CITTÀ DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA

Documenti analoghi
COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI SAN MARCO IN LAMIS (PROVINCIA DI FOGGIA)

MODULO DI DOMANDA. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000) Nome. Cognome. Nato/a il a prov. Codice Fiscale. Residente a Provincia di

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Servizio Risorse Umane C.F.:

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici )

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Il Responsabile del Servizio in esecuzione della deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 64 del

IL SEGRETARIO GENERALE

REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE (art. 7 del Reg. ricerca e la selezione del personale):

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

AVVISO DI MOBILITÀ COMUNE DI VAGLIA

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO SERVIZI GENERALI

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA (A.S.P.) Via Torraca, POTENZA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI SCRUTATORE IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI PREVISTE PER L ANNO 2018 IL SINDACO RENDE NOTO

Comune di Arcade Provincia di Treviso

B A N D O PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI. AREE EDIFICABILI NEL P.I.P. Piano Insediamenti Produttivi SITO

Comune di Riccione. L incaricata f.f. Dirigente del Settore Gestione Risorse Umane In esecuzione della determina n. 783 del

R E G I O N E D E L V E N E T O

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per la partecipazione alla fiera della Madonna di Costantinopoli anno 2018.

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

IL SEGRETARIO COMUNALE RENDE NOTO

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO STAGIONALE DI N. 9 OPERAI GENERICI

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PASSAGGIO ORIZZONTALE

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Comune di Lograto Provincia di Brescia

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia)

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

AVVISO PER LA RACCOLTA DI CURRICULA PER L ATTRIBUZIONE TEMPORANEA DELLE MANSIONI DI MANUTENTORE (Riservato a personale interno). SCADENZA: 15/02/2017

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO STAGIONALE DI N. 1 OPERAIO ADDETTO AL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

Transcript:

ASSESSORATO ALL RESIDENZIALE PUBBLICA BANDO DI SELEZIONE PROT.2012/23728 del 24/04/2012 CITTÀ DI JESOLO PROVINCIA DI VENEZIA BANDO RISERVATO A COOPERATIVE DI ATAZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI N.6 LOTTI EDIFICALI DESTINATI A RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.), SITUATI NELLE ZONE DI NUOVA ESPANSIONE RESIDENZIALE C 2.2 Il Dirigente dell Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 589 del 24/04/2012, con la quale è stato approvato lo schema di bando; VISTO il Regolamento Comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 110 del 27 luglio 2005, e successive modifiche e integrazioni; VISTE le deliberazioni di Giunta Comunale n. 265 del 25/10/2012, n.266 del 25/10/2012 e n. 267 del 25/10/2012, per l individuazione dei soggetti attuatori dei lotti all interno del Comparto 12, Comparto 13 e Comparto Torcello; RENDE NOTO E indetta una selezione pubblica, riservata alle Cooperative di Abitazione, per la formazione di una graduatoria valida per l acquisizione dei seguenti lotti di terreno edificabili, destinati ad edilizia residenziale pubblica, come di seguito riportato: LOTTI IN ASSEGNAZIONE, COMUNE DI JESOLO: COMPARTO 12 LOTTI VOLUME COSTO /mq. COSTO TOTALE 47 706 mq. 817 mc. 116,08./mq.. 81.953,47 55 1391 mq. - LI 1800 mc. 129,80./mq.. 180.558,19 1

COMPARTO 13 LOTTI VOLUME COSTO MQ. COSTO TOTALE 6.7 828 mq. 800 mc../mq. 91,82. 76.024,78 6.8 772 mq. 800 mc../mq. 98,48. 76.024,78 6.9 1280 mq. BL - LI 1600 mc../mq. 98,17. 125.663,77 COMPARTO TORCELLO, AMTO 16 LOTTO VOLUME COSTO MQ. COSTO TOTALE 4 2605 mq. LI - BL 4650 mc../mq. 125,72. 327.500,60 Gli importi delle opere di urbanizzazione possono variare in sede di collaudo finale. Sono esclusi dal presente calcolo quegli oneri secondari quantificati, dall ufficio edilizia privata, in sede di presentazione della pratica edilizia per il ritiro del Permesso a Costruire. I valori dei terreni sono fatti salvi eventuali aggiornamenti Istat se dovuti. Presso l ufficio ERP, inoltre, potranno essere esaminate le planimetrie dei lotti disponibili per l assegnazione. REQUISITI DI AMMISSILITA Possono partecipare all assegnazione esclusivamente le Cooperative di Abitazione in possesso dei seguenti requisiti: 1. iscrizione all Albo delle società cooperative nella sezione a mutualità prevalente; 2. iscrizione al registro delle imprese presso le competenti camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza, con indicazione della specifica attività di impresa; 3. iscrizione all'albo Nazionale delle Cooperative edilizie o loro consorzi; 4. Amministratori e Sindaci non siano incorsi in un procedimento per l'applicazione di una misura di prevenzione o in un provvedimento che applichi una misura di prevenzione, divieto, sospensione o decadenza ai sensi della legge 55/1990; 5. I singoli assegnatari devono rispettare i requisiti di cui al seguente comma C); 2

6. Numero minimo di soci determinato dal bando in funzione del numero di alloggi. I requisiti di ammissibilità devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando. MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda, redatta in carta legale, da redigersi ESCLUSIVAMENTE sugli appositi stampati, predisposti dall U.O. Edilizia Residenziale Pubblica (Convenzionata) e allegati al presente bando, dovrà contenere l indicazione dei requisiti posseduti nonché delle condizioni che danno diritto al punteggio del soggetto richiedente. La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante di cui va allegato copia di un documento d identità in corso di validità, dovrà essere indirizzata al Dirigente dell ufficio ERP e presentata a partire dal 27.04.2012. Ai sensi dell art. 38 del T.U. 28.12.2000, n. 445, la domanda potrà essere presentata, a pena di esclusione, inderogabilmente entro le ore 13.00 del 11.06.2012, mediante una delle seguenti modalità: 1. presentazione direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Jesolo, nell orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 nonché il martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00); 2. trasmissione mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Jesolo U.O. ERP via S. Antonio n. 11 30016 JESOLO (Ve) in questo caso farà fede il timbro dell ufficio postale accettante; 3. invio attraverso posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC comune.jesolo@legalmail.it Tali domande dovranno pervenire al Protocollo Generale del Comune di Jesolo via S. Antonio 11, 30016, Jesolo (Ve), in un plico chiuso e sigillato, contenente i documenti richiesti e indicati nel presente avviso, entro e non oltre il termine perentorio del 11.06.2012 alle ore 13.00, A PENA DI ESCLUSIONE. Sono considerate valide le domande inviate tramite il servizio postale raccomandata A.R. - che risultino spedite entro e non oltre il termine fissato dal bando e che pervengano al Comune non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi successivi e che sono state presentate su stampato predisposto dall ufficio ERP. La modulistica relativa alla domanda di partecipazione, è messa a disposizione presso l ufficio ERP e potrà essere scaricata anche attraverso il sito Internet del Comune all indirizzo www.jesolo.it. Si declina ogni responsabilità in caso di smarrimento di documentazione dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del partecipante, oppure, da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, e da eventuali disguidi postali o telefonici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito, a forza maggiore. Ai sensi dell art. 39 del T.U. 28.12.2000, n. 445, la firma in calce alla domanda (leggibile e per esteso) non è soggetta ad autentica. Ai sensi degli artt. 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, tutte le dichiarazioni contenute nella domanda (v. fac-simile), debitamente sottoscritta per esteso ed in modo leggibile, saranno ritenute utili ai fini della validità della domanda. L Amministrazione si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato e prodotto dal partecipante. Qualora dal controllo emerga la non veridicità di quanto dichiarato o prodotto, il partecipante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, oltre a soggiacere alle sanzioni penali previste in ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci. CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA La verifica delle domande sarà effettuata da apposita Commissione che dispone tutti gli accertamenti necessari a verificare la documentazione prodotta o a chiederne integrazioni. Per la formulazione della graduatoria saranno attribuiti i seguenti punteggi: Cooperative Edilizie di Abitazione a) cooperative che dimostrino di aver eseguito precedenti interventi nell ambito dell Edilizia convenzionata ai sensi dell art. 35 legge 865/71 e art. 18 del D.P.R. n 380/2001 ed aver già costruito): nel Comune di Jesolo punti 3 fuori dal Comune di Jesolo (punteggio non cumulativo) punti 1 3

b) Cooperative che realizzano l intervento con i principi dell edilizia ecosostenibile che verranno puntualmente stabiliti nei singoli bandi di volta in volta, punti 5; c) cooperative che introducono nell edificazione le caratteristiche costruttive di cui alla colonna 4 della Tabella 1, allegato C alla L.R. n 42/99: per presenza di qualità aggiuntiva punti 1 per soglie di risparmio energetico superiori del 15% rispetto al minimo di legge punti 2 per l impiego di pannelli solari termici o fotovoltaici punti 1 d) impegno a rispettare nella progettazione degli alloggi i criteri di cui agli artt. 16 e 43 della legge 457/78 e successive modifiche ed integrazioni e dalla deliberazione di Giunta Regionale del Veneto n 1390 del 06/04/1994 e a concorrere in caso di assegnazione per ottenere eventuali finanziamenti disponibili punti 2 e) Cooperative formate da soci residenti nel territorio comunale di Jesolo, all atto della presentazione della domanda: per almeno il 70% dei soci punti 2 per almeno l 80% dei soci punti 4 per almeno il 90% dei soci punti 7 al 100% dei soci punti 10 f) Cooperative formate da soci non residenti, che lavorano, con rapporto di lavoro autonomo o dipendente a tempo indeterminato, nel comune di Jesolo, alla data di pubblicazione del bando: per almeno il 10 % dei soci punti 1 per almeno il 20% dei soci punti 2 Soci non residenti che lavorano, con rapporto a tempo determinato da almeno 5 anni in maniera continuativa, alla data di pubblicazione del bando : per almeno il 10 % dei soci punti 0,50 per almeno il 20% dei soci punti 1 g) Cooperative formate da soci la cui età media, al momento della presentazione della domanda, sia fino a 40 anni punti 6 da 41 a 50 anni punti 3 da 51 a 60 anni punti 1 A parità di punteggio, sarà data preferenza alle Cooperative che abbiano il maggior numero di soci residenti. UTILIZZO DELLA GRADUATORIA Con provvedimento dirigenziale sarà predisposta la graduatoria provvisoria che sarà pubblicata per 30 giorni. Nei 15 (quindici) giorni successivi, all ultimo di pubblicazione, gli interessati possono presentare opposizione in carta semplice, all Amministrazione Comunale. La graduatoria definitiva sarà approvata, previo esame delle eventuali opposizioni, con determina dirigenziale e pubblicata all Albo Pretorio. Decorsi i termini di opposizione (60 gg. dalla pubblicazione definitiva) si darà corso all utilizzo della stessa. La Cooperativa risultata assegnataria dovrà esprimere l interesse all acquisto entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della comunicazione da parte dell Ente. Nei successivi 45 (quarantacinque) giorni dovrà pervenire all ufficio copia del preliminare debitamente registrato o del contratto notarile di acquisto. La rinuncia all acquisto o l inosservanza dei termini assegnati comporterà lo scorrimento della graduatoria. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I requisiti per i soci delle cooperative dovranno essere posseduti alla data della delibera con cui il Consiglio di amministrazione della cooperativa ha assegnato (individuato o consegnato) l alloggio. Tale data dovrà risultare dal verbale sottoscritto dal Presidente e dal Segretario del Consiglio di amministrazione della cooperativa. Qualora la Cooperativa che abbia fruito del punteggio di cui alla lett. e), comma B.1, art. 7, per la presenza di soci residenti, risultasse aggiudicataria, gli alloggi realizzati dovranno essere assegnati almeno 4

proporzionalmente ai soci residenti che hanno comportato il punteggio. I soggetti assegnatari dell alloggio, al momento di pubblicazione del bando pubblico, dovranno essere già soci della Cooperativa. I soggetti che acquistano l alloggio ERP hanno l obbligo di trasferirvi la residenza entro dodici mesi dall atto di acquisto. VALIDITA DELLA GRADUATORIA La validità della graduatoria è di tre anni successivi alla data di pubblicazione della graduatoria stessa sul sito dell Ente e sull Albo on line. PRIVACY L inoltro della domanda comporta l accettazione incondizionata delle disposizioni del presente bando e l assenso al trattamento dei propri dati personali, compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lg.vo 30.6.2003 n.196. I dati dichiarati saranno utilizzati ai fini di legge per i controlli presso altri Enti o Soggetti e per i soli fini dell istruttoria. Il responsabile del trattamento dei dati è il sottoscritto Dirigente dell ufficio Edilizia Residenziale Pubblica. RESPONSALE DEL PROCEDIMENTO Si informa che la comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell art. 7 della L. 241/1990, si intende anticipata e sostituita dal presente bando e dall atto di adesione allo stesso da parte dell interessato, attraverso la sua domanda di partecipazione. Si comunica che il responsabile del procedimento amministrativo è l Arch. Monica Boatto. L Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di prorogare, sospendere o annullare il presente bando per ragioni di pubblico interesse, così come di non utilizzare la graduatoria qualora abbia deciso di procedere all esercizio del diritto di prelazione mediante l acquisizione diretta. Per ulteriori informazioni rivolgersi all ufficio ERP (0421 359282) il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 oppure negli altri giorni previo appuntamento. Copia del bando e della modulistica, sono disponibili presso l ufficio ERP o nel sito Internet: http://www.jesolo.it. Jesolo, lì IL DIRIGENTE DELL UFFICIO E.R.P. Dott.ssa Giulia Scarangella 5