MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento può essere effettuato nei seguenti modi:

Documenti analoghi
Comune di Ospitaletto

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

chi non si comporterà in maniera responsabile e non rispetterà le regole potrà essere escluso dal pedibus.

PIEDIBUS - COMUNE DI MALEGNO

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BS) - Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI LACCHIARELLA Città Metro politana di Milano MODULO DI ISCRIZIONE AI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

ogni VENERDI a partire da 16 GENNAIO 2009

ISCRIZIONE SERVIZIO PIEDIBUS ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CENTRO ESTIVO COMUNALE

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

Il Comune di Polverara presenta il Progetto

AVVISO SERVIZIO PIEDIBUS A.S. 2015/2016

Fraternità Sposi per sempre Associazione Privata di Fedeli SCHEDA ISCRIZIONE. SIGNORE DA CHI ANDREMO? Villa la Quiete - Foligno agosto 2017

Comune di Ospitaletto

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

A PIEDI SICURI DA CASA A SCUOLA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

REGOLAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

INFORMATIVA BENEFICIARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

CENTRO ESTIVO COMUNALE

Il sottoscritto (nome e cognome / denominazione sociale) codice fiscale / partita IVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

Ente con sistema di Gestione Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

DOMANDA DI MEDIAZIONE

AL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE Corso Alberto Pio, 91 CARPI

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

Istituto Comprensivo Statale di Settimo Milanese

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

Centro Diurno Integrato Il Girasole (Domanda di ammissione)

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO

Comune di Ospitaletto OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

DOMANDA D'ISCRIZIONE - Anno 2017/2018

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Barrare con una crocetta le settimane alle quali si intende iscrivere il proprio figlio.

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

Studio Daniele Di Pasqua

TRIBUNALE DI MILANO Richiesta pubblicità per Procedure Fallimentari o Procedure Esecutive

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

MODALITA DI ADESIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO COMUNALE A.S. 2018/2019

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della:

Notifica Attività libero-professionale

OGGETTO: ISTANZA DI CONCESSIONE DI BORSA DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI AGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI SECONDO GRADO NELL ANNO SCOLASTICO

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

o per i bambini che compiono tre anni entro il 28 febbraio 2019: chiede l iscrizione subordinatamente alla disponibilità

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale..

... (cognome e nome o denominazione sociale) nato/a a..(...) in data. residenza/sede legale in (città)..(..) DICHIARA

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO COLLEGIO IP.AS.VI. l sottoscritt CHIEDE

ALLA DIREZIONE DELLA SCUOLA. ASILO G.B. GIUSTINIAN S.CROCE 326A VENEZIA T FAX

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO PEDIBUS

Notifica Attività libero-professionale

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Redatta ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Via A.Bodo, n Vercelli - tel.0161/ fax 0161/ pec:

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA MATERNA

DOMANDA DI NUOVA ISCRIZIONE ALBO IP.AS.VI. (Cittadini Italiani) l sottoscritt CHIEDE

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Assessorato all Istruzione. Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2016/17

S.S.D. LECCE 1908 a.r.l. SCHEDA ISCRIZIONE

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

condanne penali e/o eventuali procedimenti in corso. [ _ ] altro (specificare):

OGGETTO: informativa pagamenti ed iscrizione Doposcuola Boiardo A.S. 2016/2017

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

Seminario. Treviso, 29 aprile 2015 Brescia, 14 maggio Il contenuto dell'accordo di composizione della crisi: profili sostanziali

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO EDUCATIVO Data presentazione in Asilo nido Numero progressivi di arrivo domanda

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

Transcript:

Comune di Ospitaletto 25035 OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA 00796430171 www.comune.ospitaletto.bs.it Prot. 7134 Ospitaletto, 09/04/2018 Cari genitori, anche per l anno scolastico 2018/2019 verrà realizzato il progetto PEDIBUS, il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare a scuola. Per chi non lo conoscesse il PEDIBUS funziona come un vero e proprio autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate precise e stabilite. I percorsi saranno 4 con capolinea nelle seguenti vie: CAPOLINEA 1 LINEA AZZURRA PIAZZALE CINEMA ASTRA 2 LINEA ROSSA PARCHEGGIO FARMACIA PINETTI ANGOLO VIA GHIDONI - VIA SAN BERNARDO 3 LINEA VERDE STAZIONE FERMATA SCUOLABUS prima del sottopasso 4 LINEA GIALLA PARCO VIA MONTEGRAPPA FRONTE ASILO STATALE IV NOVEMBRE Il PEDIBUS presterà servizio, col sole e con la pioggia, da lunedì a sabato a partire dal primo giorno di scuola, sul percorso di andata e ritorno al mattino e andata e ritorno nei pomeriggi. All inizio dell anno scolastico ai bambini saranno consegnati un cartellino di riconoscimento, una pettorina ad alta visibilità ed un poncho antipioggia. I bambini si faranno trovare alla fermata da loro scelta al momento dell iscrizione indossando la pettorina ad alta visibilità: non è possibile accodarsi al pedibus al di fuori delle fermate prestabilite, anche nel caso in cui il percorso preveda il passaggio davanti alla propria abitazione. Ogni linea del pedibus verrà gestita, a seconda del numero dei bambini, da minimo due adulti autista e controllore. Ci auguriamo che anche voi genitori aderiate con entusiasmo a questa iniziativa che richiede un buon numero di volontari accompagnatori per essere realizzata al meglio e che, permetterà ai nostri figli di riappropriarsi del piacere di camminare, di apprendere i fondamenti dell educazione stradale non solo teoricamente, ma sperimentandolo direttamente in sicurezza. Si precisa quanto segue in caso di SCIOPERO: In caso di proclamazione di scioperi da parte delle organizzazioni sindacali del comparto scuola, in cui non sia garantito il regolare svolgimento delle lezioni, l Istituto Comprensivo provvederà ad avvisare le famiglie delle variazioni di orario previsto. Pertanto NON verrà effettuato il servizio pedibus per l andata del mattino e l andata del pomeriggio per gli alunni che hanno il rientro pomeridiano in quanto il Comune non può assumersi l onere e la responsabilità di custodire e riaccompagnare presso il domicilio gli alunni in caso di assenza degli insegnanti. Il mancato svolgimento del servizio per le ragioni di cui sopra, non dà luogo a rimborso della quota di compartecipazione versata. Per la fruizione del servizio pedibus il costo per l anno scolastico 2018/2019 sarà pari a 15,00 annuali non rimborsabili. La quota comprende la copertura assicurativa e la fornitura di poncho antipioggia, gilet ad alta visibilità e cartellino identificativo. Il pagamento della quota di 15,00 dovrà essere effettuato in un unica soluzione entro la fine del primo mese di fruizione del servizio. MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento può essere effettuato nei seguenti modi: 1. Bonifico Bancario nei termini descritti nelle opzioni di pagamento (a partire dal mese di settembre 2016) sul conto intestato al Comune di Ospitaletto:

Tesoreria comunale Banca Popolare di Sondrio Agenzia di Ospitaletto CODICE IBAN:- IT 16 B 05696 54870 000011000X72 indicando nella causale: SERVIZIO PEDIBUS - nome del bambino - classe di frequenza 2. Contanti recandosi presso la Tesoreria comunale Banca Popolare di Sondrio Agenzia di Ospitaletto - via Brescia (Ospitaletto - Bs) A PARTIRE DAL MESE DI SETTEMBRE 2018 La Banca sarà in possesso del ruolo con l elenco degli alunni che usufruiscono del servizio. Si evidenzia inoltre che: Se la quota non viene pagata nei termini riceverete un sollecito con invito a pagare. Qualora, a seguito del sollecito, la retta non venisse tempestivamente saldata, l alunno sarà sospeso dal servizio. In allegato troverete: - modulo di iscrizione al pedibus per l alunno; - modulo di dichiarazione di disponibilità a fare il volontario accompagnatore per i genitori; - cartina dei percorsi; Vi chiediamo gentilmente di restituire il modulo di adesione all Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite PEC all indirizzo comune.ospitaletto@legalmail.it oppure tramite mail ordinaria all indirizzo segreteria@comune.ospitaletto.bs.it entro il 01 GIUGNO 2018. ORARI ufficio Protocollo e Segreteria: dal lunedì al venerdì 9.00/12.30 martedì e giovedì 16.30/18.00 telefono 030 6841221 / 030 6841224 Si avvisa che eventuali variazioni e/o integrazioni inerenti il costo o l organizzazione del servizio a seguito dell elezione della nuova Amministrazione comunale verranno tempestivamente comunicate a tutti gli iscritti.

INFORMATIVA PERCORSI PEDIBUS ED ORARI. Il Pedibus prenderà servizio da lunedì a sabato. Il percorso si snoderà sulle seguenti linee ed orari: CAPOLINEA 1 LINEA AZZURRA PIAZZALE CINEMA ASTRA 2 LINEA ROSSA PARCHEGGIO FARMACIA PINETTI ANGOLO VIA GHIDONI - VIA SAN BERNARDO 3 LINEA VERDE STAZIONE FERMATA SCUOLABUS prima del sottopasso 4 LINEA GIALLA PARCO VIA MONTEGRAPPA FRONTE ASILO STATALE IV NOVEMBRE ANDATA MATTINO Capolinea (parcheggio farmacia Pinetti) partenza ore 7.50 1ª fermata (vicolo Conventino) ore 7.55 2 ª fermata (portici Borgo Mercato lato via Serlini) ore 8.00 Arrivo previsto a scuola ore ore 8.10 ANDATA POMERIGGIO Capolinea (parcheggio farmacia Pinetti) partenza ore 13.50 1ª fermata (vicolo Conventino) ore 13.55 2 ª fermata (portici Borgo Mercato lato via Serlini) ore 14.00 Arrivo previsto a scuola ore 14.10 ANDATA MATTINO Capolinea (cinema Astra) partenza ore 7.45 1ª fermata (Villaggio San Giuseppe) ore 7.55 2 ª fermata (tra Via La Pira e via A Doria ) ore 8.00 Arrivo previsto a scuola ore ore 8.10 ANDATA POMERIGGIO Capolinea (cinema Astra) partenza ore 13.45 1ª fermata (Villaggio San Giuseppe) ore 13.55 2 ª fermata (tra Via La Pira e via A Doria ) ore 14.00 Arrivo previsto a scuola ore 14.10 ANDATA MATTINO Capolinea (stazione) partenza ore 7.50 1ª fermata (semaforo ) ore 8.07 Arrivo previsto a scuola ore 8.10 ANDATA POMERIGGIO Capolinea (stazione) partenza ore 13.50 1ª fermata (semaforo ) ore 14.07 Arrivo previsto a scuola ore 14.10 ANDATA MATTINO Capolinea (parco via Montegrappa) partenza ore 7.35 1ª fermata Via Pace ore 7.40 2 ª fermata (Monumento caduti) ore 7.45 Arrivo previsto a scuola ore 8.10 ANDATA POMERIGGIO Capolinea (parco via Montegrappa) partenza ore 13.35 1ª fermata Via Pace ore 13.40 2 ª fermata (Monumento caduti) ore 13.45 Arrivo previsto a scuola ore 14.10 LINEA ROSSA (780 m) RITORNO MATTINO Capolinea scuola partenza ore 12.15 1ª fermata (portici Borgo Mercato lato via Serlini) ore 12.25 2 ª fermata (vicolo Conventino) ore 12.30 Arrivo capolinea (parcheggio farmacia Pinetti) ore 12.35 RITORNO POMERIGGIO Capolinea scuola partenza ore 16.15 1ª fermata (portici Borgo Mercato lato via Serlini) ore 16.25 2 ª fermata (vicolo Conventino) ore 16.30 Arrivo capolinea (parcheggio farmacia Pinetti) ore 16.35 LINEA AZZURRA RITORNO MATTINO Capolinea scuola partenza ore 12.15 1ª fermata (tra Via La Pira e via A Doria ) ore 12.25 2 ª fermata (Villaggio San Giuseppe) ore 12.30 Arrivo capolinea (cinema Astra) ore 12.40 RITORNO POMERIGGIO Capolinea scuola partenza ore 16.15 1ª fermata (tra Via La Pira e via A Doria ) ore 16.25 2 ª fermata (Villaggio San Giuseppe) ore 16.30 Arrivo capolinea (cinema Astra) ore 16.40 LINEA VERDE (530 m) RITORNO MATTINO Capolinea scuola partenza ore 12.15 1ª fermata (semaforo ) ore 12.18 Arrivo capolinea (stazione) ore 12.25 RITORNO POMERIGGIO Capolinea scuola partenza ore 16.15 1ª fermata (semaforo ) ore 16.18 Arrivo capolinea (stazione) ore 16.25 LINEA GIALLA RITORNO MATTINO Capolinea scuola partenza ore 12.15 1ª fermata (Monumento caduti) ore 12.30 2ª fermata Via Pace ore 12.35 Arrivo capolinea (parco via Montegrappa) ore 12.40 RITORNO POMERIGGIO Capolinea scuola partenza ore 16.15 1 ª fermata (Monumento caduti) ore 16.30 2ª fermata Via Pace ore 16.35 Arrivo capolinea (parco via Montegrappa) ore 16.40 Se il bambino dovesse arrivare in ritardo e perdere il pedibus, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo a scuola. Il pedibus presterà servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico. Non presterà servizio nei giorni in cui siano previsti scioperi e le lezioni non siano garantite (in questi casi la scuola si premura sempre di avvisare le famiglie) o in particolari condizioni previo avviso per tempo da parte dei responsabili del servizio pedibus. È importante che i bambini che utilizzeranno il pedibus siano consapevoli che ciò costituisce un piccolo privilegio, che si tratta di un servizio che ha delle regole da rispettare, con un codice di comportamento che verrà consegnato all atto dell iscrizione e che, pertanto, chi non si comporterà in maniera responsabile, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei compagni, potrà essere escluso dal servizio.

AGLI ALUNNI CHE UTILIZZANO IL PEDIBUS ED AI LORO GENITORI Al fine di organizzare al meglio il servizio pedibus, sono state predisposte delle regole fondamentali di comportamento da osservare durante il tragitto: alcune possono sembrare scontate e forse lo sono, ma ci permettiamo di suggerirle per evitare che possano sorgere dei problemi per la sicurezza dei bambini. Si invita ad illustrarle a vostro/a figlio/a cogliendo quest'occasione per responsabilizzarlo/a sul suo corretto comportamento. Perché il servizio pedibus funzioni bene è necessario che chi lo utilizza si comporti in modo corretto seguendo queste semplici regole: PATTO TRA COMUNE, GENITORI ED ALUNNI SUL COMPORTAMENTO DA TENERE DURANTE IL TRAGITTO DEL PEDIBUS 1. Presentarsi alla fermata con qualche minuto di anticipo; SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÀ. Se il bambino dovesse arrivare in ritardo e perdere il pedibus, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo a scuola. I responsabili delle linee saranno presenti alle rispettive fermate 5 minuti prima dell orario di partenza. 2. Indossare obbligatoriamente la pettorina gialla sia all andata che al ritorno; 3. Per motivi di sicurezza NON È PERMESSO ACCODARSI AL PEDIBUS AL DI FUORI DELLE FERMATE PRESTABILITE, sia all andata a scuola che al ritorno da scuola, anche nel caso in cui il percorso preveda il passaggio davanti alla propria abitazione. I genitori/nonni/delegati al ritiro sono pertanto tenuti ad accompagnare gli alunni alla fermata prescelta per il viaggio di andata e ad attendere gli alunni all arrivo alla medesima fermata al ritorno. Si invitano i genitori ad evitare di creare situazioni pericolose chiamando i propri figli per ritirarli al di fuori delle fermate prestabilite. 4. È di fondamentale importanza AVVISARE SEMPRE IL REFERENTE DELLA LINEA in caso di assenza dell alunno sia all andata che al ritorno da scuola, per consentire ai responsabili della linea di poter effettuare l appello in maniera corretta. 5. Come da accordi con la scuola, nel caso in cui un genitore decida di prendere il figlio a scuola senza farlo andare con il pedibus, oltre che avvisare il referente della linea, dovrà ATTENDERE FUORI DAL CANCELLO DELLA SCUOLA che la fila del pedibus esca dal cancello per poter ritirare in sicurezza il proprio figlio che verrà consegnato dalla referente della linea. È vietato pertanto entrare dal cancello della scuola per prelevare il figlio durante le operazioni di controllo dei presenti al pedibus. 6. Durante il percorso del pedibus va tenuto un comportamento corretto ed educato nei confronti di tutti: dei responsabili, dei compagni, specie dei più piccoli, ed anche dei passanti; 7. Non fare giochi violenti ed usare correttamente gli ombrelli in caso di pioggia per non farsi male e non fare male a nessuno; 8. I responsabili di linea prenderanno nota di coloro che non si comporteranno correttamente, dopo tre richiami verbali si provvederà a scrivere ai genitori e, successivamente, saranno adottati provvedimenti di sospensione dal servizio;

Comune di Ospitaletto 25035 OSPITALETTO (BRESCIA) Via Mons. G. Rizzi, 24 Codice Fiscale e Partita IVA 00796430171 www.comune.ospitaletto.bs.it MODULO ISCRIZIONE SERVIZIO PEDIBUS consegnare presso l Ufficio Protocollo del Comune oppure tramite PEC all indirizzo comune.ospitaletto@legalmail.it oppure via mail all indirizzo segreteria@comune.ospitaletto.bs.it ENTRO IL 1 GIUGNO 2018 Io sottoscritto/a genitore dell alunno/a residente a in via n., che nell anno scolastico 2018/2019 frequenterà la classe sezione della scuola primaria (pomeriggi a scuola: NESSUNO 2 5; servizio mensa sì no): - acconsento che mio figlio/a venga accompagnato/a lungo il tragitto casa scuola nell ambito dell iniziativa pedibus. - mi impegno ad istruirlo sul comportamento da tenere nel corso del tragitto e sulla necessità di attenersi alle istruzione impartite dagli accompagnatori. - autorizzo ad utilizzare fotografie ed immagini che ritraggano mio/a figlio/a solo ed esclusivamente a fini promozionali ed in contesti strettamente collegati al pedibus. BARRARE LA CASELLA CORRISPONDENTE ALLA FERMATA SCELTA: LINEA ROSSA Parcheggio farmacia Pinetti angolo via Ghidoni - via San Bernardo Vicolo Conventino Portici Borgo del Mercato lato via Serlini LINEA AZZURRA Cinema Astra Villaggio San Giuseppe Incrocio tra via La Pira e via Doria LINEA VERDE Stazione Semaforo LINEA GIALLA Parco via Montegrappa Via Pace Monumento caduti L alunno utilizzerà il servizio: SEMPRE, SIA ALL ANDATA CHE AL RITORNO (salvo servizio mensa) NEI SEGUENTI GIORNI E/O ORARI (specificare ad esempio se si utilizza il servizio solo alcuni giorni oppure solo al ritorno etc): L ALUNNO FREQUENTA LA SCUOLA ANCHE IL SABATO SÌ NO Contatto telefonico (possibilmente cellulare) per eventuali comunicazioni con la famiglia: Indirizzo e-mail segue sul retro

COSTO DEL SERVIZIO: Il Sottoscritto si impegna ad effettuare il pagamento della quota annuale non rimborsabile di 15,00 in un unica soluzione entro la fine del primo mese di fruizione del servizio. Nella quota sono comprese la copertura assicurativa e la fornitura di un poncho antipioggia, di un gilet ad alta visibilità e di un cartellino identificativo. Si avvisa che eventuali variazioni e/o integrazioni inerenti il costo o l organizzazione del servizio a seguito dell elezione della nuova Amministrazione comunale verranno tempestivamente comunicate a tutti gli iscritti. Data Firma AUTORIZZAZIONE SERVIZIO PEDIBUS Io sottoscritto/a genitore dell alunno/a iscritto/a al servizio pedibus per l anno scolastico 2018/2019 LINEA AUTORIZZO NON AUTORIZZO il responsabile di linea a lasciare nel tragitto di ritorno il/la figlio/a al capolinea o alla fermata scelta all atto dell iscrizione ANCHE IN ASSENZA DEI GENITORI. In caso non venga concessa all alunno l autorizzazione a percorrere il tragitto fermata-casa in modo autonomo, il genitore dovrà TASSATIVAMENTE essere presente alla fermata prescelta, all orario di arrivo previsto, per il ritiro del figlio. Data Firma Si prega di restituire il foglio firmato. Grazie. AVVISO IMPORTANTE Si informano i genitori degli alunni che in caso di iscrizione al servizio fuori termine oppure in corso d anno, IL SERVIZIO POTRÀ ESSERE FRUITO A PARTIRE DAL GIORNO 10 DEL MESE SUCCESSIVO ALLA PRESENTAZIONE ALL UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE. (ad esempio presentazione domanda il 10/10/2018 inizio servizio il 10/11/2018, presentazione domanda il 20/01/2019 inizio servizio il 10/02/2019 etc)

Si informa, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ), che i dati comunicati formano oggetto di trattamento da parte del Comune di Ospitaletto, nel rispetto della normativa citata. Per trattamento si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. I dati verranno trattati in adempimento degli obblighi legali e convenzionali ed il trattamento è effettuato, anche attraverso l ausilio di strumenti elettronici, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Ai sensi dell art. 13, 1 comma lett. b) e c), si evidenzia che il trattamento dei dati da parte del Comune è essenziale per l adempimento degli obblighi di legge e che, pertanto, il mancato conferimento di tali dati impedisce l utilizzo del servizio offerto on line. Si sottolinea che i dati verranno comunicati a terzi esclusivamente in adempimento di specifici obblighi di legge, ovvero qualora tale comunicazione risulti necessaria o funzionale alla gestione del servizio. Si precisa, inoltre, che Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Ospitaletto con sede in Ospitaletto via Rizzi n 24. Il Responsabile del trattamento è il Responsabile dell area al quale è inviata la domanda. Si informa, infine, che l art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003, riportato di seguito integralmente, attribuisce all interessato specifici diritti a garanzia della corretta acquisizione e del corretto utilizzo dei dati trattati ed in particolare: L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: dell origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L interessato ha diritto di ottenere: l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Firma MODULO ISCRIZIONE GENITORI VOLONTARI ACCOMPAGNATORI Per poter organizzare il servizio pedibus servono volontari accompagnatori. Chiediamo ai genitori, nonni, zii,.. di dare la propria disponibilità per collaborare alla buona riuscita dell iniziativa compilando la presente adesione. Più volontari ci sono meno pesante sarà l impegno per tutti. Io sottoscritto residente a in via n., voglio far parte del gruppo accompagnatori volontari per il pedibus. LINEA AZZURRA LINEA VERDE LINEA ROSSA LINEA GIALLA Sono disponibile nei seguenti giorni : numero di cellulare: indirizzo e mail: Data Firma NEWSLETTER Il Comune di Ospitaletto ha attivato il servizio NEWSLETTER. Per iscriversi e ricevere le informazioni dal Comune è sufficiente entrare nel sito web del Comune www.comune.ospitaletto.bs.it, cliccare sull apposito link Iscriviti alla newsletter e compilare il modulo di registrazione.