Anno XXXIII n. 27 Chieti sommario -

Documenti analoghi
RINNOVO DEL CCNL TURISMO 19 luglio 2003 Retribuzioni pubblici esercizi e stabilimenti balneari

Anno XXXIII n. 26 Chieti FEDERALBERGHI CHIETI Associazione Provinciale Albergatori - S O M M A R I O -

Anno XXXIII n. 19 Chieti sommario -

E.B.TER. Ente Bilaterale per il Terziario della Provincia di Chieti * * * * * Anno XXXII n. 5 Chieti S O M M A R I O:

Anatocismo Bancario - Dr. Luigi Cucurullo

IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA

AGGIORNAMENTO RSPP-DATORE DI LAVORO (D.Lgs. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016)

L anatocismo bancario

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 scad AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI -

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Conciliazione giudiziale DIRITTO TRIBUTARIO CONCILIAZIONE GIUDIZIALE

Anno XXXIV n. 26 Chieti ) FOR.TE. FONDIR formazione continua scad. 30 nov ) EST Ente di Assistenza Sanitaria Integrativa

Indicazione delle rimesse solutorie e ripristinatorie in ipotesi di conto aperto e conto chiuso

Gentili Clienti Loro Sedi

CIRCOLARE CLIENTI STUDIO

OGGETTO: Cartelle esattoriali: definizione agevolata

Circolare N. 149 del 28 Settembre 2016

Destinato agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori, compresi datore di lavoro e soci lavoratori.

Il 'nuovo' anatocismo bancario (ART. 120 TUB E DELIBERA CICR 3/08/2016) Criticità e indicazioni operative

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

3. CODICE PRIVACY proroga termini la videosorveglianza. 4. FINANZIARIA 2003 agevolazioni per i piccoli comuni montani

Studio Professionale Dott. Giuseppe Barletta

* * * * * Anno XXXIII n. 11 Chieti S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad

Rottamazione cartelle di pagamento

VERIFICA SE IL TUO MUTUO E USURARIO

Informativa per la clientela di studio

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento

FORMAZIONE LAVORATORI (D. Lgs. 81/2008 Accordo Stato-Regioni 221 del 21 dicembre 2011)

PERIZIE TECNICHE SUGLI INTERESSI BANCARI. a cura di Marco Capra, Roberto Capra, Alessio A. Ferrandina

VERIFICA SE IL TUO MUTUO E USURARIO

La cartella che non indica il responsabile del procedimento, imposta di registro e prima casa, il valore dell'autotutela...

RISOLUZIONE N. 2/E. Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari

in collaborazione con organizzano CORSO DI AGGIORNAMENTO PER FORMATORI IN MATERIA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

Fondazione Luca Pacioli

OGGETTO: Chiusura delle liti pendenti Art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) Pagamento rateale Dinieghi

CALENDARIO CORSI FORMAZIONE Gennaio-Luglio 2017

Il pagamento di interessi anatocistici. Dott. Mario Mauro

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA ASSEGNI CIRCOLARI PRESCRITTI

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA ASSEGNI CIRCOLARI PRESCRITTI

CALENDARIO CORSI FORMAZIONE Gennaio-Luglio 2017

Spett. Aziende in indirizzo

CALENDARIO CORSI FORMAZIONE Gennaio-Luglio 2017

ANNO XXXIX n. 15 Chieti

Conti correnti, mutui, leasing e derivati

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento

Integrazione delle informazioni da trasmettere per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva

CARTELLE ESATTORIALI: DEFINIZIONE AGEVOLATA

CALENDARIO CORSI. SICUREZA SUL LAVORO D.Lgsl 81/08 s.m.i. ANNO 2017

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

Visita

Rimborso IVA non dovuta

OBBLIGHIAMO L AMMINISTRAZIONE AD ADEMPIERE ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

IRAP non dovuta dal medico senza dipendenti

STUDIO LEGALE TIDONA & ASSOCIATI TAVOLA SINOTTICA GIUDIZIALE STORICA SULL ANATOCISMO BANCARIO

Il condono tombale preclude il rimborso IVA

IL COLLEGAMENTO NEGOZIALE TRA COMPRAVENDITA E CREDITO AL CONSUMO

Newsletter speciale Decreto fiscale (DL n. 193/2016)

* * * Anno XXXIII n. 14 Chieti sommario - 1. ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO 1 luglio 2004 Viaggio gratis a Roma

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale

Rimborsi Iva, l omessa prestazione della garanzia non ferma i termini di decadenza dell accertamento I chiarimenti della C.M. 17/E del 5 maggio 2011

Sentenze della Corte di giustizia europea, della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, della Corte dei conti.

- controlicorrente - avverso la sentenza n. 920/2010 della CORTE D'APPELLO di SALERNO del , depositata il 13/10/2010; udita la relazione dell

Napoli, 21 dicembre 2016

Normativa sul divieto di fumo nei luoghi di vita e di lavoro

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI

QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 proroga al AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI -

1. Controversie in materia di ritenute d acconto indebite: competenza del giudice ordinario e di quello tributario

RISOLUZIONE N. 53/E. Oggetto: Istanza d interpello Credito d imposta per investimenti nelle aree depresse - Articolo 8 legge 23 dicembre 2000, n. 388.

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

calendario corsi gennaio luglio 2016

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

w w w. a n t o n i o p r o c i d a. i t

ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma

SCHEDA RIASSUNTIVA. Totale ore. Quota individuale Iva esclusa. N. Corso LAVORATORE. 00 Lavoratori (Formazione generale) 5 marzo :30-12:30 4

21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA

STOP ANATOCISMO: finalmente un indagine dell agcm per accertare le violazioni

- Definizione agevolata delle cartelle notificate dal 2000 al 31 dicembre 2016

6 Gli adempimenti della sicurezza sul lavoro negli studi professionali SOMMARIO

Rimborso IVA auto Circolare informativa ai clienti

PROFESSIONISTI: ALTERNATIVE DI COMPILAZIONE DI UNICO A SEGUITO DEL MANCATO VERSAMENTO IRAP

IL TRIBUNALE DI CATANIA DECRETO

Studio Vangi Francesco

NEWS FISCALI DEL MESE DI GENNAIO / 2017

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Schema 1. in caso di soggetto societario indicare i dati del legale rappresentante

SCUOLA di FORMAZIONE CINOFILA LEON A.S.D.

Il Fumo di tabacco. U.F. Igiene e Sanità Pubblica 1

La rottamazione ter dei ruoli: chi può aderirvi e come funziona

1) DIRITTI ANNUALI CAMERALI

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

Cessione del credito e cessione dei crediti da lavoro (D.P.R. 180/1950)

SOPPRESSIONE EQUITALIA

Transcript:

Anno XXXIII n. 27 Chieti 25.11.2004-1 - - sommario - 1. RIMBORSI IRAP chiarimenti 2. ANATOCISMO BANCARIO la lettera alle banche 3. DIVIETO DI FUMO proroga al 10.01.2005 - aggiornamenti 4. RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI 5. BENZINAI gratis il calendario 2005 6. SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO corsi gratuiti * * *

2 1. RIMBORSI IRAP chiarimenti Una recente sentenza della Corte di Cassazione (05.11.2004 n. 21203) e le notizie di stampa in merito all imminenza di rimborsi IRAP collegati alla presunta illegittimità dell imposta, ci offrono l occasione per fornire alcuni chiarimenti. La questione della parziale inapplicabilità dell IRAP è stata trattata ab origine dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 156 del 21.5.2001 che aveva adombrato una parziale illegittimità dell imposta in particolare per professionisti e lavoratori autonomi non dotati di una consistente struttura organizzativa. In quell occasione Confcommercio ha suggerito ai soggetti interessati la proposizione di un istanza di rimborso per l IRAP indebitamente versata. L istanza si rendeva necessaria per avviare un futuro contenzioso. Ora però la vicenda potrebbe interessare tutte le imprese; sulla legittimità dell IRAP. e sulla sua compatibilità con le norme europee, si pronuncerà, entro la prima metà del 2005, la Corte di Giustizia dell Unione Europea. L eventuale decisione di illegittimità dell IRAP potrebbe avere effetti retroattivi rendendo possibili i rimborsi indistintamente a tutte le imprese che hanno presentato l istanza prima della sentenza e, comunque, per le sole annualità non ancora prescritte. Al fine di non vanificare la possibilità di ottenere la restituzione delle annualità già versate suggeriamo: ai professionisti e lavoratori autonomi che ritengano di non essere dotati di una consistente struttura organizzativa (es. alcuni agenti di commercio, procacciatori di affari, mediatori, artisti.) di proporre istanza di rimborso come da facsimile "mod. n. 1" reperibile su www.confcommerciochieti.it) a tutte le imprese di proporre istanza di rimborso come da facsimile "mod. n. 2" reperibile sempre sul nostro sito. Le istanze devono essere presentate entro il 30 novembre 2004 per non far cadere in prescrizione anche quei versamenti ancora tecnicamente recuperabili (quelli effettuati nel nov. 2000). Tanto suggeriamo, in attesa della pronuncia in materia della Corte di Giustizia dell Unione Europea.

3 2. ANATOCISMO BANCARIO la lettera alla banca Una recente sentenza della Cassazione emessa a Sezione Unite è intervenuta in materia di capitalizzazione degli interessi bancari (v. not. 19/2000). Con la sentenza si è stabilito che le clausole di capitalizzazione trimestrale degli interessi dovuti dal correntista devono considerarsi nulle anche se contratte prima delle note pronunce giurisprudenziali del 1999 a favore dei consumatori. E, quindi, possibile invitare la propria banca a sospendere l eventuale capitalizzazione degli interessi anatocistici sul conto nonché a restituire tutte le somme illegittimamente trattenute. Il modello della diffida può essere richiesto presso i nostri uffici ovvero delle delegazioni Confcommercio. Il facsimile è anche disponibile sul nostro sito Internet www.confcommerciochieti.it sez. modulistica. In caso di mancata risposta da parte degli Istituti di Credito si potrà adire la sede giudiziale (è bene informare però che in tal caso i costi per la pratica sono notevoli). 3. DIVIETO DI FUMO proroga al 10.01.2005 aggiornamenti Un recente decreto legge ha prorogato al 10 gennaio 2005 il termine, originariamente fissato al 29.12.2004, per l entrata in vigore il divieto di fumo in tutti i pubblici esercizi compresi gli alberghi e i negozi (v. da ultimo not. n. 3/ 2004); nel notiziario era stata indicata la data del 13 gennaio 2005 sulla base di un interpretazione erronea fornita dallo stesso Ministero della Salute. DAL 10 GENNAIO 2005 sarà, quindi, VIETATO IL FUMO IN TUTTI I LOCALI CHIUSI, compresi i locali dei pubblici esercizi ed i luoghi di lavoro, TRANNE in quelli privati non aperti al pubblico e in quelli riservati espressamente ai fumatori. Le caratteristiche tecniche degli impianti per la ventilazione ed il ricambio di aria da installare nei locali eventualmente riservati ai fumatori sono illustrate nel nostro not. 3/2004. A giorni sarà disponibile la cartellonista con l indicazione del divieto, le relative prescrizioni e le sanzioni che la nuova finanziaria, non ancora in vigore, ha aumentato del 10%. ATTENZIONE! Con il nostro not. 26/2004 spec. alberghi, era allegato un modello di cartello di divieto. Le relative sanzioni, alla luce della nuova finanziaria, potrebbero subire gli aumenti predetti e quindi vanno eventualmente aggiornati nei modi che comunicheremo.

4 4. RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI Riteniamo utile segnalare che sul BURA n.120 Speciale del 10.11.2004 è stato pubblicato il bando pubblico di selezione per il "Recupero e la valorizzazione dei centri storici". Al bando possono partecipare i Comuni d Abruzzo con popolazione inferiore a 30.000 abitanti e con popolazione massima di 2000 abitanti nei Centri Storici. Le domande debbono essere presentate entro il 7 febbraio 2005 con le modalità tassativamente indicate nel bando. Il bando in parola è comunque reperibile sul nostro sito www.confcommerciochieti.it. 5. BENZINAI gratis il calendario 2005 Informiamo con viva soddisfazione che l iniziativa benefica promossa dalla nostra FIGISC- Confcommercio in collaborazione con Mediaset (v. not. n. 22/2004), "La fabbrica del sorriso" volta a raccogliere fondi per finanziare progetti a sostegno dei bambini in ospedale, ha avuto un considerevole successo anche nella nostra provincia in cui diversi gestori hanno effettuato significative donazioni. Presso gli Uffici Confcommercio sono in distribuzione gratuita i calendari da regalare ai clienti ed i poster che potrebbero abbellire l impianto durante il periodo natalizio e di fine anno.

5 6. SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO corsi gratuiti Ricordiamo che la Confcommercio provinciale, attraverso il proprio Centro di Assistenza Tecnica (C.A.T.) organizza, tra gli altri, anche corsi per la sicurezza nei luoghi di lavoro. I corsi vengono svolti, ovviamente al raggiungimento di un minimo di partecipanti, sia presso la Confcommercio provinciale che presso le sedi delle delegazioni di Lanciano, Ortona e Vasto. Nell indicare, qui di seguito, il relativo tariffario sottolineiamo che per le ditte al corrente con i contributi E.B.TER. (Ente Bilaterale per il Terziario della provincia di Chieti) i corsi sono completamente gratuiti. Gli interessati possono prenotarsi compilando e restituendo l unita scheda di interessamento (fax 0871/64599). DENOMINAZIONE CORSO Corsi responsabile servizio prevenzione e protezione (autonomina datore di lavoro) Corsi per responsabile servizio antincendio rischio medio (es.: panifici, supermercati, ristoranti, pizzerie, librerie, distributori di benzina, depositi di materiali infiammabili, concessionari autovetture, ecc ) Corsi per responsabile servizio antincendio rischio basso DURATA costi per partecipante (iva esclusa) associato paganti non associato Confcommercio E.B.TER 18 ore 140,00 260,00 GRATUITO 8 ore 95,00 145,00 GRATUITO 4 ore 50,00 100,00 GRATUITO Corsi per addetto al pronto soccorso aziendale gr. A 16 ore 125,00 330,00 GRATUITO Corsi per addetto al pronto soccorso aziendale gr.b/c 12 ore 95,00 250,00 GRATUITO Corsi per rappresentante della sicurezza 32 ore 200,00 380,00 GRATUITO IL DIRETTORE dott. V. D Alessandro IL PRESIDENTE rag. N. Molino