Responsabile Comunicazione Cristiano Magri

Documenti analoghi
Federazione Sport Sordi Italia

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2015/2016

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

divulgativo e promozionale REGOLAMENTO REGIONE TOSCANA

Comunicato Ufficiale n 1

A.S.D. Accademia Ogliastra Cell

Medicina e sport -

25 TORNEO DON G. BOSCO

13^ EDIZIONE

COMITATO REGIONALE BASILICATA

(Dal 13/05 al 10/06.)

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

A COPPIA E COPPA ITALIA

Trofeo delle Province

REGOLAMENTO. divulgativo e amatoriale REGIONE TOSCANA ANNO SPORTIVO 2013 / dicembre

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

CALCIO a /2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

CALCIO a /2016

PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE Cat.Mista 00/01

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

La ginnastica aerobica a scuola

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Via Stella Polare, Mediglia(MI) milodanilo@yahoo.it

PALLACANESTRO: CAMPIONATI 2013/2014

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

CALCIO a /2015 PER TUTTE LE SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

ATTIVITÀ NELLE PISCINE DI REGGIO EMILIA. Piscina via Melato Piscina via Gattalupa Piscina viafilippo Re. Associazione Sportiva Dilettantistica

Art. 7 D.L. 13/09/2012, n.158, convertito in Legge 8/11/2012 n. 189

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

Riva del Garda(Tn) palazzetto Istituto Floriani viale dei Tigli

STRUTTURA DI ATTIVITA' NAZIONALE PATTINAGGIO

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

BOLLETTINO UFFICIALE STAGIONE 2015_2016

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE TECNICO CORSA. Comunicato Ufficiale CU 017 Roma,04 /05/2016

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT CALCIO A 5

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N Matricola CONI N

MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5

Prassi da seguire per lo svolgimento delle visite

Al di là della moda lo sport è cultura Rope Skipping ovvero Salto alla Corda

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

TENNIS TAVOLO

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE: ORE RITIRO NUMERI ORE PRESENTAZIONE STAFF TECNICO ORE INIZIO COMPETIZIONE

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Federazione Italiana Giuoco Handball

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

FINALI NAZIONALI FASE REGIONALE CAMPIONATO OPEN

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

REGOLAMENTO TORNEI ESTIVI DI CALCIO a 7 a 11

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Comune di Quinto Vicentino Provincia di Vicenza

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA Fax: Sito internet Bowling:

Associazione sportiva dilettantistica. Atletica leggera e non solo... Programma stagione

Campionato Serie C Girone 1 / H Poule 2 - Puglia

ELENCO SOCIETA PREMIATE

IL PIÙ GRANDE CAMPIONATO AMATORIALE DI CALCIO A 7 A LIVELLO NAZIONALE FASE LOCALE FASE INTERREGIONALE FASE NAZIONALE

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

CURRICULUM VITAE DI TOMASO ORSINI

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

A.S.D. Montello C.A.V.

CIRCOLO TENNIS BARI SCUOLA TENNIS 2012>2013

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

AI CONSIGLIERI FEDERALI ALLE COMMISSIONI FEDERALI Loro Sedi CIRCOLARE NR. 3/16

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

Campionato Regionale Doppio. IGLESIAS 29 Marzo 2015 REGOLAMENTO BREVE

PROGETTO SCUOLA

Finali Nazionali A.S.C. Calcio

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

JUNIOR TIM CUP 2015 IL CALCIO NEGLI ORATORI

Ufficio Gare Provinciale Cremona

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 3R SPORT. Con il patrocinio del Comune di Massa Martana organizza:

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone CSI Comitato di Frosinone

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE

A PROUD SUPPORTING MEMBER OF:

1 TROFEO PERUGIA CUP 1 TROFEO PERUGIA CUP

REGOLAMENTO ISTRUTTORI FID SISTEMA NAZIONALE DELLE QUALIFICHE (SNaQ)"

CATEGORIE D ETA E NORME DI TESSERAMENTO SPORT DI SQUADRA CALCIO A 11

PIANO DI MARKETING 2014 Progetto La FIJLKAM nella Scuola: Judo Lotta Karate per educare attraverso lo Sport

Transcript:

Responsabile Comunicazione Cristiano Magri Notizie del 27 marzo 2017 ASD CSK: intervista al Maestro Evro Margarita Intervista al Maestro Evro Margarita, cintura nera VI Dan, presidente dell ASD CSK 1978, società di karate con palestre in Lavagna, Carasco e San Salvatore, aderente da tempo al Comitato Provinciale di Chiavari del CSI, che il prossimo anno festeggerà il quarantesimo anno di attività. Presidente Margarita, qual è il segreto di questi quasi quarant anni di attività della sua società? I segreti sono tanti, ma almeno tre sono quelli fondamentali: la passione, il lavoro e l impegno costante. In uno sport povero come il nostro la passione è l unico motore della longevità di un club, il piacere di praticare una disciplina marziale affascinante ma dura, dove non esiste gioco ma solo sudore e fatica. Un connubio che nel tempo ha portato nelle nostre palestre centinaia di praticanti, tutti uniti nella pratica e nella ricerca di un corretto mix di benessere fisico e mentale. Il karate, però, è anche disciplina sportiva Certo e proprio recentemente è stato ammesso come sport dimostrativo ai prossimi giochi olimpici di Tokio 2020, un evento di portata storica per il karate al quale ci si sta preparando politicamente per offrire a tutti gli atleti italiani le maggiori chances possibili di partecipazione. Anche il CSK, ovviamente, ha una propria sezione sportiva con numerosi atleti che partecipano alle più importanti competizioni a carattere regionale e nazionale, raccogliendo lusinghieri successi che consolidano la ricca tradizione agonistica della società. Citava prima il lavoro e l impegno costante. A chi si riferiva? In tutti questi anni di attività il CSK è cresciuto progressivamente per numeri e strutture. Siamo partiti dalla prima palestra di Lavagna situata presso la palestra delle Scuole Elementari Riboli (dove siamo tuttora) alle altre due succursali di San Salvatore e Carasco. Ogni anno il nostro Club tessera oltre 120 praticanti, numeri che per le nostre discipline sono importanti soprattutto se costanti nel tempo. Il merito di questo successo va senz altro a chi ha collaborato con me nel gestire i corsi, sera dopo sera, anno dopo anno, con tanto lavoro appunto e un impegno sempre ai massimi livelli. E giusto quindi ricordare chi ha costruito mattone su mattone il nostro CSK, coloro che sono entrati i n palestra come allievi e ora sono punti di riferimento per i nostri praticanti, ovvero i maestri Vincenzo Tavino e Roberto Brunori. Ci può delineare i profili dei due tecnici? Il Maestro Roberto Brunori, cintura nera IV Dan di karate e Istruttore di Difesa Personale, è stato tra i primissimi allievi del nostro Club, ed è quindi il più anziano tecnico per appartenenza al CSK (in giapponese Senpai, ovvero il praticante più anziano e quindi degno del massimo rispetto ). Un buon passato agonistico agli inizi di carriera lo portò a laurearsi Campione ligure di kata (forme) negli anni 80 e quindi,dopo molti anni di intensa pratica sia in palestra che con i migliori tecnici italiani, un intera vita dedicata all insegnamento nella storica

palestra delle scuole Riboli di Lavagna, dove ha seguito centinaia di praticanti, trasmettendogli la propria grande passione per la disciplina del karate. E indubbio che una buona quota parte dei successi del nostro sodalizio sia da attribuirsi al lavoro del Maestro Brunori che, oltretutto, ha dimostrato negli anni anche notevoli capacità organizzative nel preparare gli eventi ospitati a Lavagna dal CSK, dai diversi Campionati regionali, agli innumerevoli stages tecnici, al Campionato Italiano Junior svoltosi a Lavagna al Parco Tigullio nel 2001. Infine l altra colonna del CSK, il Maestro Vincenzo Tavino, cintura nera V Dan di karate, Arbitro Nazionale e Istruttore di Difesa Personale, in servizio nella palestra di San Salvatore. Il Maestro Tavino è il più anziano (in età) tecnico del nostro sodalizio ma grazie ad una volontà di ferro e ad uno straordinario amore per tutto ciò che è sport è diventato l esempio da seguire per le giovani leve del CSK che, giustamente, vedono in lui la concretizzazione dei principi fondamentali del karate, ovvero di una disciplina che se ben praticata apporta indubbi benefici alla mente e al corpo. La passione per la nostra disciplina marziale spinge il Maestro Tavino a tenersi continuamente aggiornato sull evoluzione tecnica del karate e a partecipare, quindi, a tutte le iniziative federali destinate agli insegnanti della FESIK, organizzate dalla Federazione in diversi parti d Italia. Un impegno non da poco, sia in termini di tempo che di energie, ma che consente al Maestro Tavino di essere uno degli insegnanti liguri Fesik più in linea con gli obiettivi tecnici federali. Anche per Tavino in curriculum una esperienza agonistica di rilievo, con diverse partecipazioni ai campionati regionali nella categoria veterani, dove per più volte è salito sul podio più alto nella specialità del kata individuale e a squadre. Chiudo con un ringraziamento ad un altro dei tecnici che hanno contribuito a scrivere la storia del CSK, ovvero il Maestro Stefano Blasi, cintura nera V Dan di Karate, docente regionale, arbitro e Istruttore di Difesa Personale. Il Maestro Blasi ha tenuto praticamente a battesimo la palestra di san Salvatore portandola, con grandi personali sacrifici e impegno quotidiano, a numeri di grande rilievo sia in termini di praticanti che di atleti di ottimo profilo agonistico, molti dei quali si sono laureati campioni italiani. Un insegnante validissimo quindi, sia sotto il profilo tecnico che quello umano, una persona alla quale il CSK deve molto e che rimane sempre uno dei nostri migliori praticanti anche se, purtroppo, per problemi personali di salute, da più di due anni ha dovuto lasciare l insegnamento.

TORNEO TISCA CALCIO 6 FASI FINALI Iniziato l 8 novembre 2016 il torneo di calcio a 6 per adulti ha visto sfidarsi 8 le squadre iscritte sul campo sintetico di Via Ekengren a Lavagna. La prima fase, andata e ritorno, ha visto terminare le partite con la seguente classifica: 27 A.S. TRONZI 26 (B)RUTTI DI BOSCO 26 F.C. UNDERGROUND 25 HOT BOYS 23 VILLAGE FOOTB. PIZZA 18 TATANKA 06 BLUE DEVILS ritirata la squadra CAVICUMANN La prima classificata accede direttamente alle semifinali, mentre le altre si sfideranno ai quarti di finale, andata (14/16 marzo 2017) e ritorno (21/23 marzo 2017), con i seguenti incroci: (a) VILLAGE F. PIZZA vs HOT BOYS andata 4 2 ritorno 3 8 (b) BLUE DEVILS vs (B)RUTTI DI BOSCO andata 2 6 ritorno 1-6 (c) F.C. UNDERGROUND vs TATANKA andata 5 1 ritorno 3 3 Le semifinali si giocheranno il 28 marzo 2017 (andata) e 04 aprile 2017 (ritorno) a partire dalle ore 21:00 (x) A.S.Tronzi vs Hot Boys (y) (B)rutti di Bosco vs F.c. Underground Le finali, 3/4 posto e 1/2 posto si disputeranno il 13 aprile 2017 a partire dalle ore 21:00 con successive premiazioni: 3/4 posto - perdente (x) vs perdente (y) 1/2 posto - vincente (x) vs vincente (y) 1 TORNEO DI CALCIO BALILLA Il CSI Comitato di Chiavari organizza per SABATO 8 APRILE 2017 il 1 Torneo Amatoriale di Calcio Balilla a coppie. Le gare si terranno presso le Opere Parrocchiali di Lavagna a partire dalle ore 17:30. Al termine seguiranno le premiazioni ed un piccolo buffet. Le iscrizioni sono aperte contattando i seguenti numeri: Marco 3666710879 Cristian 3313905278 Info e scheda di iscrizioni le trovate sul sito www.csichiavari.it e sulla pagina Facebook @CsiChiavari.

ARTI MARZIALI GRANDE SUCCESSO ANCHE IL SECONDO STAGE DI DIFESA PERSONALE PER LE DONNE Grande successo anche il secondo stage di difesa personale indirizzato alle donne tenuto sabato 18 marzo nella palestra comunale di corso Genova in Lavagna dal CSDO 2000 con la collaborazione del CSI e dell'associazione AGORA' Oltre 60 persone sono intervenute seguendo con entusiasmo le lezioni tenute dal Maestro MODESTI Luigi divertendosi e imparando semplici ma utili tecniche per uscire da situazioni pericolose. Grande interesse poi ha avuto l'intervento fatto dall'avv. Antonella Frignani sui risvolti legali e sulle svariate forme di violenza che oggi le donne subiscono E' stato richiesto l'organizzazione di un altro stage che probabilmente si farà nelle prossime settimane e gli organizzatori contano di far intervenire ed a portare la sua esperienza un agente speciale donna che vive sul campo situazioni di pericolo