Gestione richieste di cessione crediti dei fornitori

Documenti analoghi
Valutazione dell attività dei docenti ai fini dell'attribuzione degli scatti stipendiali

Redazione e aggiornamento dei DVR

Informazioni bibliografiche

Informazioni bibliografiche

Accesso e consultazione

Prestito locale e interbibliotecario

Esecuzione, gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di cooperazione

Prestito locale e interbibliotecario

Accesso e consultazione

Prestito locale e interbibliotecario

Accesso e consultazione

Prestito locale e interbibliotecario

Accesso e consultazione

Realizzazione ed erogazione dei corsi in modalità e-learning

Carta dei Servizi all Ambiente e al Verde CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2017

Carta dei Servizi all attività Edilizia di iniziativa privata nel territorio CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

AREA DIREZIONALE SERVIZIO INFORMAZIONE ISTITUZIONALE. Linee guida Carta dei Servizi di Ateneo

carta dei servizi 2017 Direzione Edilizia e Logistica

CARTA DEI SERVIZI Approvata con deliberazione n. 16 del del Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia.

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2017 Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione

Carta dei Servizi Informativi CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

CARTA DEI SERVIZI DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

STANDARD di QUALITÀ. dei SERVIZI 2015

Carta dei Servizi al Turista ANNO 2016

Carta dei Servizi per Patrocini, Film Commission e Galleria espositiva Villa Niscemi CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

POs PAGAMENTI CON CESSIONE DEL CREDITO A BENEFICIARIO DIVERSO S.C. DIREZIONE ECONOMICO FINANZIARIA INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO

LA CESSIONE DEL CREDITO

Carta dei Servizi Sanitari (Igiene e Sanità e Diritti degli Animali) CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

carta dei servizi 2017 Direzione Amministrazione e Sostenibilità

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

Federico Flaviano Treviso, 14 novembre 2008 I SERVIZI TELEFONICI E LA TUTELA DEI CONSUMATORI

ALLEGATO AL PTTI: OBBLIGHI DI TRASPARENZA

Carta dei Servizi dell'area Biblioteche Polo Centro e Polo Roio

Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe Anno 2018

carta dei servizi 2019

PIANO DELLA QUALITA 2016

Scheda di servizio al pubblico della Segreteria studenti con titolo straniero

Università degli Studi di Torino

Istruzioni per la compilazione e l'invio dello schema di relazione per il Referto annuale 2016 ex art. 148 TUEL

CONTRATTO DI SERVIZIO ATAC SPA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DGC N

DECRETO n. 627 del 30/10/2017

1. Principi fondamentali e valori

Amministrazione Trasparente

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

La trasparenza misurata attraverso il monitoraggio dei siti e dei servizi web della PA in Emilia-Romagna

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Il sistema di monitoraggio della qualità dei siti web in Emilia- Romagna

La carta dei servizi e gli standard di qualità: l esperienza dell Università di Torino. Maurizio De Tullio

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - A.U.A.

Processo DGE/1 Servizio Relazioni con il pubblico. Cittadini, imprese, professionisti, Pubbliche Amministrazioni.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Ex artt reg. UE 2016/679 e art 13 d.lgs 196/2003 alla luce del d.lgs.

Contenuti specifici Stato pubblicazione Note

CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO"

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO EROGATO. QMod 39 Scheda standard di qualità Rev 00 20/8/2010 1

Carta dei Servizi dell'area Informatica Database e Applicazioni ARIDATA

Carta dei Servizi Culturali CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Incarichi amministrativi di vertice (art. 15, c. 1, Pubblicato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Biblioteca Interdipartimentale Scienze Agrarie e Veterinarie. Certificata ISO 9001:2015 (SGQ n.1813 del 14/09/2018)

COMUNE DI MIRA SETTORE PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO E RISORSE ANNO Provincia di Venezia SERVIZI TRIBUTARI E PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Università degli Studi di Torino

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

GLI ALBERI DELLA QUALITÀ

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

COMUNE DI POMPIANO (BS) Carta dei servizi dell Ufficio Relazioni con il Pubblico U.R.P.

Comunicazione per l'avvio di attività di commercio all'ingrosso

COMUNE DI BIELLA. Piano Triennale della qualità

CITTA DI TRANI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI COMUNALI RILEVAZIONE ANNO 2016

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

Determinazione dirigenziale

Università degli Studi di Torino SUISS

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Procedure di presentazione e rendicontazione dei progetti. Obblighi successivi.

Barometro della trasparenza sezione: "Comunicazione e Partecipazione" Massimo Di Rienzo Aprile 2012

PREMESSE GENERALI. Protezione Civile Via di Francia GENOVA

Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse Ragioneria della Struttura Amministrativa Centrale Il Dirigente

1.3.1 In caso di risposta affermativa, l'organo deliberante ha motivato le ragioni dello scostamento?

Contenuti specifici Stato pubblicazione Note

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Comune della Spezia Sportello Unico Attività Produttive C.d.r Commercio Attività produttive

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale. A quali categorie di personale sono assegnati gli obiettivi individuali?

Workshop GISI 8 Ottobre 2014

CARTA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Le carte dei servizi uno strumento dei controlli di qualità

La cessione del credito iva come operazione di finanziamento

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI PRESENTATE DAI CITTADINI

CARTA DEI SERVIZI. Approvata con deliberazione n. 48 del 13 giugno 2018 del Consiglio di Amministrazione del G.A.L. Mongioie Soc. Cons. a r.l.

Equitalia: avviata la compensazione

INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO AVVISO REGIONALE (art. 11 c. 1 e 5 del decreto 81/2008 e s.m.i)

Transcript:

Gestione richieste di cessione crediti dei fornitori Informazioni generali sull attività UTENTI: Altri stakeholder (altri enti e aziende) DESCRIZIONE DEL SERVIZIO EROGATO: La disciplina della cessione dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione ha natura speciale rispetto alla disciplina codicistica della cessione dei crediti di cui agli articoli 1260 e seguenti del Codice Civile. Infatti, la cessione dei crediti è subordinata alla preventiva adesione della Pubblica Amministrazione e la forma richiesta per l atto di cessione è quella dell atto pubblico o della scrittura privata autenticata da notaio. In particolare, nel momento in cui l atto di cessione viene notificato decorrono 45 giorni entro cui l Amministrazione può comunicare il proprio rifiuto. I controlli formali sull'atto riguardano principalmente la presenza dell'autorizzazione al trattamento dei dati personali finalizzata alla verifica ai sensi dell'art. 48 bis del D.P.R. n. 602/1973 sul soggetto cedente previo consenso del medesimo e la dichiarazione relativa al c.d. "conto dedicato" ex art. 6 della legge n. 136/2010 ed elenco delle persone abilitate ad operarvi. ln assenza di tali elementi l'atto non può ritenersi efficace nei confronti dell'amministrazione ceduta. Qualora invece siano presenti, si può procedere alla verifica c.d. Equitalia sulla cedente ed ai controlli sui crediti ceduti. Ovviamente, i crediti già saldati all'atto della notifica sono inesigibili. Se la verifica ai sensi dell'art. 48 bis del D.P.R. n. 602/1973 ha avuto esito negativo ed il cedente è risultato "non inadempiente" e se non sussistono problemi in merito ai crediti ceduti nulla osta all'accettazione. Di norma questa Amministrazione, anche nei casi in cui non è obbligata, ha sempre comunicato l'accettazione della cessione con una lettera formale in cui si evidenziano eventuali situazioni particolari sui crediti ceduti. AREA/CENTRO: Area Risorse e bilancio SERVIZIO: Servizio Bilancio SCUOLA/DIPARTIMENTO/BIBLIOTECA/SETTORE/UFFICIO: Settore Contabilità analitica e rendicontazione UNITÀ: RESPONSABILE DELL ATTIVITÀ: Francesca Merialdo (Capo Settore) CONTATTI DELLA STRUTTURA: NUMERO DI ADDETTI: 3 MODALITÀ DI RECLAMI: TELEFONO: 010.209 55538/59418/51668 E-MAIL: settorecontabilitaanalitica@unige.it INDIRIZZO: via Balbi 5 WEBSITE: TELEFONO: 010.209 55538/59418/51668

E-MAIL: settorecontabilitaanalitica@unige.it ALTRO: APERTURA AL PUBBLICO: No GIORNI E ORARI DI RICEVIMENTO: MAGGIORI INFORMAZIONI:

Dimensioni della qualità Indicatori Unità di misura Valore 2017 Valore 2018 Valore programmato 2019 ACCESSIBILITÀ Modalità di contatto Numero + tipologia canali Es: 5 (mail. Fb, accesso fisico, telefono, sito) Non rilevabile 3 (mail, accesso fisico, telefono) 3 (mail, accesso fisico, telefono) Orario di apertura al pubblico Numero ore a settimana Es. 20 TEMPESTIVITÀ tempo medio per la presa in carico del servizio tempo medio di erogazione del servizio Es: 4 ore/2 giorni Es: 8 ore/5 giorni Non rilevabile 1 giorno 1 giorno Non rilevabile 5 giorni 5 giorni TRASPARENZA Tipologia di pubblicizzazione: A) Assente B) E-mail C) Intranet D) Sito E) Canali social (specificare) F) Newsletter G) Altro (specificare) Tempo medio aggiornamento informazioni Es: A, C, F Es: 4 ore/2 giorni Non rilevabile B B Non rilevabile 5 giorni 5 giorni

Dimensioni della qualità Indicatori Unità di misura Valore 2017 Valore 2018 Valore programmato 2019 Modalità di interazione on line per l accesso al servizio: A) Assente B) PDF Scaricabile C) Form compilabile online D) Avvio processo online E) Conclusione del processo online F) Gestione intero processo online G) Altri canali online (specificare) Es: E Non rilevabile A A Efficacia Reclami e/o segnalazioni di disservizi Modalità di presentazione dei reclami/disservizi: A) E-mail B) Moduli online C) Canali social (specificare) D) Sportello E) Posta F) Telefono G) Altro (specificare) Numero all anno Es. 2 Es: A, C (facebook) 0 0 0 Non rilevabile A,E,F A,B,E,F

Ulteriori informazioni INDAGINI SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI: NO RISULTATI DI INDAGINE SUL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI: