assemblea degli Azionisti convocata dal Presidente del Consiglio di Amministrazione, in sede ordinaria, per i giorni 18 e 19 aprile 2018, rispettivamente, in prima e seconda convocazione. Il Progetto di Fusione sarà sottoposto all esame e all approvazione dell Assemblea degli Azionisti convocata, in sede straordinaria, per i medesimi giorni. Attraverso l esecuzione dell Operazione Rilevante oggetto della presente proposta di autorizzazione, la Società intende dar corso alla naturale evoluzione della propria attività di investimento quale descritta nell oggetto sociale statutario, che è appunto rappresentata dall attività di ricerca e selezione di imprese operative (c.d. target), al fine di procedere al perfezionamento di un operazione di acquisizione, da realizzarsi mediante sottoscrizione o compravendita di partecipazioni della società target selezionata, ovvero di un operazione di aggregazione con la società target, da attuarsi anche mediante fusione con la medesima; il tutto in conformità e in esecuzione della Politica di Investimento della Società. CFT - con sede in Parma (PR), Via Paradigna 94/A, codice fiscale, partita iva e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Parma 02279800642 - è una società a capo di un gruppo attivo nella progettazione e produzione di linee produttive relative al packaging, al processing e al sorting principalmente per l industria del food & beverage. Per ulteriori informazioni in merito a CFT si rinvia si rinvia al relativo Documento Informativo disponibile sul sito internet della Società all indirizzo www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante. Il Consiglio di Amministrazione della Società ritiene che le proposte modalità di esecuzione dell Operazione Rilevante rappresentino le condizioni maggiormente funzionali all esecuzione del progetto di integrazione delle attività di investimento di Glenalta con quelle di gestione industriale di CFT. Per maggiori informazioni sull Operazione Rilevante si rinvia a quanto previsto nel Progetto di Fusione e alla relativa Relazione Illustrativa sul Progetto di Fusione, entrambi disponibili sul sito internet della Società www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante. Alla data della presente Relazione Illustrativa, Glenalta ha depositato Euro 98.000.000 presso conti depositi collegati ad un conto corrente vincolato ad essa intestato (congiuntamente il Conto Corrente Vincolato ) corrispondenti alle somme versate per liberare le azioni ordinarie emesse in attuazione dell aumento di 5

capitale deliberato in data 7 giugno 2017 nel contesto e ai fini della quotazione sull AIM degli strumenti finanziari di Glenalta,. Secondo quanto indicato nell art. 7, comma 3 dello Statuto, tali somme possono essere utilizzate da Glenalta esclusivamente, previa autorizzazione dell Assemblea, (a) ai fini dell Operazione Rilevante e, quindi, anche ai fini dell Acquisizione per il pagamento del corrispettivo delle Azioni Compravendute (al riguardo si rinvia al precedente paragrafo C); (b) ai fini della restituzione ai soci che esercitino il recesso (secondo quanto previsto dall art. 8 dello Statuto, ossia nei casi di recesso ex lege e conseguenti alle deliberazioni dell Assemblea che approvano la modificazione dell oggetto sociale in relazione al perfezionamento dell Operazione Rilevante); (c) in caso di scioglimento e conseguente liquidazione di Glenalta; e (d) in ogni altro caso deliberato dall Assemblea; nonché, previa autorizzazione del Consiglio di Amministrazione, ai fini dei pagamenti dovuti ai soci che esercitino l Opzione di Vendita. Al riguardo si precisa che per effetto della Fusione, Glenalta modificherà, tra l altro, il suo oggetto sociale (inserendovi l attuale oggetto sociale di CFT), con conseguente sorgere del diritto di recesso a norma dell art. 2437, comma 1, lett. a) e comma 2, lett. a), codice civile per gli Azionisti di Glenalta che non avranno concorso alla deliberazione assembleare di approvazione del Progetto di Fusione. Per maggiori informazioni in merito alle modifiche allo statuto sociale di Glenalta e alla governance della stessa per effetto e conseguenti alla Fusione, nonché al diritto di recesso, si rinvia al Progetto di Fusione e alla relativa Relazione Illustrativa redatta dal Consiglio di Amministrazione di Glenalta, disponibili presso la sede sociale di Glenalta e consultabili sul sito internet della Società all indirizzo www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante, nonché al Documento Informativo e alla Relazione Illustrativa redatta dal Consiglio di Amministrazione di Glenalta sul valore di liquidazione a favore dei soci recedenti di Glenalta a disposizione del pubblico sul sito internet della Società all indirizzo www.glenalta.it, Sezione Operazione Rilevante. L Assemblea degli Azionisti è quindi chiamata ai sensi e per gli effetti di cui all art. 14, comma 1, dello Statuto in dipendenza dell autorizzazione al compimento dell Operazione Rilevante, a deliberare anche in merito alla proposta di autorizzazione all utilizzo del Conto Corrente Vincolato ai fini dell Operazione Rilevante e quindi in particolare: (a) per l acquisto da parte di Glenalta delle Azioni Compravendute alla data di stipula dell Atto di Fusione con esecuzione risolutivamente condizionata alla mancata intervenuta efficacia della Fusione entro i 15 giorni successivi alla stipula dell Atto di Fusione per un corrispettivo complessivo pari ad Euro 10.000.000,00 da pagare integralmente il giorno di efficacia della Fusione (al riguardo si rinvia al precedente paragrafo D); nonché (b) per il pagamento del valore di liquidazione delle azioni ordinarie agli Azionisti ordinari di Glenalta che eventualmente esercitino il diritto di recesso ai medesimi spettante a seguito dell approvazione, da parte dell Assemblea Straordinaria di Glenalta, del Progetto di Fusione e delle connesse modifiche allo Statuto vigente della Società, dalle quali il diritto di recesso trae causa. 6

Per maggiori informazioni sul Progetto di Fusione, si rinvia al relativo documento ed alla Relazione Illustrativa redatta dal Consiglio di Amministrazione di Glenalta, disponibili presso la sede sociale di Glenalta e consultabili sul sito internet della Società all indirizzo www.glenalta.it Sezione Operazione Rilevante, al Documento Informativo che sarà reso disponibile presso la sede sociale di Glenalta e consultabili sul sito internet della Società all indirizzo www.glenalta.it Sezione Operazione Rilevante, nonché alla ulteriore documentazione relativa alla Fusione prescritta ai sensi di legge. * * * Tutto ciò premesso, se siete d accordo con la proposta formulata, Vi invitiamo ad assumere la seguente deliberazione: L Assemblea ordinaria di Glenalta S.p.A., - vista e approvata la relazione del Consiglio di Amministrazione; - subordinatamente all approvazione da parte dell Assemblea straordinaria di Glenalta S.p.A. del progetto di fusione relativo alla fusione per incorporazione di CFT S.p.A. in Glenalta S.p.A. in ai sensi dell art. 2501-ter codice civile; - preso atto del documento informativo predisposto ai sensi dell art. 14 del Regolamento Emittenti AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale, di Borsa Italiana S.p.A., delibera 1. di autorizzare il Consiglio di Amministrazione - ai sensi dell art. 14, comma 1, dello Statuto al compimento dell Operazione Rilevante, così come proposta ed illustrata nella relazione del Consiglio di Amministrazione medesimo, e, per l effetto, autorizzare l utilizzo delle somme depositate sul Conto Corrente Vincolato ai sensi dell art. 7, comma 3, punti (i) e (ii) dello Statuto, secondo le modalità e i termini descritti nella relazione del Consiglio di Amministrazione; 2. di conferire ogni e più ampio potere al Consiglio di Amministrazione, e per esso a Luca Fabio Giacometti e a Stefano Malagoli, disgiuntamente tra loro, per dare esecuzione alla menzionata Operazione, nonché per provvedere a tutti gli ulteriori adempimenti e formalità conseguenti. *** ** *** 7

2) Risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale conferito a KPMG S.p.A. e conferimento di nuovo incarico di revisione legale a PricewaterhouseCoopers S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione intende proporre all assemblea di Glenalta di approvare (i) la risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti conferito per il periodo 2017 2019 alla società di revisione KPMG S.p.A. ( KPMG ) dall Assemblea degli Azionisti di Glenalta S.p.A. in data 7 giugno 2017, nonché (ii) il contestuale conferimento dell incarico di revisione legale dei conti, per il periodo 2018-2020, alla società PricewaterhouseCoopers S.p.A. ( PWC ), il tutto con effetto dalla data di efficacia della Fusione. A tal proposito, Vi rappresentiamo che PWC è la società attualmente incaricata della revisione legale dei conti di CFT e pertanto quest ultima, nell ambito delle discussioni propedeutiche alla Fusione, ha manifestato l auspicio che gli incarichi per la revisione legale dei conti della società risultante dalla Fusione fossero affidati proprio a PWC. Come noto e già sopra rappresentato, infatti, la Fusione prevede l incorporazione di CFT, società operativa a capo di un gruppo ramificato su scala internazionale e caratterizzato da una complessa struttura produttiva e commerciale, in Glenalta, la cui attività è, fino ad oggi, consistita esclusivamente nella ricerca della società target con cui realizzare un operazione di integrazione. Pertanto, ad esito della Fusione, si verificherà un mutamento sostanziale nell attività svolta da Glenalta quale società incorporante, che inizierà a tutti gli effetti ad operare nel settore di attività di CFT e sarà tenuta alla redazione del bilancio consolidato di gruppo. In particolare, nel caso di specie, a decorrere dalla data di efficacia della Fusione, la revisione del bilancio di esercizio e consolidato (e delle relazioni finanziarie infra-annuali) della società risultante dalla Fusione nonché l attività di corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili, in cui si sostanzia l incarico di revisione legale ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo n. 39/2010, sarebbe evidentemente agevolata in termini di tempestività ed economia qualora venisse svolta dall attuale revisore legale di CFT, grazie all approfondita conoscenza dal medesimo acquisita riguardo alla struttura societaria, organizzativa e operativa della società incorporanda e del gruppo ad essa facente capo. Tutto ciò premesso, posto che Glenalta ha reputato condivisibile la designazione dell attuale società incaricata della revisione legale dei conti di CFT, in quanto tale scelta sarebbe rispondente all interesse della società risultante dalla Fusione, il Consiglio di Amministrazione ha preliminarmente discusso con KPMG le ragioni sottostanti alla risoluzione consensuale dell attuale incarico di revisione legale e la società di revisione attualmente incaricata ha espresso comprensione e condivisione per le motivazioni formulate dall organo amministrativo. In particolare, Glenalta e KPMG si sono scambiate una scrittura privata con cui hanno convenuto di procedere alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale, subordinatamente all approvazione da parte dell assemblea di Glenalta convocata, tra l altro, per approvare la Fusione. Copia della proposta di risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale presentata da Glenalta a KPMG in data 13 marzo 2018 e firmata per accettazione da KPMG in data 15 marzo 2018, è allegata alla presente relazione sub Allegato A. Inoltre, è stato acquisito il parere motivato del Collegio Sindacale in merito alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale, allegato alla presente relazione sub Allegato B. Al fine di garantire continuità della revisione legale, nonché nel rispetto degli articoli 13 del D. Lgs. n. 39/2010 e 7 del Regolamento adottato con Decreto Ministeriale n. 261/2012, si prevede che il conferimento del 8

nuovo incarico a PWC per gli esercizi 2018-2020 avvenga contestualmente alla revoca dell incarico di KPMG e, pertanto, anch esso dovrà avere efficacia alla data di perfezionamento della Fusione. A tal fine, il Consiglio di Amministrazione ha già esaminato l offerta di incarico per la revisione del bilancio di esercizio e consolidato della società risultante dalla Fusione presentata da PWC per gli esercizi 2018-2020 e l ha sottoposta alle valutazioni del Collegio Sindacale. La proposta motivata del Collegio Sindacale all assemblea per il conferimento dell incarico a PWC ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 39/2010 è allegata alla presente relazione sub Allegato B. * * * Tutto ciò premesso, se siete d accordo con la proposta formulata, Vi invitiamo ad assumere la seguente deliberazione: L Assemblea ordinaria di Glenalta S.p.A., - vista e approvata la relazione del Consiglio di Amministrazione; - subordinatamente all approvazione da parte dell Assemblea straordinaria di Glenalta S.p.A. del progetto di fusione relativo alla fusione per incorporazione di CFT S.p.A. in Glenalta S.p.A. in ai sensi dell art. 2501-ter codice civile; - preso atto della scrittura privata con cui Glenalta S.p.A. e KPMG S.p.A. hanno convenuto con proposta presentata da Glenalta S.p.A. a KPMG S.p.A. in data 13 marzo 2018 e firmata per accettazione da KPMG S.p.A. in data 15 marzo 2018 - di procedere alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale; - preso atto del parere motivato del Collegio Sindacale in merito alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale conferito a KPMG S.p.A. e della proposta motivata del Collegio Sindacale all assemblea per il conferimento dell incarico di revisione legale del bilancio d esercizio e consolidato della società risultante dalla Fusione a PricewaterhouseCoopers S.p.A. ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 27 gennaio 2010 n. 39; delibera 1. di approvare - subordinatamente alla fusione per incorporazione di CFT S.p.A. in Glenalta S.p.A. e con effetto dalla data di efficacia della stessa - la risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale dei conti conferito per il periodo 2017 2019 alla società di revisione KPMG S.p.A. dall Assemblea degli Azionisti di Glenalta S.p.A. in data 7 giugno 2017; 2. di approvare - subordinatamente alla fusione per incorporazione di CFT S.p.A. in Glenalta S.p.A. e con effetto dalla data di efficacia della stessa - il conferimento dell incarico di revisione legale dei conti, per gli esercizi 2018-2020, alla società PricewaterhouseCoopers S.p.A., conformemente ai termini e alle condizioni, anche di remunerazione, illustrati nella proposta motivata del Collegio Sindacale e allegata al verbale della presente Assemblea; 3. di conferire ogni e più ampio potere al Consiglio di Amministrazione, e per esso a Luca Fabio Giacometti e a Stefano Malagoli, disgiuntamente tra loro, per dare esecuzione a quanto previsto ai punti 1) e 2) che precedono, nonché per provvedere a tutti gli ulteriori adempimenti e formalità conseguenti. 9

Sono allegati alla presente Relazione: Allegato 1: copia della proposta di risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale presentata da Glenalta a KPMG in data 13 marzo 2018 e firmata per accettazione da KPMG in data 15 marzo 2018; Allegato 2: parere motivato del Collegio Sindacale in merito alla risoluzione consensuale dell incarico di revisione legale conferito a KPMG e proposta motivata del Collegio Sindacale all assemblea per il conferimento dell incarico di revisione legale del bilancio d esercizio e consolidato della società risultante dalla Fusione a PWC. Milano, 16 Marzo 2018 Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Luca Fabio Giacometti 10