DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

A~<,;:~~:'-'~?(~ SPERIMENTAThE'\~;! DELL'UMBRIA E DELLE MARCHEl ':i~jj,{p"//

\~,.,... / ~...,." >,-

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENfrALE",',~t , '..,,',: DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \,..,' DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTOR.E GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

\~.,:'>"";<::.,/ "'\'" "". '. ",...,"

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE'~.,,, // DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

",<:';;~~:::;";~r~'~:~,\

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE(5' \,.i~.:f"",f

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 24/11/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MARCHÈ

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MA~t~E.,,/.) \\ '';'.. j DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

'.~:~l~:.:..:. no 330 del 21/07/2015 DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \~,," DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 566 del 30/12/2016

\~.;~:~~:.:." -f,::>'i/

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

i~ f '... - '...,'~.~..-~-.".-- ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMér4T~I2E DELL'UMBRIA E DELLE MAReHEr;",.-:~:: DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. no 323 del: 11/12/2012. Oggetto: Progetto di ricerca corrente RC attivazione borsa di

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 24/11/2016

DELL'UMBRIAE DELLE MAR~HE\);f )

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

no 316 del 23 settembre 2014

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHEC,

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

/ :~,.;::~" ;--,~~~:-:'\.~., /:\... " ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE '\, DELL'UMBRIA E DELLE MARCH~,.,"";~~';:;' \})

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE:' DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE ~~.:,:"." DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 288 del 16 settembre 2013

no 152 del 07/04/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE,',. \ DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 12/04/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n 281 del 17/06/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMEN~ALE - DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \, -,, l'<:~-:~-:;-': "...~.:--~...

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 84 del 09/02/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 26/05/2016

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO 1530H - FORMAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE

SETTORE SANITARIO DELL OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 28 del 29/10/2013

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

COMUNE DI CASTELVETRANO PROVINCIA DI TRAPANI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 12/05/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 572 del 30/12/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 347 del 28 dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 23/02/2016

SETTORE EPIDEMIOLOGIA DEI SERVIZI SANITARI E DEI PERCORSI ASSISTENZIALI DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 06 del 15/02/2013

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE

COMUNE DI CAMERANO REGOLAMENTO

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE {"~~~;:C'"'. \ DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO

COMUNE di OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia

CITTA DI ALESSANDRIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

Regolamento. sul conferimento incarichi di

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DETERMINA

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L ARTE DEL SALTIMBANCO

SETTORE AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 508 del 15/12/2016 Oggetto: Programma di attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Monitoraggio e gestione dei flussi annuali relativi ai debiti informativi obbligatori (DICO) e LEA della regione Marche. Implementazione dei sistemi informatici: Supporto allo sviluppo integrato del SIVA-SIGLA" - codice PAM32017 - affidamento n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa Copia conforme all'originale cartaceo depositato presso l' U.O. Affari Generali e Legali

IL DIRETTORE GENERALE,<':'-,:,.,-".:.. ~.." ~ VISTO il Documento Istruttorio del 13.12.2016 avente ad oggetto "Pro&~~m"a"di Atti~1tà 20~7 fina.lizzato auare~li~zazion~?~ii'obiett.iv.oreg.ione~arche "MOniiWaggio.i~gft,st~on:~.\ del flussi annuali relativi al debiti mformativi obbligaton (DICO) e tra della'reglone! Marche. Implementazione dei sistemi informatici: Supporto allo sviltppo i'1ll}.gfati:j"d~j SIVA-SIGLA" - codice PAM32017 - affidamento n. 1 incarico di coliaboratioj;(écoordimita ~.,;.:;~. P~'1',S."" '" e continuativa"; ',~:~:-;:;:;;.' PRESO ATTO del parere di regolarità tecnica reso dal Dirigente dell'unità Operativa Amministrazione Personale; ACQUISITA la dichiarazione di utilità per il servizio pubblico rilasciata per guanto competenza dal dirigente responsabile del programma, Dott.ssa Anna Duranti; VERIFICATO che la spesa è compatibile con l'esigenza di tutela dell'equilibrio finanziario complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica e le norme di contenimento della spesa previsti dalla normativa vigente; ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo ai sensi e per gli effetti -'IJ dell'art. 10 dell'accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. dell'~mbria t ~~ 40/2013 e s.m.i. delle Marche ed ai S~~.~idell'art. 11 dello Statuto dell'ente; ~ /1 ' jw'(}.(lj(jjft. 7). ACQUISITO il parer~cfm~rèvble!t;dgrdìrettoresanitario ai sen~i e per gli effetti dell'art. 10 dell'accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. del~ri~:i n. 40/2013 e s.m.i. delle Marche ed ai sensi dell'art. 11 dello Statuto dell'ente; ~ tutto ciò premesso DELIBERA - di fare proprio il Documento Istruttorio del 13.12.2016 avente ad oggetto "Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Monitoraggio e gestione dei flussi annuali relativi ai debiti informativi obbligatori JPICO) e LEA della Regione Marche. Implementazione dei sistemi informatici: Support'6ailo sviluppo integrato del SIVA-SIGLA" - codice PAM32017 - affidamento n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa", corredato dai pareri di regolarità tecnico-amministrativa dei Dirigenti competenti ai sensi del 'Regolamento per l'òrdinamento interno dei Servizi approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15/2010, esecutiva con atto della Giunta R,:!giO?, I~iEj!lr~,,~II.'~IJl;R.ri~. n.1947/2010, che si~liega quale parte integrante e sostanziale rrnvlando alle~motivazioni In esso contenute;,... 1. di approvare il verbale agli atti in premessa indicato,' ~èl~tivo ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'awiso pubblico per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e co(1tinuativanell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Monitoraggio e gestione dei flussi annuali relativi ai debiti informativi obbligatori (DICO) e LEA della Regione Marche. Implementazione dei sistemi informatici: Supporto allo sviluppo integrato del SIVA-SIGLA" - codice PAM32017- di cui alla Deliberazione n. 471/2016; 2. uente raduatoria finale: Nome Erica Valutazione 27,80 1

Cognome Nome Valutazione y;':;.:~\,} ii Non valutabile in quanto non in possfissò de/r~:~ 2. SACCHINI Luca requisiti minimi richiesti [ ~";; \'Ft,,{~ /:::~~'~~~~~\ \ ~~.,~:\..'1:fi'r'.'~ 3. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla\~9!tossif'e'~ca'''r' Calandri nata ad Ancona (AN) il 13.06.1981 a far data dal 16 dicembre 20{~,.,fir)~L~J::;JjV dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione di Ancona vista la ITota"-délla Dott.ssa Duranti (allegata); 4. la Dott.ssa Erica Calandri, con il coordinamento della Dott.ssa Duranti e la supervisione della Dott.ssa Barchiesi, si dovrà occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Soddisfazione dei debiti informativi obbligatori previsti dai LEA e dal DIVO Razionalizzazione, semplificazione di alcuni flussi informativi previsti dal DIVO Produzione di report epidemiologici necessari alla pianificazione delle attività di sorveglianza e alla prioritizzazione degli interventi in Sanità Pubblica Veterinaria Rafforzamento e sviluppo del controllo sanitario della filiera dei molluschi bivalvi attraverso la collaborazione con il CEREM; 5, per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Erica Calandri è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di. 21.600,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 28.500,00; 6. di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini della stipula del contratto di collaborazione coordinata e continuativa di cui al precedente punto 3; 7. di affidare la gestione operativa del rapporto di collaborazione di cui sopra alla Dott.ssa Anna Duranti, responsabile del programma di attività. In particolare, il suddetto Dirigente: sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati; ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente aii'u.o. Amministrazione Personale un report dello stato di attuazione delle attività del progetto di competenza del collaboratore che ne attesti la regolare esecuzione da parte dello stesso, comprensivo di un time-sheet, compilato con cadenza mensile (mese solare), al fine di registrare - con dettaglio giornaliero - le ore dedicate alle attività del programma da parte del personale non strutturato (cfr. punto 5. Deliberazione n. 451/2016). L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabilmente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15 giorno del mese stesso. La mancata produzione della suddetta attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo successivo fino alla regolarizzazione; r,. "';".,." 2

/<~;',:'~-:;'~'~'7:.'~.~" propone, qualora i risultati delle prestazioni fornite dall'incaricato(~steri'iò.,risultillb\ non c~nformi a quanto richiesto nel contratto individuale, owef~~ sian6~~~.$'j~tutt~\ Insoddlsfacentl, la risoluzione del contratto per inadempienza; \ t',.,"" $,: è tenuto ad informare l'incaricato sui rischi presenti nella struttura"(ri,.~l;ikqi*lt<8"é'ci';~,/ vigilare sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione è\;protezione.dà, '",_ ~'r'" f. h' "-"'~.""/ rlsc I;. ~ ' ',;;,.. 8. l'istituto si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualunque momento e di conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso, e senza che ciò produca a favore del collaboratore alcun diritto a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso; 9. costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale o parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a causa di avvenimenti successivi ed il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto, la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; 10. nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il corrispettivo verrà riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; 11.di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informativa sugli esiti della selezione e sull'affidamento degli incarichi nel sito web; 12.l'onere dell'incarico, quantificato in circa. 28.500,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, è imputato, al netto deii'irap, al conto n. conto n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro 8.2.0 Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro); 13.di trasmettere la presente deliberazione aii'uoap, aii'uogef, nonché al responsabile gestione ricerche e progetti speciali per gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio e la verifica economica globale dell'impiego delle risors. - relazione alla previsione complessiva formulata. 3

~-_..., /.:,~ "E.. '~. Ir AREAAMMINISTRATIVA ~!;/ 'A~,;, '~:h\ Unità Operativa Amministrazione Personale t~%~~~) DOCUMENTO ISTRunORIO L.. ',"'.Xfl<.i;... \ -~ _',,.-:\.s:~,~j..-';;o / Oggetto: Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione deil'obiettiv~~;'i:n:~à;~ "Monitoraggio e gestione dei flussi annuali relativi ai debiti informativi obbligatori (mcd) e LfA della Regione Marche. Implementazione dei sistemi informatici: Supporto allo sviluppo integrato del SIVA-SIGLA" - codice PAM32017 - affidamento n. 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa. VISTA la precedente deliberazione n. 451/2015 che ha avviato il Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Monitoraggio e gestione dei flussi annuali relativi ai debiti informativi obbligatori (DICO) e LfA della Regione Marche. Implementazione dei sistemi informotici: Supporto allo sviluppo integrato del SIVA-SIGLA" - codice PAM32017; RICORDATOche il programma avrà durata annuale, e si svolgerà entro il 31 dicembre 2017, fatte salve le attività conclusive del progetto, relative in particolare all'elaborazione dei dati per la produzione e presentazione di lavori scientifici, che potranno protrarsi fino al 15 febbraio 2018; la Dott.ssa Anna Duranti - dirigente veterinario - è indicato quale responsabile scientifico delle attività; per lo svolgimento delle attività del programma è stato previsto un costo complessivo pari ad {. 30.000,00 da riservare all'attivazione di un incarico di collaborazione (n. 1 tecnico con laurea triennale) e a spese per l'espletamento di missioni (quantificate in ( 1.500,00); VISTA la precedente deliberazione n. 471/2016 con cui è stato approvato un avviso pubblico per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del programma di attività, in particolare riservato a n. 1 tecnico con laurea triennale in discipline scientifiche o sanitarie ed esperienza nelle attività in argomento, attraverso l'attivazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di mesi 12 (dodici); DATO AnO che in data 9 dicembre 2016 è scaduto il termine per la presentazione delle domande, e che sono pervenute complessive n. 2 candidature; VISTA la deliberazione n. 490/2016 con la quale è stata nominata la Commissione Esaminatrice della selezione in argomento; VISTO il verbale dei lavori della Commissione del 12.12.2016; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi a norma dell'art. 7 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5 del 19.03.2013 e s.m.i.; RICHIAMATE le esigenze organizzative espresse dalla Dott.ssa Duranti e rappresentate nell'atto n. 471/2016 citato, nonché le motivazioni sottese al conferimento dell'incarico, in relazione ai presupposti previsti dall'art. 7, comma 6, del D.lgs. n. 165/2001; la valutazione in ordine alla congruità del compenso in relazione alle prestazioni richieste (cfr. atto n. 471/2016 citato); CONSIDERATOin particolare che l'oggetto delle prestazioni corrisponde alle competenze attribuite all'istituto in materia di ricerca e sperimentazione, e.si riferisce ad un programma di attività specifico e determinato,. oggetto di finanziamento ad hoc; 4

le attività necessitano dell'impiego della suddetta' figura professionale esterna sia,,'ifi~:,~;;id~'~~~e della temporaneità delle attività, sia per l'assenza di personale interno da p0tf~( ded:i\~re sen~t;> incidere negativamente sull'attività ordinaria;.,' /t'... ;.~,'?~\ ~:\ le prestazioni hanno natura altamente qualificata, nella misura In CUI comportano upattlvlta dl'.stlp'porto~,! all'attività specializzata richiedendo competenze non ordinarie; \;.~.;.,~~,;};""""X/ sono preventivamente determinatidurata, luogo, oggetto e compenso della collaboràiton~'''''".<.,/..'\~_:.:~~_~.;..~;~~~,;:;/r RITENUTO che, nel caso di specie, sia giustificata la proposta del responsabile scientifico di avvalersi di personale qualificato con esperienza specifica, ricorrendo all'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa; VALUTATA, in particolare, la congruità del compenso proposto, in relazione alla prestazioni richieste ed alle attività da svolgere nel periodo indicato (mesi 12), anche alla luce della retribuzione del personale con rapporto di lavoro dipendente, alla previsione di impiego specifico di risorse per lo svolgimento del progetto in argomento, da fissare in complessivi o 21.600,00 lordi (cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 28.500,00); VISTA la nota della Dott.ssa Duranti (allegata alla presente) con la quale richiede l'affidamento dell' incarico di collaborazione coordinata e continuativa a far data dal 16 dicembre 2016 in relazione all'urgenza di implementare le attività del programma; RITENUTO di proporre di approvare gli atti della Commissione Esaminatrice e di procedere all'affidamento dell'incarico di collaborazione; DATO AnO che il Responsabile scientifico del programma, con la sottoscrizione dell'atto, attesta: la rispondenza dell'incarico al raggiungimento degli scopi del Programma di attività, nonché la loro coerenza con le esigenze di funzionalità dell'istituto; la coerenza della spesa con il finanziamento specifico per l'attività; l'effettiva necessità dell'incarico in relazione alla elevata qualificazione richiesta ed alla verifica dell'indisponibilità di professionalità interne; la proporzionalità tra i compiti da affidare e la retribuzione proposta, nel rispetto dei vincoli finanziari e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali; VISTO, infine, l'art. 9, comma 28, del D.l. 78/2010, che, nel prevedere la riduzione della spesa relativa al personale con incarico di collaborazione coordinata e continuativa quale principio generale ai fini del coordinamento della finanza pubblica al quale si adeguano gli enti del Servizio sanitario nazionale, conferma in ogni caso quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della l. n. 266/2005 per gli Istituti Zooprofilattici, ovvero la possibilità di stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di funzionamento degli enti; DATO AnO che gli oneri del contratto in oggetto non sono a carico del bilancio di funzionamento dell'istituto, in quanto relativi a specifici finanziamenti regionali per l'erogazione di servizi e compiti aggiuntivi, ai sensi dell'art. 6, comma 2, lett. a) del D.lgs. n. 270/1993 ed ai sensi dell'art. 13, comma 2, dell'accordo di cui alle Leggi Regionali n. 28/2013 della Regione Umbria e n. 40/2013 della Regione Marche e s.m.i., nonché ai sensi dell'art. 16, comma 1, lettera g) dello Statuto dell'ente oltre che ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della Legge 23.12.2005 n. 266, tutto come specificatamente previsto dalla Deliberazione del Direttore Generale n. 443/2016; SI PROPONE DI DELIBERAREQUANTO SEGUE 1. di approvare il verbale agli atti in premessa indicato, relativo ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche 5

"Monitoraggio e gestione dei flussi onnuoli relotivi oi debiti informativi obbligato(çc r- Regione Morche. Implementozione dei sistemi informatici: Supporto 0110svilupp,i» SIGLA" - codice PAM32017- di cui alla Deliberazione n. 471/2016;.:;E' ",. ~.~ 2. di approvare la seguente graduatoria finale: \ Cognome Nome Valutozione 1. CALANDRI Erica 27,80 2. SACCHINI Luca Non vafutabile in quanto non in possesso dei requisiti minimi richiesti 3. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Erica Calandri nata ad Ancona (AN) il 13.06.1981 a far data dal 16 dicembre 2016 fino al 1S dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione di Ancona, vista la nota della Dott.ssa Duranti (allegata); 4. la Dott.ssa Erica Calandri, con il coordinamento della Dott.ssa Duranti e la supervis ione della Dott.ssa Barchiesi, si dovrà occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: - Soddisfazione dei debiti informativi obbligatori previsti dai LEAe dal DIVO - Razionalizzazione, semplificazione di alcuni flussi informativi previsti dal DIVO - Produzione di report epidemiologici necessari alla pianificazione delle attività di sorveglianza e alla prioritizzazione degli interventi in Sanità Pubblica Veterinaria Rafforzamento e sviluppo del controllo sanitario della filiera dei molluschi bivalvi attraverso la collaborazione con il CEREM; S. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Erica Calandri è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di. 21.600,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 28.500,00; 6. di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini della stipula del contratto di collaborazione coordinata e continuativa di cui al precedente punto 3; 7. di affidare la gestione operativa del rapporto di collaborazione di cui sopra alla Dott.ssa Anna Duranti, responsabile del programma di attività. In particolare, il suddetto Dirigente: sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati Conseguiti rispetto agli obiettivi affidati; ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente ail'u.o. Amministrazione Personale un report dello stato di attuazione delle attività del progetto di competenza del collaboratore che ne attesti la regolare esecuzione da parte dello stesso, comprensivo di un time-sheet, compilato con cadenza mensile (mese solare), al fine di registrare - con dettaglio giornaliero - le ore dedicate alle attività del programma da parte del personale non strutturato (cfr. punto S. Deliberazione n. 451/2016). L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabilmente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15 giorno del mese stesso. La mancata produzione della suddetta attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo successivo fino alla regola rizzazio ne; propone, qualora i risultati delle prestazioni fornite dall'incaricato esterno risultino non conformi a quanto richiesto nel contratto individuale, ovvero siano del tutto insoddisfacenti, la risoluzione del contratto per inadempienza; 6

~--------------------------------~~~~~~~------ IA(~~';~:~: 7~."."':~.'~:~~,~ ~,',-' ~,.)., è tenuto ad informare l'incaricato sui rischi presenti nella struttura in cui oper/~;j a \Ì~:i1~;:; sulla':~>\ corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; fi \17.;r~ ';::~ 8. l'istituto si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualunqj~:',:m~.rj?'!!.pto'l'~"'1f'i '~y conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuità~eii_za formalità:." alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preawiso, e senza che ciò prod~~~~,fj'lz9iei{j{j collaboratore alcun diritto a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preawiso; 9. costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale o parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a causa di avvenimenti successivi ed il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto, la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; 10. nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il corrispettivo verrà riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; 11. di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informativa sugli esiti della selezione e sull'affidamento degli incarichi nel sito web; 12. l'onere dell'incarico, quantificato in circa. 28.500,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, è imputato, al netto deil'irap, al conto n. conto n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2.o Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro); 13. di trasmettere la presente deliberazione ail'uoap, all'uogef, nonché al responsabile gestione ricerche e progetti speciali per gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio e la verifica economica globale dell'impiego delle risorse in relazione alla previsione complessiva formulata. Data 13.12.2016 PAREREDI REGOLARITÀTECNICO-AMMINISTRATIVA Ai sensi del vigente regolamento per l'ordinamento in erno dei Sevizi si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del procedimento. Il Dirigente dell'unità Operativ 7

~ 'slllo'" ~ "I'l!"'tho" ~p"""'~" ljjnl>rlam rc:"" C.F. e P.lVA 00150090546 IZSUM Oggetto: attivazione Co.Co.Co. per programma regionale In relazione al programma PAM3, Si chiede l'affidamento a far data dal 16 dicembre 2016 del Co.Co.Co. in quanto le attività previste dal programma medesimo, in particolare la gestione dei flussi informativi LEA e DIVO, devono essere completate entro i primi due mesi dell'anno, secondo le scadenze previste dal Ministero della Salute. :.I Anna Duranti PERUGIA: Via G. Salvemlnl, 1-06126 - Tel. 075.3431- Fax 075.35047 ANCONA:Vi'l Cupa di Posato, 3-60100 - Tel. 071.41760- Fax 071.42758 TOLENTINO: Via Maestri del Lavoro, Contrada Cisterna. 62029 - Tel. 0733.262206 - Fax 0733.262069 TERNI: Vio Cario Alberto dolio Chiesa. - 05100 - Tel. 0744.402476 - Fax 0744.59718 FERMO: Contr"da S. Martino, 6-63023 - Te!' 0734.621489 - Fox 0734.623449 PESARO:Via Canonici, 140-61100 Villa Fastiggi - TeI.0721.281677 - Fox0721.283130

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Delibera del Direttore Generale no: 508 del 15/12/2016 Il presente verbale di delibera viene pubblicato all'albo pretorio dell'istituto il giorno: 1 ~ D!C. 2D16 per la durata di giorni 15. 15 DIC. 2016 Il Dirigente: ESECUTIVITA' conseguita il -~l ~~DIC. 2016 ai sensi della deliberazionedel COnSigli~di Amminisfr~~'n, 6 del 24/03/2010..,.,',' '5. ;"\ Attestato di conformità ali' /.~. '!~~. ~~;- \ l'' ~,,t'~. "".\. i'..~.'il,,",.t. iginalè'. ~ t,,.' La presente copia è conforme all'originale es'isterite presso l'ufficio composta da n pagine. Il Dirigente: ------ Registrato a p. n. 51 del Registro n. 12 delle deliberazioni del Direttore Generale. I Inviata alla Corte dei Conti il _