Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24/3/2014 Il giorno 24 Marzo 2014 alle ore 19:00, a seguito di convocazione con lettera a firma

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Portocannone

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

DECRETO DEL DIRETTORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Verbale di deliberazione N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

DELIBERAZIONE n. 61 del

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI CANDA (RO)

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

VE R B A L E N. 3 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI A.S.T. SOCIETA PER AZIONI DEL GIORNO 15 GIUGNO 2016 Società con Socio

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Piano di formazione per prevenzione della corruzione anno 2015

CONSORZIO REGIONALE PER LA TUTELA, L INCREMENTO E L ESERCIZIO DELLA PESCA VALLE D AOSTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 259 del

REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

COPIA n 246 del 21/7/2011

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

IL CONSIGLIO COMUNALE

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

VERBALE N DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGECONTROL S.p.A.

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE. DEL 26 Novembre 2015

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

copia n 323 del

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Transcript:

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24/3/2014 Il giorno 24 Marzo 2014 alle ore 19:00, a seguito di convocazione con lettera a firma del Presidente Ing. Angelo Orlandi avente Prot. n. 341/S del 6/3/2014, presso la Sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) Approvazione verbale riunione precedente 2) Comunicazioni del Presidente 3) Predisposizione Bilancio di Esercizio 2013 e relativi allegati 4) Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci 5) Adempimenti dell Ente 6) Varie ed eventuali Sono presenti i Signori Montorsi Giorgio (Vice Presidente), Turchi Massimo, Claudio Rangoni Machiavelli e Fini Vittorio (Consiglieri). Risulta assente giustificato il Presidente Ing. Angelo Orlandi. Sono inoltre presenti i Signori Margio Vincenzo, Bongiovanni Marco e Zanetti Angelo (Revisori dei Conti). E infine presente il Dott. Giuseppe Pottocar, che nella sua qualità di Direttore dell Ente assume le funzioni di Segretario. Considerata l assenza del Presidente Orlandi, ai sensi dell Art. 55 dello Statuto ACI, presiede l incontro ed assume i relativi poteri il Vice Presidente Giorgio Montorsi.

Il Presidente, constatato il numero legale dei presenti, dichiara aperta la seduta. 1) Approvazione verbale riunione precedente. Il Direttore Dott. Giuseppe Pottocar, su richiesta del Presidente, dà lettura del verbale della riunione del 10/12/2013. I presenti, rilevato che esso, per contenuto e forma, recepisce integralmente quanto detto e deliberato nel corso della citata riunione, lo approvano all unanimità. 2) Comunicazioni del Presidente. Il Presidente illustra al Consiglio la situazione, nel complesso positiva, che ha caratterizzato le attività dell Ente nei primi due mesi del 2014, nonché le azioni intraprese al fine di presidiare tutti i settori della mobilità e sosta in cui opera l Automobile Club Modena. Peraltro, si rileva il preoccupante aumento del numero di reclami formulati dai Soci modenesi, che lamentano la mancata fornitura di servizi associativi di base inclusi nel prezzo corrisposto all attivazione o al rinnovo della tessera ACI quali l invio del mensile Automobile e della stessa tessera ACI. Inoltre, la Direzione segnala il persistere della mancata fornitura di materiale associativo promo-pubblicitario (depliant, locandine e in generale strumenti di comunicazione a supporto della rete di vendita). Il protrarsi di tale situazione, già da tempo segnalata dal Direttore al Direttore Centrale ACI competente, espone l Automobile Club a rischi concreti di danno d immagine, di

perdita sensibile del numero dei Soci e di danno economico derivante dalla necessità di produrre localmente strumenti di comunicazione a supporto degli operatori di front line, per ovviare alla mancata fornitura di materiale da parte delle competenti strutture della Federazione, materiale peraltro già pagato puntualmente ad ACI dall Ente con il versamento mensile delle aliquote associative. I Consiglieri ed i Revisori, valutata la gravità della situazione ed i numerosi profili di irregolarità ed inadempimento contrattuale ad essa connessi, all unanimità deliberano di predisporre una lettera di segnalazione, che sarà inviata d urgenza al Presidente nazionale dell ACI. 3) Predisposizione Bilancio dell Esercizio 2013 e relativi allegati. Il Consiglio Direttivo; - vista la bozza di Bilancio dell Esercizio 2013, redatto in conformità del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Automobile Club Modena adottato con delibera Consiliare n. 5 del 28/9/2009 e approvato dal Ministero Vigilante con provvedimento n. DSCT 0009126 P- 2.70.4.6 del 16/06/2010 ed i relativi allegati; - udita la relazione del Presidente a compendio e illustrazione dello stesso; - udito il parere favorevole del Collegio dei Revisori;

- visto lo Statuto dell Ente; - visto l art. 32 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità sopra citato; con voti palesi unanimi delibera 1) di sottoporre all approvazione dell Assemblea dei Soci, nella forma che di seguito verrà indicata, il Bilancio dell Esercizio 2013 ed i relativi allegati; 2) che l approvazione da parte dell Assemblea dei Soci del Bilancio d esercizio avverrà mediante Assemblea con voto per corrispondenza e per presenza fisica con le modalità previste dallo Statuto. Il Bilancio d esercizio ed i relativi allegati, nonché il Bilancio Consolidato al 31/12/2013, sono allegati al presente verbale, per costituirne parte integrante e sostanziale. 4) Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci. Il Consiglio Direttivo: - vista la propria deliberazione n. 3 in data odierna con la quale si è preso atto delle risultanze del Bilancio dell Esercizio 2013; - visto lo speciale regolamento approvato dall assemblea dei soci il 30.04.2009 recante Disposizioni sull Assemblea, la presentazione e la pubblicazione delle liste elettorali e lo svolgimento del referendum, approvato dal Consiglio

Generale dell ACI nella riunione del 9/7/2009 con lettera Prot. 0001723/09 del 15/7/2009; - rilevata la necessità di provvedere alla convocazione dell Assemblea dei Soci per l approvazione di competenza degli atti di cui sopra; - visti gli artt. 45 e ss. dello Statuto dell Ente; con voti palesi unanimi delibera 1) di convocare l Assemblea dei Soci in seduta ordinaria con possibilità di espressione di voto per corrispondenza con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Bilancio d Esercizio 2013 e relativi allegati - Varie ed eventuali 2) La convocazione dell assemblea stessa avverrà secondo le seguenti modalità: a) assemblea con voto per corrispondenza, mediante: - invio del periodico Automodena contenente la scheda di votazione a tutti i soci che risultano tali alla data del 24/3/2014; - restituzione della scheda votata per corrispondenza al Notaio Dr. Tomaso Vezzi presso il suo studio in C.so Canalgrande, 36 Modena entro le ore 12,00 del 24/4/2014; b) assemblea con presenza fisica: i soci che non abbiano voluto o potuto esprimere il voto per corrispondenza possono esercitarlo per presenza fisica dalle ore 9,00 alle ore 13,00 del 30/4/2014 presso la sede dell A.C. Modena in Viale Verdi 7;

c) scrutinio delle schede votate per corrispondenza o per presenza fisica: dalle ore 13,30 del 30/4/2014; L Ufficio Segreteria dell Ente è incaricato di procedere alla pubblicazione dell avviso di convocazione dell assemblea sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sul sito web istituzionale www.acimodena.it Sezione Amministrazione Trasparente ex Dlg. 150/2009, nell Albo sociale dell Ente e su un quotidiano locale nei termini previsti dallo Statuto; Il Consiglio Direttivo delibera altresì di nominare componenti del Collegio degli scrutatori, che affiancherà il Notaio Dr. Tomaso Vezzi nello spoglio delle schede votate, i Signori: Dott. Giuseppe Pottocar Sig.ra Mussini Lorena Sig.ra Anselmi Maria Luisa Sig.ra Roli Angela 5) Adempimenti dell Ente. a) Ratifica delibere presidenziali n. 64 del 18/12/2013 e n. 65 del 24/2/2014. Il Presidente sottopone all esame del Consiglio Direttivo la proposta di ratifiche delle delibere n. 64/2013 e n. 65/2014, adottate d urgenza dal Presidente Ing. Orlandi e relative rispettivamente alla adozione del Regolamento per l adeguamento ai princìpi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa dell Automobile Club Modena e al rinnovo dell incarico di direzione al Dott. Giuseppe Pottocar ed

alla conferma del relativo compenso. Le delibere presidenziali in esame vengono allegate al presente verbale, al fine di costituirne parte integrante e sostanziale. Il Consiglio Direttivo, udito quanto riferito dal Presidente, con voti palesi unanimi delibera di ratificare le delibere presidenziali n. 64 del 18/12/13 e n. 65 del 24/2/14. b) Nomina Responsabile prevenzione corruzione. Il Presidente informa il Consiglio Direttivo in merito alla normativa introdotta dalla Legge n. 190 del 6/11/2012, recante disposizioni finalizzate alla prevenzione ed alla repressione della corruzione nella Pubblica Amministrazione. Tale disposizione legislativa ha recepito i princìpi sanciti dall Assemblea Generale dell ONU con Risoluzione n. 58/4 del 31/10/2003 e ha introdotto nel nostro Paese una serie di strumenti, trai quali assumono particolare rilievo l adozione del Piano Nazionale Anticorruzione e del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici. Il Presidente prosegue informando l Organo Consiliare che il Presidente dell Automobile Club d Italia, con nota del 8/1/2014 Prot. n. 17/14 allegata al presente verbale al fine di costituirne parte integrante e sostanziale, ha comunicato che ACI in virtù della trasversalità di funzioni presenti in tutti gli Automobile Club provinciali nonché della sussistenza di altri contenuti tipici

del PTPC che coinvolgono tutti gli Enti della Federazione - provvederà ad elaborare un modello di Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, il quale sarà reso disponibile per ciascun Automobile Club provinciale. Nella stessa comunicazione è stato inoltre evidenziato che, in considerazione delle specificità organizzative caratterizzanti gli Automobile Club, ACI ritiene funzionale che il Responsabile della Prevenzione della Corruzione sia individuato dall Organo di indirizzo politico di ciascun Ente di norma nel Direttore, indipendentemente dal livello di inquadramento giuridico dello stesso. Il Presidente infine comunica che, a seguito delle numerose osservazioni e perplessità formulate dagli Automobile Club in merito all applicabilità della normativa in esame alla Federazione ACI ed ai Direttori, anche alla luce del disposto della Delibera n. 11/2013 della Civit che come noto ha statuito che sulla base della particolare struttura e natura dell ACI e degli AACC territoriali ed alla luce anche della ratio che ispira il D.Lgs. 150/2009 nel suo complesso, appare opportuno che le iniziative e gli adempimenti ivi previsti siano curati dall ACI, nel senso che alla unicità dell OIV, sia per l ACI che per gli AACC territoriali, si accompagni la redazione, da parte dell amministrazione a livello centrale, di un unico piano della performance, con conseguente unicità della relativa relazione, di un unico programma triennale per la trasparenza e

l integrità (omissis), ACI ha fornito nuovi chiarimenti con Nota del 19/2/2014 a firma del Presidente Ing. Sticchi Damiani e ha comunicato l impossibilità di adottare un unico Piano anticorruzione per l intera Federazione ACI, non potendosi in via estensiva ritenersi implicitamente affermata anche l unicità del Responsabile della Trasparenza e conseguentemente la necessità di individuare in ogni Automobile Club provinciale la figura di un Responsabile della Prevenzione della Corruzione. Tale documento viene allegato al presente verbale al fine di costituirne parte integrante e sostanziale. Tutto ciò premesso, il Presidente sottopone all attenzione del Consiglio Direttivo la proposta di nomina di Responsabile della Prevenzione della Corruzione dell Automobile Club Modena nella persona del Direttore dell Ente Dott. Giuseppe Pottocar e propone altresì di adottare il modello di Piano anticorruzione, il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ed i relativi e conseguenti strumenti e documenti, che saranno predisposti e forniti agli Automobile Club provinciali dall Ente federante, come da comunicazioni del Presidente ACI sopra citate. Il Consiglio Direttivo, udito quanto riferito dal Presidente, - vista la normativa di cui alla Legge n. 190/2012 recante Disposizioni per la repressione della corruzione e dell illegalità nella Pubblica Amministrazione ; - viste le Note dell 8/1/2014 e del 19/2/2014 a firma del Presidente dell Automobile Club d Italia;

- visto lo Statuto ACI; - considerata la complessità della materia e la necessità di garantire un applicazione omogenea della normativa in esame in tutta la Federazione ACI - Auspicando che si pervenga ad ulteriori chiarimenti in merito all applicabilità della normativa in argomento agli AACC in virtù della particolarità del vincolo federativo all unanimità e con voto palese delibera 1. di nominare Responsabile della Prevenzione della Corruzione il Direttore, Dott. Giuseppe Pottocar. 2. di adottare i modelli di Piano anticorruzione, di Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, nonché tutti i relativi e successivi documenti e strumenti predisposti da ACI ed inviati all Automobile Club Modena dall Ente federante. c)sport automobilistico. Contributi per l attività svolta nel 2013. Il Presidente comunica che, come di consueto, l Ente ha affidato alla propria Commissione sportiva il compito di indicare i piloti modenesi che nel 2013 si sono maggiormente distinti nelle varie categorie e specialità. Tali piloti sono stati premiati il 3/3/2014 nell ultima edizione della Premiazione Campionato Sociale, alla presenza delle maggiori Autorità cittadine e degli Organi di informazione locali.

La Commissione Sportiva ha altresì ricevuto l incarico di proporre all Ente anche per il 2013 l erogazione di eventuali contributi economici a Organizzazioni e Associazioni sportive che si siano particolarmente distinte nell attività di supporto all Automobile Club nella promozione e sviluppo dell automobilismo sportivo e storico, come previsto dallo Statuto ACI che, come noto, prevede tra le principali finalità degli Automobile Club provinciali la tutela, la promozione e lo sviluppo dell automobilismo storico e sportivo. Il Presidente illustra sinteticamente il verbale redatto dalla Commissione Sportiva in data 13/1/2014 ed allegato al presente verbale al fine di costituirne parte integrante e sostanziale. Nel verbale la Commissione dell Ente propone tre Organizzazioni meritevoli di sostegno economico per il risalto che le stesse hanno saputo dare al marchio ed all immagine dell Automobile Club Modena. Il Consiglio Direttivo, - visto lo Statuto ACI, - preso di atto quanto illustrato dal Presidente, - esaminate le proposte formulate dalla Commissione Sportiva dell Ente e - viste altresì le recenti disposizioni in materia di spending review, all unanimità delibera

di autorizzare il riconoscimento dei seguenti contributi per il sostegno all Ente e l attività sportiva svolta nel 2013 alle seguenti Organizzazioni modenesi: 1) Soc. TIM CROSS (Organizzatore di gare): 6.000,00+IVA 2) Associazione Ufficiali di Gara A.C.Modena: 700,00+IVA 3) Ass. sportiva Circolo della Biella: 3.150,00+IVA Alle ore 21:00, non riscontrandosi ulteriori argomenti all ordine del giorno da trattare, la riunione è sciolta. Modena, 24 Marzo 2014 Il Presidente Il Segretario (Dott. Giorgio Montorsi) (Dott. Giuseppe Pottocar)