Contratto di Attestazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contratto di Attestazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207"

Transcript

1 Contratto di Attestazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n Revisione n (Giugno 2012) IMPRESA: Indirizzo sede legale: Indirizzo sede operativa: Telefono: Fax Referente Data sottoscrizione del contratto: Le nostre sedi: Roma: Via Frascineto, 88 - Cap Tel. 06/ info.rm@atticosoa.it P.E.C. : info.rm@pec.atticosoa.it Benevento: Via Francesco Compagna, 21 - Cap Tel. 0824/ info.bn@atticosoa.it P.E.C. : info.bn@pec.atticosoa.it Brescia: Via Boves, 28 - Cap Tel. 030/ info.br@atticosoa.it P.E.C. : info.bs@pec.atticosoa.it Sito web : info@atticosoa.it - P.E.C. info@pec.atticosoa.it N Verde: ATT.I.CO. SOA S.p.a. - Autorizzazione dell Autorità per la vigilanza sui Lavori Pubblici n. 23/00 Vietata la riproduzione di questo documento Pag. 1 di 10

2 CONTRATTO DI ATTESTAZIONE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N 163 La presente scrittura privata viene stipulata tra: E DEL D.P.R. 5 OTTOBRE 2010 N 207 ATT.I.CO. SOA S.p.a., Organismo di Attestazione, con sede in Roma, Via Frascineto n. 88, numero di iscrizione al registro Imprese di Roma e Partita IVA n , n. REA , capitale sociale uro ,00 i.v., in persona del Sig (in seguito denominata ATT.I.CO. SOA ) e II/La nato/a a il / /, in qualità di (carica sociale) dell impresa Partita IVA iscritta al Registro delle Imprese di al n con sede in Via/Piazza n., CAP, Tel. Fax d ora in avanti definita per brevità IMPRESA e, congiuntamente ad ATT.I.CO. SOA, le Parti. PREMESSO Che ai fini del presente contratto si intendono per Codice il Codice dei contratti pubblici emanato con il Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 e s.m.i., per Regolamento il relativo regolamento approvato con il DPR n. 207 del 05 ottobre 2010 e s.m.i.; Che ai fini del presente contratto per Attestato di Qualificazione si intende il documento che dimostra il possesso dei requisiti di cui all Art. 40, comma 3, lettera a) e b) del Codice ; Che tutte le altre definizioni precisate all art.3 del citato Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 ed all art.3 del citato DPR n. 207 del 05 ottobre 2010 vengono adottate nel presente contratto; Che la ATT.I.CO. SOA svolge esercizio di attività di verifica di attestazione, prevista dal P.P.R. N 207/2010, per gli esecutori di lavori pubblici, con funzioni di natura pubblicistica, ed è stata autorizzata al rilascio di attestazioni dall Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (di seguito anche solo AVCP), con autorizzazione n 23 del ; Che l IMPRESA dichiara di avere interesse a conseguire l attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici, nelle seguenti categorie di opere generali e specializzate, e relative classifiche di importo, definite nell All. A del predetto D.P.R. 207//2010; CATEGORIA CLASSIFICA CATEGORIA CLASSIFICA CATEGORIA CLASSIFICA Pag. 2 di 10

3 A tal fine l IMPRESA dichiara: Di essere iscritta presso la Camera di Commercio, Industria ed Artigianato della Provincia di per attività, definite nell oggetto sociale, riconducibili alle Categorie di opere generali e specializzate richieste in attestazione: Che il/i propri legali rappresentanti sono: Nome. Cognome.. Nato a. Il Nome. Cognome.. Nato a. Il Che intende richiedere il riconoscimento della Direzione Tecnica a: Nome. Cognome.. Nato a. Il Nome. Cognome.. Nato a. Il Di essere non essere, in possesso del Sistema Qualità Aziendale conforme alla Norma UNI EN ISO 9001/2008, nel settore EA 28, secondo quanto richiesto all Art. 63 del D.P.R. 207/2010; Di richiedere non richiedere, la qualificazione per attività di progettazione ai sensi dell art. 79, comma 7 del Regolamento, al fine della partecipazione alle procedure di cui all art.53, comma 2, lettere b) e c) del Codice ovvero in concessione; Di avvalersi non avvalersi, dei requisiti di ordine speciale dell IMPRESA.. C.F... per effetto di operazioni di trasferimento di azienda secondo quanto previsto dall Art. 76 del Regolamento; Di avvalersi non avvalersi, dei requisiti di ordine speciale dell IMPRESA.... C.F... (di seguito IMPRESA Ausiliaria ) secondo quanto previsto dall Art. 88 del Regolamento; Di partecipare non partecipare, al Consorzio Stabile di Imprese concorrenti ex art 94 del Regolamento denominato: C.F... Di essere iscritta alle seguenti posizioni assicurative e contributive, riferite alla sede legale: Matricola INPS n. Sede di : Posizione INAIL n. Sede di : Posizione CASSA EDILE n. Sede di ovvero di applicare il CCNL di Che l IMPRESA si impegna a coadiuvare in ogni modo la Att.I.Co. SOA nello svolgimento dell attività ispettiva, agevolando l attività della Att.I.Co. SOA, ed in particolare individuando nella persona del Sig. il referente cui potranno essere indirizzate le richieste e le comunicazioni. A tal fine si indicano, quale reperibilità del predetto referente, i seguenti recapiti : Telefono: Fax: Cell: e- mail A sua volta la ATT.I.CO. SOA nomina quale responsabile della gestione del contratto il Sig a cui potranno essere richiesti tutte le informazioni ed i chiarimenti sullo stato di esecuzione del contratto. TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI COME IN EPIGRAFE CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE: 1. OGGETTO DEL CONTRATTO 1.1. Oggetto del contratto e delle prestazioni richieste dall IMPRESA alla ATT.I.CO. SOA è lo svolgimento delle verifiche e delle valutazioni necessarie al fine del rilascio dei provvedimenti di cui al successivo art. 5 in forza della normativa prevista in materia di attestazione di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici che si intende qui integralmente richiamata in quanto di applicazione imperativa. Pag. 3 di 10

4 1.2. L Attestazione rilasciata dalla ATT.I.CO. SOA riguarda ed è limitata alla verifica dei requisiti secondo modalità operative e procedure conformi al D.P.R. 207/2010, s.m.i., ed a tutti gli atti di indirizzo dell AVCP. Restano di esclusiva responsabilità dell'impresa attestata il rispetto di tutte le vigenti disposizioni di legge e l'adempimento dei doveri derivanti da tali disposizioni, come pure rimane di esclusiva pertinenza dell IMPRESA ogni responsabilità per fatti, eventi o situazioni relativi ad opere o lavorazioni assunte e/o eseguite anche indirettamente, in tutto o in parte in virtù dell Attestazione rilasciata dalla ATT.I.CO. SOA L IMPRESA contraente accetta, fin dal momento della conclusione del contratto, tutte le modificazioni ed integrazioni, nessuna esclusa, alle clausole del presente contratto e comunque afferenti al procedimento di qualificazione, che fossero conseguenza, anche non immediata e diretta, di mutamenti intervenuti successivamente alla stipula, a livello legislativo, normativo o di atti di natura generale, nonché effetto, anche non immediato e diretto, dell attività regolamentare dell AVCP. L adeguamento del contenuto del contratto e/o del procedimento di Attestazione di cui sopra sarà posto in essere dalla ATT.I.CO. SOA unilateralmente e senza necessità di effettuare all IMPRESA qualsivoglia comunicazione né antecedente né successiva L IMPRESA conferma sin d ora la veridicità dei dati forniti nelle premesse del presente contratto e delle dichiarazioni rese relativamente al possesso dei requisiti di ordine generale e di quelli di ordine speciale, con riferimento agli artt. 78 e 79 del Regolamento e dichiara che i documenti e gli atti prodotti a sostegno delle citate dichiarazioni sono veritieri e conformi agli originali. 2. MODALITA DI ESECUZIONE 2.1. Il presente contratto si conforma ai contenuti disposti dall art. 76 del Regolamento. L AVCP stabilisce mediante quale documentazione i soggetti che intendono qualificarsi dimostrano l esistenza dei requisiti richiesti per la qualificazione L IMPRESA ha l obbligo di produrre il certificato della camera di commercio, industria ed artigianato completo di attestazione antimafia dal cui oggetto sociale risultino le attività riconducibili alle categorie di opere generali e specializzate richieste AVCP, nell ambito delle proprie funzioni, svolge l attività di controllo delle attestazioni emesse dalle Soa e pertanto, durante la vigenza dell Attestazione di qualificazione rilasciata dalla ATT.I.CO. SOA, ha facoltà di richiedere all IMPRESA e/o alla Soa informazioni documentali e chiarimenti in merito all istruttoria che ha consentito il rilascio dell Attestazione ai sensi dell art.6, co.9, del Codice. Il mancato riscontro alle richieste dell AVCP e/o della SOCIETA e/o l aver fornito informazioni e documenti non veritieri circa il possesso dei requisiti di qualificazione alla ATT.I.CO. SOA comporta l applicazione delle sanzioni previste nell art. 74 del Regolamento Ai fini dell accertamento dei requisiti di Attestazione e comunque di quanto previsto dall art.70 co.1, lett. f), la ATT.I.CO. SOA effettuerà verifiche e controlli, nel rispetto della normativa vigente e delle disposizioni adottate dall Autorità, sulla base della documentazione prodotta dall IMPRESA all atto della stipula del contratto Inoltre la SOCIETA dovrà acquisire, presso enti ed istituzioni, pubbliche e/o private, le informazioni, i documenti ed i certificati che riterrà utili per l istruttoria, compresi i Certificati di Esecuzione Lavori, i Casellari Giudiziari integrali ed il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). La ATT.I.CO. SOA avrà facoltà di rilasciare l attestazione di qualificazione sulla base di dichiarazioni sostitutive di atto notorio e di autocertificazione rilasciate dall IMPRESA fermo restando che, nel caso in cui anche uno soltanto dei documenti/certificati chiesti a riscontro dimostri il mancato possesso dei requisiti, la Att.I.Co. SOA adotterà ogni provvedimento di legge Quando se ne presenti la necessità, e comunque nel rispetto dei principi dettati da AVCP, la ATT.I.CO. SOA, anche al fine di verificare la sostanza di certificazioni o documentazione prodotta dall IMPRESA, può chiedere a quest ultima, ulteriori chiarimenti, documentazione ovvero anche di accedere alle strutture aziendali. A tal fine si richiama quanto stabilito dal comma 4 dell art. 74 del Regolamento A tale ultimo fine la ATT.I.CO. SOA, sulla scorta di quanto stabilito dall art. 76 comma 3 del Regolamento, svolge l istruttoria ed effettua gli accertamenti necessari alla verifica dei requisiti di qualificazione anche mediante accesso diretto alle strutture aziendali dell IMPRESA richiedente, programma le visite da effettuare ai fini del Pag. 4 di 10

5 perfezionamento della pratica e ne dà comunicazione all IMPRESA per iscritto, dopo aver concordato con essa la data. La comunicazione suddetta deve contenere oltre al giorno di effettuazione della visita anche il motivo dell accesso. Qualora l IMPRESA per proprie esigenze produttive non consenta l accesso, la ATT.I.CO. SOA ne differisce l effettuazione per un periodo massimo di xxx giorni, al termine del quale potrà fare applicazione di quanto previsto di seguito all art CORRISPETTIVO E PAGAMENTO 3.1. Il corrispettivo dovuto dall IMPRESA alla ATT.I.CO. SOA, calcolato nel rispetto dell art. 70 commi 4 e 5 e dell applicazione della formula di cui all Allegato C, Parte I, del Regolamento, risulta pari a : Euro... oltre IVA come per legge, (diconsi Euro ) e dovrà essere corrisposto alla ATT.I.CO. SOA, secondo seguenti modalità: acconto pari al. %, da corrispondersi contestualmente alla stipula del presente contratto, a mezzo di assegno o bonifico bancario da accreditare su una delle seguenti coordinate: UniCredit Banca S.p.a., Via Ferdinando di Savoia, Roma (RM) IBAN : IT 87 T ; Deutsche Bank, Via G.M. Bosco, Caserta (CE) IBAN : IT 91 J ; cui seguirà regolare emissione di fattura da parte di ATT.I.CO. SOA. Saldo da liquidarsi alla chiusura della attività di verifica; intero corrispettivo da liquidarsi alla chiusura della attività di verifica, dietro presentazione di fattura da parte di ATT.I.CO. SOA, secondo le modalità di cui al punto che precede. L emissione dell Attestato di Qualificazione sarà, in ogni caso, subordinato all incasso della prima rata delle dilazioni ammesse, il cui importo, comprensivo dell eventuale acconto già corrisposto alla stipula del presente contratto, sia quantomeno pari al 30 % dell intero corrispettivo sopra indicato. In ogni caso, ai sensi di quanto disposto dal richiamato art. 70, comma 4 e 5 del Regolamento, l intero corrispettivo dovrà sempre essere corrisposto alla ATT.I.CO. SOA prima e/o contestualmente al rilascio dell attestazione o suo diniego. Sono ammesse dilazioni non superiori a sei mesi, ove, al momento del rilascio dell attestazione sia stata disposta e comunicata l autorizzazione di addebito in conto corrente bancario (R.I.D. Irrevocabile) per l intero corrispettivo L IMPRESA prende atto ed accetta che, nel caso in cui la ATT.I.CO. SOA dovesse rilasciare l Attestazione di qualificazione per categorie e classifiche per le quali il corrispettivo pattuito dovesse risultare inferiore al minimo tariffario previsto dal Regolamento, il compenso si intenderà automaticamente rideterminato sino al raggiungimento di tale importo Il corrispettivo potrà essere aumentato, previa ulteriore specifica pattuizione, in caso di riconoscimento di ulteriori categorie, o maggiori classifiche di importo rispetto a quelle richieste, nel rispetto del minimo inderogabile previsto dal predetto Regolamento La ATT.I.CO. SOA, in caso di riconoscimento di minori categorie e/o classifiche ridotte, rispetto a quelle richieste, ovvero di mancato rilascio dell attestato, si riserva il diritto di ridurre in tutto od in parte il corrispettivo pattuito nel rispetto del minimo inderogabile previsto dal predetto Regolamento. 4. TERMINI DI ESECUZIONE, SOSPENSIONI E RISOLUZIONI DEL CONTRATTO 4.1. La ATT.I.CO. SOA, in conformità alla normativa di riferimento vigente, completa la procedura di qualificazione entro 90 (novanta) giorni con decorrenza dalla data di sottoscrizione del presente contratto. Pag. 5 di 10

6 4.2. La richiesta da parte della ATT.I.CO. SOA di informazioni, integrazioni documentali, chiarimenti ovvero di accesso diretto a strutture aziendali dell IMPRESA avrà l effetto di sospendere automaticamente il decorso del suddetto termine. In tal caso la procedura dovrà intendersi interrotta a fare data dalla trasmissione da parte di ATT.I.CO. SOA della richiesta tendente ad ottenere o esperire i suddetti accertamenti, che potrà essere inoltrata all IMPRESA mediante comunicazione scritta, anche a mezzo posta elettronica o fax Laddove l impresa non ottemperi, a produrre, in tutto e/o in parte, la documentazione necessaria, e siano decorsi i novanta giorni dalla sottoscrizione del contratto, la istruttoria della pratica rimarrà automaticamente sospesa, per un massimo di ulteriori 90 gg., in attesa che l Impresa produca i riscontri e le informazioni ancora mancanti, necessari ad ATT.I.CO. SOA per il definitivo compimento della verifica Trascorsi, anche per l'effetto di interruzioni del termine, 180 (centottanta) giorni dalla data di decorrenza del contratto, la ATT.I.CO. SOA procederà ad esaminare la richiesta di Attestazione dell IMPRESA, sulla base della documentazione, anche se incompleta, in proprio possesso e conseguentemente rilascerà l attestato di qualificazione o il diniego al suo rilascio (sulla scorta dei soli riscontri documentali utili forniti, fino a quel momento, dall IMPRESA) Nell ipotesi in cui l IMPRESA ometta di trasmettere la documentazione o i chiarimenti richiesti dalla ATT.I.CO. SOA, oltre i termini definiti nel precedente art. 4.3, o si sia manifestato il rifiuto a consentire l effettuazione di visita ispettiva così come di accertata carenza dei requisiti di qualificazione, l IMPRESA sarà comunque tenuta a corrispondere l intero corrispettivo pattuito anche ove la ATT.I.CO. SOA esprima il proprio diniego al rilascio dell Attestazione l IMPRESA potrà altresì recedere dal contratto dandone comunicazione alla ATT.I.CO. SOA a mezzo lettera raccomandata AR od altro mezzo di comunicazione celere; laddove eserciti tale facoltà di recesso l Impresa non avrà comunque titolo alla ripetizione delle somme già corrisposte alla ATT.I.CO. SOA, restando in facoltà di quest ultima esigere il pagamento dell intero importo del corrispettivo, in deroga a quanto previsto dal precedente articolo RILASCIO E DINIEGO DELL ATTESTAZIONE 5.1. Al completamento, con esito favorevole, degli accertamenti documentali e delle eventuali visite ispettive, verrà rilasciato l Attestato di Qualificazione L Attestazione emessa ha validità di 5 (cinque) anni, fatto salvo quanto disposto al successivo articolo 8 in materia di verifica triennale di mantenimento Nel caso in cui l esito degli accertamenti non soddisfi i requisiti di cui al titolo III Regolamento, nonché alle precisazioni fornite negli atti dell AVCP, la ATT.I.CO. SOA comunica per iscritto il diniego dell Attestazione fermo restando che l IMPRESA sarà comunque tenuta a corrispondere l intero corrispettivo pattuito Qualora l IMPRESA, ai fini della qualificazione, presenti falsa documentazione in relazione ai requisiti previsti dal Regolamento anche con riferimento agli art. 78 e 79, la ATT.I.CO. SOA non rilascerà l attestazione di qualificazione, dandone segnalazione all AVCP, e provvedendo ciascuna all adozione degli atti di propria competenza. 6. ALTRI OBBLIGHI DELLE PARTI 6.1. La ATT.I.CO. SOA si impegna ad ottemperare alle disposizioni di cui all art. 70 del Regolamento ed in genere al rispetto degli obblighi posti a carico delle SOA da altre disposizioni normative o da atti regolamentari adottati dall AVCP Durante il periodo di validità dell Attestazione di qualificazione la Att.I.Co. SOA, è tenuta altresì a : verificare il permanere dei requisiti di ordine generale previsti dall Art. 78 del Regolamento, posti in capo all IMPRESA, secondo le modalità stabilite dall AVCP; segnalare all AVCP, entro il termine di 10 gg, l avvio del procedimento relativo all accertamento della Pag. 6 di 10

7 eventuale perdita dei predetti requisiti, ed il relativo esito, ai sensi dell Art. 40, comma 9- ter) del Codice L IMPRESA si obbliga a fornire la massima collaborazione alla ATT.I.CO. SOA ed al suo personale per lo svolgimento delle attività di qualificazione, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fornendo tutta la documentazione ed i chiarimenti richiesti e consentendo l accesso alle proprie strutture aziendali In caso l IMPRESA voglia avvalersi dei requisiti di altra azienda acquisita per effetto di operazioni che abbiano comportato il trasferimento dell azienda o di un ramo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: atti di fusione, atti di scissione, atti di conferimento, affitto, donazione o cessione di azienda o di un suo ramo), la ATT.I.CO. SOA applica le disposizioni previste dall Art. 76, commi 9, 10, 11, e 12 del Regolamento. In tale ipotesi la Att.I.Co. SOA effettuerà anche nei confronti dell IMPRESA cedente le opportune verifiche e valutazioni, comprese espressamente la sussistenza di annotazioni nel casellario informatico, adottando nel caso ogni conseguente provvedimento di legge L ATT.I.CO SOA, ai sensi e per gli effetti dell art 73 comma 8 del Regolamento, è tenuta a comunicare l eventuale sospensione e/o decadenza dell autorizzazione rilasciata dall AVCP, ovvero l eventuale dichiarazione di fallimento o cessazione della propria attività al fine di consentire all IMPRESA l esercizio della facoltà di scelta di altra SOA cui trasferire la documentazione per la qualificazione L IMPRESA, ai sensi e per gli effetti dell art 73 comma 8 del Regolamento, ha la possibilità di risolvere il presente contratto in caso di sospensione di autorizzazione della SOA all esercizio dell attività di attestazione Le Parti convengono espressamente che la facoltà di cui al precedente punto 6.6 può essere esercitata in caso di attuale e concreto interesse dell IMPRESA ed entro il periodo di durata della sospensione. 7. QUALIFICAZIONE MEDIANTE AVVALIMENTO 7.1. Qualora l IMPRESA ai fini del conseguimento dell attestazione si sia avvalsa anche dei requisiti di ordine speciale di altra Impresa Ausiliaria dovrà, ai sensi dell art. 88 del Regolamento, presentare alla ATT.I.CO. SOA la dichiarazione con la quale l Impresa Ausiliaria assume l obbligo di mettere a disposizione le risorse oggetto di avvalimento in favore dell IMPRESA Ausiliata per tutto il periodo di validità dell attestazione. A tal fine l Impresa ausiliaria e l IMPRESA Ausiliata hanno l obbligo di documentare il rapporto di controllo tra le Imprese ai sensi dell art. 2359, commi 1 e 2, del Codice Civile, nonché di comunicare alla SOA ed all AVCP, entro quindici giorni dal suo verificarsi, il venir meno di tale rapporto di controllo, ovvero le circostanze che fanno venir meno la messa a disposizione delle risorse di cui al punto precedente. Qualora il predetto rapporto di controllo sia venuto meno, ovvero sia venuta la messa a disposizione delle risorse, la ATT.I.CO. SOA provvederà a darne comunicazione all AVCP, e dispone la decadenza dell attestazione conseguita dall IMPRESA. 8. VERIFICA TRIENNALE E RINNOVO 8.1. Al fine di mantenere valida l attestazione conseguita, fino al termine della prevista scadenza quinquennale, l IMPRESA, in data non antecedente a novanta giorni prima della scadenza del previsto termine triennale, dovrà sottoporsi alla verifica di mantenimento dei requisiti di ordine generale previsti dall art. 78 del Regolamento e dagli artt. 63, 79 comma 2 lett. a) e c), comma 5, lettera a) e commi 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13 del Regolamento, stipulando apposito contratto La verifica comporta l applicazione della tariffa prevista dalla normativa in materia Si richiamano espressamente l art. 77 commi 3 e 7 del Regolamento L IMPRESA già in possesso dell Attestazione, nei limiti di quanto consentito dalla normativa vigente e dagli atti di regolamentazione adottati dall AVCP, può richiederne la variazione, senza che ciò comporti rinnovo dell attestazione in corso, presentando richiesta scritta a ATT.I.CO. SOA. Ai fini del rinnovo della qualifica di attestazione prima della prevista scadenza, l IMPRESA potrà, decorsi tre mesi dalla emissione dell attestato conseguito, formulare una nuova richiesta stipulando un nuovo contratto, così come previsto dall art. 76, comma 6 del Regolamento. Pag. 7 di 10

8 9. MODIFICA DELL ATTESTAZIONE IN CORSO DI VALIDITA 9.1 L IMPRESA potrà richiedere di variare l'attestazione in corso di validità inserendo nuove categorie o incrementando le classifiche già conseguite. A tal fine, l IMPRESA dovrà inviare alla ATT.I.CO. SOA una richiesta integrativa del contratto originario, corredata della documentazione che comprovi il possesso dei relativi requisiti Ai sensi dell art 76 comma 8 del Regolamento in caso di variazioni che non producono effetti sulle categorie e classifiche oggetto dell attestazione in corso di validità l IMPRESA dovrà richiedere per iscritto alla ATT.I.CO. SOA di variare l attestazione in corso, producendo la documentazione che comprovi il possesso dei requisiti Il termine dell attestazione rilasciata rimarrà quello originario e la ATT.I.CO. SOA applicherà le tariffe nella misura ridotta fissata dall AVCP L IMPRESA prende atto che, ai sensi dell art 74 comma 6 del Regolamento, ha l obbligo di comunicare all AVCP ed alla ATT.I.CO. SOA : ogni caso di variazione della direzione tecnica; ogni variazione dei requisiti generali di cui all art 78 del Regolamento. Tali variazioni devono essere comunicate entro trenta giorni dalla data in cui avvengono L IMPRESA si impegna altresì a comunicare alla ATT.I.CO. SOA ogni operazione che comporti il trasferimento dell azienda o di un suo ramo (a titolo esemplificativo e non esaustivo: atti di fusione, atti di scissione, atti di conferimento, affitto, donazione o cessione di azienda o di un suo ramo), che abbiano effetto diretto sui requisiti di qualificazione dimostrati dall IMPRESA. 10. PUBBLICITA' - USO DEL LOGOTIPO DI ATTESTAZIONE DI ATT.I.CO. SOA L'IMPRESA può rendere noto l'ottenimento da parte della ATT.I.CO. SOA dell Attestazione eventualmente anche specificando le Categorie, le Classifiche e la data di validità indicati sull Attestazione stessa L'IMPRESA non potrà comunque indicare Categorie o Classifiche diverse da quelle conseguite ed in corso di validità L'IMPRESA attestata può riprodurre integralmente l Attestazione, ingrandendola o riducendola, purché essa rimanga leggibile e non venga in nessun modo alterata L'IMPRESA è inoltre autorizzata ad utilizzare il logotipo della ATT.I.CO. SOA, relativo alla Attestazione, su cancelleria, materiale pubblicitario, pubblicazioni, carta intestata, ecc. alle condizioni seguenti: - il marchio logotipo può essere riprodotto in colore uniforme o nero; esso può essere ingrandito o ridotto purché ne vengano rispettate le proporzioni e ne venga assicurata la perfetta leggibilità; - l'utilizzo del logotipo non deve poter dar adito a false interpretazioni; - l'utilizzazione del logotipo cessa immediatamente nel caso di decadenza, sospensione o revoca dell Attestazione; in tali casi l'impresa deve provvedere, a proprie spese, all'eliminazione dello stesso da tutti i documenti sui quali esso era stato apposto In caso di uso dell Attestazione o del logotipo non conforme a quanto indicato nei punti precedenti o nel caso di loro uso illecito, la ATT.I.CO. SOA prenderà gli opportuni provvedimenti nei confronti dell'impresa, ivi compreso il ricorso ad opportune azioni legali e la segnalazione all AVCP per l adozione di eventuali provvedimenti di competenza. 11. RECLAMI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA L IMPRESA, in caso di diniego della Attestazione o in caso di mancato riconoscimento per le Categorie e Classifiche richieste, può presentare istanza all AVCP, contro le decisioni della ATT.I.CO. SOA, ai sensi dell art. 71, comma 5 del D.P.R. 207/2010, esponendo le ragioni del dissenso, entro trenta giorni dalla data di notificazione della decisione. Pag. 8 di 10

9 11.2. La ATT.I.CO. SOA non avrà alcuna responsabilità per il ritardo nel rilascio dell attestazione, qualora ciò sia dovuto alla mancata o ritardata consegna della documentazione richiesta e/o comunque necessaria per l espletamento dell istruttoria, dal mancato riscontro della veridicità dei documenti e/o delle dichiarazioni rilasciate o comunque da qualsiasi altro atto o fatto direttamente o indirettamente imputabile all IMPRESA. 12. CONTROVERSIE LEGALI ARBITRATO FORO COMPETENTE Ai sensi dell Art. 71, comma 3 del Regolamento, l IMPRESA può fare ricorso all AVCP nei confronti delle determinazioni assunte dalla ATT.I.CO. SOA. L AVCP entro i successivi sessanta giorni darà indicazione alla ATT.I.CO. SOA circa le condizioni da osservare nell esecuzione del presente contratto Ogni controversia che dovesse insorgere circa l interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà devoluta alla competenza esclusiva del Giudice ordinario Foro competente quello di S. Maria Capua Vetere (Prov. CE)-, con espressa esclusione di ogni altro foro, ancorché concorrente 13. RISERVATEZZA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del Dlgs 196/2003, ed in relazione ai dati dell IMPRESA (ragione sociale; indirizzo sede principale ed eventuali sedi secondarie; nominativo e dati anagrafici dei legali rappresentanti; numeri di telefono; codice fiscale e partita iva; coordinate bancarie; altri dati inerenti l attività) direttamente da essa forniti alla ATT.I.CO. SOA e/o da acquisiti da quest ultima nel corso del rapporto contrattuale, le parti danno atto che Il trattamento cui saranno sottoposti i dati personali è diretto: a) all espletamento da parte della ATT.I.CO. SOA delle attività di adempimento di obblighi contabili e fiscali, di amministrazione della clientela, di gestione ed esecuzione del contratto (ivi incluse le comunicazioni obbligatorie ad AVCP), di gestione dei pagamenti e dell eventuale contenzioso, b) alla promozione pubblicitaria, al marketing e alla gestione pubblicazioni periodiche a carattere promozionale In relazione alle finalità indicate al punto 13.1, il trattamento dei dati personali acquisiti dalla ATT.I.CO. SOA potrà essere svolto manualmente ovvero con l ausilio di mezzi informatici, elettronici o comunque automatizzati e potrà consistere, alternativamente o congiuntamente, in operazioni di registrazione, conservazione, organizzazione, elaborazione, selezione, raffronto, estrazione, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati stessi; Relativamente ai dati personali direttamente forniti dall IMPRESA e/o acquisiti da ATT.I.CO. SOA nel corso del rapporto contrattuale, non è necessaria una espressa manifestazione di consenso al trattamento, alla diffusione e alla comunicazione verso i destinatari di cui al successivo punto 6, purché ciò avvenga per le finalità indicate alla lettera a) del punto 14.1, essendo tale consenso presunto dalla legge ovvero comunque non obbligatorio Per quanto riguarda invece il trattamento dei dati personali per le finalità di cui alla lettera b) del punto 14.1, è necessaria una manifestazione di consenso da parte dell IMPRESA, del tutto facoltativa, per l invio di comunicazioni commerciali attraverso sistemi automatizzati di chiamata e comunicazioni elettroniche quali: posta elettronica, telefax, messaggi Mms, Sms o di altro tipo Titolare dei dati personali è il Sig I dati personali potranno essere comunicati, anche al di fuori dell ambito territoriale dell Unione Europea, alle seguenti categorie di soggetti: corrieri/spedizionieri, istituti bancari ed intermediari finanziari non bancari; amministrazione postale servizio postel; agenti, studi professionali e ATT.I.CO. SOA di consulenza per l espletamento da parte di tali soggetti dei servizi di assistenza in materia contabile, fiscale, gestione contenzioso e recupero crediti; consulenti ed imprese incaricati della manutenzione del sistema informativo aziendale; ATT.I.CO. SOA di revisione. I soggetti appartenenti alle categorie di cui sopra ai quali i dati personali possono essere comunicati, utilizzeranno tali dati in qualità di titolari, ad eccezione dei soggetti nominati responsabili I dati (limitatamente alla ragione sociale) potranno essere soggetti a diffusione anche mediante eventuale pubblicazioni della ATT.I.CO. SOA o mediante inserimento sul sito internet aziendale L IMPRESA ha diritto, ai sensi dell art. 7 L. n. 196/2003: Pag. 9 di 10

10 A) ad ottenere a cura del responsabile e senza ritardo: 1. la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; la comunicazione dell origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento; la richiesta può essere rinnovata, salva l esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni; 2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 3. l aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati; 4. l attestazione che le operazioni di cui ai nn. 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego sproporzionato rispetto al diritto tutelato; B) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, fermo restando la conseguente impossibilità da parte della ATT.I.CO. SOA di proseguire nell adempimento delle obbligazioni contrattuali, derivanti dal presente accordo. Luogo e Data:.. ATT.I.CO. SOA S.p.A. L IMPRESA Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341, 1342, 1469 bis e ss. del Codice Civile, le Parti dichiarano di aver attentamente letto e di approvare tutte le previsioni contenute nel presente contratto e specificamente i seguenti articoli: Art 1. Oggetto del contratto e generalità; Art 2. Modalità di esecuzione; Art. 3 Corrispettivo e pagamento, Art. 4. Termini di esecuzione e sospensioni; Art. 5 Rilascio e diniego dell Attestazione; Art. 6 Altri obblighi delle Parti; Art. 7 Qualificazione mediante Avvilimento; Art. 8. Verifica Triennale e Rinnovo; Art. 9 Modifica dell Attestazione in corso di validità; Art. 10. Pubblicità Uso del logotipo di Attestazione di Att.I.Co. SOA; Art. 11 Reclami e limitazioni di responsabilità; Art. 12. Controversie legali Arbitrato Foro competente; Art. 13 Riservatezza Trattamento dei dati personali; Luogo e Data:.. ATT.I.CO. SOA S.p.A. L IMPRESA Pag. 10 di 10

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n. 163.

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA PRIMO ANNO IN FAMIGLIA DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO INTEGRATIVO DELLO STIPENDIO NEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA DAL LAVORO NEL PRIMO ANNO DI VITA DEL BAMBINO ALLA DIRIGENTE DEL SERVIZIO FAMIGLIA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

ALLEGATO n. 1 Oggetto: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA "PIETRO ZORUTTI" DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. CUP I14H16000620002 CIG 6918360B45. Manifestazione di interesse. Spett.le COMUNE

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI CONCILIAZIONE Sezione

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

2... nato a.. il. ... DICHIARANO Provincia di CGIL EBITER Istanza di certificazione dei contratti di lavoro 1 Raccomandata a.r. / Consegnata a mano I sottoscritti: Alla Commissione di Certificazione c/o ENTE BILATERALE DEL COMMERCIO DEL-

Dettagli

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO da trasmettere via e-mail a: arbitrato.cam@ordineingegneri.milano.it o via

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla Segreteria dello Sportello di Conciliazione Mediazione della Camera di Commercio di Caserta Organismo iscritto al n. 404 del Registro degli Organismi istituito presso il Ministero della Giustizia

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207

Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Contratto per la Verifica Triennale di mantenimento dei Requisiti di Qualificazione ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione del Decreto Legislativo 12 Aprile 2006, n. 163.

Dettagli

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax  indirizzo pec Allegato B) Modulo di adesione alla manifestazione di interesse associata per la realizzazione di interventi nel secondo semestre 2016- piano triennale di interventi contro la povertà attraverso la promozione

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

INSERISCI LA TUA STRUTTURA INSERISCI LA TUA STRUTTURA Dati Cliente Tipologia della struttura : Nome del gestore : Cognome del gestore : Nome struttura : Società/PIVA: Sede Legale: Città : Zona : Indirizzo della struttura : Numero

Dettagli

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Evento formativo Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale Lecco, 5 febbraio 2013 Pordenone, 6 febbraio 2013 Vicenza, 7 febbraio 2013 Lucca, 12 febbraio 2013 ORARIO 14.30 18.30 PROGRAMMA Comunicazione e

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA : Spett. le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO Piazza del Popolo, 15 12038 SAVIGLIANO CN Oggetto: richiesta di contributo per le attività da svolgersi nell esercizio 2011 Il sottoscritto Ente: DENOMINAZIONE

Dettagli

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a

Dettagli

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO da trasmettere via e-mail a: arbitrato.cam@ordineingegneri.milano.it o via

Dettagli

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE Destinatari: Dipendenti di aziende iscritte all Ente in caso di sospensione del rapporto di lavoro dovuto

Dettagli

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet Via Verdi, 7-54033 Carrara Tel 0585/775216 Fax 0585/775219 pec 00065780454@legalmailit Sito internet wwwfondazionecrcarraracom La presente modulistica deve essere inviata alla Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a a,

Dettagli

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali Evento formativo Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali ORARIO 15.00 18.00 Vicenza, 04 ottobre 2013 Sesto San Giovanni (MI), 10 ottobre 2013 Brescia, 18

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42) Al Dirigente della Direzione Attività Economiche del Comune di Pisa Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 MODULO C _TLR FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 ANNO 2016 Il/La Sottoscritto/a 2, (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov.

Dettagli

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato da Giunti Editore Spa, titolare del trattamento,

Dettagli

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ),

Dettagli

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Valido per l iscrizione presso gli organismi di conciliazione pubblici e privati accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del decreto

Dettagli

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda -------------------------------------------- per la concessione d uso del nome e del logo del Parco Nazionale del Gran

Dettagli

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI Compilare il modulo di denuncia responsabilità civile contro terzi in ogni sua parte in stampatello ed inviare lo stesso a mezzo raccomandata

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 (Tit. 8.7.1.) Al Servizio di Conciliazione della C.C.I.A.A. di Prato Iscritto al n. 38 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione Via

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE PRODURRE 1 ORIGINALE DELLA DOMANDA E DEGLI ALLEGATI E TANTE COPIE QUANTE SONO LE CONTROPARTI ED UNA PER IL CONCILIATORE Alla Segreteria della Camera di Conciliazione/ Mediazione della CCIAA di Savona Organismo

Dettagli

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE PER I PAZIENTI LETTERA C ALL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO Domanda di ammissione al PROGRAMMA ATTUATIVO FNA 2015 AZIONI ED INTERVENTI IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA GRAVE E

Dettagli

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Allegato al contratto con lo studente Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali

Dettagli

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) Oggetto: art. 12 D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 162/2014. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Modulo informazioni per dichiarazione sostitutiva di atto notorio Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per il Piemonte, Liguria e Valle d Aosta ALLEGATO A) Avviso di

Dettagli

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro Al Comune di Precenicco Protocollo generale 33050 PRECENICCO (UD) DOMANDA BONUS BEBÈ Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. XX del XX/XX/2015 La presente domanda deve essere presentata

Dettagli

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato L interessato può esercitare i suoi diritti con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato dall Amministratore Unico in data 15/3/2017 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione 1. E istituito

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Art.13 D.Lgs. n.196/2003) A tutti i gentili Condòmini, Fornitori e Clienti ("interessati"). Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del Codice per

Dettagli

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali. Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti degli art. 7 e 13 del D. lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali il fruitore

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE PER I PAZIENTI LETTERA B Al Comune di residenza OGGETTO: domanda di ammissione al Programma Attuativo FNA 2015 Azioni ed Interventi in favore delle persone in condizioni di disabilità grave e gravissime,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società F.A.I.T. Fondo Assistenza Integrativa Torino Via Fanti 17 10128 Torino - Tel 011/57.18.435/397 E-Mail: fait@ui.torino.it Il/La sottoscritto/a... e-mail... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della

Dettagli

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F. Marca da bollo 16,00 Oggetto: Legge regionale 04 novembre 2002, n. 33, art. 78 e succ. integrazioni. Richiesta iscrizione Albo Provinciale dei Direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo. Alla Provincia

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Modulo di adesione B (Scheda riservata ai Dipendenti) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A. Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di aver preso conoscenza

Dettagli

Notifica Attività libero-professionale

Notifica Attività libero-professionale Collegio IP.AS.VI. di Trapani via Convento San Francesco di Paola, 56-91016 Erice Casa Santa (TP) Tel. 0923/532103 Fax. 0923/1982028 - e-mail: ipasvitp@gmail.com PEC: ipasvitrapani@arubapec.it Notifica

Dettagli

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI DOMANDA DA REDIGERE IN CARTA LEGALE O RESA LEGALE (16,00) Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, 37 09125 CAGLIARI Il/La sottoscritto/a nato/a a prov.

Dettagli

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure OGGETTO: Richiesta di rateizzazione Il/i sottoscritto/i: Alla Regione Emilia-Romagna Servizio Tecnico Bacino Po di Volano e della Costa Viale Cavour, 77 44121 FERRARA FE stbpvfe@postacert.regione.emiliaromagna.it...residente

Dettagli

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00. Servizio del collocamento mirato competente: GORIZIA PORDENONE TRIESTE UDINE RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e

Dettagli

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017 Informativa ai sensi dell art 13 del D.Lgs. 196/03 La informiamo che i dati necessari per partecipare al concorso potranno essere trattati

Dettagli

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Al SUAP territorialmente competente Marca da bollo 1 Solo nel caso in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N Allegato A alla delibera n. 203/17/CONS del 18 maggio 2017 SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N. 35 IN MATERIA DI GESTIONE COLLETTIVA DEI

Dettagli

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI

MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI MODELLO 9011 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LIBRI SCOLASTICI -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro il 15/10/2016 e si può scegliere

Dettagli

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A

PRIVACY POLICY MAW Men at Work S.p.A. Agenzia per il Lavoro S.p.A PRIVACY POLICY INFORMATIVA PRIVACY AZIENDE Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, come successivamente modificato e integrato ( Codice Privacy ) e della normativa (anche di rango internazionale o europeo) destinata

Dettagli

Bollo da 16,00. Al Comune di Bologna SETTORE. Piazza Liber Paradisus BOLOGNA

Bollo da 16,00. Al Comune di Bologna SETTORE. Piazza Liber Paradisus BOLOGNA Bollo da 16,00 Al Comune di Bologna SETTORE Piazza Liber Paradisus BOLOGNA Il/la sottoscritto/a nato/a a, il residente ( ) in via n., in qualità di: titolare legale rappresentante procuratore come da procura

Dettagli

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE TEST GENETICI E BIOCHIMICI PRELIEVO CAMPIONI BIOLOGICI REDAZIONE REFERTO CONSIGLI TERAPEUTICI Tra : O.T.I. Officine Terapie Innovative s.r.l. in persona del legale

Dettagli

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO CTM intende istituire e gestire un Sistema di qualificazione ai sensi dell art.128 del d.lgs. n.50/2016 di fornitori di gasolio autotrazione

Dettagli

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 INDICE ART. 1. PREMESSA...3 ART. 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...3 ART. 3. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE...3 ART. 4. REQUISITI PER L ISCRIZIONE

Dettagli

QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO

QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO L Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., di seguito denominato anche

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO COLLEGIO IP.AS.VI. l sottoscritt CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO COLLEGIO IP.AS.VI. l sottoscritt CHIEDE Collegio IP.AS.VI. di Trapani via Convento San Francesco di Paola, 56-91016 Erice Casa Santa (TP) Tel. 0923/532103 Fax. 0923/1982028 - e-mail: ipasvitp@gmail.com PEC: ipasvitrapani@arubapec.it Marca da

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In ottemperanza alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e sue successive modifiche (il Codice della Privacy ), con la presente

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione (B) (Scheda di adesione riservata ai Dipendenti o Agenti) Scheda N. CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Modulo di adesione A (Scheda riservata al pubblico indistinto) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale di

Dettagli

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO Destinatari: contributo destinato ai datori di lavoro, con figli fino a tre anni, per la frequenza agli asili nido.

Dettagli

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati. Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati. Visto: 1)Il Decreto legislativo n.196 del 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Con la presente si informa la Società 1,

Dettagli

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti MODULO β1 Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti Al Settore Diritto allo Studio e Alta formazione - AROF N. Iniziativa Categoria Aspiranti Denominazione

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via Spett.le COMMISSIONE UNITARIA PROVINCIALE DI CERTIFICAZIONE presso la Provincia di Trieste Via S. Anastasio, 3 34132 Trieste BOLLO Euro 14,62 Tel. 040.3798244/404 Fax 040.3798232 e-mail: francesca.buonocore@provincia.trieste.it,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE Anno accademico 2016 2017 Al direttore del Master Prof. Giuseppe Santoro Passarelli Segreteria

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D CONTRATTO D ISCRIZIONE PER CORSO ADDESTRATORI ENCI SEZ. 1 RAVENNA (23/24 SETTEMBRE 2017 ESAME 23/24 GIUGNO 2018) TRA CENTRO CINOFILO DOG PARADISE A.S.D. (P.IVA: 02419580390),

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione 1 -

Dettagli

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili Persona fisica (in caso di più parti compilare l intercalare A1) Prima parte richiedente Via/piazza civico altro P.

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A. OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A. Il/La sottoscritto/a (cognome, nome o denominazione sociale) codice fiscale/p.iva nato/a il cittadinanza

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

codice ISIN IT

codice ISIN IT OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DI VENETO BANCA S.C.P.A. DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI ORDINARIE VENETO BANCA S.C.P.A. DEL PRESTITO DENOMINATO VENETO BANCA 5% 2013-2017 CONVERTIBILE CON FACOLTÀ

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE All del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) Il sottoscritto PERSONA FISICA COG Nato

Dettagli

489C.P.: COMUNICA E DICHIARA

489C.P.: COMUNICA E DICHIARA AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BUSALLA Servizio Commercio Comunicazione di effettuazione di vendita straordinaria di LIQUIDAZIONE (Ai sensi degli artt. n. 110 e112 della Legge Regione Liguria n. 1 del

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. PAG. 1 BANDO N 5182/G QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO Questo Istituto intende procedere alla formazione di

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO

MODELLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO MODELLO 9003 2017 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ASILO NIDO -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/10/2017 e si può

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI PRENOTAZIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO "BANCA IMI 2007/2011 CEDOLA REALE PIÙ 1 A EMISSIONE" Codice ISIN: IT0004190127 sottoscritto/a

Dettagli

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000) IL/LA SOTTOSCRITTO/A AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Servizio S.U.A.P. Via Ugo La Malfa n.34-90146 Palermo e-mail: suapfacile@cert.comune.palermo.it RICHIESTA VIDIMAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Associazione Organismo di Conciliazione, Mediazione e Arbitrato Concordia (accreditata presso il Ministero della Giustizia ed iscritta al n. del R.O.C.) 959 Catania, P.zza G. Verga 5 C.F. 9640877 / 05006087

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI SOCIALI Federico Flora 33170 Pordenone - Via Colvera n. 12/A Tel. 0434.362844-0434.362845 Fax: 0434.362169 www.professionaleflorapn.it

Dettagli

Fonte:

Fonte: Fonte: http://www.normattiva.it/atto/caricadettaglioatto?atto.datapubblicazionegazzetta=2003-07- 29&atto.codiceRedazionale=003G0218&currentPage=1 DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia

Dettagli

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. DOMANDA DI AMMISSIONE Allegato 1 al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale. Anno accademico 2015-2016 Al Direttore del Master Prof. Paolo Sellari Università degli Studi di Roma La Sapienza

Dettagli

PRE-QUALIFICA FORNITORE GESTIONE RIFIUTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Gestione Rifiuti

PRE-QUALIFICA FORNITORE GESTIONE RIFIUTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Gestione Rifiuti Pag. 1 di 9 Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Gestione Rifiuti Società: Via/Corso/P.za Codice Partita I.V.A. C.A.P. Prov. Destinatario Trasportatore Intermediario Prestazioni presso Stabilimenti

Dettagli