CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 3 del 22/01/2019

Documenti analoghi
Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Prefettura di Vicenza Ufficio Territoriale del Governo UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI FONTANELLATO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

CENSIMENTO AMIANTO 2016

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Riservato Sezione Autogrù

Regolamento Comunale per la disciplina della Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo

PREFETTURA DI MILANO Ufficio Elettorale

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Disciplinare di propaganda elettorale

IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO RESPONSABILE DELL UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE

Prefettura di Cagliari Ufficio territoriale del Governo

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

Prefettura di Roma Ufficio Territoriale del Governo

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

DECRETO n. 224 del 10/06/2016

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE


AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

(PROVINCIA DI FIRENZE)

C I T T À D I P O T E N Z A

COMUNE DI TRIGGIANO VERBALE RELATIVO AGLI ACCORDI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015.

Prefettura di Pistoia Ufficio territoriale del Governo di Pistoia

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli SERVIZI ELETTORALI

REGOLAMENTO COMUNALE

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.328/2015 del In data 20 novembre 2015 nella Residenza Municipale

PRONTUARIO SANZIONI ELETTORALI ad uso della Polizia Locale.

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Prefettura di Ferrara Ufficio Territoriale del Governo

Comune di San Cipriano d Aversa

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

INCARICATO/PROCURATORE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

VERBALE DI DETERMINA

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA PUBBLICITA E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

COMUNE DI CASALE SUL SILE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Delibera n 1 del 03/02/2014

CITTÁ DI ANGUILLARA SABAZIA

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

Prot Area II/Elett. Torino, 11 aprile Al Sig. Presidente dell Ufficio Centrale Regionale presso la Corte d Appello di TORINO

VERBALE DI ISPEZIONE


CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L UTILIZZO, ANCHE IN PERIODO ELETTORALE, DELLE SALE COMUNALI

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VERBALE DI DETERMINA

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Transcript:

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE N. 3 del 22/01/2019 OGGETTO: ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL XVI CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA DEL 24 FEBBRAIO 2019. CRITERI PER L UTILIZZO DI AREE DI CIRCOLAZIONE O PIAZZE CITTADINE. IL SINDACO ATTESO che con proprio Decreto n 127 del 28 dicembre 2018 (BURAS n. 3 del 10.01.2019), il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna ha indetto la convocazione dei comizi per le Elezioni del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna fissando la data alla domenica 24 Febbraio 2019; PRESO ATTO del contenuto della nota della Regione Autonoma della Sardegna, Direzione Generale Servizio Registro generale del volontariato e organizzazione delle elezioni, prot. n. 696 del 12.01.2019, avente ad oggetto Elezioni del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna. Disciplina della propaganda elettorale ; RICHIAMATE: la Legge 04.04.1956 n. 212, e successive modificazioni ed integrazioni, che disciplina la propaganda elettorale; la Legge 24.04.1975 n. 130, che introduce modifiche alla disciplina della propaganda elettorale; l art. 1, comma 400, lett. h), della Legge 27.12.2013, n. 147; RITENUTO opportuno, al fine di compensare il diritto alla pacifica riunione con l esigenza di tutela dell ordine e della sicurezza pubblica in occasione di consultazione elettorali, amministrative e referendarie, stabilire i criteri per l utilizzo di aree o piazze pubbliche cittadine, come di seguito specificato;

SENTITA l Amministrazione e acquisito il parere del Comando della Polizia Municipale in merito alla disponibilità di luoghi da destinare ai comizi e alle riunioni di propaganda elettorale; VISTO l art. 54 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 O R D I N A in occasione delle Elezioni del Presidente della Regione e del XVI Consiglio regionale della Sardegna di domenica 24 Febbraio 2019, a tutela dell ordine e della sicurezza pubblica e a garanzia del pacifico svolgimento di riunioni di propaganda elettorale, di comizi elettorali e di manifestazioni in genere, salvo quanto diversamente disposto o integrato da circolari ministeriali e prefettizie: A. dal 30 giorno antecedente la data della votazione, ovvero, da venerdì 25 gennaio 2019, sono vietati: il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico; la propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti; la propaganda luminosa mobile; durante il periodo regolamentato dal presente dispositivo, l uso degli altoparlanti sui mezzi mobili è consentito, previa autorizzazione del Sindaco - ai sensi del combinato disposto di cui all art. 7 Legge 24.04.75 n. 130 ed all art. 59, c. 4, D.P.R. 16.12.1992 n. 495 (come sostituito dall art. 49 del D.P.R. 16.09.1996, n. 610) - soltanto per il preannuncio dell ora e del luogo in cui si terranno i comizi e le riunioni di propaganda elettorale e solamente dalle ore 09:00 alle ore 21:30 del giorno della manifestazione e/o di quello precedente, salvo eventuali provvedimenti più restrittivi dettati da cause di forza maggiore; B. l individuazione, a decorrere da venerdì 25 gennaio 2019, qualora non già preventivamente impegnate dall Amministrazione comunale, delle seguenti aree o piazze pubbliche cittadine, ai fini dell effettuazione di adunanze e comizi elettorali: Piazza della Juharia Piazza Civica Località Piazza Sulis (spazio compreso tra Lungomare Dante, via F.lli Kennedy e via XX Settembre - prossimità Istituto Alberghiero) Piazza Pino Piras La Pietraia - slargo tra via Pisa e via Amalfi Fertilia - Piazza Venezia Giulia Santa Maria La Palma - Piazza Olbia

Le aree o piazze pubbliche possono essere utilizzate, previa opportuna comunicazione alla locale Autorità di Pubblica Sicurezza (Commissariato Polizia di Stato) per eventuali impedimenti di ordine e di sicurezza pubblica, secondo i seguenti criteri: a. l utilizzo dei luoghi di riunione deve avvenire nei modi e nei termini stabiliti dalla legge e dalle relative circolari prefettizie, nonché dal presente provvedimento; b. la comunicazione da parte degli interessati - completa di indirizzo, del recapito telefonico e dell indirizzo e-mail cui inviare eventuali comunicazioni - dovrà indicare preferibilmente una area di circolazione (piazza, via, ecc.) per data e orario; c. in presenza di più comunicazioni da parte di soggetti diversi e riguardanti lo stesso luogo, giorno e orario, si procede all assegnazione tenendo conto della data di protocollazione; d. copia della predetta comunicazione, vistata dall Autorità di Pubblica Sicurezza, dovrà essere immediatamente prodotta al Comando di Polizia Municipale per eventuali indicazioni sulla modalità di utilizzo dell area prescelta; e. per quanto concerne la fruizione delle suddette aree pubbliche, l Amministrazione comunale non assume alcun obbligo circa l allestimento di palchi, di pedane e di quant altro necessario alla svolgimento delle adunanze di cui trattasi, che dovranno essere acquisiti e montati a spese degli stessi interessati, ivi inclusi gli oneri riguardanti la sicurezza ed il collaudo delle attrezzature utilizzate; f. le riunioni non potranno avere inizio, di regola, prima delle ore 10,00 né terminare dopo le ore 23,00; g. nel penultimo ed ultimo giorno di campagna elettorale (giovedì 21 e venerdì 22 febbraio c.a.) le riunioni non potranno terminare oltre le ore 24,00; h. per particolari esigenze di ordine e di sicurezza pubblica, il Commissariato di Polizia di Stato può disporre un utilizzo delle piazze e delle vie non superiore alla durata di un ora, con un intervallo tassativo di un ora tra un comizio e l altro; C. le domande per il posizionamento di tavolini, sedie e gazebo di ridotte dimensioni 1 per la promozione di iniziative a carattere informativo (tenuto conto di quanto disposto dall art. 6 della Legge n. 212/1956, e successive modificazioni ed integrazioni, e dalla citata circolare n. 1943/V del 08.04.1980 2 ), devono essere indirizzate al Sindaco (Comando di Polizia Municipale) tramite il Protocollo generale del Comune. 1 Ai sensi dell art. 3, c. 67, L. 549/1995 sono esenti dalla tassa le occupazioni effettuate da coloro che promuovono manifestazioni o iniziative a carattere politico, purché l area occupata non ecceda i 10 mq 2 Ai sensi dell art. 6, L. 212/1956 e ss. modificazioni e integrazioni: dal trentesimo giorno precedente la data fissata per le lezioni è vietata ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti. E vietato altresì, il lancio o il getto di volantini in luogo pubblico o aperto e ogni forma di propaganda luminosa mobile. In base ad esso, quindi, deve ritenersi proibita, durante il periodo sopra specificato, oltre che la propaganda elettorale con mezzi luminosi, striscioni o drappi, ogni altra forma di propaganda

Le domande presentate dal rappresentante legale del partito/gruppo politico/movimento o suo delegato devono indicare il giorno, il luogo, la fascia oraria prescelta oltre al tipo di iniziativa che si intende effettuare. Per ogni specifica tipologia di propaganda (banchetti, gazebo, comizi) dovrà essere prodotta specifica domanda, che dovrà essere inviata con distinta PEC per ciascuna, ovvero protocollata separatamente in caso di consegna a mano. È escluso l'invio con la posta elettronica ordinaria. La domanda deve essere completa di indirizzo, del recapito telefonico e dell indirizzo e-mail, cui inviare eventuali comunicazioni riguardanti la disponibilità o l eventuale impedimento all utilizzo dell area nel giorno e nell orario indicati. La domanda dovrà riguardare possibilmente una singola località (piazza, via, ecc.). Copia della autorizzazione all occupazione del suolo pubblico deve essere conservata in caso di controllo da parte della Polizia Municipale o di altra Autorità preposta a tale funzione. Si elencano di seguito alcune vie e/o piazze cittadine per le quali è possibile richiedere l utilizzo nei termini anzidetti: 1. Piazza Porta Terra marciapiede fronte monumento alla Catalanità 2. Piazza Civica (salvo utilizzo nello stesso giorno per adunanze) 3. Bastioni Cristoforo Colombo marciapiede fronte mare a destra della Torre Sulis 4. Piazza Pino Piras Ingresso Torre di Porta Terra 5. Largo San Francesco 6. Piazza della Misericordia 7. Piazza Della Mercede 8. La Pietraia - slargo tra via Pisa e via Amalfi 9. Fertilia - Piazza Venezia Giulia 10. Santa Maria La Palma - Piazza Olbia 11. Via Garibaldi Spartitraffico centrale 12. Viale Sardegna e via Corsica: per quest ultime, in particolare, in occasione del mercatino settimanale, la singola occupazione del suolo pubblico non dovrà superare i complessivi mq. 6, mentre il numero massimo delle occupazioni autorizzate è così limitato: n. 6 occupazioni in Viale Sardegna ingresso mercatino da via Liguria; figurativa o luminosa, a carattere fisso, come, ad esempio, quella a mezzo di cartelli, targhe, stendardi, tende, ombrelloni,, palloni o aerostati ancorati al suolo.

n. 4 occupazioni in via Corsica intersezione via Don Minzoni ingresso mercatino; n. 4 occupazioni in via Corsica intersezione Viale Europa ingresso mercatino; 13. Mercatino settimanale (nella giornata del giovedì) di Campagna Amica, a condizione che l occupazione sia limitata a complessivi mq. 6. N.B. È escluso l utilizzo della Piazza XVII Maggio 1943 (ex Piazza Sventramento ) in quanto e se già destinata ad altra attività. Il presente atto si applica con decorrenza immediata. Copia dello stesso sarà inoltre trasmesso al Commissariato di Polizia di Stato, al Comando Compagnia Carabinieri di Alghero, al Comando di Polizia Municipale e agli Uffici comunali di competenza, oltre alla pubblicazione dello stesso all Albo pretorio on line dell Ente. È fatto obbligo a chiunque spetti osservare e fare osservare quanto prescritto con la presente ordinanza. Sindaco BRUNO MARIO / ArubaPEC S.p.A.