VIII Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2014

Documenti analoghi
Venerdì 25 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 15,30. Mercoledì 23 ottobre. Giovedì 24 ottobre

XI Anno Accademico Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2017

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE SEDE VAL DI CORNIA. X Anno Accademico Calendario delle lezioni. Marzo - Maggio 2017

GENNAIO Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Sabato 13 Venturina Venturina Venturina Venturina Venturina

UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE SEDE VAL DI CORNIA. X Anno Accademico Calendario delle lezioni Gennaio - Marzo 2017

LUNEDÌ 11 MARTEDÌ 12 MERCOLEDÌ 13 GIOVEDÌ 14 VENERDÌ 15 SABATO 16 VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA Ore 9,00. Ore 9,00 II LIVELLO

MARZO Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Venturina Venturina Venturina Venturina Venturina

ANNO ACCADEMICO

19/05/2012 Ideato e realizzato da Giulia Gentile per Unitre

UNITRE DELLA VAL DI CORNIA Università delle tre età UNITRE VAL DI CORNIA A.A

ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ UNITRE. Sede autonoma della Val di Cornia. Campiglia M. ma - Suvereto. COMUNE DI CAMPIGLIA M.

Lettere curriculum A - B C D E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

PRIMO anno. AB 2 Linguistica generale (= Linguistica generale 1 (24115mod1) Linguistica generale 2 (24115mod2))

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A. A. 2016/17. Allegato 1 Codice Bando Nominativo del docente proposto. D'urgenza n.

ORARIO LEZIONI. Anno Accademico: Facoltà LETTERE E FILOSOFIA. Toniolo 08:30-10:30. Bulloni 09:30-11:30. Bulloni 12:30-14:30. Necchi 12:30-14:30

ANNO ACCADEMICO 2015/2016

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

COMPETENZE DISCIPLINARI DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. ROMANINO

Summer School. archeologici e storico-artistici. Leggere il Romanico Strumenti. per la conoscenza dell architettura medievale

UNITRE UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ ARENZANO - COGOLETO

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Convenzione Centro Ricreativo Dipendenti Universitari Pisa -15% sul Listino Prezzi 2018

Allegato B2 Descrizione degli insegnamenti

Bilancio consuntivo Anno accademico Unitre Val di Cornia

ANNO ACCADEMICO 2018/19

Orario delle lezioni II SEMESTRE Anno Accademico 2016/2017

Carta intestata del Dipartimento

Percorso Lettere classiche

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE LETTERARIE ORDINAMENTO 509/99 2 e 3 anno

Piano di studio A.A

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Percorso Lettere classiche

Polo Museale del Piemonte - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano - Transromanica

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Leggere il romanico. Summer School. Strumenti archeologici e storico-artistici. per la conoscenza dell architettura medievale

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

Manifesto degli Studi

L10 - LETTERE (curriculum storico letterario) - 1 ANNO

ORARIO LEZIONI. Facoltà LETTERE E FILOSOFIA. Barelli 16:30-18:30. Barelli 16:30-18:30. Barelli 16:30-18:30. Aula 204 (v. Aleardi 12) 14:30-16:30

CORSO DI LAUREA IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE ARTI

Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di laurea in Archeologia e Storia delle Arti Docente gennaio febbraio aprile giugno luglio settembr

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Aprile Pagina 1 di 6

Corso di STORIA E CRITICA DELL'ARTE (CLASSE LM-89)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI 1 A.A I ANNO

ORARIO CDL LETTERE L10 A.A PRIMO SEMESTRE PRIMO ANNO CURRICULUM CLASSICO INSEGNAMENTO DOCENTE ORARIO LEZIONI AULA INIZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO DI BORGO A BUGGIANO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020


Orario delle lezioni I SEMESTRE Anno Accademico Inizio e fine lezioni I semestre:

Attività Obbligatorie Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di LETTERE- Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Orario delle lezioni II SEMESTRE

Progetti di area storico filosofica

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

L-10 curr letterario

VERIFICA DISPONIBILITA INTERNA

hç äxüá àõ céñéätüx céäxátçt wxzä TwâÄà xw TÇé tç Piazza Tien An Men ROVIGO Tel. e Fax: Cell

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

BENI CULTURALI (classe L01)

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Titolare commissione Lezioni disponibili finalizzate al raggiungimento delle frequenze obbligatorie. Titolare commissione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Dipartimento di LETTERE - Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI- 2018

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3

Eventi di Mercoledì 14 Settembre - mattina

Educazione alimentare: il punto di vista di COOP

I ANNO Indirizzo CLASSICO

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Aggiornato il 05/04/2017

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche

Prof Mario Dell Apa classe 2P materia Disegno e Storia dell Arte ore settimanali 2

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

COMPETENZA LINGUISTICA E RAGIONAMENTO LOGICO...25

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

Transcript:

VIII Anno Accademico 2014-2015 Calendario delle lezioni Ottobre - Dicembre 2014

20 ottobre 21 ottobre 22 ottobre 23 ottobre 24 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA "ARTE EDUCAZIONE MEDIEVALE: Arte SANITARIA paleocristiana Arte "Il sole amico o I longobarda nemico della Giulia Gentile Giulia Gentile Arte bizantina" pelle?" Cecilia Vanni Augusto Lenzi "Gli stili architettonici tra il Seicento e il Settecento" Patrizia Scapin DI FILOSOFIA "L'arte di amare: la psicologia umanistica di Erich Fromm". Sindrome di decadimento e di crescita Alfredo Bianco GEOLOGIA "La geologia di Campiglia M.ma e il rischio sismico" Angiolo Fedeli Saletta Comunale Venturina Terme Educazione Consumo consapevole Unicoop Tirreno "La storia e la civiltà passano anche attraverso il cibo" Paolo Ciolli DELLA CUCINA "La gastronomia moderna" Enzo Raspolli 25 ottobre

27 ottobre 28 ottobre 29 ottobre 30 ottobre 31 ottobre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA "ARTEMEDIEVALE: Arte paleocristiana Arte longobarda I Arte bizantina" Giulia Gentile Giulia Gentile Cecilia Vanni Gita per la Visita del Giardino " Hic Terminus Haeret di Daniel Spoerri a Seggiano DI FILOSOFIA "L'arte di amare: la psicologia umanistica di Erich Fromm". Il linguaggio dell'essere Alfredo Bianco GEOLOGIA "Il sistema geologico-termale di Venturina" Angiolo Fedeli Saletta Comunale Venturina Terme Educazione Consumo consapevole UNICCOP TIRRENO "La corretta alimentazione e il movimento. Stili di vita per vivere sani" Massimiliano Matteoni MEDIEVALE Marco Paperini 1 novembre

3 novembre 4 novembre 5 novembre 6 novembre 7 novembre 8 novembre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Chiara Martinozzi I Giulia Gentile Giulia Gentile EDUCAZIONE SANITARIA L'evoluzione della sanità nelle Forze Armate. La nascita della C.R. paramilitare" Augusto Lenzi "Gli stili architettonici tra il Seicento e il Settecento" Patrizia Scapin Ore 15,00 DI FILOSOFIA L'arte di amare: la psicologia umanistica di Erich Fromm". L'amore per la vita e l'arte di amare Alfredo Bianco GEOLOGIA "Il sistema geologico-termale di Venturina" Angiolo Fedeli Saletta Comunale Venturina Terme Educazione Consumo consapevole UNICOOP TIRRENO "Pulizie Verdi: tra sostenibilità ambientale ed economia" Susanna Ceccanti DELLA CUCINA "La gastronomia moderna" Enzo Raspolli Gita a Massa Marittima Museo degli organi Museo della Miniera

10 novembre 11 novembre 12 novembre 13 novembre 14 novembre 15 novembre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA ARTE MEDIEVALE: Il Romanico Cecilia Vanni I Giulia Gentile Giulia Gentile EDUCAZIONE SANITARIA L'evoluzione della sanità nelle Forze Armate. La nascita della C.R. paramilitare" Augusto Lenzi "Gli stili architettonici tra il Seicento e il Settecento" Patrizia Scapin Ore 15,00 DI FILOSOFIA "L'arte di amare: la psicologia umanistica di Erich Fromm". Decalogo della psicoanalisi umanistica Alfredo Bianco Uscita Mineralogica con Angiolo Fedeli MEDIEVALE Marco Paperini

17 novembre 18 novembre 19 novembre 20 novembre 21 novembre 22 novembre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Chiara Martinozzi CONVERSAZIONI SULLA SPIRITUALITÀ I Bruno Pistocchi Giulia Gentile Giulia Gentile "Gli stili architettonici tra il Seicento e il Settecento" Patrizia Scapin DI "LA DEGLI ETRUSCHI" Piero Cavicchi PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Memorie di un uomo comune" Roberta Beccari "Diritto di famiglia nell'islam tra evoluzione e tradizione" Francesca Zamboni DELLA CUCINA "La gastronomia moderna" Enzo Raspolli Gita al Lago di Massaciuccoli

24 novembre 25 novembre 26 novembre 27 novembre 28 novembre 29 novembre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA ARTE MEDIEVALE: Il Gotico Cecilia Vanni CONVERSAZIONI SULLA SPIRITUALITÀ I Bruno Pistocchi Giulia Gentile Giulia Gentile CONTEMPORANEA "Una diversa storia contemporanea" Pierluigi Lisini DI Presentazione della nuova rivista di storia e cultura locale -"Venturina Terme". Gianluca Camerini "Amedeo Modigliani, il genio trasgressivo" Patrizia Scapin "La condizione della donna in Tunisia, ovvero il Codice dello Statuto Personale" Francesca Zamboni Il prof. Fattori si divertì assai alla merca Il soggiorno di Giovanni Fattori a Marsiliana (Manciano GR) Arianna Brazzale

1 dicembre 2 dicembre 3 dicembre 4 dicembre 5 dicembre 6 dicembre SUVERETO SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA VENTURINA ARCHEOLOGIA MEDIEVALE Chiara Martinozzi I Giulia Gentile Giulia Gentile Gita a Pisa Palazzo Blu Mostra di Modigliani e Museo delle Sinopie Ore 15,00 e 16.00 DI Ore 16,30 PSICOMOTRICITÀ Nonni e nipoti: l approccio psicomotorio favorisce lo sviluppo e le relazioni. Kim Amelotti "Hannah Arrendt La banalità del male" Carla Maestrini La condizione della donna in Tunisia dopo la "Primavera Araba". Francesca Zamboni DELLA CUCINA "La gastronomia moderna" Enzo Raspolli

8 dicembre 9 dicembre 10 dicembre 11 dicembre 12 dicembre SUVERETO VENTURINA VENTURINA VENTURINA CONVERSAZIONI SULLA SPIRITUALITÀ I Bruno Pistocchi Giulia Gentile Giulia Gentile CONTEMPORANEA "Una diversa storia contemporanea" Pierluigi Lisini DI Ore 16,30 PSICOMOTRICITÀ Nonni e nipoti: l approccio psicomotorio favorisce lo sviluppo e le relazioni. Kim Amelotti "Hannah Arrendt- La banalità del male" Carla Maestrini "Diritto di famiglia tunisino e diritto di famiglia italiano. Due realtà a confronto rispetto ai precetti islamici classici" Francesca Zamboni Guida all'ascolto della musica Vera Muto Silvia Gasperini CENA CONVIVIALE PER GLI AUGURI NATALIZI (da definire) Iniziative natalizie Domenica 14 dicembre Ore 10,00 Auguri RSA Campiglia M.ma 18 dicembre Ore 21,00 Concerto presso la chiesa di San Lorenzo Campiglia M.ma