21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA"

Transcript

1 1 NOTIZIARIO PUBBLICATO SU INTERNET Anno XLI n. 5 Chieti 02 maggio DECOLLA LA FORMAZIONE CONFCOMMERCIO in PARTENZA A MAGGIO 2012 Sono aperte le iscrizioni per i corsi VENDITA e SOMM.NE ALIMENTI E BEVANDE (sedi Chieti e Lanciano) e PER ADDETTO ALLA SICUREZZA NEI LOCALI DI INTRATTENIMENTO CORSO RSPP (sede di Lanciano) per info 1 CONTRIBUTI CAMERALI ALLE P.M.I. PER SISTEMI DI VIDEOALLARME- VIDEOSORVEGLIANZA ANTIRAPINA 2 DIFFERIMENTO CONTRIBUTO SISTRI COMUNICATO DEL MINISTERO 3 OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DI IMPORTO PARI O SUPERIORE A EURO 4 IMPOSTA DI PUBBLICITÀ SUI CAMION-VELA 5 STRANIERI LIMITE A EURO PER PAGAMENTO IN CONTANTI 6 CONSULTA ABROGA ART.8 CODICE TURISMO 7 LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI AD USO NON ABITATIVO.INDICI ISTAT 8 REGISTRATEVI SU 21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA

2 2 E in riscossione il contributo volontario 2012 di 49,00 come l'anno passato. Per il versamento è possibile effettuare un bonifico bancario su CARICHIETI IT30C CC causale : Contributo volontario 2012 Confcommercio Chieti Bando per la concessione di contributi alle p.m.i. per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videoallarme-videosorveglianza antirapina La CCIAA di Chieti ha pubblicato sul proprio sito internet il bando per la concessione di contributi alle pmi per l'acquisto e l'installazione di sistemi di videoallarme e videosorveglianza antirapina. E' stato messo a disposizione un fondo di ,00, a favore delle imprese della provincia di Chieti, per contribuire all acquisto e all installazione di sistemi di video allarme e videosorveglianza antirapina presso le micro e piccole imprese (escluse quelle agricole) che rientrino in specifici ambiti di attività tutte le attività commerciali al dettaglio, tra cui commercio al minuto e all ingrosso di gioielleria, di autoveicoli, sale giochi, farmacie, panifici, laboratori fotografici, saloni di bellezza. L obiettivo dell iniziativa è di garantire condizioni di maggiore sicurezza e per prevenire il rischio del compimento di furti, rapine e altri atti illeciti da parte di terzi. Il fondo stanziato è di , per un contributo massimo ad azienda di 1.000,00. Le domande, secondo la modulistica disponibile all'url potranno essere presentate dal 7 al 23 maggio Per informazioni rivolgersi presso tutti gli Uffici Confcommercio della provincia di Chieti. DIFFERIMENTO CONTRIBUTO SISTRI COMUNICATO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE Il Ministero dell Ambiente, con comunicato del 20 aprile u.s. pubblicato sul sito istituzionale ha confermato la volontà di procedere ad una revisione del sistema Sistri in modo da semplificare e rendere più efficienti le procedure. Nell ambito di questo lavoro è stato deciso il differimento al 30 novembre 2012 del termine per il pagamento dei contributi per l anno in corso, in scadenza il 30 aprile Manca a questo punto solo l'ufficialità di questa proroga che dovrà essere stabilita con apposita norma. Vi aggiorneremo sull'argomento.

3 3 OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA DI IMPORTO PARI O SUPERIORE A EURO Comunicazione da parte degli operatori finanziari delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a euro il cui pagamento sia effettuato mediante carte di credito, di debito o prepagate Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 13 aprile Con il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 13 aprile 2012, è stato differito, dal 30 aprile 2012 al 15 ottobre 2012, il termine entro il quale gli operatori finanziari sono tenuti a comunicare i dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a euro e relative al 2011, in cui l acquirente è un consumatore finale che ha effettuato il pagamento mediante carte di credito, di debito o prepagate. Stranieri limite a euro per pagamento in contanti Ad integrazione delle precedenti informative, si rende noto, che è stato stabilito a euro, il limite per le operazioni in contanti di importo superiore ai euro effettuate con persone fisiche, per cessioni di beni e servizi legati al turismo. Viene inoltre, richiesto nella dichiarazione preventiva - che il dettagliante deve presentare una tantum all Agenzia delle entrate in via telematica solo nel caso decida di effettuare questa tipologia di operazioni- di indicare i riferimenti del conto corrente bancario che intende utilizzare per queste operazioni. Copia di tale dichiarazione, dovrà, inoltre, accompagnare ogni versamento di contanti derivanti da operazioni oggetto della presente nota. Pertanto, non vige piu l'obbligo di presentare la fotocopia del passaporto del cliente e copia della fattura, della ricevuta o dello scontrino emesso. Operativamente, il dettagliante, dovrà: - trasmettere una comunicazione preventiva una tantum, qualora si decida di effettuare operazioni in contanti per importi superiori ai 1000 euro con cittadini stranieri; - all'atto dell'operazione: acquisire dal cliente la fotocopia del passaporto; far sottoscrivere una apposita autocertificazione in cui si attesta che non è cittadino italiano né cittadino di uno dei Paesi dell'unione europea ovvero dello Spazio economico europeo e che ha la residenza fuori del territorio dello Stato; versare, entro il primo giorno feriale, successivo all'operazione, il denaro incassato in un conto corrente a lui intestato e contestualmente consegnare alla banca copia della ricevuta della comunicazione preventiva trasmessa all'agenzia delle Entrate. Le modifiche approvate sono operative dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, di cui sarà nostra cura fornirvi notizia.

4 4 Imposta di pubblicità sui camion-vela Sentenza della Corte di Cassazione n del 13 aprile 2012 Una recente sentenza della Corte di Cassazione, ha stabilito che i c.d. "camion-vela", ovvero quei veicoli stabilmente predisposti per l'espletamento dell'attività pubblicitaria, sono soggetti ad imposta di pubblicità secondo la tassazione ordinaria, ai sensi dell'art. 12 del D.Lgs. n. 507 del La vertenza riguardava un'impresa che, al contrario, sosteneva la riconduzione della fattispecie alla speciale disposizione, più favorevole, di cui al successivo art. 13 del D.Lgs. n. 507 del 1993, concernente la "pubblicità effettuata con i veicoli". L'imposta di pubblicità sui veicoli, in questi casi è infatti, più favorevole di quella calcolata secondo le regole della pubblicità ordinaria che tiene conto della superficie complessiva dei mezzi pubblicitari. CONSULTA ABROGA ART.8 CODICE TURISMO COMUNICATO STAMPA FIPE CONFCOMMERCIO NAZIONALE Le strutture ricettive (alberghi, affittacamere, campeggi, ecc.) non potranno più somministrare alimenti e bevande, se non sono in possesso dei requisiti necessari per tale attività, a clienti che non alloggiano nella struttura. Lo ha stabilito una sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato alcuni articoli del codice del Turismo, fra cui l articolo 8 che prevedeva proprio questa facoltà. Alla Consulta si erano rivolte alcune Regioni che avevano rivendicato la competenza sulla materia. Anche Fipe-Confcommercio aveva contestato fortemente il provvedimento voluto dall allora Ministro Brambilla, ritenendo ingiustificabile attesa la generale liberalizzazione dell accesso all attività che a taluni soggetti fosse consentito di effettuare le attività di somministrazione di alimenti e bevande con requisiti diversi da quelli previsti per i pubblici esercizi. Ne consegue che le strutture ricettive possono effettuare somministrazione anche a chi non alloggia solo se in possesso dell autorizzazione o della Scia ove previsto. Locazione di immobili urbani ad uso non abitativo. Indici ISTAT. Sulla G. U. n.71 del 24 marzo 2012 è stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l indice dei prezzi al consumo relativo al mese di febbraio 2012, necessario per l aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della legge 392/78. La variazione annuale febbraio 2011 febbraio 2012 è pari a più 3,3 (75%= 2,475).

5 5 La variazione biennale febbraio 2010 febbraio 2012 è pari a più 5,6 (75%= 4,2). ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma - Giovedì 21 GIUGNO 2012 ore c/o l'auditorium della Conciliazione, via della Conciliazione, 4 Come ogni anno la nostra CONFCOMMERCIO provinciale organizza UN VIAGGIO GRATUITO CON BUS GRAN TURISMO per consentire la diretta partecipazione degli associati all avvenimento. Gli interessati possono prenotarsi, entro e non oltre il 7 giugno, compilando e restituendoci la seguente scheda, anche tramite fax (0871/66923). Potranno partecipare i collaboratori e familiari degli associati. CONFCOMMERCIO Chieti Il/la sottoscritto/a... nato/a il.. e residente in... titolare/leg. rappr. della ditta con sede in.... via tel regolarmente iscritto alla CONFCOMMERCIO chiede di partecipare gratuitamente al viaggio organizzato in occasione dell Assemblea Nazionale Confcommercio programmata a Roma per il prossimo 21 giugno, con i seguenti collaboratori e familiari: Ai sensi del d.lgs n. 196 ("norme sulla privacy") consente al trattamento dei miei dati personali al solo fine della partecipazione all Assemblea. data. timbro e firma..

6 6 I M P O R T A N T E RICORDIAMO AGLI ASSOCIATI CHE TUTTE LE COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI DI QUESTA CONFCOMMERCIO, COMPRESI NOTIZIARI E CIRCOLARI, A BREVE SARANNO DISPONIBILI ESCLUSIVAMENTE SUL NOSTRO SITO E SUL GRUPPO FACEBOOK CONFCOMMERCIO CHIETI. RACCOMANDIAMO QUINDI A TUTTI I NOSTRI SOCI DI ISCRIVERSI AL SITO E AL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK. Le comunicazioni in forma cartacea saranno inviate solo a chi ce ne farà espressa richiesta.

S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto:

S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto: Anno XXXVIII n. 17 Chieti 11.6.2009 S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto: nuova convenzione per le strutture che ospitano gli aquilani colpiti dal sisma 1. EMERGENZA TERREMOTO - nuova convenzione

Dettagli

DEROGA ART.3 COMMA 1 dl 16/ VIOLAZIONI IN MATERIA... 3 ALLEGATI da pag. 4

DEROGA ART.3 COMMA 1 dl 16/ VIOLAZIONI IN MATERIA... 3 ALLEGATI da pag. 4 CIRCOLARE NR. 4/2012 OGGETTO: DECRETO "SEMPLIFICAZIONI" (DECRETO LEGGE N. 16 DEL 2/03/2012) CONTANTI DAGLI STRANIERI SENZA LIMITE CONTENUTO Il decreto legge sulle semplificazioni elimina la soglia per

Dettagli

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità Anno XXXV n. 16 Chieti 19.9.2006 1 in questo numero 1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad. 01.10.2006 2. ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità 3. TARIFFE ELETTRICHE nuove fasce orarie 4. CCNL TURISMO

Dettagli

QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 scad AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI -

QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 scad AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI - Anno XL n. 1 Chieti 14.1.2011 QUOTA ASSOCIATIVA FIMAA 2011 scad. 31.01.2011 - AGENTI IMMOBILIARI e MERCEOLOGICI - in questo numero ANTIRICICLAGGIO: comunicazione telematica all Agenzia delle Entrate 2

Dettagli

Comunicazione all Agenzia delle Entrate delle operazioni in contanti relative al turismo straniero - Modalità e termini per il Novità dal 2019

Comunicazione all Agenzia delle Entrate delle operazioni in contanti relative al turismo straniero - Modalità e termini per il Novità dal 2019 Verona, 29 Marzo 2019 CIRCOLARE TEMATICA Comunicazione all Agenzia delle Entrate delle operazioni in contanti relative al turismo straniero - Modalità e termini per il 2018 - Novità dal 2019 DISCLAIMER:

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma

ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma 1 Anno XXXIV n. 10 Chieti 14.6.2006-1 - In primo piano : ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma 06-7-2006 - S O M M A R I O - 1. ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO 6 luglio 2006 viaggio gratis a Roma 2.

Dettagli

Prot.n Di seguito presentiamo una sintesi dei principali elementi della Comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA.

Prot.n Di seguito presentiamo una sintesi dei principali elementi della Comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA. Prot.n. 857 CIRC.n 231 del 06.09.2013 A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE IVA - Comunicazione in via telematica delle operazioni rilevanti (c.d. spesometro) - Provvedimento del 2.08.2013 - Comunicazione delle

Dettagli

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI. Chieti - mercoledì 28 settembre 2005

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI. Chieti - mercoledì 28 settembre 2005 Anno XXXIV n. 19 Chieti 19.9.2005-1. ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI Chieti - mercoledì 28 settembre 2005 * ALBERGHI, CAMPEGGI E STABILIMENTI BALNEARI denuncia tariffe anno 2006 MISURE CONTRO IL

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova. Genova, 31 ottobre 2013

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova. Genova, 31 ottobre 2013 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova Quando si parla di contrasto all evasione fiscale, uno degli strumenti utilizzabili è la limitazione all utilizzo del contante e il

Dettagli

Roma, mercoledì ore VIAGGIO GRATIS A ROMA

Roma, mercoledì ore VIAGGIO GRATIS A ROMA Anno XXXVIII n. 16 Chieti 8.6.2009 ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma, mercoledì 24.6.2009 ore 10.30 VIAGGIO GRATIS A ROMA 1. ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO Roma 24.6.2009 2. CONFCOMMERCIO CHIETI VINCE: 1

Dettagli

Novità e profili di criticità

Novità e profili di criticità NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E PROFESSIONISTI Novità e profili di criticità Le infrazioni al divieto di trasferimento di contante Dott. Marco Abbondanza Commissione Antiriciclaggio CNDCEC Trasferimento di

Dettagli

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.)

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.) + timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot. gen. n.. del prot. SUAP n parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune data Allo Sportello Unico per le Attività produttive

Dettagli

IL NUOVO SPESOMETRO Operazioni soggette all obbligo di fatturazione di importo (al netto dell IVA)

IL NUOVO SPESOMETRO Operazioni soggette all obbligo di fatturazione di importo (al netto dell IVA) Periodico quindicinale TP n. 17 12 settembre 2013 ABSTRACT IL NUOVO SPESOMETRO Con il Provvedimento 2.8.2013, l Agenzia delle Entrate ha definito le modalità tecniche ed i termini per la comunicazione

Dettagli

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2018 ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA. Al Comune di Tarvisio Via Roma n TARVISIO (UD) PEC:

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2018 ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA. Al Comune di Tarvisio Via Roma n TARVISIO (UD) PEC: ALLEGATO A MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Tarvisio Via Roma n. 3 33018 TARVISIO (UD) PEC: comune.tarvisio@certgov.fvg.it DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI CITTADINI

Dettagli

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E

COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E COMUNICAZIONE TELEMATICA FATTURE 3.000,00 EURO Decreto Legge del 31 Maggio 2010 n. 78 e Circolare del 30 Maggio 2011 n. 24/E Soggetti obbligati alla comunicazione Sono obbligati alla comunicazione tutti

Dettagli

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande MARCA DA BOLLO 16.00 Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231

DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 DECRETO LEGISLATIVO 21 novembre 2007, n. 231 Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' criminose

Dettagli

CONTANTI dai NON RESIDENTI: CONVERSIONE del D.L. 16/2012

CONTANTI dai NON RESIDENTI: CONVERSIONE del D.L. 16/2012 Guida ai NOVITÀ CONTANTI dai NON RESIDENTI: CONVERSIONE del D.L. 16/2012 In sede di conversione del D.L. 2 marzo 2012, n. 16 sono state introdotte una serie di modifiche alla disciplina che deroga al limite

Dettagli

Gruppo di lavoro fiscalità immobiliare

Gruppo di lavoro fiscalità immobiliare Gruppo di lavoro fiscalità immobiliare LOCAZIONI E WEB Gestione in forma imprenditoriale Erica MENICHELLI 26 maggio 2016 GESTIONE CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE IN FORMA IMPRENDITORIALE - IMPOSTE DIRETTE;

Dettagli

CIRCOLARI DI AGGIORNAMENTO. Anno 2019 n. 12. Aumento limite uso contante per turisti privati UE ed EXTRAUE

CIRCOLARI DI AGGIORNAMENTO. Anno 2019 n. 12. Aumento limite uso contante per turisti privati UE ed EXTRAUE Studio Mantovani & Associati s.s. Pag. 1 di 5 Studio Mantovani & Associati s.s. Consulenza Aziendale Commerciale e tributaria Partners associati: Mantovani Dott. Rag. Sergio Scaini Rag. Andrea Mantovani

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax e-mail

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax e-mail Marca Bollo Euro 16,00 Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Piazza della Repubblica n.1 42027 Montecchio Emilia RE OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a

Dettagli

Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle operazioni documentate da ricevuta o scontrino fiscale

Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle operazioni documentate da ricevuta o scontrino fiscale A tutti i clienti Circolare Bolzano, 10 giugno 2011 n. 25/2011 Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle documentate da ricevuta o scontrino fiscale Per combattere

Dettagli

Pomara Scibetta & Partners

Pomara Scibetta & Partners Pomara Scibetta & Partners Commercialisti Revisori Legali Luciana Pomara Giuseppe Scibetta Onorina Zilioli Alessia Carla Vinci Roberto Scibetta Sabrina Iannuzzi Stefania Zilioli Rosaria Marano Nunzio Incampo

Dettagli

1) Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori; sono stabilite norme generali valide per tutti i corsi.

1) Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori; sono stabilite norme generali valide per tutti i corsi. REGOLAMENTO I corsi si rivolgono a strumentisti e complessi di tutte le nazioni, senza limiti di età. Sono previste masterclasses secondo il calendario e le norme seguenti: 1) Gli studenti si distinguono

Dettagli

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI PERNI & DORENTI Partners Oliviero Perni Luca Dorenti Of Counsel Giovanni Intrigliolo Barbara Bonsignori International Partners Luca Soldati Linda Muller Mauro Brambilla Marco Gubler Massimo Sommaruga Milano,

Dettagli

Guida all Imposta di Soggiorno

Guida all Imposta di Soggiorno Comune di Urbino Settore Economico Finanziario Ufficio Tributi Via Gagarin 4 61029 URBINO tel. 0722 309415 0722 377000 fax: 0722 2563 www.comune.urbino.ps.it e-mail: dfeduzzi@comune.urbino.ps.it PEC: comune.urbino@emarche.it

Dettagli

Comunicazioni delle infrazioni al divieto di trasferimento di contante e titoli al portatore oltre soglia

Comunicazioni delle infrazioni al divieto di trasferimento di contante e titoli al portatore oltre soglia Comunicazioni delle infrazioni al divieto di trasferimento di contante e titoli al portatore oltre soglia Dott.sa LUCIA STAROLA Trasferimento di contante E vietato il trasferimento di denaro contante o

Dettagli

COMUNE DI GIARDINI NAXOS PROVINCIA DI MESSINA. Regolamento. Per L Applicazione dell imposta di soggiorno

COMUNE DI GIARDINI NAXOS PROVINCIA DI MESSINA. Regolamento. Per L Applicazione dell imposta di soggiorno COMUNE DI GIARDINI NAXOS PROVINCIA DI MESSINA Codice Fiscale n. 00 343 940 839 Regolamento Per L Applicazione dell imposta di soggiorno Delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 23.04.2012 Delibera di Consiglio

Dettagli

Soggetto privato (piano del consumatore)

Soggetto privato (piano del consumatore) Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento presso l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione del Tribunale di Trani Documenti da produrre per la presentazione

Dettagli

Anno XXXV n. 01 Chieti

Anno XXXV n. 01 Chieti Anno XXXV n. 01 Chieti 12.01.2006-1 - FEDERALBERGHI CHIETI Associazione Provinciale Albergatori 1. DIRITTI DI AUTORE SIAE 2006 a) compensi per la diffusione di musica d ambiente attraverso radio, televisori

Dettagli

UTI Sile e Meduna P.zza Libertà, Azzano Decimo (PN)

UTI Sile e Meduna P.zza Libertà, Azzano Decimo (PN) Apporre sul documento cartaceo la marca da bollo da 16,00 e annullarla o, in caso di assolvimento dell imposta di bollo mediante il modello F23, allegare copia scannerizzata dello stesso. MODULO DI DOMANDA

Dettagli

TRANSAZIONI PER CONTANTI

TRANSAZIONI PER CONTANTI D.lgs. 21.11.2007 n. 231 Antiriciclaggio TRANSAZIONI PER CONTANTI...NON SOLO LIMITI Dott. Rag. Giuseppina Spanò art. 49 D. Lgs. 231 2007 DIVIETO DI TRASFERIRE DENARO CONTANTE LIBRETTI DI DEPOSITO BANCARI

Dettagli

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA

S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA Allegato A) S.U.A.P. COMUNE DI FONTANIVA (PD) indentificativo 2698 DIRITTI DI ISTRUTTORIA TIPOLOGIA RILASCI (NUOVE APERTURE) RINNOVI VARIAZIONI TRASFERIMENTI SUBINGRESSI ACCONCIATORE BARBIERE ESTETISTA

Dettagli

ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER GLI OPERATORI

ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER GLI OPERATORI ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER GLI OPERATORI Possono essere accreditati in Mercato i seguenti operatori: a) COMPRATORI: 1) i commercianti all'ingrosso di prodotti ittici; 2) i commercianti al dettaglio di

Dettagli

La costituzione e la gestione dell impresa. Il turismo 1. Chi è il turista? 2. Che cos è il turismo?

La costituzione e la gestione dell impresa. Il turismo 1. Chi è il turista? 2. Che cos è il turismo? ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO LUIGI COSSA PAVIA PROGRAMMA DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLE STRUTTURE RICETTIVE DA FARE PER IL SOSTENIMENTO DEGLI ESAMI DELLA CLASSE TERZA SEZIONE CR Il mercato

Dettagli

Modello di Comunicazione Polivalente SPESOMETRO

Modello di Comunicazione Polivalente SPESOMETRO Modello di Comunicazione Polivalente SPESOMETRO Scadenza Mensili Trimestrali Operatori Finanziari 10 Aprile 20 Aprile 30 Aprile Soggetti obbligati Imprese Imprese Familiari ed aziende coniugali Imprese

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E DI O P E R A Documento informativo redatto ai sensi di quanto disposto dal D. D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO ALLEGATO 1 - MISURA 2 - DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOSTENERE FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA, CHE NON ABBIANO UNO SFRATTO IN CORSO, IN LOCAZIONE

Dettagli

VALORE AL MERITO A FAVORE DEI SOCI E FIGLI DI SOCI

VALORE AL MERITO A FAVORE DEI SOCI E FIGLI DI SOCI VALORE AL MERITO A FAVORE DEI SOCI E FIGLI DI SOCI Art. 1 1 REGOLAMENTO La Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna istituisce n. 10 borse di Studio, per ogni tipologia di titolo di studio conseguito

Dettagli

SEMESTRE SOLARE - ANNO

SEMESTRE SOLARE - ANNO Comune di Sant Ambrogio di Valpolicella Via Sengio, 1 - Sant Ambrogio di Valpolicella 37015(VR) Centralino 045-6832611 - C.F. / Partita IVA 00242770238 www.comune.santambrogio.vr.it.vr.it - P.E.Cinfo@pec.comune.santambrogio.vr.it.

Dettagli

Limiti uso del contante: novità

Limiti uso del contante: novità Periodico informativo n. 07/2019 Limiti uso del contante: novità Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla circa le novità introdotte dalla Manovra di Bilancio 2019 in

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax Marca Bollo Euro 14,62 Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Piazza della Repubblica n.1 42027 Montecchio Emilia RE OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a

Dettagli

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO ALLEGATO 1 - MISURA 2 - DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO da allegare alla richiesta di contributo per sostenere famiglie con morosità incolpevole iniziale ridotta, che non abbiano uno sfratto in corso, in

Dettagli

PRATICA DI REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI

PRATICA DI REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI PRATICA DI REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI Compilare tutti i campi del presente modulo Il modulo è compilabile a video DATI DELLO STUDIO Studio Persona di riferimento Codice Fiscale Partita Iva Telefono

Dettagli

Anno 2013 N. RF082. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2013 N. RF082. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2013 N. RF082 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO COMPENSI MEDICI ANNO 2012 - COMUNICAZIONE ENTRO IL 30/04 RIFERIMENTI CIRCOLARE DEL 24/04/2013 ART. 1,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI OTRANTO (Provincia di Lecce) - BOZZA - REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO (D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23) INDICE Art. 1 Presupposto dell imposta Pag. 3 Art. 2 Soggetto passivo

Dettagli

Provincia di Mantova

Provincia di Mantova Provincia di Mantova DOMANDA DI AMMISSIONE AL SESTO BANDO PER IL SOSTEGNO ALLA BREVETTAZIONE DA PARTE DI PMI DELLA PROVINCIA DI MANTOVA MARCA DA BOLLO TELEMATICA 14,62 (se non dovuta indicare il caso di

Dettagli

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI

STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI STUDIO CASTELLI PROFESSIONISTI ASSOCIATI Varese, 0 Ottobre 03 SPESOMETRO - CHIARIMENTI E MODALITA OPERATIVE Con provvedimento nr. 03/9908, del agosto 03, l Agenzia delle Entrate ha definito le modalità

Dettagli

Zona. Valdinievole 0573978281/2 0537508465. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Resa ai sensi dell art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000

Zona. Valdinievole 0573978281/2 0537508465. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Resa ai sensi dell art. 76 D.P.R. 445 del 28.12.2000 Modello per ciechi totali Comune di Pistoia Servizio Assistenza Sociale Comunale - Ufficio Provinciale Invalidi Civili Viale Adua 123 (Palazzo INPS) Telefono 0573/994437 fax 0573/508467 Modulo per la concessione

Dettagli

Sciacca, 19/07/2016. Il Direttore del Mercato all ingrosso dei prodotti ortofrutticoli di Sciacca Dr. Giuseppe Puccio

Sciacca, 19/07/2016. Il Direttore del Mercato all ingrosso dei prodotti ortofrutticoli di Sciacca Dr. Giuseppe Puccio AVVISO Si invitano tutti gli operatori commerciali, organizzazioni professionali agricole, produttori e aziende agricole ad avanzare richiesta di registrazione per poter essere autorizzati ad accedere

Dettagli

IL NUOVO DECRETO FISCALE DEL 24 FEBBRAIO 2012

IL NUOVO DECRETO FISCALE DEL 24 FEBBRAIO 2012 IL NUOVO DECRETO FISCALE DEL 24 FEBBRAIO 2012 a cura di Celesta Vivenzi Ecco in sintesi le principali novità presentate dal Governo il 24 febbraio 2012 in attesa dell approvazione definitiva da parte del

Dettagli

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Semplificazioni amministrative: cosa cambia? Semplificazioni amministrative: cosa cambia? Data Articolo: 09 Luglio 2013 Autore Articolo: Patrizia Tomietto Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l Agenzia delle Entrate ha reso note una serie

Dettagli

1. Compilare e restituire l allegata comunicazione indicando la SCELTA per l esercizio di riscatto del bene.

1. Compilare e restituire l allegata comunicazione indicando la SCELTA per l esercizio di riscatto del bene. ISTRUZIONI riscatto FINALE VEICOLI 1. Compilare e restituire l allegata comunicazione indicando la SCELTA per l esercizio di riscatto del bene. (Acquisto dei beni da parte dell attuale Utilizzatore o Cessione

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 304 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Settembre Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15.

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Settembre Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15. SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI Settembre 2009 Approfondimento su: Associazioni: pronto il modello per la comunicazione dei dati.. Mar. 15 Fattura differita Scade oggi il termine per l emissione ed

Dettagli

ANNO XXXIX n. 15 Chieti

ANNO XXXIX n. 15 Chieti ANNO XXXIX n. 15 Chieti 20.7.2010 0 1. IMPIANTI CHIUSI PER PROTESTA IL 5, 6 E 7 OTTOBRE 2010 2. SISTRI PROROGA OPERATIVITA'AL 1 OTTOBRE 2010 3. NOTIZIE PIU' VELOCI CON LA POSTA ELETTRONICA - AVVISO PER

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017 Spett.le CAMERA DI COMMERCIO della MAREMMA e del TIRRENO SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO ECONOMICO cameradicommercio@pec.lg.camcom.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE

Dettagli

Norme di rendicontazione - BANDI 2017

Norme di rendicontazione - BANDI 2017 FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VARESOTTO ONLUS Via Felice Orrigoni, 6 21100 Varese Tel. 0332 287721 Norme di rendicontazione - BANDI 2017 Le Organizzazioni ammesse al contributo per i progetti presentati alla

Dettagli

LE NUOVE CONVENZIONI CONFCOMMERCIO

LE NUOVE CONVENZIONI CONFCOMMERCIO Anno XXXVI n. 14 Chieti 29.6.2007 inviato ai soli soci Confcommercio In primo piano LE NUOVE CONVENZIONI CONFCOMMERCIO... altri 9 buoni motivi per associarsi S O M M A R I O: 1. SALDI ESTIVI -14 luglio/27

Dettagli

Soggetto diverso dal privato - (azienda sotto soglia, ente non commerciale, impresa agricola, associazione) -accordo di composizione-

Soggetto diverso dal privato - (azienda sotto soglia, ente non commerciale, impresa agricola, associazione) -accordo di composizione- Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento presso l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circoscrizione del Tribunale di Trani Documenti da produrre per la presentazione

Dettagli

(SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA )

(SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ) CIRCOLO ADERENTE AD ENTI RICONOSCIUTI DAL MINISTERO DELL INTERNO AL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Serv. Commercio DEL COMUNE DI S A N R E M O OGGETTO: SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA CONCERNENTE

Dettagli

ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE. 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie...

ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE. 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie... Anno XXXVIII n. 16 Chieti 29.7.2010 ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie... e alimentari 2. DEROGHE FESTIVE E DOMENICALI

Dettagli

IVA - Comunicazione delle operazioni IVA: Modalità e termini Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013.

IVA - Comunicazione delle operazioni IVA: Modalità e termini Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013. Prot. 163/2013 Milano, 09-09-2013 Circolare n. 89/2013 AREA: Circolari, Fiscale IVA - Comunicazione delle operazioni IVA: Modalità e termini Provvedimento dell'agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013.

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari O.C.C. - Organismo di Composizione della Crisi da sovraindebitamento Documenti da produrre per la presentazione dell istanza per la nomina

Dettagli

Scadenze dal 1 al 15 luglio 2018

Scadenze dal 1 al 15 luglio 2018 Treviso, lì 27 giugno 2018 Ai Signori Clienti Loro Sedi Circolare N. 14/B / Scadenze / Luglio / 2018 Scadenze dal 1 al 15 luglio 2018 RIEPILOGO SCADENZE Domenica 1 luglio 1. In evidenza: cessioni di carburanti

Dettagli

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per:

Il/La sottoscritto/a inoltra istanza ai sensi del CAPO II, sezione I della legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013, per: ALLEGATO B Legge regionale n. 45 del 2 agosto 2013 Interventi di sostegno finanziario in favore delle famiglie e dei lavoratori in difficoltà, per la coesione e per il contrasto al disagio sociale ISTANZA

Dettagli

* * * * * Anno XXXIII n. 11 Chieti S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad

* * * * * Anno XXXIII n. 11 Chieti S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad Anno XXXIII n. 11 Chieti 05.5.2004-1 - S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad. 17.5.2004 2) MEDIATORI contributo nazionale F.I.M.A.A. polizza assicurativa 3) CORSO AGENTI DI COMMERCIO solo 85,00 euro

Dettagli

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016

ALLEGATO C alla Dgr n. 502 del 19 aprile 2016 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA AGRITURISTICA (Legge Regionale 10 agosto 2012, n. 28, art. 24) Al Comune di Il/La sottoscritto/a Codice ISTAT Comune Cognome...

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente indirizzo: suap@cert.comune.giaveno.to.it)

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO On. le Consiglio dell Ordine degli Avvocati 1 P I S A ISTANZA PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Il/La sottoscritto/a 2... nato/a il...a...codice fiscale... avente cittadinanza... residente

Dettagli

Anno XXXIII n. 27 Chieti sommario -

Anno XXXIII n. 27 Chieti sommario - Anno XXXIII n. 27 Chieti 25.11.2004-1 - - sommario - 1. RIMBORSI IRAP chiarimenti 2. ANATOCISMO BANCARIO la lettera alle banche 3. DIVIETO DI FUMO proroga al 10.01.2005 - aggiornamenti 4. RECUPERO E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Città di Alghero Provincia di Sassari

Città di Alghero Provincia di Sassari Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari POLITICHE SOCIALI E ALLA FAMIGLIA PROGRAMMA 5 INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLA CASA DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA PER MODIFICA DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO (Spazio riservato all Ufficio per etichetta protocollo) COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO PUBBLICITA REGISTRATO IN ARRIVO

Dettagli

ALLO SUAP DEL COMUNE DI MANTA 0 0 4 1 1 6

ALLO SUAP DEL COMUNE DI MANTA 0 0 4 1 1 6 CODICE PRATICA riservato allo SUAP MOD. 5COM FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO CORRISPONDENZA - TV Segnalazione Certificata di Inizio Attività (compilare in stampatello) ALLO SUAP DEL COMUNE DI MANTA

Dettagli

* * * Anno XXXIII n. 14 Chieti sommario - 1. ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO 1 luglio 2004 Viaggio gratis a Roma

* * * Anno XXXIII n. 14 Chieti sommario - 1. ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO 1 luglio 2004 Viaggio gratis a Roma 1 Anno XXXIII n. 14 Chieti 04.6.2004-1 - - sommario - 1. ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO 1 luglio 2004 Viaggio gratis a Roma 2. DIRITTI CAMERALI scad. 20.6.2004 3. VIDEOPOKER non devono impiegarsi 4.

Dettagli

IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA

IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA inviato ai soli iscritti Confcommercio Anno XXXV n. 17 Chieti 22.9.2006 In primo piano : IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA S O M M A R I O: 1. IL DECRETO BERSANI libertà di concorrenza 2. CCNL

Dettagli

DENOMINAZIONE SOGGETTO RICHIEDENTE (Associazione Ente Federazione Sportiva )

DENOMINAZIONE SOGGETTO RICHIEDENTE (Associazione Ente Federazione Sportiva ) MODELLO DI RENDICONTAZIONE Dichiarazione Sostitutiva dell Atto di notorietà ai sensi del Regolamento approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 34 del 14/03/2002 Modello B pag. 1 ALLA PROVINCIA

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 15 Del 5 novembre 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Gentili Clienti, nella presente circolare ci occuperemo: Operazioni rilevanti ai fini Iva, c.d. Spesometro Lo Studio

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE

ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE ISTRUZIONI PER LE STRUTTURE RICETTIVE Il Comune di Varese, con deliberazione di C.C. N 56 del 14/11/2017 ha introdotto, a decorrere dal 2018, l'imposta di Soggiorno, dovuta da chiunque, non residente nel

Dettagli

DICHIARA. 3 Di non essere assegnatario, unitamente al nucleo familiare, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

DICHIARA. 3 Di non essere assegnatario, unitamente al nucleo familiare, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica; AL COMUNE DI ZIANO PIACENTINO UFFICIO SERVIZI SOCIALI Il/la sottoscritto/a nato/a in il residente nel Comune di Ziano P.no in Via n. codice fiscale, telefono fa istanza per ottenere la concessione di contributo

Dettagli

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO

ALLEGATO 1 - MISURA 2 - Al Comune di DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO ALLEGATO 1 - MISURA 2 - DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOSTENERE FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA, CHE NON ABBIANO UNO SFRATTO IN CORSO, IN LOCAZIONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il e residente in Via/Piazza, n. Codice Fiscale Tel. PREMESSO

Il/la sottoscritto/a nato/a il e residente in Via/Piazza, n. Codice Fiscale  Tel. PREMESSO Istanza per la nomina di un gestore della Crisi ai fini dell accesso dalle procedure di composizione della Crisi da Sovraindebitamento da parte del soggetto privato (piano del consumatore) All Organismo

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa

COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa COMUNE DELL AQUILA - Ufficio stampa L Aquila, 28 aprile 2009 TERREMOTI, NOTIZIARIO DEL COMUNE DELL AQUILA DOMANDE CONTRIBUTO PER SISTEMAZIONE AUTONOMA POSSIBILE ANCHE L INVIO VIA FAX La direzione generale

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA Allegato B LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare con originale

Dettagli

ADESIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA LIM 300 ORE

ADESIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA LIM 300 ORE ADESIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SULLA LIM 300 ORE Con la presente, il/la sottoscritto/a nato/a il Codice Fiscale: _ residente a _ Prov. in via ADERISCE al Corso di Formazione sulla LIM svolto in modalità

Dettagli

A s s o c i a z i o n i d i p r o m o z i o n e s o c i a l e

A s s o c i a z i o n i d i p r o m o z i o n e s o c i a l e 1 Fonte giuridica: D.Lgs. 117/ titolo V, art. 35-36 Condizioni (1): - costituzione in forma di associazione (riconosciuta e non) - numero soci non inferiore a 7 se persone fisiche o 3 se associazioni di

Dettagli

PROVINCIA DI LATINA. Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1

PROVINCIA DI LATINA. Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1 (All. A) Regolamento dell Imposta di Soggiorno del Comune di Sabaudia ARTICOLO 1 PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA E DESTINAZIONE DEL GETTITO 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di applicazione dell

Dettagli

BENI AI SOCI. Dott. Francesco Barone

BENI AI SOCI. Dott. Francesco Barone Dott. Francesco Barone BENI IN GODIMENTO Si annovera tra i redditi diversi La differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo per la concessione di beni dell impresa a soci o familiari dell imprenditore

Dettagli

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente OGGETTO: Circolare 21.2013 Seregno, 28 ottobre 2013 LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente Sono state stabilite nuove modalità tecniche e nuovi termini per la comunicazione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005 REGIONE CAMPANIA - Assessorato alle Attività Produttive Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali - Partecipazione

Dettagli

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di Al Comune di COSEANO DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DI CANONI DI LOCAZIONE (L. 431/98 art.11 e art. 6 primo periodo della L.R. 6/2003) ANNO 2012 Il/la sottoscritto/a, nato/a

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del 24.11.2017 Diritti segreteria per pratiche edilizie 1 Diritti di sopraluogo fatte dall Ufficio Tecnico Comunale nell interesse esclusivo di. 170,00 privati 2

Dettagli

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA. L Aquila

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA. L Aquila COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila REGOLAMENTO IMPOSTA DI SOGGIORNO NEL COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA (Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.24 del 13.05.2013) Responsabile: Rag. Mauro Sterpetti

Dettagli