C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Italiana

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Corso di Produzioni animali e controllo della fauna selvatica (sede a Bologna)

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Indirizzo PALOPOLI BINA. Telefono binapalopoli@libero.it

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

Ministero della Pubblica Istruzione

Telefono 081/ / / Fax 081/

BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Febbraio Enti Pubblici. Sintesi dei bandi di concorso. suddivisi in: Scuola dell obbligo

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

PEC

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ROMEO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

Marello dr.ferruccio Medico Veterinario. Scheda di presentazione personale Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

i): FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo - Telefono Fax --- Nazionalità - Data di nascita --

Mondelli Maria Maddalena. Liceo Scientifico Enrico Medi di Battipaglia (SA)

Curriculum Formativo Professionale


CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. Veronica Madonna. Via Del Verziere 21 bis, Jesi (AN) Presidente dell associazione NUTRIZIONISTI SENZA FRONTIERE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CARLO GIULIANI. IMPIEGO ATTUALE Libero professionista

Dirigente ASL I fascia - Dipartimento di Prevenzione Servizio Veterinario Area C

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Secchi Francesco Data di nascita 09/11/1949. Direttore del Servizio Igiene Alimenti di Origine Animale

Dirigente ASL II fascia - Responsabile dell'u.o. Veterinaria del Distretto 57 ex 85 di Torre del Greco

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) Piazza Municipio Casalnuovo M. (FG)


Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011


INFORMAZIONI PERSONALI

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) NOVEMBRE GIUGNO 2014

Nome: Alessia Cognome: Restaldi Nata Roma Il Stato Civile: Nubile

Via Pietro del Pezzo, 54/C - "Parco del Sole", Salerno (Italia) barbara-granata@libero.it

Il Pellicano Televita Piano di Sorrento Comune di Napoli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

MARIA ROSARIA MONTEFORTE

Università degli Studi di Ferrara

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SARAMONDI LUISA VIA BRESCIA 17, CALCINATO, BRESCIA, ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

IHS Istituto Helvetico Sanders

Argenziano Salvatore Indirizzo(i) 64, viale Europa, 81025, Marcianise, Italia Telefono(i)

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

- c.natuzzi@amiutaranto.com

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

veterinario dirigente ex 10 livello

F O R M A T O E U R O P E O


Attività di libero professionista (Avvocato)

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

F O R M A T O E U R O P E O

4, VIA DON STURZO, SERDIANA, CA Telefono CEL: Fax

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienze Lavorative Precedenti FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITA E ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE INFORMAZIONI PERSONALI

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Aprile Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita Veterinario Ispettore degli Alimenti

Ingmar Angeletti.

PAPPONE FRANCESCO Data di nascita 10/06/1967 DIRIGENTE VETERINARIO DI I LIVELLO Amministrazione ASL DI NAPOLI 5

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINA TRIFONE Iscrizione all'ordine Nazionalità Data e luogo di nascita Sesso ESPERIENZE LAVORATIVE N 729, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno Italiana 21 GIUGNO 1985, AVELLINO Femminile 09 Ottobre 2017 A tutt oggi degli Alimenti di Origine Animale. Distretto Veterinario n 2 Lonato del Garda Assunzione a tempo Determinato come Dirigente Medico Veterinario - Area B 02 Ottobre 2017 07 Ottobre 2017 degli Alimenti di Origine Animale. Distretto Veterinario n 3 - Leno Incarico di collaborazione libero professionale presso impianti di macellazione industriale del DV 3 Per 255 ore. Ore effettive lavorate: 30. Rinuncia all incarico. 24 Marzo 2017 30 Settembre 2017 degli Alimenti di Origine Animale. Distretto Veterinario n 3 - Leno Incarico di collaborazione libero professionale presso impianti di macellazione industriale del DV 3 Per 425 ore. 01 Settembre 2016 15 Febbraio 2017 degli Alimenti di Origine Animale. Distretto Veterinario n 3 - Leno Incarico di collaborazione libero professionale presso impianti di macellazione industriale del DV 3 Per 550 ore. 16 Maggio 2016 31 Agosto 2016 Azienda Sanitaria Locale Roma 5 Dipartimento di Prevenzione Area Igiene degli Alimenti di Origine Animale, Distretto di Guidonia. Via Dei Castagni 20/22-00012 Guidonia (Rm) Azienda Sanitaria Locale Roma 5 Dipartimento di Prevenzione Area Igiene degli Alimenti di Origine Animale, Distretto di Guidonia. Volontaria presso il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria S.O.C. Area Igiene degli Alimenti di Origine Animale.

01 Aprile 2015 31 Marzo 2016 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Via della Salute 2, Portici (Na) Ente sanitario pubblico. Borsista Progetto QrCode Campania, Piano CampaniaSiCura. Obiettivo: Garantire alle aziende agroalimentari campane uno strumento per trasmettere Sicurezza al consumatore attraverso la garanzia di Trasparenza e Salubrità del prodotto. Valorizzazione del comparto agroalimentare e del territorio campano; Valutazione e Gestione del rischio ambientale, di processo e di prodotto; Analisi dei rischi e individuazione dei punti critici di controllo della filiera alimentare; Studio, Conoscenza e Monitoraggio del territorio. 12 Settembre 2012 ad Oggi Sprim & Partners Consulting Italia SRL, Milano, via Brisa 3 Azienda di consulenza strategica nel campo della Salute dell'uomo e dell'ambiente. Consulente Controllo Qualità Settore Ittico Progetto Audit Settore Ittico : Controllo Qualità e Garanzia di Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti di origine animale; Valutazione di Sistemi di Gestione Qualità di aziende alimentari; Effettuazione di Audit presso fornitori, presso piattaforme distributive e logistiche per l Industria Alimentare e la Grande Distribuzione Organizzata; Attività di Formazione Settore Ittico. Ispezioni sistematiche, documentate ed indipendenti, Audit di fornitori e Certificazione dei prodotti per aziende alimentari e Grande Distribuzione; Verifica della conformità ai requisiti; Approfondimento di temi legati al quadro Normativo e ai Regolamenti CE, in merito a legislazione, responsabilità di fornitori, produttori e distributori; analisi dei rischi e punti critici di controllo della filiera alimentare; supporto nella Gestione delle Issue e delle Allerte sanitarie, mediante la segnalazione e la gestione di eventuali aspetti problematici, ai fini del perseguimento della Qualità. 01 Maggio 2013 30 Aprile 2014 Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali. Dipartimento di Scienze Zootecniche ed Ispezione degli alimenti. Borsista Progetto di ricerca: Valutazione di due modelli nazionali di macellazione dei suini ai fini della modernizzazione dell ispezione delle carni Tipo di azienda o settore 12 Giugno 2012 11 Giugno 2013 Azienda Sanitaria Locale Salerno ex Sa1 Dipartimento di Prevenzione Tutela Igienico Sanitaria degli Alimenti di Origine Animale. Via Federico Ricco 50 84014 Nocera Inferiore (Sa) Azienda Sanitaria Locale Salerno ex Sa1 Dipartimento di Prevenzione Tutela Igienico Sanitaria degli Alimenti di origine animale. Volontaria presso il Dipartimento di Prevenzione, Asl ex Sa1, U.O.C. Tutela Igienico Sanitaria degli alimenti di Origine Animale. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Febbraio 2012 Luglio 2012 S.T.A.S.I. Studio Tecnico Alimentare Sud Italia Via Lepanto, 46 - Pompei (NA) Studio Tecnico e Laboratori: Acque, Alimenti e Ambiente. Collaborazione in ambito di: Realizzazione del Piano di Autocontrollo e delle procedure secondo il sistema HACCP; Collaborazione presso il laboratorio di microbiologia; Campionamento microbiologico negli stabilimenti di macellazione; Analisi standard delle acque destinate al consumo umano; Monitoraggio ambientale; Prove di Shelf-Life. 04 Marzo 2010 04 Marzo 2011 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno via della Salute 2, Portici (Na) - Sezione Diagnostica provinciale di Salerno. Centro di referenza Nazionale sull Igiene e le Tecnologie dell allevamento e delle produzioni bufaline. Ente Pubblico. Volontaria Attività di ed orientamento presso i laboratori di Diagnostica, Ittiopatologia, Microbiologia degli alimenti, Latte Qualità e Sierologia.

Aprile 2013 Luglio 2015 Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali. Scuola di Specializzazione in Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria. Tesi di Specializzazione in Sicurezza delle derrate alimentari e Legislazione veterinaria dal titolo: Agenti zoonosici ed antibiotico-resistenza, con particolare attenzione alla valutazione dei Residui di inibenti ed antibiotico-resistenza in prodotti ittici pescati nel golfo di Salerno. Specialista in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria. Diploma di Specializzazione in " Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria", conseguito il 10 Luglio 2015. Votazione 108/110. Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Ottobre Dicembre 2014 Corso di Specializzazione in Tecnico esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare edizione di Napoli 100 ore. Check Fruit srl Via Boldrini 24 40121 Bologna Italy Concetto di Qualità, Normativa Volontaria, Accreditamento e Certificazione delle aziende Agroalimentari; Norma ISO 9001:2008 Sistemi di gestione per la Qualità; Norma UNI EN ISO 19011:2012 Linee guida per Audit di sistemi di gestione; Standard IFS v.6 per gli Audit dei fornitori dei prodotti a marchio dei distributori; Standard BRC v.6 Standard Globale per la Sicurezza Alimentare; Norma UNI EN ISO 22000:2005 Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare. - Auditor Lead Auditor di sistemi di gestione per la Qualità Corso Qualificato KHC. - Internal Auditor BRC Global Standard for Food Safety Attestato NSF Italy; - Internal Food Safety Auditor ISO 22000 - Attestato NSF Italy. Febbraio 2014 Addetta al campionamento Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno via Salute 2, Portici (Na) Corso di in Addetto al campionamento di matrici alimentari e campioni ambientali Aprile 2010 - Luglio 2012 Scuola di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale. Tesi di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale dal titolo: Considerazioni sull Ispezione post-mortem del suino in vista della revisione dei metodi di ispezione delle carni, con particolare attenzione alla valutazione delle lesioni anatomopatologiche riscontrate in suini macellati in Campania. Specialista in Ispezione degli alimenti di origine animale. Diploma di Specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale, conseguito il 17 Luglio 2012. Votazione 110/110 e lode. Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 8 12 Ottobre 2012 Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, presso l Azienda Agricola Sperimentale Regionale Improsta - SS 18 - Tirrenia Inferiore Eboli Corso di nell ambito del Progetto Primm&DOP : Sicurezza alimentare sulla filiera bufalina Approfondimento di tematiche riguardanti l allevamento bufalino, le produzione bufaline, le certificazione di qualità, la sicurezza alimentare e le frodi alimentari, Attività di controllo, Normativa vigente. Febbraio 2012 Gennaio 2013 Corso di Perfezionamento in: Qualità e Sicurezza nella Ristorazione collettiva commerciale e sociale Corso di Perfezionamento in: Qualità e Sicurezza nella Ristorazione collettiva commerciale e sociale.

Perfezionamento in Qualità e Sicurezza nella Ristorazione collettiva commerciale e sociale. Febbraio 2011 Dicembre 2011 Corso di Perfezionamento in: Sanità, Igiene e Tecnologia nella filiera Lattiero-casearia Perfezionamento in: Sanità, Igiene e Tecnologia nella filiera Lattiero-casearia. Febbraio 2010 Dicembre 2010 Corso di Perfezionamento in: Controllo della filiera dei prodotti della pesca Perfezionamento in Controllo della filiera dei prodotti della pesca. Dicembre 2009 Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Medicina Veterinaria. Principali materie / abilità professionali Ispezione degli alimenti di origine animale, Patologia e sanità animale, Scienze zootecniche, Scienze cliniche oggetto dello studio veterinarie, Tirocinio pratico. Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Medico Veterinario Livello nella classificazione nazionale Abilitazione all esercizio della professione di Medico Veterinario. Votazione 33/40 Settembre 2004 Ottobre 2009 Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Medicina Veterinaria. Principali materie / abilità professionali Igiene, microbiologia e chimica degli alimenti di origine animale, Ispezione degli alimenti di origine animale, oggetto dello studio Malattie infettive e Profilassi, Patologia aviare. Scienze zootecniche. Clinica e Terapia medica veterinaria. Clinica chirurgica veterinaria. Clinica ostetrica e ginecologica veterinaria. Tirocinio pratico. Tesi di Laurea Sperimentale in Microbiologia degli alimenti di origine animale dal titolo: Caratteristiche microbiologiche di carcasse di pollo trattate con ozono. Dottoressa in Medicina Veterinaria. Livello nella classificazione nazionale Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria, LM-42, conseguita il 30 Ottobre 2009. Votazione 110/110 e lode. Settembre 1999 Luglio 2004 Liceo Classico Publio Virgilio Marone, Mercato San Severino (SA) Principali materie / abilità professionali Letteratura Italiana, Biologia, Chimica, Lingue e Letterature Straniere (Inglese), Geografia astronomica, oggetto dello studio Matematica, Fisica, Latino, Greco, Storia, Filosofia. Diploma di maturità classica. Votazione 91/100. Livello nella classificazione nazionale Maturità Classica. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 23 Gennaio 2009 Partecipazione al Convegno Sicurezza alimentare e sostenibilità della pesca marittima: tra innovazione e tutela presso il Mercato ittico di Pozzuoli. 24 Marzo 2010 Partecipazione al Convegno Sicurezza alimentare, valore nutrizionale dei prodotti della pesca, produzione e consumi presso il Mercato ittico di Pozzuoli. 16-17-18 Giugno 2010 Partecipazione al XX Convegno Nazionale dell Associazione Italiana Veterinari Igienisti dal titolo Qualità dell ambiente e sicurezza alimentare. 28-29 Ottobre 2010 Partecipazione al Convegno Le Biotossine Algali: problemi igienico-sanitari e sistema di controllo per la valutazione del rischio a garanzia della sicurezza alimentare presso l IZSM Portici 23 Settembre 2011 Partecipazione al Convegno Controllo dei Molluschi Bivalvi in Campania presso l IZSM Portici

14 15 Ottobre 2011 Partecipazione al Convegno Nazionale dell Associazione Italiana Veterinari Igienisti A.I.V.I. La Filiera Ittica: Ruoli e Competenze. Sorrento. 21 Dicembre 2011 Partecipazione al Convegno Aggiornamenti in Sanità animale - IZSM presso il C.Re.Mo.Par. 11 12 Ottobre 2012 Partecipazione al convegno Buono da mangiare (Bioetica, alimentazione e sicurezza alimentare), Salone dei marmi, Palazzo di Città, Salerno. 16 17 Novembre 2012, Partecipazione alla VII edizione del corso di aggiornamento professionale in 23 24 Novembre 2012, Sistematica e Riconoscimento delle specie ittiche, presso le sedi 30 Novembre 1 Dicembre 2012 dell ASL Bologna 19 Aprile 2013 Partecipazione alla giornata di e aggiornamento Sicurezza, qualità, sostenibilità dei prodotti della pesca nell industria e distribuzione nell ambito di Nutrimi 2013, VII forum internazionale di nutrizione pratica - Milano 23 25 Maggio 2013 Partecipazione all evento formativo Attualità in sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare tenutosi ad Eboli (SA) ed organizzato dall Ordine dei Medici Veterinari Salerno. 26-27 settembre 2013 Partecipazione al Workshop dal titolo Contaminanti organici persistenti nella catena alimentare animale ed umana: approcci innovativi per la valutazione del rischio tossicologico tenutosi presso il Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno. 7 Marzo 2014 Partecipazione al Convegno Epidemiologia ambientale veterinaria e gestione sanitaria del territorio" Dipartimento di Medicina Veterinaria e produzioni animali, tenutosi presso l Aula Magna dell Orto Botanico - Università degli Studi di Napoli. 4 Aprile 2014 Partecipazione alla giornata di e aggiornamento Sicurezza, qualità, sostenibilità dei prodotti della pesca nell industria e distribuzione nell ambito di Nutrimi 2014, VIII forum internazionale di nutrizione pratica Milano 13 Marzo 2015 Partecipazione alle Giornate di Igiene Urbana veterinaria Gestione delle popolazioni animali domestiche, sinantrope e selvatiche con il modello della coessenzialità tra Enti, organizzato dall IZSM presso il Centro di Referenza Regionale per l Igiene Urbana Veterinaria, Napoli. 27 Marzo > 2 Aprile 2015 Corso di Formazione in Addetto al campionamento di Matrici Alimentari e di campioni ambientali, presso IZSM. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI 2 Ottobre 2015 Partecipazione al Convegno La Ristorazione collettiva : Fattore di salute e benessere dei cittadini tenutosi ad Eboli (SA) presso il C.Re.Mo.Par. ed organizzato dall Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno. 9 Dicembre 2015 Partecipazione al Corso Protezione degli animali durante gli abbattimenti Applicazione del Regolamento 1099/2009 presso l IZSM Portici MADRELINGUA ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ITALIANO INGLESE Buono Buono Sufficiente FRANCESE Sufficiente Buono Sufficiente CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Capacità di lavorare in team e capacità di perseguire gli obiettivi preposti con serietà, precisione e professionalità. Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendone le priorità, con dinamismo e flessibilità. Competenze organizzative acquisite nell ambito di esperienze di gestione di progetti.

CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Patente Europea del Computer ECDL Conoscenza dei sistemi informatici. PATENTI PATENTE O Patente di guida automobilistica categoria B. 09.10.2017 Dott.ssa Marina Trifone La sottoscritta Trifone Marina nata ad Avellino il 21/06/1985, dichiara che le informazioni riportate rispondono a verità e che è consapevole che, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Dott.ssa Marina Trifone