FAQ. Determinazione dirigenziale n. G01624 del 15/02/2019. In riferimento al repertorio regionale delle competenze e dei profili formativi:

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e nuovi diritti, Politiche per la Ricostruzione Direzione Regionale Lavoro AVVISO PUBBLICO

Scheda Tirocinio. Allegato A

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Assegno di ricollocazione. Marinella COLUCCI

MODULO RACCOLTA DATI PER ATTIVAZIONE TIROCINI LEGGE REGIONALE N. 17/2005 MODIFICATA DA LEGGE REGIONALE N. 7/2013 SCHEDA AZIENDA TEL: FAX:

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

DISPOSIZIONI ATTUATIVE DEL DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO INTERVENTO 3.G CONTRIBUTI A DISOCCUPATI O SOSPESI

DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro, Pari Opportunità, Personale Direzione Regionale Lavoro. Manifestazione di interesse

Possono essere altresì destinatari di iniziative coerenti con il presente programma anche i percettori di reddito di cittadinanza.

Assegno di ricollocamento 2017 per disoccupati da più di 4 mesi

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO PUBBLICO FAQ. aggiornate al

UMBRIATTIVA UMBRIATTIVA Giovani

Naspi 2016: requisiti, calcolo, durata. Le novità per il nuovo anno

PROVINCIA DI NOVARA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI LAVORATORI/LAVORATRICI

Consiste in un potenziamento dell assistenza e del supporto alla ricerca attiva di lavoro da richiedere o presso il CPI o un privato accreditato.

Toscana: assegno di ricollocazione - Attivita' C B POR FSE

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Modulo autocertificazione stato di disoccupazione

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

FAQ TIROCINI EXTRA-CURRICULARI

AMMORTIZZATORI SOCIALI NASpI Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

STUDI DI CONSULENZA AZIENDALE

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

ALLEGATO B FORMULARIO PER CORSI DI QUALIFICAZIONE E CORSI DOVUTI PER LEGGE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE GIOVANILI E RICERCA

Scheda Formazione. Allegato B

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

COMUNE DI TERRANOVA DA SIBARI (Provincia di Cosenza) - Servizio Amministrativo - (Pec:

Aggiornamento del 12/06/2017. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

Aggiornamento del 04/08/2017. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Si, ma è necessario comunque che si tratti di lavoratori disoccupati/inoccupati.

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

INFORMAZIONI UTILI PER AZIENDE/ GIOVANI E ADULTI DISOCCUPATI 1. NUOVO APPRENDISTATO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 9/2015

ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI VOUCHER

INCENTIVI CONTRIBUTIVI

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Convenzione di tirocinio in attuazione del Piano regionale della Garanzia per i Giovani DGR N. 475/2014. N... del...

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

COMUNE DI SAN DEMETRIO CORONE Via Domenico Mauro 82, San Demetrio Corone (CS)

Ammortizzatori sociali NASPI

LA RETE DEI SERVIZI PER LE POLITICHE DEL LAVORO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Sommario 1. ENTE TITOLARE, ENTI TITOLATI E CLASSIFICAZIONE DELLE ATTESTAZIONI PREMESSA ATTESTAZIONI ATTESTAZIONI DI PARTE

Avviso Pubblico "Adesione dei disoccupati al Contratto di ricollocamento Determinazione dirigenziale n. G10271 del 28/08/2015.

Report n.1 Ottobre 2018

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale RIPUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI LAVORATORI/LAVORATRICI

PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif.: Convenzione stipulata in data..) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

FAQ. Avviso Pubblico "Adesione al Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori Determinazione dirigenziale n. G8986 del 4 agosto 2016.

Puglia. di Annalisa Difronzo. Introduzione

Aggiornamento del 15/02/ R. Il progetto con il nome dell Ente seguito da un contatore dei progetti già presentati (nome ente n)

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

MOBILITA IN DEROGA PER L ANNO 2017

Programma FIxO Scuola & Università NORMATIVA TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO REGIONE EMILIA ROMAGNA

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 26/02/ /03/2019

FILE 1: AVVISO PUBBLICO

Prometeo4.0. Simonetta Cannoni. Direzione Lavoro

Chiarimenti e novità. Aggiornate al 10 febbraio 2017

SCHEMA DI PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE (Rif.: Convenzione stipulata in data ) Cognome Nome. Codice Fiscale. Nato a il

Progetto PADOVA POINT Percorsi Occupazionali INclusivi nel Territorio

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

FAQ. Avviso Pubblico "Adesione al Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori Determinazione dirigenziale n. G08986 del 4 agosto 2016.

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

ReI (Reddito di Inclusione) A partire dal 1 dicembre 2017

COME CAMBIA IL LAVORO DOPO IL JOBS ACT

Programma FIxO Scuola & Università NORMATIVA TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO REGIONE SICILIA

Allegato A.3 Linee operative Soggetti Destinatari - ex percettori di mobilità in deroga

Toscana: voucher formativi e assegno di ricollocazione - Attivita' C B POR FSE

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

1) Destinatari del trattamento. 2) Misura, durata del trattamento di integrazione salariale in deroga. 3) Termini per la presentazione della domanda

IL CENTRO PER L IMPIEGO DI ANCONA INCONTRA L UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

FAQ Domanda EGF/2017/004 IT/Almaviva - FEG Almaviva Contact Riapertura dei termini, dell'avviso "Definizione di un elenco di percorsi di Formazione per la riqualificazione degli ex lavoratori Almaviva Contact SpA (Sede di Roma)" di cui alla determinazione n. G17728 del 28 dicembre 2018. Modifica e sostituzione del citato avviso e dei suoi allegati. Determinazione dirigenziale n. G01624 del 15/02/2019 1.D: In riferimento al repertorio regionale delle competenze e dei profili formativi: AREA: è quella che nel repertorio è chiamato " Settore economico professionale "? CODICE: è il codice del profilo professionale riportato nel repertorio? PROFILO: è il nome del profilo riportato nel repertorio? 1.R: I profili del Repertorio regionale riportano un box grigio denominato "SISTEMI DI REFERENZIAZIONE" all'interno dei quali sono riportate, tra gli altri sistemi di referenziazione, anche il riferimento alle Aree di attività (ADA) del Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali (QNQR) dell'atlante Lavoro. Ad esempio, di seguito si riporta il link ad una ADA alla quale è riconducibile un profilo del Repertorio della Regione Lazio (Redattore di prodotti editoriali): https://atlantelavoro.inapp.org/dettaglio_ada_pre.php?id_ada=349&id_repertorio=9&codice_repert orio=sr Pertanto, la sezione riportata va compilata con i seguenti dati: AREA: riportare il/i codici della/e ADA indicate nel box "SISTEMI DI REFERENZIAZIONE" di ciascun profilo; CODICE: riportare il codice del profilo professionale assegnato dal Repertorio; PROFILO: riportare la denominazione del profilo del Repertorio. 2.D: Nel caso in cui si voglia presentare un progetto formativo ad esempio Cyber Security Office (come previsto nell allegato B15). Al fine del riconoscimento della certificazione finale si vuole rilasciare la qualifica di Progettista architettura di sistema nel rispetto delle normative è possibile rilasciarlo? 2.R: Nel progetto che viene presentato devono essere descritte chiaramente quali sono le UC che erogherete per acquisire la qualificazione e per le UC in più, rispetto a quelle previste per il rilascio della qualifica. Per le UC in più può essere rilasciato il Documento di trasparenza. Esempio: se il corso per il profilo professionale Cyber Security Office prevede l acquisizione di 6 UC e di queste 4 coincidono con quelle previste per la qualifica di Progettista architettura di sistema, si procede in questo modo: al termine delle 4 UC si rilascia la qualifica di Progettista architettura di sistema per le altre 2 UC è possibile rilasciare il Documento di trasparenza.

3.D: 3.R: Nei codici Isfol/Orfeo indicati nelle figure professionali "Social media manager" e Digital marketig manager", allegato B15 dell Avviso non viene indicato il codice 2305 che corrisponde al settore produttivo delle figure precedentemente citate, è possibile presentare progetti formativi se l Ente è accreditato per questo codice? Il codice 2305 è ricompreso nel settore che comprende le figure professionali "Social media manager" e Digital marketig manager" pertanto, nel caso in cui l accreditamento dell Ente preveda l erogazione della formazione per i settori produttivi previsti dal codice Isfol - Orfeo 2305, è possibile presentare progetti formativi a valere sulle figure professionali precedentemente citate anche se non indicato nell allegato B15. 4.D: 4.R: Con riferimento all allegato B2 (formulario) è scritto che in esito ai percorsi è previsto il rilascio dell attestato di qualifica o dell attestato di frequenza corredato dall attestazione delle competenze. In effetti l Avviso prevede il rilascio in esito ai percorsi di un certificato di qualificazione professionale oppure il rilascio del documento di trasparenza (art.6) A cosa dobbiamo fare riferimento? Bisogna fare riferimento all art. 6 dell Avviso per cui, verranno rilasciati il certificato di qualificazione o il documento di trasparenza a seconda dei casi. 5.D: Sono previsti i format per la certificazione della qualifica professionale e del documento di trasparenza? 5.R: per il documento di trasparenza fate riferimento all allegato B 13, all avviso in oggetto, per la certificazione della qualifica professionale fate riferimento all allegato 9 della DD. n. G01803 del 20 febbraio 2019 reperibile al link: http://www.regione.lazio.it/rl_fse/?vw=documentazionedettaglio&id=47954&ambi to=1,31,12 6.D: Con la DD. n. G02165 del 27 febbraio 2019 è stato modificato il profilo di: Esperto dei servizi turistico ricettivi in quello di Tecnico dei servizi turistico ricettivi, ma l allegato B15 dell Avviso fa riferimento al profilo di esperto dei servizi turistico ricettivi. Il certificato di qualificazione a cosa deve fare riferimento? 6.R: Il certificato farà riferimento al profilo di Tecnico dei servizi turistico ricettivi come da DD. n. G02165 del 27 febbraio 2019. 7.D: 7.R: L indennità di partecipazione prevista dall Avviso a quale parametro si riferisce? È prevista per ogni ora o giorno di frequenza? L indennità di partecipazione ai corsi è pari a 8,15 ed è erogata su base oraria. Quindi, per ogni ora di frequenza del corso di formazione si prevede l erogazione dell indennità pari a 8,15.

8.D: 8.R: Quali sono le modalità per ottenere l erogazione dell indennità di 8,15/h.? Saranno definite con un successivo atto come previsto dall art. 3 dell Avviso. 9.D: 9.R: Una ex lavoratrice Almaviva in tutela al termine del periodo di maternità, non è stata licenziata, ma si è dimessa in quanto le era stato proposto di andare a lavorare in altra città italiana (e non a Roma), può essere considerata comunque compresa nel bacino dei destinatari FEG Almaviva? Si, in quanto le dimissioni si considerano come se fossero licenziamenti perché il trasferimento è ritenuto insostenibile. 10.D: 10.R: Se il divieto di licenziamento si è concluso dopo il 26 settembre 2017 e la donna in tutela sia stata licenziata dopo tale data, può rientrare comunque tra le destinatarie del FEG Almaviva? Si. 11.D: 11.R: E' possibile prorogare la tempistica prevista dalla mail che avete inviato ieri agli/alle ex lavoratori/trici Almaviva? Non è possibile prorogare i termini in quanto il 18 marzo bisogna iniziare i corsi di formazione. 12.D: 12.R: Da nessuna parte è scritto che i corsi sono retribuiti e quanto sono retribuiti. L'indennità di partecipazione è prevista dall'articolo 3 dell'avviso. In merito è stata pubblicata anche la faq n.7 reperibile al link http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/lav_dd_g01624_15_02_2019_ FAQ_aggiornate_07_03_2019.pdf 13.D: 13.R: Mancano informazioni specifiche sui corsi e cioè quale ente lo tiene e l'ubicazione del corso, quanto dura il corso nello specifico. I corsi sono quelli indicati nell'allegato alla mail inviata il 6 marzo 2019. I corsi sono tenuti presso le sedi accreditate degli enti e comunque la maggior parte è ubicata a Roma e provincia. 14.D: 14.R: Manca l'informazione sullo stage di 6 mesi retribuito. Il tirocinio extra curriculare sarà disciplinato con un altro avviso che non graverà sulle risorse del FEG.

15.D: 15.R: E' possibile effettuare lo stage o il tirocinio di 6 mesi senza aver effettuato il corso così come comunicato nel corso degli incontri che abbiamo avuto col ministero dello sviluppo economico? Si, chi decide di NON partecipare ai percorsi formativi dell'avviso, potrà partecipare ai tirocini che, come detto nella risposta n. 14, saranno regolati successivamente con un altro avviso. 16.D: Quali criteri verranno usati nel caso in cui i corsi scelti non fossero sufficienti per le richieste? 16.R: I criteri sono quelli indicati all'articolo 3 dell'avviso http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/lav_dd_g01624_15_02_2019_ Allegato_1_Avviso.pdf 17.D: Qualcuno mi ha detto che percepiremo lo "stipendio". Quando e chi lo eroga? 17.R: Si precisa che NON viene dato uno stipendio, ma viene erogata un indennità pari a 8,15 per ogni ora di frequenza al corso di formazione (come previsto dall articolo 3 dell avviso di cui alla D.D. G01624 del 15 febbraio 2019) le cui modalità saranno regolate con successivo atto. Si precisa che l indennità viene erogata in base alle ore di frequenza effettivamente svolte, ma se il destinatario NON frequenta almeno il 50% delle ore del corso di formazione non percepirà alcuna indennità. 18.D: 18.R: Se aderisco al corso e durante la partecipazione mi rendo conto che non mi interessa, posso rinunciare? SI, è possibile rinunciare, ma ovviamente NON percepirà l indennità di frequenza secondo quanto detto nella FAQ pubblicata in merito N.17. 19.D: 19.R: Se aderisco al corso di formazione e parte il reddito di cittadinanza, posso avere problemi nella percezione del reddito? L adesione alla politica attiva regionale NON pregiudica l adesione al reddito di cittadinanza. 20.D: 20.R: Sono andata in pensione da qualche mese, ma la pensione è bassa, posso partecipare ai corsi? NO. 21.D: 21.R: Se aderisco al corso di formazione posso partecipare poi all avviso OVER 60 avendone i requisiti? SI.

22.D: 22.R: Al termine dei corsi quale certificazione viene rilasciata. Al termine del percorso sarà rilasciato, a coloro che abbiano frequentato almeno l 80% delle ore previste, un certificato di qualificazione professionale, qualora il percorso formativo sia progettato per unità di competenze NON presenti nel repertorio regionale, in esito al percorso formativo verrà rilasciato il documento di trasparenza secondo il modello allegato (B13) che permetterà di accedere al costituendo sistema regionale di certificazione delle competenze di cui al D.lgs. n. 13/2013. 23.D: 23.R: Se è previsto un incentivo assunzionale come nel precedente progetto Almaviva. Il bonus assunzionale è ancora attivo. 24.D: La rinuncia, senza giustificato motivo, a partecipare al percorso formativo di cui all avviso 15 febbraio 2019, n. G01624 comporta la perdita della NASPI? 24.R. L articolo 20, comma 2 lettera b) del d.lgs 150/2015 prevede che nel Patto di servizio personalizzato stipulato tra il disoccupato e il CPI deve essere riportata anche la disponibilità del richiedente alla partecipazione a iniziative di carattere formativo o di riqualificazione o altra iniziativa di politica attiva o di attivazione. In caso di mancata partecipazione, in assenza di giustificato motivo, a queste iniziative l articolo 21 del d.lgs 150/2015 prevede: 1) la decurtazione di una mensilità, alla prima mancata partecipazione; 2) la decadenza dalla prestazione e dallo stato di disoccupazione, in caso di ulteriore mancata presentazione. Queste ipotesi si applicano anche alla misura formazione del FEG Almaviva di cui all avviso 15 febbraio 2019, n. G01624. 25.D: è possibile cambiare Ente formativo che mi è stato assegnato dalla Regione? 25.R. No. Perché, inderogabilmente il 18 marzo 2019 devono iniziare i corsi di formazione.