Politica sulla Diversità per i Componenti degli Organi Sociali

Documenti analoghi
POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A.

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI TOD S S.P.A.

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO SINDACALE DI PARMALAT S.p.A.

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL COLLEGIO SINDACALE DI ENEL S.P.A.

Corporate Governance e la Sostenibilità;

POLITICHE SULLA DIVERSITÀ

Orientamenti del Collegio Sindacale di Enel agli Azionisti sulla composizione del nuovo Collegio Sindacale

Orientamenti del Consiglio di Amministrazione di Saipem agli Azionisti sulla dimensione e composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI POSTE ITALIANE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 27 GIUGNO 2018 SUI SEGUENTI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO:

ATLANTIA S.P.A. * * * * *

Orientamenti del Consiglio di Amministrazione su Composizione Quali-Quantitativa del Consiglio di Amministrazione per il triennio

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO SINDACALE DI CEMENTIR HOLDING S.P.A.

Politiche di diversità degli organi di amministrazione e controllo di Astaldi S.p.A.

LINEE GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÁ PER LA COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

4.1 Determinazione del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione.

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL VELINO COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2017 SUI PUNTI NN.

Composizione del Consiglio di Amministrazione. Profilo dei candidati alla carica 1

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA ORDINARIA DEL 2 APRILE 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea PARTE ORDINARIA.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

ASSICURAZIONI GENERALI S.P.A. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A.A

ASSEMBLEA DEL 27 APRILE 2017 E 4 MAGGIO 2017 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL PUNTO 4.2 ALL ORDINE DEL GIORNO

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ROMA - 19 APRILE 2018

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A.

PROFILO QUALI QUANTITATIVO OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA PROFILO SPA

Reno De Medici S.p.A.

COMPOSIZIONE QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO

Informativa al pubblico in materia di governo societario

GOVERNO SOCIETARIO COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE E CORPORATE GOVERNANCE. DI POSTE ITALIANE S.p.A.

Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL UNICO ARGOMENTO DI PARTE STRAORDINARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R N. 445

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

ASSEMBLEA STRAORDINARIA

Corporate Governance

Documento di analisi preventiva sulla composizione quali/quantitativa del consiglio di amministrazione e sul profilo teorico dei candidati alla

Composizione quali-quantitativa ottimale del Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio scpa

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A.

Prof. avv. Eva Desana intervento 3 novembre 2016 Composizione dell organo amministrativo nelle società quotate Composizione dell organo

ENZO DE ANGELIS Settima lezione 29 Aprile /05/ Enzo De Angelis 1

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Il collegio sindacale. Comunicazione al pubblico ex art. 114, comma 5, del d. lgs. n. 58/1998 ( TUF ) su richiesta della Consob

Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio di Amministrazione: indicazioni ai soci e al nuovo Consiglio di Amministrazione

GOVERNO SOCIETARIO Informativa al Pubblico

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO ANNO 2017

Indice. Gli amministratori non esecutivi. pag. Abbreviazioni. Introduzione. Capitolo Primo

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

i risultati, le prospettive

Regolamento del Comitato Sostenibilità e Scenari di Eni SpA

Banca Sella Spa Segreteria Societaria INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Orientamenti del Consiglio di Amministrazione di Leonardo SpA agli Azionisti sulla dimensione e composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione

terzo punto all ordine del giorno della parte Ordinaria:

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MAIRE TECNIMONT S.P.A. IN MERITO ALLE PROPOSTE CONCERNENTI IL PUNTO N.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Documento di analisi preventiva sulla composizione quali/quantitativa del consiglio di amministrazione e sul profilo teorico dei candidati alla

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI SNAM S.P.A. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 13 febbraio 2018,

Gruppo Banco Desio. Banco Desio e della Brianza S.p.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PREDISPOSTA AI SENSI DELL ARTICOLO ARTICOLO 125-TER DEL D. LGS. 58/98 E 84-TER DEL REGOLAMENTO CONSOB

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL PUNTO N.P.A. CONVOCATA PER IL GIORNO 8 MAGGIO 2018 IN UNICA CONVOCAZIONE

Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions S.p.A. del giorno 21 aprile 2017 (convocazione unica)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI STEFANEL S.P.A.

MODELLO PER LA DEFINIZIONE DELLA COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

Omissis (v. lezione lezione de de ott ot o t bre br 2014)

Banca Popolare di Spoleto S.p.A. in a.s. Composizione qualitativa e quantitativa degli Organi sociali ( profilo teorico per il rinnovo delle cariche)

ASSEMBLEA DEI SOCI 2016

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEL 2 APRILE 2019 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea PARTE ORDINARIA.

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE. all'ordine del giorno dell'assemblea. Punto 6. Nomina degli amministratori

Gruppo Banco Desio Banco Desio e della Brianza S.p.A.

Regolamento del Comitato per le nomine di Eni S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO PER LA CORPORATE GOVERNANCE. E LA SOSTENIBILITÀ DI ENEL S.p.A.

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA IFIS

Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO (ai sensi degli articoli 125-ter del D. Lgs. 58/1998)

Corporate Governance

SOCIETÀ PER AZIONI. Nomina di due amministratori e determinazione del Vice Presidente del Consiglio di amministrazione

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 10 e 15 maggio 2018 (prima e seconda convocazione) Relazioni illustrative ex art. 125-ter del D.Lgs. n.

Parte seconda La relazione sulla corporate governance

Il Consiglio di amministrazione Composizione collegiale ottimale e Profilo teorico delle competenze degli amministratori

COMPOSIZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

Transcript:

Politica sulla Diversità per i Componenti degli Organi Sociali San Donato Milanese, 5 marzo 2019

2 Indice Premessa pag. 3 Riferimenti Normativi pag. 3 Principi pag. 4 Criteri e Obiettivi pag. 5 Consiglio di Amministrazione pag. 5 Collegio Sindacale pag. 6

3 PREMESSA La presente Politica in materia di diversità nella composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Cerved Group SpA indica alcuni criteri che si raccomanda vengano tenuti in considerazione nella definizione della composizione ottimale degli organi sociali. La presente Politica è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA in data 5 marzo 2019, previo parere del Comitato Remunerazione Nomine. La Politica è sottoposta a revisione con cadenza almeno triennale, garantendone l attualità rispetto ad eventuali variazioni ed emendamenti nella legislazione applicabile, nel mercato e nelle best practice. Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA, con il supporto del Comitato Remunerazione e Nomine, è responsabile del monitoraggio dei risultati che derivano dall applicazione della presente Politica sulla Diversità e dell aggiornamento di quest ultima. In sede di rinnovo dell intero Consiglio di Amministrazione, ovvero di integrazione della relativa composizione, il Consiglio di Amministrazione, su indicazione del Comitato Remunerazione e Nomine, esprimerà il proprio orientamento sulla composizione dell organo in linea con i criteri di diversità e gli obiettivi della Politica sulla Diversità. RIFERIMENTI NORMATIVI Direttiva 2014/95/UE sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità; Art. 123-bis, comma 2, lett. d-bis del D.Lgs. 58/1998 (TUF) che prevede che la Relazione Annuale sul Governo Societario contenga, tra l altro, una descrizione delle politiche in materia di diversità applicate in relazione alla composizione degli organi sociali; Legge 12 luglio 2011, n. 120 (Golfo-Mosca); I Principi 2.P.4 e 8.P.2 ed i Criteri Applicativi 2.C.3 e 8.C.3 del Codice di Autodisciplina per le Società Quotate, promosso dal Comitato per la Corporate Governance, approvato a luglio 2018; Articolo 10, D.Lgs. 30 dicembre 2016, n. 254.

4 PRINCIPI Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA riconosce nella diversità della composizione degli Organi Sociali la declinazione di un elemento fondamentale della cultura aziendale del Gruppo ed un presupposto essenziale per uno sviluppo sostenibile del business e per la creazione e tutela del valore per tutti i propri shareholder e stakeholder. Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA ritiene che una equilibrata diversità ed eterogeneità nella composizione dell Organo: rifletta la varietà che esiste nel contesto del mondo reale e renda la Società maggiormente pronta a reagire ed ad adattarsi a cambiamenti di scenario e di mercato; crei il contesto in cui individui diversi per genere, nazionalità ed età (demographic diversity) e istruzione e storia professionale (cognitive diversity) affrontino argomenti e scelte strategiche con ottiche, sensibilità ed esperienze diverse arricchendo il dibattito e giungendo a decisioni migliori, più aperte all innovazione ed al pensiero laterale vincendo l omologazione nel gruppo (group-thinking); renda il Consiglio di Amministrazione e, tramite il suo esempio, tutta l organizzazione, edotto e sensibile alle diversità esterne ed interne degli stakeholder tutti, siano essi persone giuridiche, pubbliche e private, clienti, consumatori, dipendenti; impatti positivamente ed in modo sostenibile sul brand della Società e sulla sua reputazione.

5 CRITERI E OBIETTIVI a) Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA ritiene che, in conformità alle disposizioni legislative e regolamentari esistenti ed ai sensi di quanto previsto dal Codice di Autodisciplina, art. 1.C.1 g) e h), una composizione ottimale dell organo amministrativo possa essere raggiunta: in termini quantitativi da un numero di componenti adeguato alle dimensioni ed alla complessità della struttura organizzativa della Società ed alla necessità di una articolata composizione dei Comitati endo-consiliari; in termini qualitativi da un significativo grado di diversificazione in termini di competenze, percorsi professionali, equilibrio di genere, età e tenure nel ruolo; ed applicando, oltre a quelli di professionalità ed onorabilità, i seguenti criteri: Consiglio di Amministrazione composto in maggioranza da Amministratori Non Esecutivi affinché possano, con indipendenza di giudizio, effettuare in un ottica super partes la necessaria attività di challenge, superando eventuali situazioni di portatore di interesse e/o conflitti e stimolare la dialettica consiliare. Almeno un terzo degli Amministratori in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa in essere e dal Codice di Autodisciplina, al fine, inoltre, di garantire una corretta ed eterogenea composizione dei Comitati. Almeno un terzo degli Amministratori (arrotondato all eccesso) sia composto dal genere meno rappresentato, anche quando le disposizioni di legge in materia di equilibrio tra i generi abbiano cessato di produrre effetto, in conformità con le raccomandazioni del Codice di Autodisciplina. Per mediare efficacemente tra esigenze di continuità e di rinnovamento nella composizione dell organo è auspicabile una bilanciata presenza di diverse anzianità di carica, oltre che di fasce d età, all interno del Consiglio di Amministrazione. Il Consiglio dovrebbe essere composto da figure che formino un equilibrata combinazione di profili con esperienza manageriale e/o con competenze specifiche funzionali e/o abbiano svolto la propria attività all interno di studi professionali o società di consulenza con focalizzazione in materie economiche, finanziarie, giuridiche, IT e di organizzazione e strategia, al fine di costituire un insieme di competenze ed esperienze tra loro diverse e complementari. Di rilevanza, inoltre, una presenza preferibilmente di Amministratori che abbiano maturato una adeguata esperienza in società quotate di dimensione e complessità paragonabili. In considerazione della diversità dei ruoli svolti dal Presidente e dall Amministratore Delegato, il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA ritiene che entrambi debbano possedere competenze adeguate e distintive per un efficace copertura dei rispettivi ruoli.

6 Nello specifico: il Presidente dovrebbe disporre di un adeguata preparazione in materia di governo societario validata da ruoli ricoperti in organi amministrativi, di società quotate e/o di società di dimensione o complessità paragonabili. Dovrebbe avere autorevolezza tale da assicurare una dialettica corretta e trasparente nel funzionamento del Consiglio di Amministrazione e da stimolare la partecipazione positivamente critica e propositiva dei suoi membri, creando un forte spirito di coesione sugli obiettivi di valore e sostenibilità della Società e rappresentando, nel contempo, una figura di garanzia per tutti gli Azionisti e gli stakeholder. Dovrebbe avere il rigore e la disciplina necessari per gestire una buona organizzazione dei lavori del Consiglio ed una puntuale circolazione delle informazioni pre e post consiliari ed interne ed esterne; l Amministratore Delegato deve possedere una specifica esperienza di successo nella gestione di società quotate e/o di società di complessità paragonabili, idealmente nel settore dei servizi B2B. Deve possedere autorevolezza professionale, capacità di visione strategica e di traduzione operativa della stessa, nonché capacità di sviluppo e crescita del business e relativa execution. Deve possedere doti riconosciute di leadership e avere uno stile di gestione orientato a creare spirito di team a sviluppare le persone ed a generare motivazione e coinvolgimento tra i collaboratori a tutti i livelli. Condizione necessaria perché il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA possa esercitare nel modo più efficace i propri compiti, in aggiunta ai requisiti di diversità sopra indicati, è che tutti gli Amministratori garantiscano la sufficiente disponibilità di tempo e la presenza alle riunioni per lo svolgimento diligente ed approfondito dei propri compiti. b) Collegio Sindacale Il Consiglio di Amministrazione di Cerved Group SpA ritiene che una composizione corretta dell Organo di Controllo della Società sarebbe garantita dall applicazione dei seguenti criteri: almeno un terzo dei Sindaci composto dal genere meno rappresentato; tutti i Sindaci in possesso dei requisiti di indipendenza, previsti dalla normativa in vigore, ed ai sensi del Codice di Autodisciplina, per agire con autonomia anche nei confronti degli Azionisti che li hanno eletti; almeno un membro effettivo ed un supplente siano scelti tra i revisori legali che abbiano esercitato l'attività di controllo legale dei conti per un periodo non inferiore a tre anni, ed i restanti membri siano scelti tra coloro che abbiano maturato un'esperienza complessiva di almeno un triennio nell'esercizio delle attività previste dall art. 1 del Decreto 30 marzo 2000, n. 162. Si ricorda, a tal fine, che lo statuto della Società prevede che si considerano strettamente attinenti all ambito di attività della Società le materie inerenti il diritto commerciale ed il diritto tributario, l economia aziendale e la finanza aziendale, nonché le materie ed i settori inerenti al settore di attività della Società; che i membri possiedano i necessari requisiti di onorabilità e professionalità (art. 148, comma 4, TUF);

7 che sia presente almeno un membro espresso della lista di minoranza; almeno un Sindaco Effettivo abbia maturato un adeguata esperienza in società quotate; ove possibile sia assicurata una bilanciata combinazione di diverse anzianità di carica oltre che di fasce di età; sia assicurata la presenza di profili professionali aziendali e professionistici per garantire una combinazione di competenze ed esperienze diverse e complementari. Inoltre, tutti i componenti del Collegio Sindacale dovrebbero dedicare un tempo adeguato allo svolgimento dell incarico ricoperto nella Società garantendo inoltre la più alta presenza possibile alle riunioni del Collegio e degli eventuali Comitati.