COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Documenti analoghi
COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

DELIBERAZIONE n. 61 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI VILLA SANTA LUCIA. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SEUI. Provincia d'ogliastra DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 5 del 12/02/2016 ARESU SILVIA MELIS PRIAMO P P P P A P P A A A P

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

copia n 259 del

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Delibera n 1 del 03/02/2014

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

Transcript:

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 28 DATA 19/07/2011 OGGETTO: PROVVEDIMENTI IN ORDINE ALLA ACQUISIZIONE DI TERRENO IN VIA MONSIGNOR CARUSI PER CREAZIONE DI PARCHEGGIO. REVOCA DELLA DELIBERAZIONE DI C.C. n. 32 DEL 30.11.2010. L anno DUEMILAUNDICI il giorno DICIANNOVE del mese di LUGLIO alle ore 19,20 nella solita sala delle adunanze, previo espletamento delle formalità prescritte dalla vigente legge normativa, è stato convocato per oggi il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. All appello risultano: N. COGNOME E NOME Presente = P Assente = A 1 BENEDETTI Nicola P 2 DI PIETRO Antonio P 3 TARTAGLIA Vincenzo P 4 DI PIETRO Daniela P 5 GIZZARELLI Rosella P 6 D ATTILIO Giuseppe P 7 TARABORRELLI Angelo P 8 CICCHITTI Nicola A 9 TINARI Catia P 10 DI MARTINO Luigi P 11 DI MARTINO Antonio P 12 VENDITTI Sara A 13 VARALLI Michele P TOTALE PRESENTI: 11 TOTALE ASSENTI: 2 (Cicchitti Nicola e Venditti Sara) Partecipa il Segretario Comunale, Dott. Carmine GRAZIANI. Assume la presidenza il Sindaco, Sig. Nicola BENEDETTI, il quale, constatato il numero legale dei consiglieri intervenuti, dichiara aperta la seduta.

Il Sindaco-Presidente riferisce che si tratta della questione di acquisizione del terreno da destinare a parcheggio, già esaminata nella seduta del 30 novembre 2010. Interviene il Consigliere Di Martino Antonio. Dice che nella proposta di deliberazione è scritto: Riscontrato che con la precitata deliberazione consiliare viene stabilita anche l acquisizione di un area di are 13,92 di fatto occupata da oltre cinquant anni da un tratto della strada provinciale, ora traversa interna del Comune di Pollutri. Dice che il Gruppo di Minoranza ha fatto mettere a verbale in sede di dibattimento e ha fatto notare l acquisizione di un area di 1300 mq. di un tratto strada provinciale. Chiede come mai si è approvata così e l Amministrazione si è accorta solo adesso di una osservazione fatta dal Gruppo di Minoranza che evidentemente era giusta. Infatti ora si revoca quella deliberazione di Consiglio. Il Sindaco Presidente risponde che adesso l area non si acquista più e resta una strada intestata ancora a D Agostino grazie all osservazione del Gruppo di Minoranza. Interviene il Consigliere Di Martino Luigi il quale dice che D Agostino potrebbe chiudere la strada, mettendoci un divieto di transito. A suo avviso, l osservazione era giusta all epoca, perché le strade non si vendono e non si acquistano. Il consigliere Di Martino Antonio dice che, dopo quella osservazione che non era stata ritenuta valida nel novembre scorso, il Sindaco-Presidente ha tacciato il Gruppo di Minoranza di essere contrario non perché si acquistava anche un tratto di strada, ma perché avrebbe dato fastidio il fatto che l Amministrazione stava compiendo un passo enorme verso lo sviluppo. Secondo lui, quella è stata una affermazione gratuita e sbagliata, perché oggi ci si rende conto che l osservazione era giusta. Il Consigliere Di Martino Luigi dice che l altra volta l Assessore gli diceva che le sue osservazioni erano sbagliate, ma l atto non lo si è potuto fare perché la strada non si poteva acquistare. Il Sindaco-Presidente risponde che le osservazioni del Consigliere Di Martino Luigi erano sbagliate. Ricorda che erano di tutt altro genere, sul valore e sulla strada. Allora, della strada non si sta parlando, ma del valore. Grazie al Gruppo di Minoranza, questo è il loro merito. Quella strada che hanno percorso tutti per anni non era neanche accatastata, era ancora intestata e lo sarà anche dopo questa deliberazione grazie al Gruppo di Minoranza. L Amministrazione aveva trovato il modo con quella deliberazione di pagare la stessa somma e di avere anche la strada. Grazie alla osservazione del Gruppo di Minoranza, che è stata prontamente accolta, l Amministrazione ha tolto quella strada. Quindi il Comune di Pollutri sborserà gli stessi soldi, ma non avrà quel diritto sulla strada. Il Consigliere Di Martino Luigi dice che D Agostino non può vendere una strada e questo Consiglio non sa se quella strada era stata già pagata. Aggiunge che adesso il Gruppo di Maggioranza torna indietro, perché non aveva fatto bene l altra volta, anche se non ha dato atto al Gruppo di Minoranza che le sue osservazioni erano giuste oppure non revochi la deliberazione e continui a fare come ha fatto. Il Sindaco-Presidente risponde che non è assolutamente vero, perché l Amministrazione si accerta bene di quello che sta facendo e quello che propone il Consigliere Di Martino Luigi lo potrà fare se il Suo Gruppo ha la maggioranza. Per il momento l Amministrazione va avanti. Il Consigliere Di Martino Luigi dice che le osservazioni del Gruppo di Minoranza erano giuste. Chiede, altrimenti, per quale motivo adesso l Amministrazione acquista un terreno con una stima del Tecnico Comunale, l altra volta ha speso 5.000,00 per farsi fare una perizia da un Tecnico esterno. 5.000,00 sono stati spesi, adesso per l acquisto del terreno ci si avvale del Tecnico Comunale. Il Sindaco-Presidente risponde i 5.000,00 non erano per la perizia, sono stati pagati 5.000,00 per la progettazione di massima non sono stati pagati per la perizia. Il Consigliere Di Martino Luigi chiede dove sta la progettazione di massima, il Gruppo di Minoranza ne ha fatto richiesta anche l altra volta, ma ad oggi non sta allegata alla

deliberazione, viene tenuta nascosta. Lo studio di fattibilità il Gruppo di Minoranza lo aveva chiesto anche l altra volta, ma è stato negato di vederlo. Ci si ritrova oggi a revocare una deliberazione consiliare che è stata fatta a novembre 2010, però lo studio di fattibilità non è stato mai fornito. Il Consigliere Di Martino Antonio dice che il Gruppo di Minoranza era contrario, perché aveva fatto un osservazione giusta. Chiede cosa significa che adesso il Comune paga la stessa cifra per un minor terreno, sarà stata fatta una stima, ma doveva essere inferiore la stima. Il Sindaco-Presidente risponde di interpellare l Ufficio Tecnico e chiederglielo. Riguardo a tutto questo, fa notare che, a seguito delle dichiarazioni del Gruppo di Minoranza e minacce di Corte dei Conti e quant altro, di cui lui personalmente non ha nessun timore, però, siccome è una persona avveduta che non mette a rischio il lavoro di una compagine amministrativa, ha chiesto agli uffici di valutare bene e di revisionare tutti gli atti, anche tenendo presente quello che si diceva della strada. Per quanto lo riguarda, a suo avviso poteva andare benissimo in quel modo, perché il Comune di Pollutri con quella cifra avrebbe di fatto acquisito anche un relitto stradale, che adesso invece non troverà posto. E vero che il Comune avrà il relitto stradale, che resterà intestato a D Agostino e che qualcun altro in futuro dovrà sistemare, mentre con quella operazione si sarebbe sistemata già subito, da allora. Grazie, solo alla leggerezza del Gruppo di Minoranza, questo non è stato possibile fare. Dopodiché, si può anche ragionare di altro, ma è lampante a tutti che tutto quello che il Gruppo di Minoranza dice su questo punto è demagogia pura, perché concretamente gli da fastidio che l Amministrazione Comunale si doti di uno strumento quale è quel terreno. Riguardo, poi, alla strada, non si sa se è stata pagata o meno, perché non ci sono atti in questo Comune. Sono stati visionati, si parla genericamente di un esproprio, però non c è nulla di più. Fatto sta che quella strada, ancora oggi, è intestata a D Agostino e lo è più o meno dal 1950, quando è stata realizzata. Si è nel 2011 e nessuno si era posto il problema. Con quella soluzione, l Amministrazione avrebbe risolto il problema, che invece adesso si porterà avanti ancora per tanti anni, perché può garantire che, fra quindici anni, quella strada sarà intestata ancora a D Agostino e questo grazie al Gruppo di Minoranza. Interviene il Consigliere Varalli Michele, il quale dice di sistemarla adesso, visto che c è stato il possesso per tanti anni dell Amministrazione Provinciale. La contrarietà espressa l altra volta dal Gruppo di Minoranza era legata personalmente al tipo di investimento, che va a gravare a breve ancora di più gli oneri passivi che questa Amministrazione sostiene. Fare quella opera, per questo il Gruppo di Minoranza aveva chiesto di poter visionare il progetto, per verificare l ipotesi di spesa di quel progetto, per il modo in cui è fatto quel terreno, non è solo mettere un po di brecciolino. Quindi, significa che si andranno a spendere altri oneri, che aggraveranno ancora di più il Comune. Non è vero che il Gruppo di Minoranza non vuole che il Comune si appropri di quel terreno. Il Gruppo di Minoranza pensa, piuttosto, agli oneri passivi che derivano da un opera in quel posto di quella natura. Il Sindaco-Presidente chiede al Consigliere Varalli Michele se ha individuato un posto migliore, a Pollutri e non altrove. Il Consigliere Varalli Michele risponde che, se gli viene dato l incarico, è sicuro di poterlo trovare. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che da tempo la cittadinanza richiede un ampliamento degli spazi destinati a parcheggi pubblici nell area del centro abitato in quanto i parcheggi esistenti risultano del tutto inadeguati alle esigenze dell utenza soprattutto in occasione del mercato settimanale e delle feste cittadine e religiose, le quali si svolgono normalmente nelle strade circostanti la piazza Giovanni Paolo I;

Ricordato che già in passato l Amministrazione comunale ha avviato un indagine per verificare la disponibilità di spazi, anche privati, da potersi adibire a parcheggio pubblico in aree limitrofe al centro abitato; Verificato che uno spazio rispondente alle esigenze dell Amministrazione è il terreno sito in Via Monsignor Carusi, di circa 6.000 mq, attualmente coltivato ad uliveto, appartenete alla famiglia D Agostino ed accessibile con le automobili dal parcheggio circostante la scuola elementare; Atteso che la suddetta area ben si presta ad uso parcheggio in quanto si pone in posizione strategica rispetto ai principali servizi del paese quali le poste, il municipio, l ambulatorio medico, la banca nonché gli esercizi commerciali posti su Corso Giovanni Paolo II; Accertato che la stessa destinazione urbanistica del suddetto terreno, in base al vigente PRG, è in parte a parcheggio, in parte a verde attrezzato; Richiamata la deliberazione della G.C. n.4 del 12.01.2010, avente ad oggetto: Indirizzi all Ufficio Tecnico Comunale in merito alla realizzazione di un Parcheggio pubblico in Via Monsignor Carusi ; Vista la deliberazione consiliare n.31 del 30.11.2010 avente per oggetto: Applicazione avanzo di amministrazione 2009. Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2010, con la quale viene destinata la somma di 40.000,00 per l acquisizione del terreno da adibire a parcheggio in Via Monsignor Carusi; Vista, anche, la deliberazione consiliare n.32 del 30.11.2010, avente per oggetto provvedimenti in ordine alla acquisizione di terreno in Via Monsignor Carusi per creazione di parcheggio, con la quale viene stabilita l acquisizione del terreno di proprietà della famiglia D Agostino, distinto in catasto terreni del Comune di Pollutri al foglio di mappa n.6, per una superficie totale di are 73,23 per il prezzo di cessione pari ad 40.000,00; Riscontrato che con la precitata deliberazione consiliare viene stabilita anche l acquisizione di un area di are 13,92 di fatto occupata da oltre cinquant anni da un tratto della strada provinciale, ora traversa interna del Comune di Pollutri; Ravvisata, pertanto, l opportunità di revocare la precitata deliberazione consiliare n.32/2011; Vista la relazione di stima redatta sotto la data 05/07/2011 dal Responsabile del Servizio Tecnico Geom. Gualtieri Vincenzo, riguardante un terreno da adibire a parcheggio in Via Monsignor Carusi, individuato in Catasto al foglio di mappa n.6, come segue: PARTICELLE N. SUPERFICIE TIPOLOGIA CATASTALE TERRENO 4248 58,64 ULIVETO 4210 0,67 AREA URBANA per una superficie totale di are 59,31, dalla quale risulta una stima del valore quantificata in 40.056,79;

Preso atto che in seguito alle trattative d acquisto intercorse con gli aventi diritto Sigg.ri D Agostino Luigi e D agostino Carmina, gli stessi sono disponibili a cedere volontariamente il terreno sopra indicato per il prezzo di cessione di 40.000,00; Rilevato come l intraprendere la procedura espropriativa, anche a prescindere dalla eventualità che insorgano situazioni conflittuali, implichi sempre spese irripetibili, per le perizie tecniche e legali sulle quali essa dovrebbe fondarsi; Ritenuto di poter provvedere in merito, dando mandato alla Giunta Comunale ed al Sindaco di esperire le procedure occorrenti per la volontaria cessione allo scopo di compravendita del bene; Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 Testo Unico sull ordinamento degli enti locali ; Visto lo Statuto Comunale; Visti i pareri espressi in ordine alla regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 267/2000; Con il seguente risultato della votazione palese, espressa per alzata di mano: Consiglieri presenti e votanti: 11 Favorevoli: 8 Contrari: 3 (Di Martino Luigi, Di Martino Antonio e Varalli Michele); DELIBERA 1. Di ritenere come espressamente richiamato quanto riportato in narrativa; 2. Di revocare come con la presente a tutti gli effetti revoca, la deliberazione consiliare n.32 del 30.11.2010, avente per oggetto Provvedimenti in ordine alla acquisizione di terreno in Via Monsignor Carusi per creazione di parcheggio 23, per la motivazione suesposta in premessa; 3. Di prendere atto che gli aventi diritto Sigg.ri D Agostino Luigi e D Agostino Carmina sono disponibili a cedere volontariamente, per il prezzo di cessione pari a 40.000,00, il terreno di proprietà, distinto in catasto del Comune di Pollutri al foglio di mappa n. 6, come segue: PARTICELLE N. SUPERFICIE TIPOLOGIA CATASTALE TERRENO 4248 58,64 ULIVETO 4210 0,67 AREA URBANA Per una superficie totale di are 59,31; 4. Di Acquisire, pertanto, mediante negozio di compravendita il detto terreno in Via Monsignor Carusi, di proprietà della famiglia D Agostino, per destinarlo a parcheggio, fronteggiando la relativa spesa con l avanzo di amministrazione 2009;

5. Di dare mandato alla Giunta Comunale ed al Sindaco ad esperire procedure occorrenti per l acquisizione del terreno di che trattasi.

Del che si è redatto il presente verbale, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE NICOLA BENEDETTI dott.carmine GRAZIANI Prot. N. Il sottoscritto Segretario comunale, su conforme attestazione del messo comunale, Che la presente deliberazione: ATTESTA E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno e vi rimarrà in pubblicazione per quindici giorni consecutivi; E' stata trasmessa, con lettera n., in data ai signori capigruppo consiliari; E stata dichiarata immediatamente eseguibile. dott. Carmine Graziani Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ; Perché dichiarata immediatamente eseguibile; decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Dalla Residenza Comunale, Reg. pubb. N. dott. Carmine Graziani PARERE DI REGOLARITA TECNICA (Art. 49 del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE Geom. Vincenzo Gualtieri PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (Art. 49 del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE Nicola Benedetti

Del che si è redatto il presente verbale, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to NICOLA BENEDETTI F.to CARMINE GRAZIANI Prot. N. Il sottoscritto Segretario comunale, su conforme attestazione del messo comunale, Che la presente deliberazione: ATTESTA E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno e vi rimarrà in pubblicazione per quindici giorni consecutivi; E' stata trasmessa, con lettera n., in data ai signori capigruppo consiliari; E stata dichiarata immediatamente eseguibile. F.to Carmine Graziani Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ; Perché dichiarata immediatamente eseguibile; decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Dalla Residenza Comunale, Reg. pubb. N. F.to. Carmine Graziani PARERE DI REGOLARITA TECNICA (Art. 49 del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Vincenzo Gualtieri PARERE DI REGOLARITA CONTABILE (Art. 49 del D.Lgs. 267/2000) FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Nicola Benedetti E copia conforme all originale da servire per uso amministrativo. Dalla residenza municipale,