GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

Documenti analoghi
GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

DECRETO DEL VICESINDACO DELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

PROVINCIA DI TORINO STRADE PROVINCIALI INTERROTTE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO

PINEROLO - CERESOLE REALE (Lago Serrù) km 196

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

Verbale n. 13 del 21 dicembre 2017 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

Verbale n. 4 del 2 maggio 2017 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE

LA DISTRIBUZIONE DEL GAS AMBITO TO4 AMBITO TO6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 17/12/2008 N 561

COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano

Verbale n. 6 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

Verbale n. 2 del 21 marzo 2016 CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale del Consiglio Direttivo

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

ALLEGATO 2 AREA DI INDAGINE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

CONSORZIO PER IL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PELLICE. Verbale di deliberazione dell Assemblea Consorziale

COMUNE DI PONT CANAVESE Provincia di Torino. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n del 25/10/2007

Comune di Salassa Provincia di Torino Piano di Protezione Civile Comunale 4 - INFRASTRUTTURE

UNIONE MONTANA VALLI ORCO E SOANA Comuni di Ceresole Reale Noasca Pont Canavese Ingria Ronco Canavese- Valprato Soana e Frassinetto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 22/11/2012 N 273

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 93

copia n. 36 del 27/01/2011

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 120

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 29/12/2010 N 383

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.130

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

copia n 346 del

Visto il D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267; Con voti unanimi e favorevoli espressi nei modi e nelle forme di legge;

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.148

C OMUNE DI D R U ENTO

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

della GIUNTA COMUNALE N.7

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

SOMMARIO...2 FONTI NORMATIVE...3 CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE...4 PRINCIPALI MODALITÀ VIETATE IN TUTTE LE ACQUE SUPERFICIALI...5 ACQUE SALMONICOLE...

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Fornovo di Taro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 23/03/2012

******************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 20 Luglio 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 358 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.89

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : CONCORSO CERIANO FIORISCE - NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE.

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

della GIUNTA COMUNALE N.67

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

OGGETTO: Approvazione del Piano Industriale dei Servizi Idrici per il triennio LA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Transcript:

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 48 Adunanza 9 dicembre 2013 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA ISTITUTIVO DEI CAMPI PER L ESPLETAMENTO DI GARE DI PESCA SUI CORPI IDRICI DELLA PROVINCIA DI TORINO. Protocollo: 927 48543/2013 Sotto la presidenza del dott. ANTONIO SAITTA si è riunita la Giunta Provinciale, regolarmente convocata, nella omonima Sala, con l'intervento degli Assessori: GIANFRANCO PORQUEDDU, CARLO CHIAMA, ALBERTO AVETTA, MARCO BALAGNA, MARIAGIUSEPPINA PUGLISI, ROBERTO RONCO e con la partecipazione del Segretario Generale BENEDETTO BUSCAINO. Sono assenti gli Assessori PIERGIORGIO BERTONE, IDA VANA e ANTONIO MARCO D ACRI. Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta. A relazione dell Assessore Balagna. Vista la L.R. 37/2006 art. 3 comma 2) secondo cui Le province adottano regolamenti finalizzati alla gestione di corpi idrici classificati ai fini della pesca e per il raggiungimento delle finalità dei piani provinciali per la tutela e la conservazione degli ambienti e della fauna acquatica e l'esercizio della pesca ; Visto il DPGR 1/R del 10 gennaio 2012 art. 25 che individua le Province quali soggetti autorizzanti le competizioni di pesca; Vista la D.C.P. n. 144-2149 del 21 febbraio 2012 Linee di indirizzo per la tutela e gestione degli ecosistemi acquatici e l esercizio della pesca in Provincia di Torino che stabiliscono che i campi gara debbano essere individuati in zone di facile accesso e classificate come zona fario, zona di transizione, o zona a ciprinidi reofili o limnofii ; Vista la DGP 278-9193 del 29/3/2011 che attribuisce alla locale sezione della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Sport acquatici il compito di raccogliere le richieste di gare che pervengono dal territorio ed inoltrarle al competente settore provinciale per l emanazione del provvedimento autorizzativo; Acquisite dalle associazioni piscatorie dedite all organizzazione di competizioni sportive di pesca una serie di proposte in ordine alle necessità di pianificazione dei campi gara per l espletamento di tali manifestazioni;

Considerate le suddette proposte e sentito il Comitato consultivo pesca provinciale che, nella seduta dell 11 novembre u.s., ha approvato integralmente lo schema istitutivo delle stesse; Verificato che lo schema approvato contempla uno sviluppo chilometrico di zone di pesca speciale (Zone di Pesca Turistica, Zone No-Kill e Campi gara) non superiore al 12% dello sviluppo complessivo del reticolo idrografico per ciascuno dei bacini principali della Provincia di Torino, valore massimo fissato complessivamente per le zone di pesca speciale; Verificato altresì che tutte le zone istituite ricadono in zona fario o in zona di transizione o in zona a ciprinidi, eccettuato per il campo n.55 sul torrente Chiusella che ricade in zona a mormorata, ragione per la quale è stato previsto un utilizzo esclusivo per la pesca no-kill a mosca e senza immissione di pesce; Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell'articolo 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n. 267; Visto l art 134 IV comma del citato TU e ritenuta l urgenza; con voti unanimi, espressi in forma palese, la Giunta Provinciale, DELIBERA 1) di approvare l assetto delle zone destinate all espletamento di competizioni alieutiche (Campi gara) e riassunte nello schema di cui alla lettera A e nella cartografia di cui alla lettera B allegati alla presente delibera per farne parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che esclusivamente in tali zone è consentito organizzare e realizzare competizioni alieutiche; 3) di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri di spesa a carico del bilancio provinciale; 4) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile con successiva votazione separata, espressa e favorevole di tutti gli intervenuti. Letto, confermato e sottoscritto. In originale firmato. Il Segretario Generale f.to B. Buscaino Il Presidente della Provincia f.to A. Saitta

Bacino del Pellice PROPOSTA CAMPI GARA FISSI definita in accordo con i Consigli di Valle e la FIPS N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA 1 Pellice Dal Ponte della Giurnà al Ponte per la Comba dei Carbonieri Bobbio Pellice 1136 S/P/R/N 2 Pellice Dal Ponte delle Rovine sino a 500 m a valle del Ponte che porta al laghetto Cros Villar Pellice 1304 S/P/R/N 3 Angrogna Dalla località Ghiunira sino alla località Molino Nuovo Angrogna 1865 S/P/R/N 4 Luserna In località Giariera 200 m a monte e 200 m a valle della confluenza con la Comba di Rorà Rorà 401 S 5 Canale Pralafera Tratto scorrente nei pressi dell'incubatoio ittico in località Luserna San Giovanni Bersaglio 300 S 6 Canale di Bibiana Da 300 m a monte del Cimitero Comunale fino al Campo Bibiana Santo 301 S Totale metri 5307 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 118,494 km (ZTP 5%=5925m; ZPNK 4%=4740m; CAMPI GARA 3%=3555m; tot 12%=14220 m) Bacino del Chisone N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA VALENZA (M) AGONISTICA 7 Chisone Tratto 150 m a monte e 150 m a valle dal Ponte di Ruà Pragelato 301 S 8 Chisone Dal Ponte per il Forte Mutin al Ponte della Centrale Fenestrelle 920 S 9 Chisone Dal Ponte della Fraz. Granges al Ponte della Fraz. Mentoulles Fenestrelle 992 S/P/R/N/Mosca 10 Chisone Dal Ponte di Fraz. Mentoulles al bacino di Villaretto Fenestrelle- Roure 1618 S/P/R/N/Mosca 11 Chisone Dal Bacino di Villaretto al Ponte per Bourcet Roure 982 S/P/R/N/Mosca 12 Chisone Dal Ponte di Castel del Bosco a valle sino al Ponte di Selvaggio Roure-Perosa Argentina 1219 S/P/R/N/Mosca 13 Chisone Dal Ponte di Selvaggio a valle sino alla captazione del bacino di Meano Perosa Argentina 971 S/P/R/N/Mosca 14 Chisone Dalla captazione del Bacino di Meano sino al ponte per l'omonimo bacino Perosa Argentina 312 S/P/R/N/Mosca 15 Chisone Dal Ponte per il Bacino del Bacino di Meano a valle sino alla confluenza con il Rio Agrevo Perosa Argentina 1288 S/P/R/N/Mosca 16 Chisone Dalla confluenza con il Rio Agrevo a valle sino al magazzino della Pietra Nera sito in corrispondenza della chilometrica 56+000 della SR 23 Perosa Argentina 351 S/P/R/N/Mosca 26/11/2013 - Pagina 1

17 Chisone Dal Magazzino della Pietra Nera, sito in corrispondenza della chilometrica 56+000 della SR 23, a valle sino al Perosa Argentina 1257 S/P/R/N/Mosca Ponte per Pomaretto 18 Germanasca Dal ponte per Ghigo al Maneggio Prali 546 S 19 Germanasca Dalla confluenza con il Rio Faetto a valle sino al ponte per la Borgata Reinaud Perrero 1787 S/P/R/N/Mosca 20 Germanasca Dal ponte per la borgata Reinaud a valle sino al ponte Raut Perrero 1587 S/P/R/N/Mosca 21 Germanasca Dal ponte Raut a valle sino al ponte Battarello al confine Perrero con Pomaretto 1699 S/P/R/N/Mosca 22 Rio Risagliardo Dal campo sportivo di San Germano Chisone a valle sino San Germano Chisone alla confluenza con il Torrente Chisone 759 S Totale metri 16589 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 204,448 km (ZTP 5%=10222m; ZPNK 4%=8178m; CAMPI GARA 3%=6133m; tot 12%=24533 m) Bacino del Chisola LUNGHEZZA VALENZA N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE (M) AGONISTICA - - - - - Totale metri Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 94,179 km (ZTP 5%=4709m; ZPNK 4%=3767m; CAMPI GARA 3%=2825m; tot 12%=11301 m) Bacino del Sangone LUNGHEZZA VALENZA N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE (M) AGONISTICA - - - - - Totale metri Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 94,179 km (ZTP 5%=4709m; ZPNK 4%=3767m; CAMPI GARA 3%=2825m; tot 12%=11301 m) Bacino della Dora Riparia N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA 23 Torrente Cenischia Dal ponte delle tre arcate a valle sino al ponte del fabbricato Enel Novalesa 912 S 24 Torrente Sessi Dalla fine del centro abitato (Goia del Turun) a valle sino Caprie al ponte della Bertone 800 S 25 Canale Cantarana Dal ponte sulla SP 201 fino all'attraversamento del fosso Sant'Antonino di Susa dell'abrile 258 S Totale metri 1970 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 266,761 km (ZTP 5%=13338m; ZPNK 4%=10670m; CAMPI GARA 3%=8003m; tot 12%=34678 m) 26/11/2013 - Pagina 2

Bacino della Stura N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA Torrente Stura di Viù 26 Stura di Viù Da 500 m a monte del guado Marietta in frazione Fucine Viù a valle sino all'omonimo guado 500 S Torrente Stura di Ala 27 Stura di Ala Dal Ponte Pakinò a valle sino alla confluenza con il Rio Paschiet Balme 467 S 28 Stura di Ala Fra 300 m a monte e 300 m a valle del ponte del Vallonetto in Fraz. Mondrone Ala di Stura 600 S Torrente Stura di Val Grande 29 Stura di Val Grande Da 300 m a monte del ponte di Campo Pietra sino a 200 Groscavallo m a valle dalla passerella di Borgo 1404 S/P/R/N 30 Stura di Val Grande Dal Ponte della Fraz. Bonzo a valle sino a 200 m a monte del ponte Bussoni Groscavallo-Chialamberto 1426 S/P/R/N/Mosca 31 Stura di Val Grande Da 200 m a monte del ponte di Bussoni a valle sino al ponte di Cossiglia Chialamberto 1256 S/P/R/N/Mosca Torrente Stura di Lanzo 32 Stura di Lanzo Dal Ponte di Sabbione a valle sino al secondo ponte della ferrovia Mezzenile 885 S 33 Stura di Lanzo Dal Ponte di Villanova a valle sino alla confluenza con lo Villanova-Nole sfioratore di San Vito 2449 S/P/R/N 34 Torrente Tesso Dal Cimitero al ponte della Ferrovia Lanzo T.se 832 S Totale metri 9819 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 248,543 km (ZTP 5%=12427m; ZPNK 4%=9942m; CAMPI GARA 3%=7456m; tot 12%=29825 m) Bacino del Malone N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA 35 Torrente Malone Da 300 m a monte a 200 m a valle del ponte di Strada Ponte Picca Corio C.se 501 S 36 Torrente Malone Dal Ponte di Rocca C.se a valle per 500 m Rocca C.se 501 S 37 Torrente Viana Da 400 m a monte a 400 m a valle del ponte in località Cimapiasole Forno C.se 800 S/P Totale metri 1802 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 104,778 km (ZTP 5%=5239m; ZPNK 4%=4191m; CAMPI GARA 3%=3143m; tot 12%=13621 m) 26/11/2013 - Pagina 3

Bacino dell'orco N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE 38 Torrente Orco 39 Torrente Orco 40 Torrente Orco 41 Torrente Orco 42 Rio Rimolerio 43 Rio Ribordone 44 Torrente Gallenca 45 Torrente Piova LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA Dal ponte Fonti a valle sino alla Zona di Protezione in loc. Ceresole Reale Frassa 365 S Dal Ponte in località Gera a valle sino al ponte di Borgata Noasca Grusiner 1592 S/P/R/N Dal ponte di Borgata Grusiner a valle sino alla confluenza con il Rio della Frera Noasca 1462 S/P/R/N Dal ponte di Locana a valle per 400 m sino alla confluenza con il Rio Vernè Locana 371 S/P/R/N Da 200 m a monte del ponte del campo sportivo sino al ponte medesimo Locana 201 S Da 200 m a monte del ponte di ferro della pista della SP 49 in località Posarolo sino a 300 m a valle dell'omonimo Sparone 501 S/P/R/N ponte Dal ponte in località Buasca a valle sino al ponte di Santa Cuorgnè Lucia 1757 S/P/R Dal ponte sul T. Piova a monte dell'abitato di Colleretto Castelnuovo a valle fino a 250 m a valle del ponte del Colleretto Castelnuovo 1122 S/P Santuario del Piova 46 Torrente Malesina Dalla diga del canale Foglizzo a valle per 1500 m San Giusto C.se 1500 S/P 47a Roggia di Rivarolo In frazione Argentera, dal cimitero a valle per 550 m Rivarolo C.se 550 S/P 47b Roggia di Vesignano Dallo scaricatore della Roggia di Vesignano a valle per 420 m Rivarolo C.se 420 S/P 48 Roggia del Mulino Dalla passerella in fraz. Bisdonio a valle sino all'inizio della zona di protezione Pont C.se 1161 S/P/R 49 Roggia di Favria Da 150 m a monte dell'interesezione con la strada per Borgata San Grato a valle sino a Via Ludovico Tarizzo Favria 1253 S/P 50 Roggia di San Giorgio In località Vadopiano dal ponte del laghetto di San Giorgio a valle sino alla confluenza con il Torrente San Giorgio C.se 1032 S/P Malesina 51 Torrente Levesa Da Piazza Statuto a valle sino al ponte del confine con Rivarolo C.se Oglianico 1073 S 52 Torrente Soana Dalla confluenza con il Torrente Forzo a valle sino al ponte in fraz. Montelavecchia Ronco C.se 852 MOSCA 53 Torrente Soana Dal Ponte in fraz. Montelavecchia a valle sino al ponte per la fraz. Crotto/Tiglietto in loc. Villanuova Ronco C.se 1535 S/P/R/MOSCA Totale metri 16747 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 215,750 km (ZTP 5%=10787m; ZPNK 4%=8630m; CAMPI GARA 3%=6472m; tot 12%=25889 m) 26/11/2013 - Pagina 4

Bacino del Chiusella N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA 54 Torrente Chiusella Dal Ponte Prelle a valle sino alla confluenza con il Torrente Bersella Traversella 531 S/P/R/N/Mosca 55 Torrente Chiusella Dalla confluenza con il Torrente Bersella sino a 150 m a monte del ponte di Trausella, ovvero al cofine con la Traversella, Vico C.se, Trausella 2163 solo mosca, No-K Zona di Protezione 56 Torrente Savenca Dal ponte della piazza di Issiglio a valle sino alla confluenza con il Torrente Chiusella Issiglio 706 S/P Totale metri 3400 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 59,660 km (ZTP 5%=2983m; ZPNK 4%=2386m; CAMPI GARA 3%=1790m; tot 12%=7159 m) Bacino della Dora Baltea LUNGHEZZA VALENZA N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE (M) AGONISTICA - - - - - Totale metri Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 73,761 km (ZTP 5%=3688m; ZPNK 4%=2950m; CAMPI GARA 3%=2213m; tot 12%=8851 m) Bacino del Po N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE 57 Fiume Po 58 Fiume Po 59 Fiume Po 60 Fiume Po 61 Fiume Po 62 Fiume Po 63 Fiume Po 64 Fiume Po (Zona Ospedali) Dal CTO a valle sino al Ponte Balbis sulla sponda sinistra (Zona Marinai) Dal Ponte Balbis a valle sino al Ponte Isabella sulla sponda sinistra (Zona C.so Sicilia) Dal Ponte Balbis a valle sino al Ponte Isabella sulla sponda destra Dall'attracco per il battello in zona ospedali a valle sino al Ponte Balbis sulla sponda destra (Zona Borgo Mediovale) Dal Borgo Mediovale a valle sino al Castello del Valentino (Zona Vigili) Dal Borgo Mediovale a valle sino al Ponte Umberto I (Zona Esperia) Dal Circolo Amici del Fiume a valle sino alla Società Canottieri Esperia sulla sponda destra (Zona Murazzi) Dal Ponte Umberto I a valle per 200 m sulla sponda sinistra LUNGHEZZA (M) VALENZA AGONISTICA Torino 932 S/P/R/N Torino 664 S/P/R/N Torino 657 S/P/R/N Torino 450 S/P/R/N Torino 617 S/P/R/N Torino 1120 S/P/R/N Torino 200 S/P/R/N Torino 201 S/P/R/N 26/11/2013 - Pagina 5

65 Fiume Po 66 Fiume Po (Zona Pesci Vivi) Dal Ponte di Corso Regina a valle sino alla passerella pedonale sulla sponda destra (Zona L.go Po Antonelli) Dal Ponte di Corso Regina a valle sino alla passerella pedonale sulla sponda sinistra Torino 918 S/P/R/N Torino 924 S/P/R/N (Zona Diga del Pascolo) Da 150 m a valle del Ponte Diga 67 Fiume Po Torino 651 S/P/R/N a valle per 650 m sulla sponda destra 68 Fiume Po Dalla centralina dell'iren al ponte Vittorio Emanuele III San Mauro T.se 1208 S/P/R/N Totale metri 8542 Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino117,571 km (ZTP 5%=5879m; ZPNK 4%=4703m; CAMPI GARA 3%=3527m; tot 12%=14109 m) Bacino del Banna LUNGHEZZA VALENZA N.ro CORSO D'ACQUA TRATTO COMUNE (M) AGONISTICA - - - - - Totale metri Sviluppo complessivo del reticolo idrografico del bacino 31,812 km (ZTP 5%=1591m; ZPNK 4%=1272m; CAMPI GARA 3%=954m; tot 12%=3817 m) LEGENDA S=sociale P=provinciale R=regionale N=nazionale Mosca=tecnica di pesca a mosca 26/11/2013 - Pagina 6