Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Documenti analoghi
Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Contratto di Attestazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra: Cus Roma Tor Vergata Associazione Sportiva

CONTRATTO INTEGRATIVO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA AVANZATA (pratica nr. /2 )

CONTRATTO DI CONSULENZA

(per le Imprese con sede in uno Stato estero, indicare i dati risultanti dall Albo o Registro professionale dello Stato di appartenenza).

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019

FOGLIO INFORMATIVO CONTRATTO QUADRO DI DILAZIONE DI PAGAMENTO ACCESSORIO A CONTRATTO DI FACTORING

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n.

Allegato A Domanda di partecipazione

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE E DICHIARAZIONE

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

AVVISO Si informa l utenza interessata. che l allegata domanda

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANIFESTAZIONI, EVENTI

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

Domanda d'iscrizione a MEDIANDO ASSOCIATI

Modulo DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.Lgs. n. 28/10

MODULO DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. nato a il. residente a Castel S. Pietro T. in Via n. tel. cell e - mail DICHIARA

Allegato B2 Dichiarazione sostitutiva di certificazioni Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE E DICHIARAZIONE

All. A. Il sottoscritto Nome Cognome, nato/a a il, residente a Stato Via in qualità di legale rappresentante, della Ditta:,

DISCIPLINARE DI INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE PER COLLABORAZIONE TECNICA

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA

OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER IL FINANZIAMENTO DELL INIZIATIVA DICEMBRE LUPATOTINO 2016

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti:

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO NOTORIO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il/la sottoscritto/a

SERVIZIO TELEMATICO EOLO - BANCA DATI AGEVOLAZIONI COMMISSIONE DI ABBONAMENTO

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

Modulo DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.lgs. n. 28/10

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

00195 Roma c/o Ordine Ingg. Latina Piazza A. Celli LATINA

ALLEGATO B AFFIDAMENTO CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI AREE IN LOCALITÀ PORTO COMMERCIALE PORTO TORRES ASSEGNAZIONE AREE DEMANIALI MARITTIME PER IL

MEDIAZIONE N. / COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE AL PRIMO INCONTRO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi del D.P.R. n. 445 del )

Prot.n.2445/B15 dell

Opere Generali Edili per la messa in sicurezza e sistemazione cornicione e prospetto principale su Via Trento, con sostituzione contestuale infissi.

DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.lgs. n. 28/10

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

WORKSHOP INTERNAZIONALE ehealth 2017 PERSONAL HEALTH RECORD E BIG DATA.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

con sede in via n Codice fiscale n. Partita IVA n. di seguito denominata rappresentata da nato a il a ciò autorizzato;

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Modulo DOMANDA DI MEDIAZIONE ai sensi del D.lgs. n. 28/10

CONVENZIONE CON IL TERZO INTERESSATO

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

00195 Roma c/o Ordine Ingg. Latina Piazza A. Celli LATINA

Il sottoscritto nato a il residente a Via/Piazza/Corso C.F. in qualità di Titolare/Legale Rappresentante/Altro

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE E DICHIARAZIONE

REALIZZAZIONE SPOGLIATOI, INFERMERIA, BAR/BIGLIETTERIA ED OPERE COMPLEMENTARI. Referente per la gara: Nome e Cognome n. cell.

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

Bollo da 16,00. Al Comune di Bologna SETTORE. Piazza Liber Paradisus BOLOGNA

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale, Dott.

MOD-09-MPO-LAB CONTRATTO DI DEPOSITO DI CAMPIONE SEMINALE CRIOCONSERVATO. il Sig... c.f... residente in... via...

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI: CONSULENZA TECNICA. L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 6 del mese di maggio, nella sede

ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

CONVENZIONE TRA. l Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda (ASST del Garda) Località Montecroce,

ISTANTI. Cognome Nome Nato/a Prov. ( ) il / / Residente in Prov. ( ) CAP Via/piazza n Codice Fiscale Partita Iva Telefono Telefono Cell.

Modello B - Dichiarazione impresa ausiliaria MODELLO DA COMPILARE SOLO IN CASO DI AVVALIMENTO (art. 49 D.Lgs. n. 163/2006)

TIPI DI SCHEMI NEGOZIALI

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata da valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, la ditta

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE VETERINARIA Largo Paolo Braccini n. 2-5, cap Grugliasco (TO) IL DIRETTORE

Ente Bilaterale Nazionale del settore dei Servizi Ausiliari, Fiduciari e Integrati REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLE PRESTAZIONI


CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Schema di Contratto di Collaborazione

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

(CIG: EB4 CPV: CUP: J51B ).

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

PREMESSO CHE. - il Cliente dichiara di essere stato adeguatamente informato dall avvocato del grado di complessità della controversia; CONFERISCE

CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO PER LE SEDI DELL ATENEO - CIG: B29

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

SCHEMA DI ACCORDO TRA PARTECIPANTE AL SISTEMA (CLAUSOLE MINIMALI) (edizione 2010) DI GARANZIA NEW MIC E AGENTE DI REGOLAMENTO

ALLEGATO 1. Avvertenze:

Transcript:

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n. 163. Revisione n. 17 - (Novembre 2014) IMPRESA: Indirizzo sede legale: Telefono: Fax E-mail : Referente SPAZIO RISERVATO ALLE REGISTRAZIONI DELL ATT.I.C.O. SOA S.P.A. DATA DI ACCETTAZIONE DEL CONTRATTO: TIMBRO E NUMERO DI PROTOCOLLO: Le nostre sedi: Roma: Via Frascineto, 88 - Cap. 00173 Tel. 06/72673427 info.rm@atticosoa.it P.E.C. : info.rm@pec.atticosoa.it Benevento: Via Francesco Compagna, 21 - Cap. 82100 Tel. 0824/316553 info.bn@atticosoa.it P.E.C. : info.bn@pec.atticosoa.it Brescia: Via Oberdan, 140 - Cap. 25128 Tel. 030/3384289 info.bs@atticosoa.it P.E.C. : info.bs@pec.atticosoa.it Sito: www.atticosoa.it E-mail: info@atticosoa.it - P.E.C. info@pec.atticosoa.it N Verde 800657330 ATT.I.CO. SOA S.p.a. - Autorizzazione dell Autorità per la vigilanza sui Lavori Pubblici n. 23/00 Vietata la riproduzione di questo documento Pag. 1 di 8

CONTRATTO PER LA VERIFICA TRIENNALE DEL MANTENIMENTO DEI REQUISITI DI QUALIFICAZIONE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N 163 E DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010 N 207 La presente scrittura privata viene stipulata tra: ATT.I.CO. SOA S.p.a., Organismo di Attestazione, con sede in Roma, Via Frascineto n. 88, numero di iscrizione al registro Imprese di Roma e Partita IVA n. 13197180154, n. REA 1060951, capitale sociale uro 1.040.000,00 i.v., in persona del Sig....... (in seguito denominata ATT.I.CO. SOA ) e II/La nato/a a il / /, in qualità di (carica sociale) dell impresa Partita IVA iscritta al Registro delle Imprese di al n con sede in Via/Piazza n., CAP, Tel. Fax e-mail @ d ora in avanti definita per brevità IMPRESA e congiuntamente ad ATT.I.CO. SOA le Parti. PREMESSO Che ai fini del presente contratto si intendono per Codice il Codice dei contratti pubblici emanato con il Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 e s.m.i., per Regolamento il relativo regolamento approvato con il DPR n. 207 del 05 ottobre 2010 e s.m.i.; Che ai fini del presente contratto per Attestazione di Qualificazione si intende il documento che dimostra il possesso dei requisiti di cui all art. 40, comma 3, lett. a) e b) del Codice Che tutte le altre definizioni precisate all art.3 del citato Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 ed all art.3 del citato DPR n. 207 del 05 ottobre 2010 vengono adottate nel presente contratto; Che la ATT.I.CO. SOA svolge attività di attestazione per gli esecutori di lavori pubblici, con funzioni di natura pubblicistica, ed è stata autorizzata al rilascio di attestazioni dall Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (di seguito anche solo AVCP), con autorizzazione n 23 del 28.11.2000; Che l IMPRESA è in possesso dell Attestazione di Qualificazione n. rilasciata in data, con scadenza, per le categorie e classifiche ivi indicate, ottenuta a seguito di stipula di precedente contratto di attestazione n. del (di seguito denominato anche Contratto di attestazione originario ), ed intende conseguire l estensione di validità ed efficacia del predetto attestato per ulteriori due anni dalla indicata scadenza triennale; Che l Art. 77, comma 1, del Regolamento stabilisce che, al fine di mantenere valida l attestazione conseguita, fino al termine della prevista scadenza quinquennale l IMPRESA, in data non antecedente a novanta giorni prima della scadenza del previsto termine triennale, è tenuta a sottoporsi alla verifica di mantenimento dei requisiti previsti dal Regolamento medesimo e dagli atti di regolamentazione emanati ed emanandi dall AVCP, presso la stessa SOA che ha rilasciato l attestazione oggetto della revisione, stipulando apposito contratto; Che l IMPRESA intende richiedere, come in effetti richiede alla ATT.I.CO. SOA, che con la sottoscrizione del presente contratto accetta, di sottoporsi alla Verifica Triennale del mantenimento dei requisiti. Pag. 2 di 8

A tal fine l IMPRESA dichiara: Che il/i propri Legali Rappresentanti sono: Nome Cognome Nato a Nato il Titolo di studio Che intende richiedere il riconoscimento della Direzione Tecnica a: Nome Cognome Nato a Nato il Titolo di studio Data di nomina Di essere non essere, in possesso del Sistema Qualità Aziendale conforme alla Norma UNI EN ISO 9001/2008, nel settore EA 28, secondo quanto richiesto all Art. 63 del D.P.R. 207/2010; Di richiedere non richiedere, la qualificazione per attività di progettazione ai sensi dell art. 79, comma 7 del Regolamento, al fine della partecipazione alle procedure di cui all art.53, comma 2, lettere b) e c) del Codice ovvero in concessione; Di partecipare non partecipare, al Consorzio Stabile di Imprese concorrenti ex art 94 del Regolamento denominato: C.F... Di essere iscritta alle seguenti posizioni assicurative e contributive, riferite alla sede legale: Matricola INPS n. Sede di : Posizione INAIL n. Sede di : Posizione CASSA EDILE n. Sede di ovvero di applicare il CCNL di Che l IMPRESA si impegna a coadiuvare in ogni modo la Att.I.Co. SOA nello svolgimento dell attività ispettiva, agevolando l attività della Att.I.Co. SOA, ed in particolare individuando nella persona del Sig. il referente cui potranno essere indirizzate le richieste e le comunicazioni. A tal fine si indicano, quale reperibilità del predetto referente, i seguenti recapiti : Telefono: Fax: Cell: e- mail A sua volta la ATT.I.CO. SOA nomina quale responsabile della gestione del contratto il Sig a cui potranno essere richiesti tutte le informazioni ed i chiarimenti sullo stato di esecuzione del contratto. TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI COME IN EPIGRAFE CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE: 1. OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1 Oggetto del contratto e delle prestazioni richieste dall IMPRESA alla ATT.I.CO. SOA è lo svolgimento delle attività di verifica del mantenimento dei requisiti richiesti dall art. 77 del Regolamento. 1.2 L Attestazione di Qualificazione rilasciata dalla ATT.I.CO. SOA riguarda, ed è limitata, alla verifica dei requisiti secondo modalità operative e procedure conformi al D.P.R. 207/2010, s.m.i., ed a tutti gli atti di indirizzo dell AVCP. 1.3. L IMPRESA conferma sin d ora la veridicità dei dati indicati nelle premesse del presente Contratto e delle dichiarazioni rese relativamente al possesso dei requisiti di ordine generale e di quelli di capacità strutturale, con riferimento agli artt. 77, co.4 e 5, del Regolamento e dichiara che i documenti e gli atti prodotti a sostegno delle citate dichiarazioni sono veritieri e conformi agli originali. Pag. 3 di 8

2. MODALITA D ESECUZIONE 2.1. Il presente contratto si conforma ai precetti dell art.77 del Regolamento. 2.2. L IMPRESA prende atto che l AVCP stabilisce mediante quale documentazione i soggetti che intendono sottoporre a revisione l attestazione di qualificazione dimostrano il mantenimento dei requisiti e si obbliga a consegnarla con le modalità indicate dalla ATT.I.CO. SOA e nel rispetto dei termini previsti nel presente contratto. 2.3. Ai fini dell esercizio dell attività di verifica del mantenimento dei requisiti, le Parti si danno reciprocamente atto della validità e dell efficacia delle clausole del Contratto di attestazione originario già citato in premessa, da intendersi di seguito integralmente trascritto. Pertanto si richiamano espressamente al rispetto di tutti gli obblighi ivi pattuiti, fatta eccezione per quelli incompatibili con quanto costituisce oggetto del presente contratto. 2.4. La ATT.I.CO. SOA, ai sensi e per gli effetti dell art 73 comma 8 del Regolamento, è tenuta a comunicare l eventuale sospensione e/o decadenza della propria autorizzazione, rilasciata dall AVCP, ovvero l eventuale dichiarazione di fallimento o cessazione della propria attività al fine di consentire all IMPRESA l esercizio della facoltà di scelta di altra SOA cui trasferire la documentazione per la qualificazione ai sensi del comma 2 dell Art. 77. 2.5. L IMPRESA, ai sensi e per gli effetti dell art 73 comma 8 del Regolamento, ha la possibilità di risolvere il presente contratto in caso di sospensione di autorizzazione della ATT.I.CO. SOA all esercizio dell attività di attestazione. 2.6. Le Parti convengono espressamente che la facoltà di cui al precedente punto 2.5. può essere esercitata in caso di attuale e concreto interesse dell IMPRESA ed entro il periodo di durata della sospensione. 2.7. L IMPRESA prende atto che, ai sensi dell art 74 comma 6 del Regolamento, ha l obbligo di comunicare all AVCP ed alla ATT.I.CO. SOA : ogni caso di variazione della Direzione Tecnica; ogni variazione dei requisiti generali di cui all Art 78 del Regolamento. Tali variazioni devono essere comunicate entro trenta giorni dalla data in cui vengono a manifestarsi. 2.8. L IMPRESA si impegna altresì a comunicare alla ATT.I.CO. SOA ogni operazione che comporti il trasferimento dell azienda o di un suo ramo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: atti di fusione, atti di scissione, atti di conferimento, affitto, donazione o cessione di azienda o di un suo ramo, contratti di avvalimento), che abbiano effetto diretto sui requisiti di qualificazione dimostrati dall IMPRESA. 3. CORRISPETTIVO 3.1. Il corrispettivo dovuto dall IMPRESA alla ATT.I.CO. SOA, calcolato nel rispetto dell art. 70 commi 4 e 5 e dell applicazione della formula di cui all Allegato C, Parte I, del Regolamento, risulta pari a : Euro... oltre IVA come per legge, (diconsi Euro.......)e dovrà essere corrisposto alla ATT.I.CO. SOA, secondo seguenti modalità: 1. Acconto pari al. %, da corrispondersi contestualmente alla stipula del presente contratto, a mezzo di assegno o bonifico bancario da accreditare su una delle seguenti coordinate bancarie: UniCredit Banca S.p.a., Via Del Corso, 307-00186 Roma (RM) IBAN : IT 36 D 02008 05181 000010548720; Deutsche Bank, Via G. M. Bosco, 49 81100 Caserta (CE) IBAN: IT 91 J 03104 14900 000000010455; cui seguirà regolare emissione di fattura da parte di ATT.I.CO. SOA. Pag. 4 di 8

2. Saldo da liquidarsi secondo le seguenti modalità: assegno o bonifico bancario da accreditare su una delle coordinate bancarie indicate al punto 1. pagamento a mezzo SDD secondo tempi e modalità di seguito indicate : CREDITOR IDENTIFIER : IT880010000013197180154 DELEGA N : 30X17 (C.F. DEL CLIENTE) IBAN IMPRESA CREDITRICE :. Importo rata :. N. RATE : 1 rata../.. /. 2 rata../.. /. 3 rata../.. /. 4 rata../.. /. 5 rata../.. /. Il sottoscritto autorizza la Banca sopra identificata a provvedere all estinzione dei documenti di debito emessi da Att.I.Co. SOA S.p.a, in relazione al presente contratto ed alle obbligazioni in esso previste. Per autorizzazione SDD : Il Legale Rappresentante dell Impresa FIRMA E TIMBRO DATA.../.../. In ogni caso l emissione dell Attestato di Qualificazione sarà subordinato all incasso della prima rata delle dilazioni ammesse, il cui importo, comprensivo dell eventuale acconto già corrisposto alla stipula del presente contratto, sia quantomeno pari al 30 % dell intero corrispettivo sopra indicato. Ai sensi di quanto disposto dal richiamato art. 70, comma 4 e 5 del Regolamento, l intero corrispettivo dovrà sempre essere corrisposto alla ATT.I.CO. SOA prima e/o contestualmente al rilascio dell attestazione o suo diniego. Sono ammesse dilazioni non superiori a sei mesi, ove, al momento del rilascio dell attestazione sia stata disposta e comunicata l autorizzazione di addebito in conto corrente bancario (R.I.D.) per l intero corrispettivo, secondo le modalità sopra autorizzate. 3.2. In ogni caso, ai sensi di quanto disposto dal richiamato art. 70, comma 4 e 5 del Regolamento, l intero corrispettivo dovrà sempre essere corrisposto alla ATT.I.CO. SOA prima e/o contestualmente alla comunicazione dell esito della procedura di verifica, anche se negativo. 3.3. L IMPRESA prende atto ed accetta che, ove per un qualsiasi motivo il corrispettivo pattuito dovesse risultare inferiore al minimo tariffario previsto dal Regolamento, detto corrispettivo si intenderà automaticamente rideterminato sino al ripristino del minimo tariffario inderogabile. 4. RECESSO DELL IMPRESA DIRITTO AL CORRISPETTIVO 4.1 Qualora l Impresa intenda recedere dal contratto, ne dovrà dare comunicazione a mezzo lettera raccomandata A/R alla ATT.I.CO. SOA. Laddove tale facoltà sia esercitata successivamente al ricevimento da parte di ATT.I.CO. SOA della documentazione necessaria all espletamento della verifica, è fatto obbligo all IMPRESA di corrispondere l intero corrispettivo Pag. 5 di 8

pattuito. In ogni ipotesi di mancata revisione dell attestato di qualificazione, l IMPRESA non avrà titolo ad ottenere, da parte di ATT.I.CO. SOA, la restituzione di quanto già corrisposto a titolo di corrispettivo. Resta in ogni caso salva la facoltà di ATT.I.CO. SOA di richiedere il saldo dell intero importo, come definito all Art. 3 del presente contratto. 5. TERMINI DI ESECUZIONE E SOSPENSIONI 5.1. Nel termine di 45 (quarantacinque) giorni, successivi alla stipula del presente contratto, la ATT.I.CO. SOA compie la procedura di verifica triennale e ne informa dell esito l AVCP e l IMPRESA, inviando all Osservatorio l attestato revisionato o, eventualmente, l esito negativo della revisione. A tal fine si precisa che la sottoscrizione del contratto e quindi la decorrenza dei termini istruttori coincide con la data di sottoscrizione apposta dall Att.I.Co Soa, e dalla contestuale accettazione a protocollo del presente contratto come confermato dalla PEC (individuata sulla visura camerale) che verrà inoltrata all Impresa. 5.2. La procedura potrà essere sospesa per chiarimenti per un periodo non superiore a (ulteriori) 45 (quarantacinque) giorni. Al riguardo le Parti richiamano espressamente quanto già convenuto nell art. 4.2. del Contratto di qualificazione originario. 5.3. Alla scadenza, anche per l'effetto di sospensioni, del termine complessivo di 90 (novanta) giorni dalla data di stipula del presente contratto, la ATT.I.CO. SOA procederà ad esaminare la richiesta di revisione dell attestato, sulla base della documentazione, anche se incompleta, in proprio possesso e fornita dall IMPRESA e conseguentemente dichiarerà l esito della procedura secondo quanto previsto nel successivo Art. 5. 5.4. L IMPRESA dà atto di essere a conoscenza che, qualora si sottoponga a verifica dopo la scadenza del triennio di validità dell attestazione, la stessa non potrà partecipare alle gare nel periodo decorrente dalla data di scadenza del triennio sino alla data di effettuazione della verifica conclusa in esito positivo. 6. RILASCIO, REVISIONE E/O DINIEGO DELL ATTESTAZIONE OGGETTO DELLA VERIFICA 6.1. All esito della procedura di valutazione del mantenimento dei requisiti di ordine generale e di capacità strutturale in capo all IMPRESA, la ATT.I.CO. SOA emetterà l attestato revisionato ovvero l esito negativo della verifica, dandone informativa all IMPRESA ed all AVCP. 6.2. Nel caso in cui l esito della verifica dovesse comportare il ridimensionamento dell attestato, la ATT.I.CO. SOA ne darà informativa all IMPRESA, la quale ha facoltà, ai sensi dell Art. 77, comma 6, ultimo periodo, del Regolamento, di indicare su quali Categorie, e per quali Classifiche la SOA potrà effettuare l eventuale revisione dell Attestazione. A tal fine fin d ora l IMPRESA dichiara che le Categorie e le corrispondenti Classifiche di importo, in cui operare la predetta revisione, sono le seguenti: CATEGORIA CLASSIFICA CATEGORIA CLASSIFICA CATEGORIA CLASSIFICA 6.3. L IMPRESA prende atto ed accetta che, ai sensi di quanto stabilito nell art. 77, comma 7 del Regolamento: a) in caso di esito negativo l attestato dovrà intendersi decaduto dalla data indicata nella comunicazione trasmessa dalla ATT.I.CO. SOA e comunque non successiva alla data di scadenza del triennio dal rilascio dell attestazione; b) In caso di rilascio dell attestato revisionato, l efficacia della verifica decorrerà dalla data di scadenza del triennio dalla data di rilascio dell attestazione. Ove la verifica sia compiuta oltre la scadenza predetta, l efficacia della stessa decorre dalla data di adozione della verifica. 6.4. Qualora l IMPRESA, ai fini della qualificazione, presenti falsa documentazione in relazione ai requisiti previsti dal Regolamento anche con riferimento agli art. 78 e 79, la ATT.I.CO. SOA non rilascerà l attestazione oggetto di revisione e ne darà segnalazione all AVCP per l adozione ciascuna degli atti di propria competenza. Pag. 6 di 8

7. CONTROVERSIE LEGALI FORO COMPETENTE 7.1. Ai sensi dell Art. 71, comma 3 del Regolamento, l IMPRESA può fare ricorso all AVCP nei confronti delle determinazioni assunte dalla ATT.I.CO. SOA. L AVCP entro i successivi sessanta giorni darà indicazione alla ATT.I.CO. SOA circa le condizioni da osservare nell esecuzione del presente contratto. 7.2. Ogni controversia che dovesse insorgere circa l interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Giudice ordinario - Foro competente quello di S. Maria Capua Vetere (Prov. CE), con espressa esclusione di ogni altro foro, ancorché concorrente. 8. RISERVATEZZA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 8.1. Le parti si obbligano a trattare le informazioni riservate acquisite in dipendenza del presente contratto con le stesse modalità indicate nel Contratto di attestazione originario, richiamando espressamente quanto ivi indicati nell art. 13. Luogo e Data:.. ATT.I.CO SOA S.p.A L IMPRESA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341, 1342, 1469 bis e ss. del Codice Civile, le Parti dichiarano di aver attentamente letto e di approvare tutte le previsioni contenute nel presente contratto e specificamente i seguenti articoli: Art. 2. Modalità di esecuzione; Art. 3. Corrispettivo Art. 4. Recesso dell Impresa Diritto al corrispettivo; Art. 5. Termini di esecuzione e sospensioni; Art. 7. Controversie legali Foro competente; Art. 8. Riservatezza Trattamento dei dati personali; ATT.I.CO SOA S.p.A L IMPRESA Pag. 7 di 8

Spazio riservato all ATT.I.CO. SOA S.P.A DICHIARAZIONE DI VERIFICA DELLA FIRMA Io sottoscritto... nato a... il... in qualità di... valendomi delle disposizioni di cui all art. 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni previste dall art. 76 dello stesso D.P.R. DICHIARO Che la firma apposta sul presente documento, redatto in duplice esemplare, è quella del LEGALE RAPPRESENTANTE / PROCURATORE (*) Dell Impresa... C.F.... Sig.. identificato a mezzo documento d identita n.. IN FEDE FIRMA DEL FUNZIONARIO ATT.I.C.O. SOA S.P.A. (*) barrare la tipologia non corrispondente Pag. 8 di 8