REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA

REGIONE TOSCANA UFFICIO DI GABINETTO GORI LEDO. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Laura Castellani

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

FABBRI ILARIA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA PIANEA ELENA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Laura Castellani

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

AREA DI COORDINAMENTO ATTIVITA' LEGISLATIVE, GIURIDICHE ED ISTITUZIONALI SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA FABBRI ILARIA

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA UFFICIO DI GABINETTO GORI LEDO. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA PIANEA ELENA

REGIONE TOSCANA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI E BONIFICHE CASELLI RENATA LAURA

TOZZI MARIA DINA. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Edoardo Fornaciari. Decreto N 5747 del 25 Ottobre 2010

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE BELVEDERE KATIA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

DIREZIONE GENERALE POLITICHE AMBIENTALI, ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI FIANCHISTI GIANCARLO

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

Preso atto che l Associazione Capotrave è soggetta alla ritenuta del 4% ai sensi del D.P.R. 600/1973, come da dichiarazione agli atti del settore;

SETTORE INFRASTRUTTURE PER LE ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE D'AGLIANO GIOVANNI

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE ORGANIZZAZIONE, RECLUTAMENTO, ASSISTENZA NORMATIVA NASTASI DOMENICO

Decreto Dirigenziale n. 89 del 02/08/2016

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E SISTEMA INFORMATIVO

AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE BINI ALESSANDRO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

Il Dirigente Gabriele Grondoni

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA FABBRI ILARIA

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SERVIZI INFRASTRUTTURALI, TECNOLOGIE INNOVATIVE E FONIA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 8 ) Delibera N.1047 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 22 ) Delibera N.588 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE RICERCA, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE ZANOBINI ALBERTO

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA

SETTORE SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE MELARA ANTONINO MARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA ZEI ANDREA. Il Dirigente Responsabile: Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SERVIZI GENERALI E SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI DE` ROSSI FRANCESCA

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 7 ) Delibera N.858 del

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

Transcript:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE Il Dirigente Responsabile: CASTELLANI LAURA Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno di proposta: 2013AD005362

CONTROLLO DI REGOLARITÀ CONTABILE

LA DIRIGENTE VISTA la L.R. 8 gennaio 2009 n. 1 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale, in particolare l art. 2 e l art. 9; VISTO il decreto n. 5145 del 21 ottobre 2010 con il quale è stata attirbuita alla sottoscritta la responsabilità del Settore Infrastrutture e Tecnologie"; VISTA la Delibera di Giunta n. 332 del 23 aprile 2012 avente per oggetto Direzioni generali della Giunta regionale e relative aree di coordinamento: modifiche ; VISTO altresì il decreto n. 1796 del 4 maggio 2012 avente per oggetto Assetto Organizzativo della Direzione generale Organizzazione ; VISTO il decreto n. 4104 del 12 settembre 2012 avente per oggetto "riassetto organizzativo settori Area di coordinamento Organizzazione. Personale. Sistemi informativi" con il quale tra l'altro è stata ridefinita la denominazione del settore Infrastrutture e Tecnologie in "Settore Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Societa' dell'informazione"; VISTO il decreto n. 6081 del 10.12.2012 con il quale si approvava la convenzione fra la Regione Toscana ed ANCI Toscana per il Coordinamento delle attività finalizzate alla promozione e lo sviluppo dell amministrazione elettronica e della società dell informazione e della conoscenza nel sistema regionale ; RICORDATO che la suddetta convenzione prevede all'articolo 5 che Regione Toscana cofinanzi le attività per un importo di 659.362,00.- per gli anni 2012, 201, 2014 e 2015 ma da la possibilità di raggiungere l'importo di cofinanziamento massimo annuo di 880.000,00.- per gli anni di durata 2013, 2014 e 2015; DATO ATTO che si rende necessario attivare con ANCI alcune azioni di supporto in relazione a progetti ed attività con gli enti del territorio, come di seguito dettagliate: Rete Regionale dei SUAP: - Supporto agli enti ed a Regione Toscana per la costituzione dei gruppi di lavoro in seno al TTR finalizzati ai processi di semplificazione dei processi amministrativi SUAP - Supporto agli enti nell attività di semplificazione dei procedimenti amministrativi SUAP in collegamento con i gruppi di lavoro del TTR - Supporto alla Segreteria TTR nella gestione delle attività dei Gruppi di Lavoro del TTR e del Gruppo Esecutivo, compresa la fase preparatoria e durante le riunioni tra Gruppi di Lavoro, Gruppi degli Enti Terzi, DG di riferimento e la predisposizione del materiale su cui devono lavorare i Gruppi di Lavoro - Supporto a Regione Toscana nella partecipazione ai tavoli nazionali per la promozione della Rete Regionale dei SUAP con i Comuni - Supporto a RT nella elaborazione e analisi di dati estratti dalla BDR e dalla applicazione di supplenza in collegamento con il TTR Rete Regionale dei PAAS: l attività sui PAAS è stata riconfermata come supporto necessario al dispiegamento delle azioni del Programma regionale per la promozione e lo sviluppo dell amministrazione elettronica e della società dell informazione e della conoscenza nel sistema regionale 2012-2015, sia per le capacità di incidere sul digital divide di secondo livello, sia come punti di presenza capaci di supportare i cittadini in alcuni adempimenti on line della PA; a tal fine è necessario sostenere l azione dei PAAS, attraverso le attività degli animatori territoriali per il consolidamento Rete dei PAAS e la promozione del nuovo accreditamento, per gli interventi formativi necessari per l avviamento dei nuovi punti, per le attività di diffusione dei servizi online già

attivi e promozione e formazione di quelli in avvio, per il coordinamento e sviluppo di progetti mirati, nonché per il controllo delle attività e rilevazione dati ed interventi specifici finalizzati alla partecipazione a progetti europei Attività di supporto a Regione Toscana per gli assessment di progetti nazionali dispiegati sul territorio per la raccolta dati ed il supporto ai comuni e per il monitoraggio dei progetti con gli Enti; Supporto alla diffusione dei servizi previsti in materia di giustizia civile e penale per i cittadini e le imprese; RILEVATA quindi la necessità di incrementare l attività di ANCI Toscana al fine di attivare le azioni sopra indicate per il triennio 2013-2015, valutando questa maggiore attività in complessivi 840.000,00.-; RILEVATO pertanto che alla data odierna risulta necessario procedere a finanziare ulterirmente la convenzione con ANCI TOSCANA per il Coordinamento delle attività finalizzate alla promozione e lo sviluppo dell amministrazione elettronica e della società dell informazione e della conoscenza nel sistema regionale per ulteriori complessivi 700.000,00.- con variazione in aumento degli impegni assunti con decreto 6081/2012 come di seguito indicato: per 300.000,00 sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2013 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2013 per 200.000,00 sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2014 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2014 per 200.000,00 sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2015 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2015 che contestualmente viene reso esecutivo con il presente atto; DATO ATTO che trattasi di contributi da inserire nell'albo previsto dal DPR n. 118/2000; VISTA la L.R. 27 dicembre 2012, n. 77 (legge finanziaria per l'anno 2013); VISTA la L.R.27 dicembre 2012 n. 78 Bilancio di Previsione per l'anno finanziario 2013 e Bilancio Pluriennale 2013/2015 ; VISTA la delibera della Giunta Regionale del 28 dicembre 2012 n. 1260 con la quale si approvano il Bilancio Gestionale per l esercizio 2013 e il Bilancio Gestionale Pluriennale 2013-2015; DATO ATTO che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicità di cui al DLgs. 33/2013; DECRETA: 1) di finanziare per ulteriori 700.000,00.- complessivi per il triennio 2013-2015 la convenzione con ANCI TOSCANA per il per il Coordinamento delle attività finalizzate alla promozione e lo sviluppo dell amministrazione elettronica e della società dell informazione e della conoscenza nel sistema regionale, per il supporto ad attività relative alla rete dei SUAP, all attività dei PAAS, al progetto per la piattaforma dei pagamenti on-line IRIS, per il monitoraggio, supporto ai progetti e supporto alle rendicontazioni, per il supporto al dispiegamento dei servizi per la diffusione di servizi in materia di giustizia civile e penale per i cittadini e le imprese e per il Collegamento alle azioni di RTRT con il supporto ai comuni svolto da ANCI, come dettagliati in narrativa; 2) di procedere al finanziamento di complessivi 700.000,00.- con variazione in aumento degli impegni assunti con decreto 6081/2012 come segue:

per 300.000,00 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2013 assunto sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2013 per 200.000,00 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2014 assunto sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2014 per 200.000,00 incrementando l'impegno 6824 esercizio 2015, che contestualmente viene reso esecutivo con il presente atto, assunto sul capitolo 14110 del bilancio regionale 2015 3) di liquidare le somme impegnate con il presente atto ai sensi dell art. 44 e 45 del Regolamento di attuazione della L.R. 6/8/2001, n. 36 approvato con decreto del presidente della G.R. 19 dicembre n. 61/R e comunque nei termini stabiliti dalla convenzione. Il presente atto, soggetto a pubblicazione ai sensi dell art. 18 comma 2 lettera a) della L.R. n. 23/2007 in quanto conclusivo del procedimento amministrativo regionale, è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta Regionale. La Dirigente responsabile Ing. Laura Castellani