1.1. Atto pubblico tra vivi plurilaterale. (Artt. 47 a 53 L.N., artt Reg. Not., art C.C.).

Documenti analoghi
1.1. Atto pubblico tra vivi plurilaterale. (Artt. 47 a 53 L.N., artt Reg. Not., art C.C.).

COMUNE DI VALENZA. (Provincia di Alessandria) SCHEMA DI CONTRATTO SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/O PERIODO ANNI

CESSIONE A TITOLO GRATUITO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici il giorno del mese di ( -2013) in Sondrio, nel mio studio in Largo Pedrini n.

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori:

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI

Repertorio n. Raccolta n. VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno del mese di... alle ore

Repertorio N Raccolta N ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladiciassette, il giorno quindici del mese di novembre

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO: LIBRO MATRICOLA CODICE CIG E48

PAOLO CHERUBINI Notaio REGISTRATO A BRESCIA 2. Il 27 novembre al n serie 1T. Euro 356,00. Iscritto al Registro. Imprese di BRESCIA

0COMUNE DI SUMIRAGO. (Provincia di Varese) COSTITUZIONE DIRITTO DI SUPERFICIE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilanove, il giorno, del mese di, in

Atto di fusione della "Intesa Sec. 2 S.r.l." nella. Repubblica Italiana. in Torino, in un ufficio dello stabile sito in

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' "ENERGEKO GAS ITALIA S.R.L." società a responsabilità. limitata con unico socio REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n Raccolta n.7044 ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il ventitrè ottobre duemilaotto (23 ottobre 2008) in Bagnolo in Piano (RE),

COMUNE DI SAN MARTINO D AGRI. (Provincia di Potenza) REP. n../ L anno duemilatredici, il giorno.. ( ).del mese di

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Provincia di Trento) ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA COMMERCIALE

ALLEGATOB alla Dgr n del 15 luglio 2014 pag. 1/5

TRIBUNALE DI COMO FALLIMENTARE N. 109 / Debitore METALCOSTRUZIONI PIZZAGALLI S.R.L. Giudice DOTT. M. MANCINI ALLEGATI LOTTO 4 PLANIMETRIA

dell art. 57, comma 3, D.lgs. 385/93), dichiarando e attestando i comparenti, ad ogni effetto di legge, che non è stata notificata dai creditori

ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA

Scritto da Ufficio studi del CNN Venerdì 14 Dicembre :41 - Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Dicembre :53

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RIVA DEL GARDA. (Provincia di Trento) ATTO AGGIUNTIVO DI AFFITTO DI AZIENDA COMMERCIALE

DETERMINAZIONE DEL PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA SOCIETA. "FINMECCANICA - Società per azioni" REPUBBLICA ITALIANA

Atto costitutivo- REPUBBLICA ITALIANA DATA STIPULA., iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di. sono comparsi i signori:

premettono: - che, con atto in data 23 dicembre 2009 numero 60153/9236 di _mio repertorio, registrato a Milano 6 il giorno 21 gennaio 2010 al numero

SCHEMA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NORCIA Provincia di Perugia CESSIONE GRATUITA DI AREE DESTINATE A URBANIZZA-

ATTO DI PROROGA DELLA CONCESSIONE DI CUI AL CONTRATTO REP.N. 607 DEL L anno duemilaquattordici il giorno del mese di, nella

Francesco ZOTTA - Notaio Via Galliano s.n.c RIONERO IN VULTURE Tel. 0972/

N di Repertorio N di Raccolta VERBALE DI ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI PER NOMINA DEL RAPPRESENTANTE COMUNE

Atto costitutivo- REPUBBLICA ITALIANA DATA STIPULA., iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di. sono comparsi i signori:

cheindata...èdeceduta a... la detta signora C. lasciando testamento olografo pubblicato con verbale del notaiodr...indata

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL. Il giorno del mese di alle ore, avanti a me, Bevilacqua Adriano,

REP. N RACC.N MODIFICA DI ASSOCIAZIONE E DEPOSITO STATUTO REPUBBLICA ITALIANA. (2 agosto 2017)

TEATRO STABILE DEL VENETO - CARLO GOLDONI

CITTA DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO CIG... A . PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI

1 a Parte MODELLI PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE CIRCOSCRIZIONALI DI CANDIDATI

N Repertorio N Raccolta ATTO ISTITUTIVO DI TRUST REPUBBLICA ITALIANA

N. di Repertorio N. di Raccolta VARIANTE ALLA CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RECUPERO E

REPERTORIO N RACCOLTA N VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA. "FINMECCANICA - Società per azioni"

Repertorio n Raccolta n. 986 DEPOSITO DI DOCUMENTO REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemiladiciassette il giorno diciotto, del mese di settembre

Repertorio n Raccolta n

Verbale di assemblea straordinaria REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno 8 = otto = giugno 2017 = duemiladiciassette,

Registrato a Trani Il 09/11/2017 al n.2830/1t Il Notaio

CESSIONE GRATUITA Repertorio n. Raccolta n. REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaquattordici il giorno

CESSIONI GRATUITE AI SENSI DELLA LEGGE 6 AGOSTO 1967 N. 765 DI AREE DI TERRENO DESTINATE A PARCHEGGIO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA REPUBBLICA ITALIANA

VERBALE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA. 11 novembre L'anno duemilasedici, il giorno undici del mese di novembre

Studio Notarile Tassinari & Damascelli

VERBALE DI RIUNIONE DI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REPUBBLICA ITALIANA. 20 dicembre Richiesto di redigere per quanto da formalizzarsi mediante

REP. N RACC. N COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE. denominata "Società italiana di Estetica Professionale e Sociale

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE E POST SCUOLA E

REPERTORIO N RACCOLTA N VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilaotto il giorno ventinove del mese di dicembre.

MODULISTICA PRESENTAZIONE LISTE REGIONALI

ALLEGATOA alla Dgr n del 06 dicembre 2016 pag. 1/6

REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti:

Repertorio n Raccolta n ATTO COSTITUTIVO. della "Marche Mutui 2 Società per la Cartolarizzazione a r.l." Repubblica Italiana

Michele Pellegrino Lise NOTAIO P.zza Guglielmo Marconi 9 Spinea (VE) T REGISTRATO A VENEZIA 2. Il 06 novembre al n.

SETTORE SUAP/AAPP ECONOMATO PATRIMONIO - CULTURA

notaio Monica De Paoli Milano, via Manzoni, 14 tel fax

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

COMUNE DI VENDITA DI AZIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno del mese di dell anno. nella sede comune del Comune di. Davanti a me, dott.

C686 COMUNE DI CILAVEGNA (PROVINCIA DI PAVIA) CONTRATTO CON LA Cooperativa Sociale COMUNITA. BETANIA onlus DI VIGEVANO (PV) PER L AFFIDAMENTO

Atto di fusione della "ADRIANO FINANCE S.r.l." nella. Repubblica Italiana. in Torino, in un ufficio dello stabile sito in

N di Repertorio N di Raccolta VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA REPUBBLICA ITALIANA. 28 luglio 2017

L'anno duemilanove, il giorno del mese di , in Treviso, in Via. Avanti a me,, Segretario generale del Comune di

ADESIONE ALL ACCORDO QUADRO. per la realizzazione di lavori di manutenzione ordinaria e. straordinaria, ai sensi dell art. 12, comma 5, D.L.

FALLIMENTO N. 3/2011 TRIBUNALE VERBANIA. G.D. Dr. Massimo Terzi. Curatore avv. Faliero Nazzaroli DICHIARAZIONE DI OFFERTA IRREVOCABILE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI... PROVINCIA DI... ATTO DI COSTITUZIONE DI SERVITÙ DI PASSO

ATTO DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA ( / /2010); in Artegna, nella sede municipale del comune di Artegna, avanti a me dott.

Tabella della documentazione necessaria per il riconoscimento Richiesta di rimborso

OGGETTO: CONVENZIONE PER ELIMININAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA CESSIONE DEGLI ALLOGGI, AI SENSI DELL ART. 31,

Repertorio n Raccolta n VERBALE DI ASSEMBLEA DELLA "Gestore del sistema. elettrico - GRTN S.p.A.", con sede in Roma.

Registrato a Monza. il 28/12/2018 N Serie 1T. Euro 245,00

Repertorio n Raccolta n ATTO DI FUSIONE REPUBBLICA ITALIANA

ALLEGATO N. 7 ATTI DI PROVENIENZA M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FONDAZIONE ACROTEC REPUBBLICA ITALIANA. in Savona, nel mio studio sito in piazza Aurelio Saffi

Repertorio n Raccolta n. 711 VERBALE DI ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISITI REPUBBLICA ITALIANA. 5 ottobre 2015

-Provincia di Brindisi- CONCESSIONE PER 99 ANNI DI UN AREA NEL CIMITERO DI FASANO CENTRO PER LA COSTRUZIONE DI UNA (TOMBA DA 4

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA 5 NOVEMBRE Innanzi a me dott. Paolo Porziotta, Notaio in Andria, con

CONVENZIONE AI SENSI DELL ART 18, COMMI PRIMO, QUARTO E QUINTO, DEL D.P.R. 380/2001 PER IL DIRITTO DI PROPRIETA', IN

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI COMPRAVENDITA DI AZIONE REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno del mese di dell anno. Davanti a me, dott.

REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SAN GIORIO

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60

REGISTRO DEGLI INCARICHI CONFERITI E DEI COMPENSI LIQUIDATI AI NOTAI PER LE OPERAZIONI DI VENDITA

FEDERICO GRASSELLI NOTAIO

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

Repertorio n Raccolta n Verbale. dell'assemblea straordinaria degli azionisti della. Repubblica Italiana

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

ATTO DI IDENTIFICAZIONE CATASTALE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaquattordici (2014) addì 31 trentuno gennaio.

1) PERSONE FISICHE. Intestatario della comunicazione. Genitore che esercita la potestà genitoriale sul minore

Repertorio n.ro Raccolta n.ro VERBALE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

REPERTORIO N RACCOLTA N REPUBBLICA ITALIANA. sono presenti. - Dr. ORLANDO Leoluca, nato a Palermo il giorno 1 agosto 1947, in qualità

COMUNE DI PERUGIA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA NEL PERIODO Repubblica Italiana

società che detto comparente dichiara essere con unico socio ed iscritta nell elenco speciale di cui all art. 107 del D.Lgs 385/1993, in forza di

COMUNE DI AOSTA. IMPORTO DEI LAVORI EURO ,84, al netto di IVA, di cui Euro

MANDATO IRREVOCABILE DI PAGAMENTO REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladieci, oggi del mese di presso la Sede

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Transcript:

1.1. Atto pubblico tra vivi plurilaterale. (Artt. 47 a 53 L.N., artt. 67-69 Reg. Not., art. 2699 C.C.). N..... del Repertorio N..... della Raccolta..... (natura dell Atto). Repubblica Italiana. 1 L anno duemila....., il giorno uno del mese di giugno alle ore..... (1); 2 in....., nella casa in via....., civico N..... (nel mio studio in via....., N..... ); 3 avanti a me dr. N.N. notaio residente in..... iscritto presso il Collegio notarile di..... ; Qualora anche una sola delle parti non sappia o non possa leggere e scrivere ovvero ove la legge o una parte o il notaio ne richieda la presenza: ed alla presenza dei signori A.B. (nome e cognome) nato a..... il....., domiciliato (o residente) a....., e C.D. (nome e cognome) nato a..... il....., domiciliato (o residente) a....., intervenuti quali testimoni, aventi i requisiti di legge, come mi confermano (2), 4 sono presenti i signori: (nome e cognome), nato a..... il....., domiciliato (ovvero: residente) (3) a....., via....., n...... (nome e cognome) ecc. 5 persone della cui identità personale sono certo, le quali dichiarano e convengono quanto segue:.. 6 Del presente Atto io notaio ho dato lettura (ove siano intervenuti: in presenza dei testimoni) ai comparenti. (1) Indicazione dell ora negli atti tra vivi: quando le Parti lo richiedano o il notaio lo ritenga opportuno; inoltre nelle verbalizzazioni di assemblee, riunioni, inventari, ecc. (2) Per i requisiti dei testimoni: vedi art. 50 della L.N., modificato con Legge 10 maggio 1976, n. 334, salve le leggi speciali e disposizioni particolari della legge notarile. (3) Art. 58 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600: «... in tutti gli atti, contratti, denunce e dichiarazioni che vengono presentati agli Uffici Finanziari deve essere indicato il Comune di domicilio fiscale delle Parti, con la precisazione dell indirizzo». Per la identificazione del domicilio fiscale vedi commi 2 o e 3 o del medesimo articolo. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 3

4 parte generale 7 Scritto da persona di mia fiducia (ovvero: da me notaio; ovvero: in parte da persona di mia fiducia ed in parte da me notaio), l atto consta di due fogli scritti per sei pagine e parte della settima e viene approvato dai comparenti che a conferma lo sottoscrivono con (i testimoni e con) me notaio, essendo le ore..... (4). Firme:..... (parti)..... (testimoni ove intervenuti)..... (notaio) (impronta del sigillo) 1.2. Atto pubblico tra vivi unilaterale. Varianti alla formula 1.1.: al 4 : è presente il signor..... (nome e cognome), nato a..... il....., domiciliato (ovvero: residente) (5) a....., via....., n......, al 5 : della cui identità personale sono certo, il quale col presente Atto dichiara quanto segue:...... al 6 : del presente Atto io notaio ho dato lettura (ove siano intervenuti: in presenza dei testimoni) al Comparente, che, approvandolo e confermandolo, lo sottoscrive con (i testimoni e) me notaio essendo le ore..... (6). 1.3. VARIANTI ALL ATTO PUBBLICO 1.3.1. Atto ricevuto dal coadiutore. (Artt. 45-46 L.N., art. 66 Reg. Not.). Avanti a me dr....., coadiutore del notaio N.N., residente in....., iscritto presso il collegio notarile di....., giusta deliberazione del (4) L indicazione dell ora di sottoscrizione negli Atti tra vivi conservati a raccolta è in via generale richiesta dall art. 49 dei Principi di Deontologia Professionale dei Notai (in G.U. n. 177 del 30 luglio 2008) che dispone: «Negli atti conservati a raccolta, pubblici o autenticati, deve essere indicata l ora di sottoscrizione». Inoltre l art. 51 n. 11) della legge notarile prevede tale indicazione quando le Parti lo richiedano o il notaio lo ritenga opportuno. (5) Vedi la terza nota alla formula 1.1. (6) Vedi la quarta nota alla formula 1.1. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 4

varianti all atto pubblico 5 Presidente del Consiglio notarile (ovvero: del Consiglio notarile; ovvero: del Ministro della Giustizia) in data..... Firme:.......... coadiutore del notaio N.N. (impronta del sigillo del coadiutore). 1.3.2. Costituzione dei rappresentanti ed assistenti delle parti. a) Rappresentanza volontaria (art. 51 L.N.). Procuratore generale: È presente il Signor C.N., nato a..... il....., domiciliato (o residente) in....., via..... N....., il quale interviene per conto ed in rappresentanza del signor....., nato a..... il....., domiciliato (o residente) in....., via....., N....., quale di lui Procuratore generale in forza di Atto in data....., N..... di rep., nei miei rogiti, registrato..... ; (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep. a rogito dr......, registrato a..... il....., N....., che in copia autentica al presente si allega sotto A); (ovvero: in forza di privata scrittura in data..... autenticata dal notaio dr...... al N..... di rep., registrata a..... il....., N....., che in originale al presente si allega sotto A); (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep., ricevuto dal Capo dell ufficio consolare d Italia in..... e che in originale [o in copia autentica] al presente si allega sotto A): (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep. a rogito dr......, registrato....., che in copia autentica trovasi allegato sotto A al precedente mio rogito in data....., N..... di rep.). Procuratore speciale: È presente il signor C.N., nato a..... il....., domiciliato (o residente) in....., via..... N....., il quale interviene per conto ed in rappresentanza del signor....., nato a..... il..... domiciliato (o residente) in....., via..... N....., quale di lui Procuratore speciale in forza di Atto in data....., N..... di rep. nei miei rogiti registrato..... ; (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep., a rogito dr......, che in originale al presente si allega sotto A); (ovvero: in forza di privata scrittura in data..... autenticata dal notaio dr...... al N..... di rep., che in originale, al presente si allega sotto A); 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 5

6 parte generale (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep., ricevuto dal Capo dell ufficio consolare d Italia in..... e che in originale, al presente si allega sotto A); (ovvero: in forza di Atto in data....., N..... di rep., a rogito dr......, che in originale trovasi allegato sotto A al precedente mio rogito in data....., N..... di rep.). Procuratore in forza di procura iscritta nel Registro delle Imprese: È presente il signor....., il quale interviene per conto ed in rappresentanza della società per azioni «..... s.p.a.», con sede in Roma, col capitale sociale di euro..... versato, iscritta nel Registro delle Imprese di..... al N....., nella sua qualità di..... procuratore della Società stessa in forza di Atto in data....., N..... di rep., a rogito dr......, iscritto al detto Registro delle Imprese in data..... n...... prot. b) Rappresentanza legale ed assistenza. Genitori esercenti la responsabilità genitoriale: Sono presenti i signori....., i quali intervengono nella loro qualità di genitori, legali rappresentanti ed esercenti la responsabilità genitoriale sul figlio minore....., nato a..... il....., con loro domiciliato; se del caso: al presente Atto autorizzati dal Giudice tutelare di..... con Decreto in data..... che in copia autentica si allega sotto A; Genitore esercente la responsabilità genitoriale in via esclusiva (per morte dell altro genitore, ovvero per il disposto dell art. 337 quater C.C., ovvero per il provvedimento di cui all art. 330 C.C., ecc.): È presente il signor....., il quale interviene nella sua qualità di padre, legale rappresentante, esercente in via esclusiva la responsabilità genitoriale sul figlio minore....., nato a..... il....., con lui domiciliato; se del caso: al presente Atto autorizzato dal Giudice tutelare di..... con Decreto in data..... che in copia autentica si allega sotto A; Genitore esercente la responsabilità genitoriale in via esclusiva (ai sensi dell art. 6 della Legge 1 dicembre 1970, n. 898, che rinvia alle disposizioni contenute nel capo II, del titolo IX, del libro primo del codice civile): È presente il signor....., il quale interviene nella sua qualità di legale rappresentante, esercente in via esclusiva la responsabilità genitoriale sul figlio minore....., nato a....., il....., con lui domiciliato; ad esso genitore affidato ai sensi della Legge 1 dicembre 1970, n. 898 e successive modifiche ed integrazioni, e giusta il disposto del Tribunale di..... con Decreto..... (che in copia autentica si allega sotto..... ); 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 6

varianti all atto pubblico 7 Tutore: È presente il signor....., il quale interviene nella sua qualità di tutore e legale rappresentante del minore (o dell interdetto)....., nato a..... il....., con lui domiciliato, tale nominato con Decreto del Giudice tutelare di..... in data..... ; se del caso: al presente Atto autorizzato dal Giudice tutelare di..... (dal Tribunale di..... ) con Decreto in data....., che in copia autentica al presente atto si allega sotto A; Emancipato od inabilitato assistito dal curatore: Sono presenti: il signor....., minore emancipato per matrimonio, assistito dal coniuge signor..... curatore di diritto (ovvero: il signor..... inabilitato con sentenza del Tribunale di..... in data..... assistito dal signor..... curatore del medesimo, tale nominato con Decreto del Giudice Tutelare di..... in data..... ); se del caso: al presente Atto autorizzato dal Giudice tutelare di..... (dal Tribunale di..... ) con Decreto in data....., che in copia autentica si allega sotto A. Amministratore di sostegno: Ove, secondo le indicazioni del decreto di nomina, l amministratore agisca quale rappresentante: È presente il signor....., il quale interviene nella sua qualità di amministratore di sostegno in rappresentanza del signor....., nato a..... il....., domiciliato a....., in forza del Decreto di nomina emesso dal Giudice tutelare di..... in data..... che in copia autentica si allega sotto A, se del caso: al presente atto autorizzato dal Giudice tutelare di..... con Decreto in data....., che in copia autentica si allega sotto..... Ove, secondo le indicazioni del decreto di nomina, l amministratore agisca quale assistente: Sono presenti: il signor..... assistito dall amministratore di sostegno signor..... in forza del Decreto di nomina adottato dal Giudice Tutelare di..... in data..... che in copia autentica si allega sotto A, se del caso: al presente atto autorizzato dal Giudice tutelare di..... con Decreto in data....., che in copia autentica si allega sotto..... Rappresentante di società: È presente il signor....., il quale interviene per conto ed in rappresentanza della società per azioni «Immobiliare Concordia s.p.a.», con sede in Roma, col capitale di euro..... versato, iscritta nel Registro delle Imprese di..... al N....., nella sua qualità di..... (Presidente del Consiglio di amministrazione, Consigliere delegato, Amministratore unico, ecc.) della Società stessa; (se del caso): in esecuzione della deliberazione del 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 7

8 parte generale Consiglio di amministrazione in data....., il cui verbale, in copia da me notaio certificata conforme, al presente si allega sotto A; Legale rappresentante di ente pubblico, di istituzione di pubblica beneficenza, ecc.: È presente il signor....., il quale interviene per conto ed in legale rappresentanza del..... nella sua qualità di..... autorizzato con Delibera consigliare in data..... approvata dalla Autorità Tutoria con provvedimento in calce in data (ovvero: comunicata alla Autorità Tutoria senza che siano intervenute, in termine, opposizioni)....., che in copia autentica al presente si allega sotto A; Legale rappresentante di ente ecclesiastico: È presente il rev......, il quale interviene per conto ed in legale rappresentanza della Parrocchia di....., nella sua qualità di Parroco della stessa. In genere: in qualità di (per eredità giacente, fallimento, ecc.): È presente il sig...... il quale interviene per conto ed in legale rappresentanza del..... tale nominato con provvedimento..... ed al presente Atto autorizzato con provvedimento..... 1.3.3. Identità delle parti accertata a mezzo di fidefacienti. (Art. 49, capoverso, L.N.; per i requisiti dei fidefacienti: art. 50, ultimo capoverso, L.N.). a) Fidefacienti testimoni: Avanti a me..... ed alla presenza dei signori........... intervenuti quali testimoni, aventi i requisiti di legge, come mi confermano, sono presenti i signori:........... la cui identità personale mi è accertata dai sunnominati testimoni, assunti anche quali fidefacienti. b) Fidefacienti non testimoni: Avanti a me..... Se necessario: ed alla presenza dei signori........... intervenuti quali testimoni, aventi i requisiti di legge, come mi confermano, sono presenti i signori..... 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 8

varianti all atto pubblico 9...... la cui identità personale mi è accertata dai signori: N.C., nato a..... il....., domiciliato (o residente) in..... ; N.C., nato a..... il....., domiciliato (o residente) in....., fidefacienti da me conosciuti ed aventi i requisiti di legge. c) Allontanamento dei fidefacienti (non testimoni) (Art. 51, n. 10, L.N.): Fatta questa dichiarazione, i fidefacienti, prima di allontanarsi, qui si sottoscrivono. Firme:..... (fidefaciente)..... (fidefaciente) Indi il signor..... dichiara..... ecc. (7). 1.3.4. Delega per le firme marginali dei fogli. (Art. 51, n. 12, L.N.). Prima della chiusura dell Atto. Per la sottoscrizione ai margini dei fogli del presente Atto le Parti concordemente delegano il signor Tizio ed il signor Sempronio (8). 1.3.5. Lettura dell atto fatta da terzi. (Art. 51, n. 8, L.N.). Il notaio che abbia scritto interamente di persona un Atto tra vivi può commetterne la lettura a persona di sua fiducia: «e richiesto io notaio ho ricevuto e scritto per intero quest Atto che viene letto alla presenza (ove intervenuti: dei testimoni, e) di me notaio da persona di mia fiducia alle Parti, che approvandolo e confermandolo...................». (7) Nel caso che i fidefacienti si siano allontanati prima della fine dell Atto, a norma dell art. 51, n. 10, nessuna variazione o aggiunta può essere fatta senza la loro presenza per ciò che si riferisce alla identità delle persone da essi accertata (art. 53, 3 o comma, L.N.). (8) Condizioni per la validità della delega: a) che le parti che sanno e possono sottoscrivere eccedano il numero di sei; b) che le parti designino alla unanimità due o più fra esse; c) che fra i delegati siano rappresentati tutti i diversi interessi. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 9

10 parte generale 1.3.6. Allegati. a) Menzione di inserzione (Art. 51, n. 7, L.N.); esempi: procura che in copia autentica al presente si allega sotto A; tipo planimetrico che, firmato dalle parti e da me notaio, al presente si allega sotto B; statuto che, approvato dai contraenti e dagli stessi firmato e da me notaio, al presente si allega sotto C. b) Menzione della lettura degli allegati (Art. 51, n. 8, L.N.): tale menzione può inserirsi o nel corso dell Atto, allorché si descrivono i documenti che si allegano: «procura che in copia autentica viene da me letta (ove intervenuti: in presenza dei testimoni) ai comparenti, indi allegata sotto A al presente»; o nella formula del richiesto: «e richiesto io notaio ho ricevuto quest Atto ed ho dello stesso, unitamente agli allegati, data lettura (ove intervenuti: in presenza dei testimoni) ai comparenti.....». c) Dispensa dalla lettura degli allegati (Art. 51, n. 8, L.N.): le parti che sappiano leggere e scrivere, possono dispensare il notaio dalla lettura degli allegati e di ciò si farà espressa menzione: «..... sottoscrivono con me notaio che omisi la lettura degli allegati per espressa dispensa delle parti medesime». 1.3.7. Atti in lingua straniera. N.B. - Sono salve le disposizioni speciali in materia vigenti nella Regione Trentino-Alto Adige e nella Valle d Aosta. a) Quando la lingua straniera è conosciuta oltre che da tutti i comparenti, anche dal notaio e dai testimoni (Art. 54, capoverso, L.N.) l atto è redatto in lingua straniera: N...... de répertoire. N...... di repertorio. N...... de recueil. N...... di raccolta. République Italienne. Repubblica Italiana. L an..... en..... avant..... L anno..... in..... avanti et en présence des..... témoins..... ed alla presenza di..... testimoni aventi i requisiti dalla legge ayants les qualités par la loi requises, lesquels déclarent aussi de voluti e che dichiarano di conoscere anche la lingua francese. connaître la langue francaise. Présents les messieurs: Sono presenti i signori: 1 C.N...... ; 1 C.N......; 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 10

varianti all atto pubblico 11 2 C.N...... ; personnes de l identité desquelles je suis certain, qui déclarent de ne pas connaître la langue italienne et de se servir de la francaise, langue que je connais. Lesquels me demandent de faire résulter par cet acte public du contrat suivant entre eux entendu. (Texte du contrat et conditions relatives). Mr...... déclare de ne pas savoir écrire. Cet acte dans son texte original et dans sa traduction, est par moi notaire lu en présence des témoins aux stipulants, lesquels déclarent que l acte est conforme à leur volonté. Cet acte, par moi notaire écrit, est contenu en deux pages d une feuille de papier et est signé, original et traduction, aux heures..... (9) par les stipulants, excepion faite de Mr...... qui a déclaré de ne pas savoir écrire, par les témoins et par moi notaire. C.N. N.N. (témoin) N.N. (témoin) N.N. (notaire) (10). 2 C.N......; persone della cui identità sono certo, le quali dichiarano di non conoscere la lingua italiana e di usare quella francese, lingua da me conosciuta. Le medesime mi richiedono di far risultare per atto pubblico del contratto seguente fra loro stipulato. (Tenore del contratto e relativi patti). Il signor..... dichiara di essere illetterato. Del presente atto nel suo testo originale e nella sua traduzione, è da me notaio data lettura in presenza dei testimoni alle parti, le quali dichiarano che lo scritto è conforme alla loro volontà. Consta l atto di un foglio, da me notaio scritto su due pagine, e viene sottoscritto, originale e traduzione, alle ore..... (9) dalle Parti, ad eccezione del signor..... che si è dichiarato illetterato, dai testimoni e me notaio. C.N. N.N. (testimonio) N.N. (testimonio) N.N. (notaio) (10). b) Quando la lingua straniera non è conosciuta dal notaio e le Parti, o anche una sola di esse, non conoscono la lingua italiana (Art. 55 L.N.) l atto è redatto in lingua italiana:910 (9) Vedi la quarta nota alla formula 1.1. (10) Tanto il testo quanto la traduzione, l uno e l altra sia in calce sia nei fogli marginali, debbono essere sottoscritti da tutti gli intervenuti, a sensi dell art. 51 L.N. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 11

12 parte generale Testo italiano. N..... del repertorio. Repubblica Italiana. L anno....., il giorno....., in....., avanti a me..... ed alla presenza dei signori: intervenuti quali testimoni, aventi i requisiti di legge, come mi confermano. Il testimonio signor..... dichiara pure di conoscere la lingua..... (straniera). (Nel caso in cui una delle Parti non sappia o non possa sottoscrivere: entrambi i testimoni dichiarano pure di conoscere la lingua.....). Sono presenti i signori: della cui identità sono certo. È pure presente il signor C. N., nato a..... il....., residente a....., scelto ad interprete dalle Parti (11). Egli, da me ammonito a sensi di legge, presta giuramento di adempiere fedelmente al suo ufficio. Le Parti, a mezzo di detto interprete, dichiarando di non conoscere la lingua italiana, mi hanno richiesto di far constare per atto pubblico del presente contratto, che viene a me comunicato Traduzione in lingua straniera. 11 (11) L interprete deve avere i requisiti necessari per essere testimonio. Non può adempiere anche all ufficio di testimonio o di fidefaciente. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 12

varianti all atto pubblico 13 dall interprete in lingua italiana come segue: (ovvero: le Parti ed il Signor A.B., che ha dichiarato di non conoscere la lingua italiana a mezzo del nominato interprete ecc.). Ho io notaio ricevuto il presente Atto da me scritto nel suo originale italiano, mentre la traduzione in lingua..... fu contestualmente scritta dall interprete. Fu data lettura dell Atto alle Parti, alla presenza dei testimoni, da me notaio, quanto all originale italiano, e dall interprete quanto alla traduzione in lingua..... Le Parti, approvandolo e confermandolo, lo sottoscrivono con l interprete, coi testimoni e me notaio (12) essendo le ore..... (13). Consta il presente di due fogli, scritti per cinque pagine e parte della sesta. Firme:............... (interprete)..... (testimonio)..... (testimonio)..... (notaio) 1213 (12) Tanto il testo quanto la traduzione, l uno e l altra sia in calce sia nei fogli marginali, debbono essere sottoscritti dalle parti, dall interprete, dai testimoni e dal notaio. (13) Vedi la quarta nota alla formula 1.1. 231600_Quarta_Bozza_Part 1.indd 13