AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

Documenti analoghi
COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Decreto Dirigenziale n. 196 del 23/06/2016

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Bassano del Grappa

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

Comune di S A S S A R I

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Azienda Ospedali era di Desio e Vimercate. OSPEDALI DI: Carate Brianza, Desio, Giussano, Seregno, Vimercate

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

C I T T À DI P O M E Z I A

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

fid," Generali e Legali enti

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

La riforma della disciplina dei contratti pubblici

Determinazione dirigenziale

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 225 DEL

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel fax comunesannicola@libero.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Determina Ambiente e protezione civile/ del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI SPILAMBERTO

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE, TEMPI E RESPONSABILITÀ

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

Articolo 1 (Oggetto e finalità)

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI Provincia di Agrigento Area tecnica Via Roma,13 tel./fax C.F

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NIBBIOLA. Provincia di Novara

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Comune di Novara. Determina Bilancio/ del 31/05/2016

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

Determina Servizi Sociali/ del 31/03/2015

DIREZIONE INTEGRAZIONE PROCESSI MANUTENTIVI E SVILUPPO DEI MUNICIPI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

COMUNE DI DECIMOMANNU

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Art. 9 D.L. 78/2009, convertito in legge 102/2009. Adozione misure organizzative atte a garantire la tempestività di pagamenti da parte dell'ente

C)4J "JJlV 6~~.5 Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate ~'M OR E~

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/06/2015. in data

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI SERRAMANNA

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 197 approvata il 13 giugno 2016

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

Transcript:

Azienda Regionale Territoriale per l Edilizia della Provincia di Savona Via Aglietto 90, Savona - tel. 019/84101 - fax 019/8410210 - P.IVA 00190540096 http://www.artesv.it - info@artesv.it posta@cert.artesv.it AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE SOTTO LA SOGLIA COMUNITARIA ai sensi dell'art. 36 D.LGS. n. 50/2016 e s.m.i. e delle Linee guida ANAC n. 4 Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici Articolo 1 L'attività dell'azienda finalizzata all'acquisizione di lavori, forniture e servizi si fonda sul rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e di rotazione degli inviti e degli affidamenti. Nessuna acquisizione di lavori, forniture e servizi può essere artificiosamente frazionata al fine di sottoporla alla disciplina dei contratti sotto soglia. Gli atti delle procedure sono soggetti agli obblighi di trasparenza di cui al Codice dei contratti e di cui al D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. Articolo 2 Per ogni affidamento l Azienda opera attraverso un Responsabile unico del Procedimento ai sensi dell art. 31 D. L.vo 50/2016 e s.m.i., all uopo nominato dal Dirigente, al quale sono demandate, per ogni intervento da acquisirsi, tutte le fasi propedeutiche all acquisto, la scelta del contraente e la verifica della regolarità della prestazione. L atto finale, consistente nella determina di acquisto è di competenza dei seguenti soggetti come disposto dai decreti n. 363 e 364 del 26.10.2017: Responsabile del servizio tecnico per gli affidamenti di lavori servizi e forniture di importo non superiore a Euro 10.000,00 nel proprio settore di competenza nel limite del budget fissato annualmente dall'azienda;

Responsabile del servizio amministrativo per gli affidamenti di lavori servizi e forniture di importo non superiore a Euro 5.000,00 nel proprio settore di competenza nel limite del budget fissato annualmente dall'azienda; Responsabile del servizio gestionale per gli affidamenti di lavori servizi e forniture di importo non superiore a Euro 5.000,00 nel proprio settore di competenza nel limite del budget fissato annualmente dall'azienda; Dirigente Delegato ai sensi dell art.14 dello Statuto dell Azienda per gli affidamenti di lavori servizi e forniture di importo non superiore a Euro 40.000,00; Amministratore Unico dell Azienda per gli affidamenti di lavori servizi e forniture di importo superiore a Euro 40.000,00. I Responsabili dei servizi aziendali dispongono l'acquisizione di lavori, servizi e forniture con apposito Ordinativo, su proposta del responsabile unico del procedimento e con impegno di spesa sottoscritto dai soggetti competenti alla apposizione del parere di regolarità contabile. L'Ordinativo contiene la descrizione e l'importo del lavoro, servizio o fornitura da acquisire, la motivazione dell'affidamento e dell'eventuale urgenza di provvedere e gli elementi contrattuali in uso secondo la vigente normativa. Il Dirigente dispone l'acquisizione di lavori, servizi e forniture con Provvedimento Dirigenziale, su proposta del responsabile unico del procedimento e con apposizione dei pareri di legittimità e di regolarità contabile da parte dei soggetti competenti. Articolo 3 Ai sensi dell'art. 36 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., salva la possibilità di ricorrere a procedure ordinarie, l'affidamento di lavori, servizi e forniture sotto le soglie di cui all'art. 35 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. avvengono con le seguenti modalità: per gli affidamenti di importo inferiore a Euro 40.000 mediante affidamento diretto o per i lavori in amministrazione diretta. Di norma l'affidamento diretto viene preceduto da indagine di mercato da effettuarsi tra i soggetti iscritti all'albo fornitori aziendale - ove esistente la categoria di lavori, servizi o forniture di interesse - o individuati tramite apposito avviso pubblicato sul sito internet aziendale o con altra modalità ritenuta idonea anche tenuto conto dell'importo dell'affidamento e della natura dell'affidamento. I preventivi di spesa vengono forniti da almeno due operatori economici. E' possibile ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. a) l'affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici fornendone idonea motivazione e con specifica attestazione del Responsabile unico del procedimento circa la congruità dell'offerta presentata. Nel caso di interventi urgenti di messa in sicurezza o gli interventi per i quali, in relazione alle specifiche circostanze del caso concreto, non sussistono elementi sufficienti per poter utilmente predisporre e/o acquisire congrui preventivi di spesa è necessario motivare specificamente le ragioni dell'affidamento.

L'affidamento diretto deve essere sempre adeguatamente motivato nella determina a contrarre ordinativo o provvedimento dirigenziale - la quale deve contenere almeno l'indicazione dell'interesse pubblico che si intende soddisfare, le caratteristiche delle opere/beni/servizi che si intendono conseguire, i criteri per la scelta dell'affidatario, la copertura contabile e le principali condizioni contrattuali. Si deve inoltre dare atto della congruità del prezzo rispetto alla qualità della prestazione, nonché dell'indagine di mercato esperita o, qualora non venga esperita, del rispetto del criterio di rotazione. Gli oneri motivazionali relativi all'economicità dell'affidamento e al rispetto dei principi di concorrenza si intendono soddisfatti se si procede alla valutazione comparativa dei preventivi di spesa forniti da almeno due operatori economici. L'affidatario deve essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 80 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e dei requisiti minimi di idoneità professionale (iscrizione alla CCIAA)) di capacità economica e finanziaria e capacità tecniche e professionali in relazione alle prestazioni affidate. I requisiti richiesti sono attestati dall'affidatario mediante dichiarazione sostitutiva resa in conformità alle disposizioni del DPR 445/2000 e sm.i.. per gli affidamenti di importo pari o superiore a Euro 40.000,00 e inferiore a Euro 150.000,00 per i lavori o alle soglie di cui all'art. 35 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. per le forniture e servizi mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno 15 operatori economici per i lavori ove esistenti in tale numero operatori iscritti all'albo nella categoria e classe d'importo interessata ovvero almeno 10 operatori economici e di almeno 5 operatori economici per i servizi e forniture. Di norma gli operatori economici da invitare sono individuati, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, tramite sorteggio, dall'albo fornitori aziendale ove esistente la categoria di lavori, servizi o forniture di interesse - seguendo le disposizioni del Regolamento per la tenuta e l'utilizzo dell'albo fornitori o, in caso di assenza della categoria di interesse nell'albo o di numero insufficiente di operatori iscritti, sono individuati tramite apposito avviso pubblicato sul sito internet aziendale per 15 giorni, salva la riduzione di tale termine per motivate ragioni di urgenza a non meno di 5 giorni. La procedura negoziata deve essere sempre adeguatamente motivata nella determina a contrarre, la quale deve contenere almeno l'indicazione dell'interesse pubblico che si intende soddisfare, le caratteristiche delle opere/beni/servizi che si intendono conseguire, i criteri per la selezione degli operatori economici e delle offerte, l'importo massimo stimato dell'affidamento e la copertura contabile e le principali condizioni contrattuali. Ai sensi dell'art. 36 D. Lgs. 50/2016 s.m.i. è necessario rispettare il principio di rotazione degli inviti e quindi l'invito all'eventuale affidatario uscente ha carattere eccezionale e deve essere adeguatamente motivato avuto riguardo al numero ridotto di operatori presenti sul mercato, al grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale (esecuzione a regola d'arte nel rispetto dei tempi e costi pattuiti) ovvero all'oggetto e alle caratteristiche del mercato di riferimento.

Gli inviti vengono inviati contemporaneamente a tutti gli operatori economici selezionati a mezzo PEC e l'invito contiene tutti gli elementi che consentono agli operatori economici di formulare un'offerta informata. Gli operatori economici selezionati devono essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 80 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e dei requisiti minimi di idoneità professionale (iscrizione alla CCIAA)) di capacità economica e finanziaria e capacità tecniche e professionali in relazione alle prestazioni da affidare. I requisiti richiesti sono attestati mediante dichiarazione sostitutiva resa in conformità alle disposizioni del DPR 445/2000 e ss.mm.ii.. Il Responsabile del procedimento effettua le verifiche in merito alla sussistenza dei requisiti dichiarati nei confronti del solo aggiudicatario, ferma restando la possibilità di effettuare verifiche a campione in merito alla sussistenza dei requisiti dichiarati da qualsiasi soggetto partecipante. Le sedute di gara sono tenute in forma pubblica con redazione di apposito verbale di gara pubblicato sul sito web aziendale in Amministrazione trasparente entro 2 giorni ai sensi dell'art. 29 D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii Ai sensi dell'art. 32, comma 10, lett. b) del Codice non si applica il termine dilatorio di stand still. per gli affidamenti di lavori di importo pari o superiore a Euro 150.000,00 e inferiore a Euro 1.000.000,00 mediante procedura negoziata previa consultazione di almeno 20 operatori economici - ove esistenti in tale numero operatori iscritti all'albo nella categoria e classe interessata ovvero almeno 15 operatori economici. Di norma gli operatori economici da invitare sono individuati, nel rispetto del criterio di rotazione degli inviti, tramite sorteggio dall'albo fornitori aziendale ove esistente la categoria di lavori, servizi o forniture di interesse - seguendo le disposizioni del Regolamento per la tenuta e l'utilizzo dell'albo fornitori o, in caso di assenza della categoria di interesse nell'albo o di numero insufficiente di operatori iscritti, sono individuati tramite apposito avviso pubblicato sul sito internet aziendale per 15 giorni, salva la riduzione di tale termine per motivate ragioni di urgenza a non meno di 5 giorni. Conformemente a quanto disposto dall'anac nelle Linee guida n. 4 per gli affidamenti di importo elevato, superiori a Euro 500.000,00, ARTE Savona motiva il mancato ricorso a procedure ordinarie. La procedura negoziata deve comunque essere sempre adeguatamente motivata nella determina a contrarre, la quale deve contenere almeno l'indicazione dell'interesse pubblico che si intende soddisfare, le caratteristiche delle opere/beni/servizi che si intendono conseguire, i criteri per la selezione degli operatori economici e delle offerte, l'importo massimo stimato dell'affidamento e la copertura contabile e le principali condizioni contrattuali. Ai sensi dell'art. 36 D. Lgs. 50/2016 s.m.i. è necessario rispettare il principio di rotazione degli inviti e quindi l'invito all'eventuale affidatario uscente ha carattere eccezionale e deve essere adeguatamente motivato avuto riguardo al al numero ridotto di operatori presenti sul mercato, al grado di soddisfazione maturato a

conclusione del precedente rapporto contrattuale (esecuzione a regola d'arte nel rispetto dei tempi e costi pattuiti) ovvero all'oggetto e alle caratteristiche del mercato di riferimento. Per gli appalti di lavori si applica il sistema di qualificazione SOA. Sussiste l'obbligo di rispettare lo stand still di cui all'art. 32, comma 10, D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.. L'esito degli affidamenti effettuati con la procedura di cui al presente articolo è soggetta ad avviso di post informazione mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'azienda. Il Responsabile del Procedimento procede ad effettuare le comunicazioni di cui all'art. 76 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. per gli affidamenti di lavori di importo pari o superiore a Euro 1.000.000,00 mediante le procedure ordinarie previste dal D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. fermo restando quanto previsto dall'art. 95, comma 4, lett. a) e il parere ANAC n. 84836 del 23.06.2017 (su richiesta del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti). Pertanto per i lavori da Euro 40.000,00 fino a Euro 1.000.000,00 può applicarsi la procedura negoziata di cui all'art. 36, comma 2, lettera b) e c) con applicazione del massimo ribasso e facoltà di esclusione automatica delle offerte, fermo restando l'obbligo di gara sulla base di progetto esecutivo. Per i lavori da 1 a 2 milioni di Euro devono applicarsi le procedure, qualora ne ricorrano i presupposti degli articoli 59 e seguenti del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. (procedure ordinarie) con applicazione del criterio del minor prezzo e facoltà di esclusione automatica delle offerte, fermo restando l'obbligo di gara sulla base del progetto esecutivo. Articolo 4 Per lavori servizi e forniture di importo sino a Euro 20.000,00 l avvio dell'indagine di mercato con carattere esplorativo è promossa dal Responsabile unico del Procedimento con corrispondenza che dovrà essere vistata dal Responsabile del Servizio di appartenenza e dal Dirigente (trattandosi di corrispondenza che ai sensi del decreto n. 363 del 26.10.2017 comporta impegno di spesa). L atto finale di affidamento è disposto su proposta del Responsabile unico del Procedimento dai soggetti di cui all'art. 2 del presente Regolamento. La sottoscrizione del relativo contratto è di competenza dell Amministratore Unico, fatte salve apposite deleghe/procure. Il contratto d'appalto è stipulato come segue: per gli affidamenti sino a Euro 40.000,00 mediante scambio di lettera contratto via pec; in caso di procedura negoziata con scrittura privata;

in caso di procedure ordinarie in forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficiale Rogante di ARTE Savona. In ogni caso il contratto, a pena di nullità, ai sensi dell'art. 32, comma 14, D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. è stipulato in modalità elettronica. Articolo 5 Ai sensi dell'art. 103, comma 11, D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. è facoltà di ARTE Savona in casi specifici non richiedere una garanzia per gli appalti di cui all'art. 36, comma 2, lettera a), nonché per gli appalti da eseguirsi da operatori economici di comprovata solidità nonché per le forniture di beni che per la loro natura, o per l'uso speciale a cui sono destinati, debbano essere acquistati nel luogo di produzione o forniti direttamente dai produttori o di prodotti d'arte, macchinari, strumenti e lavori di precisione l'esecuzione dei quali deve essere affidata a operatori specializzati. L'esonero della prestazione della garanzia deve essere adeguatamente motivato ed è subordinato ad un miglioramento del prezzo di aggiudicazione Articolo 6 I lavori, le forniture ed i servizi sono soggetti rispettivamente a collaudo finale o certificato di verifica di conformità o nei casi previsti dall'art. 102 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. a certificato di regolare esecuzione. Le verifiche previste dall'art. 102 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. sono necessarie anche per le spese di importo inferiore a 20.000,00 euro, con esclusione dell I.V.A e, nei limiti di tale importo, si ritengono effettuate dal Responsabile unico del procedimento con la richiesta di emissione mandato. Articolo 7 Alla liquidazione delle spese provvede il Responsabile unico del Procedimento, previo accertamento della regolarità dei lavori, delle forniture e dei servizi e sulla base dei titoli e dei documenti giustificativi comprovanti il diritto dei creditori, trasmettendo all Ufficio Bilancio e contabilità dell Azienda il provvedimento di liquidazione (Richiesta Emissione Mandato), sottoscritto dal medesimo Responsabile unico del Procedimento e controfirmato dal Responsabile del Servizio di appartenenza o, nel caso di Responsabile unico del Procedimento coincidente con il Responsabile di Servizio, controfirmato dal Dirigente, corredato della necessaria documentazione per l emissione del titolo di pagamento della spesa. Articolo 8

Il partecipante a procedura di gara/l'affidatario di lavori, servizi e forniture sarà tenuto, tra l'altro, a : avere preso visione del Codice Etico di ARTE Savona, disponibile sul sito istituzionale dell Azienda www.artesv.it e quindi di averne piena conoscenza e consapevolezza e di impegnarsi al rispetto di tutte le prescrizioni ivi contenute e di riconoscere che eventuali violazioni delle prescrizioni del Codice etico dirette in modo non equivoco al compimento di un reato sanzionato dal decreto 231/2001 e s.m.i. e/o di cui alla normativa anticorruzione costituiscono causa di risoluzione del contratto per grave inadempimento; avere piena conoscenza dell'intesa per la legalità e la trasparenza degli appalti pubblici sottoscritto da A.R.T.E. Savona in data 21.11.2017 (disponibile sul sito www.artesv.it) e accettarne integralmente il contenuto; Articolo 9 Il presente regolamento è reso pubblico mediante pubblicazione sul sito internet dell'azienda www.artesv.it. Per quanto non previsto nel presente regolamento all acquisizione di lavori beni e servizi sotto le soglie di rilevanza comunitaria si applicano le norme di cui al D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., la vigente normativa in materia e le linee guida dell'anac. Eventuali modifiche, integrazioni e/o abrogazioni della normativa di riferimento si intendono automaticamente recepite dal presente regolamento. Il presente regolamento abroga e sostituisce le precedenti disposizioni regolamentari in materia. f.to IL DIRIGENTE F.F. (avv. Sabrina PETRONI) Savona, 08/01/2018