Ipertesti. Informatica. Internet e WEB WEB. Come funziona il WWW. Come funziona il WWW. Lezione III. Il linguaggio HTML Hyper Text Murkup Language



Documenti analoghi
Informatica di Base. Programma Lezioni

Introduzione al Linguaggio HTML

Informatica A per Ingegneria Gestionale ( ) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language

LEZIONE 1 HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività...

APPUNTI DI HTML (SECONDA LEZIONE)

Primi passi con HTML. Il documento HTML

Architettura client-server

Introduzione HTML. Maurizio Palesi. Multimedialità - Maurizio Palesi 1

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML

HTML SITI WEB. FEQUENZA OBBLIGATORIA 80% ESERCITAZIONI (laboratorio) RICONOSCIMENTO 3 CFU. infolab@uniroma3.it host.uniroma3.it/laboratori/infolab

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language)

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

Introduzione all'html

Il linguaggio HTML - Parte 4

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1

INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO HTML. Internet + HTML + HTTP = WWW

Introduzione al linguaggio HTML. A. Lorenzi - Università di Bergamo - Facoltà di Economia 1

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Informatica. Prof. M. Colajanni Università di Modena Reggio Emilia

I link e l'ipertestualità

Per accedere clicca su START o AVVIO (in basso a sinistra sul tuo schermo), poi su PROGRAMMI, ACCESSORI e infine su BLOCCO NOTE.

Linguaggio HTML (2) Attributi di <FONT> Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi:

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>...

Come funziona il WWW. Architettura client-server. Web: client-server. Il protocollo

Internet Architettura del www

APPUNTI DI HTML (TERZA LEZIONE)

LEZIONI DI HTML. Come costruire il proprio sito con pochi strumenti e tanta creatività...

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Terza lezione) Unitre Pavia a.a.

HTML HyperText Markup Language:

Protocolli applicativi: FTP

Esercizi. Introduzione all HTML. Il WWW

HTML per tu+ Chiara Pere+

Manuali.net. Nevio Martini

Il linguaggio HTML - Nozioni di base

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Laboratorio Matematico Informatico 2

NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa

HTML. giovedì 22 settembre 11

Formattare il contenuto Introduzione all uso di Text Wiki. Nicola Fontana

InterNet: rete di reti

HTML+XML= XHTML. Che cos è l XHTML

HTML: i link ipertestuali. La sintassi di qualunque link in HTML è la seguente: <A HREF= indirizzo > parolacalda </A>

Richiami sugli elementi del linguaggio HTML

ESERCITAZIONE Semplice creazione di un sito Internet

Convertitori numerici in Excel

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

HTML (Hyper Text Markup Language)

Itis Cardano. Introduzione a HTML. Pavia. M. Rivera Itis Cardano Pavia. A.s

WWW (World Wide Web)!& ( # %% (*0 #,% )0#1( &#"#2

World Wide Web. Organizzazione ed architettura Filosofia di Web Web etiquette Protocolli di lavoro HTTP URL Linguaggio HTML

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Introduzione alla programmazione in C

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

prof. Mario Dalessandro

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e

INTERNET PER INIZIARE PRIMA PARTE

Internet e i suoi servizi. Luca Cervone (luca.cervone@unibo.it)

INFORMATICA E GRAFICA PER IL WEB

Esercitazione n. 10: HTML e primo sito web

Modulo 8. Sviluppo di pagine e siti Creare pagine Web

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE WEB EDITING - Versione 2.0

Maria Grazia Ottaviani. informatica, comunicazione e multimedialità

Dal protocollo IP ai livelli superiori

STAMPA UNIONE DI WORD

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

CMS MUSEO&WEB. Mappe grafiche. Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Esercizi di JavaScript

Il linguaggio HTML - Parte 2

caratteristiche del documento </head>

creare la tua vetrina MMSHOPS

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Corso html 5. Di Roberto Abutzu. *********** Quarta parte: Body ed elementi strutturali. ********** Cos'è il Body e gli elementi strutturali?

Login. Gestione contenuto.

Classe prima sezione e-f Indirizzo Turismo

Corso Creare Siti WEB

Le Pagine WEB e l HTML

Informatica per la comunicazione" - lezione 10 -

UTILIZZO DEI CSS. categoria e lente possiamo aggregare le istruzioni inserite ed avere infondo alla colonna stessa un anteprima.

Avvio di Internet ed esplorazione di pagine Web.

FISH Sardegna ONLUS. Manuale Utente.

gestione e modifica di immagini fotografiche digitali

Il calcolatore - Applicazioni

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

Infrastrutture Informatiche Ospedaliere 2

Internet e posta elettronica. A cura di Massimiliano Buschi

HTML: la sintassi del web

SPECIFICHE E LIMITI DI EXCEL

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Le Reti Informatiche

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Cos è un word processor

Transcript:

Informatica Lezione III Il linguaggio HTML Hyper Text Murkup Language Ipertesti Sono testi che possono essere letti sia in modo sequenziale sia eseguendo salti da un paragrafo ad un altro Sono il soggetto più comune nelle pagine WEB Oltre a testo possono essere incorporati immagini, disegni, tabelle e filmati I diversi elementi componenti possono essere codificati in un solo documento o su più documenti diversi I diversi documenti possono essere memorizzati su un unico computer o su più computer ed essere visti tramite le loro coordinate in internet (URL) 1 Lezione 3 2 Lezione 3 Internet e WEB La rete internet è l insieme degli apparati di rete, cavi e protocolli di comunicazione che collegano milioni di computer nel mondo Tramite internet si realizzano diversi servizi: Posta elettronica Trasferimento di file Chat Il WEB WEB Il World Wide Web, o WWW non è internet è un insieme di computer contenenti informazioni in formato ipertestuale, accessibili mediante il protocollo di comunicazione http(hypertext Transf. Protocol) Web server, o server: i computer che mettono a disposizione le informazioni client: i computer che mediante browser accedono alle informazioni 3 Lezione 3 4 Lezione 3 Come funziona il WWW Il funzionamento del World Wide Web non differisce molto da quello delle altre applicazioni Internet Anche in questo caso il sistema si basa su una interazione tra un computer client ed un server In un architettura client-server ci sono due calcolatori connessi alla rete: un client che sottopone richieste al server un server in grado di rispondere alle richieste formulate da un client 5 Lezione 3 Come funziona il WWW Ovviamente la comunicazione fra client e server può avvenire solo se i due hanno stabilito un protocollo comune di comunicazione Il protocollo di comunicazione usato dal web e che regola la trasmissione dei documenti ipertestuali si chiama HyperText Transfer Protocol (HTTP) I documenti devono però essere in uno specifico formato: HyperText Markup Language (HTML) 6 Lezione 3 1

Web: client-server Un web-server è un server su cui è in esecuzione un programma in grado di scambiare messaggi con un client-web tramite il protocollo HTTP Un client-web è un programma (browser) in grado di dialogare con un web-server (usando il protocollo HTTP) Identificazione delle risorse Per poter essere utilizzate le varie risorse disponibili sulla rete (i documenti sui server) devono essere identificabili in modo univoco I browser identificano le risorse tramite indirizzi detti URL (Uniform Resource Locator) Un indirizzo URL è così composto: protocollo://server:porta_tcp:/file_path_completo 7 Lezione 3 8 Lezione 3 Esempio di indirizzo URL http://dcssi.istm.cnr.it/lanzavecchia/documenti/biotecnologie.htm protocollo Nome del server Nome del file Dato che la porta associata al protocollo HTTP è la 80 per default non è necessario specificarla Il nome dei file index.html è implicito se non viene specificato il nome del file completo, viene automaticamente cercato un file dal nome index.html Pagine WEB Le pagine WEB non memorizzano l informazione così come la vediamo noi La pagina è memorizzata dando la descrizione di come apparirà Quando il browser legge la descrizione di come la pagina deve apparire (sorgente) provvede a ricreare tutti i dettagli di impaginazione e grafica Questo sistema consente al browser di adattare l output alle caratteristiche del sistema finale Risorse grafiche, numero di colori, risoluzione dello schermo 9 Lezione 3 10 Lezione 3 Linguaggio HTML I TAG La descrizione delle pagine WEB viene codificata per mezzo di appositi linguaggi L HTML è uno di questo linguaggi, ed è il più usato L HTML è basato sul codice ASCII e viene scritto mediante editor di testo Blocco note, wordpad.. Non è l unico linguaggio usato nelle pagine WEB Php, Javascript La struttura delle pagine è definita per mezzo di TAG I TAG sono parole o sigle racchiuse tra parentesi angolari (<) e (>) <title> I tag vengono usati a coppie per identificate l inizio e la fine di una struttura Il tag di chiusura contiene uno slash (/) <title> Lezione su Html </title> I Tag non distinguono tra maiuscole e minuscole <title> è uguale a <TITLE> Ma il testo si. Una pagina HTML comincia sempre col tag html <html> pagina. </html> 11 Lezione 3 12 Lezione 3 2

Scrittura di una pagina Intestazioni Anche se è possibile precisare esattamente la dimensione di un carattere, si usano frequentemente grandezze relative l html distingue diversi livelli di importanza per i paragrafi (intestazioni) Ci sono fino ad 8 livelli, identificati dai tag: <h1> primo livello </h1> <h2> secondo livello </h2> ecc. Il testo: <h1> papa </h1> <h2> cardinale </h2> <h3> vescovo </h3> apparirà come: 13 Lezione 3 14 Lezione 3 Attributi Alcuni tag possono avere attributi che precisano il valore di un parametro Il tag paragrafo <p> può usare l attributo align: center, right, left, justify <p align= center > testo </p> Esempi di tag Test corsivo (italico) <i> Testo grassetto (bold) <b> Testo a capo (break) <br> Non ha il corrispondente tag di chiusura Paragrafo <p> Usa l attributo align Titolo sulla barra <title> Riga orizzontale <hr> Usa gli attributi width e size Sottolineato (underscored) <u> Apici <sup> e pedici <sub> Tipo carattere <font> Usa attributi size, face, color. Testo intermittente (blinking) <blink> 15 Lezione 3 16 Lezione 3 Struttura di un documento Struttura Documento html <html> </html> Titolo sulla barra della finestra <title> </title> Informazioni preliminari (colore dello sfondo, tipo di carattere) <head> </head> Corpo della pagina <body> </body> 17 Lezione 3 18 Lezione 3 3

Gli spazi Testo preformattato Anche se il documento in html viene scritto su più righe, con spazi e salti a capo per rendere leggibile il codice, il browser legge tutto come se fosse su un unica riga Per dire al browser di andare a capo occorre il tag <br> Se vogliamo imporre certe spaziature, dobbiamo scrivere il testo fra i due tag <pre> e </pre> (preformatted) E possibile anche inserire commenti (testo non visualizzato dal browser) tra i tag: <! Commenti > 19 Lezione 3 20 Lezione 3 Caratteri speciali hyperlink In ogni linguaggio esiste il problema di scrivere carattere o simboli che ne costituiscono la sintassi Come scrivere i simboli < >? Si usa un combinazione che fa uso del simbolo & (escape) < si scrive &lt (less than) > si scrive &gt (greater than) Vale anche per caratteri speciali &egrave (è accentata) &deg (simbolo di gradi-degree) E il simbolo &? Si scrive &amp ampersand = nome inglese per la nostra e commerciale Finora non abbiamo detto nulla circa la caratteristica degli ipertesti, e cioè i collegamenti ad altre pagine/documenti. Ogni collegamento si compone di due parti Ancore La parte di testo che attiva il collegamento riferimento ipertestuali L indirizzo della nuova pagina web a cui accedere Ancore e riferimenti si esprimo mediante un tag <a> indica l ancora </a> href (attributo di <a>) indica il riferimento 21 Lezione 3 22 Lezione 3 Esempio di hyperlink Consideriamo la pagina del corso ed i link alle prove di esercitazione L esercitazione sarà sulla pagina: http://dcssi.istm.cnr.it/lanzavecchia/esercitazione1.htm L ancora sia una scritta [testo] Nel file html, scriveremo: Esercitazione 1 <a href= http://dcssi.istm.cnr.it/lanzavecchia/esercitazione1.htm > [testo] </a> Notate le virgolette nell indirizzo Apertura e chiusura del tag L ancora può essere qualunque cosa: una parola, un paragrafo intero, un immagine Tutto ciò che è compreso fra i tag <a> e </a> Path e URL Il collegamento segnalato nell attributo href può essere: Assoluto Implicherà una URL completa, comprensiva di protocollo http Relativo Un altra pagina web contenuta nello stesso computer Deve contenere il path per la nuova pagina 23 Lezione 3 24 Lezione 3 4

Link interni al PC Esempio di collegamento Se intendiamo pubblicare la pagina Trasferirla su un web server Dobbiamo usare link interni che siano percorribili dalla cartella della pagina Non devono includere cartelli specifiche del nostro PC che non si trovano sul server Devono proseguire sullo stesso ramo dello albero delle cartelle oppure avere le indicazioni di come raggiungere il ramo dalla posizione presente. 25 Lezione 3 26 Lezione 3 Immagini Anche le immagini possono essere inserite usando un tag specifico: <img> Il tag ha come attributi src (source) che specifica in nome del file immagine Altri attributi riguardano il posizionamento o la dimensione Es: <img src= foto.jpg > Se il file sta in un altra cartella, deve essere incluso il path I formati immagini consentiti sono solo jpeg e gif. Esempio di immagine In questo caso l immagine si trova nella stessa cartella del file foto.htm Se fosse su un altra cartella dovrei indicare il percorso: Assoluto nel PC: D:\biotecnologie\lezioni\immagini o relativo:..\immagini\foto.htm (la scritta..\ indica di salire di una cartella nell albero. 27 Lezione 3 28 Lezione 3 Colore Colore Come in molti programmi abbiamo colori predefiniti: Oppure si può usare la notazione RGB con valori tra parentesi tonde, oppure scritta in esadecimale Rosso= #FF0000 Verde= #00FF00 Blu= #0000FF Il colore può riguardare varie parti: Lo sfondo della pagina Attributo bgcolor del tag <body> Il testo Attributo color del tag <font> Attributo text del tag <body> Attributi link, vlink, alink del tag <body> Lo sfondo di una casella di tabella Attributo bgcolor del tag <td> (table data) 29 Lezione 3 30 Lezione 3 5

Liste Spesso capita di dover scrivere liste di nomi Per questo si usano i tag: <ul> </ul> (unordered list) <ol> </ol> (ordered list) Racchiudono tutti gli elementi della lista <li> </li> (list item) Racchiudono ciascuna riga della lista Es: <ul> <li> primo nome </li> <li> secondo nome </li> </ul> Tipi di liste Unordered list Le parti sono marcate da simboli Ordered list Le parti sono marcate da numeri Definition list Le parti sono indentate Le liste possono essere annidate, ma non incrociate 31 Lezione 3 32 Lezione 3 Tabelle Tabella dei colori Le tabelle sono costruite mediante tre diversi tag <table> </table> Racchiude l intera tabella <tr></tr> (table row) Racchiude ciascuna riga <td></td> (table data) Racchiude ciascuna cella <table> <tr> <td> black </td> <td> silver </td> <td> white </td> <td> gray </td> </tr> <tr> <td> red </td> <td> fuchsia </td> <td> maroon </td> <td> purple </td> </tr> <tr> <td> blue </td> <td> navy </td> <td> aqua </td> <td> teal </td> </tr> <tr> <td> lime </td> <td> green </td> <td> yellow </td> <td> olive </td> </tr> </table> 33 Lezione 3 34 Lezione 3 Tabella dei colori Le caselle possono usare vari attributi Ecco il testo della tabella vista prima: Attributi tabelle Border: definisce se vogliamo il bordo e il suo spessore Align: se applicato al tag <table> allinea la tabella; se applicato ai tag <tr> allinea il contenuto delle celle Valign: per posizionare verticalmente il testo nella tabella (top middle bottom) Cellpadding: per definire lo spazio tra testo e bordo della cella (es: cellpadding= 10 ) Cellspacing: definisce lo spazio tra celle Width: definisce la larghezza della tabella. Può essere espressa in: pixel (es: width= 100 ) percentuale rispetto alla larghezza totale della finestra (es: width=80%) 35 Lezione 3 36 Lezione 3 6

Errori Quando il browser legge il test html, non dà segnalazioni di errore Se trova un comando errato non lo esegue, ma lo ignora Se un tag non è chiuso o mal cominciato può visualizzare parte della sintassi Editor Html Non sempre è necessario scrivere direttamente in html Esistono programmi per la creazione di pagine WEB che lavorano in modalità WYSIWYG (What You See Is What You Get) FrontPage Publisher Mozilla Composer Si possono anche salvare pagine Html da applicazioni non specifiche Word processor Foglio elettronico 37 Lezione 3 38 Lezione 3 Problemi di Standard Come in tutti i programma esistono più convenzioni Oltre al Html puro, ci sono versioni più o meno dialettali, create proprio da queste applicazioni Un aspetto riguarda anche la codifica dei caratteri non strettamente ASCII (ad es. le vocali accentate) Per questo l aspetto della pagina può cambiare con diversi browser Per saperne di più Ci sono molte altre informazioni su html non comprese in queste pagine In internet trovate parecchi siti che trattano l argomento e possono anche fare da dizionario per i vari tag. http://www.w3.org/markup/ Qui trovate tutorial di diverso livello 39 Lezione 3 40 Lezione 3 Codifica del colore I metodi di codifica del colore sono basati soprattutto sulla percezione umana La nostra percezione del colore e tale che un gran numero di colori può essere rappresentato come somma di tre colori primari Sistemi rgb e cmy Sono diffusi due tipi di primari red green blue (monitor) cyan magenta yellow (stampanti) ciano=verde+blu giallo=rosso+verde magenta=rosso+blu 41 Lezione 3 42 Lezione 3 7

Spazio colore RGB Le tre componenti r,g,b possono essere viste come coordinate in un sistema di assi cartesiano. Lo spazio è un cubo poiché i valori delle componenti sono limitati blue cyan magenta red black white gray yellow green scale di colori Che coordinate hanno punti di diverso colore? Rossi [r,0,0] ciano [0,x,x] Verdi [0,g,0] magenta [x,0,x] Blu [0,0,b] giallo [x,x,0] Grigi [x,x,x] nero [0,0,0] Bianco [max,max,max] Un giallo deve avere uguali componenti di rosso e verde, e componente blu nulla. Un grigio tutte e tre le componenti uguali 43 Lezione 3 44 Lezione 3 Colore I vecchi PC non avevano 16M di colori, ma solo 256 Per questo alcuni browser proiettano i colori su una tabella più piccola I colori usati sono solo quelli coi seguenti valori: RGB 00 51 102 153 204 255 Hex 00 33 66 99 CC FF Sistema esadecimale Esadecimale = BASE 16 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9. E poi occorrono altri simboli: 10 = A, 11 = B, 12 = C, 13 = D, 14 = E, 15 = F Quindi 0, 1, 2.. 8, 9, A, B, C, D, E, F Poi 10, 11, 12..1A, 1B,.. 1F (31), 20 (32) Un byte contiene 256 possibili combinazioni di bit. In decimale [0, 255] In esadecimale [0, FF] Bastano 2 cifre per scrivere le 256 combinazioni di un byte. Nel sistema RGB ciascuna componente di può indiccre con 2 cifre esadecimali 45 Lezione 3 46 Lezione 3 47 Lezione 3 8