22 26 SETTEMBRE 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009

Documenti analoghi
Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012

RASSEGNA STAMPA 17_06_2009

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

EDILTROPHY Selezioni regionali. Web. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009

movimentazione manuale dei carichi

Come funzionano le Scuole Edili in Italia

Assemblea Generale del Forum italiano per la sicurezza urbana I dieci anni del Forum italiano per la sicurezza urbana Prato, 29 e 30 giugno 2006

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande

FORMEDIL Pag. 7

numeri&servizi Network della sicurezza in edilizia

Innovazione e Formazione

CENTRO CONGRESSI FAST nel cuore di Milano

A tutte le Casse Edili e p.c. A tutti i CPT. Ai componenti i Consigli di Amministrazione di CNCE e CNCPT. Roma, 27 marzo 2014

EDILTROPHY Selezioni regionali. Agenzie di stampa. Rassegna Stampa. Strategie & Comunicazione. 26 settembre 2009

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Ars in Urbe. Cari Amici di Ars in Urbe,

RASSEGNA STAMPA. Restructura 2012

Doriano Magosso. Direttore SPISAL AULSS n. 17 Presidente del Comitato Provinciale di Coordinamento

La Location Case di Fascino 20 ettari antiche rovine moderna un hotel 4 stelle con 40 stanze Maestro di Cucina Antonio Sciullo centro benessere


VI EXPO DELLE RELAZIONI CREATIVITÀ CORAGGIOSA REALISMO AUDACE OTTOBRE 2011 MONTESILVANO (PE) PALACONGRESSI D ABRUZZO

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra Verbania Intra, 8 febbraio 2019

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012

COSTRUZIONI: SINDACATI, DA CIACCIA DISPONIBILITA' A INTERVENTI PER RILANCIO

Edizione XI MAGGIO 2018

Canal Grande Hotel Principe Canal Grande Hotel Principe Venezia

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

CIRCOLARE N. 2/2016. Belluno, 24 maggio Alle Imprese Edili ed affini Iscritte alla Cassa Edile di Belluno Loro indirizzo

Acaja Storico organizza e

Come aderire ad un iniziativa di valore

Stefano Gallo. Costruire insieme. La bilateralità nelle costruzioni: storia dell Ente Livornese Cassa Edile

PALAZZO PUCCI YOUR LOCATION IN FIRENZE

SIAMO INNAMORATI. Dal Manifesto di Eataly

Dopo tre esaltanti esperienze vissute gli

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014

Accordi Nazionali Prevedi

T H E R I V E R E X P E R I E N C E

RASSEGNA STAMPA. Il Paese investa sulle professioni Italia Oggi pag. 35 del 28/10/2011

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

VAT

Comfort - Living - Pleasure

Lavorare in salute e sicurezza

Gusto ed eleganza NEL CUORE DI ROMA


FORMEDIL COSTRUZIONI. COSTRUZIONI Napoli 8 novembre 2012

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

Edizione XII MAGGIO 2019

Good Wood Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione - I Edizione.

I vostri eventi al Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea

TECNICO EDILIZIA. Tecnico edilizia. Tecnico di gestione commessa Tecnico di conduzione cantiere e di contabilità dei lavori

FIAE-CASARTIGIANI CIRCOLARE n 52/19 Roma, 22/05/2019

Unione Camere Penali Italiane. Logo Istituzionale. Applicazione

La giornata del Comune pomeriggio di studio per il settore degli Enti Locali

PALAZZO PUCCI FILO FIRENZE LOCATIONS & ACADEMY

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI -

PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO

flessibilità, competenza ed esperienza qualificata. I migliori servizi per valorizzarti

Trento Festival della Green Economy

IL TUO EVENTO IN CARRARA

RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA: SICUREZZA IN OTTICA DI GENERE

Rep. n. 857/2018. Prot. n /X/4 del 5 dicembre 2018


mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità?

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Padiglione Italia alla 16. Biennale di Architettura Summer School Arcipelago Scuola Venezia, luglio con il patrocinio di

SISTEMA EDILIZIA TARANTO. Carta dei Servizi

Per l operatività dei saperi

34 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

Circolo Interprofessionale degli Architetti Geometri ed Ingegneri dell'alto Milanese

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

Piano -1 SALA 900 GIARDINO D INVERNO

CALENDARIO EVENTI 2018

ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONI E DI INGEGNERIA CIVILE PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 2:2013

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma. Accordo sindacati / Campidoglio per ricollocazione esuberi Metro C e B1

Via Zara. Genova Albaro Esclusivo appartamento in villa del 1600 con giardino

Descrizione progetto: Model European Union Trento 2017

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: TERRAMOSSA, ESPERIENZE DA GUSTARE A CA' DELLA NAVE

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

RI-RI RIFORMATI E RIPARTI

Rassegna del 26/02/2013

CALL per l avvio di residenze d artista presso la galleria Celeste di Vicenza, in via contrà XX settembre n 56.

Per progettare e realizzare i vostri eventi

OS S QUADERNO DELLA SICUREZZA 2019

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

IL CORPO DELLA PITTURA

Transcript:

22 26 SETTEMBRE 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009

Le Giornate Nazionali della Formazione in edilizia - 2009 22-26 Settembre A fine settembre (22 26), come previsto dai CCNL di settore, per la prima volta si svolgeranno le Giornate nazionali per la Formazione in edilizia, momenti di incontro, eventi, dibattiti sul valore della formazione e della qualità professionale del lavoro edile. Quattro giorni dedicati sia alla riflessione che alla promozione ed al confronto tra le Parti sociali e con le Istituzioni per avviare un nuovo anno di azioni a favore della formazione nel comparto delle costruzioni. Ma anche una occasione per vivere momenti culturali e di socializzazione comune. Il programma di quest anno è ricco di iniziative. Le Giornate avranno il loro momento di avvio a Roma il 22 Settembre con due convegni a carattere nazionale presso il Palazzo delle Esposizioni. Il primo convegno sarà dedicato alle principali innovazioni contrattali che il sistema delle Scuole Edili sta attuando: le 16 ore prima dell entrata in cantiere e l istituzione della Banca Dati nazionale (Repertorio, Libretto formativo). In quell'ambito i partner istituzionali delle c.d. 16 ore presenteranno il loro punto di vista sul percorso realizzato dal FORMEDIL: il Ministero del Lavoro, l Inail, la Conferenza Stato Regioni e l ordine dei consulenti del Lavoro. E previsto l intervento del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Il secondo convegno prende spunto dalla pubblicazione del Rapporto Formedil 2009 nel quale si analizzano i risultati ottenuti dalla rete delle Scuole Edili sul piano della formazione nel corso dello scorso anno. Al centro del dibattito il contributo della formazione nell attuale difficile situazione del mercato delle costruzioni, con interventi del CRESME e dell ISFOL. Le giornate romane presso il Palazzo delle Esposizioni si concluderanno il 23 settembre con un seminario riservato alle scuole edili dedicato al confronto sul Piano di riconversione del FORMEDIL e relativo Piano biennale delle attività. Le giornate nazionali proseguiranno il 25 Settembre a Taranto, dove si terrà la presentazione di Progetto Reforme, un piano internazionale di formazione per il settore che coinvolge diversi paesi dell Unione Europea. Il 26 Settembre, infine, avranno luogo in tutta Italia le selezioni regionali delle migliori squadre di Mastri e Apprendisti muratori nell ambito della edizione 2009 di Ediltrophy, la gara promossa dal Formedil e dal SAIE Bologna. Attraverso la manifestazione si intende promuovere e mettere in luce il patrimonio professionale della manodopera italiana ed il valore imprescindibile della formazione offerta dal sistema paritetico di cui le Scuole Edili sono parte. I vincitori delle selezioni regionali si confronteranno nella gara nazionale a Bologna il 31 ottobre, in occasione del SAIE. Parallelamente, in tutto il territorio nazionale, le Scuole Edili apriranno le proprie sedi al pubblico per presentare le proprie iniziative proponendo corsi, convegni, incontri di vario genere attraverso il Progetto Scuole Aperte.

L importanza della comunicazione e dei rapporti con la Stampa Considerata l importanza che riveste una buona ed efficace comunicazione nell ambito delle Giornate si è inserito un momento di confronto specifico con la stampa tecnica e di settore che abbiamo chiamato A pranzo con la stampa, che si terrà presso la Terrazza Colonna del Palazzo delle Esposizioni. All incontro con i giornalisti delle principali testate tecniche, ma anche generaliste parteciperanno i rappresentanti delle Parti sociali e delle Istituzioni partner delle 16 Ore (Ministero del Lavoro, Inail, Conferenza Stato Regioni, Consiglio dei Consulenti del Lavoro, Presidenti e Vice presidenti di Formedil, CNCE, e CNCpt). L incontro avrà al centro del confronto i risultati delle 16 Ore e l evoluzione del sistema Formedil. L annuale appuntamento con la Cultura Come è tradizione degli appuntamenti nazionali il Formedil ha organizzato una cena sociale, che questo anno si terra il 22 Settembre all interno della Galleria Borghese a Roma. Alla cena è abbinata una visita guidata alla Galleria. L appuntamento è per le 19 e 30 nel piazzale davanti alla Villa. La Galleria Borghese conserva sculture, bassorilievi e mosaici antichi, nonché dipinti e sculture dal XV al XVIII secolo. La raccolta, costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all inizio del XVII secolo, conserva capolavori di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio e splendide sculture di Gian Lorenzo Bernini e del Canova. Il Palazzo delle Esposizioni Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si colloca in Via Nazionale, nel centro di Roma, facilmente raggiungibile sia con mezzi di superficie che con il servizio metropolitano. Fa parte - insieme alle Scuderie del Quirinale, alla Casa del Cinema e del Jazz - dell Azienda Speciale Palaexpo, un ente strumentale del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali, ovvero uno dei più importanti organizzatori di Arte e Cultura in Italia: un sistema integrato di spazi ed eventi per la cultura, in grado di raggiungere un pubblico numeroso ed attento con oltre un milione e mezzo di presenze l'anno. L accesso nelle sale dei partecipanti agli eventi avviene da un ingresso autonomo, la scalinata laterale del Palazzo, in via Milano 9 A, che immette su un foyer dotato di desk accoglienza, per distribuzione materiali e l accredito degli ospiti. All ultimo piano del Palazzo delle Esposizioni c è lo spazio della Serra, nuovo segno architettonico dell edificio, di grande impatto emotivo, che ospita il prestigioso ristorante - bar Open Colonna, curato in tutti i suoi aspetti dal rinomato chef Antonello Colonna. È il luogo ideale per chi ha un po più di tempo da dedicare al pranzo, per chi vuole cenare immerso nella magica luce delle serate romane oppure per chi desidera organizzare eventi eleganti e di prestigio. L Open Colonna, distribuito su due livelli, dispone di cucine completamente attrezzate per l alta ristorazione, di 500 metri quadrati inondati di luce a disposizione dei clienti e di due terrazze all aperto affacciate sui tetti di Roma.

PROGRAMMA Versione provvisoria del 31/08/2009 22 Settembre 2009 Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale Roma Convegno 16oreprima e Libretto Formativo: l edilizia volta pagina Formazione iniziale e formazione continua per costruire bene ed in sicurezza. Ore 9.30 Registrazione partecipanti alle Giornate della Formazione e al Convegno Ore 11.00 Dalle 16 Ore al Libretto formativo, una nuova stagione per la formazione in edilizia Presidenza del FORMEDIL Ore 11.30 Interventi Francesco Verbaro Segretario generale del Ministero del lavoro, salute e politiche sociali Marco Fabio Sartori, Presidente dell INAIL Vasco Errani, Presidente della Conferenza Stato Regioni Fabio Melilli, Presidente dell Upi (Unione delle Province Italiane) Marina Calderone, Presidente dell Ordine dei Consulenti del lavoro Ore 12.30 Intervento conclusivo Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ore 13.00 Chiusura dei lavori Presidenza del FORMEDIL Segue colazione a buffet per i partecipanti Presidenza e Parti Sociali: a pranzo con la Stampa.

Convegno La formazione professionale e la crisi: analisi e proposte Ore 14.15 Registrazione dei partecipanti Ore 14.30 La formazione professionale in edilizia: Rapporto Formedil 2009 Daniele Verdesca, Direttore del FORMEDIL Ore 15.00 CRISI E OPPORTUNITÀ: COMPITI E PRIORITÀ DELLA FORMAZIONE Intervengono: Lorenzo Bellicini, Cresme Mercato delle costruzioni e mercato del lavoro al tempo della crisi Sergio Trevisanato, Presidente ISFOL L importanza della formazione continua Massimo Calzoni, Presidente FORMEDIL Quale ruolo per il Sistema Formedil? Ore 16.00 Ne discutono con Valeria Uva di Edilizia e Territorio i rappresentanti delle parti sociali: Paolo Buzzetti, Presidente dell ANCE Giuseppe Moretti, segretario generale della Feneal Uil Domenico Pesenti, segretario generale della Filca Cisl Walter Schiavella, segretario generale della Fillea- Cgil Rappresentante associazioni artigiane (CNA costruzioni Confartigianato ANAEPA) Ore 17.30 Conclusioni Giuseppe Moscuzza,Vicepresidente del FORMEDIL Ore 18.00 Chiusura dei lavori Segue cena di socializzazione a Villa Borghese

23 Settembre 2009 Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale Roma Seminario riservato alle Scuole Edili Il Piano di riconversione Formedil e il Programma biennale di attività Ore 9.30 Apertura dei lavori Il Piano di riconversione e il piano biennale di attività: una nuova filosofia per il sistema Formedil Massimo Calzoni, Presidente del FORMEDIL Ore 10.00 Lavorare per progetti Interventi a cura dei Responsabili di Progetto Ore 11.00 La gestione e i servizi del Formedil Interventi a cura della Direzione del FORMEDIL Ore 11.30 Dibattito Ore13.30 Conclusioni Giuseppe Moscuzza, Vicepresidente del FORMEDIL Colazione a buffet eventuale prosecuzione pomeridiana se gli spazi per il dibattito non fossero stati sufficienti

26 Settembre 2009 Versione provvisoria del 31/08/2009 Selezioni regionali LE MIGLIORI SQUADRE DI MASTRI MURATORI ED APPRENDISTI DELLE SCUOLE EDILI SI SFIDANO NEL REALIZZARE A REGOLA D ARTE UN OPERA MURARIA NEL MINORE TEMPO POSSIBILE. Nelle seguenti sedi si terranno le selezioni regionali organizzate dalla locali scuole edili: La finale Nazionale si terrà a Bologna nell ambito del SAIE il 31 Ottobre 2009.