Esercizio SN Prodotto parziale Piccola manutenzione strutturale

Documenti analoghi
ESERCIZIO SN - PRODOTTO PARZIALE SERVIZIO TECNICO Standard e indicatori

Applicazione della norma SN edizione

Applicazione alle strade nazionali degli strumenti per la sicurezza dell infrastruttura

Esercizio SN - Servizio di picchetto (servizio di pronto intervento)

Esercizio SN - Obbligo di notifica

Esercizio SN - Prodotto parziale BSA (Equipaggiamenti di esercizio e sicurezza)

ESERCIZIO SN - PRODOTTO PARZIALE MANUTENZIONE AREE VERDI Standard e indicatori

Esercizio SN Compenso

Metodologia di valutazione per il rilievo dello stato BSA

Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

Esercizio SN - Prodotto parziale Pulizia

Esercizio SN - Sicurezza sul lavoro

Esercizio SN Compenso

Inquinamento fonico sulle strade nazionali Provvedimenti d isolamento acustico su edifici

Compenso a misura per prestazioni di Unità territoriali e Cantoni

Indennità servizio invernale strade nazionali

Ordinanza del DATEC sul promovimento della ricerca nel settore stradale

Procedura in caso di rinvenimento di reperti archeologici e paleontologici durante la costruzione di strade nazionali

Gestione integrale di rischi e opportunità USTRA

Ordinanza concernente gli emolumenti dell Ufficio federale delle strade

Ordinanza concernente gli emolumenti dell Ufficio federale delle strade

Procedura in caso di rinvenimento di reperti archeologici e paleontologici durante la costruzione di strade nazionali

ISTRUZIONI SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONE NELLE GALLERIE STRADALI Procedure e finanziamento. Edizione 2018 V1.01 ASTRA 73004

Ordinanza riguardante l inventario federale delle vie di comunicazione. storiche della Svizzera. (OIVS) Sezione 1: Disposizioni generali

Legge federale concernente il Fondo per le strade nazionali e il traffico d agglomerato

concernente il fondo infrastrutturale per il traffico d agglomerato, la rete delle strade nazionali,

Pianificazione manutentiva

concernente il fondo infrastrutturale per il traffico d agglomerato, la rete delle strade nazionali,

concernente il fondo infrastrutturale per il traffico d agglomerato, la rete delle strade nazionali,

Ordinanza sul promovimento del trasporto di merci per ferrovia

Ordinanza del DATEC concernente l acquisto di terreni per il completamento della rete delle strade nazionali approvata

Ordinanza concernente la concezione di una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

Semisvincolo di Bellinzona

Polizia edilizia delle strade nazionali

Legge federale concernente il Fondo per le strade nazionali e il traffico d agglomerato

Ordinanza concernente l organizzazione dell Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

Ordinanza sull organizzazione del Governo e dell Amministrazione

concernente il fondo infrastrutturale per il traffico d agglomerato, la rete delle strade nazionali,

Ordinanza sulla costruzione di una ferrovia transalpina

Ordinanza sull istituzione e la gestione delle scuole universitarie professionali

Accordo amministrativo

del 23 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2013)

Basi per la progettazione di strutture portanti

COMUNE DI VODO DI CADORE

Esigenze in materia di sicurezza per le gallerie della rete delle strade nazionali

Accordo amministrativo

Ordinanza del DFE sul controllo dell importazione e del transito di animali e prodotti animali

Ordinanza sugli emolumenti dell Ufficio federale dell ambiente

Ordinanza sugli emolumenti dell Ufficio federale dell ambiente

Legge federale sulle finanze della Confederazione

Spiegazione delle note

Presentazione nuovo collegamento A2-A13

Ordinanza sulla protezione d emergenza in prossimità degli impianti nucleari

Ordinanza sullo sport militare 1. Capitolo 1: Disposizioni generali. del 29 ottobre 2003 (Stato 1 gennaio 2018)

Sicurezza delle unità territoriali Organizzazione per la sicurezza

Gestione emergenze cantiere

Legge federale concernente la nuova disciplina del condono dell imposta

Oggetto: Regolamento per la ripartizione e la distribuzione dei contributi degli studenti. Emanazione. IL RETTORE

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC. Ufficio federale dell ambiente UFAM

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Ordinanza del DDPS concernente le automobili per istruttori

Ordinanza sulla promozione della cultura

Spiegazione delle note

Ordinanza. del 16 novembre 2016

Istruzioni sulla registrazione di dati relativi agli incidenti stradali nell apposito registro in base al verbale d incidente

Decisione n. 1/2009 relativa all inserimento nell allegato 1 di un nuovo capitolo 17 «Ascensori» nonché alla modifica del capitolo 1 «Macchine»

Regolamento organizzativo della «Commissione svizzera per lo sviluppo professionale e la qualità per Geomatiche AFC / Geomatici AFC»

Legge federale sul numero d identificazione delle imprese

Colophon. Data di stesura / revisione: / Numero di pagine: 14. Approvato il: Approvato da:

Ordinanza concernente il trasporto di merci pericolose per ferrovia e tramite impianti di trasporto a fune

Disposizioni esecutive per la procedura di qualificazione con esame finale

Accordo amministrativo concernente l applicazione della Convenzione di sicurezza sociale tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Serbia

Ordinanza sugli emolumenti dell Ufficio federale dell ambiente

Versione non ufficiale. Fa fede solo quella pubblicata nella Raccolta ufficiale.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 19 ) Delibera N.477 del DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

Istruzione. Catasto RDPP Indennità federali. dell'1 gennaio 2016 (stato 1 settembre 2018)

Ordinanza sul traffico di rifiuti

Legge federale sul programma di stabilizzazione

Decreto del Consiglio federale

Ordinanza concernente gli autoveicoli della Confederazione e i loro conducenti

Costruzioni miste di acciaio-calcestruzzo

Protezione della natura e del paesaggio nella costruzione di strade nazionali archeologia e paleontologia

Spiegazioni sulla nuova regolamentazione concernente le gallerie dell appendice 2 SDR

Ordinanza concernente il risanamento fonico delle ferrovie

Ordinanza sul traffico di rifiuti

Ordinanza sulle indennità per il traffico regionale viaggiatori

Legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

Ordinanza sull attività fuori del servizio nelle società militari e nelle associazioni militari mantello

Ordinanza sugli strumenti per la misurazione ufficiale della velocità nella circolazione stradale

Legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA

Piano di numerazione E.164

Ordinanza 2 concernente le imprese di manutenzione di aeromobili

Oggetto e campo d applicazione

Ordinanza del DFF sull Ufficio centrale di compensazione

Ordinanza sulle attività della truppa fuori del servizio

del 16 novembre 2016 (Stato 15 gennaio 2017)

Transcript:

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle strade USTRA Direttiva Edizione 2015 V3.00 Esercizio SN Prodotto parziale Piccola manutenzione strutturale Riparazioni strutturali / Piccoli interventi singoli ASTRA 16330 A S T R A O F R O U U S T R A U V I A S

Colophon Autori / Gruppo di lavoro Beat Aeschlimann Martin Wyss Thomas Angst Christian Butti Roberto Germann (Centrale USTRA) (Centrale USTRA) (Filiale USTRA) (Filiale USTRA) (Filiale USTRA) Bruno Kropf (Unità territoriale I) Alexis Alberti (Unità territoriale IV) Luca Dellea (Unità territoriale IV) Edwin Bühler (Unità territoriale VII) Beat Wissmann (Unità territoriale VII) Pierre-Sebastien Porret (Unità territoriale IX) Traduzione italiana dal tedesco (fa fede la versione originale) A cura di Ufficio federale delle strade USTRA Divisione Reti stradali N Standard, ricerca, sicurezza SFS 3003 Berna Ordinazione Il documento può essere scaricato gratuitamente all indirizzo www.astra.admin.ch. USTRA 2015 Riproduzione consentita, salvo a fini commerciali, con citazione della fonte. 2 Edizione 2015 V3.00 M413-0407

Indice Colophon... 2 1 Introduzione... 5 1.1 Campo d applicazione... 5 1.2 Destinatari... 5 1.3 Entrata in vigore e modifiche... 5 2 Definizione... 6 2.1 Riparazioni strutturali... 6 2.2 Piccoli interventi singoli... 6 3 Assegnazione delle risorse finanziarie / Compenso / Approvazione... 7 3.1 Riparazioni strutturali... 7 3.2 Piccoli interventi singoli... 7 4 Reporting... 8 Glossario... 9 Riferimenti bibliografici... 10 Cronologia delle revisioni... 11 Edizione 2015 V3.00 3

1 Introduzione 1.1 Campo d applicazione Con il prodotto parziale Piccola manutenzione strutturale (definito nella convenzione sulle prestazioni "Interventi di manutenzione edile esenti da progettazione") parti del prodotto Manutenzione strutturale ("edile") sono assegnate alle Unità territoriali. Il prodotto parziale Piccola manutenzione strutturale comprende i seguenti ambiti: Tracciato e ambiente (T/U); Equipaggiamenti di esercizio e sicurezza (BSA); Manufatti (K); Gallerie e geotecnica (T/G); Costruzioni dell'infrastruttura per l'esercizio (IBB) (centri di manutenzione, punti di appoggio, aree di sosta ecc.). Ripartizione delle risorse finanziarie del prodotto Manutenzione strutturale Manutenzione strutturale ( edile ) (budget definito annualmente) Interventi singoli e progetti di conservazione (budget definito annualmente) Piccola manutenzionestruttuale 1) (budget definito annualmente) Riparazioni strutturali Piccoli interventi singoli 1) in quanto parte del prodotto Manutenzione ordinaria ("corrente"). 1.2 Destinatari Il presente documento si rivolge in primo luogo a tutte le Unità territoriali (di seguito denominate "il gestore") e al personale dell USTRA (di seguito denominato "il proprietario") che opera nella manutenzione ordinaria. 1.3 Entrata in vigore e modifiche La presente Direttiva entra in vigore il 01.01.2015. La Cronologia delle revisioni è riportato a pagina 11. Edizione 2015 V3.00 5

2 Definizione I fondi per la manutenzione strutturale vengono suddivisi fra "Interventi singoli e progetti di conservazione" e "Piccola manutenzione strutturale". Il prodotto parziale Piccola manutenzione strutturale a sua volta viene ripartito in "Ri-parazioni strutturali" e "Piccoli interventi singoli". 2.1 Riparazioni strutturali Le riparazioni strutturali sono le riparazioni effettuate su impianti o parti di impianto. Si tratta di misure immediate a garanzia della sicurezza stradale e dei trasporti, nonché della sicurezza operativa degli impianti. La Direttiva ASTRA 16320d, Esercizio SN - Classificazione delle attività per il gruppo di prodotti di infrastruttura stradale (2011 V1.00) [5] descrive al capitolo 8 "Tabelle di classificazione", colonna Descrizione del lavoro / Note esplicative", quali sono i lavori potenzialmente riguardati. Nei limiti del budget approvato dalla filiale, il gestore può decidere e operare autonomamente sulle riparazioni strutturali. 2.2 Piccoli interventi singoli Si tratta di interventi che, oltre a garantire la sicurezza stradale e dei trasporti, nonché la sicurezza operativa degli impianti, contribuiscono al mantenimento qualitativo delle infrastrutture. La Direttiva ASTRA 16320d, Esercizio SN - Classificazione delle attività per il gruppo di prodotti di infrastruttura stradale (2011 V1.00) [5] descrive al capitolo 8 "Tabelle di classificazione", colonna "Descrizione del lavoro / Note esplicative", quali sono i lavori potenzialmente riguardati. La responsabilità per i piccoli interventi singoli spetta alla filiale. 6 Edizione 2015 V3.00

3 Assegnazione delle risorse finanziarie / Compenso / Approvazione 3.1 Riparazioni strutturali La filiale assegna ai propri gestori a inizio anno una commessa generale per le riparazioni strutturali. Tale commessa è dotata di proprio budget, finanziato con il credito a preventivo approvato dalla Centrale, su richiesta della filiale, per la Piccola manutenzione strutturale. Prima della fatturazione la filiale verifica se le voci siano realmente spese aggiuntive del gestore oppure se i lavori eseguiti, o parti di essi, non debbano invece essere attribuiti alle attività dei prodotti parziali già indennizzati forfetariamente. Le modalità di pagamento e la fatturazione sono disciplinate dalla Direttiva ASTRA 16311d, Compenso a misura per le prestazioni delle Unità territoriali e dei Cantoni (2014 V1.30) [4]. La filiale verifica e vista le fatture e le inoltra per approvazione e pagamento alla Centrale. 3.2 Piccoli interventi singoli I gestori comunicano alla filiale entro il 30 settembre dell anno precedente i piccoli interventi singoli previsti per l anno successivo. Descrizione dei lavori previsti, suddivisi per intervento singolo nei seguenti settori specifici: Tracciato e ambiente (T/U); Equipaggiamenti di esercizio e sicurezza (BSA); Manufatti (K); Gallerie e geotecnica (T/G); Costruzioni dell'infrastruttura per l'esercizio (IBB). Compatibilità con progetti di conservazione; Data e durata dell'esecuzione; Disagi al traffico; Priorità; Costi suddivisi in prestazioni interne ed esterne. La filiale assegna ai propri gestori a inizio anno un budget per i piccoli interventi singoli. Tale budget viene finanziato con il credito a preventivo approvato dalla Centrale su richiesta della filiale per la Piccola manutenzione strutturale. Su questa base essa decide quali interventi singoli debbano essere realizzati nell anno in questione in base alla distinta presentata dal gestore e assegna gli incarichi per ciascun settore specifico. Le modalità di pagamento e la fatturazione sono disciplinate dalla Direttiva ASTRA 16311d, Compenso a misura per le prestazioni delle Unità territoriali e dei Cantoni (2014 V1.30) [4]. La filiale verifica e vista le fatture e le inoltra per approvazione e pagamento alla Centrale. Edizione 2015 V3.00 7

4 Reporting Il reporting della piccola manutenzione strutturale è descritto e disciplinato nella Direttiva ASTRA 16420d, Esercizio SN - Reporting (2015 V1.00) [6] al capitolo 4.6.2 "Piccola manutenzione strutturale". 8 Edizione 2015 V3.00

Glossario Voce BSA EM EP UT K KBU IBB SIA SNV T/G T/U VSS Significato Equipaggiamenti di esercizio e sicurezza Intervento singolo Progetto di conservazione Unità territoriale Manufatti Piccola manutenzione strutturale Costruzioni dell'infrastruttura per l'esercizio Società svizzera degli ingegneri e architetti Associazione svizzera di normazione Gallerie e geotecnica Tracciato e ambiente Associazione svizzera dei professionisti della strada e dei trasporti Riferimento : Documentazione ASTRA 86990, Glossario d/f/i Esercizio [9]. Edizione 2015 V3.00 9

Riferimenti bibliografici Leggi federali della Confederazione Svizzera [1] RS 725.11, Legge federale sulle strade nazionali (LSN), www.admin.ch. Ordinanze della Confederazione Svizzera [2] RS 725.111, Ordinanza sulle strade nazionali (OSN) del 7 novembre 2007, www.admin.ch. Istruzioni / Direttive dell Ufficio federale delle strade (USTRA) [3] Direttiva ASTRA 16310, Esercizio SN Compenso per lavori di manutenzione (2011 V1.60), www.astra.admin.ch. [4] Direttiva ASTRA 16311d, Compenso a misura per le prestazioni delle Unità territoriali e dei Cantoni (2014 V1.30), www.astra.admin.ch. [5] Direttiva ASTRA 16320d, Esercizio SN - Classificazione delle attività per il gruppo di prodotti di infrastruttura stradale (2011 V1.00), www.astra.admin.ch. [6] Direttiva ASTRA 16420d, Esercizio SN - Reporting (2015 V1.00), www.astra.admin.ch. Manuali tecnici dell Ufficio federale delle strade (USTRA) [7] ASTRA 26010, Manuale tecnico Esercizio, www.astra.admin.ch. Documentazione dell Ufficio federale delle strade (USTRA) [8] Documentazione ASTRA 86063d, Esercizio SN - Elenco delle attività, www.astra.admin.ch. [9] Documentazione ASTRA 86990, Glossario d/f/i Esercizio, www.astra.admin.ch. 10 Edizione 2015 V3.00

Cronologia delle revisioni Edizione Versione Data Modifiche 2015 3.00 01.01.2015 Decorrenza edizione 2015 con adeguamenti del progetto ALV2014. 2011 2.51 20.12.2011 Decorrenza edizione 2011 (versione originale in tedesco). 2011 2.50 30.11.2011 Aggiornamento edizione 2007. 2007 2.00 Nov. 2007 Edizione per introduzione della NPC. Edizione 2015 V3.00 11